Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-03-2005, 09:11   #81
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da scorpionkkk
questa è la cosa più geniale che ho sentito negli ultimi anni.
Ti ringrazio per il complimento...
Quote:
Quindi secondo te chi copia dei veri OS che funzionano fa male perchè è uno scopiazzatore..
Non ho mai detto questo: mi fai vedere dove lo avrei scritto?

Ho detto che almeno MS i s.o. li ha scritti da zero: non ha fatto come Apple proclamoni che poi non è riuscita a mantenere da sola...
Quote:
invece se microsoft fa dei sistemi operativi che fanno cagare ma li fa da sola allora è tutto un altro paio di maniche.
A parte il fatto che non fanno cagare (questa è una TUA personalissima e opinabilissima opinione), anche nel caso che le cose stessero così, per lo meno se ha sbagliato l'ha fatto da sola, senza contare sull'aiuto di altri...
Quote:
Pensa che fessi quelli che usano i derivati di unix per non parlare di Linux,Solaris,OSX..sti copioni,non si rendono conto dell'originalità di windows 98 o di windows XP.

Ma stiamo scherzando?
Io non scherzo di certo: ho semplicemente risposto a una frase poco felice.
Comunque, a parte Apple, quelli che usano s.o. derivati da Unix per lo meno non si vantano dell'originalità...
Quote:
Tra l'altro fosse vero che microsoft è originale si potrebbe fare anche un piccolo discorso al riguardo ma tra IE 7,la GUI di longhorn e WinFS si parla di roba che viene già adottata da altre parti,altro che novità...
Perché non parli più chiaramente? A cosa ti riferisci?
Quote:
senza parlare di cose più importanti come 802.11i o ipv6, per reti wireless a bassa velocità e multigigabit, già implementati in altri sistemi...altro che rivoluzione.
Sono tutte specifiche sviluppate da enti, e aperti a tutti: dov'è il problema? E' il tempo impiegato per implementarle? Tutto qui?
Quote:
Non voglio dire che Longhorn farà schifo..
Anche perché è un prodotto che non è ancora commercializzato...
Quote:
dico solo che non si può dire che gli altri OS fanno schifo perchè sono dei derivati Unix mentre Windows è originale quando la realtà è esattamente opposta.
Ripeto: dove l'avrei mai scritto questo?

La realtà è che Windows è originale e OS X, Linux, *BSD, ecc. no, perché riprendono sorgenti e API di un s.o. che è nato quasi quarant'anni fa, e che si trascina tutt'oggi.

Può non piacerti l'approccio di Windows, e personalmente preferisco nettamente quello di AmigaOS (AI TEMPI, ovviamente), ma sull'originalità non hai di che discutere, e soprattutto Apple non ha di che vantarsi, visto che la robustezza e la flessibilità di OS X non sono certo farina del suo sacco...

Questo senza nulla togliere alla bontà di OS X, che è un gran s.o...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys

Ultima modifica di cdimauro : 25-03-2005 alle 09:14.
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2005, 09:37   #82
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83
io sapevo che microsoft stava collaborando anche con ati e nvidia visto che buona parte dell'interfaccia grafica sarà gestita dalle schede video e nn dal processore! Dite che sarà vero? Ma una soluzione del genere (che la ritengo una buona idea) nn inciderà suelle prestazioni delle schede video durante i giochi?
perchè? i giochi vanno tipicamente in full screen
quindi con lo schermo assegnato ad un gioco, le altre applicazioni sarebbero escluse dal redraw, e la gpu non sarebbe impegnata a ridisegnare ANCHE widget, icone ed altro, qualora divenisse un compito affidato a lei (come mi piacerebbe che fosse - per me l' ideale sarebbe il rendering dei widget tramite pixel shader...)
poi certo, se sia giochi che il (chiamiamolo così) "window manager" di LH dovessero accedere a funzioni directx , si richiederebbe che queste librerie fossero completamente thread safe...
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2005, 10:25   #83
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11648
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
La realtà è che Windows è originale e OS X, Linux, *BSD, ecc. no, perché riprendono sorgenti e API di un s.o. che è nato quasi quarant'anni fa, e che si trascina tutt'oggi.
Ti facevo più esperto in SO , ma dopo questa frase capisco che in realtà non lo sei .
L' unica cosa originale di Windows é l' interfaccia ( e anche su questo ci sarebbe da discutere con Xerox e Apple ) il resto é roba "già vista" , d' altra parte un SO ha un solo compito da svolgere ed é estremamente improbabile che dopo decenni di teoria dei sistemi operativi e di studi su come svolgere questo lavoro si possa trovare ancora qualcosa di nuovo .
D' altra parte anche seguire un percorso già tracciato non é di per sè un difetto , anzi , basta vedere il tempo e le energie spese per far funzionare il kernel Mach .
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2005, 10:54   #84
Superboy
Senior Member
 
