Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 11

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-11-2023, 10:53   #10021
LL1
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2837
Quote:
Originariamente inviato da Wikkle Guarda i messaggi
Eh magari...
peccato, ero tutto un foo*







*f(u)o(c)o, detto però in toscano: vedrai che le chiorbe (altra espressione toscana) di DLINKO/NiKKlaus almeno stavolta mi capiscono
LL1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2023, 11:07   #10022
DLINKO
Senior Member
 
L'Avatar di DLINKO
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4874
Quote:
Originariamente inviato da no_side_fx Guarda i messaggi
0.0.0.0 non credo proprio
saranno tutti su 127.0.0.1 ovvero localhost



fatto!
Ma in fondo, cos'è un local host se non se stessi.

E quindi, essere se stessi o non essere, that is the question.
DLINKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2023, 12:03   #10023
NiKKlaus
Senior Member
 
L'Avatar di NiKKlaus
 
Iscritto dal: Aug 2019
Città: Quarrata (PT)
Messaggi: 1773
Quote:
Originariamente inviato da LL1 Guarda i messaggi
peccato, ero tutto un foo*







*f(u)o(c)o, detto però in toscano: vedrai che le chiorbe (altra espressione toscana) di DLINKO/NiKKlaus almeno stavolta mi capiscono
io avrei scritto foho
NiKKlaus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2023, 13:46   #10024
NiKKlaus
Senior Member
 
L'Avatar di NiKKlaus
 
Iscritto dal: Aug 2019
Città: Quarrata (PT)
Messaggi: 1773
Quote:
Originariamente inviato da DLINKO Guarda i messaggi
E cosa ci mettete di grazia ??

0.0.0.0 oppure ?

oppure...eccoti un esempio

127.0.0.1 localhost
::1 localhost
127.0.0.1 data.microsoft.com
127.0.0.1 msftconnecttest.com
127.0.0.1 azureedge.net
127.0.0.1 activity.windows.com
127.0.0.1 bingapis.com
127.0.0.1 msedge.net
127.0.0.1 assets.msn.com
127.0.0.1 scorecardresearch.com
127.0.0.1 edge.microsoft.com
127.0.0.1 data.msn.com
NiKKlaus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2023, 14:11   #10025
DLINKO
Senior Member
 
L'Avatar di DLINKO
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4874
Quote:
Originariamente inviato da NiKKlaus Guarda i messaggi
oppure...eccoti un esempio

127.0.0.1 localhost
::1 localhost
127.0.0.1 data.microsoft.com
127.0.0.1 msftconnecttest.com
127.0.0.1 azureedge.net
127.0.0.1 activity.windows.com
127.0.0.1 bingapis.com
127.0.0.1 msedge.net
127.0.0.1 assets.msn.com
127.0.0.1 scorecardresearch.com
127.0.0.1 edge.microsoft.com
127.0.0.1 data.msn.com
Ah ecco, la black list, lo immaginavo e se in un molto prossimo futuro, io istruissi una AI per cambiare una vocale o una consonante ogni volta che ti vengo a ficcanasare nel tuo PC ?



Per dire che forse sarebbe meglio controllare gli ingressi nel senso di fare entrare chi voglio, mentre se ti blocco i conosciuti a te rimarranno n variazioni al tema per entrare.

La logica dice: entra solo Mario che è diverso dal dire Pippo non può entrare.

Io se fossi BILLy entrerei nel tuo PC come data.macrosoft.com

Ultima modifica di DLINKO : 21-11-2023 alle 14:19.
DLINKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2023, 14:28   #10026
DLINKO
Senior Member
 
L'Avatar di DLINKO
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4874
Quote:
Originariamente inviato da NiKKlaus Guarda i messaggi
io avrei scritto foho
Tu avresti scritto così, perché noi siamo avanti, il che non è da tutti.
DLINKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2023, 14:30   #10027
no_side_fx
Senior Member
 
L'Avatar di no_side_fx
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4737
Quote:
Originariamente inviato da NiKKlaus Guarda i messaggi
oppure...eccoti un esempio

