Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix dà appuntamento a Barcellona per la sua conferenza .NEXT. Incontriamo vari esponenti dell'azienda, tra cui il CEO, e molteplici clienti per capire come Nutanix stia affrontando questo periodo di grossi cambiamenti, dettati sia dall'acquisizione di VMware da parte di Broadcom, sia dall'arrivo dell'IA, ormai onnipresente. È una di quelle occasioni in cui davvero si respira il vento del cambiamento
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi
OMEN Transcend 14 è un notebook gaming che cerca di unire tanti aspetti positivi in un formato compatto, piuttosto leggero e con un look distintivo. Uno schermo OLED, una CPU Core Ultra 9 e una GeForce RTX 4070, seppur fortemente limitata, sono gli ingredienti di questo prodotto: sarà uscito un buon mix?
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-03-2005, 08:59   #1041
Ventu
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Siracusa
Messaggi: 1043
@ M74T

Io faccio quello che posso per aiutarti ma data che non ho creato alcun casino conste MTD , FW e cazzate varie, non è che sia così "esperto" in tali "strani movimenti".
Non so' cosa facciano gli altri per aggiornare, ma io, in vita mia, aggiornando bios di schede madri di schede video, di router, di lettori DivX da tavolo, di Bios di portatili, di bios di schede audio, di fw di masterizzatori e di non so' cos'altro non ho mai fatto un casino. Non ritengo di essere un "mago" per cui ritengo che la poca attenzione a quello che si va' a fare crea molti problemi (a chi non ne presta).
Sarei tentato di mandare tutti a quel paese, abbiamo fatto il possibile ( e tu addirittura l'impossibile ) per aiutare i "casinari" eppura, dopo tante spiegazioni e tante attenzioni avete ancora problemi. Ma la sfiga vi perseguita????


@ Orei

Mi dici per favore che router hai? Il modello preciso e se è un 300 modificato (mi pare che siano quelli che si possono modificae).
Te lo dico tanto per, visto che è una cazzata, ma mentre ci siamo. I comandi "ovviamente" si spediscono senza " # " e lo sai giusto? (non mi assalire).

Poi quando accedi al router accedi ad un PC linux a tutti gli effetti, puoi "sfogliare" il suo HD (RAM) con comandi semplici :
ls: lista le directory correnti
cd : change directroy per cambiare la directory corrente
cat 'nome file' : per vedere il contenuto dei vari file; di solito sono singoli valori numerici
echo 'val' > 'nome file' : per impostare il valore 'val' nel file ' nome file'.
Detto questo prova a vedere se la struttura delle directory e a spostarti direttamente alla ricerca dei file delle vari cartelle "mtblock" ecc....

Ora dicci preciso S.O. e se hai FW software, se esegui le procedure di aggiornamento correttamente (staccando la linea ADSL e lasciando UN solo PC collegato) , e quante più informazioni sulle procedure (e non sui risultati) che segui.
Vediamo.....
__________________
Q9450, Gigabyte EP45-DS4, DDR2 4G Corsair Dominator 1066Mhz, Club3D HD4850, Samsung Spinpoint 750Gb, Masterizzatori Pioneer DVR-215, Technotrend T-3000Hybrid, Creative P580
...conosci il mondo degli HTPC?? vieni a scoprirlo Qui
Ventu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2005, 11:04   #1042
isottina
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 11
scusate ragazzi una domanda.
ho il suddetto router che funziona benissimo, il problema me lo da il mio portatile un aspire 1673 nuovo, vi spiego;partendo dal ap resettato quindi con tutti i parametri di fabbrica, il portatile lo vede, ma se vado a settare le varie voci le salvo dal system command ( save all) se spego l'ap o lo faccio il restart, il portatile non lo vede +.
c'è da dire che altri due computer messi in rete wi-fi che non hanno di questi problemi.
che consiglio mi potete dare?
Grate tante.
Isottina
isottina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2005, 12:09   #1043
Bertomn
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mantova
Messaggi: 498
Quote:
Originariamente inviato da M74T
Scusa ma se vuoi tornare all'uk dov'è il problema ?

