Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-07-2005, 14:21   #81
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da ALBIZZIE
ci credo che in periferia i costi sono minori del centro, ma come fai a dire che i mutui sono bassi?

dipende da quanto dai di contanti, per quanti anni lo fai, che interessi riesci ad ottenere, se è prima casa etc .

agevolazioni per prima casa ci sono a livello statale , alcuni IDC offrono il 100% , interessi te li giochi tu ma per la prima casa sono piuttosto validi ...
Il tutto sta in quello che si chiede. Andare senza na lira e pretendere un 200.000 euro te li sogni ... 'accontentandosi' di un bilocale a 60 mq del valore di 100000 euro piu' 20000 di arredamento non hai problemi ad averlo.
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2005, 14:21   #82
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
Quote:
Originariamente inviato da flisi71
Vero, i luoghi comuni sono sempre esistiti.
Permetti però che la gente a stipendio fisso sia amareggiata dalla perdita di potere d'acquisto avenuta in questi ultimi anni.
Tornare indietro non piace a nessuno.
questo topic si riassume in questa frase

la perdita del potere d'acquisto dei lavoratori dipendenti è un fatto.
da questo che ne consegue? chi percepiva stipendi alti non ha riscontrato particolari problemi; chi già prima faceva fatica con l'affitto alto per arrivare a fine mese si è trovato in difficoltà.
è ovvio che dalla diminuzione del potere d'acquisto aumentino le persone che si trovano in soglia di povertà!
e mi sembra assurdo parlare di due telefoni a testa, di gente che non si accontenta, di case da comprare a ostia invece che a roma.. il problema esiste, è reale, pensiamo a come affrontarlo invece di cacciare la testa sotto la sabbia come gli struzzi. Cerchiamo di capire da dove deriva questa perdita del potere di acquisto e come porci rimedio, visto che tutta l'economia italiana ne viene influenzata: la gente compra di meno e investe di meno, quindi il problema parte dai dipendenti ma arriva anche di riflesso alle aziende.
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2005, 14:24   #83
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
Quote:
Originariamente inviato da ALBIZZIE
ci credo che in periferia i costi sono minori del centro e non occorre andare fino ad ostia che NON dista certo 30 minuti da roma centro, ma come fai a dire che i mutui sono bassi?

dipende da quanto dai di contanti, per quanti anni lo fai, che interessi riesci ad ottenere, se è prima casa etc .
Quoto.
Ostia, se va bene, è a un ora dal centro e le case in affitto non costano certo la metà che a Roma.
Mah.

LuVi
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2005, 14:25   #84
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5122
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv
Gente amareggiata per la perdita di valore ? Potrebbe essere , ma di certo la gran parte della perdita famigliare deriva da un desiderare sempre molto di piu' ...
Guarda che ti stiamo spiegando da pagine che non è così, nessuno si lamenta perché non riesce più ad andare 10 volte al cinema e al ristorante al mese.

Evidentemente tu hai uno stipendio molto alto o vivi con chi non ha problemi di soldi, che non vuol dire avere problemi con le esigenze.
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2005, 14:28   #85
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv
agevolazioni per prima casa ci sono a livello statale , alcuni IDC offrono il 100% , interessi te li giochi tu ma per la prima casa sono piuttosto validi ...
Il tutto sta in quello che si chiede. Andare senza na lira e pretendere un 200.000 euro te li sogni ... 'accontentandosi' di un bilocale a 60 mq del valore di 100000 euro piu' 20000 di arredamento non hai problemi ad averlo.
Quoto solo questo perchè troppo lollosa
Con 100 mila euro ci compri un box auto.

