|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1001 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5615
|
Quote:
![]() Giusto per fare un esempio,sale di più un cdo ad aria che un ca0 ad azoto liquido.
__________________
I love old school ![]() celeron 1300@2471 mhz a-data 3200 bh-5@330 mhz cas 2 2 2 5 abit nf7-s fsb@274,1 mhz I love homemade ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1002 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 760
|
Quote:
![]() ![]() guarda mi hai fatto venire voglia di occare di brutto..mo mi prendo un frigo dedicato ![]() ok non posso partecipare con un amd in questo tread ma vedrò di prendere qualche scheda madre per pentium1/2/3 magari chiederò info a voi maestri.. ciao
__________________
i7\920 | GA-EX58A-UD7 | 12GB OCZ Platinum Micron | AMD HD7970 Accelero Extreme | Cooler Master Cosmos S |Cooler Master 850M | Logitech MX5500 Revolution |DELL U2711 | Trattative positive: TANTE ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1003 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5615
|
Quote:
A mio avviso però,ci sono soluzioni più pratiche e performanti...un tolotto con 30€ lo si fa,un dewar giusto qualche mese fa l'ho fatto con 50€,magari costerà un po' di più ma non c'è da smontare mezza cucina ogni volta. Ah,sono rimasto con hardware vetusto,proprio poco fa riguardavo la mia collezione pensando che devo prendere qualche celeron 1400 da mettere a ln2. Per quanto riguarda il reparto intel old,io direi cuv4x-e e celeron 566 step D0...magari lo step d0 è raro da trovare ma rende alla grande,io ne ho presi 2 in america.
__________________
I love old school ![]() celeron 1300@2471 mhz a-data 3200 bh-5@330 mhz cas 2 2 2 5 abit nf7-s fsb@274,1 mhz I love homemade ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1004 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19315
|
ho letto il thread...sei un mito
![]() ![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1005 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5615
|
Quote:
Salvavo,spegnevo e aspettavo mezz'ora che già si era riscaldata la cpu. Ora,collegherei la ventola a una alimentazione esterna così anche col pc spento la ventola continuerebbe a girare raffreddando la cpu. Ma ripeto,una volta provato l'azoto è molto più performante e facile da gestire.
__________________
I love old school ![]() celeron 1300@2471 mhz a-data 3200 bh-5@330 mhz cas 2 2 2 5 abit nf7-s fsb@274,1 mhz I love homemade ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1006 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Trieste
Messaggi: 1207
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1007 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5615
|
Quote:
ad aria in media hai questi risultati... 1000mhz cb0 1200mhz cc0 1400 mhz cd0 E sono risultati netti,sognati di arrivare ai risultati di un cd0 con un cc0 a parità di performance;lo stesso discorso non si può fare con i tualatin,che sono sia ta1 che tb1...in generale i tb1 salgono di più,ma io 2 celeron 1300,uno tb1 e uno ta1,il secondo sale leggermente di più è ad azoto è arrivato a 2388mhz. Inutile dire che i cd0 sono abbastanza rari,ma basta andare su processorfinder e prendere gli spec per trovarli su ebay.
__________________
I love old school ![]() celeron 1300@2471 mhz a-data 3200 bh-5@330 mhz cas 2 2 2 5 abit nf7-s fsb@274,1 mhz I love homemade ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1008 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5615
|
chiarisco ulteriormente con un esempio pratico...celeron 733,l'hanno fatto cc0 e cd0.
su hwbot c'è la classifica cpu-z;il primo è ad aria e fa 1378mhz con un cd0,il 5° fa 1309mhz a ln2 con un cc0.
__________________
I love old school ![]() celeron 1300@2471 mhz a-data 3200 bh-5@330 mhz cas 2 2 2 5 abit nf7-s fsb@274,1 mhz I love homemade ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1009 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Trieste
Messaggi: 1207
|
grazie per la spiegazione
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1010 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5615
|
Di niente,ma tieni presente che sono veramente in pochi che si sono accorti di questa cosa...io me ne sono accorto per caso vedendo un incredibile 566 d0,qualcosa di incredibile ![]() Ora sono alla ricerca di qualche bella cpu,precisamente qualche celeron 1300/1400 e un pentium 3 600 mhz 133 cc0. Giusto qualche tempo fa ho pure preso un raro duron spitfire 600,mi manca una bella nf7-s e posso divertirmi un po',però prima devo allungare il cannone del tolotto,ho problemi di durata ![]()
__________________
I love old school ![]() celeron 1300@2471 mhz a-data 3200 bh-5@330 mhz cas 2 2 2 5 abit nf7-s fsb@274,1 mhz I love homemade ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1011 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Trieste
Messaggi: 1207
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1012 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5615
|
Quote:
![]() ![]() Mi sa che ho trovato i celeron 1400 a 0,70€. ![]() ![]()
__________________
I love old school ![]() celeron 1300@2471 mhz a-data 3200 bh-5@330 mhz cas 2 2 2 5 abit nf7-s fsb@274,1 mhz I love homemade ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1013 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5615
|
in arrivo un celeron 1400 tb1 e 5 1700 thoro e un pentium 3 667,ho pure preso un duron 600.
Ora in estate penso che darò una bottarella al socket 370,innanzitutto vorrei migliorarmi col celeron 1300(vero stalker?) ![]() Per il resto,aspetto una nf7-s.
__________________
I love old school ![]() celeron 1300@2471 mhz a-data 3200 bh-5@330 mhz cas 2 2 2 5 abit nf7-s fsb@274,1 mhz I love homemade ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1014 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5615
|
Topic morto e sepolto direi,ma io vado avanti...
finalmente è arrivata la cpu che aspettavo,una delle tante...sl4cj,pentium 3 667mhz step cc0,unico nel suo genere. Che ci faccio?easy,ci provo il fsb delle schede madri,non sono limitato dalla frequenza visto il moltiplicatore bassissimo. Peccato che sia abbia rotto 2 pin,ma questo per me non affatto un problema. ![]()
__________________
I love old school ![]() celeron 1300@2471 mhz a-data 3200 bh-5@330 mhz cas 2 2 2 5 abit nf7-s fsb@274,1 mhz I love homemade ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1015 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Припять
Messaggi: 4655
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1016 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5615
|
tusl2-c,lo potete vedere al pll di setfsb...
prova veloce al volo,stabile a 215mhz ![]() e a 220mhz non sembrava particolarmente instabile. ![]()
__________________
I love old school ![]() celeron 1300@2471 mhz a-data 3200 bh-5@330 mhz cas 2 2 2 5 abit nf7-s fsb@274,1 mhz I love homemade ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1017 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
|
Quote:
E' praticamente lo stesso tempo di un C2d di fascia bassa a default ![]() ![]()
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3 Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1018 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Припять
Messaggi: 4655
|
Quote:
![]() ![]() considera cmq che alla stessa freq con o.s.(xp ) ottimizzato si prendono 24" in media... Quando ho fatto lo screen era inverno con case aperto e zalman 7000b.... purtroppo non avevo pronto l'o.s. da bench.... ho lasciato vista daily use |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1019 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19315
|
Quote:
![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:14.