Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-07-2004, 13:08   #81
von Clausewitz
Bannato
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
Quote:
Originariamente inviato da GioFX
Ad esempio questo, per il nostro sapientone che racconta un sacco di fraccate...

8:13 a.m.: The last routine communication between ground control and the pilots of Flight 11. The pilot responds when told to turn right. But almost immediately afterwards he fails to respond to a command to climb. [ Boston Globe, 11/23/01 , 8:13:31, New York Times, 10/16/01 (C) ]


(8:13 a.m.): Flight 11 is hijacked around this time.
One flight controller says the plane is hijacked over Gardner, Massachusetts, less than 50 miles west of Boston. [ Nashua Telegraph, 9/13/01 ] The storming of the cockpit doesn't appear to happen until after 8:21, yet communication with ground control stops now. Fifteen minutes after takeoff, Los Angeles Times, 9/20/01 , “A few minutes into the flight,” ABC News, 7/18/02 ] As the Boston Globe put it, “It appears that the hijackers' entry was surprising enough that the pilots did not have a chance to broadcast a traditional distress call,” a button that would have taken only a few seconds to press. [ Boston Globe, 11/23/01 ]

(After 8:13 a.m.): Shortly after flight controllers ask Flight 11 to climb to 35,000 feet, the transponder stops transmitting. The transponder is the electronic device that identifies the jet on the controller's screen, gives its exact location and altitude, and also allows a four-digit emergency hijack code to be sent. Air traffic manager Glenn Michael says later, “We considered it at that time to be a possible hijacking.” [“When given permission to climb to 35,000 feet,” Associated Press, 8/12/02 , “8:13:47—46R: AAL11, now climb maintain FL350,” New York Times, 10/16/01 (C) , shortly after trying emergency frequencies, Christian Science Monitor, 9/13/01 ] “Just moments” after radio contact is lost (which is discussed by flight controllers at 8:15), the transponder is turned off. [ MSNBC, 9/15/01 ] NORAD officially says it is not notified the plane is hijacked until 8:40—27 minutes later, though one NORAD employee contradicts this (see 8:31 a.m. and (8:40 a.m.)). [ NORAD, 9/18/01 ] Colonel Robert Marr, head of NORAD's Northeast Air Defense Sector, later claims the transponder is turned off some time after 8:30. [ ABC News, 9/11/02 ]

(After 8:14 a.m.): At some point after the hijacking begins, the pilot of Flight 11, John Ogonowski, activates the talk-back button, enabling Boston flight controllers to hear what is being said in the cockpit. A controller says, “The button was being pushed intermittently most of the way to New York.” An article later notes that “his ability to do so also indicates that he was in the driver's seat much of the way” to the WTC. Such transmissions continue until about 8:38. [ Christian Science Monitor, 9/13/01 , MSNBC, 9/15/01 ]

con questo cosa vuoi dimostrare?
che alle ore 08-13 antimeridiane un autorità americana, una qualsiasi autorità americana sapesse che nei cieli americani c'erano 4 (che poi in volo erano 3, il volo 77 destinato al pentagono decollerà alle 08-20) aerei pronti a schiantarsi su obiettivi civili?
no, alle 08-13 c'è solo l'ultimo contato ufficiale della torre di controllo di Boston col volo 11
i minuti seguenti trascorreranno con la torre di controllo che cercherà invano di contattare il volo 11 per altre istruzioni e per cercare di capire cosa stava succedendo al volo 11
dopo che hanno capito che il volo è stato dirottato comunicheranno questa notizia al NORAD solo alle 08-40, e solo del dirottamento del volo 11, degli altri voli si capirà dopo come è riportato nellla didascalia cronologica
e allora, si può sapere cosa volevi dimostrare o renderci edotti rispetto a quello che ho scritto io, cioè che nessun autorità americana alle 08-15 aveva cognizione di alcun dirottamento nei suoi cieli, questo perchè tutti erano impreparati a un eventualità del genere?
senti Gio, invece di continuare a farti seghe mentali andando a cercare per il web mondiale, riscontri verosimili come in questo caso o più spesso fregnacce per dimostrare non si capisce che cosa o l'indimostrabile, prenditi una bella vacanza
eviteresti di perdere tempo tu e di farlo perdere agli altri
von Clausewitz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2004, 13:15   #82
von Clausewitz
Bannato
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
i miei ultimi contributi in questa discussione, finita nel sciocchezzaio come al solito
per quanto riguarda l'aereo "abbattuto" in Pennsylvania

