Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-02-2010, 08:05   #1041
betullo
Senior Member
 
L'Avatar di betullo
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 2775
Negli ultimi giorni ho letto valanghe di discussioni/forum in rete per capire cosa affiancare alla mia D90 tra questi due obiettivi:

- AF-S DX 17-55mm f2.8
- AF-S 24-70mm f2.8

Ho letto tutto e il contrario di tutto: chi dice che essendo un sensore DX è meglio prendere il 17-55, chi dice che cmq la qualità costruttiva del 24-70 è superiore.

Vorrei chiedere a voi se c'è qualcuno che li ha posseduti entrambi o li possiede tutt'ora di consigliarmi. Non vorrei che il 24-70 montato su sensore DX diventi troppo lungo... un 36-105 nella realtà dei fatti.

E' anche vero che non saprei cosa affiancare al 17-55... perchè il 70-200 è fuori budget, mentre con l'80-200 avrei un buco di 25 mm.

Aiuto!
betullo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2010, 09:28   #1042
heli
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 265
c'è ancora il vecchio 80-200 a circa 1k euro oppure il sigma 70-200 a circa 700 entrambi ottimi
heli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2010, 09:47   #1043
mav155
Senior Member
 
L'Avatar di mav155
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Jesi
Messaggi: 974
Quote:
Originariamente inviato da betullo Guarda i messaggi
Negli ultimi giorni ho letto valanghe di discussioni/forum in rete per capire cosa affiancare alla mia D90 tra questi due obiettivi:

- AF-S DX 17-55mm f2.8
- AF-S 24-70mm f2.8

Ho letto tutto e il contrario di tutto: chi dice che essendo un sensore DX è meglio prendere il 17-55, chi dice che cmq la qualità costruttiva del 24-70 è superiore.

Vorrei chiedere a voi se c'è qualcuno che li ha posseduti entrambi o li possiede tutt'ora di consigliarmi. Non vorrei che il 24-70 montato su sensore DX diventi troppo lungo... un 36-105 nella realtà dei fatti.

E' anche vero che non saprei cosa affiancare al 17-55... perchè il 70-200 è fuori budget, mentre con l'80-200 avrei un buco di 25 mm.

Aiuto!
Che obiettivi possiedi già?
Tra i due comunque ci sono grandi differenze, come mai la scelta è proprio fra questi?
__________________
PC = CM Centurion532 /P5WDH-dlx/E6600 /Geil 2x1gb DDR2 /AtiX1950Pro /2X SP2504C 250gb/ HD103uj /Liberty500 /Syncmaster 931BF
Upgrade:CM Centurion532 /P5K-SE/Q6600@3GHz /Corsair 2x2gb+2x1Gb DDR2 800/QuadroFX3700 /Seagate 750gb 7200rpm/ WD20EZRX /Liberty500 /LG 24MB65PD-B
Foto= Il mio corredo Vendo= Materiale
Concluso con: Cuto82,rtype,causeperse,crazy rider89, VecchioEric, BloodFlowers, Scandalf
mav155 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2010, 10:00   #1044
betullo
Senior Member
 
L'Avatar di betullo
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 2775
ciao,
la scelta è caduta su questi perchè da quello che ho capito sono due lenti dalla qualità indiscussa e soprattutto perchè cerco uno zoom di qualità che mi possa andare bene sempre e per sempre. aggiungo che non ho intenzione di passare a ff nell'immediato e neanche in futuro, a meno che nikon non decida di lasciare completamente il formato DX (ma non credo succederà).

attualmente ho il 18-105 che trovo versatile ma non eccezionale...
betullo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2010, 10:28   #1045
mav155
Senior Member
 
L'Avatar di mav155
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Jesi
Messaggi: 974
Quote:
Originariamente inviato da betullo Guarda i messaggi
ciao,
la scelta è caduta su questi perchè da quello che ho capito sono due lenti dalla qualità indiscussa e soprattutto perchè cerco uno zoom di qualità che mi possa andare bene sempre e per sempre. aggiungo che non ho intenzione di passare a ff nell'immediato e neanche in futuro, a meno che nikon non decida di lasciare completamente il formato DX (ma non credo succederà).