L'Avatar di Superboy
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna
Messaggi: 829
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco
Ti facevo più esperto in SO , ma dopo questa frase capisco che in realtà non lo sei .
L' unica cosa originale di Windows é l' interfaccia ( e anche su questo ci sarebbe da discutere con Xerox e Apple ) il resto é roba "già vista" , d' altra parte un SO ha un solo compito da svolgere ed é estremamente improbabile che dopo decenni di teoria dei sistemi operativi e di studi su come svolgere questo lavoro si possa trovare ancora qualcosa di nuovo .
D' altra parte anche seguire un percorso già tracciato non é di per sè un difetto , anzi , basta vedere il tempo e le energie spese per far funzionare il kernel Mach .
Secondo me si travisa il senso... cdmauro parla di originalità di codice, mentre tu parli di originalità di idee per quel che riguarda la gui...
sono due cose Moooolto diverse...
Potresti spiegare in dettaglio cosa Windows non avrebbe di originale second te (o secondo quali fonti)?
Superboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2005, 11:40   #85
Megasoft
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1542
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco
E' sicuramente vero , nella licenza d' uso dei SO Microsoft sono infatti citati esplicitamente alcuni programmatori di codice FreeBSD , in ottemperanza alla licenza del codice che impone di citare gli autori , quanto e quale sia stato usato resta un mistero , anche se sembra si tratti della parte di codice di gestione della rete .
Forse ti sei confuso, Microsoft ha preso codice sotto licenza BSD, non codice del sistema operativo FreeBSD.
Megasoft è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2005, 13:00   #86
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco
Ti facevo più esperto in SO , ma dopo questa frase capisco che in realtà non lo sei .
Sei tu che hai travisato, come ti hanno già risposto...
Quote:
L' unica cosa originale di Windows é l' interfaccia ( e anche su questo ci sarebbe da discutere con Xerox e Apple ) il resto é roba "già vista" , d' altra parte un SO ha un solo compito da svolgere ed é estremamente improbabile che dopo decenni di teoria dei sistemi operativi e di studi su come svolgere questo lavoro si possa trovare ancora qualcosa di nuovo .
Infatti. E io non l'ho mai negato: la letteratura informatica in merito è piuttosto eloquente...
Quote:
D' altra parte anche seguire un percorso già tracciato non é di per sè un difetto , anzi , basta vedere il tempo e le energie spese per far funzionare il kernel Mach .
E chi lo nega? Ma il discorso era un altro...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2005, 13:12   #87
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11648
Quote:
Originariamente inviato da Superboy
Secondo me si travisa il senso... cdmauro parla di originalità di codice, mentre tu parli di originalità di idee per quel che riguarda la gui...
Linux funziona come UNIX , ma non ne contiene neanche una riga di codice , quindi a maggior ragione il suo discorso non sta in piedi .
Quote:
Potresti spiegare in dettaglio cosa Windows non avrebbe di originale second te (o secondo quali fonti)?
Cosa ha Windows che non si fosse visto prima ?
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2005, 13:22   #88
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11648
Quote:
Originariamente inviato da Megasoft
Forse ti sei confuso, Microsoft ha preso codice sotto licenza BSD, non codice del sistema operativo FreeBSD.
Il codice che ha preso é sotto licenza BSD e il codice é usato anche da FreeBSD , quello che ho detto non é preciso al 100% ma il senso si capiva bene lo stesso .
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2005, 13:26   #89
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11648
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
Sei tu che hai travisato, come ti hanno già risposto...
Se sei certo che Linux contenga codice UNIX faresti meglio a dirlo a SCO , sono anni che sta cercando un pezzo di codice copiato per la sua disperata causa e ancora non ha trovato niente

