|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
Quando ricompili il kernel devi abilitare il modulo per l'Emulazione SCSI che trovi nell' area dedicata ai devices IDE denominata "ATA/IDE/MFM/RLL Support" e per la scheda audio basta che attivi il modulo ac97_audio per la tua scheda audio.
Vuoi un consiglio? Per me te non necessiti di ricompilare il kernel , che è un operazione che puoi lasciare per quando sei + esperto (non è per niente uno scherzo, rischi che non parta + nulla) , io proverei ad installare la versione 2.4.20 già compilata e pacchettizzata debian , il nome del pacchetto è "kernel-image-2.4.20-XXX" dove XXX è l'architettatura, ad esempio se usi un Athlon è "kernel-image-2.4.20-k7" , quindi "apt-get install kernel-image-2.4.20-k7" , per vedere il nome giusto per la tua architettatura puoi fare "apt-cache search kernel-image-2.4.20" e ti da tutti i disponibili . Dopo apri il file "lilo.conf" , poi vedrai che ci sarà una riga di nome append="" , ci aggiungi tra le virgolette "hdd=ide-scsi" e quindi diventerà append="hdd=ide-scsi" , e avrai abilitato l'emulazione SCSI per il masterizzatore (se è hdd , sennò lo sostituisci con il tuo device, ma se è Scondary Slave dovrebbe essere giusto così) , poi salvi e ridai il comando "lilo" (quello che ha risolto il problema dell' avvio) , poi dopo che hai riavviato entri come root e dai il comando "modconf" , a questo punto appare un menù, scegli la sezione dedicata al suono , e abiliti il modulo "ac97_audio" , così dovresti avere risolto tutto Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer |
![]() |
![]() |
![]() |
#82 | |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
|
Quote:
make -kpkg clean make -kpkg kernel_image ![]() comunque i passi prima li abbiamo fatti tutti, e posso già dirti che l'emulazione scsi l'ho abilitata mentre nella sezione audio non c'è il modulo per l'ac97! ![]() ![]() già che ci sono ti posto l'errore dato mentre ho dato i comanid make, magari ne cavi qualcosa: ciao e grazie comuqnue per le dritte! ![]() ![]() roby@Pinguo:/usr/src/kernel-source-2.4.20$ su Password: Pinguo:/usr/src/kernel-source-2.4.20# make -kpkg clean make: invalid option -- g Usage: make [options] [target] ... Options: -b, -m Ignored for compatibility. -B, --always-make Unconditionally make all targets. -C DIRECTORY, --directory=DIRECTORY Change to DIRECTORY before doing anything. -d Print lots of debugging information. --debug[=FLAGS] Print various types of debugging information. -e, --environment-overrides Environment variables override makefiles. -f FILE, --file=FILE, --makefile=FILE Read FILE as a makefile. -h, --help Print this message and exit. -i, --ignore-errors Ignore errors from commands. -I DIRECTORY, --include-dir=DIRECTORY Search DIRECTORY for included makefiles. -j [N], --jobs[=N] Allow N jobs at once; infinite jobs with no arg. -k, --keep-going Keep going when some targets can't be made. -l [N], --load-average[=N], --max-load[=N] Don't start multiple jobs unless load is below N. -n, --just-print, --dry-run, --recon Don't actually run any commands; just print them. -o FILE, --old-file=FILE, --assume-old=FILE Consider FILE to be very old and don't remake it. -p, --print-data-base Print make's internal database. -q, --question Run no commands; exit status says if up to date. -r, --no-builtin-rules Disable the built-in implicit rules. -R, --no-builtin-variables Disable the built-in variable settings. -s, --silent, --quiet Don't echo commands. -S, --no-keep-going, --stop Turns off -k. -t, --touch Touch targets instead of remaking them. -v, --version Print the version number of make and exit. -w, --print-directory Print the current directory. --no-print-directory Turn off -w, even if it was turned on implicitly. -W FILE, --what-if=FILE, --new-file=FILE, --assume-new=FILE Consider FILE to be infinitely new. --warn-undefined-variables Warn when an undefined variable is referenced. This program built for i386-pc-linux-gnu Report bugs to <bug-make@gnu.org> # Make data base, printed on Mon May 26 23:06:52 2003 # Variables # environment GTK_RC_FILES = /etc/gtk/gtkrc:/home/roby/.gtkrc:/home/roby/.gtkrc-kde # environment XAUTHORITY = /home/roby/.Xauthority # environment SHELL = /bin/bash # environment HZ = 100 # environment _ = /usr/bin/make # environment HUSHLOGIN = FALSE # environment KONSOLE_DCOP = DCOPRef(konsole-3044,konsole) # environment KONSOLE_DCOP_SESSION = DCOPRef(konsole-3044,session-1) # environment USER = root # environment