attualmente ho il 18-105 che trovo versatile ma non eccezionale...
Allora secondo me,se non fai distinsione di focali a sensazione va bene il 17-55. Non li ho mai provati, solo visti da vicino e sbavatoci sopra un po', costruttivamente il 24-70 dovrbbe essere un pò meglio ma se non pensi di passare al FF, risparmi un po' col 17-55 e viaggi più leggero.
Ma io sono un profano, sia chiaro :P
__________________
PC = CM Centurion532 /P5WDH-dlx/E6600 /Geil 2x1gb DDR2 /AtiX1950Pro /2X SP2504C 250gb/ HD103uj /Liberty500 /Syncmaster 931BF
Upgrade:CM Centurion532 /P5K-SE/Q6600@3GHz /Corsair 2x2gb+2x1Gb DDR2 800/QuadroFX3700 /Seagate 750gb 7200rpm/ WD20EZRX /Liberty500 /LG 24MB65PD-B
Foto= Il mio corredo Vendo= Materiale
Concluso con: Cuto82,rtype,causeperse,crazy rider89, VecchioEric, BloodFlowers, Scandalf
mav155 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2010, 11:48   #1046
Predator_ISR
Senior Member
 
L'Avatar di Predator_ISR
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4003
Quote:
Originariamente inviato da betullo Guarda i messaggi
Negli ultimi giorni ho letto valanghe di discussioni/forum in rete per capire cosa affiancare alla mia D90 tra questi due obiettivi:

- AF-S DX 17-55mm f2.8
- AF-S 24-70mm f2.8

Ho letto tutto e il contrario di tutto: chi dice che essendo un sensore DX è meglio prendere il 17-55, chi dice che cmq la qualità costruttiva del 24-70 è superiore.

Vorrei chiedere a voi se c'è qualcuno che li ha posseduti entrambi o li possiede tutt'ora di consigliarmi. Non vorrei che il 24-70 montato su sensore DX diventi troppo lungo... un 36-105 nella realtà dei fatti.

E' anche vero che non saprei cosa affiancare al 17-55... perchè il 70-200 è fuori budget, mentre con l'80-200 avrei un buco di 25 mm.

Aiuto!
Un mio conoscente, mi ha da pochissimo venduto il 24-70; lo teneva su una delle due D-3 che possiede. Messo sulla D-90 conviene tenere la macchina per l'obiettivo e non viceversa, per quanto ne capisco io (poco) e' una buona lente, nella scelta mi sono lasciato convincere dalla recenzione riportata su Photozone. Non ho modo di fare un confronto con il 17-55 (che considero altrettanto valido); gli unici confronti che ho fatto, la settimana scorsa, gli ho fatti con il 16-85, ma ovviamente parliamo di altra lente.
I contro del 24-70 sono il peso ed il prezzo.
__________________
"....è da un po che ho l'IRON, ma di cambiare l'avatar non me ne tiene!"
Predator_ISR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2010, 15:08   #1047
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da betullo Guarda i messaggi
Negli ultimi giorni ho letto valanghe di discussioni/forum in rete per capire cosa affiancare alla mia D90 tra questi due obiettivi:

- AF-S DX 17-55mm f2.8
- AF-S 24-70mm f2.8

Ho letto tutto e il contrario di tutto: chi dice che essendo un sensore DX è meglio prendere il 17-55, chi dice che cmq la qualità costruttiva del 24-70 è superiore.

Vorrei chiedere a voi se c'è qualcuno che li ha posseduti entrambi o li possiede tutt'ora di consigliarmi. Non vorrei che il 24-70 montato su sensore DX diventi troppo lungo... un 36-105 nella realtà dei fatti.

E' anche vero che non saprei cosa affiancare al 17-55... perchè il 70-200 è fuori budget, mentre con l'80-200 avrei un buco di 25 mm.

Aiuto!
il buco da 55 a 50/80 è insignificante, il buco da 17 (o meno) a 24mm è enorme, almeno per me.

prima di spendere tutti quei soldi, scegli che lente vuoi come focali, poi semmai scegli tra nikon e altri più economici.

