Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Calcolatrici scientifiche grafiche: quale?
Texas Instruments [TI-82] a 105 euro 6 25.00%
Sharp [EL-9900] a 100 euro 3 12.50%
HP [40G] a 138 euro 6 25.00%
altre ... 9 37.50%
Votanti: 24. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-12-2004, 19:04   #81
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
Se non hai la più pallida idea di quello che stai facendo vuol dire che non ti sai accorgere degli errori che puoi fare. E che quindi difficilmente passerai l'esame. Imparare a farlo non vuol dire imparare a fare cose stupide. L'esempio che fai delle matrici casca a fagiolo... serve a qualcosa calcolarsi a mano l'inversa di una matrice? Non credo che farsi qualche centinaio di somme e moltiplicazioni a mano sia molto utile....
Spero di non smontarti, ma non credo che a questo punto tu sia la persona più indicata a dire quando fare un integrale è stupido...
Comunque, secondo il tuo ragionamento, eliminiamo i quattro quindi degli insegnamenti dalle elementari in poi (perchè le tabelline? C'è la calcolatrice... Perchè le operazioni a mano? C'è la calcolatrice? Perchè disegno? C'è il CAD... etc etc etc) e diventiamo tutti dei begli espertoni a premere i tasti sulla calcolatrice o sulla tastiera e a non fare nient'altro...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2004, 19:16   #82
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Spero di non smontarti, ma non credo che a questo punto tu sia la persona più indicata a dire quando fare un integrale è stupido...

Quote:
Comunque, secondo il tuo ragionamento, eliminiamo i quattro quindi degli insegnamenti dalle elementari in poi (perchè le tabelline? C'è la calcolatrice... Perchè le operazioni a mano? C'è la calcolatrice? Perchè disegno? C'è il CAD... etc etc etc) e diventiamo tutti dei begli espertoni a premere i tasti sulla calcolatrice o sulla tastiera e a non fare nient'altro...
Ci sarà un motivo secondo te se alle elementari non usano la calcolatrice e alle medie si? Con l'esiguo tempo che si ha a disposizione direi che si può fare di meglio che perdere tempo dietro a calcolare queste cavolate. Se non sei capace di risolvere un esercizio non sei capace di risolverlo nemmeno con il calcolatore sotto, su questo vai pur tranquillo. Capire l'analisi è qualcosa di più che saper risolvere un integrale. E soprattutto risolvere un integrale a mano non vuol dire capire cosa si sta facendo... già con gli integrali doppi infatti credo che molti andrebbero in grossa crisi. Pur avendo fatto centiania migliaia di stupidi conti.
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2004, 19:23   #83
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Jumper, io non so che razza di università faccia tu, ma probabilmente ti sei atrofizzato con calcolatrici e compilatori... ma ci sono esercizi in cui il concetto è proprio quello di trovare i modi per risolvere matematicamente il problema, ovvero non affrontare i conti in maniera pedissequa (da calcolatrice) ma in maniera logica. Tu con la calcolatrice risolvi tranquillamente tutto, ma, detta come va detta, non impari una sega.
Inoltre il fare i conti serve anche per la tua testa, per tenerti allenato... ma se non capisci la necessità di fare le cose a mano non credo si possa discutere anche di questo...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2004, 19:31   #84
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Jumper, io non so che razza di università faccia tu, ma probabilmente ti sei atrofizzato con calcolatrici e compilatori... ma ci sono esercizi in cui il concetto è proprio quello di trovare i modi per risolvere matematicamente il problema, ovvero non affrontare i conti in maniera pedissequa (da calcolatrice) ma in maniera logica. Tu con la calcolatrice risolvi tranquillamente tutto, ma, detta come va detta, non impari una sega.
Inoltre il fare i conti serve anche per la tua testa, per tenerti allenato... ma se non capisci la necessità di fare le cose a mano non credo si possa discutere anche di questo...
La stragrande maggioranza degli esercizi non prevede questo. Risolvere un'equazione differenziale grande mezza pagina non contempla particolari sforzi creativi, setti il flag del tuo cervello in calculus mode, versi una lacrimuccia pensando ai 3000 neuroni che stai per sacrificare per una cosa che una calcolatrice potrebbe fare al posto tuo e ti metti al lavoro. Poi insomma, io non so che razza di facoltà faccia tu ma risolvere un esercizio con l'ausilio del computer non vuol dire fare un cut& paste da una parte all'altra, vuol dire impostare una soluzione e poi mettersi a risolverla. E non mi venire a dire che durante un esame hai il tempo per provare la "strada creativa" che ti fa risparmiare 10 passaggi di conti. Quando sei sotto esame se non vuoi fare cazzate segui sempre la strada più sicura. In un compito di 2 ore hai ben poco tempo per fermarti a pensare.
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2004, 19:34   #85
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
La stragrande maggioranza degli esercizi non prevede questo. Risolvere un'equazione differenziale grande mezza pagina non contempla particolari sforzi creativi,
Questo lo pensi tu...

