Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-08-2005, 15:02   #81
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4079
Quote:
Originariamente inviato da digieffe
[cut]
Io non credo a considerazioni così allarmistiche ...... nel senso che l'umanità se l'è sempre cavata e ce la farà anche questa volta......

[cut]
e poi conoscete la storia dell'opensource....... e cosa è accaduto.... qualcosa di analogo potrebbe accadere per il trusted computing....

Che sia l' 1% o il 5% come base di utenza io sono già soddisfatto dai risultati (software) ottenuti.... che miglioreranno sempre con il passare del tempo..... cè chi ha il 90% ed una montagna di capitali e non è che i risutati siano tanto migliori.

IMHO per come è strutturato l'opensource forse non si potrà espandere per le carenze che si porta dietro ma sarà mooolto difficile sopprimerlo. Se si "riorganizzasse" ed espandesse mi farebbe molto piacere, però se questo non sarà andrà bene ugualmente.

ciao
__________________
spesso, è solo quando sai che non ti resta molto tempo che ne apprezzi il reale valore
quote: "some users are a classic example of the inverse ratio between the size of the mouth and the size of the brain"
* se non vi rispondo è perché siete (200+) nella mia ignore list * mi chiedo perché chi è nella ignore list è spesso sospeso e, prima o poi, viene bannato *
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2005, 15:23   #82
matzuk
Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Trento
Messaggi: 297
Quote:
Originariamente inviato da NiLUS
Per quanto riguarda il Mac... bello si. Grandi effetti, belle icone, bei font. Ma la sostanza non dico che manchi però quasi... Sono tutti piccoli dettagli, in generale é un bel sistema operativo ma alcune cose a me non piacciono molto (leggi non ci sono le freccine x ridimensionare le finestre se tutto il perimetro della finestra stessa, il client ftp integrato nell'os può solo scrivere e non leggere, non ho la lista delle finestre ma un rimpicciolimento del desktop... se ho più browsers aperti, ad esempio, fatico a riconoscere quale mi interessa ecc ecc... poi magari é questione di abitudine ma al primo impatto non mi é piaciuto granché).
Vedi che anche tu sei ignorante (nel senso che ignori) :P
Solo perchè non hai i bottoncini e le icone come su windows dici che non ti trovi bene ... provalo e dagli tempo!
__________________
Apple MacBook Pro 15,4" C2D 2.2GHz 2GB RAM 120GB HD
Apple iBook 14" G4 933MHz 640MB RAM 60GB HD
matzuk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2005, 17:54   #83
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
mac è l'OBBIETTIVO per linux a mio avviso.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2005, 18:08   #84
franklar
Senior Member
 
L'Avatar di franklar
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Prov. Bari
Messaggi: 1771
riapro la parentesi sui driver ati, di cui si parlava prima:

mi è venuta voglia di riprovarci e l'ho fatto, ho compilato, seppur con un bel po di warning è filato liscio.

avvio fgl_glxgears, o qualunque app. opengl e ho l'errore di cui qui per fortuna ATI fornisce il rimedio.

http://www2.ati.com/drivers/linux/li....6.html#174635


Se mi impegno ancora forse riesco a fare girare le rotelle di glxgears intanto a me sono mesi che girano altre cose...


Cmq. volevo aggiungere: sono un linuxiano che usa il pinguino da quasi 4 anni con soddisfazione, ma ammetto di avere ancora windows perchè non tutto gira su linux... però il mio atteggiamento è cambiato: una volta su windows installavo qualsiasi porcheria, shareware che riattivavo dopo la scadenza etc., oggi se mi serve un software prima di tutto controllo che giri su linux, se non gira, cerco un'alternativa che lo fa. Se proprio non c'è niente, scarico quello che mi serve per Windows, ma appena apro la licenza e leggo la fatidica scritta EULA il mouse va dritto dritto su "abort installation".