127.0.0.1 localhost
::1 localhost
127.0.0.1 data.microsoft.com
127.0.0.1 msftconnecttest.com
127.0.0.1 azureedge.net
127.0.0.1 activity.windows.com
127.0.0.1 bingapis.com
127.0.0.1 msedge.net
127.0.0.1 assets.msn.com
127.0.0.1 scorecardresearch.com
127.0.0.1 edge.microsoft.com
127.0.0.1 data.msn.com
il problema di questa "black list" che bisogna tenerla aggiornata da fonti attendibili e a loro volta aggiornate
perché ad esempio ci sono quelli come Adobe che ogni due per tre cambiano i DNS dei collegamenti verso l'esterno.... e il "blocco" non funziona più
poi magari non è il caso di Microsoft
no_side_fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2023, 15:28   #10028
ARSENIO_LUPEN
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2847
Riguardo la discussione di Win 11 su PC non supportati, la mia domanda aveva 2 scopi.
1 Se il mio PC va ancora bene perché dovrei cambiarlo, se soddisfa le mie esigenze?
2 Ipotizzando di essere a fine supporto di Win 10, con un PC che va bene e non voglio passare a Linux/OS alternativi, cerco una soluzione regolare per Win 11.

Quindi mi compro il TPM, ma se portatile non posso o modifico con Rufus Win 11, ma chi mi dice che domani ho un blocco dell’account e aggiornamenti perché contro la licenza che ho accettato di Win 11?

Virtualizzando rientro dentro i parametri previsti via software ed evito di spendere soldi o buttare PC ancora buoni
Non mi sembra una soluzione sbagliata, ma volevo confrontarmi con altre idee
__________________
HP TouchSmart 520-1000it
ARSENIO_LUPEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2023, 15:36   #10029
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19863
Quote:
Originariamente inviato da ARSENIO_LUPEN Guarda i messaggi
Virtualizzando rientro dentro i parametri previsti via software ed evito di spendere soldi o buttare PC ancora buoni
Non mi sembra una soluzione sbagliata, ma volevo confrontarmi con altre idee
Amico mio non ero stato evidentemente chiaro. Se vuoi virtualizzare Windows 11 su quel PC senza ricorrere agli escamotage per superare le limitazioni hardware imposte da MS, devi emulare un processore dalla 8 generazione in poi di Intel iqualcosa, quindi non farai una virtualizzazione tradizionale ma una emulazione completa. Devi emulare tutto un nuovo PC processore compreso,perché l'installer di Windows anche in una macchina virtuale va a vedere che processore c'è, ed il tutto su una macchina che è di scarse prestazioni già così, aggiungi altri rallentamenti dovuti ad una emulazione totale di un nuovo computer dentro un computer lento di suo...

Poi fai come ti pare, giustamente il computer ed il tempo sono i tuoi, ma se procedi faccelo sapere il risultato, così giusto per curiosità.

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 21-11-2023 alle 15:41.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2023, 15:58   #10030
no_side_fx
Senior Member
 
L'Avatar di no_side_fx
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4737
Quote:
Originariamente inviato da ARSENIO_LUPEN Guarda i messaggi
Virtualizzando rientro dentro i parametri previsti via software ed evito di spendere soldi o buttare PC ancora buoni
Non mi sembra una soluzione sbagliata, ma volevo confrontarmi con altre idee
se ho capito bene vorresti usare una virtual machine w11 sul pc con i5-750 (CPU del 2009, 14 anni ) 8gb di ram....e di preciso su quale piattaforma?
virtual box su w10 che avvia una vm w11? oppure altro?
fai prima a spararti nelle palle
usalo com'è con w10 finchè dura

Ultima modifica di no_side_fx : 21-11-2023 alle 16:00.
no_side_fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2023, 16:21   #10031
NiKKlaus
Senior Member
 
L'Avatar di NiKKlaus
 
Iscritto dal: Aug 2019
Città: Quarrata (PT)
Messaggi: 1773
Quote:
Originariamente inviato da DLINKO Guarda i messaggi
Tu avresti scritto così, perché noi siamo avanti, il che non è da tutti.
voi siete avanti........voi chi?
NiKKlaus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2023, 17:29   #10032
DLINKO
Senior Member
 
L'Avatar di DLINKO
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4874
Quote:
Originariamente inviato da NiKKlaus Guarda i messaggi
voi siete avanti........voi chi?
Ma noi, io e te.

Non si capiva ?


Chi vuoi che siano i migliori se non noi e avanti anni luce.

DLINKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2023, 17:37   #10033
DLINKO
Senior Member
 
L'Avatar di DLINKO
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4874
Quote:
Originariamente inviato da ARSENIO_LUPEN Guarda i messaggi
Riguardo la discussione di Win 11 su PC non supportati, la mia domanda aveva 2 scopi.
1 Se il mio PC va ancora bene perché dovrei cambiarlo, se soddisfa le mie esigenze?
2 Ipotizzando di essere a fine supporto di Win 10, con un PC che va bene e non voglio passare a Linux/OS alternativi, cerco una soluzione regolare per Win 11.

