Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione
OPPO ha lanciato in Europa in nuovo Reno12 Pro 5G, uno smartphone completo ed equilibrato che punta a diventare un device di riferimento nella fascia media. Lo abbiamo provato per diversi giorni e ve lo raccontiamo nella nostra recensione completa.
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività
Abbiamo guidato per diversi giorni la Opel Astra GSE, la plug-in che riporta in auge la storica sigla, che ora indica vetture sportive che sfruttano la parte elettrica delle ibride plug-in. Qui trovate tutto su design, spazio, bagagliaio e impressioni di guida
ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite
ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite
Il primo notebook Windows con SoC Qualcomm Snapdragon X Elite giunge in redazione per i nostri consueti test: le novità architetturali di questa piattaforma sono numerose ma a interessare è soprattutto la ventata di novità che questa porta all'interno dell'ecosistema dei sistemi notebook. Windows per ARM sarà però in grado di assicurare la compatibilità con tutte le applicazioni?
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-03-2016, 11:41   #10021
ippapu
Member
 
L'Avatar di ippapu
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Firenze
Messaggi: 100
Quote:
Originariamente inviato da DjLode Guarda i messaggi
Hai uno switch che faccia link aggregation? Perchè altrimenti di due eth non te ne fai niente.
Ho portato una presa ethernet in ogni stanza. tutte le prese finiscono in uno switch gibabit. Il nas lo collegherei direttamente con due cavi di rete in due porte dello switch.
ippapu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2016, 11:45   #10022
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 13550
Quote:
Originariamente inviato da ippapu Guarda i messaggi
Ho portato una presa ethernet in ogni stanza. tutte le prese finiscono in uno switch gibabit. Il nas lo collegherei direttamente con due cavi di rete in due porte dello switch.
si ma se non ha la funzione di link aggregation è inutile.
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500
HSH è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2016, 11:46   #10023
ippapu
Member
 
L'Avatar di ippapu
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Firenze
Messaggi: 100
Quote:
Originariamente inviato da HSH Guarda i messaggi
si ma se non ha la funzione di link aggregation è inutile.
bella domanda. mi devo documentare.

Apparte questo quindi i due nas sono identici?!
ippapu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2016, 09:06   #10024
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 16841
Quote:
Originariamente inviato da ippapu Guarda i messaggi
bella domanda. mi devo documentare.
Ma anche se fosse, o hai tutto configurato in modo da sfruttare i due canali, oppure avere un NAS in link aggregation (quindi teoricamente con il doppio della banda) e scriverci dentro (o leggere) da un dispositivo magari a 100Mbit... non ti cambia nulla.
Anche io ho un nas con doppia lan e switch che supporta il link aggregation, ma non ha senso utilizzarlo se poi i filmati li leggo via wifi.
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2016, 11:07   #10025
ippapu
Member
 
L'Avatar di ippapu
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Firenze
Messaggi: 100
Quote:
Originariamente inviato da DjLode Guarda i messaggi
Ma anche se fosse, o hai tutto configurato in modo da sfruttare i due canali, oppure avere un NAS in link aggregation (quindi teoricamente con il doppio della banda) e scriverci dentro (o leggere) da un dispositivo magari a 100Mbit... non ti cambia nulla.
Anche io ho un nas con doppia lan e switch che supporta il link aggregation, ma non ha senso utilizzarlo se poi i filmati li leggo via wifi.
Io ho cablato tutto a 1GB chiaramente non penso che i televisori abbiano la porta gigabit. Pensavo solo che se due tv si connettono contemporaneamente al nas la velocità era migliore.

Cmq penso di prendere il sinology... lo switch non ha il link aggregation...
ippapu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2016, 16:06   #10026
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 19592
Con 2 TV a stenti saturi la 100mbit


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2016, 16:20   #10027
Aryan
Senior Member
 
L'Avatar di Aryan
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Con 2 TV a stenti saturi la 100mbit


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Netflix per il 4K richiede mi pare 25Mb o giù di lì e 5Mb per F-HD
__________________
NAS: QNAP TS-451+ | QTS 4.3 | 8GB (4+4) Kingston KVR16LS11 | WD RED 4TB(x4) RAID5 | Remote QNAP RM-IR002 | Logitech K400 White | APC Back-UPS ES 550G | D-Link Camera DCS-5020L
AVR: ONKYO TX-NR609 | TV: Hisense H65M7000
Aryan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2016, 18:03   #10028
tornadobluVR
Senior Member
 