http://www.google.it/search?q=cache:...=it&lr=lang_it

Il secondo esempio di buon giornalismo che troviamo in questa sede è ancora più notevole; il coraggioso titolo di apertura di pagina 8 afferma infatti: “Volo kamikaze fermato dai passeggeri”. Più dettagliato, naturalmente, il sommario: “Dopo il dirottamento i viaggiatori a bordo del Boeing precipitato in Pennsylvania hanno provato a sopraffare gli attentatori. La colluttazione offrirebbe una spiegazione plausibile all’incidente dell’unico jet che non è riuscito a raggiungere l’obbiettivo prefissato dai terroristi. Nuove prove emergeranno dall’analisi della scatola nera”. La voce che si era diffusa in tarda serata sull’“eroismo del volo 93” era sembrata troppo poco plausibile alle grandi testate per meritare uno spazio adeguato: la versione più accreditata risulta praticamente ovunque quella dell’abbattimento dell’aereo da parte dei caccia militari statunitensi nel timore di una nuova strage; i giornali più a sinistra, “Manifesto” e “Liberazione”, mostrando ancora una volta faziosità, non accennano nemmeno all’ipotesi del sacrificio volontario dei passeggeri. “L’Avvenire”, invece, unico a credere davvero a questa possibilità, decide di puntare tutto sull’ipotesi più coraggiosa e nei fatti pubblica un vero e proprio scoop.

qui ecco la cronologia del volo 93:

http://www.cooperativeresearch.org/t...ay_of_911=ua93

e la foto del punto d'impatto


von Clausewitz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2004, 16:22   #83
GioFX
Senior Member
 
L'Avatar di GioFX
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 1638
Quote:
Originariamente inviato da von Clausewitz
ah giusto furono degli F15 ad arrivare sopra il cielo di New York poco dopo il secondo schianto
l'F16 fu sguinzagliato dietro al volo 77 che si schianto sul Pentagono
e allora, nella sostanza cambia qualcosa?
che il primo aereo fu dichiarato dirottato alle 08:13.
__________________
Cosmos Pure | Core i7 860 | P7P55D-E Deluxe | 16GB DDR3 Vengeance | HD5850 | 2x850PRO 256GB | 2xRE3 250GB | 2xSpinPoint F3 1TB
GioFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2004, 16:26   #84
GioFX
Senior Member
 
L'Avatar di GioFX
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 1638
Quote:
Originariamente inviato da von Clausewitz
con questo cosa vuoi dimostrare?
semplicemente quello che sta scritto anche nel final report, niente altro, e cioè che ci furono una serie di ritardi e di inefficienze dell'intero sistema di difesa americano...

Quote:
e allora, si può sapere cosa volevi dimostrare o renderci edotti rispetto a quello che ho scritto io, cioè che nessun autorità americana alle 08-15 aveva cognizione di alcun dirottamento nei suoi cieli, questo perchè tutti erano impreparati a un eventualità del genere?
ALLE 8:13 LE AUTORITA' DI VOLO CAPIRONO CHE IL VOLO 77 ERA DIROTTATO. La pianti di dire le solite fanfalucche?!?

Quote:
senti Gio, invece di continuare a farti seghe mentali andando a cercare per il web mondiale, riscontri verosimili come in questo caso o più spesso fregnacce per dimostrare non si capisce che cosa o l'indimostrabile, prenditi una bella vacanza
eviteresti di perdere tempo tu e di farlo perdere agli altri
Dimmi che c'è di falso in quella che è una ricostruzione della timeline degli eventi fatta con tutta la documentazione che puoi consultare, non c'è un cazzo di top secret, vonny...

io non voglio dimostrare un cazzo di nulla, se non che tu spari sempre un sacco di fanfaluccate allucinanti.
__________________
Cosmos Pure | Core i7 860 | P7P55D-E Deluxe | 16GB DDR3 Vengeance | HD5850 | 2x850PRO 256GB | 2xRE3 250GB | 2xSpinPoint F3 1TB
GioFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2004, 16:28   #85
GioFX
Senior Member
 
L'Avatar di GioFX
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 1638
Quote:
Originariamente inviato da von Clausewitz
i miei ultimi contributi in questa discussione, finita nel sciocchezzaio come al solito
per quanto riguarda l'aereo "abbattuto" in Pennsylvania

http://www.google.it/search?q=cache:...=it&lr=lang_it

Il secondo esempio di buon giornalismo che troviamo in questa sede è ancora più notevole; il coraggioso titolo di apertura di pagina 8 afferma infatti: “Volo kamikaze fermato dai passeggeri”. Più dettagliato, naturalmente, il sommario: “Dopo il dirottamento i viaggiatori a bordo del Boeing precipitato in Pennsylvania hanno provato a sopraffare gli attentatori. La colluttazione offrirebbe una spiegazione plausibile all’incidente dell’unico jet che non è riuscito a raggiungere l’obbiettivo prefissato dai terroristi. Nuove prove emergeranno dall’analisi della scatola nera”. La voce che si era diffusa in tarda serata sull’“eroismo del volo 93” era sembrata troppo poco plausibile alle grandi testate per meritare uno spazio adeguato: la versione più accreditata risulta praticamente ovunque quella dell’abbattimento dell’aereo da parte dei caccia militari statunitensi nel timore di una nuova strage; i giornali più a sinistra, “Manifesto” e “Liberazione”, mostrando ancora una volta faziosità, non accennano nemmeno all’ipotesi del sacrificio volontario dei passeggeri. “L’Avvenire”, invece, unico a credere davvero a questa possibilità, decide di puntare tutto sull’ipotesi più coraggiosa e nei fatti pubblica un vero e proprio scoop.

