Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-03-2021, 18:20   #10381
4everpes
Senior Member
 
L'Avatar di 4everpes
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 391
Domani mi arriva l'adattatore per il mio Zyxel VMG8825-B50B, secondo voi posso montarlo io o devo far fare al tecnico?
4everpes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2021, 18:36   #10382
DanyGE81
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2017
Messaggi: 1109
Io prima avevo Wind e ora ho Vodafone, entrambe FTTH, e non noto grosse differenze.
Le velocità a bomba entrambi sia speedtest che download di file...nessun problema sui servizi streaming.
DanyGE81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2021, 18:48   #10383
-Mariello-
Senior Member
 
L'Avatar di -Mariello-
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Ragusa
Messaggi: 6717
Quote:
Originariamente inviato da Psyred Guarda i messaggi
Sui soliti server Ookla forse; Vodafone è uno degli operatori più noti per le limitazioni di banda.

In ogni caso queste connessioni hanno anche bisogno di configurazioni hw/sw ottimizzate per essere sfruttate al meglio; se ci si arrende al primo speed test, magari fatto in wifi...

Ecco, mi potresti dare delle dritte per cercare di migliorare la connessione?
__________________
CASE: Corsair iCUE 220T RGB airflow | MOBO: Gigabyte b560m Aorus elite |CPU: I5 11400f | GPU: RX 6600 XT | RAM: Vengeance 16GB3600Mhz | Wheel: T300+CSP V3 ----- Thread ufficiale iRacing
Lezione di motociclismo /// The Art Of Flight /// 4 8 15 16 23 42 > Execute /// ...Oh, se non vi piacciono le finali NBA, non vi voglio neanche conoscere, eh! (cit. Federico Buffa)
-Mariello- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2021, 18:50   #10384
uv1980
Senior Member
 
L'Avatar di uv1980
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1934
premesso che venerdi scorso ho fatto il seguente passaggio:
da possessore di una tim FTTC ho fatto la migrazione e sono passato ad una FTTH wind con modem installata oggi.

tutto ciò premesso
al momento non mi trovo bene con wind ftth, velocità molto bassa e molto inferiore alle aspettative nonchè il ping non è cosi basso.


Qualora decido di disdire entro 14gg dalla sottoscrizione (diritto di ripensamento) secondo voi a che costi o penali andrei incontro?
Il modem andrebbe pagato comunque nelle sue 48 rate ? dovrei pagare qualche costo di linea essendo stata installata ante 14 giorni?

se annullo entro 14 gg, annullo la contestuale migrazione da tim a wind e rimango in tim?


Infine se contestualmente chiedo a fastweb di mettermi la linea ftth la possono collegare ? nel senso posso utilizzare il cavo fibra che sta usando wind?

spero di essere stato chiaro
grazie anticipatamente a chi troverà il tempo e la voglia di rispondere
__________________
Lian Li LANCOOL III| INTEL Core i7 13700k + Valkyrie Syn 360 | Asus rog strix z790-f| DDR5 6600Mhz 32GB G.Skill Trident Z RGB| MSI RTX 4090 SUPRIM X 24Gb| 2x NVMe 980 pro 1Tb + 1x 980 pro 2Tb + 2x SSD 2 Tb| EVGA SuperNOVA 1000 G3 | Samsung odyssey oled G8 |Steelseries Apex Pro|Logitech GPRO X superlight | SteelSeries Arctis Nova Pro wireless |Win 11 64bit - TV OLED LG55C1 - IPHONE 15 Pro 256Gb - Apple Watch 9 45mm Ftth ILIAD 5Gb - PS5 - Nintendo OLED Switch
uv1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2021, 18:54   #10385
Yramrag
Senior Member
 
L'Avatar di Yramrag
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Verona (VEROITBC)
Messaggi: 5359
@uv1980:
Non l'ho mai fatto, ma:

https://www.windtre.it/trasparenza-tariffaria/
Cerca Condizioni Generali di Contratto per telefonia fissa.

