Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-05-2004, 18:13   #81
eric654
Senior Member
 
L'Avatar di eric654
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Nordest
Messaggi: 1014
Quote:
Originariamente inviato da stefanoxjx
1. Quasi tutti gli utenti linux, sono passati da Windows a Linux, ma che sappia io, il contrario non è mai successo e questo dovrebbe farti pensare su alcune cose.
però scusami ma questa argomentazione non tiene molto...
quando abbiamo iniziato a usare il pc, quello che c'era era il dos e poi win3.1 se non altro perchè erano preinstallati. se uno non si trova bene col sistema preinstallato giustamente cambia. ma il linux, nessuno se lo trova preinstallato su un pc consumer perciò se lo sceglie è proprio perchè lo vuole.

Quote:
2. Se linux ti sta così tanto sul c***o, perchè non vai a scrivere un po' di post nella sezione "Windows & Diretcx" e lasci stare noi poveri "chiusi mentali" ai quali linux ha fatto il lavaggio del cervello!!!!!!!!
non è che linux mi stia sul ca220, è che mi da fastidio quando sento cose tipo "le ultime distribuzioni di linux non hanno niente da invidiare a windows" perchè è assolutamente falso. e mi da fastidio quando sento esperti di linux che trattano i comuni mortali come se fossero dei deficienti perchè usano win.
cmq sono capitato su questa discussione per caso mentre cercavo qualcos'altro e siccome anch'io tempo fa ho avuto un momentaneo colpo di fulmine per linux mi interessava partecipare al 3d. se cerchi negli altri 3d della sezione vedrai che non ho scritto altro.
eric654 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2004, 18:16   #82
eric654
Senior Member
 
L'Avatar di eric654
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Nordest
Messaggi: 1014
Quote:
Originariamente inviato da Ikitt_Claw
per alcuni, tra cui me, la diffusione a-la-windows richiede dei compromessi inaccettabili.
su questo sono pienamente d'accordo. per avere una diffusione così grande bisogna inevitabilmente scendere a compromessi che ai più esperti possono dare molto fastidio
eric654 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2004, 18:19   #83
Ikitt_Claw
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
Quote:
Originariamente inviato da eric654
però scusami ma questa argomentazione non tiene molto...
Gli utenti linux, di solito, hanno visto una fetta piu` o meno vasta sia del mondo windows che di quello linux.
E gli utenti windows?

Quote:
il linux, nessuno se lo trova preinstallato su un pc consumer perciò se lo sceglie è proprio perchè lo vuole.
Appunto. E magari lo vuole perche` windows l'ha provato e non lo soddisfa...

Quote:
non è che linux mi stia sul ca220, è che mi da fastidio quando sento cose tipo "le ultime distribuzioni di linux non hanno niente da invidiare a windows" perchè è assolutamente falso.
Se lo dici te...

Quote:
e mi da fastidio quando sento esperti di linux che trattano i comuni mortali come se fossero dei deficienti perchè usano win.
Hai visto un film diverso dal mio, mi sa.
Io ho visto dare pane al pane e vino al vino a utenti che sostenevano tesi "discutibili" o che pretendevano la soluzione perfetta, subito e con tante scuse,
questo si e tante volte.

E si, ho visto anche utenti linux trattare da deficienti utenti che usano windows solo perche` usano windows.
Ma per questo, i lamer non sono un'esclusiva di windows...
Ikitt_Claw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2004, 18:29   #84
eric654
Senior Member
 
L'Avatar di eric654
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Nordest
Messaggi: 1014
Quote:
Originariamente inviato da DjMix
Secondo me invece no:
1) Non devo andare in cerca di un programma su mezza internet: apt-cache search e sono a posto.
2) Non devo preoccuparmi delle dipendenze del pacchetto: si arrangia da solo a risolverle, a scaricarle e ad installarle
3) Se voglio aggiornare un programma non devo disinstallare la vecchia versione, scaricarmi a mano la nuova e reinstallarla: apt-get upgrade nomeprogramma e si arrangia.
4) Se voglio aggiornare TUTTI I PROGRAMMI con un colpo solo: apt-get dist-upgrade e si arrangia.
5) Posso cmq scaricarmi i pacchetti, masterizzarli e installarli offline. Basta che me li tiro giù e poi dpkg -i nomepacchetto fin che li installo tutti.
6) Non ho rogne di programmi che installano roba e poi la lasciano in giro e quando li disinstalli te la lasciano li.
7) Non ho rogne di vari installer DIVERSI che si comportano in maniera DIVERSA.
hai detto tutte cose sensate. in effetti una volta capito come funziona è un bel sistema per installare il soft.

ma vadiamo se ho capito una cosa, visto che ve ne intendete.
questi pacchetti sarebbero i files con estensione .gz?
e per installarli offline bisogna dare un comando dalla consolle. giusto?
si possono installare offline da interfaccia grafica?