qui ecco la cronologia del volo 93:

http://www.cooperativeresearch.org/t...ay_of_911=ua93

e la foto del punto d'impatto


Grazie al cazzo che l'avvenire pensasse al miracolo e al coraggio dei passeggeri... ma dai... non furono certo solo i giornali dell'internazionale socialista ad affermare che il volo UA 93 potesse essere stato abbattuto, ma anche il Times e il WP.

Informarsi prima.
__________________
Cosmos Pure | Core i7 860 | P7P55D-E Deluxe | 16GB DDR3 Vengeance | HD5850 | 2x850PRO 256GB | 2xRE3 250GB | 2xSpinPoint F3 1TB
GioFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2004, 18:19   #86
/\/\@®¢Ø
Bannato
 
L'Avatar di /\/\@®¢Ø
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Malo (VI)
Messaggi: 1000
Quote:
Originariamente inviato da IpseDixit
Il presidente americano George W. Bush sarebbe stato avvertito più di un mese prima dell'11 settembre che sostenitori di Osama Bin Laden preparavano un attacco con esplosivi nel territorio americano e volevano dirottare aerei.
E' da quando che son nato che mi hanno avvertito che devo morire, non per questo mi aspetto che accada proprio oggi
/\/\@®¢Ø è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2004, 18:45   #87
von Clausewitz
Bannato
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
Quote:
Originariamente inviato da GioFX
che il primo aereo fu dichiarato dirottato alle 08:13.
chi lo dichiarò dirottato?
è Paul Thompson nella sua ricostruzione che fa ascendere a quel momento il dirottamento
quando nell'ultima comunicazione pock prima e sempre alle 08-13 il pilota dell'aereo rispondeva che virava a destra, ma poi poco dopo non rispose alla richiesta del controllore di volo di ascendere a 35.000 piedi
che il volo 11 sia stato dichiarato dirottato da qualcuno alle 08-13 di quella mattina esiste solo a livello delle tue connessioni neuroniche rispetto a ciò
nella realtà nessuno ha dichiarato niente alle 08-13
anche perchè nessuno aveva capito ancora nulla
tu invece finalmente hai capito qualcosa rispetto a quegli avvenimenti?
von Clausewitz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2004, 18:53   #88
von Clausewitz
Bannato
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
Quote:
Originariamente inviato da GioFX
semplicemente quello che sta scritto anche nel final report, niente altro, e cioè che ci furono una serie di ritardi e di inefficienze dell'intero sistema di difesa americano...



ALLE 8:13 LE AUTORITA' DI VOLO CAPIRONO CHE IL VOLO 77 ERA DIROTTATO. La pianti di dire le solite fanfalucche?!?



Dimmi che c'è di falso in quella che è una ricostruzione della timeline degli eventi fatta con tutta la documentazione che puoi consultare, non c'è un cazzo di top secret, vonny...

io non voglio dimostrare un cazzo di nulla, se non che tu spari sempre un sacco di fanfaluccate allucinanti.
nella ricostruzione che hai postato della timeline non c'è niente che ho contestato
non ho alcuna documentazione in merito per poterlo fare e neanche m'interessa farlo, anche perchè mi sembra abbastanza verosimile e quindi la prendo per buona
sei tu che non hai capito mlolto di quella ricostruzione, rileggitela almeno un paio di volte, così forse la capisci meglio
un conto è nella ricostruzione far ascendere il momento in cui verosimilmente è avvenuto il dirottamento, un altro è quando le autorità a terra hanno capito cosa stava succedendo
hai capito ora?
sarà la volta buona che la finirai di sparare fregnacce?
dai che è la volta buona che la finisci almeno in questa discussione
von Clausewitz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2004, 18:58   #89
von Clausewitz
Bannato
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
Quote:
Originariamente inviato da GioFX
Grazie al cazzo che l'avvenire pensasse al miracolo e al coraggio dei passeggeri... ma dai... non furono certo solo i giornali dell'internazionale socialista ad affermare che il volo UA 93 potesse essere stato abbattuto, ma anche il Times e il WP.

