Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-10-2017, 14:05   #100581
Abadir_82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5157
Quote:
Originariamente inviato da Skylake_ Guarda i messaggi
Momento momento momento... il telefono non dovrebbe essere attaccato al modem?
Ha un problema di presa... il doppino bianco e rosso della Telecom che arriva dentro casa va collegato direttamente al router, meglio se evitando prese, tramite un collegamento sui cavi spellati (immagina di farti una prolunga).

Dal router, poi, si fa partire un altro cavo che si attacca al resto dell'impianto di casa.
Abadir_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2017, 14:21   #100582
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50775
Quote:
Originariamente inviato da Abadir_82 Guarda i messaggi
Ha un problema di presa... il doppino bianco e rosso della Telecom che arriva dentro casa va collegato direttamente al router, meglio se evitando prese, tramite un collegamento sui cavi spellati (immagina di farti una prolunga).

Dal router, poi, si fa partire un altro cavo che si attacca al resto dell'impianto di casa.
metti un filtro adsl al telefono e vedi se lo fa uguale. mi sa che i fili del telefono passano vicini a quelli dell'adsl
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2017, 14:25   #100583
pingzero
Senior Member
 
L'Avatar di pingzero
 
Iscritto dal: Sep 2017
Messaggi: 439
Quote:
Originariamente inviato da Abadir_82 Guarda i messaggi
Ha un problema di presa... il doppino bianco e rosso della Telecom che arriva dentro casa va collegato direttamente al router, meglio se evitando prese, tramite un collegamento sui cavi spellati (immagina di farti una prolunga).

Dal router, poi, si fa partire un altro cavo che si attacca al resto dell'impianto di casa.
Allora alla presa principale il tecnico mi ha messo una scatoletta bianca da dove escono con due jack entrambi che arrivano al router uno attaccato alla porta adsl e uno alla porta telefono del router. Il telefono ce l'ho in una altra stanza.
https://postimg.org/gallery/1etcry5ws/
L'immagine con snr a 14 è quando stacco il telefono.
Come mi muovo verso tim.
Premetto che non ho avuto una disconnessione da marcoeldi mattina quando è venuto il tecnico a casa.

Ultima modifica di pingzero : 01-10-2017 alle 14:30.
pingzero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2017, 14:38   #100584
pingzero
Senior Member
 
L'Avatar di pingzero
 
Iscritto dal: Sep 2017
Messaggi: 439
Quote:
Originariamente inviato da pingzero Guarda i messaggi
Allora alla presa principale il tecnico mi ha messo una scatoletta bianca da dove escono con due jack entrambi che arrivano al router uno attaccato alla porta adsl e uno alla porta telefono del router. Il telefono ce l'ho in una altra stanza.
https://postimg.org/gallery/1etcry5ws/
L'immagine con snr a 14 è quando stacco il telefono.
Come mi muovo verso tim.
Premetto che non ho avuto una disconnessione da marcoeldi mattina quando è venuto il tecnico a casa.
Come non detto, mi sono sbagliato. Scusate!
SNR in down resta 8.7 dB sia con che senza telefono attaccato e sia con fitro che senza.

Ultima modifica di pingzero : 01-10-2017 alle 14:52.
pingzero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2017, 14:46   #100585
pingzero
Senior Member
 
L'Avatar di pingzero
 
Iscritto dal: Sep 2017
Messaggi: 439
Questo è quello che mi hanno messo (mercoledi e fino ad ora mai avuta una disconnessione) dove avevo la presa principale. Cosa sarebbe?
Appena dietro il muro c'è il router tim dove arrivano quei due fili che vedete (uno nella porta dsl e l'altro nella porta telef. del router) ma il telefono vero e proprio è in una altra stanza.
E' una operazione corretta?
Detto tra noi mi ha consigliato di tenermi al mia bella 100/20 e non provare la 200.