(scusate l'ignoranza ma adesso voglio vederci chiaro)
eric654 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2004, 18:32   #85
Ikitt_Claw
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
Quote:
Originariamente inviato da eric654
questi pacchetti sarebbero i files con estensione .gz?
Ni. A parte i .tgz di slackware, i pacchetti .gz (.tar.gz) di solito contengono
sorgenti da compilare. I pacchetti di cui si e` detto sono .rpm (RedHat, mandrake, suse...) o i .deb di Debian e derivate.

Quote:
e per installarli offline bisogna dare un comando dalla consolle. giusto?
Nel caso di pacchetti binari, no. Nel senso che si installano offline
esattamente come online, sostanzialmente, e non necessariamente dalla console.
I frontend grafici possono gestirli ugualmente bene, e solitamente i file manager sono impostati (o impostabili) per installarli con un doppio click.

Quote:
si possono installare offline da interfaccia grafica?
I gestori di pacchetti degni di tal nome non fanno distinzione in questo senso, magari c'e` da prendere qualche accorgimento ma nulla di eccezionale.
Ikitt_Claw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2004, 18:33   #86
eric654
Senior Member
 
L'Avatar di eric654
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Nordest
Messaggi: 1014
Quote:
Originariamente inviato da Ikitt_Claw

Se lo dici te...
intendevo in termini di facilità d'uso, possibilità di giocare e possibilità di installare su notebook.
soprattutto gli ultimi 2 sono quelli che mi trattengono a win

Ultima modifica di eric654 : 17-05-2004 alle 18:37.
eric654 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2004, 18:38   #87
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
Quote:
Originariamente inviato da eric654
intendevo in termini di facilità d'uso, possibilità di giocare e possibilità di installare su notebook

toh, ho fatto in un paio di minuti questo:

Codice:
if [ -z "$1" ]
	then echo ""
		echo "Utilizzo:" 
		echo "installa nomepacchetto.deb --> Installa il pacchetto .deb gia presente sul computer."
		echo "installa programma         --> Installa il programma tramite apt-get."
		echo ""
		echo "Esempi:"
		echo "installa /home/utente/gftp.deb"
		echo "installa gftp"
		echo ""
else
	if test -e $1
	then 
		dpkg -i $1
	else
		apt-get install $1
	fi
fi

praticamente... tu fai installa mozilla, lui controlla se hai quel pacchetto già nell'hard disk, se ce l'hai lo installa, altrimenti lo scarica e poi lo installa...

ti sfido a fare una cosa semplice così su windows
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2004, 18:39   #88
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
Quote:
Originariamente inviato da eric654
hai detto tutte cose sensate. in effetti una volta capito come funziona è un bel sistema per installare il soft.

ma vadiamo se ho capito una cosa, visto che ve ne intendete.
questi pacchetti sarebbero i files con estensione .gz?
e per installarli offline bisogna dare un comando dalla consolle. giusto?
si possono installare offline da interfaccia grafica?

(scusate l'ignoranza ma adesso voglio vederci chiaro)

ah... se vuoi anche l'interfaccia grafica si può fare (è anche molto semplice), ma è una rottura di scatole
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2004, 18:45   #89
eric654
Senior Member
 
L'Avatar di eric654
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Nordest
Messaggi: 1014
Quote:
Originariamente inviato da Ikitt_Claw
Ni. A parte i .tgz di slackware, i pacchetti .gz (.tar.gz) di solito contengono
sorgenti da compilare. I pacchetti di cui si e` detto sono .rpm (RedHat, mandrake, suse...) o i .deb di Debian e derivate.



Nel caso di pacchetti binari, no. Nel senso che si installano offline
esattamente come online, sostanzialmente, e non necessariamente dalla console.
I frontend grafici possono gestirli ugualmente bene, e solitamente i file manager sono impostati (o impostabili) per installarli con un doppio click.



