Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-02-2024, 12:05   #1041
mrt75
Senior Member
 
L'Avatar di mrt75
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Monteveglio (BO)
Messaggi: 3127
Quote:
Originariamente inviato da okorop Guarda i messaggi
Bruciavano con i nuovi BIOS no.....




Per la scheda madre vai di TUF x670 per le RAM o Corsair o jskill
Quote:
Originariamente inviato da rickiconte Guarda i messaggi
Le schede sopra hanno tutte prezzi simili.
A quel punto tanto vale che vai di chipset superiore con la "Asus Tuf Gaming X670E Plus" (o "plus wifi" che su bpm-power costa uguale alla versione senza wifi).
Se hai dubbi c'è un thread ad hoc https://www.hwupgrade.it/forum/showt...981130&page=17
Ok , anche se la MSI b650 carbon mi piaceva molto, da quel poco che ho capito il chipset x670 rispetto al b650 ha su pci exp 16x 5.0 , DDR 5 m2 5.0 e cosa altro cambia rispetto al b650? Comunque MSI su x670 è cara, mo do un’occhiata alle Asrock e gigabyte confrontando la tuf x670 , se trovo qualcosa di equivalente o migliore allo stesso prezzo o non oltre ai 300€ ci guardo e decido che prendere
__________________
Mobo:Asrock X670E Steel Legend Cpu:7800X3DRam:2x32 Gb G.Skill 6000 Vga:: MSI RTX4080 Super Audio: Creative G6

Ultima modifica di mrt75 : 06-02-2024 alle 12:10.
mrt75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2024, 12:19   #1042
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24991
Quote:
Originariamente inviato da HSH Guarda i messaggi
la B650 + economica che c'è in giro qual'è?
Gigabyte gaming x ax è quella con prezzo performance migliori
__________________
[CPU]AMD Ryzen 7700X[RAM] 32Gb corsair vegance 6000Mhz CL36[Storage] 3 GB Kingstone NVe PCIE 4[mobo]Asus TUF B650 plus[vga]XFX 6750XT 12 Gb vram [PSU]Corsair RM 850i

okorop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2024, 13:12   #1043
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14091
Quote:
Originariamente inviato da okorop Guarda i messaggi
Gigabyte gaming x ax è quella con prezzo performance migliori
costa 200 carte però... non c'è niente a meno?
non devo fare overclock & co
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2024, 15:56   #1044
Shadow Man
Senior Member
 
L'Avatar di Shadow Man
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 2483
ho una x670e asus crosshair hero
le porte usb che vanno al case non funzionano con chiavette usb maggiori di 4gb (128 non la legge)
é successo ad altri?
grazie
__________________
Le mie Vendite: cirinuncio, Aniron , loperloper,Skynet , Amk ,vitiellofra,speedy29,nocciolina20,Digital,IooLUCAooI,Marlon-83, principe Vlad, etc etc
Shadow Man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2024, 18:05   #1045
belta
Senior Member
 
L'Avatar di belta
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2129
Quote:
Originariamente inviato da Shadow Man Guarda i messaggi
ho una x670e asus crosshair hero
le porte usb che vanno al case non funzionano con chiavette usb maggiori di 4gb (128 non la legge)
é successo ad altri?
grazie
Mai vista e sentita questa cosa in vita mia, le USB frontali sono collegate alla scheda madre con il cavo 20 pin?
__________________
PC1: Monitor: LG27GR95QE Case: banchetto Dimastech Cpu: 7800x3d Dissi: Noctua NH-D15 Ram: 2x32 GB DDR5 Kingston Fury Mobo: MSI MAG X670E Tomahawk VGA: Powercolor RX 7900 XTX Storage: Samsung 990 Pro M.2 PSU: Corsair RM 850x SO: Windows 11 Pro.
belta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2024, 20:24   #1046
mrt75
Senior Member
 
L'Avatar di mrt75
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Monteveglio (BO)
Messaggi: 3127
Stavo guardando una MSI Mag X670e Tomahawak ma non capisco a livello di ram che frequenza max tiene in 2 channel i 6400? Poi ho guardato le ram compatibili in 2 channel ma a parte le Adata non vedo altre ram compatibili in dual channel .