Ultima modifica di pingzero : 01-10-2017 alle 14:53.
pingzero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2017, 15:01   #100586
diaretto
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
metti un filtro adsl al telefono e vedi se lo fa uguale. mi sa che i fili del telefono passano vicini a quelli dell'adsl
Le bande POTS e xDSL sono separate, impossibile che ci sia interferenza per la vicinanza dei cavi.

Detto questo ci pensa già il modem a fare da filtro e distribuire sulle porte TEL la fonia RTG, quindi non serve a nulla un filtro ADSL.
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare
diaretto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2017, 15:16   #100587
lucano93
Senior Member
 
L'Avatar di lucano93
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 2213
come faccio a sapere se upgradano l'onu da 17a al 35b? perchè ora si è riavviato il modem e aggancio 2mb in più in down e 1 in up
lucano93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2017, 15:45   #100588
scare19
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 1605
Quote:
Originariamente inviato da lucano93 Guarda i messaggi
come faccio a sapere se upgradano l'onu da 17a al 35b? perchè ora si è riavviato il modem e aggancio 2mb in più in down e 1 in up
Basta vedere su fibra.click se è 200 mega o 100 mega 200 = 35b 100 = 17a

Inviato dal mio HTC 10 utilizzando Tapatalk
scare19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2017, 16:33   #100589
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50775
Quote:
Originariamente inviato da lucano93 Guarda i messaggi
come faccio a sapere se upgradano l'onu da 17a al 35b? perchè ora si è riavviato il modem e aggancio 2mb in più in down e 1 in up
2 mbit sulla vdsl sono niente.

Quando il modem si allinea con la cabina basta che ci sia ( o non ci sia) un minimo disturbo( umidità utenze disturbanti ecc) che il segnale cambia e si accordano a velocità diverse.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2017, 16:35   #100590
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50775
Quote:
Originariamente inviato da diaretto Guarda i messaggi
Le bande POTS e xDSL sono separate, impossibile che ci sia interferenza per la vicinanza dei cavi.

Detto questo ci pensa già il modem a fare da filtro e distribuire sulle porte TEL la fonia RTG, quindi non serve a nulla un filtro ADSL.
No il modem al massimo filtra il segnale in entrata. Ma quello generato dal telefono e che va fino al modem è pieno.

Cmq non è detto sia quello, magari è proprio il router ma provare non costa niente. Anche e perchè non vedo come possa il telefono disturbare il altro modo la linea.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.

Ultima modifica di fraussantin : 01-10-2017 alle 16:43.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2017, 16:39   #100591
diaretto
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
No il modem al massimo filtra il segnale in entrata. Ma quello generato dal telefono e che va fino al modem è pieno.

Cmq non è detto sia quello, ma provare non costa niente. Anche e perchè non vedo come possa il telefono disturbare il altro modo la linea.
Infatti ha detto che si era sbagliato e il telefono non disturbava niente.

Comunque il modem non filtra niente, visto che essendo la fonia in VOIP non esiste più segnale RTG su nessuna frequenza.

In VOIP la fonia è un dato, un pacchetto ricevuto da internet, il modem si occupa solo di generare sulle porte TEL 1 e 2 il segnale RTG classico per far squillare i telefoni e genera anche il segnale che trasmette la fonia.

Quindi non esiste modo per cui in VOIP un telefono possa disturbare una connessione xDSL.
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare
diaretto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2017, 16:46   #100592
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50775
Quote:
Originariamente inviato da diaretto Guarda i messaggi
Infatti ha detto che si era sbagliato e il telefono non disturbava niente.

Comunque il modem non filtra niente, visto che essendo la fonia in VOIP non esiste più segnale RTG su nessuna frequenza.

In VOIP la fonia è un dato, un pacchetto ricevuto da internet, il modem si occupa solo di generare sulle porte TEL 1 e 2 il segnale RTG classico per far squillare i telefoni e genera anche il segnale che trasmette la fonia.