LuVi
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2005, 14:31   #86
ALBIZZIE
Senior Member
 
L'Avatar di ALBIZZIE
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: di origine, di nascita, di residenza, di domicilio, di lavoro: Roma...però nel cuore c'è solo l'INTER!
Messaggi: 9601
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv
agevolazioni per prima casa ci sono a livello statale , alcuni IDC offrono il 100% , interessi te li giochi tu ma per la prima casa sono piuttosto validi ...
Il tutto sta in quello che si chiede. Andare senza na lira e pretendere un 200.000 euro te li sogni ... 'accontentandosi' di un bilocale a 60 mq del valore di 100000 euro piu' 20000 di arredamento non hai problemi ad averlo.
certo:

ricerca: ostia, 1-2 camere, fino a 100.000 euro
risposta: Spiacente, nessun annuncio è stato trovato

basta controllare su porta-portese.it
minimo per 2 camere 150.000 e ovviamente bisogna vedere le condizioni.
__________________
"Et si omnes ego non"
ALBIZZIE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2005, 14:33   #87
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
non bisogna poi dimenticare quali sono gran parte di questi "nuovi poveri": sono i giovani che non riescono assolutamente a trovare un posto come dipendenti a contratto indeterminato, visto che da qualche anno le aziende propongono solo contratti a termine e in partita iva. Contratti che portano a precariato continuo, impossibilità a fare progetti a lungo termine, aprire mutui, non parliamo poi di sposarsi. Contratti tra l'altro che non tutelano minimamente per molte altre cose, come la 626 per la sicurezza sul lavoro.
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2005, 14:39   #88
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da -kurgan-
la perdita del potere d'acquisto dei lavoratori dipendenti è un fatto.
E rispondo anche a Prio

Stiamo attenti alle parole....
"povertà" è un parolone che implica molte cose.
"povertà percepita" è tutt'altro.

La perdita di potere d'acquisto è un fatto ed è riconducibile a molte cause avvenute in questi anni di cui si è parlato in altri 3D.

Quì si stà commentando l'articolo d'apertura che parla, appunto, di come "gli italiani si sentano poveri" non del fatto che sono poveri.

Attualmente in Italia la povertà percepita è molto più alta di quella reale e questo, di fatto, condiziona pesantemente la fiducia nella ripresa.
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2005, 14:40   #89
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da -kurgan-
non bisogna poi dimenticare quali sono gran parte di questi "nuovi poveri": sono i giovani che non riescono assolutamente a trovare un posto come dipendenti a contratto indeterminato, visto che da qualche anno le aziende propongono solo contratti a termine e in partita iva. Contratti che portano a precariato continuo, impossibilità a fare progetti a lungo termine, aprire mutui, non parliamo poi di sposarsi. Contratti tra l'altro che non tutelano minimamente per molte altre cose, come la 626 per la sicurezza sul lavoro.

Per un precario non vale la 626??

Da quando?
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2005, 14:46   #90
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
Quote:
Originariamente inviato da evelon
E rispondo anche a Prio

Stiamo attenti alle parole....
"povertà" è un parolone che implica molte cose.
"povertà percepita" è tutt'altro.

La perdita di potere d'acquisto è un fatto ed è riconducibile a molte cause avvenute in questi anni di cui si è parlato in altri 3D.

Quì si stà commentando l'articolo d'apertura che parla, appunto, di come "gli italiani si sentano poveri" non del fatto che sono poveri.

Attualmente in Italia la povertà percepita è molto più alta di quella reale e questo, di fatto, condiziona pesantemente la fiducia nella ripresa.
si, ma non tagliare il resto.. io ho scritto :

da questo che ne consegue? chi percepiva stipendi alti non ha riscontrato particolari problemi; chi già prima faceva fatica con l'affitto alto per arrivare a fine mese si è trovato in difficoltà.
è ovvio che dalla diminuzione del potere d'acquisto aumentino le persone che si trovano in soglia di povertà!


ovvio che per chi prende 2000 poter spendere 1800 non è un grosso problema.. diverso è il caso di chi prende 1000 e ora può spendere 800.
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2005, 14:50   #91
gioy
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 160
Quote:
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Quoto solo questo perchè troppo lollosa
Con 100 mila euro ci compri un box auto.