edit
Microsoft invece ha con SCO un accordo di licenza per l' utilizzo del codice UNIX ...
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2005, 13:36   #90
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco
Ti facevo più esperto in SO , ma dopo questa frase capisco che in realtà non lo sei .
L' unica cosa originale di Windows é l' interfaccia ( e anche su questo ci sarebbe da discutere con Xerox e Apple ) il resto é roba "già vista" , d' altra parte un SO ha un solo compito da svolgere ed é estremamente improbabile che dopo decenni di teoria dei sistemi operativi e di studi su come svolgere questo lavoro si possa trovare ancora qualcosa di nuovo .
D' altra parte anche seguire un percorso già tracciato non é di per sè un difetto , anzi , basta vedere il tempo e le energie spese per far funzionare il kernel Mach .
su questo sono d' accordo con Superboy: l' originalità delle idee, o della filosofia o dei concetti che stanno dietro al progetto della gui o di qualche altro componente di un OS, è una cosa essenzialmente vacua: è ovvio che se una funzione viene riconosciuta utile (per assecondare necessità dell' utente) o interessante (magari in virtù di un certo "coolness factor") per qualsivoglia motivo, verrà implementata, prima o poi (volendo, anche più "prima" che poi... dipende da cosa la struttura attuale del sistema, costringe a fare per attuare l' aggiunta di nuove funzioni senza essere compromessa... e dalla priorità che la nuova caratteristica si vede assegnare)

inoltre, se nel mio piccolo dò uno sguardo a com'è strutturato NT a basso livello, vedo qualcosa di un tantino diverso dal kernel monolitico di Unix e dei figli di Unix, che comunica col resto del codice binario in circolazione nella macchina, attraverso qualcosa di molto diverso dal set di system call di bsd o quello di linux...
nota a margine 1) da documentazione classica, studi e articoli su riviste IEEE, emergerebbero parecchie limitazioni dello unix classico, su, ad es il sistema di threading, la (non) concorrenza del kernel, il supporto (assente nella forma originaria) al real time...
il threading come ce lo aspettiamo oggi (con i thread entità basilari assegnabili dallo scheduler ad una cpu o all' altra) è stato introdotto non in ambito unix , ma da altri OS.. nati in un periodo in cui le differenze tra un sistema operativo e l' altro erano radicali e non sussisteva il livellamento attuale
quindi a rigore di logica si dovrebbe ammettere che anche Linux avrebe "copiato" , se non certo la API, almeno idee e concetti del design di qualche altro OS... a sto punto però io lo chiamo "scambio di idee" più che "scopiazzatura"

nota a margine 2) Mach ... in effetti, Mach non è nato come kernel unix, ma come microkernel agnostico, su cui è poi stata impiantata la API di BSD trasformandolo in un single server

nota a margine 3) se non ricordo male la licenza BSD dice sostanzialmente "è permesso fare ogni uso desiderato del presente codice , purchè venga menzionato l' autore" il che infatti è osteggiato dai sostemitori del "free" SW perchè apre la strada all' utilizzo di SW aperto per progetti proprietari e closed
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate

Ultima modifica di jappilas : 25-03-2005 alle 13:50.
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2005, 13:43   #91
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco
Se sei certo che Linux contenga codice UNIX faresti meglio a dirlo a SCO , sono anni che sta cercando un pezzo di codice copiato per la sua disperata causa e ancora non ha trovato niente
Infatti se non ricordo male ultimamente ha provato anche la strada dei brevetti...

La storia di Linux invece è più complicata, e non mi ricordo tutti i particolari. C'è di mezzo la disputa fra sostenitori della filosofia free e sostenitori del software commerciale, che risale agli anni '70.

Comunque le dispute su "xx ha copiato yy" secondo me sono abbastanza sterili. A questo punto nessun OS è originale, visto che praticamente tutti usano la struttura a directory (Unix '60) e la metafora della scrivania per l'interfaccia visuale (Mac '80).
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2005, 13:51   #92
Superboy
Senior Member
 
L'Avatar di Superboy
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna
Messaggi: 829
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco
Cosa ha Windows che non si fosse visto prima ?
Vedi che ci riferiamo a due cose differenti! tu parli di modelli ed io di codice! Voglio sapere quale parte del codice di win non è stata scritta di pugno da ms!
Sò anche io che le gui odierne son tutte "copiate" (io direi ispirate) da Xeros, ma ciò non vuol dire nulla, si chiama evoluzione! I prodotti che sanno adattarsi andare nella direzione tracciata dal mercato e proponendo soluzioni all'altezza ( e che son ben vendute) sopravvivono, le altre no.
Non è questione di copiare o non copiare, le "cose" buone sono adottate in massa! ci sono infiniti esempi di questo in informatica...

