Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-03-2014, 19:23   #10001
FireFox®
Senior Member
 
L'Avatar di FireFox®
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 642
Quote:
windswalker, Il link aggregation non serve a collegare 2 switch (dove l'hai letta sta cosa???) ma per "sommare" la banda di 2 cavi ethernet per bypassare il limite del gigabit.
Si serve a collegare due Switch per, appunto, come dici tu, aumentare la banda Ethernet. Di fatto le due porte Ethernet del DS214+ (e di tutti i NAS con due porte Lan) sono collegate allo Switch interno del NAS, quindi appunto due Switch. Su una rete in cui al massimo ci sono 4 periferiche che usano la Lan mi è sembrato di capire che non ha senso il Link Aggregation perchè servirebbe appunto uno Switch che lo supporti inoltre le singole periferiche della LAN connesse allo Switch con il singolo cavo sono comunque limitate dalla banda teorica dei 125 MB/s massimi.
Quindi diciamo che il trasferimento NAS <> PC resta limitato alla velocità della singola porta LAN, a meno di non poter colegare le due LAN a due schede di rete del PC.

Scusa, ti rispondo per punti:

- Il 214se è bianco anche quello e non supporta il WOL/WOW ed è molto più lento del DS214 Play/+.
- Un 4 bay sarebbe spreacato mi bastano 4 GB in RAID1.
- Il Lettore SD ovviamente ce l'ho già ma bisogna copiare a mano dal PC, accenderlo, spegnerlo (scusa ho capito dopo che intendevi un lettore colegato alla USB frontale del NAS)
- il discorso della eSata però non mi è chiaro, non viene "venduta" come porta Hot Plug?

Grazie comunque per i suggerimenti, windswalker

Ultima modifica di FireFox® : 11-03-2014 alle 19:38.
FireFox® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2014, 19:28   #10002
coatto87
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
Qualcuno di voi ha configurato un iSCSI LUN?
Che uso ne fa?
Io lo volevo usare per spostare la libreria iPhoto e iTunes sul NAS.
coatto87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2014, 19:31   #10003
windswalker
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bologna
Messaggi: 1760
Ma il link aggregation non funziona tra gli switch, o meglio, dovresti prendere switch che supportano il link aggreagation tra di loro, ma il link aggregation del nas non lo useresti per quello...
Insomma, se non usi più client simultaneamente per scaricare/caricare file sul nas o se non hai un pc con doppia lan allora non ti serve ad una cippa, almeno nella sua accezione più comune.
Comunque non te ne fare una malattia che tanto non ti serve lo stesso

Per il colore... pardon, non è uno dei miei principali fattori di scelta quindi non ci faccio molto caso

Il wol se lo usi in effetti è molto comodo, anche se con l'accensione e lo spegnimento programmato la sua utilità può essere anche ridimensionata.
Io lo uso al momento sul mio qnap dove sono immagazzinati i film: non potendo (purtroppo) vedere un film ogni sera l'accensione è tramite il wol piuttosto che con l'accensione programmata....
__________________
1990: 286 16mhz - ram 1mb - hd 40mb - sk video 256colori
now: surface pro 3 - powered by nikon
windswalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2014, 19:38   #10004
Azt
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 301
se ho un singolo HD da 3TB e ne voglio aggiungere un secondo UGUALE per fare un raid 1, i dati sul primo hd li perdo? (è SHR)
__________________
  • Macbook Pro 15'' Retina // 16GB // 512 SSD // IrisPro&750M
  • NAS Synology 214play // RAID 1.3TB WD Red
  • AK100 mk2 // Shure SE215 // Fidelio X1

Ultima modifica di Azt : 11-03-2014 alle 19:43.
Azt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2014, 19:42   #10005
FireFox®
Senior Member
 
L'Avatar di FireFox®
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 642
Quote:
Originariamente inviato da supertopix Guarda i messaggi
Nel mio piccolo ti dico:
A) l'accoppiata NAS + WD TV live Smp è perfetta. Te la consiglio.
B) l'appetito vien mangiando... E lo spazio non basta mai. Pensa anche ad un 4 baie, magari parti con due dischi e poi li aggiungi.
C) ho da qualche giorno anche un 214se (che è bianco, come il 213j), e il suo dovere lo fa. Lo vedo un po' lento quando mi collego in 3G, ma può dipendere da tanti fattori.
D) come unico e primo NAS, andrei su un modello con caratteristiche superiori al 214se, del quale sono comunque innamorato, visto che è un gioiellino. Peccato manchi la programm. accensione.