15.3
Qualora il presente Contratto sia stato stipulato a distanza o fuori dai locali commerciali, secondo quanto disposto dal D.Lgs. 206 del 2005, il Cliente potrà esercitare il diritto di recesso fino a 14 giorni successivi all’attivazione del Servizio. Nel periodo intercorrente tra la proposta contrattuale e l’accettazione di WINDTRE, nessun rapporto giuridico è sorto e l’utente è libero di non dar corso alla conclusione del contratto. Qualora il cliente receda dopo aver esplicitamente richiesto che la prestazione del Servizio inizi durante il periodo di recesso, sarà tenuto al versamento di un importo proporzionale a quanto è stato fornito fino al momento in cui ha informato l’operatore della sua volontà di recedere. In particolare, sarà addebitata la quota parte del canone dell’offerta relativa al periodo di fruizione del Servizio e l’eventuale traffico effettuato e non incluso nel canone. Il Cliente non sosterrà alcun costo di disattivazione del Servizio. In caso di passaggio di una linea attiva, l’eventuale recesso non comporterà il ripristino automatico del rapporto con il precedente operatore. Sarà possibile recedere utilizzando la modulistica presente sul sito www.windtre.it oppure tramite comunicazione nella quale viene chiaramente manifestata la volontà di recedere.


Dovresti pagare solo i giorni effettivi di uso.

Non rientri in automatico al gestore precedente.
Yramrag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2021, 19:07   #10386
uv1980
Senior Member
 
L'Avatar di uv1980
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1934
Quote:
Originariamente inviato da Yramrag Guarda i messaggi
@uv1980:
Non l'ho mai fatto, ma:

https://www.windtre.it/trasparenza-tariffaria/
Cerca Condizioni Generali di Contratto per telefonia fissa.

15.3
Qualora il presente Contratto sia stato stipulato a distanza o fuori dai locali commerciali, secondo quanto disposto dal D.Lgs. 206 del 2005, il Cliente potrà esercitare il diritto di recesso fino a 14 giorni successivi all’attivazione del Servizio. Nel periodo intercorrente tra la proposta contrattuale e l’accettazione di WINDTRE, nessun rapporto giuridico è sorto e l’utente è libero di non dar corso alla conclusione del contratto. Qualora il cliente receda dopo aver esplicitamente richiesto che la prestazione del Servizio inizi durante il periodo di recesso, sarà tenuto al versamento di un importo proporzionale a quanto è stato fornito fino al momento in cui ha informato l’operatore della sua volontà di recedere. In particolare, sarà addebitata la quota parte del canone dell’offerta relativa al periodo di fruizione del Servizio e l’eventuale traffico effettuato e non incluso nel canone. Il Cliente non sosterrà alcun costo di disattivazione del Servizio. In caso di passaggio di una linea attiva, l’eventuale recesso non comporterà il ripristino automatico del rapporto con il precedente operatore. Sarà possibile recedere utilizzando la modulistica presente sul sito www.windtre.it oppure tramite comunicazione nella quale viene chiaramente manifestata la volontà di recedere.


Dovresti pagare solo i giorni effettivi di uso.

Non rientri in automatico al gestore precedente.
grazie gentilissimo, secondo te pure il modem non andrebbe pagato?


x il discorso tim, essendo la migrazione ancora non avviata ed avendo la linea attiva la perdo comunque?
forse quel passaggio ( l’eventuale recesso non comporterà il ripristino automatico del rapporto con il precedente operatore) vale quando la vecchia linea viene sopressa dalla nuova
__________________
Lian Li LANCOOL III| INTEL Core i7 13700k + Valkyrie Syn 360 | Asus rog strix z790-f| DDR5 6600Mhz 32GB G.Skill Trident Z RGB| MSI RTX 4090 SUPRIM X 24Gb| 2x NVMe 980 pro 1Tb + 1x 980 pro 2Tb + 2x SSD 2 Tb| EVGA SuperNOVA 1000 G3 | Samsung odyssey oled G8 |Steelseries Apex Pro|Logitech GPRO X superlight | SteelSeries Arctis Nova Pro wireless |Win 11 64bit - TV OLED LG55C1 - IPHONE 15 Pro 256Gb - Apple Watch 9 45mm Ftth ILIAD 5Gb - PS5 - Nintendo OLED Switch

