Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-10-2014, 00:26   #1041
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11740
Quote:
Originariamente inviato da luca4ever1607 Guarda i messaggi
... Il problema è che spesso perdo la connessione perché le due powerline si scollegano. La cosa strana è che il rate di collegamento tra le due powerline è migliorato dopo un giorno di collegamento da max 99Mbps a 316-333Mbps. Volevo sapere se potevo fare qualcosa altrimenti credo di restituirla e prendere un range extender che spero possiate consigliarmi. Avevo propeso per la power line visto che pensavo di sfruttare a pieno la velocità della fibra ottica ( ho la 100 Mb). Che pensate debba fare?
personalmente, magari non so se le hai prese dall'amazzone o altri negozi con tempi di restituzione generosi... fai qualche test in più... il problema sembra essere noise sulla linea, fai qualche test mettendo + roba a valle della powerline e non in parallelo ad essa oppure.. prova a non mettere nulla e usare solo le powerline con l'alimentazione per apparecchiature da un'altra presa distante...

il noise che spesso impedisce alle powerline di funzionare è quello dato dai dispositivi presenti su una scarpetta o in roba come una doppia spina

il tratto di collegamento tra dispositivi vicini è basso ed è difficile che venga smorzato il rumore aggiunto

su una tratta più lunga invece il noise ad alta frequenza indotto da alimentatori o altro viene generalmente abbattuto per una questione di semplice fisica e geometria dei conduttori

per cui prova a non metter altro su quelle prese o se proprio devi se son passanti, metti il minimo possibile li sulla passante
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2014, 15:47   #1042
Nocenzi156
Member
 
L'Avatar di Nocenzi156
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 188
Problema segnale Tiscali

Salve a tutti, mi rivolgo a voi per un problema sicuramente banale.
Da poco ho un' abbonamento Tiscali tutto incluso 20 MB.
Un operatore Tiscali mi ha comunicato che nella mia zona (distante circa 1 km dalla centrale) la velocità massima è di circa 13 mb, di conseguenza ha settato la connessione a 12 mb per questioni di stabilità.
Il modem utilizzato è quello fornito da Tiscali (TECHNICOLOR TG582N).

Lo speedtest con cavo LAN dà i seguenti risultati: ping:20, DOWN:10.69 mb, UP: 0,8 mb.
Stesso speedtest con wifi, a 50 cm dal modem, dà all' incirca gli stessi risultati (DOWN:10.60 mb).

Il problema è che, nella stanza dove sarà utilizzato il pc, la velocità è circa 3 mb, veramente molto lenta, inoltre a volte la connessione cade.

Da ignorante in materia, mi consigliate la soluzione migliore (modem/router più potente, extender, powerline wifi e possibili modelli) che mi permetta di ottenere la massima velocità consentita in questa stanza (accesso da pc e smartphone), senza cavi, e relativamente semplice da configurare?
budget consentito intorno ai 60-70
Grazie a tutti, in particolare a chi vorrà rispondermi
Nocenzi156 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2014, 16:00   #1043
ninja970
Senior Member
 
L'Avatar di ninja970
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Caserta
Messaggi: 2966
Sono un pò a digiuno sulle powerline e vorrei saperne e capirne di più perchè finora ho utilizzato un range extender. Ora non posso più usarlo perchè il mio nuovo modem, un TP-link archer D7, gli fa arrivare un segnale troppo debole (nel migliore dei casi).
Ho quindi pensato ad una soluzione powerline ma ho alcuni dubbi: la rete wifi che genera una powerline wifi è perfettamente identica a quella del modem originario (compreso il nuovo protocollo ac) ? Vengono generate dalla powerline wifi altre due reti wifi a 2,4ghz e 5ghz come succedeva con l'extender ?