Predator_ISR è così impari il contronto tra 24-70 e 16-85?

io ho visto alcuni contronti tra 17-55 e 16-85 e come nitidezza non c'era un abisso, chiaro il primo ha uno-due stop di luce in più però il secondo ne recupera anche 4 con lo stabilizzatore.
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x

Ultima modifica di WildBoar : 15-02-2010 alle 15:11.
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2010, 15:49   #1048
Predator_ISR
Senior Member
 
L'Avatar di Predator_ISR
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4003
Quote:
Originariamente inviato da WildBoar Guarda i messaggi
il buco da 55 a 50/80 è insignificante, il buco da 17 (o meno) a 24mm è enorme, almeno per me.

prima di spendere tutti quei soldi, scegli che lente vuoi come focali, poi semmai scegli tra nikon e altri più economici.

Predator_ISR è così impari il contronto tra 24-70 e 16-85?
io ho visto alcuni contronti tra 17-55 e 16-85 e come nitidezza non c'era un abisso, chiaro il primo ha uno-due stop di luce in più però il secondo ne recupera anche 4 con lo stabilizzatore.
Ad occhio non si avverte una grossa differenza. Certo che nelle foto fatte con poca luce non c'e' partita.
__________________
"....è da un po che ho l'IRON, ma di cambiare l'avatar non me ne tiene!"
Predator_ISR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2010, 20:07   #1049
uncletoma
Senior Member
 
L'Avatar di uncletoma
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
Quote:
Originariamente inviato da WildBoar Guarda i messaggi
il buco da 55 a 50/80 è insignificante, il buco da 17 (o meno) a 24mm è enorme, almeno per me.
Agree

Quote:
Originariamente inviato da Predator_ISR Guarda i messaggi
Ad occhio non si avverte una grossa differenza. Certo che nelle foto fatte con poca luce non c'e' partita.
Sono due lenti diverse che si rivolgono a clientele diverse.
Il 16-85 e' l'universale di "qualita'" a un prezzo abbordabile, un 2x-7x e' un universale si ma su FF visto che si perde un botto lato grandangolare (24*1,5=36mm - 16*1.5=24mm). E si perde qualcosa anche lato tele (ma e' meglio un 70mm luminoso che un 85mm buio anche se con il VR di seconda generazione)
__________________
Restiamo Umani

Addio Vik, a perenne memoria
uncletoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2010, 20:24   #1050
Predator_ISR
Senior Member
 
L'Avatar di Predator_ISR
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4003
Quote:
Originariamente inviato da uncletoma Guarda i messaggi
Agree


Sono due lenti diverse che si rivolgono a clientele diverse.
Il 16-85 e' l'universale di "qualita'" a un prezzo abbordabile, un 2x-7x e' un universale si ma su FF visto che si perde un botto lato grandangolare (24*1,5=36mm - 16*1.5=24mm). E si perde qualcosa anche lato tele (ma e' meglio un 70mm luminoso che un 85mm buio anche se con il VR di seconda generazione)
O, a parita' di clientela, ad usi diversi.
L'uso dei nanocristalli a qualcosa dovra' pur servire.
__________________
"....è da un po che ho l'IRON, ma di cambiare l'avatar non me ne tiene!"
Predator_ISR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2010, 19:59   #1051
uncletoma
Senior Member
 
L'Avatar di uncletoma
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
Quote:
Originariamente inviato da Predator_ISR Guarda i messaggi
O, a parita' di clientela, ad usi diversi.
Se si ha la fortuna di esser dalla parte di quelli che possono permettersi il 24-70...

Quote:
Originariamente inviato da Predator_ISR Guarda i messaggi
L'uso dei nanocristalli a qualcosa dovra' pur servire.
Si, ma fanno lievitare i costi, e anche di parecchio.
Non credo che un professionista usera' mai il 16-85
__________________
Restiamo Umani

Addio Vik, a perenne memoria
uncletoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2010, 20:04   #1052
djdiegom
Senior Member
 
L'Avatar di djdiegom
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Cento(Fe)
Messaggi: 1934
Quote:
Originariamente inviato da uncletoma Guarda i messaggi
Se si ha la fortuna di esser dalla parte di quelli che possono permettersi il 24-70...