Quindi... 214, oppure investi in un 4 baie, visto che é in arrivo il 414j.
Grazie anche a te Supertopix, lo Spazio non dovrebbe essere un problema almeno per i prossimi due anni, sono appena passato da 1TB nell'attuale miniNAS D-Link a 2 TB sostituendo il disco con un WD RED da 2TB.
Mi interessa più che il trasferimento di file da remoto la possibilità di controllare i download dei torrent, fermarne uno e avviarne un'altro e magari aggiungerne alcuni da remoto dallo Smartphone o dall'iPad oppure dal PC dell'ufficio.

Ultima modifica di FireFox® : 11-03-2014 alle 19:45.
FireFox® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2014, 19:44   #10006
FireFox®
Senior Member
 
L'Avatar di FireFox®
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 642
Quote:
Originariamente inviato da Azt Guarda i messaggi
se ho un singolo HD da 3TB e ne voglio aggiungere un secondo UGUALE per fare un raid 1, i dati sul primo hd li perdo? (è senza raid senza niente)
Assolutamente no, se hai un Synology la procedura viene chiamata "Migrazione" da disco singolo a RAID1 appunto. Su altri NAS non saprei dirti.
Questa è una delle cose che mi interessa visto che anche io ho intenzione di partire con 1 solo disco per ora.

EDIT: Si hai un Syno, scusa ho letto dopo in firma!
RAID 1.3 TB = 1 disco da 3 TB ci sono arrivato dopo, quindi non è un RAID!

Ultima modifica di FireFox® : 11-03-2014 alle 20:01.
FireFox® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2014, 19:59   #10007
windswalker
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bologna
Messaggi: 1760
Quote:
Originariamente inviato da coatto87 Guarda i messaggi
Qualcuno di voi ha configurato un iSCSI LUN?
Che uso ne fa?
Io lo volevo usare per spostare la libreria iPhoto e iTunes sul NAS.
L'ho settato tempo fa sul qnap.
Mi rallentava peró molto lo spegnimento del portatile, anche di 5 minuti! Non so se per via del settaggio del qnap, del settaggio di windows, di programmi della sony, o per via del wifi.

Comunque non penso che a te servi, potrebbe bastare una semplice cartella di rete. Anche perchè una volta che hai allocato lo spazio non puoi piú gestire i file all'interno dal nas ma solo dal pc: non è la cosa piú comoda per musica e foto!
__________________
1990: 286 16mhz - ram 1mb - hd 40mb - sk video 256colori
now: surface pro 3 - powered by nikon
windswalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2014, 20:00   #10008
oasistom
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 18
DSM 5.0 e stampante usb

Ciao a tutti, con l'aggiornamento alla versione 5 del DSM non mi vede più la stampante usb collegata e che fino ad ora ha funzionato regolarmente con la 4.3.
Avete idea di quale potrebbe essere il problema?
oasistom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2014, 20:01   #10009
coatto87
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
Quote:
Originariamente inviato da windswalker Guarda i messaggi
L'ho settato tempo fa sul qnap.
Mi rallentava peró molto lo spegnimento del portatile, anche di 5 minuti! Non so se per via del settaggio del qnap, del settaggio di windows, di programmi della sony, o per via del wifi.

Comunque non penso che a te servi, potrebbe bastare una semplice cartella di rete. Anche perchè una volta che hai allocato lo spazio non puoi piú gestire i file all'interno dal nas ma solo dal pc: non è la cosa piú comoda per musica e foto!
No invece per far andare al meglio iPhoto e iTunes le librerie devono essere su un dispositivo formattato in HFS (anche virtualmente) e l'unico modo è il LUN.
Solo che credo mi convenga lasciare tutto cosi, ovvero le due librerie su ssd e poi backup sul nas senza complicare troppo la faccenda
coatto87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2014, 20:02   #10010
Azt
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 301
Quote:
Originariamente inviato da FireFox® Guarda i messaggi
Assolutamente no, se hai un Synology la procedura viene chiamata "Migrazione" da disco singolo a RAID1 appunto. Su altri NAS non saprei dirti.
Questa è una delle cose che mi interessa visto che anche io ho intenzione di partire con 1 solo disco per ora.

EDIT: Si hai un Syno, scusa ho letto dopo in firma!
Ma non ho capito perchè hai scritto RAID1 se hai 1 solo disco.
No sono partito con un solo disco.
Ora ne ho acquistato un secondo per fare un raid 1 in modo che se salta un disco, ho comunque i dati sul secondo.

Tuttavia non ho capito come devo fare, e se perdo i dati gia salvati sul primo.

