|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#81 | |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Castelletto Ticino (NO)
Messaggi: 242
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#82 | |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Castelletto Ticino (NO)
Messaggi: 242
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#83 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
|
Quote:
Diritti senza doveri! Da decenni le coppie omosessuali ritengono sia giusto che gli sia riconosciuto IL DOVERE di crescere un figlio (ma cosa pensi che sia, una scampagnata, UN LUSSO?) e questo gli viene continuamente negato perchè delle CENTINAIA di forme di famiglie possibili, storicamente sviluppatesi, se ne è scelta UNA ed è stata investita della patente di "giustezza assoluta". Ho letto di TUTTO in questo post ma direi che ora davvero trascendo. Sento parlare della coppia eterosessuale, possibilmente unita in matrimonio come "soluzione ideale" o "secondo natura". MA DE CHE? E sulla base di quali argomenti? Se io dovessi, mi perdoni Wolf64, utilizzare i suoi argomenti "emotivi" (sempre una brutta cosa da usare in un dibattito politico) mi dilungherei con studiato cinismo sugli abusi perpetuati sui minori ALL'INTERNO DELLE FAMIGLIE IDEALI, che sono la maggioranza statistica. Per un minore il pericolo NON E' fuori, MA DENTRO casa. Se utilizzassi QUESTO come base di ragionamento a cosa arriveremmo? Che è meglio crescere orfani? Ma non intendo farlo, anche perchè molti degli abusi che le cronache riportano, mi STOMACANO. Intendo solo chiedere su quale base si riesce a definire il "matrimonio", che è un'emanazione sociale, un atto "secondo natura"? La risposta, eliminate tutte le obiezioni di ordine antropologico e sociale, è che lo si ritiene così "secondo fede" o "secondo consuetudine". Bene, mi sta bene: chi la accetta, nella sua libera e responsabile scelta, questa fede o questa consuetudine, costituisca la sua famiglia e si impegni con tutte le sue forze per renderla il posto migliore dove nascere e crescere. ... ma non si ponga di traverso sulla strada degli altri sulla base dell'ipotesi che LA SUA scelta è quella giusta. Non è l'orientamento sessuale di un genitore a farne un buon genitore e, comunque, anche il miglior genitore di questo mondo deve accettare il dato di fatto che SUO figlio sarà sempre qualcosa di diverso da quello che pensava*. [*aggiungo che, per definizione, un genitore che pensi che suo figlio sarà "uguale a lui", non è un buon genitore... IMHO]
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning. Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia... |
|
|
|
|
|
|
#84 | |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Castelletto Ticino (NO)
Messaggi: 242
|
Quote:
Ma quali persone che non mi piacciono Lucio, ma cosa stai scrivendo? Se ho scritto che tra tanti amici e amiche ne ho anche alcuni/e gay e per me valgono come tutte le altre persone e che hanno tutti i diritti per unirsi come le altre persone, qui si sta parlando della salute emotiva dei bambini, cosa che tu mi sembra sia disposto a sacrificare in nome delle tue idee di tolleranza, sinceramente, senza offesa! |
|
|
|
|
|
|
#85 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 433
|
Quote:
__________________
http://www.cipoo.net Musica corale di pubblico dominio - spartiti-MID-MP3 Chi cerca conferme le trova sempre. (Popper) |
|
|
|
|
|
|
#86 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Castelletto Ticino (NO)
Messaggi: 242
|
X Cerbert,
non sto a quotare tutto, ma allora in nome degli abusi fatti ai bambini dovremmo stravolgere un modello di famiglia che si è dimostrato il migliore, in quanto naturale, da migliaia di anni? I termini "emotivi" da usare in un dibattito politico, forse hai ragione, forse sono io a essere OT in quanto questo è un forum di politica, e io sto parlando di salute emotiva dei bambini! |
|
|
|
|
|
#87 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
|
Quote:
Giusto? Ho capito bene? Beh, non c'è niente da sacrificare, ma solo da crescere, come società e come coscienza civile. Se la salute emotiva dei bambini adottati da coppie gay è in pericolo la colpa non è della loro famiglia, che è perfettamente in grado di fornirgli educazione, sostentamento, istruzione, casa ed Amore, ma della società, che DEVE cambiare, e questa legge è un piccolo passo avanti verso questo cambiamento. Non si tratta di "idee di tolleranza", quello che scrivi è offensivo a priori, se espresso in questi termini. LuVi |