L'Avatar di tornadobluVR
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 942
mi sapere dare qualche parere (pregi difetti) relativi al NAS
Iomega Storcenter IX4-200DNAS
grazie
__________________
♫ ♪ ♫♪ ♫♪ ♫ ♪
tornadobluVR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2016, 18:48   #10029
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 19592
Quote:
Originariamente inviato da Aryan Guarda i messaggi
Netflix per il 4K richiede mi pare 25Mb o giù di lì e 5Mb per F-HD
Appunto, 4 flussi per saturare la 100Mbit. La gigabit in casa serve solo per spostare file di grosse dimensioni in rete.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2016, 14:39   #10030
Andrew27
Senior Member
 
L'Avatar di Andrew27
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Da qualche parte tra i Grattacieli di Manhattan...
Messaggi: 331
Ciao a tutti, mi è arrivato stamane il Synology DS216J +2 WD red da 4tb ognuno.
ho messo tutto in raid 1 e ora stavo iniziando a cazzeggiare con le funzioni del nas, ma non riesco a capire come far si che una cartella venga backuppata sul nas automaticamente, mi spiego meglio:

Lavoro su alcune cartelle sul pc, principalmente graphic design e fotografie, e vorrei che ogni volta che vengono modificati i file in queste cartelle mi trovi una copia speculare su nas.
oltre a questo, queste cartelle le vorrei come fosse un "cloud" virtuale e quindi quando accedo al pc muletto (sito a 70km, ndr) vorrei che questi file possano essere riportati li (come accade al momento con dropbox e drive insomma)

su quali applicativi e funzioni devo lavorare?
Soprattutto per il primo punto, vorrei evitare di dover costantemente aggiornare io il nas con ogni modifica, visto che sono svariate ogni giorno!
__________________
Zalman Z11 Neo : Intel i5 6500 : Cooler Master Hyper TX3 : MSI H170 Gaming M3 : SSD Samsung 840 EVO 250gb : WD Caviar Blue 1Tb : WD Caviar Purple 3TB : WD MyBook Essentials 2Tb : WD MyPassport 1Tb : 2x 8GB Kingston HyperX Fury DDR4 : Sapphire R9 280 DualX OC 3GB : Antec HCG-620M : AOC i2367vm

Cooler Master 430 : Intel i5 750 : Intel DP55WB : WD Caviar Blue 1Tb : WD Caviar Green 1TB : Verbatim 500gb : 4x 2GB Kingston DDR3 : Sapphire 4890 1Gb : Cooler Master SilentPRO 600W : Samsung T23C350
Andrew27 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2016, 14:43   #10031
supertopix
Senior Member
 
L'Avatar di supertopix
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Nella città del Toro
Messaggi: 4505
Quote:
Originariamente inviato da Andrew27 Guarda i messaggi



su quali applicativi e funzioni devo lavorare?

Soprattutto per il primo punto, vorrei evitare di dover costantemente aggiornare io il nas con ogni modifica, visto che sono svariate ogni giorno!


Partirei da qui https://www.synology.com/it-it/dsm/6...d_file_syncing

Il servizio ti crea una folder sul tuo PC che sarà sempre in sync col NAS e con eventuali altri device.
__________________
Mac Mini 2018, iMac 21,5 4K; Macbook Air 2012; iPad Air 2021; iPhone 11; Apple TV 4K, 3 e 2; Synology DS 418j e 918+, Intel Nuc 8i3BEH, Chromecast, Time Capsule...
supertopix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2016, 14:57   #10032
Andrew27
Senior Member
 
L'Avatar di Andrew27
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Da qualche parte tra i Grattacieli di Manhattan...
Messaggi: 331
Quote:
Originariamente inviato da supertopix Guarda i messaggi
Partirei da qui https://www.synology.com/it-it/dsm/6...d_file_syncing

Il servizio ti crea una folder sul tuo PC che sarà sempre in sync col NAS e con eventuali altri device.
anche io ho pensato quello, ho installato quel servizio ma quando faccio login mi dice "nessuna cartella disponibile" e mi slogga.
sicuramente sto sbagliando qualcosa, ma è poco intuitivo
__________________
Zalman Z11 Neo : Intel i5 6500 : Cooler Master Hyper TX3 : MSI H170 Gaming M3 : SSD Samsung 840 EVO 250gb : WD Caviar Blue 1Tb : WD Caviar Purple 3TB : WD MyBook Essentials 2Tb : WD MyPassport 1Tb : 2x 8GB Kingston HyperX Fury DDR4 : Sapphire R9 280 DualX OC 3GB : Antec HCG-620M : AOC i2367vm