4x DDR5, Maximum Memory Capacity 192GB
Memory Support DDR5 7800+(OC)/ 7600(OC)/ 7400(OC)/ 7200(OC)/ 7000(OC)/ 6800(OC)/ 6600(OC)/ 6400(OC)/ 6200(OC)/ 6000(OC)/ 5800(OC)/ 5600(OC)/ 5400(OC)/ 5200(OC)/ 5000(OC)/ 4800(JEDEC) MHz
Max. overclocking frequency:
• 1DPC 1R Max speed up to 7800+ MHz
• 1DPC 2R Max speed up to 6400+ MHz
• 2DPC 1R Max speed up to 6400+ MHz
• 2DPC 2R Max speed up to 5400+ MHz

Supports Dual-Channel mode
Supports non-ECC, un-buffered memory
Supports AMD EXPO™

Ps: Sono andato a cercare qualche thread di schede madri tipo la MSi X670e Tomahawak in questione ma non trovo nulla nel forum, non trovo neppure il tread della Asus tuf che mi avete lincato prima, booo sono rincoglionito, scusatemi .
__________________
Mobo:Asrock X670E Steel Legend Cpu:7800X3DRam:2x32 Gb G.Skill 6000 Vga:: MSI RTX4080 Super Audio: Creative G6

Ultima modifica di mrt75 : 06-02-2024 alle 22:10.
mrt75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2024, 22:36   #1047
Shadow Man
Senior Member
 
L'Avatar di Shadow Man
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 2483
Quote:
Originariamente inviato da belta Guarda i messaggi
Mai vista e sentita questa cosa in vita mia, le USB frontali sono collegate alla scheda madre con il cavo 20 pin?
ovviamente
__________________
Le mie Vendite: cirinuncio, Aniron , loperloper,Skynet , Amk ,vitiellofra,speedy29,nocciolina20,Digital,IooLUCAooI,Marlon-83, principe Vlad, etc etc
Shadow Man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2024, 22:39   #1048
Alekos Panagulis
Senior Member
 
L'Avatar di Alekos Panagulis
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Phanteks P600s white - Gigabyte x670e Aorus Master - Ryzen 7800x3D cooled by Corsair H115i pro - 64GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - Gigabyte 5090 Aorus Ice - Corsair hx1200i - Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW
Messaggi: 13053
Ciao a tutti, da quando sono passato al 7800x3d (avevo il 7900x, ma potrebbe essere solo una coincidenza), ho iniziato ad avere reboots in tutti i giochi.
Mentre gioco, il pc si freeza per 1-3 secondi e si riavvia da solo.
Ho provato a mettere tutto a @def e a disattivare EXPO, ma non cambia nulla.
Il cinebench 2024 viene superato senza problemi, e così anche Superposition.
Quando succede, si accende il debug led delle RAM, cosa che mi ha indotto ed eseguire il test di diagnostica delle RAM integrato in W11, superato senza problemi.
Il bios della mobo è aggiornato all'ultima versione.

Cosa può essere?
__________________
GALLERY - Phanteks P600s white - Gigabyte x670e Aorus Master - Ryzen 9800x3D cooled by Corsair H115i pro - 64GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - Gigabyte 5090 Aorus Master Ice - WD Black SN850X 4TB - Corsair hx1200i ||Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW
Lenovo Legion 14" slim rtx 4060 powered
Alekos Panagulis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2024, 23:42   #1049
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7731
Quote:
Originariamente inviato da Alekos Panagulis Guarda i messaggi
Cosa può essere?
La scheda video? magari cambiando il procio l'hai toccata dentro e si è mossa appena ma qualche contatto non è più perfetto. Prova a rimuoverla, soffiare in tutti gli slot e rimontarla con cura.
Era successa una cosa simile ad altri utenti poche settimane fa...