Ultima modifica di uv1980 : 01-03-2021 alle 19:12.
uv1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2021, 19:15   #10387
Yramrag
Senior Member
 
L'Avatar di Yramrag
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Verona (VEROITBC)
Messaggi: 5359
Non saprei dire. Magari qualcuno che l'ha fatto segue ancora il thread
Yramrag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2021, 19:29   #10388
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15617
Quote:
Originariamente inviato da -Mariello- Guarda i messaggi
Ecco, mi potresti dare delle dritte per cercare di migliorare la connessione?
Il PC è recente? Potresti iniziare disabilitando l'Antivirus e/o eventuali altre app in background succhia risorse per esempio.

Prova anche a lanciare gli speedtest da riga di comando, tempo fa postammo una miniguida, cerca nel thread.
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2021, 20:18   #10389
-Mariello-
Senior Member
 
L'Avatar di -Mariello-
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Ragusa
Messaggi: 6717
Quote:
Originariamente inviato da Psyred Guarda i messaggi
Il PC è recente? Potresti iniziare disabilitando l'Antivirus e/o eventuali altre app in background succhia risorse per esempio.

Prova anche a lanciare gli speedtest da riga di comando, tempo fa postammo una miniguida, cerca nel thread.
Ho girato un po' il thread ma non ho trovato nulla riguardo lo speedtest da riga di comando.
__________________
CASE: Corsair iCUE 220T RGB airflow | MOBO: Gigabyte b560m Aorus elite |CPU: I5 11400f | GPU: RX 6600 XT | RAM: Vengeance 16GB3600Mhz | Wheel: T300+CSP V3 ----- Thread ufficiale iRacing
Lezione di motociclismo /// The Art Of Flight /// 4 8 15 16 23 42 > Execute /// ...Oh, se non vi piacciono le finali NBA, non vi voglio neanche conoscere, eh! (cit. Federico Buffa)
-Mariello- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2021, 00:17   #10390
CPU.AL.100%.H24
Member
 
L'Avatar di CPU.AL.100%.H24
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 58
Quote:
Originariamente inviato da -Mariello- Guarda i messaggi
Io ho fatto tutto per telefono.
Mi hanno inviato il modem con corriere giovedì scorso.

I tecnici hanno appena montato il tutto. Vado a 250/300 in download, 150/170 in upload e 20 di ping...
Posso aspettarmi delle variazioni da qui a qualche giorno, oppure questa sarà la mia velocità definitiva?
anche io non al massimo, vado max 450 dl e 200 up. secondo me wind sega
la potenza. ho comprato anche un frizbox 7530+media converter,la velocità è rimasta uguale a zyxel. potrebbe essere la scheda madre vecchia di 10 anni?

gigabyte

GA-MA785GMT-UD2H LAN Realtek 8111C (nelle specifiche la porta etherneth dovrebbe andare 1 gbps penso) ma vado a 450 mb max

in wifi sul notebook ryzen5 vado a 350 mb (distanza 4metri) . il notebook non ha porta ethernet, ma il chip wifi non è vecchio. rimango dell'idea che a seconda delle zone wind ( o open fiber?)castra la banda.

il dubbio rimane che cambiando operatore la velocità rimanga la stessa. per ora anche se con un pò di amaro in bocca, non mi lamento. sono sempre 450 MB IN DL e 200 MB IN UP.

è possibile se viene assemblato male quel filo finale nella borchia che perda di prestazioni???

ho visto i tecnici che usano una certa macchinetta per procedure particolari per cablare il cavo in fibra sulla borchia open fiber.

per ora non ho voglia, ma quando trovo la forza proverò a chiamare la wind per vedere se aprono la potenza al massimo

Ultima modifica di CPU.AL.100%.H24 : 02-03-2021 alle 00:26.
CPU.AL.100%.H24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2021, 07:09   #10391
uv1980
Senior Member
 