Cooler Master 430 : Intel i5 750 : Intel DP55WB : WD Caviar Blue 1Tb : WD Caviar Green 1TB : Verbatim 500gb : 4x 2GB Kingston DDR3 : Sapphire 4890 1Gb : Cooler Master SilentPRO 600W : Samsung T23C350
Andrew27 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2016, 15:01   #10033
supertopix
Senior Member
 
L'Avatar di supertopix
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Nella città del Toro
Messaggi: 4505
Guida acquisto NAS: prezzo, prestazioni, funzioni, consumi, rumore

Quote:
Originariamente inviato da Andrew27 Guarda i messaggi
anche io ho pensato quello, ho installato quel servizio ma quando faccio login mi dice "nessuna cartella disponibile" e mi slogga.

sicuramente sto sbagliando qualcosa, ma è poco intuitivo


http://lmgtfy.com/?q=Cloud+sync+tutorial

Uno sguardo al manuale l'hai dato? 🙀

Bisogna installare due programmi, uno sul NAS, uno sul PC/Mac.
__________________
Mac Mini 2018, iMac 21,5 4K; Macbook Air 2012; iPad Air 2021; iPhone 11; Apple TV 4K, 3 e 2; Synology DS 418j e 918+, Intel Nuc 8i3BEH, Chromecast, Time Capsule...

Ultima modifica di supertopix : 04-04-2016 alle 15:45.
supertopix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2016, 22:17   #10034
Andrew27
Senior Member
 
L'Avatar di Andrew27
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Da qualche parte tra i Grattacieli di Manhattan...
Messaggi: 331
Quote:
Originariamente inviato da supertopix Guarda i messaggi
http://lmgtfy.com/?q=Cloud+sync+tutorial

Uno sguardo al manuale l'hai dato? ��

Bisogna installare due programmi, uno sul NAS, uno sul PC/Mac.
scusa la nabbata
l'errore era ancora più scemo, non ho abilitato il backup delle condivise
piuttosto, son riuscito a iniziare il backup, vedendo che c'è anche il versioning etc, però ho notato che le cartelle create non sono assolutamente come da originale, ma catalogate secondo un sistema suo!
Sembra quasi che ti obblighi a utilizzare sempre il software in gestione, che a volte non mi permette di selezionare alcune cartelle tra l'altro.
quindi pensavo, esistono sistemi alternativi?
a me interesserebbe un backup che mi copi identica la cartella, magari riguardo al versioning può essere utile in caso di eliminazione erronea dei file da disco di origine ma nulla più.
Parliamo di 500gb di foto in aumento e circa 600 gb di cartelle di lavoro con file grafici in alta risoluzione. il viersioning infatti potrebbe anche essere deleterio, visto che ho "solo" 4tb di spazio, ho dovuto limitarlo a 3
magari un sistema in stile drive, con copie speculari? ma a questo punto una erronea eliminazione mi farebbe perdere definitivamente il file (a meno di non poter temporizzare la sincronizzazione!)

sono un po' in palla, cosa mi consigliate?
__________________
Zalman Z11 Neo : Intel i5 6500 : Cooler Master Hyper TX3 : MSI H170 Gaming M3 : SSD Samsung 840 EVO 250gb : WD Caviar Blue 1Tb : WD Caviar Purple 3TB : WD MyBook Essentials 2Tb : WD MyPassport 1Tb : 2x 8GB Kingston HyperX Fury DDR4 : Sapphire R9 280 DualX OC 3GB : Antec HCG-620M : AOC i2367vm

Cooler Master 430 : Intel i5 750 : Intel DP55WB : WD Caviar Blue 1Tb : WD Caviar Green 1TB : Verbatim 500gb : 4x 2GB Kingston DDR3 : Sapphire 4890 1Gb : Cooler Master SilentPRO 600W : Samsung T23C350

Ultima modifica di Andrew27 : 04-04-2016 alle 22:22.
Andrew27 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2016, 22:25   #10035
supertopix
Senior Member
 
L'Avatar di supertopix
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Nella città del Toro
Messaggi: 4505
Guida acquisto NAS: prezzo, prestazioni, funzioni, consumi, rumore

Usando il cloud di Synology hai la/le cartelle che vuoi esattamente in sync, tra NAS, PC, iPhone, iPad, portatile...
Sul NAS installi "server" sui device scarichi "client" CS drive, mi pare https://www.synology.com/en-global/support/download/DS416
__________________
Mac Mini 2018, iMac 21,5 4K; Macbook Air 2012; iPad Air 2021; iPhone 11; Apple TV 4K, 3 e 2; Synology DS 418j e 918+, Intel Nuc 8i3BEH, Chromecast, Time Capsule...