Scusate le domande forse banali ma ho casa su tre livelli e sto impazzendo per capire qual'è la soluzione migliore
__________________
Desktop: Win10 PRO 64bit § Alienware Aurora R4 ALX1200W § Intel Core i7-3930k § 4x8GB DDR3 1600Mhz § 1TB Samsung 850 PRO + 1TB WD Caviar Blue § Zotac GTX980ti AMP!Extreme § TIM Fibra AG Plus + Devolo 1200+WiFi ac § Logitech Z600 - G700s - G910 - G933 - G240 § Dell S2415H Notebook: Alienware M17x-R2
ninja970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2014, 16:01   #1044
frantheman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: firenze
Messaggi: 3327
Quote:
Originariamente inviato da Nocenzi156 Guarda i messaggi
Salve a tutti, mi rivolgo a voi per un problema sicuramente banale.
Da poco ho un' abbonamento Tiscali tutto incluso 20 MB.
Un operatore Tiscali mi ha comunicato che nella mia zona (distante circa 1 km dalla centrale) la velocità massima è di circa 13 mb, di conseguenza ha settato la connessione a 12 mb per questioni di stabilità.
Il modem utilizzato è quello fornito da Tiscali (TECHNICOLOR TG582N).

Lo speedtest con cavo LAN dà i seguenti risultati: ping:20, DOWN:10.69 mb, UP: 0,8 mb.
Stesso speedtest con wifi, a 50 cm dal modem, dà all' incirca gli stessi risultati (DOWN:10.60 mb).

Il problema è che, nella stanza dove sarà utilizzato il pc, la velocità è circa 3 mb, veramente molto lenta, inoltre a volte la connessione cade.

Da ignorante in materia, mi consigliate la soluzione migliore (modem/router più potente, extender, powerline wifi e possibili modelli) che mi permetta di ottenere la massima velocità consentita in questa stanza (accesso da pc e smartphone), senza cavi, e relativamente semplice da configurare?
budget consentito intorno ai 60-70
Grazie a tutti, in particolare a chi vorrà rispondermi
sei in una situazione simile alla mia. io ho risolto, se leggi qualche messaggio piu' indietro, con le powerline:
TL-PA411KIT (2 powerline con una presa ethernet)
TL-WPA4220 (1 powerline con presa ehternet e access point wifi)
ho speso circa 68 euro. se prendi il kit 1 ethernet e 1 ethernet+wifi risparmi ancora (Anche se magari un altro adattatore puo' far comodo anche in futuro).
non ho fatto grandi speedtest ma bene o male il pc collegato alla powerline aveva lo stesso risultato di quello collegato direttamente al modem router. sicuramente guadagni in stabilita' e semplicita' d'uso rispetto al wifi (almeno se tieni il pc collegato al powerline col cavo)
frantheman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2014, 16:04   #1045
frantheman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: firenze
Messaggi: 3327
Quote:
Originariamente inviato da ninja970 Guarda i messaggi
la rete wifi che genera una powerline wifi è perfettamente identica a quella del modem originario (compreso il nuovo protocollo ac) ? Vengono generate dalla powerline wifi altre due reti wifi a 2,4ghz e 5ghz come succedeva con l'extender ?
non so se esistono powerline wifi dual banda e con standard ac, comunque posso dirti che la powerline wifi tplink genera una nuova rete wifi e infatti consigliano di usare stessi ssid, protocollo di sicurezza e password della rete precedente in modo che i dispositivi si attacchino alla migliore.
frantheman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2014, 17:21   #1046
Nocenzi156
Member
 