L'Avatar di uv1980
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1934
Quote:
Originariamente inviato da CPU.AL.100%.H24 Guarda i messaggi
anche io non al massimo, vado max 450 dl e 200 up. secondo me wind sega
la potenza. ho comprato anche un frizbox 7530+media converter,la velocità è rimasta uguale a zyxel. potrebbe essere la scheda madre vecchia di 10 anni?

gigabyte

GA-MA785GMT-UD2H LAN Realtek 8111C (nelle specifiche la porta etherneth dovrebbe andare 1 gbps penso) ma vado a 450 mb max

in wifi sul notebook ryzen5 vado a 350 mb (distanza 4metri) . il notebook non ha porta ethernet, ma il chip wifi non è vecchio. rimango dell'idea che a seconda delle zone wind ( o open fiber?)castra la banda.

il dubbio rimane che cambiando operatore la velocità rimanga la stessa. per ora anche se con un pò di amaro in bocca, non mi lamento. sono sempre 450 MB IN DL e 200 MB IN UP.

è possibile se viene assemblato male quel filo finale nella borchia che perda di prestazioni???

ho visto i tecnici che usano una certa macchinetta per procedure particolari per cablare il cavo in fibra sulla borchia open fiber.

per ora non ho voglia, ma quando trovo la forza proverò a chiamare la wind per vedere se aprono la potenza al massimo
Hai provato a fare una prova con Speedtest su server tim
Io stranamente li ho i valori al massimo 😅
__________________
Lian Li LANCOOL III| INTEL Core i7 13700k + Valkyrie Syn 360 | Asus rog strix z790-f| DDR5 6600Mhz 32GB G.Skill Trident Z RGB| MSI RTX 4090 SUPRIM X 24Gb| 2x NVMe 980 pro 1Tb + 1x 980 pro 2Tb + 2x SSD 2 Tb| EVGA SuperNOVA 1000 G3 | Samsung odyssey oled G8 |Steelseries Apex Pro|Logitech GPRO X superlight | SteelSeries Arctis Nova Pro wireless |Win 11 64bit - TV OLED LG55C1 - IPHONE 15 Pro 256Gb - Apple Watch 9 45mm Ftth ILIAD 5Gb - PS5 - Nintendo OLED Switch
uv1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2021, 08:45   #10392
Blister
Senior Member
 
L'Avatar di Blister
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1571
Quote:
Originariamente inviato da CPU.AL.100%.H24 Guarda i messaggi
anche io non al massimo, vado max 450 dl e 200 up. secondo me wind sega
la potenza. ho comprato anche un frizbox 7530+media converter,la velocità è rimasta uguale a zyxel. potrebbe essere la scheda madre vecchia di 10 anni?

gigabyte

GA-MA785GMT-UD2H LAN Realtek 8111C (nelle specifiche la porta etherneth dovrebbe andare 1 gbps penso) ma vado a 450 mb max

in wifi sul notebook ryzen5 vado a 350 mb (distanza 4metri) . il notebook non ha porta ethernet, ma il chip wifi non è vecchio. rimango dell'idea che a seconda delle zone wind ( o open fiber?)castra la banda.

il dubbio rimane che cambiando operatore la velocità rimanga la stessa. per ora anche se con un pò di amaro in bocca, non mi lamento. sono sempre 450 MB IN DL e 200 MB IN UP.

è possibile se viene assemblato male quel filo finale nella borchia che perda di prestazioni???

ho visto i tecnici che usano una certa macchinetta per procedure particolari per cablare il cavo in fibra sulla borchia open fiber.

per ora non ho voglia, ma quando trovo la forza proverò a chiamare la wind per vedere se aprono la potenza al massimo
Per il WiFi devi avere una scheda di rete che raggiunga almeno i 1000 mb e al momento ci sono solo la Intel ax200, la 920 e la 950. Io ho la 920, ho sostituito la precedente, e ora raggiungo velocità tra 800 e 900. Spesso sbagliamo nel pensare che con la fibra andremo immediatamente a velocità massima, ma non teniamo in considerazione i chipset delle varie schede WiFi e non. Sul notebook, vista la velocità che hai citato, evidentemente avrai una scheda di rete che arriva massimo a 866 mb

Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk

Ultima modifica di Blister : 02-03-2021 alle 08:48.
Blister è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2021, 10:11   #10393
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15617
Quote:
Originariamente inviato da CPU.AL.100%.H24 Guarda i messaggi
in wifi sul notebook ryzen5 vado a 350 mb (distanza 4metri) . il notebook non ha porta ethernet, ma il chip wifi non è vecchio. rimango dell'idea che a seconda delle zone wind ( o open fiber?)castra la banda.
La vetustà del chip WiFi conta fino a un certo punto, a determinarne le prestazioni sono le caratteristiche tecniche; in particolare il numero di stream gestibili. Quei 350 Mb saranno quasi certamente frutto della solita sezione 2x2, su banda 5 GHz, standard ac e canali di 80 MHz.

In ogni caso queste connessioni vanno testate con il cavo, il wifi è influenzato da una miriade di variabili che possono inficiare i risultati.

P.S.

Open Fiber non c'entra, nelle aree nere W3 affitta unicamente la tratta di accesso in fibra spenta e la illumina con i propri apparati, colocati nei PoP OF.
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2021, 12:17   #10394
-Mariello-
Senior Member
 
L'Avatar di -Mariello-
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Ragusa
Messaggi: 6717
Domanda, dopo quanto tempo staccano la fttc? Attualmente ho le due linee attive...


Quote:
Originariamente inviato da CPU.AL.100%.H24 Guarda i messaggi
anche io non al massimo, vado max 450 dl e 200 up. secondo me wind sega
la potenza. ho comprato anche un frizbox 7530+media converter,la velocità è rimasta uguale a zyxel. potrebbe essere la scheda madre vecchia di 10 anni?

gigabyte

GA-MA785GMT-UD2H LAN Realtek 8111C (nelle specifiche la porta etherneth dovrebbe andare 1 gbps penso) ma vado a 450 mb max

in wifi sul notebook ryzen5 vado a 350 mb (distanza 4metri) . il notebook non ha porta ethernet, ma il chip wifi non è vecchio. rimango dell'idea che a seconda delle zone wind ( o open fiber?)castra la banda.

il dubbio rimane che cambiando operatore la velocità rimanga la stessa. per ora anche se con un pò di amaro in bocca, non mi lamento. sono sempre 450 MB IN DL e 200 MB IN UP.

è possibile se viene assemblato male quel filo finale nella borchia che perda di prestazioni???

ho visto i tecnici che usano una certa macchinetta per procedure particolari per cablare il cavo in fibra sulla borchia open fiber.

per ora non ho voglia, ma quando trovo la forza proverò a chiamare la wind per vedere se aprono la potenza al massimo
Io non so sinceramente, ieri mentre montavano il tutto, un tecnico era a casa mia mentre completava l'installazione della borchia e del modem, ed era in vivavoce con un suo collega che era da qualche parte (mi pare di aver capito che era all'armadio, boh) per attivare non so cosa. Ad un certo punto il tecnico che era fuori di casa durante la telefonata ha detto "ma qui è lento"...
Io ho chiesto ma il tecnico ha sorvolato sulla questione.

Poi quando stavano andando via, ho chiesto se avevano visto la velocità raggiungibile, e mi hanno detto "non andrai a 900, ma a 600/650"...Invece vado a 250 in download e 170/180 in upload, il problema è il download, perchè l'upload va benissimo.
__________________
CASE: Corsair iCUE 220T RGB airflow | MOBO: Gigabyte b560m Aorus elite |CPU: I5 11400f | GPU: RX 6600 XT | RAM: Vengeance 16GB3600Mhz | Wheel: T300+CSP V3 ----- Thread ufficiale iRacing
Lezione di motociclismo /// The Art Of Flight /// 4 8 15 16 23 42 > Execute /// ...Oh, se non vi piacciono le finali NBA, non vi voglio neanche conoscere, eh! (cit. Federico Buffa)

Ultima modifica di -Mariello- : 02-03-2021 alle 12:23.
-Mariello- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2021, 13:58   #10395
uv1980
Senior Member
 
L'Avatar di uv1980
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1934
Quote:
Originariamente inviato da -Mariello- Guarda i messaggi
Domanda, dopo quanto tempo staccano la fttc? Attualmente ho le due linee attive...