Ultima modifica di supertopix : 04-04-2016 alle 22:31.
supertopix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2016, 22:57   #10036
andryonline
Senior Member
 
L'Avatar di andryonline
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 3327
Andrew27 non so se possa essere una soluzione valida alle tue esigenze, ma personalmente, da neo-possessore di un DS215j, stavo pensando di fare la seguente: creare una cartella sul NAS alla quale connettersi dal PC come unità di rete (in modo da mapparla con una lettera), modificare il percorso della cartella "Documenti" spostandola sul NAS ed infine, per poter lavorare anche a NAS spento (o non raggiungibile), abilitarvi la sincronizzazione di Windows.

Che ne pensate?
__________________
Nanoxia Deep Silence 1 (rev. B) Dark Black | EVGA SuperNOVA 650 G3 | Intel Core i5-7500 3.4 GHz | Noctua NH-U9S | MSI H270 Gaming M3 | Corsair Vengeance LPX DDR4-3000 MHz 16GB (2x8GB) | Samsung 850 EVO 250GB | Western Digital WD Blue 2TB (5400 RPM) | MSI GeForce GTX 970 Gaming 4G | Asus DRW-24D5MT | LCD 24'' Eizo FlexScan EV2436W | Corsair K55 RGB | Corsair Gaming Sabre RGB (10K) | Windows 7 / 10 | Harman Kardon AVR 171
andryonline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2016, 23:22   #10037
supertopix
Senior Member
 
L'Avatar di supertopix
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Nella città del Toro
Messaggi: 4505
Guida acquisto NAS: prezzo, prestazioni, funzioni, consumi, rumore

Il cloud di syno "client" crea una cartella sul pc. Tutto ciò che sta lì è in sync col NAS, nella cartella lato server.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Mac Mini 2018, iMac 21,5 4K; Macbook Air 2012; iPad Air 2021; iPhone 11; Apple TV 4K, 3 e 2; Synology DS 418j e 918+, Intel Nuc 8i3BEH, Chromecast, Time Capsule...
supertopix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2016, 09:04   #10038
Andrew27
Senior Member
 
L'Avatar di Andrew27
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Da qualche parte tra i Grattacieli di Manhattan...
Messaggi: 331
Quote:
Originariamente inviato da supertopix Guarda i messaggi
Il cloud di syno "client" crea una cartella sul pc. Tutto ciò che sta lì è in sync col NAS, nella cartella lato server.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
all'inizio ho pensato di fare cosi, ma ho paura che un'erronea cancellazione dei file da un "lato" possa anche cancellarli dall'altro senza possibilità di recupero

Quote:
Originariamente inviato da andryonline Guarda i messaggi
Andrew27 non so se possa essere una soluzione valida alle tue esigenze, ma personalmente, da neo-possessore di un DS215j, stavo pensando di fare la seguente: creare una cartella sul NAS alla quale connettersi dal PC come unità di rete (in modo da mapparla con una lettera), modificare il percorso della cartella "Documenti" spostandola sul NAS ed infine, per poter lavorare anche a NAS spento (o non raggiungibile), abilitarvi la sincronizzazione di Windows.

Che ne pensate?
questa è una soluzione che ho vagliato anche io ma subito esclusa, dovrei cambiare cartelle di file che hanno all'interno collegamenti incrociati (file illustrrator con immagini collegate etc) e andrei ad avere problemi.

comunque ho ripristinato tutte le impostazioni e ora il backup effettivamente si vede senza cartelle ad minchia (quindi nomepc/letteraunità/*cartelle*) e quindi inizia ad avere senso, coprendo il fatto delle cancellazioni errate con il versioning (impostato a 3 per ora, vediamo come va).
sto backuppando dal pc dell'ufficio in remoto almeno per creare le cartelle, mentre sto pensando a una soluzione per portare i documenti backuppati sul nas in un 3° pc, come se fosse una sorta di ripristino: forse a quel punto ha senso il sync, magari in "sola lettura" dal nas verso il 3° pc?