(la firma l'avevo gia aggiornata pensando fosse più semplice reperire queste informazioni )
__________________
  • Macbook Pro 15'' Retina // 16GB // 512 SSD // IrisPro&750M
  • NAS Synology 214play // RAID 1.3TB WD Red
  • AK100 mk2 // Shure SE215 // Fidelio X1
Azt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2014, 20:09   #10011
windswalker
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bologna
Messaggi: 1760
Quote:
Originariamente inviato da coatto87 Guarda i messaggi
No invece per far andare al meglio iPhoto e iTunes le librerie devono essere su un dispositivo formattato in HFS (anche virtualmente) e l'unico modo è il LUN.
Solo che credo mi convenga lasciare tutto cosi, ovvero le due librerie su ssd e poi backup sul nas senza complicare troppo la faccenda
"Fare andare meglio" penso tu intenda "piú velocemente", peró penso che in alcuni casi la comoditá sia piú importante della velocitá: in questa maniera puoi gestire e usare la libreria itunes e le foto anche se non sei al pc di casa
__________________
1990: 286 16mhz - ram 1mb - hd 40mb - sk video 256colori
now: surface pro 3 - powered by nikon
windswalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2014, 20:09   #10012
FireFox®
Senior Member
 
L'Avatar di FireFox®
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 642
Quote:
Originariamente inviato da Azt Guarda i messaggi
No sono partito con un solo disco.
Ora ne ho acquistato un secondo per fare un raid 1 in modo che se salta un disco, ho comunque i dati sul secondo.

Tuttavia non ho capito come devo fare, e se perdo i dati gia salvati sul primo.

(la firma l'avevo gia aggiornata pensando fosse più semplice reperire queste informazioni )
Prima della migrazione fai un backup almeno dei dati più importanti dell'attuale disco del NAS, la migrazione al RAID1 (in teoria è indolore) in quanto si tratta solo di duplicare i dati dal disco A al disco B ma potrebbe durare anche 24 ore abbassando, e di molto pure, le prestazioni del NAS che senza un backup sarebbe meglio non usare per altro.

Ultima modifica di FireFox® : 11-03-2014 alle 20:21.
FireFox® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2014, 20:26   #10013
supertopix
Senior Member
 
L'Avatar di supertopix
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Nella città del Toro
Messaggi: 4566
Quote:
Originariamente inviato da FireFox® Guarda i messaggi
Grazie anche a te Supertopix, lo Spazio non dovrebbe essere un problema almeno per i prossimi due anni, sono appena passato da 1TB nell'attuale miniNAS D-Link a 2 TB sostituendo il disco con un WD RED da 2TB.
Mi interessa più che il trasferimento di file da remoto la possibilità di controllare i download dei torrent, fermarne uno e avviarne un'altro e magari aggiungerne alcuni da remoto dallo Smartphone o dall'iPad oppure dal PC dell'ufficio.
Per questi task il 214se è più che adatto ... Ma é bianco. Allora 214!
__________________
Mac Mini 2018, iMac 21,5 4K; Macbook Air 2012; iPad Air 2021; iPhone 11; Apple TV 4K, 3 e 2; Synology DS 418j e 918+, Intel Nuc 8i3BEH, Chromecast, Time Capsule...
supertopix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2014, 20:40   #10014
Azt
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 301
Quote:
Originariamente inviato da FireFox® Guarda i messaggi
Prima della migrazione fai un backup almeno dei dati più importanti dell'attuale disco del NAS, la migrazione al RAID1 (in teoria è indolore) in quanto si tratta solo di duplicare i dati dal disco A al disco B ma potrebbe durare anche 24 ore abbassando, e di molto pure, le prestazioni del NAS che senza un backup sarebbe meglio non usare per altro.
Uhm mi ha fatto fare solo un SHR con tolleranza di protezione di 1 disco.

Va bene uguale no?
__________________
  • Macbook Pro 15'' Retina // 16GB // 512 SSD // IrisPro&750M
  • NAS Synology 214play // RAID 1.3TB WD Red
  • AK100 mk2 // Shure SE215 // Fidelio X1
Azt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2014, 20:41   #10015
Kicco_lsd
Senior Member
 
L'Avatar di Kicco_lsd
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 4755
Quote:
Originariamente inviato da Luka83 Guarda i messaggi
I forum non servono a questo?
Come ho detto in precedenza è il mio primo NAS, fino ad ora ho sempre effettuato backup "manuali" su HD esterni e fortunatamente in tanti anni non ho mai perso un file.
Credevo che il NAS potesse essere un'ottima soluzione per ovviare al problema, evidentemente non è così
Ma tranquillo con Emax è dall'inizio del thread che lo ripetiamo periodicamente... figurati una volta più una volta meno!!

Ps il nas ti evita di fare backup manuali... basta impostare il backup automatico e stai in una botte di ferro e a differenza di quando usi il Raid avrai il doppio dello spazio.
Kicco_lsd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2014, 20:51   #10016
Azt
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 301
Ora che ci penso se utilizzo il nas come media center/emule ha senso impostare un raid di qualunque tipo?