Ti carichi prima il fs e poi il kernel come spiegato nel doc del Russo oppure ti prepari il recovery.

Come fa a non salvarti le impostazioni ? ma "save all" l'hai fatto ?
hai provato a mettere il nuovo kernel del firmware russo ?
http://mcmcc.bat.ru/dlinkt/dsl504t_0...kernel_fix.rar basta inviarlo dall'interfaccia web.

A me va benissimo ... strano
Io ho il firmware russo...và benissimo....se lo aggiorno con questo nuovo kernell ke problemi vengono elimintati?
__________________
DFI Infinity | XP-M 2600+@2800Mhz | 2x256Mb Muskin pc3200 levelII | T-rex | keops chipset | 9800pro | PIO 108 | Maxtor 2x120 Gb RAID 0 | GUIDA COSTRUZIONE CONVOGLIATORE | VMOD Q-TEC 550W
Bertomn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2005, 12:51   #1044
Ventu
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Siracusa
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da isottina
scusate ragazzi una domanda.
ho il suddetto router che funziona benissimo, il problema me lo da il mio portatile un aspire 1673 nuovo, vi spiego;partendo dal ap resettato quindi con tutti i parametri di fabbrica, il portatile lo vede, ma se vado a settare le varie voci le salvo dal system command ( save all) se spego l'ap o lo faccio il restart, il portatile non lo vede +.
c'è da dire che altri due computer messi in rete wi-fi che non hanno di questi problemi.
che consiglio mi potete dare?
Grate tante.
Isottina
Supponendo che hai WinXP....
Prova ad andare in : Pannello di controllo -> Strumenti di amministrazione -> Servizi.
Scorri fino a trovare "Client DHCP" e vedi se è "avviato" se non lo è avvialo.
Inoltre, la scheda wireless del portatile come è gestita? Ha un programma suo al posto dello "Zero configuration" di Windows ? Che Win hai (sp1 o sp2) ...ragzzi quando chiedete le cose cercate di dare più informzioni possibile....marche delle schede, sistemi operativi , service pack, programmi avviati normalmente (leggi antivirus e firewall) ...ecc...

__________________
Q9450, Gigabyte EP45-DS4, DDR2 4G Corsair Dominator 1066Mhz, Club3D HD4850, Samsung Spinpoint 750Gb, Masterizzatori Pioneer DVR-215, Technotrend T-3000Hybrid, Creative P580
...conosci il mondo degli HTPC?? vieni a scoprirlo Qui
Ventu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2005, 13:09   #1045
iwaz
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 31
raga chiedo troppo se rispiegate la procedura passo passo, ed i files (è pieno di files il sito) da scaricare per mettere il firmware russo ?

- Ho ancora un vecchio firmware italiano.
- Ho il G604T.

Grazie!
iwaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2005, 13:16   #1046
JobbeX
Member
 
L'Avatar di JobbeX
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 153
Quote:
Originariamente inviato da iwaz
raga chiedo troppo se rispiegate la procedura passo passo, ed i files (è pieno di files il sito) da scaricare per mettere il firmware russo ?

- Ho ancora un vecchio firmware italiano.
- Ho il G604T.

Grazie!
prova ad andare qui
JobbeX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2005, 14:33   #1047
isottina
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 11
Ventu, hai ragione scusa la mia imprecisione, allora:
win xp home edition versione 2002 service pack2, "Zero configuration di win avviato, la scheda è la "acer IPN2220 Wireless LAN Card" e non ha un soft di gestione.
ripeto, il problema si pone quando o faccio i restart oppure quando spengo l'ap. non so proprio come fare.
isottina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2005, 14:36   #1048
Ventu
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Siracusa
Messaggi: 1043
Controlla quello che ti ho detto, il client DHCP....
__________________
Q9450, Gigabyte EP45-DS4, DDR2 4G Corsair Dominator 1066Mhz, Club3D HD4850, Samsung Spinpoint 750Gb, Masterizzatori Pioneer DVR-215, Technotrend T-3000Hybrid, Creative P580
...conosci il mondo degli HTPC?? vieni a scoprirlo Qui
Ventu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2005, 14:58   #1049
isottina
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 11
il client DHCP è attivo.
Che velocità, Grande!
isottina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2005, 15:13   #1050
Ventu
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Siracusa
Messaggi: 1043
Mi sai dire come è configurata la scheda di rete (TCP...ecc.) e cosa intendi con "...vado a settare le varie voci ....."