Quote:
setti il flag del tuo cervello in calculus mode, versi una lacrimuccia pensando ai 3000 neuroni che stai per sacrificare per una cosa che una calcolatrice potrebbe fare al posto tuo e ti metti al lavoro. Poi insomma, io non so che razza di facoltà faccia tu ma risolvere un esercizio con l'ausilio del computer non vuol dire fare un cut& paste da una parte all'altra, vuol dire impostare una soluzione e poi mettersi a risolverla. E non mi venire a dire che durante un esame hai il tempo per provare la "strada creativa" che ti fa risparmiare 10 passaggi di conti. Quando sei sotto esame se non vuoi fare cazzate segui sempre la strada più sicura. In un compito di 2 ore hai ben poco tempo per fermarti a pensare.
Guarda Jumper, evidentemente voi vi abituate a fare qualche operazioncina col computer e via andare, per cui tutto si risolve ad eseguire operazioni meccaniche e inventare qualche nuovo programma.
Da noi no... (oddio sto parlando bene della mia facoltà, aspetta che vado a vomitare, mi sento male)
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2004, 19:45   #86
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Questo lo pensi tu...



Guarda Jumper, evidentemente voi vi abituate a fare qualche operazioncina col computer e via andare, per cui tutto si risolve ad eseguire operazioni meccaniche e inventare qualche nuovo programma.
Da noi no... (oddio sto parlando bene della mia facoltà, aspetta che vado a vomitare, mi sento male)
Ma dove l'avrei scritto? Questo semmai lo sostieni tu che a quanto pare pensi che un testo d'esame sia risolvibile direttamente da un'elaboratore. Se questo fosse vero basterebbe avere il quoziente intellettivo di una formica per riuscire a laurearsi... (ok esempio sbagliato ) la soluzione al problema la trovi comunque tu il computer ti elimina semmai i passaggi macchinosi ma ciò non toglie che sei tu che devi sapere cosa fare e come farlo. Prendiamo un algoritmo di cifratura. L'essenziale è sapersi calcolare una cifratura a mano? Non credo che la cosa sia molto rilevante... l'essenziale semmai sarà capire come è strutturato l'algoritmo quali sono i suoi punti deboli e su che principi matematici si basa.
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2004, 19:49   #87
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Arrggggg il reply implacabile di Jumper!!
Jumper, ma ti è mai venuto il dubbio che nelle altre facoltà facciano cose diverse da algoritmi e programmi?
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2004, 19:56   #88
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Voi ragazzi date di matto calmatevi un po' boni boni
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2004, 19:57   #89
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da Matrixbob
Voi ragazzi date di matto calmatevi un po' boni boni
Non capisci... non conosci Jumper: se non gli rispondi, poi è convinto di aver avuto ragione
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2004, 20:16   #90
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Per me siete 2 miti con filosofie diverse,
e vi ringrazio sempre per gli interventi che date spesso ai miei inutili 3D
TNX
CUL8R!
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2004, 20:58   #91
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Non capisci... non conosci Jumper: se non gli rispondi, poi è convinto di aver avuto ragione
vedo che alla fine non mi hai risposto...
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2004, 21:13   #92
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
vedo che alla fine non mi hai risposto...
Forse ti sei perso il post dopo il tuo
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2004, 22:01   #93
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
PS
Cmq penso che alla fine, se la prenderò lo farò nell'anno nuovo e prenderò la Sharp, il tizio che voleva vendermi la TI-89 giocava al rialzo e voleva 120 euro se non di +, insomma pensava solo a se stesso senza offrirmi un minimo di garanzia o fiducia verso di me che ero il suo cliente, che se la prenda chi ha soldi da buttare e che gli si rompa in mano e che i soldi prendano fuoco
LL
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.

Ultima modifica di Matrixbob : 02-12-2004 alle 22:07.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2004, 23:48   #94
Sandwich
Senior Member
 
L'Avatar di Sandwich
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Belluno
Messaggi: 699
Aprofitto del 3D visto che devo prendere una calcolatrice scientifca: sono al 3° anno di liceo e volevo sapere se conviene prendere una grafica (ho visto che la sharp EL9450 costa 62 €, la EL9900 84 €) oppure una "normale" da 20 € oppure la EL5120 a 40 €. Spero in una vostra risposta
__________________
PC: Asus P8P67 EVO - 2600K @ 4.8Ghz - 2x4gb Corsair Vengeance 1866 CL9 - Asus R290X - Crucial m4 128gb - Corsair HX620w - LCD Asus VE278Q - Asus Xonar Essence STX - Edifier S730d Nas: Qnap TS-459 Pro Tablet: Microsoft Surface Pro - LG G Pad Smartphone: Samsung Note 4
Sandwich è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2004, 00:18   #95
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Secondo me una normale va bene... anche io ho fatto lo scientifico e ho preso una grafica al secondo anno di università più che altro per "emulazione"...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2004, 23:40   #96
ironmanu
Senior Member
 
