Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Hardware

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-08-2009, 07:34   #981
irish72
Member
 
L'Avatar di irish72
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 122
Quote:
Originariamente inviato da PISOLOMAU Guarda i messaggi
il mio iMac luglio 2009 non lo ha mai fatto, ma ho letto che con la 10.5.8 era possibile che il difetto comparisse....
mah non so che dirti...forse dipenderà da qualche app che ho installato...ormai confido in snow leopard sperando risolvano il problema
__________________
iMac 2009
Hp nc8430
irish72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2009, 19:44   #982
PhoEniX-VooDoo
Bannato
 
L'Avatar di PhoEniX-VooDoo
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15500
Quote:
Originariamente inviato da gianly1985 Guarda i messaggi

...

Quindi al momento il "limite", per quel che ne sappiamo, sembrerebbero questi 55W.

Tuttavia bisogna anche dire che a quei 55W vanno aggiunti anche 10-15W per il Northbridge mentre adottando i Nehalem il controller della memoria sarebbe integrato nel die, perciò diciamo che se oggi a un Penryn "concediamo" di avere un TDP di 55W, ad un Nehalem possiamo "concedere" di averlo anche di 65-70W.

Domanda: sono in uscita processori quad-core che rispettano questo limite di 65-70W e quindi entrerebbero in un iMac? (almeno iMac attuale, se Apple dovesse passare ad un design ancora più compatto stile "Apple Cinema Display LED" il TDP massimo consentito si abbasserebbe ulteriormente)

...

L'analisi che fai è corretta, però credo che dissipare il calore prodotto da due fonti, una da 55W ed una da 15W sia più facile che dissiparne una singolarmente concentrata da 70W!

Ad ogni modo è probabile che la scelta di limitare gli iMac a soluzioni DualCore sa voluta e non indotta in quanto esiste da tempo l'QX9300 (12M Cache, 2.53 GHz, 1066 MHz FSB) con TDP di soli 45W che potrebbe benissimo risiedere in un iMac. Inoltre è oramai chiaro che intel ed Apple abbiano una stretta collaborazione in quanto nei Mac troviamo spesso CPU "inesistenti" (provate a cercare l'E8435 sul sito intel ) oppure dalle caratteristiche modificate come il P7350 montato sui MacBook e MacMini che ufficialmente non supporta la VT eppure ce la troviamo disponibile. Questo per dire che se Apple avesse voluto, intel probabilmente non avrebbe avuto problemi a fornirle una CPU QuadCore "iMac compilant".

Quindi credo che non dobbiamo guardare tanto verso intel quanto piuttosto verso Apple.

Il mio modesto parere è che vedremo un QuadCore su un iMac solo quando la soluzione MacPro entry level sarà un OctoCore, non prima.


Saluti
PhoEniX-VooDoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2009, 20:50   #983
Darkel83
Senior Member
 
L'Avatar di Darkel83
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3130
Quote:
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo Guarda i messaggi
L'analisi che fai è corretta, però credo che dissipare il calore prodotto da due fonti, una da 55W ed una da 15W sia più facile che dissiparne una singolarmente concentrata da 70W!

Ad ogni modo è probabile che la scelta di limitare gli iMac a soluzioni DualCore sa voluta e non indotta in quanto esiste da tempo l'QX9300 (12M Cache, 2.53 GHz, 1066 MHz FSB) con TDP di soli 45W che potrebbe benissimo risiedere in un iMac. Inoltre è oramai chiaro che intel ed Apple abbiano una stretta collaborazione in quanto nei Mac troviamo spesso CPU "inesistenti" (provate a cercare l'E8435 sul sito intel ) oppure dalle caratteristiche modificate come il P7350 montato sui MacBook e MacMini che ufficialmente non supporta la VT eppure ce la troviamo disponibile. Questo per dire che se Apple avesse voluto, intel probabilmente non avrebbe avuto problemi a fornirle una CPU QuadCore "iMac compilant".

Quindi credo che non dobbiamo guardare tanto verso intel quanto piuttosto verso Apple.

Il mio modesto parere è che vedremo un QuadCore su un iMac solo quando la soluzione MacPro entry level sarà un OctoCore, non prima.


Saluti
Ma secondo te per natale ce la facciamo a vedere l'optacore su mac pro e il quad su imac?
O magari per gennaio
__________________
TAAAAAAKKK
Darkel83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2009, 10:28   #984
gianly1985
Bannato
 
L'Avatar di gianly1985
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
Quote:
Originariamente inviato da Darkel83 Guarda i messaggi
se ho capito bene, dici che un quadcore potrebbe starci su un macbook pro, ma allora perchè nn potrebbe starci su imac, opportunamente modificato?
No, non ho detto che AL MOMENTO un quadcore potrebbe starci su un macbook pro, oggi come oggi ancora non c'è (e non è nemmeno prossimo) un quadcore che possa stare in tutta la linea di macbook pro (dal 13" al 17"). Bisognerà aspettare i quad core a 32nm. Purtroppo gli Arrandale (32nm) che intel farà uscire a inizio 2010 non sono quadcore ma dual core (almeno però quad thread) e con tutta probabilità saranno quelli i processori dei prossimi MacbookPro.