Informarsi prima.
prego non c'è di che
un conto è illustrarla come possibilità che però non trova conferme
un altro è quella di spacciarla come realmente accaduta senza però avere nessun elemento concreto a sostegno di questa tesi
come è successo cialtronescamente in Italia
anche qui, hai capito la differenza e il perchè mi sono soffermato su questo punto?

ps da che pulpito viene l'invito a informarsi prima
forse è prorpio il caso che t'informi prima tu, ma soprattutto che t'informi bene
parlando in generale, informarsi con fregnacce non equivale proprio a informarsi, semmai a disinformarsi

Ultima modifica di von Clausewitz : 24-07-2004 alle 19:03.
von Clausewitz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2004, 19:38   #90
GioFX
Senior Member
 
L'Avatar di GioFX
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 1638
Quote:
Originariamente inviato da von Clausewitz
è Paul Thompson nella sua ricostruzione che fa ascendere a quel momento il dirottamento
quando nell'ultima comunicazione pock prima e sempre alle 08-13 il pilota dell'aereo rispondeva che virava a destra, ma poi poco dopo non rispose alla richiesta del controllore di volo di ascendere a 35.000 piedi
che il volo 11 sia stato dichiarato dirottato da qualcuno alle 08-13 di quella mattina esiste solo a livello delle tue connessioni neuroniche rispetto a ciò
ma sai leggere?

Quote:
American Airlines Flight 11, a Boeing 767.
(8:13 a.m.): Flight 11 is hijacked around this time. One flight controller says the plane is hijacked over Gardner, Massachusetts, less than 50 miles west of Boston. [ Nashua Telegraph, 9/13/01 ]
Quote:
nella realtà nessuno ha dichiarato niente alle 08-13
anche perchè nessuno aveva capito ancora nulla
tu invece finalmente hai capito qualcosa rispetto a quegli avvenimenti?
SCUSA UN SECONDO, NELLA TIMELINE VIENE RIPORTATA LA FONTE? Tu che fonte hai per dire che non è stato dichiarato dirottato alle 8:13?

Ad ogni modo, 2 fottutissimi minuti dopo:

Quote:
(8:15 a.m.): Boston flight control tries but fails to contact the pilots of Flight 11, even using emergency frequencies. [8:14, Guardian, 10/17/01 ] A Boston flight controller states of Flight 11, “He won't answer you. He's nordo roger thanks”. Nordo means “no radio.” [8:15, New York Times, 10/16/01 (C) , “over the Hudson river,” CNN, 9/17/01 ]
__________________
Cosmos Pure | Core i7 860 | P7P55D-E Deluxe | 16GB DDR3 Vengeance | HD5850 | 2x850PRO 256GB | 2xRE3 250GB | 2xSpinPoint F3 1TB
GioFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2004, 19:39   #91
GioFX
Senior Member
 
L'Avatar di GioFX
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 1638
Quote:
Originariamente inviato da von Clausewitz
nella ricostruzione che hai postato della timeline non c'è niente che ho contestato
non ho alcuna documentazione in merito per poterlo fare e neanche m'interessa farlo, anche perchè mi sembra abbastanza verosimile e quindi la prendo per buona
sei tu che non hai capito mlolto di quella ricostruzione, rileggitela almeno un paio di volte, così forse la capisci meglio
un conto è nella ricostruzione far ascendere il momento in cui verosimilmente è avvenuto il dirottamento, un altro è quando le autorità a terra hanno capito cosa stava succedendo
hai capito ora?
sarà la volta buona che la finirai di sparare fregnacce?
dai che è la volta buona che la finisci almeno in questa discussione
che cazzo di fregnacce avrei postato, adolf?
__________________
Cosmos Pure | Core i7 860 | P7P55D-E Deluxe | 16GB DDR3 Vengeance | HD5850 | 2x850PRO 256GB | 2xRE3 250GB | 2xSpinPoint F3 1TB
GioFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2004, 19:40   #92
GioFX
Senior Member
 
L'Avatar di GioFX
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 1638
Quote:
Originariamente inviato da von Clausewitz
prego non c'è di che
un conto è illustrarla come possibilità che però non trova conferme
un altro è quella di spacciarla come realmente accaduta senza però avere nessun elemento concreto a sostegno di questa tesi
come è successo cialtronescamente in Italia
anche qui, hai capito la differenza e il perchè mi sono soffermato su questo punto?

ps da che pulpito viene l'invito a informarsi prima
forse è prorpio il caso che t'informi prima tu, ma soprattutto che t'informi bene
parlando in generale, informarsi con fregnacce non equivale proprio a informarsi, semmai a disinformarsi
vuoi che ti trovi gli articoli del NYT?
__________________
Cosmos Pure | Core i7 860 | P7P55D-E Deluxe | 16GB DDR3 Vengeance | HD5850 | 2x850PRO 256GB | 2xRE3 250GB | 2xSpinPoint F3 1TB
GioFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2004, 19:46   #93
Tensor
Senior Member
 
L'Avatar di Tensor
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vinci
Messaggi: 6258
Quote:
Originariamente inviato da twinpigs
si e mio cuggino mi ha detto che una volta è morto!