P.s. la rapidità è data dalla notifica sul cellulare..
__________________
Q9450, Gigabyte EP45-DS4, DDR2 4G Corsair Dominator 1066Mhz, Club3D HD4850, Samsung Spinpoint 750Gb, Masterizzatori Pioneer DVR-215, Technotrend T-3000Hybrid, Creative P580
...conosci il mondo degli HTPC?? vieni a scoprirlo Qui
Ventu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2005, 15:21   #1051
isottina
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 11
allora: la sc di rete è settata come gli altri comp che ho in rete wi-fi.
e non è che non vede l'ap, lo vede fino a quando dopo avere impostato i settaggi del mio abbonamento adsl.
isottina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2005, 15:40   #1052
isottina
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 11
" ho dimenticato un pezzo"
"non è che non vede l'ap, lo vede fino a quando, dopo avere impostato i settaggi del mio abbonamento adsl", non lo faccio ripartire dopo alver fatto save all.
isottina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2005, 16:53   #1053
Ventu
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Siracusa
Messaggi: 1043
Allora, 3 cose....

1) Non era necessario che facessi un'altro post. Bastava premere su "modifica" nel tuo messaggio.

2) è un ACER???? Va de retro!!!!!! Buttalo......(e te lo dico con più che cognizione di causa, sai il call center dell'acer per l'europa è qui a Siracusa dove abito io...non ti dico che conosco più di una persona che ci lavora.....)

3) Continuo a non comprendere il problema...del resto...sapendo che è un ACER non mi stupisco. Ma che impostazioni metti del tuo abbonamento? L'adsl accederebbe qualunque cosa tu scrivessi su user e passw nella configurazione del router. Le linee ADSL vengono riconosciute sulla base del numero telefonico e solo in caso di "problemi" in base a Pasw e Usid.

__________________
Q9450, Gigabyte EP45-DS4, DDR2 4G Corsair Dominator 1066Mhz, Club3D HD4850, Samsung Spinpoint 750Gb, Masterizzatori Pioneer DVR-215, Technotrend T-3000Hybrid, Creative P580
...conosci il mondo degli HTPC?? vieni a scoprirlo Qui
Ventu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2005, 18:48   #1054
Orei
Senior Member
 
L'Avatar di Orei
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Porto Mantovano
Messaggi: 932
Quote:
Originariamente inviato da Ventu
@ M74T

Io faccio quello che posso per aiutarti ma data che non ho creato alcun casino conste MTD , FW e cazzate varie, non è che sia così "esperto" in tali "strani movimenti".
Non so' cosa facciano gli altri per aggiornare, ma io, in vita mia, aggiornando bios di schede madri di schede video, di router, di lettori DivX da tavolo, di Bios di portatili, di bios di schede audio, di fw di masterizzatori e di non so' cos'altro non ho mai fatto un casino. Non ritengo di essere un "mago" per cui ritengo che la poca attenzione a quello che si va' a fare crea molti problemi (a chi non ne presta).
Sarei tentato di mandare tutti a quel paese, abbiamo fatto il possibile ( e tu addirittura l'impossibile ) per aiutare i "casinari" eppura, dopo tante spiegazioni e tante attenzioni avete ancora problemi. Ma la sfiga vi perseguita????


@ Orei

Mi dici per favore che router hai? Il modello preciso e se è un 300 modificato (mi pare che siano quelli che si possono modificae).
Te lo dico tanto per, visto che è una cazzata, ma mentre ci siamo. I comandi "ovviamente" si spediscono senza " # " e lo sai giusto? (non mi assalire).

Poi quando accedi al router accedi ad un PC linux a tutti gli effetti, puoi "sfogliare" il suo HD (RAM) con comandi semplici :
ls: lista le directory correnti
cd : change directroy per cambiare la directory corrente
cat 'nome file' : per vedere il contenuto dei vari file; di solito sono singoli valori numerici
echo 'val' > 'nome file' : per impostare il valore 'val' nel file ' nome file'.
Detto questo prova a vedere se la struttura delle directory e a spostarti direttamente alla ricerca dei file delle vari cartelle "mtblock" ecc....

