|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1041 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 7
|
Quote:
Grazie comunque, Luca |
|
|
|
|
|
|
#1042 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
|
Quote:
Sorry |
|
|
|
|
|
|
#1043 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Serenissima Repubblica
Messaggi: 208
|
|
|
|
|
|
|
#1044 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 42
|
Salve
ho un problema con il chip nero che non è lampeggiante. Ieri ho provato ad azzerarlo inserendo con il ponyprog la stringa giustta dei codici. Tutto ok. Scrittura eseguita con successo. Metto il chip nella stampante e voilà: si accende il led rosso del chip nero e la stampante si blocca. Provo a cambiare data e crum number, ma niente. La scrittura è eseguita correttamente ma una volta inserito nella stampante il led rosso è sempre acceso. Cosa posso fare? grazie Raf |
|
|
|
|
|
#1045 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Pavia
Messaggi: 709
|
scusate, mi son letto praticamente tutta la discussione e ho guardato anche fixyourprinter ma non ho capito sinceramente come si modifica l'esadecimale di ogni singolo chip..
qualcuno mi illumina? per il programmatore, no problem, quello è fatto! grazie |
|
|
|
|
|
#1046 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 37
|
clp300
|
|
|
|
|
|
#1047 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Pavia
Messaggi: 709
|
Quote:
anzi, già che c'ero ho realizzato un programmatore automatico che senza l'ausilio di pc e con una semplice piletta 9V riprogramma il chip del toner( a patto chiaramente che non sia stato bloccato dalla stampante per toner esaurito). Se a qualcuno interessa, a breve lo metterò in vendita sulla baia.. |
|
|
|
|
|
|
#1048 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: provincia di Bergamo
Messaggi: 1630
|
Quote:
__________________
MyPC: CM690 | Enermax PRO82+ 525W | AsRock P67 Extreme4 | 2600k | Noctua NH-D14 | 16GB G.Skill Ripjaws-X | hd6950 | Benq EX2780q Ho concluso positivamente con un sacco di persone...mai problemi qui sul forum Profilo Diablo 3 |
|
|
|
|
|
|
#1049 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 7
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#1050 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Pavia
Messaggi: 709
|
non ce l'ho disegnato, l'ho fatto a occhio. comunque si tratta dei seguenti componenti:
7805 per stabilizzare la tensione in ingresso a 5v pic 16f628 che esegue il programma di scrittura degli zeri e il cambio crum number due resistenze di pull up sulle porte di programmazione (data e clock) un led per mostrare la programmazione e l'eventuale errore niente altro, nulla di particolarmente complicato avevo un 628 in casa e ho usato quello per poter sfruttare l'oscillatore interno (che il 16f84 non possiede). Si possono comunque usare altri pic, non è importante il modello. Poi chiaramente c'è dietro il firmware del pic che ho scritto io. |
|
|
|
|
|
#1051 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 42
|
Nessuno sa darmi una risposta al mio problema elencato sopra?
grazie |
|
|
|
|
|
#1052 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2766
|
Accesa la stampande che tengo collegata tramite un print server mi è rimasta fissa la luce stop e lampeggiante il led del colore nero. Ho allora collegato la stampante tramite USB e dal pannello di controllo della stmpante mi segnala la sotituzione del contenitore del toner di scarto!
Edit: Ho estratto la vaschetta lo sbattuta un pò sul tavolo e l'ho rimessa dentro....non me la segnala più come piena. Ho fatto bene? E' meglio che provvedo allo sostituzione? Ultima modifica di VashTheStampede83 : 29-07-2008 alle 16:44. |
|
|
|
|
|
#1053 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Milano
Messaggi: 2144
|
Quote:
Io sono interessato a prenderne due, eventualmente fammi sapere via PM |
|
|
|
|
|
|
#1054 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2808
|
Anche io interessato!
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 [email protected] V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII |
|
|
|
|
|
#1055 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Pavia
Messaggi: 709
|
Ottimo.