L'Avatar di ironmanu
 
Iscritto dal: May 2002
Città: S.Maria di Sala (VE)
Messaggi: 1081
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Io ho da anni l'HP49G e mi ci trovo benissimo...
Eccola qua'! Questa le annichilisce tutte !!!! ora c'è anche la 49G+ con memoria espandibile by SD card (mi pare siano queste)

al di la' delle capacita la consiglio per il materiale che si trova in rete sul sito linkato sopra(perfino programmi FEM !)
ah,ed i videogiochi ovviamente a PD si trova sui 180 euro!!!
__________________
"I Vitelli dei romani sono belli!"
ironmanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2004, 23:49   #97
ironmanu
Senior Member
 
L'Avatar di ironmanu
 
Iscritto dal: May 2002
Città: S.Maria di Sala (VE)
Messaggi: 1081
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Guarda Jumper, sinceramente non sono d'accordo quando dici che gli esercizi di matematica sono meccanici: in tanti esami di matematica non ho trovato un esercizio uguale ad un altro.
Nè sono d'accordo sul fatto che una calcolatrice possa essere usata per passare gli esami: se capita vuol dire che l'esame è fatto male.
Il discorso delle nuove tecnologie è marginale: passare un esame con la calcolatrice che fa il lavoro che dovresti fare tu è come passare l'esame con i bigliettini...
vero,ma qui' dipende dall'esame.UN conto è se uso l'hp per buttarci dentro i files di testo della perte di domande di un esame,un conto è se la uso per invertire una matrice di rigidezza all'esame di scienza delle costruzioni dove mi basta scrivere i numeri sulla matrice anziche' fare 2 mila conti.

un po' come calcolare il dicriminante di un'equazione di 2° grado all'esame di analisi 2,chissefrega se programmato la calc per farlo???
__________________
"I Vitelli dei romani sono belli!"
ironmanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2004, 00:11   #98
ironmanu
Senior Member
 
L'Avatar di ironmanu
 
Iscritto dal: May 2002
Città: S.Maria di Sala (VE)
Messaggi: 1081
Quote:
Originariamente inviato da Sandwich
Aprofitto del 3D visto che devo prendere una calcolatrice scientifca: sono al 3° anno di liceo e volevo sapere se conviene prendere una grafica (ho visto che la sharp EL9450 costa 62 €, la EL9900 84 €) oppure una "normale" da 20 € oppure la EL5120 a 40 €. Spero in una vostra risposta
guarda, asto livello è molto +rapido usare una calc scientifica normale.

Guarda io sto al 5°anno di ingegneria meccanica vecchio ordinamento ed uso tutt'ora una sharp el531-lh pagata 23000 lire il primo anno di liceo (10 anni fa! )

poi voglio dire, un conto è fare uno studio di funzione con la calcolatrice grafica strafiga in 5a liceo al compito di matematica o all'esame di analisi 1 dell'uni (dove lo studio è l'obiettivo del problema)

un conto è vedere se la cementazione che sto effettuando su un'acciaio C20 mi porta al tenore di carbonio che voglio dopo il tempo che mi risulta dai conti plottando l'andamento di una curva tipo Arrenihus...

nn vi pare?
__________________
"I Vitelli dei romani sono belli!"
ironmanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2004, 01:31   #99
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Quote:
Originariamente inviato da ironmanu
poi voglio dire, un conto è fare uno studio di funzione con la calcolatrice grafica strafiga in 5a liceo al compito di matematica o all'esame di analisi 1 dell'uni (dove lo studio è l'obiettivo del problema)

un conto è vedere se la cementazione che sto effettuando su un'acciaio C20 mi porta al tenore di carbonio che voglio dopo il tempo che mi risulta dai conti plottando l'andamento di una curva tipo Arrenihus...

nn vi pare?
Esatto e a me interessa Analisi 2
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2004, 15:11   #100
Loutenr1
Senior Member
 
L'Avatar di Loutenr1
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Settimo Milanese [MI]
Messaggi: 2453
TI89 rulez
__________________
\ SILVIA TI AMO /
"Il 99 per cento delle ragazze vuole farsi Scamarcio, non un gigante di 200kg come The Undertaker o un nanetto secco alla Bruce Lee..
quindi credo vada per la maggiore una via di mezzo"
<-- -kurgan-
Loutenr1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Incentivi auto elettriche 2025, a volte ...
Oura apre una maxi disputa sui brevetti ...
Tre gruppi criminali si uniscono e crean...
BMW iX3: la Neue Klass supera i 1.000 km...
LinusTechTips pensa che Steam Machine do...
Black Friday Amazon: avviatori auto e ac...
Warner e Udio depongono le armi: l'IA di...
Snapdragon 8 Gen 5: il nuovo processore ...
Black Friday OPPO: prezzi a picco su sma...
Arriva il nuovo Amazon Haul per il Black...
Mafia: Terra Madre: arriva il Free Ride ...
L'UE approva 70 progetti (anche in Itali...
Nuovo Cayenne Electric: è la Pors...
Adobe acquisisce Semrush per 1,9 miliard...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v