Si, ma fanno lievitare i costi, e anche di parecchio.
Non credo che un professionista usera' mai il 16-85
O.T.: Posso chiederti come ti trovi col Sigma 30/1.4? E nel caso, ti è capitato di effettuare una qualsivolgia comparazione col new 35/1.8?
__________________
Nikon D610 // Tamron AF 17-35mm f/2.8-4 Di Ld IF // Nikon AF-S 50mm f/1.8 G // Nikon AF 80-200mm f2.8 ED // Flash Yongnuo YN-465+YN460 II // Trigger Yongnuo CTR-301 // Ricoh KR-5 Super II//Canon A630
djdiegom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2010, 06:48   #1053
Predator_ISR
Senior Member
 
L'Avatar di Predator_ISR
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4003
Quote:
Originariamente inviato da uncletoma Guarda i messaggi
Se si ha la fortuna di esser dalla parte di quelli che possono permettersi il 24-70...


Si, ma fanno lievitare i costi, e anche di parecchio.
Non credo che un professionista usera' mai il 16-85
Io ho maturato la convinzione (forse errata) che avere uno o tutti e tre "dell'Ave Maria" e' come avere uno o piu' assegni circolari: il giorno che intendi venderli si vendono credo con minor difficolta' di un 16-85.
__________________
"....è da un po che ho l'IRON, ma di cambiare l'avatar non me ne tiene!"
Predator_ISR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2010, 07:50   #1054
betullo
Senior Member
 
L'Avatar di betullo
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 2775
Quote:
Originariamente inviato da Predator_ISR Guarda i messaggi
Io ho maturato la convinzione (forse errata) che avere uno o tutti e tre "dell'Ave Maria" e' come avere uno o piu' assegni circolari: il giorno che intendi venderli si vendono credo con minor difficolta' di un 16-85.
sono perfettamente d'accordo... ma i tre dell'ave maria te li porti a casa a 5K euro!
betullo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2010, 08:06   #1055
Predator_ISR
Senior Member
 
L'Avatar di Predator_ISR
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4003
Quote:
Originariamente inviato da betullo Guarda i messaggi
sono perfettamente d'accordo... ma i tre dell'ave maria te li porti a casa a 5K euro!
Per il momento ho portato il 24-70.
__________________
"....è da un po che ho l'IRON, ma di cambiare l'avatar non me ne tiene!"
Predator_ISR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2010, 08:23   #1056
Robby Naish
Senior Member
 
L'Avatar di Robby Naish
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 3030
Ciao,

io ho provato il 24-70, ottimo, ma oltre al peso ragguardevole, IMHO, lo trovo ottimo come un obiettivo allround su corpi FF. Sulla mia D90 avere un 36-105 non mi è assolutamente utile, mi mancano troppo i grandangoli.

ciao ciao

Ale
Robby Naish è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2010, 10:47   #1057
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
secondo voi è possibile a breve un offerta sulla d90 nital (tipo battery grip o altro) c'è stata circa un anno fa, (davano il MB-D80) dite che ripropoporranno qualcosa?
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2010, 15:12   #1058
Predator_ISR
Senior Member
 
L'Avatar di Predator_ISR
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4003
Quote:
Originariamente inviato da Robby Naish Guarda i messaggi
Ciao,

io ho provato il 24-70, ottimo, ma oltre al peso ragguardevole, IMHO, lo trovo ottimo come un obiettivo allround su corpi FF. Sulla mia D90 avere un 36-105 non mi è assolutamente utile, mi mancano troppo i grandangoli.

ciao ciao

Ale
.....guarda che ho imparato la lezione: una lente con focale 24-70 e' e rimane tale sia se la monti sulla DX e sia se la monti sulla FF; quello che cambia e' l'angolo di campo.
__________________
"....è da un po che ho l'IRON, ma di cambiare l'avatar non me ne tiene!"
Predator_ISR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2010, 15:26   #1059
parsifalrm
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 240
Quote:
Originariamente inviato da Robby Naish Guarda i messaggi
Ciao,

io ho provato il 24-70, ottimo, ma oltre al peso ragguardevole, IMHO, lo trovo ottimo come un obiettivo allround su corpi FF. Sulla mia D90 avere un 36-105 non mi è assolutamente utile, mi mancano troppo i grandangoli.