L'Avatar di Nocenzi156
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 188
Quote:
Originariamente inviato da frantheman Guarda i messaggi
sei in una situazione simile alla mia. io ho risolto, se leggi qualche messaggio piu' indietro, con le powerline:
TL-PA411KIT (2 powerline con una presa ethernet)
TL-WPA4220 (1 powerline con presa ehternet e access point wifi)
ho speso circa 68 euro. se prendi il kit 1 ethernet e 1 ethernet+wifi risparmi ancora (Anche se magari un altro adattatore puo' far comodo anche in futuro).
non ho fatto grandi speedtest ma bene o male il pc collegato alla powerline aveva lo stesso risultato di quello collegato direttamente al modem router. sicuramente guadagni in stabilita' e semplicita' d'uso rispetto al wifi (almeno se tieni il pc collegato al powerline col cavo)
grazie della risposta... per quanto riguarda il wifi invece, i risultati sono buoni?
spostando spesso il pc, non mi sarà possibile mantenere la connessione tramite cavo, in questi casi il segnale è adeguatamente trasmesso dalla powerline?
Nocenzi156 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2014, 16:00   #1047
stegob
Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 52
Salve a tutti. Ho un modem router D-Link DSL-2640B (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1824166), che non è proprio il top diciamo e ho il problema di portare la rete wifi in tutte le stanze, cosa non proprio facilissima non so se per mia incapacità o a causa proprio del router. Ho Alice 10 mega.

Ora avevo risolto (ma non al 100%) con questo ripetitore wifi http://www.amazon.it/TL-WA750RE-150M...423238&sr=1-15 che mi portava il segnale wifi(seppur non eccellente) in buona parte della casa. Beh sono 2 giorni che questo ripetitore sembra morto . Si accende prova a cercare delle reti ma non compaiono piu le tacche e non trasmette piu ovviamente il segnale. Ho provato anche a resettare ma nulla. Pensate sia andato?

Come posso sostituirlo? Avevo messo gli occhi su 2 modelli non troppo costosi ovvero http://www.amazon.it/TL-WA854RE-300M...4423238&sr=1-1 e http://www.amazon.it/Netgear-WN1000R...4422976&sr=1-7 (uno Netgear 150 Mbps l'altro Tplink 300 Mbps).
In alternativa avevo considerato anche il sistema powerline.
Cosa mi consigliate? Tenete conto che il segnale in casa mia deve attraversare diversi muri e anche specchi quindi forse serve qualcosa di piu potente rispetto al ripetitore che avevo.
Grazie in anticipo a chiunque voglia supportarmi
stegob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2014, 16:04   #1048
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11740
Quote:
Originariamente inviato da stegob Guarda i messaggi
Cosa mi consigliate? Tenete conto che il segnale in casa mia deve attraversare diversi muri e anche specchi quindi forse serve qualcosa di piu potente rispetto al ripetitore che avevo.
Grazie in anticipo a chiunque voglia supportarmi
Non puoi trovare apparecchi + potenti di quelli già in commercio per una questione di normative.

Ad ogni modo non servirebbe, gli specchi sono un muro vero e proprio non è che se prendi qualcosa ci passa attraverso.. attenuano di moltissimi dB non di 1-2 che puoi contrastare sparando + potenza e basta..
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2014, 16:14   #1049
stegob
Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 52
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
Non puoi trovare apparecchi + potenti di quelli già in commercio per una questione di normative.

Ad ogni modo non servirebbe, gli specchi sono un muro vero e proprio non è che se prendi qualcosa ci passa attraverso.. attenuano di moltissimi dB non di 1-2 che puoi contrastare sparando + potenza e basta..
Ovviamente mi riferivo ai prodotti in commercio! Lungi da me oltrepassare le normative. Volevo solo sapere quale fosse il prodotto migliore in commercio per sopperire alle mie esigenze.
stegob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2014, 16:18   #1050
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11740
Quote:
Originariamente inviato da stegob Guarda i messaggi
Ovviamente mi riferivo ai prodotti in commercio! Lungi da me oltrepassare le normative. Volevo solo sapere quale fosse il prodotto migliore in commercio per sopperire alle mie esigenze.
come ho specificato in innumerevoli post precedentemente, il modo + corretto di coprire una zona di dimensioni + grandi e utilizzare più di una sorgente radio magari su canali diversi... e in seguito magari anche diminuirne la potenza di emissione se si vede che non serve (se usi 2 o + ap, un ap coprirà la zona non coperta dal primo etc.. quindi si può anche ridurre di potenza beneficiando di un ambiente meno pieno di noise di fondo)

come prodotto comunque consiglio il solito ottimo: http://www.tp-link.it/products/detai...=TL-WPA4220KIT

metti la sorgente direttamente nella stanza dove non arriva il segnale e via (chissene a quel punto di specchi etc)
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD

Ultima modifica di Rubberick : 27-10-2014 alle 16:20.
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2014, 16:30   #1051
stegob
Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 52
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
come ho specificato in innumerevoli post precedentemente, il modo + corretto di coprire una zona di dimensioni + grandi e utilizzare più di una sorgente radio magari su canali diversi... e in seguito magari anche diminuirne la potenza di emissione se si vede che non serve (se usi 2 o + ap, un ap coprirà la zona non coperta dal primo etc.. quindi si può anche ridurre di potenza beneficiando di un ambiente meno pieno di noise di fondo)

come prodotto comunque consiglio il solito ottimo: http://www.tp-link.it/products/detai...=TL-WPA4220KIT

metti la sorgente direttamente nella stanza dove non arriva il segnale e via (chissene a quel punto di specchi etc)
Ottimo credo che terrò in grande considerazione questa soluzione. Vista la mia ignoranza in materia non mi è molto chiara la prima parte del tuo intervento. Cioè il modo migliore è collegare 2 modem router alla rete internet di casa posizionati in zone diverse?? Questo intendi?
stegob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2014, 17:05   #1052
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11740
Quote:
Originariamente inviato da stegob Guarda i messaggi
Ottimo credo che terrò in grande considerazione questa soluzione. Vista la mia ignoranza in materia non mi è molto chiara la prima parte del tuo intervento. Cioè il modo migliore è collegare 2 modem router alla rete internet di casa posizionati in zone diverse?? Questo intendi?
no, non ci siamo capiti...

il modo migliore per effettuare una copertura wireless decente in una casa o uno spazio di grandi dimensioni non è prendere un solo "AP POTENTISSIMO " come molti utenti del forum chiedono spesso qui

bensì usare + di un access point distribuiti per bene all'interno dell'appartamento, casa, ufficio, castello (lol), etc...

ora... o prendi + di un access point e li connetti tra loro con un cavo di rete ethernet passato nelle canaline, o usi le prese ethernet se già le hai predisposte a casa per questo scopo perchè magari si tratta di una casa di recente costruzione... oppure fai come stanno facendo tutti, ovvero sfrutti la cablatura elettrica preesistente della casa per passarci anche segnale dati sovrapposto a quello elettrico con lo standard powerline

la powerline wireless che ti ho suggerito funziona al pari di come se avessi un altro access point collegato con un cavo di rete al router principale ma ti salti la scocciatura di dover far passare cavi nelle canaline
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2014, 17:10   #1053
ninja970
Senior Member
 
L'Avatar di ninja970
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Caserta
Messaggi: 2966
Rubberick mi rivolgo a te perchè mi sembri ferrato in materia: queste powerline wireless usciranno anche a doppia banda e con standard AC, o gli attuali standard sono il massimo possibile che permette la rete elettrica ?
__________________
Desktop: Win10 PRO 64bit § Alienware Aurora R4 ALX1200W § Intel Core i7-3930k § 4x8GB DDR3 1600Mhz § 1TB Samsung 850 PRO + 1TB WD Caviar Blue § Zotac GTX980ti AMP!Extreme § TIM Fibra AG Plus + Devolo 1200+WiFi ac § Logitech Z600 - G700s - G910 - G933 - G240 § Dell S2415H Notebook: Alienware M17x-R2
ninja970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2014, 17:21   #1054
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11740
Quote:
Originariamente inviato da ninja970 Guarda i messaggi
Rubberick mi rivolgo a te perchè mi sembri ferrato in materia: queste powerline wireless usciranno anche a doppia banda e con standard AC, o gli attuali standard sono il massimo possibile che permette la rete elettrica ?
gli standard wireless non hanno nulla a che vedere con la rete elettrica