I gestori di pacchetti degni di tal nome non fanno distinzione in questo senso, magari c'e` da prendere qualche accorgimento ma nulla di eccezionale.
dunque, all'interno dei pacchetti non c'è tutto il necessario per poterli definire autoinstallanti, bensì hanno bisogno di un gestore esterno che può anche essere settato per entrare in azione quando clicco su un pacchetto da installare.
mentre i files gz necessitano anche di un compilatore che li trasformi in pacchetti
ho detto bene?
eric654 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2004, 18:50   #90
gurutech
Senior Member
 
L'Avatar di gurutech
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: S.Giuliano (MI)
Messaggi: 1047
Quote:
Originariamente inviato da eric654
dunque, all'interno dei pacchetti non c'è tutto il necessario per poterli definire autoinstallanti, bensì hanno bisogno di un gestore esterno che può anche essere settato per entrare in azione quando clicco su un pacchetto da installare.
mentre i files gz necessitano anche di un compilatore che li trasformi in pacchetti
ho detto bene?
si analogamente agli MSI di windows, che necessitano di windows installer, i pacchetti linux hanno bisogno di un gestore di pacchetti (i più diffusi sono rpm o dpkg) che è sempre installato su tutte le distribuzioni di uso comune
__________________
“No te tomes tan en serio la vida, al fin y al cabo no saldrás vivo de ella”
gurutech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2004, 18:51   #91
Ikitt_Claw
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
Quote:
Originariamente inviato da eric654
dunque, all'interno dei pacchetti non c'è tutto il necessario per poterli definire autoinstallanti, bensì hanno bisogno di un gestore esterno che può anche essere settato per entrare in azione quando clicco su un pacchetto da installare.
Esatto.

Quote:
mentre i files gz necessitano anche di un compilatore che li trasformi in pacchetti
ho detto bene?
No, un compilatore li rende eseguibili e basta.
Un pacchetto ha, in piu` dell'eseguibile, un certo numero di informazioni al contorno, tra cui dipendenze, posizione e dimensione dei file, hash dei medesimi e cosi` via.
Ikitt_Claw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2004, 20:20   #92
DjMix
Senior Member
 
L'Avatar di DjMix
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Padova
Messaggi: 1507
Questo articolo riguardo all'usabilità di windows fa capire un po di cose, consiglio a tutti di leggerlo.
http://www.techuser.net/index.php?id=47
__________________
Things should be as simple as possible, but not simpler. (Albert Einstein)
Mi hanno sempre fatto credere che nell'incertezza è meglio prendere: ma se io prendo, chi è che dà? (Negrita, Bambole)
Dapprima ti ignorano, poi ti ridono dietro. Poi cominciano a combatterti. Poi tu vinci. (Mahatma Gandhi)
DjMix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2004, 09:46   #93
eric654
Senior Member
 
L'Avatar di eric654
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Nordest
Messaggi: 1014
Quote:
Originariamente inviato da DjMix
Questo articolo riguardo all'usabilità di windows fa capire un po di cose, consiglio a tutti di leggerlo.
http://www.techuser.net/index.php?id=47
più che altro qui si parla di sicurezza che è notoriamente il punto debole di windows.
ma sinceramente questo latif mi ricorda un po' fantozzi. certo che un'esperienza del genere può anche capitare. ma sinceramente in tutti questi anni di windows non ho mai avuto esperienze simili. nè io nè i miei conoscenti. e non sono certo un genio dell'informatica.
poi se uno si mette a saricare il service pack con il modem ma in pakistan non ci sono le riviste di informatica? o gli amici muniti di fibra?

sull'inutile complessità del registro invece sono d'accordo. io stesso mi sono spesso chiesto a che serva oltre che a riempirsi di schifezze
eric654 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2004, 19:25   #94
DjMix
Senior Member
 
L'Avatar di DjMix
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Padova
Messaggi: 1507
Quote:
Originariamente inviato da eric654
più che altro qui si parla di sicurezza che è notoriamente il punto debole di windows.
ma sinceramente questo latif mi ricorda un po' fantozzi. certo che un'esperienza del genere può anche capitare. ma sinceramente in tutti questi anni di windows non ho mai avuto esperienze simili. nè io nè i miei conoscenti. e non sono certo un genio dell'informatica.
poi se uno si mette a saricare il service pack con il modem ma in pakistan non ci sono le riviste di informatica? o gli amici muniti di fibra?

sull'inutile complessità del registro invece sono d'accordo. io stesso mi sono spesso chiesto a che serva oltre che a riempirsi di schifezze
A me ricorda tutti i miei amici. Anzi no: loro manco sanno che sono service pack e patch....
__________________
Things should be as simple as possible, but not simpler. (Albert Einstein)
Mi hanno sempre fatto credere che nell'incertezza è meglio prendere: ma se io prendo, chi è che dà? (Negrita, Bambole)
Dapprima ti ignorano, poi ti ridono dietro. Poi cominciano a combatterti. Poi tu vinci. (Mahatma Gandhi)
DjMix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v