Devo farvi aspettare ancora un pochino però... testato e funzionante su una normalissima eeprom che avevo in casa sempre del tipo 2402. Su quella della stampante non riesce a programmare, il problema è dovuto probabilmente al fatto che, in genere le eeprom hanno i piedini 1 2 3 4 e 7 collegati mentre in questo caso sono collegati solo 1 e 7 (gnd). Ho provato a saldarli assieme dall'1 al 4, programma però poi la stampante non digerisce piu il chip... appena ho risolto ve lo comunico N.B. Per chi ha già provato a programmarli con il programmatore al pc, domando se ha testato solo con ponyprog oppure anche con icprog. Per il motivo sopracitato infatti icprog non riesce a leggermi la eeprom, ma stranamente ponyprog ce la fa... Si tratta di capire se esiste qualche "barbatrucco" per consentire la lettura anche in caso di mancata cortocircuitazione tra 1234 e 7 |
|
|
|
|
|
#1056 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 427
|
Salve.
Non so se è già stato detto, se è successo non ho letto, chiedo scusa ma dopo 20 pagine non ci riuscivo più a seguire il topic Ho la clp300 dal 3 marzo, stavo pensando di mandarla in garanzia ma dopo aver provato a parlare col centro assistenza (ignoranti indisponenti e a cui "cadeva la linea", tra l'altro proprio in questo momento della mia vita che sono diventato calmo e pacato Ho aperto, spostato pulito smontato tutto e sporcato mezza casa per venirne a capo, ma il fusore sembra pulito, la carta entra bene e nel suo percorso non ci sono ostacoli (niente peli, gocce, umidità, niente di niente), e non ho mai stampato su chiodi carta vetrata pietra ghisa ecc, sempre comune carta (a volte riciclata, a volte bianchissima, a volte 80gr/m² a volte 100gr/m², ma niente di trascendentale), e a un certo punto la stampa è cominciata a venire a righe. Per righe intendo quello che ho detto, ci sono delle strisciate verticali intorno alle quali il colore risulta più sbiadito. Pensavo con gran disperazione al tamburo, dovevo quindi di nuovo parlare con quelle accomodanti persone e fargli chiaro che dovevano far venire il camioncino della garanzia, se non che stasera faccio una prova che mi lascia perplesso. Stampo un file con 4 rettangoli colorati: rosso, giallo, blu e nero, e scopro con stupore che quel problema lo presenta solo il nero! Allora mi dico, è possibile che sia davvero carenza di toner? voglio dire, la mia logica mi suggerisce che poco toner possa significare poco colore, o comunque sbiadimento, ma non a "righe" (tantomeno verticali), ma uniforme! D'altra parte i vari rulli non possono essere in quanto per quanto mi è dato di sapere e per quanto ho visto, sono "unici", non ce n'è uno per il giallo uno per il viola uno per il lilla ecc, quindi non ha senso neanche che siano loro. Le altre componenti non le conosco che dite, dovrei comprare il toner o avete familiarità con questo tipo di problemi? questo tizio qua ha fatto delle cose strane che non ho capito e aveva il mio stesso problema, magari è successo lo stesso a me? avete istruzioni da darmi? http://groups.google.it/group/alt.co...7bf16c94cc7fbe
__________________
Ho trattato positivamente con: Crazy rider89, luigi864. |
|
|
|
|
|
#1057 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Milano
Messaggi: 2144
|
Quote:
Tranquillo, non c'è alcuna fretta |
|
|
|
|
|
|
#1058 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2766
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#1059 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Ravenna
Messaggi: 343
|
Quote:
Sembra lo stesso problema che ha dato a me, qualche pagina più in dietro. |
|
|
|
|
|
|
#1060 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 427
|
No non è lo stesso problema, la mia stampa strisciate più chiare sempre e comunque, sia nei caratteri sia nelle immagini, e lo fa solo col nero. se avessi uno scanner vi farei vedere l'esempio con l'immgine, il rettangolo nero sembra avere tante "macchie" bianche..
__________________
Ho trattato positivamente con: Crazy rider89, luigi864. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:39.




