Poi il test integrato di Win non è il più gettonato (casomai fai quello esteso, mi pare F1 al reboot), qui usano OCCT o altri test, lascio agli altri i suggerimenti del caso.
sbaffo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2024, 05:32   #1050
LentapoLenta
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
Quote:
Originariamente inviato da Alekos Panagulis Guarda i messaggi
Ciao a tutti, da quando sono passato al 7800x3d (avevo il 7900x, ma potrebbe essere solo una coincidenza), ho iniziato ad avere reboots in tutti i giochi.
Mentre gioco, il pc si freeza per 1-3 secondi e si riavvia da solo.
Ho provato a mettere tutto a @def e a disattivare EXPO, ma non cambia nulla.
Il cinebench 2024 viene superato senza problemi, e così anche Superposition.
Quando succede, si accende il debug led delle RAM, cosa che mi ha indotto ed eseguire il test di diagnostica delle RAM integrato in W11, superato senza problemi.
Il bios della mobo è aggiornato all'ultima versione.

Cosa può essere?
Ho avuto un problema simile di recente con un 7950X3D.
L’ho risolto aggiornando il BIOS ma credo che la differenza l’abbiano fatta le due opzioni del BIOS che avevo abilitato per velocizzare il boot, infatti non le ho rimesse e tutto ora funzione bene.
Non le ho abilitate di nuovo perché non mi ricordo quali erano… magari se cerchi in giro le trovi facilmente, sono ‘tipiche’ per Zen4.
Da me il BSOD arrivava al primo boot, dopo tutto ok… la schermata blu era perfino corrotta, il che mi faceva pensare ad un problema di VGA.
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2024, 08:04   #1051
Mike5
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Palermo
Messaggi: 254
Le due opzioni sono Memory contest restore: Enabled e Power Down Enable: Enabled.
A me non danno nessun problema però può valere la pena provare a disabilitarle.
Mike5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2024, 08:05   #1052
rickiconte
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2740
Quote:
Originariamente inviato da mrt75 Guarda i messaggi


Ps: Sono andato a cercare qualche thread di schede madri tipo la MSi X670e Tomahawak in questione ma non trovo nulla nel forum, non trovo neppure il tread della Asus tuf che mi avete lincato prima, booo sono rincoglionito, scusatemi .
Visti i prezzi ti consiglio, come già scritto o la Asus Tuf Gaming X670E Plus oppure la MSI X670E Tomahawk, che rispetto alle B650 che hai citato in questi giorni hanno prezzi quasi simili ma un chipset e dotazione un attimino più evoluti.
Il link alla Tuf (quale tuf ce ne sono diverse) presumo sia questo https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2981130

Per quanto riguarda le ram, su piattaforma Amd è meglio non superare i 6000MHZ.
Per la compatibilità vedi cosa ti dicono altri utenti. Credo comunque che con le ram di maggiore uso (ad esempio GSkill o Corsair) non ci dovrebbero essere grossi problemi.
rickiconte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2024, 08:26   #1053
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14091
Quote:
Originariamente inviato da rickiconte Guarda i messaggi
Visti i prezzi ti consiglio, come già scritto o la Asus Tuf Gaming X670E Plus oppure la MSI X670E Tomahawk, che rispetto alle B650 che hai citato in questi giorni hanno prezzi quasi simili ma un chipset e dotazione un attimino più evoluti.
Il link alla Tuf (quale tuf ce ne sono diverse) presumo sia questo https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2981130