Ad oggi uso solo software Opensource sotto licenze GPL e affini, o al limite freeware su windows. E vivo felice.
__________________
Слава Україні!
franklar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2005, 18:12   #85
dierre
Senior Member
 
L'Avatar di dierre
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Interamnia Urbs
Messaggi: 2125
usi ubuntu o una debian based? Se sì tra un secondo ti linko un how-to...cinque minuti c'ho messo e mai avuto un problema.
__________________
Un wormhole (buco di tarlo, in italiano), detto anche Ponte di Einstein-Rosen, è una ipotetica caratteristica topologica dello spaziotempo che è essenzialmente una "scorciatoia" da un punto dell'universo a un altro, che permetterebbe di viaggiare tra di essi più velocemente di quanto impiegherebbe la luce a percorrere la distanza attraverso lo spazio normale.
Go to a Wormhole
dierre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2005, 18:24   #86
franklar
Senior Member
 
L'Avatar di franklar
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Prov. Bari
Messaggi: 1771
una Slackware 10.1, come da signature

cmq. il problema è noto e ho trovato parecchie informazioni, appena posso lo risolvo


in ogni caso, l'unica cosa che mi ha spinto a installare il driver ati e vedere come funziona la softmod 9500->9700 sotto linux
__________________
Слава Україні!
franklar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2005, 18:33   #87
firefox88
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 595
Quote:
Originariamente inviato da homero
dai tempi della suse 6.0 uso linux era il lontano 1997 - e ormai a 8 anni di distanza mi sento senza dubbio di dire che linux non e' e non sara' un sistema per desktop general purpose.
le ragioni essenziali sono molte e tutte evidenziate dai continui problemi di configurazione e compatibilità che utenti esperti e non incontrano oggi, hanno incontrato ieri, e almeno per il momento continueranno ad incontrare.
linux rispetto al win98 era una eccellente alternativa nel 1997, oggi e' un ottimo sistema per server di vario tipo o per specialized workstation.
la dimostrazione di come linux non sarà un OS per desktop e' evidenziata dai progressi che MacOS X in 4 anni di vita ha svolto, diventando un OS unix based for desktop general purpose.
linux non lo sarà.

ormai tutte le stazioni desktop linux sono state sostituite in aziende con windows XP che per i 90 euro che costa in versione OEM rivaleggia con le distro come red hat e suse. a livello dicosto.
0 preblemi e ottima assistenza.
patch automatiche e se a monte delle reti c'e' un buon server 0 problemi di sicurezza.
cos'altro dire?
per quanto mi riguarda ho disinstallato kde e gnome dal mio sistema linux.
ormai non serve piu' tutti fronzoli inutili la maggior parte delle applicazioni usate sono per console, fast and furiuos without trouble....
script a go go....
nulla che un utente desktop vuole o vorrà imparare.
open office per i fanatici dell'open source c'e' anche per windows...
....ma come resistere all'efficenza di office2003!!!!

puo' sembrare impopolare ma osservando l'evidenza dei fatti e' difficile convincersi del contrario.

inoltre il sistema X-windows e' ormai del tutto obsoleto....rispetto ai core grafici di MacOS-X e windows DirectX....
strutturarne uno nuovo da 0 per linux e' attualmente improponibile....

scusate lo sfogo....ma ormai il tempo da dedicare ai config script e' finito.....almeno per quanto mi riguarda.....
Mi duole moltissimo, ma ti devo dare ragione al 100%. La mia esperienza con Linux è stata tanto breve quanto terribile. Avevo visto Linux all'opera sul computer di un mio amico, ci avevo lavorato per un po' e mi piaceva. Si trattava di una versione italiana di Mandrake Linux. L'ho copiata e l'ho installata sul mio computer: così ho fottuto il mio lettore CD della LG.

Ultima modifica di firefox88 : 21-08-2005 alle 21:03.
firefox88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2005, 19:02   #88
HexDEF6
Senior Member
 
L'Avatar di HexDEF6
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
Quote:
Originariamente inviato da firefox88
Mi duole moltissimo, ma ti devo dare ragione al 100%. La mia esperienza con Linux è stata tanto breve quanto terribile. Avevo visto Linux all'opera sul computer di un mio amico, ci avevo lavorato per un po' e mi piaceva. Si trattava di una versione italiana di Mandrake Linux. L'ho copiata e l'ho installata sul mio computer: così ho fottuto il mio lettore CD della LG.
la colpa e' di LG non di mandrake o linux in particolare!
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++.
HOWTO: SSH Firewall e DMZ
ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ
HexDEF6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2005, 19:02   #89
franklar
Senior Member
 
L'Avatar di franklar
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Prov. Bari
Messaggi: 1771
Quote:
Originariamente inviato da firefox88
Mi duole moltissimo, ma ti devo dare ragione al 100%. La mia esperienza con Linux è stata tanto breve quanto terribile. Avevo visto Linux all'opera sul computer di un mio amico, ci avevo lavorato per un po' e mi piaceva. Si trattava di una versione italiana di Mandrake Linux. L'ho copiata e l'ho installata sul mio computer: così ho fottuto il mio lettore CD della LG.
quando si dice uno che non molla mai

scusa, ma come credi che sia possibile che linux sia il responsabile della rottura del lettore CD ? Sarà arrivata la sua ora, tutto si rompe prima o poi...