Discroso completamente diverso è invece incorporare all'interno di un proprio prodotto codice scritto dalla comunità o da altri enti per un uso commerciale (vedi Apple con mac osx), proprio riguardo a questo volevo più informazioni (fonti) del fatto che win nt nn fosse farina del sacco di ms.
Superboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2005, 13:53   #93
Superboy
Senior Member
 
L'Avatar di Superboy
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna
Messaggi: 829
Quote:
Originariamente inviato da Banus
la metafora della scrivania per l'interfaccia visuale (Mac '80).
volevi dire Xerox
Superboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2005, 14:07   #94
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da Superboy
volevi dire Xerox
Infatti sapevo che la paternità non era del Mac ma ho messo il primo nome che mi è venuto in mente
Nella mia mente non riescono ad entrare troppi nomi
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2005, 14:24   #95
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19347
Quote:
Originariamente inviato da jappilas
nota a margine 2) Mach ... in effetti, Mach non è nato come kernel unix, ma come microkernel agnostico, su cui è poi stata impiantata la API di BSD trasformandolo in un single server
Potresti spiegare meglio il concetto?
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2005, 14:34   #96
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco
Se sei certo che Linux contenga codice UNIX faresti meglio a dirlo a SCO , sono anni che sta cercando un pezzo di codice copiato per la sua disperata causa e ancora non ha trovato niente

edit
Microsoft invece ha con SCO un accordo di licenza per l' utilizzo del codice UNIX ...
T'hanno già risposto, comunque ti riporto nuovamente quello che avevo scritto:

"La realtà è che Windows è originale e OS X, Linux, *BSD, ecc. no, perché riprendono sorgenti e API di un s.o. che è nato quasi quarant'anni fa, e che si trascina tutt'oggi."

L'originalità di Windows si basa su due fatti: il fatto che MS abbia creato partendo da zero questo s.o. (e derivati), e che le API abbiano ben poco a che vedere con quelle degli altri s.o...

OS X ha preso a piene mani sorgenti E API, e questo è innegabile.

Linux ha preso pezzi di codice free E le API di Unix (open, close, fork, ecc. sono le stesse, vetuste, API sviluppate ai tempi di questo s.o.).
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2005, 15:52   #97
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11648
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
T'hanno già risposto, comunque ti riporto nuovamente quello che avevo scritto:

"La realtà è che Windows è originale e OS X, Linux, *BSD, ecc. no, perché riprendono sorgenti e API di un s.o. che è nato quasi quarant'anni fa, e che si trascina tutt'oggi."
Come ti é stato detto questo non é affatto vero , né i sorgenti né le API di windows sono interamente originali , i primi contengono diverso codice BSD ( mentre Linux é *interamente* scritto da zero ) , le seconde sono basate sullo standard Posix , per finire neppure i concetti guida del SO sono originali in quanto frutto di una rielaborazione di concetti già presenti in altri prodotti .

Quote:
L'originalità di Windows si basa su due fatti: il fatto che MS abbia creato partendo da zero questo s.o. (e derivati), e che le API abbiano ben poco a che vedere con quelle degli altri s.o...
Tanto é vero che riesco a compilare programmi in C capaci di interagire con Aix , Sun e Windows usando le stesse chiamate di sistema .
Quote:
OS X ha preso a piene mani sorgenti E API, e questo è innegabile.
Segue lo standard Posix , come Unix , Linux e Windows ...
Quote:
Linux ha preso pezzi di codice free
Se dici che Linux é una collezione di software Free la cosa é esatta ma fuorviante , Linux é free e ciò che é stato scritto per Linux ( o meglio GNU/Linux ) é free per definizione , Linux non ha saccheggiato niente .
Quote:
E le API di Unix (open, close, fork, ecc. sono le stesse, vetuste, API sviluppate ai tempi di questo s.o.).
E sono le stesse API che usi quando scrivi programmi Windows ...
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2005, 17:56   #98
Superboy
Senior Member
 