|
|
|
|
|
|
#88 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
|
Quote:
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter
|
|
|
|
|
|
|
#89 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
|
Quote:
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter
|
|
|
|
|
|
|
#90 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Mestre
Messaggi: 886
|
Quote:
peraltro, fino a due generazioni fa, o anche una sola, il modello "naturale" di famiglia non era "padre, madre, figlio", era padre, madre, quattro o più figli, nonni, zii, molti cugini. un italiano di 70 anni fa cosa direbbe del fatto che la maggior parte dei bambini sono figli unici e spesso passano ore da soli in casa? forse che è un modello di famiglia innaturale e sbagliato che può solo far male ai "poveri piccoli"? |
|
|
|
|
|
|
#91 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
|
Quote:
Altrimenti non si spiegherebbe il novero infinito di adulti complessati ed instabili provenienti da famiglie monogamiche prive di problemi apparenti e il novero altrettanto ampio di individui che pur avendo una famiglia "debole" sono cresciuti senza gravi scompensi. E' l'amore e l'impegno delle persone a fare le persone, non il contratto che hanno sottoscritto o l'apparenza esterna che danno. E rispondo anche a Bet, se non viene consentita la scelta, allora si tratta di imposizione.
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning. Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia... |
|
|
|
|
|
|
#92 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 433
|
Quote:
Non stiamo discutendo sul fatto che il popolo spagnolo abbia scelto liberamente (anche se si potrebbe discutre sui vari tipi di libertà... ma qui non usciremmo più, senza contare che arriverebbe sicuramente lowenz
__________________
http://www.cipoo.net Musica corale di pubblico dominio - spartiti-MID-MP3 Chi cerca conferme le trova sempre. (Popper) |
|
|
|
|
|
|
#93 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 433
|
Quote:
__________________
http://www.cipoo.net Musica corale di pubblico dominio - spartiti-MID-MP3 Chi cerca conferme le trova sempre. (Popper) |
|
|
|
|
|
|
#94 | |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Castelletto Ticino (NO)
Messaggi: 242
|
Quote:
La questione però io la porto all'interno della famiglia, e se diciamo che per un bambino avere una famiglia composta da papà e mamma è la stessa cosa che avere due papà o due mamme, beh, allora ci mettiamo le fette di salame davanti agli occhi e buttiamo alle ortiche tonellate di testi di psicologia infantile (fondati!) dove si riconosce nel giusto sviluppo emotivo di un bambino l'utilità della presenza sia di una figura femminile che di una machile, con le reciproche caratteristiche che sono, per forza di cose, nettamente diverse. Il non considerare questo fattore di formazione emotiva per un bambino, vuol dire mettere in primo piano il diritto di una coppia omosessuale alla maternità/paternità ed in secondo piano la tutela della salute del bambino, cosa che invece deve assolutamente essere invertita, la salute del bambino in una famiglia ha sempre la priorità! |
|
|
|
|
|
|
#95 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 137
|
Quote:
Ho già detto espresso il mio parere in merito, potenzialmente favorevole all'unione tra gay, scettico riguardo all'adozione. Non capisco quali sarebbero le centinaia di forme di famiglia che si sono sviluppate. Mi sembra che tradizionalmente il tipo di famiglia che dalla notte dei tempi si è sviluppata è quella padre, madre e figli. Mi sembra che "secondo natura" solo un uomo e una donna possono procreare, questo è un "secondo natura" inequivocabile. E' vero che non è l'orientamento sessuale a fare la persona, è vero che nelle famiglie esistono abusi, però secondo me una persona che sceglie/diventa omosessuale sa già che non potrà avere figli, e nella sua scelta deve anche essere consapevole di questo. Lasciatemi concludere con una battuta: se la natura umana si fosse sviluppata verso l'omosessualità, forse saremo già estinti E' solo un paradosso, mi raccomando che nessuno si offenda! |
|
|
|
|
|
|
#96 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Ivrea (TO)
Messaggi: 3686
|
Quote:
Non posso che essere d'accordo...