Per quanto riguarda le ram, su piattaforma Amd è meglio non superare i 6000MHZ.
Per la compatibilità vedi cosa ti dicono altri utenti. Credo comunque che con le ram di maggiore uso (ad esempio GSkill o Corsair) non ci dovrebbero essere grossi problemi.
tra B650 e X670E almeno un centone di differenza, non proprio poco, il 30% del prezzo
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2024, 08:34   #1054
cadeidavide
Member
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 83
scusate , volevo chiedere perchè sto valutando acquisto di un pc con am5, ho letto nel forum che tutte le x670e sono lentissime in avvio, anche il b650 e il x670 senza e sono così lente in accensione?
__________________
CASE CM Silencio S600-CPU Ryzen 5 7600x–dark rock 4 -PSU Corsair RM850x SHIFT–Corsair DDR5 32GB (2x16GB) 6000MHz C30 amd expo–M2 lexar NM790 4tb -SSD 850 evo 512 GB–GPU Asus RTX 4070 super –MB TUF GAMING X670E-PLUS WIFI-SINTO Yamaha YHT4930-HDSeagate St3000Dm001-bluray LG BH10LS30 -MONITOR LG 27GR75Q UltraGear-TV LG C155-CASSE triangle borea Br03+Brc1
cadeidavide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2024, 08:47   #1055
rob-roy
Senior Member
 
L'Avatar di rob-roy
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 14878
Quote:
Originariamente inviato da cadeidavide Guarda i messaggi
scusate , volevo chiedere perchè sto valutando acquisto di un pc con am5, ho letto nel forum che tutte le x670e sono lentissime in avvio, anche il b650 e il x670 senza e sono così lente in accensione?
Occorre cambiare un paio di parametri per evitare che faccià il test della ram ad a ogni avvio.

Questo se imposti i profili di OC EXPO, se no si avviano velocemente.
__________________
CPU: AMD 7800X3D • Cooling: Noctua NH-D15 G2 LBC • Mobo: MSI MAG X670E Tomahawk Wi-Fi • RAM: 32Gb G.skill F5-6000J3038F16GX2-TZ5N • GPU: Gigabyte GeForce RTX™ 4080 16GB GAMING OC • Monitor: MPG 271QRX QD-OLED • CASE: Antec C8 • Storage: Sabrent Rocket 4 PLUS-G 2 TB • Input: Ducky One 2 SF / Logitech G502X Plus / Powerplay • Audio: SMSL C200 @ Prodipe Pro5 BI-AMP • PSU: Seasonic Focus GX-1000 • SO: Windows 11 Pro
rob-roy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2024, 09:02   #1056
CtrlAltSdeng!
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2023
Messaggi: 913
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
La scheda video? magari cambiando il procio l'hai toccata dentro e si è mossa appena ma qualche contatto non è più perfetto. Prova a rimuoverla, soffiare in tutti gli slot e rimontarla con cura.
Era successa una cosa simile ad altri utenti poche settimane fa...

Poi il test integrato di Win non è il più gettonato (casomai fai quello esteso, mi pare F1 al reboot), qui usano OCCT o altri test, lascio agli altri i suggerimenti del caso.
per la memoria ci sono i vari test kharu o memtest da chiavetta usb (il mio preferito)

ma se gli tiene i bench come cinebench e altro mi verrebbe da dire che sia qualcos'altro il problema....al solito bisogna isolare il problema e renderlo ripetibile e poi si lavora sulla soluzione
CtrlAltSdeng! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2024, 09:24   #1057
rickiconte
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2740
Quote:
Originariamente inviato da HSH Guarda i messaggi
tra B650 e X670E almeno un centone di differenza, non proprio poco, il 30% del prezzo
Mi riferivo alla comparazione coi prezzi delle B650 citate nel sottonotato quote.
Se vai su trovaprezzi siamo lì come prezzi, poi le due X670E citate (Asus tuf gaming e Msi Tomahawk), sono tra quelle più a buon mercato che ci sono in circolazione ovvero poco sotto i 300 euro.

Quote:
Originariamente inviato da mrt75 Guarda i messaggi
Come ho gia detto sto guardando per una buid new con un 7800x 3D come mobo sono indeciso ancora tra asus 650e-f -Asus gaming x670e-plus o MSi mpg B650 carbon o Gigabyte aorus B650 pro ax .
Come memorie per Am5 ci sono marche migliori ?