...questi sistemi hanno funzionalità talmente vaste che mi fanno sentire un nabbo, e soprattutto ne sto usando un 0,5% praticamente.

il prossimo passo credo sarà l'implementazione di plex in dlna, sto giusto aspettando uno switch gigabit
__________________
Zalman Z11 Neo : Intel i5 6500 : Cooler Master Hyper TX3 : MSI H170 Gaming M3 : SSD Samsung 840 EVO 250gb : WD Caviar Blue 1Tb : WD Caviar Purple 3TB : WD MyBook Essentials 2Tb : WD MyPassport 1Tb : 2x 8GB Kingston HyperX Fury DDR4 : Sapphire R9 280 DualX OC 3GB : Antec HCG-620M : AOC i2367vm

Cooler Master 430 : Intel i5 750 : Intel DP55WB : WD Caviar Blue 1Tb : WD Caviar Green 1TB : Verbatim 500gb : 4x 2GB Kingston DDR3 : Sapphire 4890 1Gb : Cooler Master SilentPRO 600W : Samsung T23C350
Andrew27 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2016, 22:35   #10039
andryonline
Senior Member
 
L'Avatar di andryonline
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 3327
Quote:
Originariamente inviato da Andrew27 Guarda i messaggi
questa è una soluzione che ho vagliato anche io ma subito esclusa, dovrei cambiare cartelle di file che hanno all'interno collegamenti incrociati (file illustrrator con immagini collegate etc) e andrei ad avere problemi.
Perché dovresti cambiarli? Mi puoi fare un esempio concreto?
__________________
Nanoxia Deep Silence 1 (rev. B) Dark Black | EVGA SuperNOVA 650 G3 | Intel Core i5-7500 3.4 GHz | Noctua NH-U9S | MSI H270 Gaming M3 | Corsair Vengeance LPX DDR4-3000 MHz 16GB (2x8GB) | Samsung 850 EVO 250GB | Western Digital WD Blue 2TB (5400 RPM) | MSI GeForce GTX 970 Gaming 4G | Asus DRW-24D5MT | LCD 24'' Eizo FlexScan EV2436W | Corsair K55 RGB | Corsair Gaming Sabre RGB (10K) | Windows 7 / 10 | Harman Kardon AVR 171
andryonline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2016, 08:15   #10040
iobi
Senior Member
 
L'Avatar di iobi
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Cagliari
Messaggi: 1310
Buongiorno a tutti, dopo un mesetto di uso molto leggero del nuovo AS6104T mi ritengo piuttosto soddisfatto.

Purtroppo non ho ancora provato al 100% le funzioni multimediali, insomma non ho avuto tempo di collegarlo via HDMI al tv/sinto.

Sono riuscito ad utilizzare il server DLNA Twonky che funziona egregiamente, ma alcuni file -nemmeno tanto grandi- danno errore di file non supportato, ma son sempre mkv. Posso però dire che usando l'app SMART del tv di Plex (il server dlna di plex non son ancora riuscito a configurarlo), in direct play, gli stessi file vanno tranquillamente. Quindi boh, diciamo che alla fine va.

Unica nota dolente, che reputo un semplice bug di giovinezza del firmware, è che da quando si è passati all'ora legale (che al momento purtroppo avevo disattivata) si è incasinata la pianificazione della modalità notturna -proprio non entra-, ed anche provando ad impostare lo spegnimento automatico alle 00:40, fa spesso errore. Nel senso che 1su2 non riesce a spegnersi.
Ora provo a disattivare tutte queste pianificazioni e vedo se reimpostandole si risolve.
__________________
|HP Sleekbook 15 B160SL|
Vendita Flash!!! - QUELLO CHE HO IN VENDITA--------------->Altra chincaglieria non venduta
iobi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di ...
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte el...
ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Sn...
SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificial...
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
eufy X10 Pro Omni: ecco un robot aspirap...
Fai da te per tutti: oggi c'è un ...
MEMC si espande in Italia con un nuovo i...
Torna in sconto la power station Bluetti...
A 469€ è uno dei migliori: portatile con...
onsemi, in Repubblica Ceca un impianto p...
AMD: l'attacco hacker non avrà im...
La fotocamera istantanea ibrida Instax M...
Instax Wide 400: 'born to be Wide'
Disponibili in Italia i nuovi Surface Pr...
Throne and Liberty: il nuovo MMO free-to...
Apple spiega perché per Apple Int...
Lenovo Yoga Slim 7x è ora disponi...
Fractal Mood: le dimensioni di una conso...
Western Digital Blue SN5000 NVMe: nuove ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v