Quindi non esiste modo per cui in VOIP un telefono possa disturbare una connessione xDSL.
Il segnale che esce dal router sulla linea analogia non è voip e normalissimo. Atrimenti i telefoni normali come fanno a funzionare?

Cmq se non era il telefono a disturbare meglio cosí. ( avevo ipotizzato che nella scatola i cavi si sfiorassero per una pessima installazione.)
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2017, 18:08   #100593
elgabro.
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 4341
Salve, vorrei chiedere un'informazione, ho notato che nella mia zona hanno attivato la VDSL2 dal 25 di settembre, attualmente sono sotto rete telecom (TIM) e ho una 20 mega e l'applicazione per android (fibrapp) mi segnala che sono distante dalla centrale 1688 metri, nonostante questo aggancio a 20 mega pieno (per l'esattezza in questo momento 19.929 kbit/s).

La distanza dal nuovo armadio attivato invece risulta (sempre dal'app fibrapp) 488 metri.

Ora secondo voi conviene passare in VDSL2 o la distanza è troppa? avevo letto che per andare bene bisogna stare sotto i 100 metri.

Come router ho il FRITZ!Box 3490.

Grazie per eventuali consigli.

Ultima modifica di elgabro. : 01-10-2017 alle 18:10.
elgabro. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2017, 18:36   #100594
King_Of_Kings_21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
Quote:
Originariamente inviato da elgabro. Guarda i messaggi
Salve, vorrei chiedere un'informazione, ho notato che nella mia zona hanno attivato la VDSL2 dal 25 di settembre, attualmente sono sotto rete telecom (TIM) e ho una 20 mega e l'applicazione per android (fibrapp) mi segnala che sono distante dalla centrale 1688 metri, nonostante questo aggancio a 20 mega pieno (per l'esattezza in questo momento 19.929 kbit/s).

La distanza dal nuovo armadio attivato invece risulta (sempre dal'app fibrapp) 488 metri.

Ora secondo voi conviene passare in VDSL2 o la distanza è troppa? avevo letto che per andare bene bisogna stare sotto i 100 metri.

Come router ho il FRITZ!Box 3490.

Grazie per eventuali consigli.
Hai letto male. La VDSL è sempre più veloce dell'ADSL, anche a parità di distanza. Male che vada su lunghe distanze (1 km +) le prestazioni diventano uguali, ma mai inferiori. A 500 m puoi prendere 50 Mb e più.
King_Of_Kings_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2017, 18:53   #100595
diaretto
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Il segnale che esce dal router sulla linea analogia non è voip e normalissimo. Atrimenti i telefoni normali come fanno a funzionare?

Cmq se non era il telefono a disturbare meglio cosí. ( avevo ipotizzato che nella scatola i cavi si sfiorassero per una pessima installazione.)
Allora, te lo rispiego meglio.

Il modem presenta sulle porte TEL 1 e 2 un normalissimo segnale RTG (come dici tu, l'avevo già detto io prima). Questo segnale ha una banda massima di 4KHz.

Visto che il profilo VDSL2 che noi usiamo in Italia inizia a 138KHz non esiste alcuna possibilità che i due possano interferire.
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare
diaretto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2017, 18:56   #100596
elgabro.
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 4341
Quote:
Originariamente inviato da King_Of_Kings_21 Guarda i messaggi
Hai letto male. La VDSL è sempre più veloce dell'ADSL, anche a parità di distanza. Male che vada su lunghe distanze (1 km +) le prestazioni diventano uguali, ma mai inferiori. A 500 m puoi prendere 50 Mb e più.
Ok come si fa ad attivare questa 100 mega?

Speriamo bene adesso la linea va molto bene dopo anni di disastri.

Ultima modifica di elgabro. : 01-10-2017 alle 21:41.
elgabro. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2017, 19:09   #100597
totocrista
Senior Member
 
L'Avatar di totocrista
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
Quote:
Originariamente inviato da diaretto Guarda i messaggi
Allora, te lo rispiego meglio.