LuVi
LuVi per la prima volta siamo d'accordo!!!!!
__________________
CACCIARE MONETA.........VEDERE CAMMELLO
gioy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2005, 14:50   #92
prio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 2369
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv
ma poi ... uno povero che caspita di problemi si fa ? La casa di proprieta' e la poverta' e' ovvio che non vadano daccordo ...
Ma dico io cosa si pretende che vengano erogati mutui anche ai poveri ?
Cosa del mio messaggio che hai quotato non ti e' chiaro?
__________________
Tutto rigorosamente IMHO
Per i messaggi contrassegnati da *: IMHO un par di balle!
Salva un albero, uccidi un castoro.
prio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2005, 14:53   #93
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
Quote:
Originariamente inviato da evelon
Per un precario non vale la 626??

Da quando?
sul resto concordi? ne sono contento

per quanto riguarda la 626, riferisco quanto detto dal relativo responsabile durante l'ultima riunione di due settimane fa. Erano presenti i soli dipendenti, nessuna persona in partita iva o in ritenuta d'acconto o in contratto a progetto era stato invitata (e fanno lo stesso identico lavoro mio e degli altri).
si è parlato di corsi antincendio e di responsabili per le emergenze mediche e alla mia domanda "come mai qui non sono presenti gli altri, che costituiscono il 70-80% del personale aziendale?" la risposta è stata "sono cazzi loro" con un sorrisone. Poi, dietro mia insistenza, mi è stato spiegato che la tutela degli stessi dipende da ognuno di loro, che hanno contratti tutti diversi e che ognuno doveva prevedere clausole a tutela in fase di contrattazione.
bel sistema direi, arrivano dei disoccupati che accettano ogni cosa e che fa uno? contratta? ma quelli firmano ogni cosa gli arrivi.. bel sistema per l'azienda devo dire, ci risparmia un sacco di soldi e problemi.

Ultima modifica di -kurgan- : 27-07-2005 alle 14:58.
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2005, 14:56   #94
gioy
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 160
porta portese annuncio di ieri: OSTIA Via Casana vendesi appartamento 85mq affittato composto da salone doppio una camera cucina bagno e balcone E.210.000,00.

Due stanze sarà sui 150.000....ma stiamo parlando di due stanze, se uno c ha due figli dove li mette?
__________________
CACCIARE MONETA.........VEDERE CAMMELLO
gioy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2005, 14:58   #95
prio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 2369
Quote:
Originariamente inviato da evelon
E rispondo anche a Prio

Stiamo attenti alle parole....
"povertà" è un parolone che implica molte cose.
"povertà percepita" è tutt'altro.
Si, certo.

Quote:
Originariamente inviato da evelon
La perdita di potere d'acquisto è un fatto ed è riconducibile a molte cause avvenute in questi anni di cui si è parlato in altri 3D.
Riconducibile a quello che vuoi, ma esiste.

Quote:
Originariamente inviato da evelon
Quì si stà commentando l'articolo d'apertura che parla, appunto, di come "gli italiani si sentano poveri" non del fatto che sono poveri.
Certo, sono d'accordo.

Quote:
Originariamente inviato da evelon
Attualmente in Italia la povertà percepita è molto più alta di quella reale e questo, di fatto, condiziona pesantemente la fiducia nella ripresa.
Sono d'accordo anche su questo.
In Italia per fortuna di piccole fiammfeiraie ce ne sono poche. Quello che io sto dicendo e' che le difficolta' sono notevolmente aumentate.
__________________
Tutto rigorosamente IMHO
Per i messaggi contrassegnati da *: IMHO un par di balle!
Salva un albero, uccidi un castoro.
prio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2005, 14:58   #96
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da -kurgan-
si, ma non tagliare il resto.. io ho scritto :

da questo che ne consegue? chi percepiva stipendi alti non ha riscontrato particolari problemi; chi già prima faceva fatica con l'affitto alto per arrivare a fine mese si è trovato in difficoltà.
è ovvio che dalla diminuzione del potere d'acquisto aumentino le persone che si trovano in soglia di povertà!


ovvio che per chi prende 2000 poter spendere 1800 non è un grosso problema.. diverso è il caso di chi prende 1000 e ora può spendere 800.

Aspetta, forse mi sono spiegato male io.