Un drive ottico può rompersi in 4 modi:

1) Difetto di fabbricazione che ne riduce la longevità.
2) Guasto meccanico, o elettronico.
3) Lo hai preso a calci, ci hai messo dentro 3 dischi in pila ( conosco uno che lo ha fatto ), lo hai immerso in acqua etc...
4) Lo hai flashato con un firmware errato, o la procedura di flash è andata male in qualche modo.

Il sistema operativo, quale che sia, non può danneggiare un lettore CD.
__________________
Слава Україні!
franklar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2005, 19:04   #90
franklar
Senior Member
 
L'Avatar di franklar
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Prov. Bari
Messaggi: 1771
Quote:
Originariamente inviato da HexDEF6
la colpa e' di LG non di mandrake o linux in particolare!

già ci sono troppe leggende assurde in giro, su linux...
__________________
Слава Україні!
franklar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2005, 19:25   #91
Andmart
Senior Member
 
L'Avatar di Andmart
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Liguria
Messaggi: 638
Purtroppo a causa di un problema, subito corretto, della Mandrake 9.2 si rischiava il danneggiamento di alcuni drive LG. La colpa non era di Mandrake! La stessa LG aveva ammesso di non aver rispettato gli standard previsti e pubblicato sul suo sito il firmware corretto... firefox88... Sei stato veramente molto sfortunato! Dovresti riprovare..... Inconvenienti di questo tipo sono più unici che rari!
Andmart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2005, 19:30   #92
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13826
Quote:
Originariamente inviato da franklar
già ci sono troppe leggende assurde in giro, su linux...

Quella del drive LG è vera però, era effettivamente il kernel di mandrake a fottere il firmware dei drive LG, ma non era un bug di MDK, ma un bug del firmware LG che interpretava un comando ATAPI perfettamente inerente allo standard che gli veniva mandato dal kernel MDK nella fase di reboot (ora non mi ricordo quale) come il segnale di flashing del firmware, il che faceva riempire la memoria flash del firmware del drive di tanti bei 0 oppure di garbage proveniente dalla memoria col risultato della completa distruzione del drive.

Comunque era un bug di LG che, dopo aver esitato un po' e dopo aver cercato di rimpallare la colpa a MDK, ha alla fine rilasciato un firmware corretto che risolveva il problema

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2005, 20:05   #93
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
io credo che se chiunque sano di mente leggesse la licenza EULA si rifiuterebbe non dico di pagare il software, ma di usalo.

Il fatto è che quasi nessuno se la legge e che in altre occasioni in cui non si può fare il Don Chishotte .... ci si tappa naso ed occhi e si clicca "I agree".

Abbiamo appena oltrepassato in ambito informatico l'equivalente dell'alfabetizzazione di massa, ora l'utente sta crescendo ... lentamente ...

c'è stato un periodo in cui scrivere libri e detenerli in casa era considerato "sovversivo" .
Oggi, per alcuni, scrivere o detenere software open source è considerato ugualmente "indesiderabile".
Non vorrei fare in visionario, ma questa che stiamo vivendo è una svolta culturale storica.
E' normale che non tutti se ne rendano conto, che molti non vogliano usare questa libertà e non capiscano l'idea open source ... ma ...

Chi oggi metterebbe in discussione la libertà di diffusione delle opere ed idee letterarie (bè, talvolta accade ancora)??
Eppure in ambito software questo è esattamente quanto succede ora e quanto verrà discusso nei prossimi anni.

Linux non è sicuramente il migliore dei SO, per quel che mi riguarda potrebbe essere anche tecnicamente il peggiore, ma finchè servirà alla libera diffusione delle opere software ....
avrà una componente non tecnica che lo renderà sempre preferibile:
la libertà di fare ed fare espandere la cultura e la conoscenza come patrimonio dell'umanità tutta ...
e scusate se è poco!
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare

Ultima modifica di Fil9998 : 21-08-2005 alle 20:13.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2005, 20:17   #94
Andmart
Senior Member
 
L'Avatar di Andmart
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Liguria
Messaggi: 638
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998
Non vorrei fare in visionario, ma questa che stiamo vivendo è una svolta culturale storica.
E' normale che non tutti se ne rendano conto, che molti non vogliano usare questa libertà e non capiscano l'idea open source ... ma ...