Il modem presenta sulle porte TEL 1 e 2 un normalissimo segnale RTG (come dici tu, l'avevo già detto io prima). Questo segnale ha una banda massima di 4KHz.

Visto che il profilo VDSL2 che noi usiamo in Italia inizia a 138KHz non esiste alcuna possibilità che i due possano interferire.
Infatti è proprio così. Ma è roba detta e ridetta...

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
totocrista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2017, 19:42   #100598
corsicali
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Livorno
Messaggi: 2735
Quote:
Originariamente inviato da elgabro. Guarda i messaggi
...ho una 20 mega e l'applicazione per android (fibrapp) mi segnala che sono distante dalla centrale 1688 metri, nonostante questo aggancio a 20 mega pieno (per l'esattezza in questo momento 19.929 kbit/s).

La distanza dal nuovo armadio attivato invece risulta (sempre dal'app fibrapp) 488 metri.
Francamente mi sembra abbastanza improbabile che tua ADSL agganci quansi il massimao della banda a1,7 km dalla centrale, fatto che insinua qualche dubbio sull'attendibilità dei dati restituiti da fibrapp.

Hai individuato il tuo armadio e, nelcaso, reputi plausibili i 488 metri calcolati dall'applicazione?
corsicali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2017, 19:46   #100599
pingzero
Senior Member
 
L'Avatar di pingzero
 
Iscritto dal: Sep 2017
Messaggi: 439
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Il segnale che esce dal router sulla linea analogia non è voip e normalissimo. Atrimenti i telefoni normali come fanno a funzionare?

Cmq se non era il telefono a disturbare meglio cosí. ( avevo ipotizzato che nella scatola i cavi si sfiorassero per una pessima installazione.)
Però una cosa è certa. Appena accendo il router tim quello bainco che si tiene in verticale, l'snr in down passa da un inziale 14 fino a scendere in un minuto a 8.5, però lì resta poi, senza disconnessioni al momento.
8.5 (distanza dal cabinet 140mt e 2,5km dalla centrale) come sono?

PS
Con Alice adsl 10mb avevo circa 12/13 di snr.
pingzero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2017, 19:59   #100600
NET900
Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Roma
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da seesopento Guarda i messaggi
Per chi l'altro giorno lo chiedeva, lo sviluppatore ha finalmente rilasciato Fibrapp su google play.
https://play.google.com/store/apps/d....fibrapp&hl=it
Ho provato l'applicazione. Davvero utile e realizzata bene.

Combina i dati di diversi database e fornisce un mucchio di informazioni di contorno su codici centrali, armadi, indirizzi e pianificazioni, presenti in rete, ma di difficile reperimento.

Davvero indispensabile per navigare nella struttura della nostra tormentata rete dati nazionale.

Complimenti agli sviluppatori.
__________________
Samsung UE46D8000 - Yamaha YSP-2200 - Denon PMA-1510 - Cambridge Audio 851N - B&W 702 S2 - Zidoo Z9S - Netgear Ultra 4 Plus 12TB - Netgear R7800 - Netgear GS108 - Netgear PL1200 - Logitech Harmony One
NET900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Auto nuove? Per il 65% degli italiani so...
Droni solari Airbus volano nella stratos...
Colpo da 15 milioni di dollari: chi ha r...
Elon Musk lancia l'allarme su GPT-5: 'Op...
iPhone 17 Pro sarà più cos...
Leapmotor spinge sull'acceleratore: nuov...
Toyota vuole battere i produttori cinesi...
Colpo grosso di Musk: 14 ricercatori Met...
Lip-Bu Tan a testa alta: il CEO di Intel...
GPT5 disponibile per tutti e puoi gi&agr...
Nasce l'alternativa a Worldcoin: Humanit...
ASUSTOR presenta i nuovi NAS da rack Loc...
iPhone 18, sensori Samsung realizzati in...
Xiaomi conquista il terzo posto nel merc...
Pulizia millimetrica senza muovere un di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v