Ho due hd da 3TB, lo spazio che perdo è abbastanza
__________________
  • Macbook Pro 15'' Retina // 16GB // 512 SSD // IrisPro&750M
  • NAS Synology 214play // RAID 1.3TB WD Red
  • AK100 mk2 // Shure SE215 // Fidelio X1
Azt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2014, 21:06   #10017
emax81
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 21324
Pure io mi sono sempre chiesto che fosse quel RAID 1.3TB in firma
__________________
_MacBook Pro (14", 2021)_macOS 15.6 | Studio Display_17| iPhone 13 mini_iOS 18.6| iPad mini (A17 Pro)_iPadOS 18.6 | WATCH Series 10_watchOS 11.6| tv 4K (2022)_tvOS 18.6|2x HomePod (2023)_18.6 theater mode_➤➤ UniFi UCG Max_UniFi OS 4.3.9|UniFi U7 Pro_8.0.49|UniFi Network_9.3.45| AVM Fritz!Box 7530_Fritz!os 8.02| TIM_FTTC 200/30 | Synology DS224+_DSM 7.2
emax81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2014, 21:10   #10018
supertopix
Senior Member
 
L'Avatar di supertopix
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Nella città del Toro
Messaggi: 4566
Quote:
Originariamente inviato da caraibi Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
Chi riesce a spiegarmi in maniera semplice il sistema più facile per collegarsi fuori dalla rete domestica al mio NAS 213j?

Sono con Fasteweb e ho il loro router/moden techinicolor.

Ringrazio ovviamente in anticipo.
Dalla myfast page entri nelle opzioni del router, fai il port mapping per esperti e apri la porta 5000 all'IP fisso del tuo NAS. Salvi ed esci.
Poi dal browser digiti il tuo indirizzo esterno fastweb aggiungendo :5000 e arrivi al login del NAS. Credo basti questo. Poi c'è anche il Ddns Synology, per avere un indirizzo più facile da ricordare. Ma la base dovrebbe essere quella che ho scritto.
__________________
Mac Mini 2018, iMac 21,5 4K; Macbook Air 2012; iPad Air 2021; iPhone 11; Apple TV 4K, 3 e 2; Synology DS 418j e 918+, Intel Nuc 8i3BEH, Chromecast, Time Capsule...
supertopix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2014, 21:12   #10019
supertopix
Senior Member
 
L'Avatar di supertopix
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Nella città del Toro
Messaggi: 4566
Quote:
Originariamente inviato da supertopix Guarda i messaggi
Buona giornata a tutti.

Ieri ho finito il sync tra il NAS A e il B. La cartella Photo del NAS A aveva 231 album, e sono tutti visibili su Photo Station, di A e di B.
Poi, con Photo Uploader, ho creato un nuovo album, su A. In pochi secondi si è sincronizzato su B, e compare nella folder. Però... però... NON compare nella Photo Station di B.

Ho guardato un po' i permessi, ma continuo a non vederlo.

Che faccio? Grazie
@emax81 dammi una mano! Per cortesia, naturalmente.
Adesso ho solo visto che il NAS B ha il messaggio di re indicizzazione in corso.
__________________
Mac Mini 2018, iMac 21,5 4K; Macbook Air 2012; iPad Air 2021; iPhone 11; Apple TV 4K, 3 e 2; Synology DS 418j e 918+, Intel Nuc 8i3BEH, Chromecast, Time Capsule...
supertopix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2014, 21:17   #10020
emax81
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 21324
Purtroppo non ho mai usato\installato la Photo Station
__________________
_MacBook Pro (14", 2021)_macOS 15.6 | Studio Display_17| iPhone 13 mini_iOS 18.6| iPad mini (A17 Pro)_iPadOS 18.6 | WATCH Series 10_watchOS 11.6| tv 4K (2022)_tvOS 18.6|2x HomePod (2023)_18.6 theater mode_➤➤ UniFi UCG Max_UniFi OS 4.3.9|UniFi U7 Pro_8.0.49|UniFi Network_9.3.45| AVM Fritz!Box 7530_Fritz!os 8.02| TIM_FTTC 200/30 | Synology DS224+_DSM 7.2
emax81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Il veicolo elettrico più chiacchierato f...
Dal lievito al Made in Italy: ecco 15 an...
Furto dati da Air France-KLM, ecco cosa ...
Proxmox annuncia Proxmox Backup Server 4...
Tim Cook coccola Trump e gli regala una ...
Non fare niente non ha prezzo: questi ro...
In Italia per ogni auto nuova se ne vend...
Ecco i 23 articoli più scontati d...
"Errori imbarazzanti": Perplex...
iPhone 16e o iPhone 15? Ecco le ve...
Il futuro di Apple è negli USA: a...
Quattro premi Nobel alzano la voce contr...
Battlefield 6 si prepara all'assalto: Op...
GitHub spoilera GPT-5: post cancellato m...
Se ne vendono a migliaia: le scope elett...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v