Volevo sottolineare che il discorso sulla perdita del potere d'acquisto, pur reale, è "fuori target" rispetto a quanto detto nell'articolo del primo post.

Non si stà discutendo della povertà reale (che ribadisco: è qualcosa di molto lontano dalle cifre citate), ma della povertà percepita.

Gli italiani hanno sicuramente perso potere d'acquisto e dato che, come giustamente detto, non è picevole fare il "passo indietro" ora si ritengono poveri.

In realtà sono mediamente ben lontani dalla povertà e le cifre citate sono le soglie per la "povertà percepita" non per la "povertà reale".

Tu stai parlando della seconda
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2005, 14:58   #97
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Quote:
Originariamente inviato da gioy
porta portese annuncio di ieri: OSTIA Via Casana vendesi
Due stanze sarà sui 150.000....ma stiamo parlando di due stanze, se uno c ha due figli dove li mette?

In salone sul divano letto, dove con mia sorella c'abbiamo dormito per 16 anni......
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2005, 14:58   #98
ALBIZZIE
Senior Member
 
L'Avatar di ALBIZZIE
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: di origine, di nascita, di residenza, di domicilio, di lavoro: Roma...però nel cuore c'è solo l'INTER!
Messaggi: 9601
Quote:
Originariamente inviato da gioy
porta portese annuncio di ieri: OSTIA Via Casana vendesi appartamento 85mq affittato composto da salone doppio una camera cucina bagno e balcone E.210.000,00.

Due stanze sarà sui 150.000....ma stiamo parlando di due stanze, se uno c ha due figli dove li mette?
guarda che già l'ho scritto io più su che meno di 150K non si trova nulla, a parte ponte marconi.

però, magari avercele tutti 2 stanze.
__________________
"Et si omnes ego non"
ALBIZZIE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2005, 15:02   #99
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da -kurgan-
alla mia domanda "come mai qui non sono presenti gli altri, che costituiscono il 70-80% del personale aziendale?" la risposta è stata "sono cazzi loro" con un sorrisone.
Non voglio insistere perchè non ne sono sicuro al 100% ma sembra mooolto strano...

Non vorrei dire castronerie ma le misure di sicurezza devono essere dimensionate per tutti coloro che sono all'interno dell'ufficio.

Del resto se il resto del personale non lo contratta il proprietario può metterli a lavorare in un'ala senza (esempio) uscite di sicurezza?
E se và a fuoco il palazzo quelli devono "legittimamente morire" ?

ehmmm..mi pare strano...
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2005, 15:11   #100
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
Quote:
Originariamente inviato da evelon
Non voglio insistere perchè non ne sono sicuro al 100% ma sembra mooolto strano...

Non vorrei dire castronerie ma le misure di sicurezza devono essere dimensionate per tutti coloro che sono all'interno dell'ufficio.

Del resto se il resto del personale non lo contratta il proprietario può metterli a lavorare in un'ala senza (esempio) uscite di sicurezza?
E se và a fuoco il palazzo quelli devono "legittimamente morire" ?

ehmmm..mi pare strano...
ci sono misure di sicurezza che riguardano tutto l'edificio e altre che riguardano la singola persona.
le prove antiincendio, i responsabili medici (che seguiranno un corso di pronto soccorso, di ottimo livello devo dire.. quasi si arriva ai livelli degli infermieri professionali), ecc. sono previsti solo per i dipendenti.
in tutti gli altri casi non sono previsti, quindi si è meno tutelati

altre cose "personali" riguardano pure le sedie utilizzate, le distanze dal monitor, il tipo di monitor usato, ecc

esempio pratico: se scoppia un incendio, io dipendente so usare un estintore perchè ho fatto un corso, un lavoratore a progetto o in partita iva non sa neanche da che parte si prende.

Ultima modifica di -kurgan- : 27-07-2005 alle 15:15.
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Apple apre le porte agli assistenti di t...
Il nuovo cameraphone di Xiaomi arriver&a...
Realme GT 8 Pro: ecco la Dream Edition r...
'Vibe coding? Sì, ma non toccate ...
Cloudflare si scusa e spiega cos'è...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v