Per gli iMac si potrebbe sperare di vedere qualcosa prima invece, anche se non so se apple sia disposta ad introdurre nel proprio listino uno spacco di questo tipo (iMac QUAD e MacbookPro DUAL), fra le loro "regole interne" secondo me c'è anche "non far sentire uno sfigato chi compra un MBP".
gianly1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2009, 10:38   #985
gianly1985
Bannato
 
L'Avatar di gianly1985
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
Quote:
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo Guarda i messaggi
L'analisi che fai è corretta, però credo che dissipare il calore prodotto da due fonti, una da 55W ed una da 15W sia più facile che dissiparne una singolarmente concentrata da 70W!
Bè sì sicuramente non si può fare la "somma grezza" come avevo fatto spannometricamente, però qualche "attenuante generica" in termini di watt la possiamo dare ai nehalem....poi ovviamente ci sono tante variabili e non dobbiamo dimenticare che il TDP è più una "classe energetica" che un valore reale...per esempio i Penryn anche in full load consumano molto meno che il TDP dichiarato...

Quote:
Ad ogni modo è probabile che la scelta di limitare gli iMac a soluzioni DualCore sa voluta e non indotta in quanto esiste da tempo l'QX9300 (12M Cache, 2.53 GHz, 1066 MHz FSB) con TDP di soli 45W che potrebbe benissimo risiedere in un iMac.
Sì ma mi pare che questo processore soffra dello stesso problema del suo ideale successore (Clarksfield di prossima uscita): costa troppo.

Quote:
Inoltre è oramai chiaro che intel ed Apple abbiano una stretta collaborazione in quanto nei Mac troviamo spesso CPU "inesistenti"
(provate a cercare l'E8435 sul sito intel ) oppure dalle caratteristiche modificate come il P7350 montato sui MacBook e MacMini che ufficialmente non supporta la VT eppure ce la troviamo disponibile. Questo per dire che se Apple avesse voluto, intel probabilmente non avrebbe avuto problemi a fornirle una CPU QuadCore "iMac compilant".
Mah, probabile, resta il problema della presunta "regola" che ipotizzavo sopra (non creare uno spacco nel numero di core fra iMac e MBP) e quindi la soluzione sarebbero quad-core 32nm che con tutta la buona volontà e voglia di collaborare Intel non può fornire un anno prima ad Apple..

Quote:
Il mio modesto parere è che vedremo un QuadCore su un iMac solo quando la soluzione MacPro entry level sarà un OctoCore, non prima.
I prossimi MacPro probabilmente saranno 6-core il base e 12-core il top. (grazie alla CPU Gulftown che è un 6-core a 32nm)
gianly1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2009, 10:43   #986
crasydemon
Senior Member
 
L'Avatar di crasydemon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: vicino venezia
Messaggi: 2076
uso un WD x fare i backup con time macchine....e tutto bene... volendo posso anche altra roba dentro ma mi si riempie.. cmq ok .. allora mi chiedo xche esendoci 200giga libero quando sto HD l'ho collegato a un PC con vista questo non me lo ha visto...cioe' faceva il classico bip che lo legge ma quando vai a cercarlo x aprirlo non cera da nessuna parte... avevo paura che mi si fosse sputtanato ma invece ora colegandolo al mac e' tutto ok....

e' un problema di vista ?
__________________
www.area-51.it
DD IN EVO3
crasydemon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2009, 17:32   #987
lo_straniero
Senior Member
 
L'Avatar di lo_straniero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
conviene prendere un mac senza monitor e abbinarci questo monitor HP Pavilion w2558hc ?

http://www.youtube.com/watch?v=Qi0BrDjNiKw
__________________
lo_straniero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2009, 17:41   #988
PISOLOMAU
Senior Member
 
L'Avatar di PISOLOMAU
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Bergamo
Messaggi: 1682
Quote:
Originariamente inviato da PISOLOMAU Guarda i messaggi
Qualcuno che ha aggiornato alla 10.5.8 ha verificato se la luminosità del monitor in accensione torna al livello massimo anche se, prima di spegnere, era settato più basso?
uppi
__________________
Il mio Portfolio
Mac iMac 27" 5K late 2015 - i5 3,2 GHz, SSD 256 Gb, 32 Gb Ram, AMD Radeon R9 M390
PC: Case Midi Tower Fractal Design Define R5 - Gigabyte GA-Z97X-UD3H - VGA ASUS STRIX-GTX750TI-OC-2GD5 nVidia GTX 750 TI - Seasonic G-550 550W 80+ Gold - RAM DDR3 GSkill ARES F3-2400C11D-2400MHz 16GB CL11 XMP - SSD Samsung 850 PRO 256GB - SSD Crucial MX200 250GB - HGST NAS 3TB 64MB 7200RPM - CPU Intel Core i7-4790k - Dissipatore CPU Noctua NH-U12S - Wireless Edimax EW-7612PIn V2
PISOLOMAU è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2009, 19:27   #989
~Bl4k
Senior Member
 