Quindi mi compro il TPM, ma se portatile non posso o modifico con Rufus Win 11, ma chi mi dice che domani ho un blocco dell’account e aggiornamenti perché contro la licenza che ho accettato di Win 11?

Virtualizzando rientro dentro i parametri previsti via software ed evito di spendere soldi o buttare PC ancora buoni
Non mi sembra una soluzione sbagliata, ma volevo confrontarmi con altre idee
Ma, scusa, premesso che ognuno è libero di fare ciò che vuole, ma perché vuoi fare girare Win 11 virtualizzato se puoi installarlo tranquillamente su quel PC che hai descritto ?

Ti ho raccontato del mio DELL che ha esattamente la stessa CPU e quantità di RAM del tuo e siccome mi dispiaceva accantonarlo come un povero anziano dimenticato dalla società, ho installato Win 11.

Praticamente gira meglio di prima, non da problemi, ma, cosa vai a complicarti la vita con le emulazioni e virtualizzazioni, così si che ti troverai in un casino.

Te l'avevo già scritto, se hai così paura, metti via il disco con windows 10 e mettine uno nuovo con Win 11, alla peggio, ti rimarrà il disco con Win 10 perfettamente intonso.

Poi, ripeto, fai come vuoi. Come dice anche Taddeo, il tempo è tuo.
DLINKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2023, 11:04   #10034
ARSENIO_LUPEN
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2847
L'idea era nata per risolvere i problemi alla base, quando ogni 2x3 vengono pubblicati articoli di blocco aggiornamenti, watermark ed ecc.
Tipo questo: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...to_105811.html

Avevo pensato ad un modo per salvare capra, cavoli e rimanere dentro i requisiti previsti, senza noie.

Comunque so che con le soluzioni alternative, risolvo i problemi in tempo zero, avevo installato W11 appena uscito su un vecchio Pentium E6600 e girava come W10.
__________________
HP TouchSmart 520-1000it
ARSENIO_LUPEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2023, 11:36   #10035
no_side_fx
Senior Member
 
L'Avatar di no_side_fx
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4737
microsoft ha messo dei "paletti" per usare w11 si sapeva da prima che uscisse
scervellarsi per trovare modi per aggirarli non è una soluzione sono workaround e magheggi che lasciano il tempo che trovano che tra l'altro non hanno neanche molto senso
una volta che si mette w11 bypassando per esempio il requisito della CPU il risultato è avere un SO solo meno sicuro di quello che dovrebbe essere e un altro tot di funzionalità non funzionanti perché tanto l'hardware non le supporta
nel complesso il gioco non vale la candela
la soluzione è rimanere su w10 finchè dura e a una certa cambiare il pc
detto questo chiaramente ognuno è libero di farlo lo stesso

Ultima modifica di no_side_fx : 22-11-2023 alle 11:39.
no_side_fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2023, 11:46   #10036
FulValBot
Senior Member
 
L'Avatar di FulValBot
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Roma
Messaggi: 9786
@LL1 https://www.punto-informatico.it/mic...ma-bug-bounty/
FulValBot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2023, 11:44   #10037
DLINKO
Senior Member
 
L'Avatar di DLINKO
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4874
Ragazzi,

ma a voi Defender offline, funziona ?

Poiché da me non dava segni di vita e ogni suggerimento trovato in rete come al solito non serviva a una fava, ho dovuto andare a rimuovere a manina ciò che avrebbe dovuto fare lui in automatico.

Praticamente, mi aveva inserito qualche file come fossero delle minacce, in realtà erano dei falsi positivi. Infatti il pacchetto della McAfee total Protection non segnalava nulla, inoltre, erano dei files che stavano su un disco vecchio di anni e lui, non ho capito perché improvvisamente questi file del 2009 ha deciso che erano indesiderati.

E fin qui, passi, purtroppo però me li ha messi anche nella cronologia di Defender belli in mostra come se non ci fosse un domani.

Allora, poiché anche l'occhio vuole la sua parte e visto che oltre a McAfee anche il Safety scanner di MS non segnalava nulla di anomalo, ho deciso che chi fa da se, fa per tre, praticamente, dopo aver assunto i diritti di entrare nelle cartelle controllate solamente da System, ho cancellato i file da lui creati erroneamente e adesso la cronologia è di nuovo pulita come il bagno di un hotel a 6 stelle di Dubai.