Io non so sinceramente, ieri mentre montavano il tutto, un tecnico era a casa mia mentre completava l'installazione della borchia e del modem, ed era in vivavoce con un suo collega che era da qualche parte (mi pare di aver capito che era all'armadio, boh) per attivare non so cosa. Ad un certo punto il tecnico che era fuori di casa durante la telefonata ha detto "ma qui è lento"...
Io ho chiesto ma il tecnico ha sorvolato sulla questione.

Poi quando stavano andando via, ho chiesto se avevano visto la velocità raggiungibile, e mi hanno detto "non andrai a 900, ma a 600/650"...Invece vado a 250 in download e 170/180 in upload, il problema è il download, perchè l'upload va benissimo.
Hai provato a fare Speedtest su server tim
A me danno valori ottimali e piu veloci

In più ti consiglio di testare pure linea con questo download http://speedtest.tele2.net/100GB.zip
__________________
Lian Li LANCOOL III| INTEL Core i7 13700k + Valkyrie Syn 360 | Asus rog strix z790-f| DDR5 6600Mhz 32GB G.Skill Trident Z RGB| MSI RTX 4090 SUPRIM X 24Gb| 2x NVMe 980 pro 1Tb + 1x 980 pro 2Tb + 2x SSD 2 Tb| EVGA SuperNOVA 1000 G3 | Samsung odyssey oled G8 |Steelseries Apex Pro|Logitech GPRO X superlight | SteelSeries Arctis Nova Pro wireless |Win 11 64bit - TV OLED LG55C1 - IPHONE 15 Pro 256Gb - Apple Watch 9 45mm Ftth ILIAD 5Gb - PS5 - Nintendo OLED Switch
uv1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2021, 15:12   #10396
CPU.AL.100%.H24
Member
 
L'Avatar di CPU.AL.100%.H24
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 58
@Blister
@Psyred
@Mariello
@uv1980

ciao raga, forse mi sono spiegato male:

la prova col cavo ethernet cat7 diretto l'ho fatta. sia con zyxel che con fritz
arrivo massimo a 450MB. la porta ethernet della scheda madre è Dotata di Connessione Gigabit Ethernet.

link scheda madre ,vecchia di circa 10 anni http://it.gigabyte.com/products/page...gmt-ud2h_11#kf

io per testare una linea ho sempre usato il file torrent di ubuntu LTS ultima versione (che è quello con tantissime persone nel mondo che lo condividono).

https://www.ubuntu-it.org/download qui cè il file torrent

dopo circa 30 secondi saturo la banda è arriva a 50mbs al secondo che sono 400 mb che è lo stesso risultato dello speedtest classico. 50mbSx8=400MB.

ho comprato questa scheda wifi pcie Intel AX200 e vado a 350mb https://www.amazon.it/dp/B07Y2MYK4N/...xpY2s9dHJ1ZQ==

ripeto, col cavo diretto ethernet arrivo a 450mb max.(sia con router zyxel,sia fritz) non credo sia la scheda madre. boh................

sistema operativo in uso kubbuntu.
il tecnico openfiber ha fatto un test presumo dal suo cellulare e andava a 450mb
nel condominio sono l'unico con la fibra open fiber,gli altri sono ancora sul doppino

io sono convinto che è segata,poi sicuramente sbaglio

Ultima modifica di CPU.AL.100%.H24 : 02-03-2021 alle 15:29.
CPU.AL.100%.H24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2021, 15:31   #10397
Blister
Senior Member
 
L'Avatar di Blister
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1571
Quote:
Originariamente inviato da CPU.AL.100%.H24 Guarda i messaggi
@Blister
@Psyred
@Mariello
@uv1980

ciao raga, forse mi sono spiegato male:

la prova col cavo ethernet cat7 diretto l'ho fatta. sia con zyxel che con fritz
arrivo massimo a 450MB. la porta ethernet della scheda madre è Dotata di Connessione Gigabit Ethernet.