io credo fermamente che che quegli aerei andavano col pilota automatico infatti hanno virato perfettamente ed hanno seguito
mi pare che tu non sappia nemmeno vagamente cosa sia un pilota automatico...
__________________
222 Trattative sul forum; 99 Punteggio Feedback su ebay, clicca; 4 Trattative su Mercatino Musicale.
~molte altre trattative (eBazar, LaPulce, vari mercatini/foum ecc.)
Contattatemi tramite e-mail anziché MP se possibile, è molto più agevole e veloce per me. Grazie
Tensor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2004, 23:52   #94
GioFX
Senior Member
 
L'Avatar di GioFX
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 1638
Da Nytimes.com:

Correcting the Record on Sept. 11, in Great Detail

By PHILIP SHENON

Published: July 25, 2004

This article was reported by Philip Shenon, Douglas Jehl and David Johnston and written by Mr. Shenon.

WASHINGTON, July 24 — When the National Commission on Terrorist Attacks Upon the United States set to work early last year to prepare the definitive history of the events of Sept. 11, 2001, it seemed that much of the hard work of the so-called 9/11 commission was already done, because so much of the horrifying story seemed to be known.

At the time, it was understood that all of the hijackers had entered the country legally and done nothing to draw attention to themselves; Osama bin Laden had underwritten the plot with his personal fortune but had left the details to others; American intelligence agencies had no warning that Al Qaeda was considering suicide missions using planes; President Bush had received a special intelligence briefing weeks before Sept. 11 about Al Qaeda threats that focused on past, not current, threats.

But 19 months later, the commission released a final, unanimous book-length report last Thursday that, in calling for a overhaul of the way the government collects and shares intelligence, showed that much of what had been common wisdom about the Sept. 11 attacks at the start of the panel's investigation was wrong.

In meticulous detail, the 567-page report, including 116 pages of detailed footnotes in tiny, eye-straining type, rewrote the history of Sept. 11, 2001, correcting the historical record in ways large and small and shattering myths that might otherwise have been accepted as truth for generations.

The commission's report found that the hijackers had repeatedly broken the law in entering the United States, that Mr. bin Laden may have micromanaged the attacks but did not pay for them, that intelligence agencies had considered the threat of suicide hijackings, and that Mr. Bush received an August 2001 briefing on evidence of continuing domestic terrorist threats from Al Qaeda.

"Our work, we believe, is the definitive work on 9/11," said Thomas H. Kean, the former Republican governor of New Jersey who was chairman of the commission, and whose consensus-building talents are credited by other commissioners as the reason the panel's report was unanimous. If there are unanswered questions, Mr. Kean said, it is mostly because "the people who were at the heart of the plot are dead."

The Hijackers

For the commission of five Democrats and five Republicans, the work of correcting the record began with an understanding of how 19 young Arab terrorists managed to enter the United States unnoticed, hiding in plain sight in the weeks and months before they joined in an attack that left more than 3,000 people dead.

This was the subject of the first of what would be series of riveting public hearings held by the commission this year. The first fact-finding hearing in January showed just how wrong - and self-serving -much of the government's information about the Sept. 11 plot had been. And it suggested just how aggressive the commission intended to be in setting the record straight.

Immediately after Sept. 11 and in the months that followed, the F.B.I., the C.I.A. and other counterterrorism agencies defended their failure to detect the plot by insisting that the hijackers had gone out of their way to enter the United States legally and to avoid detection in the months preceding the attacks.

"Each of the hijackers, apparently purposely selected to avoid notice, came easily and lawfully from abroad," Louis J. Freeh, the former director of the F.B.I., testified to Congress in October 2002. "While here, the hijackers effectively operated without suspicion, triggering nothing that alerted law enforcement."

But in its final report, the commission found that as many as 13 of the hijackers had entered the United States with passports that had been fraudulently altered, using criminal methods previously associated with Al Qaeda.

The commission found that [b]the visa applications of many of the hijackers had been filled out improperly; in several cases, the hijackers had provided demonstrably false information on the forms. The names of at least three of the terrorists were found after Sept. 11 in the databases of American intelligence and counterterrorism agencies.[b]

After entering the United States, several of the hijackers should have drawn the attention of law enforcement agencies but did not.

Mohamed Atta, the plot's Egyptian-born ringleader, overstayed his tourist visa. One of the terrorist pilots, Ziad al-Jarrah, attended school in 2000 in violation of his immigration status, which should have been enough to block him from re-entering the United States; he left and re-entered the country at least six more times before Sept. 11.

Imagining the Unimaginable

In trying to explain why the nation had left itself so vulnerable on Sept. 11, the leaders of the nation's law enforcement and intelligence agencies have insisted publicly that they never considered the nightmare of passenger planes turned into guided missiles.