Ora dicci preciso S.O. e se hai FW software, se esegui le procedure di aggiornamento correttamente (staccando la linea ADSL e lasciando UN solo PC collegato) , e quante più informazioni sulle procedure (e non sui risultati) che segui.
Vediamo.....
allora, intanto ti chiedo scusa se ti rompo con i miei problemi... ma tutto è successo perchè SFIGA ha voluto che nel momento sucessivo all'aggiornamento con firmware russo, quando mi sono accorto che la connessione si freezava (dimenticavo.. ho un G604T.. quindi anche wireless..), ho cercato di tornare al mio uk... ma nel momento dell'aggiornamento.. tak.. luce saltata... e quindi partizionamento delle MTD errato e NON si riconoscevano..

da lì i miei problemi...

ora il casino maggiore, è quello che NON riesco più ad aggiornare il fw dal pannello del router.. se per esempio dalla versione EU installata tramite recovery... voglio aggiornare alla UK, come avevo fatto in passato.. (beh non del tutto vero... avevo infatti messo su la AU prima della UK.. ma non dovrebbe importare.. o sbaglio IOOO???) mi si aggiorna il FS... MA NON il KERNEL... quindi ne deduco che ci sia qualcosa che non VA... purtroppo...

se aggiorno con lo UK da recovery.. va.. però mi crea.. per la PRIMA volta.. dato che non l'aveva mai fatto, problemi con la cache di INTERNET EXPLORER.. infatti ora devo svuotare la cache.. mai fatto in precedenza.. e di aggiornamenti ne avevo fatti... da EU a EU nuovo.. da EU nuovo ad AU... da AU a UK.. e da UK a RU tramite recovery, senza mai dover svuotare la cache... in seguito al salto di corrente, e quindi alla necessità di dover ricreare le partizioni MTD... tutto il casino è iniziato...

Pure io ho aggiornato BIOS, firmware etc.. ma sono sempre stato coperto da un gruppo di continuità e quindi zero problemi in quel senso... il router purtroppo non potevo attaccarlo e quindi... pensate poi che tutti gli aggiornamenti delicati che posso fare.. cerco di farli col portatile.. cellulari ad esempio etc... quindi per questo è stata solo una GRANDE SFIGA!!!

ora io ho aggiornato le tabelle MTD, come suggerito in un post precedente.. tramite adam2..

"SETENV mtd0,0x900a0000,0x903f0000"
"SETENV mtd1,0x90010000,0x900a0000"
"SETENV mtd2,0x90000000,0x90010000"
"SETENV mtd3,0x903f0000,0x90400000"

e infine ...

"SETENV autoload,1"

sono giusti questi comandi per il mio g604t?? mi sembra di si, dato che si diceva che erano per la serie 5xx.. e di conseguenza non va bene anche per il mio?? mi è sembrato infatti di capire che il 504t e il g604t sono uguali.. solo che il g604t è anche wireless.. o sbaglio???

ci sono possibilità di rimettere tutto in ordine??

ora devo aggiornare di nuovo allo UK tramite recovery.. dato che ieri avevo aggiornato da EU a UK tramite pannello, ma ho aggiornato solo FS.. ed oggi era tutto inchiodato, anche in seguito ad immissione dei comandi tramite telnet...

ora aggiorno FS e KERNEL e così dovrebbe andare.. solo che la connessione ed il download, vedo che non va come dovrebbe... molto basso.. ho fatto i test di connessione e mi danno i risultati giusti per la mia 640/256 (ancora niente upgrade..sigh..).. ma scarica piano.. bohh. ma potrebbero essere altri i problemi per questo.. vedrò di capirli poi...

infine.. se tramite recovery, volessi aggiornare il firmware, con quello beta di dlink per emule.. che è un solo file.. come devo fare???