alla fine i kit di powerline wirless è come se fossero un kit cablato + un access point montato subito in cascata

dunque sta ai produttori creare un endpoint wireless che supporti anche dual band e AC

solo che costa, sarebbe un prodotto per enthusiast con competenze nabbe sugli apparecchi e potenzialmente inutile

chi si prende il kit con le powerline wireless lo fa per estendere in economia la rete in casa

il pro smanettone non ci pensa due volte e se ne ha esigenza si cabla nelle canaline un cavo cat 6 o si prende un kit powerline high end solo cablato e ci mette un router di fascia all'altra estremità

potenzialmente tra costi e benefici è anche la soluzione migliore... hai anche + di un dispositivo che non deve far tutto ed è + facilmente sostituibile
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2014, 17:29   #1055
ninja970
Senior Member
 
L'Avatar di ninja970
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Caserta
Messaggi: 2966
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
dunque sta ai produttori creare un endpoint wireless che supporti anche dual band e AC

solo che costa, sarebbe un prodotto per enthusiast con competenze nabbe sugli apparecchi e potenzialmente inutile
sarebbe allora il prodotto adatto a me


grazie per la risposta
__________________
Desktop: Win10 PRO 64bit § Alienware Aurora R4 ALX1200W § Intel Core i7-3930k § 4x8GB DDR3 1600Mhz § 1TB Samsung 850 PRO + 1TB WD Caviar Blue § Zotac GTX980ti AMP!Extreme § TIM Fibra AG Plus + Devolo 1200+WiFi ac § Logitech Z600 - G700s - G910 - G933 - G240 § Dell S2415H Notebook: Alienware M17x-R2
ninja970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2014, 17:32   #1056
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11740
Quote:
Originariamente inviato da ninja970 Guarda i messaggi
sarebbe allora il prodotto adatto a me


grazie per la risposta
se proprio hai di queste esigenze prenditi na coppia powerline cablate di qualsiasi marca ti vien bene e dove leggi ottime recensioni e poi ci metti il tuo bel router ac dual band ^^
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2014, 17:35   #1057
ninja970
Senior Member
 
L'Avatar di ninja970
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Caserta
Messaggi: 2966
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
se proprio hai di queste esigenze prenditi na coppia powerline cablate di qualsiasi marca ti vien bene e dove leggi ottime recensioni e poi ci metti il tuo bel router ac dual band ^^
non credo di aver capito....

in questo modo i powerline wireless restituirebbero la stessa rete wifi (come standard) del router (quindi a 2,4 e 5 e con standard ac) ?
__________________
Desktop: Win10 PRO 64bit § Alienware Aurora R4 ALX1200W § Intel Core i7-3930k § 4x8GB DDR3 1600Mhz § 1TB Samsung 850 PRO + 1TB WD Caviar Blue § Zotac GTX980ti AMP!Extreme § TIM Fibra AG Plus + Devolo 1200+WiFi ac § Logitech Z600 - G700s - G910 - G933 - G240 § Dell S2415H Notebook: Alienware M17x-R2
ninja970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2014, 18:49   #1058
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11740
Quote:
Originariamente inviato da ninja970 Guarda i messaggi
non credo di aver capito....

in questo modo i powerline wireless restituirebbero la stessa rete wifi (come standard) del router (quindi a 2,4 e 5 e con standard ac) ?
ma noooooo uff questi con le powerline wireless hanno fatto un casino nella testa della gente lol

le powerline altro non sono che uno splitter dove su una coppia di fili di rame dove normalmente ci passi la corrente, ci aggiungi anche una linea dati... e con l'altra powerline lo recuperi...