"I don't think anybody could have predicted that these people would take an airplane and slam it into the World Trade Center," Condoleezza Rice, President Bush's national security adviser, said in May 2002. As recently as this April, in testimony to the Sept. 11 commission, Mr. Freeh said that he "never was aware of a plan that contemplated commercial airliners being used as weapons."

But in its investigation, the commission found that an attack described as unimaginable had in fact been imagined, repeatedly. The commission said that several threat reports circulated within the government in the late 1990's raised the explicit possibility of an attack using airliners as missiles.

Most prominent among those reports, the commission said, was one circulated in September 1998, based on information provided by a source who walked into an American consulate in East Asia, that ''mentioned a possible plot to fly an explosives-laden aircraft into a U.S. city." In August of the same year, it said, an intelligence agency received information that a group of Libyans hoped to crash a plane into the World Trade Center.

The North American Aerospace Defense Command had gone so far as to develop exercises to counter the threat and, according to a Defense Department memorandum unearthed by the commission, planned a drill in April 2001 that would have simulated a terrorist crash into the Pentagon.

Bin Laden's Role

American intelligence agencies had known for years that the United States had much to fear from Osama bin Laden, but it was fear based more on Mr. bin Laden's power as a global symbol of Islamic fundamentalist rage than as a terrorist logistician.

A senior State Department official testified to the Senate in 2001 that the bin Laden terror network was "analogous to a multinational corporation, bin Laden as C.E.O.," leaving the details of the terrorist attacks to others.

But the commission found that far from being the disengaged leader of his terror network, Mr. bin Laden was described by captured Qaeda colleagues as a hands-on executive who wanted to be involved in almost every detail of the Sept. 11 plot, choosing the hijacking team himself and selecting targets. He was reported to have been eager to hit the White House.

The report describes information obtained from the interrogation of Khalid Shaikh Mohammed, Mr. bin Laden's former chief of operations, who said that "bin Laden could assess new trainees very quickly, in about 10 minutes, and that many of the 9/11 hijackers were selected in this manner."

American intelligence analysts had long believed that Mr. bin Laden had a vast personal fortune that bankrolled Al Qaeda; news accounts described the bin Laden fortune as totaling as much as $300 million, with real estate holdings in London, Paris and the Côte d'Azur.

But the commission reached a far different conclusion, finding that Mr. bin Laden was cut off from his family's wealth after the early 1990's and that he financed Al Qaeda's operations through a core group of wealthy Muslim donors, mainly in the Persian Gulf. The report said that from 1970 to 1994, Mr. bin Laden received about $1 million a year from family funds - a sizable sum, but not nearly enough to finance such an ambitious terrorist network.

The Iraq Connection

The Bush administration has long maintained that there was a close working relationship between Al Qaeda and Iraq. In October 2002, with the invasion of Iraq only months away, President Bush said in a speech in Cincinnati that ''high-level contacts" between Iraq and Al Qaeda "go back a decade," and that "we've learned that Iraq has trained Al Qaeda members in bomb-making and poisons and deadly gases."

As recently as last month, Vice President Dick Cheney said there was reason to believe a disputed Czech intelligence report that Mohamed Atta had met with a senior Iraqi intelligence officer in Prague in April 2001, suggesting a tie between Iraq and the Sept. 11 plot.

But in its most contentious effort to set the record straight about the origins of the plot, the bipartisan commission's final report found no evidence of close collaboration between Saddam Hussein and Al Qaeda, appearing to undermine a justification for the Iraq war.

The commission found no credible evidence to suggest that the Prague meeting took place and no evidence of any kind to show Iraqi involvement in attacks by Al Qaeda against the United States. While there had indeed between periodic contacts in the late 1990's between Al Qaeda representatives and Iraqi officials, principally in Sudan, the commission found, those contacts did not amount to much.

"To date we have seen no evidence that these or the earlier contacts ever developed into a collaborative operational relationship," the commission wrote.

A footnote buried on page 470 of the commission's report provided a clue to some of the false claims: "Although there have been suggestions of contacts between Iraq and Al Qaeda regarding chemical weapons and explosive trainings, the most detailed information alleging such ties came from an Al Qaeda operative who recanted much of his original information."

The commission attempted to lift suspicion that the leaders of another Arab government, that of Saudi Arabia, had underwritten Al Qaeda, and to knock down widely circulated theories that the Bush administration had improperly assisted the Saudis by allowing members of the extended bin Laden clan to flee the United States on charter flights at a time when all commercial air traffic was shut down after the attacks.

''Saudi Arabia has long been considered the principal source of Al Qaeda financing," the commission wrote in its final report. "But we have found no evidence that the Saudi government as an institution or senior Saudi officials individually funded the organization."

The Evidence

In the first hours after the Sept. 11 attacks and ever since, the White House has consistently insisted that President Bush and his deputies had no credible evidence before the attacks to suggest that Al Qaeda was about to strike on American soil.

