|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#81 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 1976
|
Re: Re: Re: Siamo alle solite...
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#82 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 1976
|
cioè ragazzi, vabbè che la casa è grande, però ricordatevi sempre che siete venuti dopo e che siete ospiti.
|
|
|
|
|
|
#83 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
|
Re: Re: Re: Re: Siamo alle solite...
Quote:
neanch'io ci ho parlato con gente che progetta ponti e dighe etc... e non è più come una volta: garantito è tutto un magna magna |
|
|
|
|
|
|
#84 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 1976
|
perchè non provi a vedere non come è caro il latte ma come corre ....
|
|
|
|
|
|
#85 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
|
Quote:
lasciamo perdere va che è meglio |
|
|
|
|
|
|
#86 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 1976
|
ma tu prova a rovesciare un bicchiere di latte sul tavolo ... e poi (visto che ti sta dilettando) prova a fare un modello matematico di quello che vedi
|
|
|
|
|
|
#87 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 1976
|
misterx credimi per simulare la dinamica di ponti sospesi (solo per esempio) bisogna farsi un mazzo tanto, come dicono a Malano.
|
|
|
|
|
|
#88 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
|
Quote:
posso capire le complessità di un progetto del genere ma oramai un ponte sospeso non rappresenta più una novità si può usare materiale che proveniente da altri progetti già stra-super-collaudati questo è quanto mi aveva raccontato un ex progettista della lodigiani, ultimamente impregilo |
|
|
|
|
|
|
#89 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 1976
|
comunque non ti sentirai da meno anche perchè hai scelto ing. informatica invece che ing. civile ?
non ti preoccupare ing. informatica è una nobile arte ! come il pugilato ! |
|
|
|
|
|
#90 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
|
Quote:
tornando alle tue battute delll'altro giorno non soffro di complessi di inferiorità...non ho l'ansia di partecipare del vent'enne anzi, non me ne può fregar de meno tutti finiamo sotto la nuda terra.....spero tu capisca questa mia battuta Non ti perdere di coraggio se ti tocca lavorare molto e raccogliere poco purtroppo viviamo tutti di illusioni Ultima modifica di misterx : 08-11-2003 alle 18:38. |
|
|
|
|
|
|
#91 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 551
|
Quote:
da quello che ha ti detto si capisce che non capisce un tubo. PS mi sa che la lodigiani è fallita,non mi ricordo. cià misterix |
|
|
|
|
|
|
#92 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
|
Quote:
io mi sono fidato di un ingegnere edile |
|
|
|
|
|
|
#93 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 1976
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#94 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
|
Quote:
mi illudo di divenire milionario ce l'hai basta OT che ci bannano |
|
|
|
|
|
|
#95 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 1976
|
comunque, per uvz, io faccio così:
Windows Media Player > Visualizza > Opzioni > Lettore > Apri un nuovo lettore per ogni file multimediale una cosa economica che mi da anche un effetto allucinatorio (a proposito di illusioni) multiplo ! |
|
|
|
|
|
#96 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 1976
|
Quote:
(hai visto la puntata di ieri sera ?) non è OT ! stiamo parlando di programmazione. |
|
|
|
|
|
|
#97 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
|
Quote:
no, ieri sera ero all'uni a a farmi riempire la testa di cose che non conosco |
|
|
|
|
|
|
#98 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 1976
|
tutto è già in te.
loro lo tirano solo fuori. |
|
|
|
|
|
#99 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
|
|
|
|
|
|
|
#100 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 1976
|
Se è vero, come molti scienziati affermano enfaticamente, che noi utilizziamo al massimo l'1% delle nostre potenzialità mentali. Allora il primo dovere dell'educazione deve essere quello di tirare fuori (dal latino e-ducere = condurre fuori) tutte quelle potenzialità addormentate nella persona in maniera da ottenere un essere umano completo in tutti i suoi aspetti. Così per Socrate l'uomo ha in sé la capacità di arrivare al bene ed alla verità, anche se non sempre riesce ad arrivarci da sé. Compito del filosofo quindi non è tanto insegnare il sapere, ma aiutare l'individuo innanzitutto a riconoscere la propria ignoranza, e solo dopo a tirare fuori la verità che già è dentro di lui, così come la madre di Socrate, che era una levatrice, aiutava i bambini a nascere. Questo processo si chiama "maieutica". http://web.cheapnet.it/giovacappo/socrate.htm |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:26.



