per capirci un kit come questo: http://www.tp-link.it/products/detai...l=TL-PA4010KIT

in pratica ti evitano di fare passare un cavo di rete nelle canaline e usi 2 dispositivi sempre accesi che aggiungono al segnale elettrico quello dati

un affare del genere invece http://www.tp-link.it/products/detai...del=TL-WPA4220 fa anche da access point wireless di tipo economico come se al prodotto di prima (che fa da "cavo ethernet virtuale" sulla rete elettrica), avessi anche aggiunto un access point subito in uscita

+ chiaro di così
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2014, 20:04   #1059
Rey46
Senior Member
 
L'Avatar di Rey46
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 438
Sera, spero qualcuno sappia aiutarmi

Attualmente ho un'impianto (non fatto da me) che distribuisce il segnale in 2 case collegate fra loro da un giardino. Ci sono 1 router + 3 Access point che ripetono il segnale, il problema è che spesso gli access point si impallano, idem i pc/tablet. Essendoci 4 SSID, se un AP smette di funzionare ma rimane comunque acceso, il pc ha priorità su quella rete e non si aggancia all'altro (ogni volta va dissociata la rete, spiegarlo agli stranieri è un'impresa). E' normale che ogni volta che il segnale viene ripetuto si crea un nuovo SSID? Come posso fare per averne uno unico in modo che la rete wireless sia una sola?
__________________
Mb: AsRock Fatal1ty Z97 Killer | Cpu: i7-4790 @ 3.60GHz | Gpu: GeForce GTX 750Ti | Ram: Kingstone 2x8gb

Case: Aero Cool Pro Aeroracer | Ali: Cooler Master 850w | Ssd: Samsung 840 250gb | Hd: WD Black 2x4tb + 1tb

Rey46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2014, 21:07   #1060
stegob
Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 52
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
ma noooooo uff questi con le powerline wireless hanno fatto un casino nella testa della gente lol

le powerline altro non sono che uno splitter dove su una coppia di fili di rame dove normalmente ci passi la corrente, ci aggiungi anche una linea dati... e con l'altra powerline lo recuperi...

per capirci un kit come questo: http://www.tp-link.it/products/detai...l=TL-PA4010KIT

in pratica ti evitano di fare passare un cavo di rete nelle canaline e usi 2 dispositivi sempre accesi che aggiungono al segnale elettrico quello dati

un affare del genere invece http://www.tp-link.it/products/detai...del=TL-WPA4220 fa anche da access point wireless di tipo economico come se al prodotto di prima (che fa da "cavo ethernet virtuale" sulla rete elettrica), avessi anche aggiunto un access point subito in uscita

+ chiaro di così
Chiarissimo!! Alla luce di questo volevo chiederti una cosa: ho trovato un'offerta su 2 powerline netgear (NON WIRELESS) http://www.amazon.it/Netgear-XAVB520...bs_460170031_3 alle quali poi vorrei aggiungere una powerline che fa da ap wireless ma Tplink http://www.amazon.it/TL-WPA4220-Adat...bs_460170031_6 .

Secondo te sono compatibili? E potrebbe funzionare un sistema del genere: cioè porto la linea tramite rete elettrica sia all'aggeggio non wireless posto in una parte e sia nell'altro wireless posto in un'altra parte.
stegob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Donald Trump chiede la testa del CEO di ...
Arriva il generatore che potrebbe cambia...
PCI-SIG conferma la roadmap PCIe: nel 20...
Addio a Gianni Berengo Gardin, la fotogr...
Oracle semplifica l'implementazione di a...
Il Made in Italy su Marte con SpaceX: es...
I servizi critici non sono un problema c...
Sony stringe la presa su Bungie: addio a...
Redmi A5 4G: a meno di 70 euro non puoi ...
Attacco hacker a Google confermato: ruba...
Leapmotor sfida BYD: ora vende pacchi ba...
Universal a muso duro contro Big Tech: r...
Aumenti di prezzo anche per Sonos entro ...
Instagram introduce tre novità pe...
Riprodotte le prime reazioni chimiche do...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v