But the assertion has been questioned as a result of the commission's digging. After its most heated showdown with the Bush administration over access to classified information, the commission pressured the White House to declassify and make public a special intelligence briefing that had been presented to the president at his Texas ranch on Aug. 6, 2001, a month before the attacks.

The existence of the document - but not its detailed contents - had been known about since 2002, when the White House confirmed news reports that President Bush had received an intelligence report before Sept. 11 warning of the possibility that Al Qaeda might hijack American passenger planes.

In testimony this April to the Sept. 11 commission, before it was made public, Ms. Rice insisted that the report was "historical."

"It did not, in fact, warn of attacks inside the United States," she testified. "It was historical information based on old reporting. There was no new threat information.''

But there were gasps in the audience in the hearing room when she disclosed the name of the two-page briefing paper: "Bin Laden Determined to Attack in U.S."

The document was made public several days later and contained passages referring to F.B.I. reports of "suspicious activity in this country consistent with preparations for hijackings or other types of attacks, including recent surveillance of federal buildings in New York." It noted that a caller to the United States Embassy in the United Arab Emirates that May had warned that "a group of bin Laden supporters was in the U.S.," planning attacks with explosives.

The commission's final report revealed that two C.I.A. analysts involved in preparing the brief had wanted to make clear to Mr. Bush that, far from being only a historical threat, the threat that Al Qaeda would strike on American soil was "both current and serious."
__________________
Cosmos Pure | Core i7 860 | P7P55D-E Deluxe | 16GB DDR3 Vengeance | HD5850 | 2x850PRO 256GB | 2xRE3 250GB | 2xSpinPoint F3 1TB

Ultima modifica di GioFX : 25-07-2004 alle 00:11.
GioFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2004, 00:13   #95
GioFX
Senior Member
 
L'Avatar di GioFX
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 1638
guarda caso, la stessa analisi che facevano altri già da tempo, come il comunista chomsky, vero phon?
__________________
Cosmos Pure | Core i7 860 | P7P55D-E Deluxe | 16GB DDR3 Vengeance | HD5850 | 2x850PRO 256GB | 2xRE3 250GB | 2xSpinPoint F3 1TB
GioFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2004, 00:19   #96
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6053
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Qualcuno ha detto il contrario?
I problemi sono stati due: impossibilità di prevedere quello che stava succedendo, impreparazione per un attacco dall'interno.
Credo che sia dalla prima pagina che lo si ripete... Poi sono arrivati quelli che sapevano tutto già da cinque anni prima, e il resto si conosce...
Io trovo sia deprimente un simile modo di agire per la più grande potenza mondiale, manco noi avremmo fatto di peggio. Mi piacerebbe sapere quante teste sono saltate per una simile disorganizzazione. Per non parlare degli F16, sarebbero queste le prestazioni del miglior caccia bombardiere degli ultimi 30 anni?

Ultima modifica di Phantom II : 25-07-2004 alle 00:21.
Phantom II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2004, 09:44   #97
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6053
Quote:
Originariamente inviato da Proteus
Del senno di poi son piene le fosse usava affermare, a ragion veduta, l'antica saggezza popolare. Che il "modo di agire" della maggior potenza mondiale, io punterei il dito sui soliti che svolgono il loro compito con superficialità, male a cui vanno soggetti molti ed in maggior quantità proprio coloro che svolgono pubblici compiti, più che sulla "maggior potenza mondiale".
Qui non c'è stata solo la superficialità dei "soliti", questo discorso va bene per le mancate misure di sicurezza a terra, ma nel caso della difesa aerea è tutto il sistema che è andato a bagno. Le regole di ingaggio erano chiarissime, bastava darsi una mossa e metterle in atto.

Quote:
Mi piacerebbe sapere cosa ci azzeccano le prestazioni dell'F16 con tutto questo, una macchina è una macchina ed un suo eventuale fallimento è sempre da ascrivere ai signori sopracitati, troppo comodo scaricare su meccanismi responsabilità proprie di chi è deputato a gestirli.
Ci azzeccano eccome, la prestazione da intercettore che ha fornito è del tutto deludente, se all'incompetenza della catena di comando ci aggiungi la lentezza dell'aereo a raggiungere l'obbiettivo il risultato che ottieni è che i mezzi sono arrivati dove dovevano essere quando tutto era già finito da un pezzo.
In poche parole voglio dire che l'F16 non è un mezzo molto adeguato per certi tipi di compiti, soprattutto quando si richiede una reazione rapida e tempestiva, tutto qui.
Phantom II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2004, 09:58   #98
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da Phantom II
Qui non c'è stata solo la superficialità dei "soliti", questo discorso va bene per le mancate misure di sicurezza a terra, ma nel caso della difesa aerea è tutto il sistema che è andato a bagno. Le regole di ingaggio erano chiarissime, bastava darsi una mossa e metterle in atto.
Regole d'ingaggio?
Ma che stai addì?
Te proprio non hai afferrato il concetto: son tutti bravi DOPO a dire che era chiaro cosa stesse succedendo. Se ti ricordi, fino a quando non s'è schiantato anche il secondo aereo, non si sapeva nemmeno se fosse stato un incidente o meno.
La difesa aerea è ovvio che fosse impreparata, perchè un attacco aereo sul territorio degli USA era la cosa meno pensabile.
Inoltre, forse non ricordi, ma quando giravano le voci di un abbattimento del quarto aereo, qui c'erano i soliti cori di indignazione contro gli "spietati assassini" americani. E adesso vieni a dire che le regole di ingaggio erano chiare?