Chi oggi metterebbe in discussione la libertà di diffusione delle opere ed idee letterarie (bè, talvolta accade ancora)??
Eppure in ambito software questo è esattamente quanto succede ora e quanto verrà discusso nei prossimi anni.

Linux non è sicuramente il migliore dei SO, per quel che mi riguarda potrebbe essere anche tecnicamente il peggiore, ma finchè servirà alla libera diffusione delle opere software ....
avrà una componente non tecnica che lo renderà sempre preferibile:
la libertà di fare ed fare espandere la cultura e la conoscenza come patrimonio dell'umanità tutta ...
e scusate se è poco!
Come non quotarti? Sottoscrivo!
Andmart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2005, 20:22   #95
firefox88
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 595
Quote:
Originariamente inviato da franklar
scusa, ma come credi che sia possibile che linux sia il responsabile della rottura del lettore CD ? Sarà arrivata la sua ora, tutto si rompe prima o poi...

Un drive ottico può rompersi in 4 modi:

1) Difetto di fabbricazione che ne riduce la longevità.
2) Guasto meccanico, o elettronico.
3) Lo hai preso a calci, ci hai messo dentro 3 dischi in pila ( conosco uno che lo ha fatto ), lo hai immerso in acqua etc...
4) Lo hai flashato con un firmware errato, o la procedura di flash è andata male in qualche modo.

Il sistema operativo, quale che sia, non può danneggiare un lettore CD.
No comment, meglio se non ti rispondo, franklar, altrimenti mi bannano a vita.


_____________

Innanzitutto grazie a chi si è documentato riguardo al problema e non ha sparato le prime due scemenze che gli sono venute in mente (a volte capita anche a me, non sono perfetto).


AD OGNI MODO

ho forse detto che è colpa di Mandrake Linux? No. Ho forse attaccato l'open-source? No. Uso un sacco di software open e mi trovo benissimo.


COMUNQUE

anche dopo questa disavventura (e l'installazione mediante Windows del nuovo firmware) ho continuato a usare Mandrake Linux su un altro PC e l'ho abbandonato ugualmente perché per me era inutilizzabile. Non riuscivo a masterizzare, avevo problemi con tutte le periferiche (non vi dico i problemi con la stampante, la webcam). E' probabile che con un etto di hacks, un chilo di tweaks, cinquanta righe di istruzioni nella console e chissà quant'altro sarei riuscito a risolvere, ma non mi andava di perdere tempo: tutto deve funzionare, e subito.

LO SO che non è colpa di del vostro amato Linux, LO SO che è colpa dei produttori che non rilasciano i driver per Linux perché sono tutti Microsoft-oriented, LO SO che open-source è meglio, LO SO che Bill Gates è un incapace, LO SO che Steve Ballmer è un esaltato che non sa quello che dice, ma finché non ci sarà una valida alternativa che non sprechi il mio tempo continuerò a usare Windows e in futuro userò Mactel, senza tuttavia sparare a zero contro Linux. E' una questione di esigenze, tutto qui.

Ultima modifica di firefox88 : 21-08-2005 alle 21:36.
firefox88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2005, 20:32   #96
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4079
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998
io credo che se chiunque sano di mente leggesse la licenza EULA si rifiuterebbe non dico di pagare il software, ma di usalo.

Il fatto è che quasi nessuno se la legge e che in altre occasioni in cui non si può fare il Don Chishotte .... ci si tappa naso ed occhi e si clicca "I agree".

Abbiamo appena oltrepassato in ambito informatico l'equivalente dell'alfabetizzazione di massa, ora l'utente sta crescendo ... lentamente ...

c'è stato un periodo in cui scrivere libri e detenerli in casa era considerato "sovversivo" .
Oggi, per alcuni, scrivere o detenere software open source è considerato ugualmente "indesiderabile".
Non vorrei fare in visionario, ma questa che stiamo vivendo è una svolta culturale storica.
E' normale che non tutti se ne rendano conto, che molti non vogliano usare questa libertà e non capiscano l'idea open source ... ma ...

Chi oggi metterebbe in discussione la libertà di diffusione delle opere ed idee letterarie (bè, talvolta accade ancora)??
Eppure in ambito software questo è esattamente quanto succede ora e quanto verrà discusso nei prossimi anni.