link scheda madre ,vecchia di circa 10 anni http://it.gigabyte.com/products/page...gmt-ud2h_11#kf

io per testare una linea ho sempre usato il file torrent di ubuntu LTS ultima versione (che è quello con tantissime persone nel mondo che lo condividono).

https://www.ubuntu-it.org/download qui cè il file torrent

dopo circa 30 secondi saturo la banda è arriva a 50mbs al secondo che sono 400 mb che è lo stesso risultato dello speedtest classico. 50mbSx8=400MB.

ho comprato questa scheda wifi pcie Intel AX200 e vado a 350mb https://www.amazon.it/dp/B07Y2MYK4N/...xpY2s9dHJ1ZQ==

ripeto, col cavo diretto ethernet arrivo a 450mb max.(sia con router zyxel,sia fritz) non credo sia la scheda madre. boh................

sistema operativo in uso kubbuntu.
il tecnico openfiber ha fatto un test presumo dal suo cellulare e andava a 450mb
nel condominio sono l'unico con la fibra open fiber,gli altri sono ancora sul doppino

io sono convinto che è segata,poi sicuramente sbaglio
Per sfruttare la ax200 in pieno devi avere un router che utilizzi i canali a 160 mhz

Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk
Blister è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2021, 15:35   #10398
CPU.AL.100%.H24
Member
 
L'Avatar di CPU.AL.100%.H24
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 58
Quote:
Originariamente inviato da Blister Guarda i messaggi
Per sfruttare la ax200 in pieno devi avere un router che utilizzi i canali a 160 mhz

Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk
ok e grazie mille,me lo segno.
però rimane il fatto che con ethernet cat7 arrivo massimo a 400-450mb.

il test sul torrent di ubuntu satura sempre la linea è arrivo a 400/450mb
CPU.AL.100%.H24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2021, 15:36   #10399
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15617
Quote:
Originariamente inviato da CPU.AL.100%.H24 Guarda i messaggi
@Blister
@Psyred
@Mariello
@uv1980

ciao raga, forse mi sono spiegato male:

la prova col cavo ethernet cat7 diretto l'ho fatta. sia con zyxel che con fritz
arrivo massimo a 450MB. la porta ethernet della scheda madre è Dotata di Connessione Gigabit Ethernet.

link scheda madre ,vecchia di circa 10 anni http://it.gigabyte.com/products/page...gmt-ud2h_11#kf

io per testare una linea ho sempre usato il file torrent di ubuntu LTS ultima versione (che è quello con tantissime persone nel mondo che lo condividono).

https://www.ubuntu-it.org/download qui cè il file torrent

dopo circa 30 secondi saturo la banda è arriva a 50mbs al secondo che sono 400 mb che è lo stesso risultato dello speedtest classico. 50mbSx8=400MB.

ho comprato questa scheda wifi pcie Intel AX200 e vado a 350mb https://www.amazon.it/dp/B07Y2MYK4N/...xpY2s9dHJ1ZQ==

ripeto, col cavo diretto ethernet arrivo a 450mb max.(sia con router zyxel,sia fritz) non credo sia la scheda madre. boh................

sistema operativo in uso kubbuntu.
il tecnico openfiber ha fatto un test presumo dal suo cellulare e andava a 450mb
nel condominio sono l'unico con la fibra open fiber,gli altri sono ancora sul doppino

io sono convinto che è segata,poi sicuramente sbaglio
Nel tuo caso è probabile si tratti di cap lato W3.
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2021, 15:39   #10400
CPU.AL.100%.H24
Member
 
L'Avatar di CPU.AL.100%.H24
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 58
Quote:
Originariamente inviato da Psyred Guarda i messaggi
Nel tuo caso è probabile si tratti di cap lato W3.
grazie mille, per favore mi spieghi cosa vuol dire, e in alternativa se telefonando a wind si pùò migliorare o mi devo rassegnare. grazie mille
CPU.AL.100%.H24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Il computer quantistico senza errori di ...
Cybersecurity, intelligenza artificiale ...
Xiaomi avvia la distribuzione globale di...
Addio cavi in auto: 3 adattatori per Car...
OPPO e Google sempre più vicini s...
Sorpresa! Non è Tesla il marchio ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v