L'Avatar di ~Bl4k
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: LATINA [RM] | Trattative: 70
Messaggi: 6669
qualche domandina su win 7 installato tramite bootcamp...

xche il cd di bootcamp non mi installa i driver? nn mi parte in automatico mi da problemi di incompatibilità

l'ho fatto a manina, ho installato la keyboard ma non mi espelle i cd tramite l'apposito tastino.... xche? e non fungono manco tutti gli altri tasti funzione

detto questo ringrazio :P
__________________
INTEL i7 8086k @5.0ghz 1.320v | ASUS Prime Z370-A | 4x8GB DDR4 GSKILL Trident Z RGB 3200mhz | MSI RTX2080ti Trio X | DREVO X1 PRO 500gb + 1TB WD Caviar | XFX TS750 750w | Noua UTOPIA F5
ASUS GL502VS | i7 7700h | 16gb DDR4 | GTX1070 | We <3 BERNARDA | We <3 ALPHAWINUX
~Bl4k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2009, 12:44   #990
lo_straniero
Senior Member
 
L'Avatar di lo_straniero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
Quote:
Originariamente inviato da lo_straniero Guarda i messaggi
conviene prendere un mac senza monitor e abbinarci questo monitor HP Pavilion w2558hc ?

http://www.youtube.com/watch?v=Qi0BrDjNiKw
tutti in ferie
__________________
lo_straniero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2009, 13:01   #991
JonSa
Senior Member
 
L'Avatar di JonSa
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1635
Di mac senza monitor ce ne sono solo due: MAc mini e Mac Pro, dal thread si potrebbe pensare che stai comprando un Mac Pro.
Il monitor può essere adatto o meno in base a quello che ci devi fare vai nella sezione monitor.

Comunque se non ti prendi il Mac Pro:
Mac mini base 600€ + quel monitor hp che si vede nel video (pannello?)= 1200
iMac 20" = pannello TN normale consumer= 1100€
iMac 24" = pannello IPS ottimo = 1400€ con maggior potenza

indi per cui iMac 24" tutta la vita (fino a quando non ne fanno uno ad un rapporto qualità/prezzo migliore).

Vero gianly1985?
__________________
Mac mini M1 + Studio Display, iMac 27" i7 2012, MacBook Pro 16" M1 Pro, iPhone 13 Pro,
JonSa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2009, 13:24   #992
gianly1985
Bannato
 
L'Avatar di gianly1985
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
Quote:
Originariamente inviato da JonSa Guarda i messaggi
Vero gianly1985?

Come dico sempre, il 20" si può far finta che non esista....il 24" ha un super rapporto qualità/prezzo...
gianly1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2009, 13:50   #993
crasydemon
Senior Member
 
L'Avatar di crasydemon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: vicino venezia
Messaggi: 2076
Quote:
Originariamente inviato da crasydemon Guarda i messaggi
uso un WD x fare i backup con time macchine....e tutto bene... volendo posso anche altra roba dentro ma mi si riempie.. cmq ok .. allora mi chiedo xche esendoci 200giga libero quando sto HD l'ho collegato a un PC con vista questo non me lo ha visto...cioe' faceva il classico bip che lo legge ma quando vai a cercarlo x aprirlo non cera da nessuna parte... avevo paura che mi si fosse sputtanato ma invece ora colegandolo al mac e' tutto ok....

e' un problema di vista ?
mi quoto nessuno sa niente?
__________________
www.area-51.it
DD IN EVO3
crasydemon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2009, 13:56   #994
JonSa
Senior Member
 
L'Avatar di JonSa
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1635
Quote:
Originariamente inviato da crasydemon Guarda i messaggi
mi quoto nessuno sa niente?
Penso sia perché è usato con Time Machine.
Quando ho cercato di attaccare sul mio iMac un disco usato da Time Machine su un MacBook non me lo montava.

Ovviamente la cosa mi pare strana anche a me
__________________
Mac mini M1 + Studio Display, iMac 27" i7 2012, MacBook Pro 16" M1 Pro, iPhone 13 Pro,
JonSa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2009, 14:09   #995
gianly1985
Bannato
 
L'Avatar di gianly1985
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
Quote:
Originariamente inviato da crasydemon Guarda i messaggi
mi quoto nessuno sa niente?
Se lo usi per TM deduco che è formattato in HFS+.