ciao ciao

Ale
Ho avuto modo di provare per un pò il 24-70.
Se parliamo di qualità delle immagini a parità di focale rispetto al 16-85 il 24-70 è ovviamente spettacolare. Sono due lenti molto diverse per prezzo ovviamente e banalmente avendo il budget è meglio avere il trittico nikon che qualsiasi altra cosa (il 70-200 2,8 stabilizzato è proprio il massimo). ll problema della focale è l'unico che rimane nel caso uno possa comprarsi uno solo di questi obiettivi (nell'ipotesi di un budget altissimo, mento in conto oltre al trittico anche una ff come si deve) ed eventualmente montarlo su una dx come la d90. Qui entrano in campo i gusti e le abitudini nel fotografare, potresti renderti conto che poi il 24-70 lo togli spesso perchè devi scendere più in basso ma è una cosa che dipende da te, da cosa fotografi. Sulla d90 è come se avessi un 36-105, un pò puoi abituarti a usare queste focali ma è ovvio che se fotografi per esempio architettura in città, spesso ti servirà un grandangolo molto più spinto. Ragiona in termini di utilizzo, cosa ti serve e cosa pensi di farci; magari dico un'ovvietà molto stupida ma è inutile farsi una ferrari se poi devi farci casa - ufficio in città sul pavè e sui dossi con limite a 30 all'ora. Resta una macchina meravigliosa ma magari allo stesso prezzo ti potevi fare una city car ed una sportiva giapponese. Scusate la stupidità dell'affermazione ma era per rendere l'idea. Tra gli obiettivi tra te citati (il 17-55 2,8 dx e il 24-70 2,8), visto che non pensi di passare al FF, scegli quello che pensi di usare di più visto che sono diversi per focale e quindi non paragonabili.

Ultima modifica di parsifalrm : 17-02-2010 alle 15:28.
parsifalrm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2010, 19:30   #1060
uncletoma
Senior Member
 
L'Avatar di uncletoma
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
Quote:
Originariamente inviato da Predator_ISR Guarda i messaggi
Io ho maturato la convinzione (forse errata) che avere uno o tutti e tre "dell'Ave Maria" e' come avere uno o piu' assegni circolari: il giorno che intendi venderli si vendono credo con minor difficolta' di un 16-85.
Per averli tutti e tre serve un signor conto in banca (e il mio piange, oggi ho pagato i lavori in casa ), e non sempre servono tutti e tre (io, per esempio, uso molto poco ottiche tele e, pertanto, mi sono accontentato del 55-200vr)

Quote:
Originariamente inviato da djdiegom Guarda i messaggi
O.T.: Posso chiederti come ti trovi col Sigma 30/1.4? E nel caso, ti è capitato di effettuare una qualsivolgia comparazione col new 35/1.8?
No, purtroppo il confronto non l'ho mai fatto ma non mi ci trovo affatto male:
1
2
3
4
Per le ultime tre il soggetto e' simile, ma non avevo voglia piu' di tanto di cercare

Dedicato a chi parla "male" del 16-85
__________________
Restiamo Umani

Addio Vik, a perenne memoria
uncletoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Colpo da 15 milioni di dollari: chi ha r...
Elon Musk lancia l'allarme su GPT-5: 'Op...
iPhone 17 Pro sarà più cos...
Leapmotor spinge sull'acceleratore: nuov...
Toyota vuole battere i produttori cinesi...
Colpo grosso di Musk: 14 ricercatori Met...
Lip-Bu Tan a testa alta: il CEO di Intel...
GPT5 disponibile per tutti e puoi gi&agr...
Nasce l'alternativa a Worldcoin: Humanit...
ASUSTOR presenta i nuovi NAS da rack Loc...
iPhone 18, sensori Samsung realizzati in...
Xiaomi conquista il terzo posto nel merc...
Pulizia millimetrica senza muovere un di...
Uber, oltre 400 mila segnalazioni di agg...
OpenAI domina il torneo di scacchi tra i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v