ciao e grazie
__________________
NOTEBOOK . DELL XPS16 - FullHD RGBLED + DELL 24 UltraSharp FullHD - P9700 - 8GB DDR3 - ATI 4670 1GB - 256GB SSD SAMSUNG PM800 + SAMSUNG SSD 840 EVO 256GB + 2TB TOSHIBA USB 3.0 - BluRay Combo - TV Tuner DVB-T - 6 Cells - Logitech K800 + Logitech Performance MX - Windows 10 x64 - Synaptics MultiGesture Touchpad
Orei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2005, 19:09   #1055
Orei
Senior Member
 
L'Avatar di Orei
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Porto Mantovano
Messaggi: 932
allora.. sono andato a sfogliare il mio HD ram del router.. ho trovato la cartella "mtdblock".. ho fatto ls nella cartella.. e mi è venuto fuori "0" colorato di viola... come se fosse (o almeno penso) un file.. ho fatto così CAT 0... e mi è venuta fuori un casino di roba incomprensibile..

è preoccupante lo ZERO presente come file all'interno???

comunque.. la procedura che eseguo per aggiornare il router, è la seguente (tramite recovery tool):

stacco qualsiasi periferica wireless che potrebbe attaccarsi..

stacco connessione ADSL

imposto nelle connessioni di rete: 192.168.0.99 , 255.255.255.0 e 192.168.0.1

faccio partire il recovery tool.. faccio next due volte.. quando vedo una barra in basso che avanza in attesa del reset, schiaccio e mantengo premuto il reset, e stacco e riattacco velocemente la corrente del router sempre tenendo schiacciato reset... appena la schermata cambia e va sull'aggiornamento... lascio il reset...

appena finisce, mi dice (a seconda che all'interno della cartella image ci sia anche il file config.xml o meno) o finish e quindi ok.. oppure un errore, cioè che non può cancellare il config dentro il router, non lo può flashare, e non può nemmeno fare il reboot del router... e quindi posso schiacciare solo cancel..

in ogni caso, in seguito a qualsiasi scelta, una volta chiuso il tool, tengo schiacciato il reset per 15-20 secondi e poi mollo... poi spengo il router per 15-20 secondi..

riattacco...

questa è la procedura che eseguo.. mi pare corretta.. o sbaglio qualcosa???

ciao e grazie di nuovo!!
__________________
NOTEBOOK . DELL XPS16 - FullHD RGBLED + DELL 24 UltraSharp FullHD - P9700 - 8GB DDR3 - ATI 4670 1GB - 256GB SSD SAMSUNG PM800 + SAMSUNG SSD 840 EVO 256GB + 2TB TOSHIBA USB 3.0 - BluRay Combo - TV Tuner DVB-T - 6 Cells - Logitech K800 + Logitech Performance MX - Windows 10 x64 - Synaptics MultiGesture Touchpad
Orei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2005, 19:30   #1056
Mike73
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Salerno [Fisciano] **** Moto: Yamaha FZ1-N **** Cell.: LG V30 *********** Auto: Range Rover Evoque Notebook: Microsoft Surface Pro 4 ****************** PC: vedi sign
Messaggi: 8821
Ragazzi una domanda veloce.. Il mio IBM si connette in wireless a 11 Mbps......
E' corretto o può andare più veloce?
__________________
Case CoolerMaster HAF X PSU SILENT PRO GOLD 1000W MB Asus Rampage V Extreme x99 RAM 4x4 16gb Corsair 2800 @ 3000 CPU Intel I7 5930K@4500 1.27Vcore 4000 1.15Vcache daily Dissy Noctua NH-D14 Rheobus Lamptron Touch Fan Controller HDD SSD Samsung Nvme M2 970 PRO 1 tb Master. Asus DRW-24B3LT SVGA MSI Gaming Trio 2080TI AUDIO Creative X3 Monitor Acer 43" CG437KP Tastiera Logitech G915 Mouse Logitech MX Master 2s
Mike73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2005, 20:36   #1057
fulviettino
Senior Member
 