Quote:
Ci azzeccano eccome, la prestazione da intercettore che ha fornito è del tutto deludente, se all'incompetenza della catena di comando ci aggiungi la lentezza dell'aereo a raggiungere l'obbiettivo il risultato che ottieni è che i mezzi sono arrivati dove dovevano essere quando tutto era già finito da un pezzo.
In poche parole voglio dire che l'F16 non è un mezzo molto adeguato per certi tipi di compiti, soprattutto quando si richiede una reazione rapida e tempestiva, tutto qui.
Ma questi sono deliri...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2004, 10:08   #99
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6053
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Regole d'ingaggio?
Ma che stai addì?
Te proprio non hai afferrato il concetto: son tutti bravi DOPO a dire che era chiaro cosa stesse succedendo. Se ti ricordi, fino a quando non s'è schiantato anche il secondo aereo, non si sapeva nemmeno se fosse stato un incidente o meno.
La difesa aerea è ovvio che fosse impreparata, perchè un attacco aereo sul territorio degli USA era la cosa meno pensabile.
Inoltre, forse non ricordi, ma quando giravano le voci di un abbattimento del quarto aereo, qui c'erano i soliti cori di indignazione contro gli "spietati assassini" americani. E adesso vieni a dire che le regole di ingaggio erano chiare?
Mi pare sia prassi comune un pò dappertutto intercettare gli aerei dirottati e scortarli, almeno per fare quello una mossa potevano darsela. Non capisco cosa ci sia di male nel dire che la difesa aerea americana ha fatto schifo, solo a loro è concesso bacchettare noi europei per le nostre inefficienze in questo campo?

Quote:
Ma questi sono deliri...
Non sono deliri sono considerazioni sulla filosofia con cui sono stati costruiti gli aerei militari degli ultimi 25 anni, se non le capisci perchè non ne sai nulla non so cosa farci.
Phantom II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2004, 10:15   #100
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6053
Quote:
Originariamente inviato da Proteus
Secondo te se chi doveva prendere le decisioni stava dormendo in piedi o sul suo scranno oppure era italianamente "fuori stanza" mi dici che significato ha il tuo discorso ?. Le decisioni le prendono sempre gli uomini e se essi si comportano in modo svogliato e superficiale senza prendere, forse per la troppa assuefazione agli allarmi fasulli, sul serio il loro compito accadimenti simili accadranno ancora e non solo negli USA. Io sostemgo da molto tempo che chi svolge certi compiti delicati in cui si richiede reazione pronta dovrebbe essere sostituito frequentemente, ino di questi compiti è la gestione delle centrali nucleari, per combattere l'abitudine che addormenterebbe chiunque.
A me pare che giri intorno al discroso, la difesa aerea ha dato una prestazione pessima, questo è un fatto che non si giustifica certo dicendo c'è stata inefficienza da parte di qualcuno soprattutto quando accade alla nazione più potente del mondo che in base al ruolo che ricopre, crete mancanze non se le può permettere.

Quote:
Non puoi affermare che un aereo come lquello in questione è stato lento perchè non dispone di velocità e potenza sufficienti, il tuo è un discorso insensato. I tempi sono dettati da chi da ordini e istruzioni, qualsiasi macchina, anche un aereo che volasse a 20 mach, è soggetta, quale ne sia la velocità, a queste limitazioni e se la catena di comando si interrompe hai voglia di andare veloce, rimani sempre al palo. Trovo disdicevole invocare prestazioni di un mezzo a discarico di chi doveva decidere ed ha mancato il suo compito quali ne siano i motivi che non sono certo ascrivibili ad un mezzo meccanico perchè quyesto nulla ha a che fare con le decisioni in quanto solo mezzo meccanico.

Ciao.

P.S. Ribadisco che è bene operare distinzioni ben precise tra ritardi dovuti a decisioni non prese e prestazioni, indiscutibili, dei mezzi a disposizione. Stessa cosa sarebbe se in discussione fosse un Mig29 Fulcrum è un Su27 Flanker, sarebbe ridicolo gettare sulle prestazioni di simili mezzi colpe ascrivibili ai soli uomini.
Io mi baso solamente sui numeri, 13 minuti per arrivare in zona operazioni sono troppi per un aereo da intercettazione.
Phantom II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v