Ultima modifica di rickiconte : 07-02-2024 alle 09:29.
rickiconte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2024, 11:00   #1058
mrt75
Senior Member
 
L'Avatar di mrt75
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Monteveglio (BO)
Messaggi: 3127
Quote:
Originariamente inviato da rickiconte Guarda i messaggi
Mi riferivo alla comparazione coi prezzi delle B650 citate nel sottonotato quote.
Se vai su trovaprezzi siamo lì come prezzi, poi le due X670E citate (Asus tuf gaming e Msi Tomahawk), sono tra quelle più a buon mercato che ci sono in circolazione ovvero poco sotto i 300 euro.
Infatti io come budget sto sui 300€ ed ho cercato le mono migliori stando dentro a quella cifra.
__________________
Mobo:Asrock X670E Steel Legend Cpu:7800X3DRam:2x32 Gb G.Skill 6000 Vga:: MSI RTX4080 Super Audio: Creative G6
mrt75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2024, 11:25   #1059
mrt75
Senior Member
 
L'Avatar di mrt75
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Monteveglio (BO)
Messaggi: 3127
Quote:
Originariamente inviato da rickiconte Guarda i messaggi
Visti i prezzi ti consiglio, come già scritto o la Asus Tuf Gaming X670E Plus oppure la MSI X670E Tomahawk, che rispetto alle B650 che hai citato in questi giorni hanno prezzi quasi simili ma un chipset e dotazione un attimino più evoluti.
Il link alla Tuf (quale tuf ce ne sono diverse) presumo sia questo https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2981130

Per quanto riguarda le ram, su piattaforma Amd è meglio non superare i 6000MHZ.
Per la compatibilità vedi cosa ti dicono altri utenti. Credo comunque che con le ram di maggiore uso (ad esempio GSkill o Corsair) non ci dovrebbero essere grossi problemi.
Infatti io cerco di stare entro i 300€ o attorno, ieri sera stavo tirando le somme tra le x670e , ed avevo confrontato la Asus tuf x670e gaming la MSI x670e Tomahawak e le Asrock x670e steel legend o la pro rs alla fine non so che fare e forse opterò per la Asus tuf perché almeno nel forum c’è il thread dedicato , e se ho dei problemi so dove chiedere. Comunque sento un po’ qua e là problemini con svariate case , tipo in un forum ho trovato un problema relativo ad un bios MSI rilasciato in dicembre fove poi non riconosceva più gli ssd m.2 e dava altre noie, quasi quasi comincio a rivalutare gli Intel o anche lì ci sono ste rogne?
__________________
Mobo:Asrock X670E Steel Legend Cpu:7800X3DRam:2x32 Gb G.Skill 6000 Vga:: MSI RTX4080 Super Audio: Creative G6
mrt75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2024, 12:34   #1060
rickiconte
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2740
Quote:
Originariamente inviato da mrt75 Guarda i messaggi
Infatti io cerco di stare entro i 300€ o attorno, ieri sera stavo tirando le somme tra le x670e , ed avevo confrontato la Asus tuf x670e gaming la MSI x670e Tomahawak e le Asrock x670e steel legend o la pro rs alla fine non so che fare e forse opterò per la Asus tuf perché almeno nel forum c’è il thread dedicato , e se ho dei problemi so dove chiedere. Comunque sento un po’ qua e là problemini con svariate case , tipo in un forum ho trovato un problema relativo ad un bios MSI rilasciato in dicembre fove poi non riconosceva più gli ssd m.2 e dava altre noie, quasi quasi comincio a rivalutare gli Intel o anche lì ci sono ste rogne?
Penso che ogni marca abbia le sue particolarità in positivo ed in negativo, se ti senti più sicuro con la Asus perchè c'è il thread dove puoi chiedere, secondo me non sbagli.
rickiconte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
L'amministrazione Trump vorrebbe distrug...
La NASA vorrebbe realizzare un reattore ...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v