P.S. tra l’altro, smanettando su Defender, già che ero in ballo, mi sono attivato anche il secondo cestino dove buttare i file da "incenerire definitivamente" in alternativa a quello di McAfee.

Della serie, non tutti mali vengono per nuocere.







Ultima modifica di DLINKO : 24-11-2023 alle 12:10.
DLINKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2023, 14:47   #10038
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Proprio per la capacità di MS defender di rilevare Virus dove non ci sono, e non rilevare quelli che invece ci sono (successo a me, virus su pendrive, infettata da una tipografia, con buona pace dei "il primo antivirus sta seduto sulla sedia e basta quello"), unito ad un impatto sul sistema talvolta non indifferente (rilevato da vari test del settore) e peggiore di alcuni prodotti di terze parti, ho preferito disattivarlo e rimpiazzarlo con altri software più adatti allo scopo
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2023, 15:45   #10039
NiKKlaus
Senior Member
 
L'Avatar di NiKKlaus
 
Iscritto dal: Aug 2019
Città: Quarrata (PT)
Messaggi: 1773
Quote:
Originariamente inviato da Tennic Guarda i messaggi
Proprio per la capacità di MS defender di rilevare Virus dove non ci sono, e non rilevare quelli che invece ci sono (successo a me, virus su pendrive, infettata da una tipografia, con buona pace dei "il primo antivirus sta seduto sulla sedia e basta quello"), unito ad un impatto sul sistema talvolta non indifferente (rilevato da vari test del settore) e peggiore di alcuni prodotti di terze parti, ho preferito disattivarlo e rimpiazzarlo con altri software più adatti allo scopo
disattivarlo e rimpiazzarlo con altri software più adatti allo scopo è quello che faccio sempre io appena mi connetto la prima volta
NiKKlaus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2023, 19:31   #10040
FulValBot
Senior Member
 
L'Avatar di FulValBot
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Roma
Messaggi: 9786
Quote:
Originariamente inviato da DLINKO Guarda i messaggi
Ragazzi,

ma a voi Defender offline, funziona ?

Poiché da me non dava segni di vita e ogni suggerimento trovato in rete come al solito non serviva a una fava, ho dovuto andare a rimuovere a manina ciò che avrebbe dovuto fare lui in automatico.

Praticamente, mi aveva inserito qualche file come fossero delle minacce, in realtà erano dei falsi positivi. Infatti il pacchetto della McAfee total Protection non segnalava nulla, inoltre, erano dei files che stavano su un disco vecchio di anni e lui, non ho capito perché improvvisamente questi file del 2009 ha deciso che erano indesiderati.

E fin qui, passi, purtroppo però me li ha messi anche nella cronologia di Defender belli in mostra come se non ci fosse un domani.

Allora, poiché anche l'occhio vuole la sua parte e visto che oltre a McAfee anche il Safety scanner di MS non segnalava nulla di anomalo, ho deciso che chi fa da se, fa per tre, praticamente, dopo aver assunto i diritti di entrare nelle cartelle controllate solamente da System, ho cancellato i file da lui creati erroneamente e adesso la cronologia è di nuovo pulita come il bagno di un hotel a 6 stelle di Dubai.


P.S. tra l’altro, smanettando su Defender, già che ero in ballo, mi sono attivato anche il secondo cestino dove buttare i file da "incenerire definitivamente" in alternativa a quello di McAfee.

Della serie, non tutti mali vengono per nuocere.






Non a caso ho messo quel link nel post precedente per segnalare ogni possibile bug
FulValBot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Grok Imagine: evoluzione dell'IA o nuova...
L'Italia saluta anche IVECO: finalizzata...
Summer Black Friday: spendi meno e godit...
Half-Life 3? No, Gabe Newell produrr&agr...
Apple al lavoro su un sensore che "...
TSMC vittima di spionaggio industriale s...
Cooler Master MasterFrame 500: un flusso...
Apple accelera sull'IA interna: c'&egrav...
I robotaxi arrivano in Europa: Lyft e Ba...
Ancora voci sul mega tablet pieghevole d...
Un computer quantistico con 10.000 qubit...
AVM cambia nome e faccia: ora si chiama ...
SatNet ha lanciato altri satelliti per l...
Flop autonomia per la Fiat Grande Panda ...
2 TV LG da favola in super sconto: OLED ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v