Ergo Windows non può leggerlo, a meno che non installi su Windows un programma all'uopo. (es. MacDrive)
Notare che con i driver bootcamp che arriveranno bel disco di Snow Leopard questo problema, almeno per windows su un Mac, non ci sarà più, visto che hanno aggiunto la possibilità per win di leggere HFS+.

Altr cosa che si può fare (se si vuole sfruttare una parte del disco per uso non-TM) è partizionare il disco in 2 partizioni, una HFS+ da dedicare a TM e una in FAT32 o NTFS da dedicare al trasporto di files. Ma per un disco di backup non è consigliabile imho questo utilizzo ibrido prono ad incasinamenti..:
gianly1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2009, 14:29   #996
crasydemon
Senior Member
 
L'Avatar di crasydemon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: vicino venezia
Messaggi: 2076
Quote:
Originariamente inviato da gianly1985 Guarda i messaggi
Se lo usi per TM deduco che è formattato in HFS+.

Ergo Windows non può leggerlo, a meno che non installi su Windows un programma all'uopo. (es. MacDrive)
Notare che con i driver bootcamp che arriveranno bel disco di Snow Leopard questo problema, almeno per windows su un Mac, non ci sarà più, visto che hanno aggiunto la possibilità per win di leggere HFS+.

Altr cosa che si può fare (se si vuole sfruttare una parte del disco per uso non-TM) è partizionare il disco in 2 partizioni, una HFS+ da dedicare a TM e una in FAT32 o NTFS da dedicare al trasporto di files. Ma per un disco di backup non è consigliabile imho questo utilizzo ibrido prono ad incasinamenti..:
quel HD lo uso solo x TM era solo un occasione che volevo metterci dentro roba x portar,mela a casa dato ero fuori... tutto qua,,,,

ma dove vedo che formato e' dato che e' un WD e' inizialmente era fat e io non ho fatto niente altro che attaccarlo?v in piu' ho un HD in ntfs come faccio a formattarlo in fat tramite mac?
__________________
www.area-51.it
DD IN EVO3
crasydemon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2009, 14:39   #997
gianly1985
Bannato
 
L'Avatar di gianly1985
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
Se lo stai usando per TM lo hai sicuramente formatattato in HFS+, forse non te ne sei accorto durante la procedura di Time Machine.

Per vedere come sono formattati e partizionati i dischi e per formattare l'altro disco che hai devi usare Utility Disco di Osx.

Il FAT è comodo perché lo leggi e scrivi nativamente sia su mac che su win, però ha lo svantaggio che non puoi scriverci un file più grande di 4gb. (es. una iso di un DVD)

L'NTFS il mac può solo leggerlo, però se installi NTFS-3G e MacFuse puoi anche scriverlo e hai risolto.
gianly1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2009, 14:41   #998
JonSa
Senior Member
 
L'Avatar di JonSa
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1635
Quando gli dici di usarlo con Time Machine se lo formatta da solo in HFS+.
Per formattare i dischi evi usare Utility Disco e "inizializzare" il disco.
Attento però che il fat non fa partizioni più grandi di 80 GB credo, mentre sono sicuro che non supporta file più grandi di 4 GB.
__________________
Mac mini M1 + Studio Display, iMac 27" i7 2012, MacBook Pro 16" M1 Pro, iPhone 13 Pro,
JonSa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2009, 13:09   #999
crasydemon
Senior Member
 
L'Avatar di crasydemon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: vicino venezia
Messaggi: 2076
si si grazie, so delle varie cosette del fat e del ntfs e ho istalato roba che me li fa leggere entrambi.. mi serve portare un ntsf in fat xche lo devo collegare alla ps3 x fare i backup e quella vede solo fat...
__________________
www.area-51.it
DD IN EVO3
crasydemon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2009, 18:39   #1000
lupin3
Senior Member
 
L'Avatar di lupin3
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Africa del Nord
Messaggi: 810
secondo voi ci sono speranze per nuovi iMac al prox evento?
lupin3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Summer Black Friday: spendi meno e godit...
Half-Life 3? No, Gabe Newell produrr&agr...
Apple al lavoro su un sensore che "...
TSMC vittima di spionaggio industriale s...
Cooler Master MasterFrame 500: un flusso...
Apple accelera sull'IA interna: c'&egrav...
I robotaxi arrivano in Europa: Lyft e Ba...
Ancora voci sul mega tablet pieghevole d...
Un computer quantistico con 10.000 qubit...
AVM cambia nome e faccia: ora si chiama ...
SatNet ha lanciato altri satelliti per l...
Flop autonomia per la Fiat Grande Panda ...
2 TV LG da favola in super sconto: OLED ...
Potrebbe essere fallito il test del prot...
iPhone 17 si prepara al debutto: trapela...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v