__________________
Vendita: SuperMarioCar,Cagliostro,Marcodj85,Tibia,Raistlyn,Franci2k5,Andrew81, Klikk, Braga, Hf4wd; Aquisto:otellobettin,Venus80,keydog84,mike91s,Gremino,Mrt75,Taz83,Maso87,RayStorm,Ciufoligo,Robyarmy,Lxbevi; Scambio: Solojuve; Ed altri, di cui nn ricordo il nick |
|
|
|
|
|
|
#97 | ||
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
|
Quote:
Prendo atto che non te ne possa fregare di meno, ma allora non dare giudizi in merito. Quote:
Potremmo portare decine di casi in cui si è cambiato idea rispetto alla famiglia ed alle logiche di istruzione di un bambino. La tutela della salute di un bambino?!?!?! Oppure non so cosa intendi per "salute"..... LuVi |
||
|
|
|
|
|
#98 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Milano
Messaggi: 240
|
Quote:
sembra che sia una scelta a tavolino imposta al mondo, quella che dice che è naturale che un figlio sia cresciuto da un padre ed una madre. mi spiace per la par condicio ma la natura funziona che i figli nascono dall'amore di un uomo ed una donna, e che da questi sono cresciuti avvalendosi dei complementari ruoli che ha il padre e la madre. sono due figure diverse ma entrambe necessarie al bambino. secondo luogo questo discorso della lotta per avere un dovere, già mi irrita pure a me... il dovere spetta a chi c'è l'ha...il discorso semmai è che qua sembra che l'avere figli sia un diritto per cui imporsi sugli altri (quindi facciamo crescere i bambini insieme ai gay, mandiamo alla distruzione embrioni per averne 1 su 100 che mi garantisce il mio "diritto",ecc), ma dove andiamo a finire? un bambino non è un cane. terza cosa, l'esistenza di famiglie disastrate è un argomentazione che trovo senza senso. quanti che partecipiamo a questo 3D hanno avuto dei genitori degeneri? perchè non parliamo di normalità? su ogni argomentazione di questi tempi, si cerca di introdurre nuove posizioni, argomentando attraverso casi limite, siccome esiste quel caso limite=> allora bla bla... non esiste la perfezione, quella esiste solo nelle menti malate di confeziona ideologie, ogni buon principio avrà nella pratica le sue storture(le famiglie che abusano dei figli,ecc), non per l'esistenza di questi problemi, che allora si può legittimare anche principi che hanno intrinsecamente delle problematiche. è senza senso.
__________________
"Primo Ministro Ombra della Setta dei Logorroici - Quotatore Atipico - Cavaliere della Replica Instancabile" |
|
|
|
|
|
|
#99 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
|
Quote:
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter
|
|
|
|
|
|
|
#100 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Milano
Messaggi: 240
|
x Luvi
guarda che un bambino non ha solo bisogno di istruzione ed attenzioni.. per una crescita affettiva del bambino è importante che vi sia sia una figura materna, che una figura paterna, perchè rispondono alla sua affettività in maniera complementare. per certe cose un figlio ha bisogno di una madre, per altre del padre.
__________________
"Primo Ministro Ombra della Setta dei Logorroici - Quotatore Atipico - Cavaliere della Replica Instancabile" |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:44.



