L'Avatar di Superboy
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna
Messaggi: 829
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco
Come ti é stato detto questo non é affatto vero , né i sorgenti né le API di windows sono interamente originali , i primi contengono diverso codice BSD ( mentre Linux é *interamente* scritto da zero ) , le seconde sono basate sullo standard Posix , per finire neppure i concetti guida del SO sono originali in quanto frutto di una rielaborazione di concetti già presenti in altri prodotti .
Quello che intendeva è proprio che win ha creato un suo set di api indipendente oltre ad abbracciare lo standard posix, in questo senso è stata "originale": nn ha preso un layer di astrazione e lo ha implementato, ma ha creato una struttura (l'executive) totalmente di suo pugno. All'interno di questa convivono subsystem indipendenti tra cui quello posix, os2, win32.
Vogliamo dare argomentazioni precise e non pressione ai polpastrelli...
-Chi dice che il subsystem win32 nn è originale a livello di api: perchè? (vi basate solo su una convenzione di nomi (sempre che ci sia) o altro?)
- Chi continua ad insistere che win (quale poi? ww, nt, 2k, xp) contiene al suo interno codice BSD porti documenti...
- Che sono i concetti guida di un so? sei un po' generico... parli di look & feel, struttura del kernel, costrutti logici, pattern di programmazione

Quote:
Tanto é vero che riesco a compilare programmi in C capaci di interagire con Aix , Sun e Windows usando le stesse chiamate di sistema.

Segue lo standard Posix , come Unix , Linux e Windows ...
Aix è posix così come win ha il subsystem posix..

Quote:
Se dici che Linux é una collezione di software Free la cosa é esatta ma fuorviante , Linux é free e ciò che é stato scritto per Linux ( o meglio GNU/Linux ) é free per definizione , Linux non ha saccheggiato niente .
GNU/Linux è una distribuzione di software Free.
Linux è un kernel il cui codice distribuito sotto GPL.
I programmi scritti per GNU nn devono per forza rispettare la gpl...

Quote:
E sono le stesse API che usi quando scrivi programmi Windows ...
Non sono le stesse api, è solo una namig convention... quando apri un file ti è più intuitivo fare una Open o una Mapfileinmemorysoicanreadit :PPPP
Superboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2005, 18:30   #99
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11648
Quote:
Originariamente inviato da Superboy
Quello che intendeva è proprio che win ha creato un suo set di api indipendente oltre ad abbracciare lo standard posix, in questo senso è stata "originale":
Nessuno dubita che Windows sia "originale" , quello che si contesta é questa precisa frase :
Quote:
"La realtà è che Windows è originale e OS X, Linux, *BSD, ecc. no, perché riprendono sorgenti e API di un s.o. che è nato quasi quarant'anni fa, e che si trascina tutt'oggi."
Windows é un SO come un altro , simile agli altri in alcune cose e diverso in altre , la cui dose di "originalità" non é superiore a un Linux o a un OS X , anzi trovo quest' ultimo decisamente più innovativo , sia per l' interfaccia grafica sia per il Kernel ( é il primo microkernel che funziona decentemente )
Non credo poi che siano decisive le Api per decretare quale sia originale , in Unix c' é sleep() in Windows si chiama Sleep() ( notare la maiuscola ) ma sempre la stessa cosa é , alla fine le operazioni gestite sono sempre le stesse , e gli algoritmi sono sempre uguali , se voglio disegnare una finestra cambiano i nomi della chiamata ma quella che si apre é sempre una finestra , dov' é l' innovazione ?
Innovare é fare qualcosa che nessun altro fa , innovativo era Next con l' interfaccia grafica in Postscript , innovativo é stato Os/2 , innovativa é stata Sun con Java , innovativo é stato Mosaic .
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2005, 18:49   #100
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
Quote:
Originariamente inviato da Hal2001
Potresti spiegare meglio il concetto?
se si guarda il link si nota che unix non è menzionato

anche qui la apple ammette che Mach avrebbe una sua API, diversa dalla unix sycall table
ma siccome si sa che MAC OS X è un derivato di BSD, vuol dire che tale system call table è stata implementata su un kernel che di suo, è nato per essere più versatile ed elegante dello unix kernel monolitico standard...
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1