Linux non è sicuramente il migliore dei SO, per quel che mi riguarda potrebbe essere anche tecnicamente il peggiore, ma finchè servirà alla libera diffusione delle opere software ....
avrà una componente non tecnica che lo renderà sempre preferibile:
la libertà di fare ed fare espandere la cultura e la conoscenza come patrimonio dell'umanità tutta ...
e scusate se è poco!
Quoto al 100%
__________________
spesso, è solo quando sai che non ti resta molto tempo che ne apprezzi il reale valore
quote: "some users are a classic example of the inverse ratio between the size of the mouth and the size of the brain"
* se non vi rispondo è perché siete (200+) nella mia ignore list * mi chiedo perché chi è nella ignore list è spesso sospeso e, prima o poi, viene bannato *
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2005, 20:34   #97
firefox88
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 595
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998
Debian, Gentoo, Suse, Mandriva, Ubuntu, Fedora, Knoppix e molti, molti altri sono i pinguini del mondo open source. Adottane uno nel tuo PC. Ti cambierà la vita.
Poco ma sicuro. Già adesso sto 4 ore al giorno al PC (e dovrei starci molto meno!), grazie a Linux raggiungerei le 20 ore al giorno (di cui 16 a imprecare davanti alla console).

P.S.: io non sono un utonto che schiaccia "I Agree" senza capire nulla, e non sono un fan del software proprietario.

Ultima modifica di firefox88 : 21-08-2005 alle 21:37.
firefox88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2005, 20:34   #98
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
penso che almeno il 50% dei linux users sia costretto per un motivo o per l'altro a venire a patti con zio Bill ...

e ... francamente ci vedo pure poco di male ... Windows è un OTTIMO SO (e ci mancherebbe altro col 90% di mercato e tutti i $ che hanno a disposizione!) e permette ad un analfabeta informatico di avvicinarsi al PC, pagando quello che c'è da pagare. (è giusto. Vuoi una comodità in più?? Ho un prodotto fatto per te, paghi!)

Fareste correre una maratona ad un ragazzino di sei anni??
Non per questo tutti gli adulti son maratoneti!! (camminare= windows; correre = open source)

L'importante non è che scompaia M$ o il software proprietario.( Io credo nella libertà d' impresa!!)
e ci mancherebbe !
Il VITALE è che i lobbisti del software proprietario non AMMAZZINO la libertà culturale costituita dall'open source.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2005, 20:40   #99
firefox88
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 595
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998
e permette ad un analfabeta informatico di avvicinarsi al PC, pagando quello che c'è da pagare.
Non credo di essere un analfabeta informatico...

Quote:
Originariamente inviato da Fil9998
Il VITALE è che i lobbisti del software proprietario non AMMAZZINO la libertà culturale costituita dall'open source.
Su questo sono pienamente d'accordo con te. Anch'io li detesto quando vogliono monopolizzare il mondo dell'informatica o vanno farneticando quelle stupidaggini tipo "get the facts" e simili.
firefox88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2005, 20:45   #100
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
Quote:
Originariamente inviato da firefox88
Poco ma sicuro. Già adesso sto 4 ore al giorno al PC (e dovrei starci molto meno!), grazie a Linux raggiungerei 20 ore al giorno (di cui 16 a imprecare davanti alla console).

P.S.: io non sono un utonto che schiaccia "I Agree" senza capire nulla, e non sono un fan del software proprietario.

L' open source la vita te la cambia di sicuro ... specie la filosofia open source ...
dal punto di vista "tecnico", al momento, col pinguino nel PC sei praticamente costretto a cambiare testa ... potrebbe non essere il desiderio di alcuni, ma nessuno li forza; sicuramente non è un processo indolore ...
chi non ha smadonnato giorni per far andare una periferica o per
Il semplice automount di una pen drive ???

Chi dopo esserci riuscito non ha visto aumentare la sua autostima e cultura e non solo in ambito informatico.

Sto parlando di quella particolare sensazione di concentrazione sull' obbiettivo e coscenza di essere il Capitano della nave.

Ne vale la pena?? Per me si!
Anche se ammetto che talvolta devo finire un lavoro e non ho tempo o testa per cercare il Linux-way e ... scendo a patti con zio Bill ...

"Solo per questa volta, vecchio Bill" ... come nei film western ...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v