L'Avatar di fulviettino
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano Moto:Suzuki_GSR_k6
Messaggi: 3357
Quote:
Originariamente inviato da Mike73
Ragazzi una domanda veloce.. Il mio IBM si connette in wireless a 11 Mbps......
E' corretto o può andare più veloce?
Come puoi leggere qui la velocità dipende dal protocollo dell'access point e della scheda di rete wireless; nel tuo caso con il G604T (protocollo 802.11g) puoi andare a 54 Mbit/s teorici, 20÷22 Mbit/s reali. Se vai a 11Mbit/s può darsi che la scheda di rete wireless dell'IBM che citi comunichi con il protocollo 802.11b+ (22 Mbit/s teorici, 10÷12 Mbit/s reali)
__________________
A8N-E.VENICE3200.ZALMAN7000B-ALCU.2x512 CORSAIRXPERT3200.GEFORCE-N6600LE.SAMSUNGSP2004C.NEC3540A.TAGAN480U22.CENTURION5
fulviettino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2005, 22:40   #1058
isottina
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 11
caro ventu 3 cose:
1) a me l'adsl di tiscali non mi funziona senza la usid e la pass .
2) oltre ai dati della dsl nell'ap ci sono altre cose da settare ( wep o wpa, PPPoA, encapsulation, le user managment etc)
3)mi dispiace che tu non abbia capito il problema, io credo di esser stato chiaro.
razie lo stesso.
isottina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2005, 07:05   #1059
Mike73
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Salerno [Fisciano] **** Moto: Yamaha FZ1-N **** Cell.: LG V30 *********** Auto: Range Rover Evoque Notebook: Microsoft Surface Pro 4 ****************** PC: vedi sign
Messaggi: 8821
Quote:
Originariamente inviato da fulviettino
Come puoi leggere qui la velocità dipende dal protocollo dell'access point e della scheda di rete wireless; nel tuo caso con il G604T (protocollo 802.11g) puoi andare a 54 Mbit/s teorici, 20÷22 Mbit/s reali. Se vai a 11Mbit/s può darsi che la scheda di rete wireless dell'IBM che citi comunichi con il protocollo 802.11b+ (22 Mbit/s teorici, 10÷12 Mbit/s reali)

Hai ragione, il mio IBM T40 sfrutta la connessione della CPU centrino sul protocollo 802.11b..
__________________
Case CoolerMaster HAF X PSU SILENT PRO GOLD 1000W MB Asus Rampage V Extreme x99 RAM 4x4 16gb Corsair 2800 @ 3000 CPU Intel I7 5930K@4500 1.27Vcore 4000 1.15Vcache daily Dissy Noctua NH-D14 Rheobus Lamptron Touch Fan Controller HDD SSD Samsung Nvme M2 970 PRO 1 tb Master. Asus DRW-24B3LT SVGA MSI Gaming Trio 2080TI AUDIO Creative X3 Monitor Acer 43" CG437KP Tastiera Logitech G915 Mouse Logitech MX Master 2s
Mike73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2005, 08:12   #1060
M74T
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Cagliari ;)
Messaggi: 1058
@ Orei

L'unico modo è inviare tramite Recovery anche il file config.xml per il firmware UK

Fai l'aggiornamento al firmware con tutti i 3 files e dovresti essere ok.

Chiedi la cortesia a qualcuno che l'ha montato di passarti il suo config.xml ovviamente dell'ultimo firmware uk.

M74T è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
Occhio a questi 3 computer portatili gam...
Windows 11, le novità rilasciate ...
Reply, primo concorso internazionale di ...
Amazon offerte a tempo di oggi: airfryer...
TV LG OLED, Google Pixel, PS5, tablet, p...
Google Pixel 8 a 549€, 8 Pro a 764€: son...
NVIDIA GB202 con 24576 CUDA core? Trapel...
Tado, che prezzi su Amazon! 3 valvole te...
Gamer, non comprate i nuovi Ryzen 9000 s...
Torre Garisenda di Bologna in pericolo, ...
La nuova fotocamera mirrorless Nikon Z 6...
Dragon Age: The Veilguard, il nuovo RPG ...
Monopoly arriva su PC e console: meccani...
Alan Wake 2: Full Ray Tracing e DLSS 3.5...
Attacco hacker di massa ai clienti di Sn...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v