PATH = /sbin:/bin:/usr/sbin:/usr/bin:/usr/bin/X11:/usr/local/sbin:/usr/local/bin # environment SESSION_MANAGER = local/Pinguo:/tmp/.ICE-unix/557 # environment LS_COLORS = no=00:fi=00:di=01;34:ln=01;36 ![]() :cd=40;33;01:or=40;31;01:ex=01;32:*.tar=01;31:*.tgz=01;31:*.arj=01;31:*.taz=01;3 1:*.lzh=01;31:*.zip=01;31:*.z=01;31:*.Z=01;31:*.gz=01;31:*.bz2=01;31:*.deb=01;31 :*.rpm=01;31:*.jar=01;31:*.jpg=01;35:*.jpeg=01;35:*.gif=01;35:*.bmp=01;35:*.pbm= 01;35:*.pgm=01;35:*.ppm=01;35:*.tga=01;35:*.xbm=01;35:*.xpm=01;35:*.tif=01;35:*. tiff=01;35:*.png=01;35:*.mpg=01;35:*.mpeg=01;35:*.avi=01;35:*.fli=01;35:*.gl=01; 35:*.dl=01;35:*.xcf=01;35:*.xwd=01;35:*.ogg=01;35:*.mp3=01;35:*.wav=01;35: # environment DISPLAY = :0.0 # environment PWD = /usr/src/kernel-source-2.4.20 # environment HOME = /root # environment LOGNAME = roby # environment COLORTERM = # default MAKECMDGOALS := clean # environment SHLVL = 6 # environment KDE_MULTIHEAD = false # default .VARIABLES := # environment MAIL = /var/mail/roby # environment PS1 = \h:\w\$ # environment GS_LIB = /home/roby/.kde/share/fonts # environment TERM = xterm # variable set hash-table stats: # Load=25/1024=2%, Rehash=0, Collisions=1/27=4% # Directories # No files, no impossibilities in 0 directories. # Implicit Rules # No implicit rules. # Pattern-specific variable values # No pattern-specific variable values. # Files # Not a target: clean: # Command-line target. # Implicit rule search has not been done. # Modification time never checked. # File has not been updated. # files hash-table stats: # Load=1/1024=0%, Rehash=0, Collisions=0/1=0% # VPATH Search Paths # No `vpath' search paths. # No general (`VPATH' variable) search path. # Finished Make data base on Mon May 26 23:06:52 2003 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
il comando non è "make (spazio) -kpkg clean" , ma è "make-kpkg clean" senza spazi
Comunque non so quale sia con precisione la voce che abilita il modulo ac97_audio , io so solo che esiste e che è nel kernel precompilato debian, per questo ti ho consigliato di non ricompilare, perchè potresti rischiare (oltre che a fare cavolate) di non avere ankora l'audio Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer |
![]() |
![]() |
![]() |
#84 | |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
|
Quote:
ricompilato alla 2.4.20!!!!! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() caio vado a nanna! mi ci pèicchierò domani o dopo! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#85 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
Non mi ascolti :o
![]() E vabbè dai , a sto punto tanto vale installare ALSA e vada via i Ciapp!! ![]() Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer |
![]() |
![]() |
![]() |
#86 | |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() Quindi ora ho kernel 2.4.20 e audio funzionante! Mitico!!! ![]() ![]() ![]() ancora un grazie a inessuno per la compilazione e configurazione del kernel e qweasdzxc er la parte finale di compilazione e l'audio! siete fantastici! ![]() ciaoooooooo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#87 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma - Nato il 01/04/1981 - Huawei Technologies
Messaggi: 6701
|
Quote:
Ma io che avevo detto qualche post fa? ![]() ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#88 | |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
|
Quote:
si è vero però prima dovevo compilare il kernel che non avevo alcun sorgente o robe simili! ![]() Ciaooooo PS: il problema postato sopra era dovuto al gcc 3.3 che è bacato, aiutato da qweasxdc ho messo 2.95 e così è andato! ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#89 |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
|
Risolto il problema audio... dedichiamoci a come masterizzare!
![]() ![]() Quindi dimmi se ho capito bene anonimoalcolista ( ![]() ![]() appena arrivo a casa stase io faccio così: - apro lilo.conf - aggiungo la riga append="hdd=ide-scsi" (o senza virgolette forse?) - do il comando lilo - aggiungo in fstab /dev/hdd /mnt/cdrw iso9660 user,noauto 0 0 dico bene? e a sto punto dovrei riuscire a vedere il contenuto del masterizzatore se inserisco un cd? ciaoooooo! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#90 | |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#91 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Malmö (Svezia) - Copenhagen
Messaggi: 962
|
per quel poco che ne so, se hai attivato l´emulazione scsi, dovresti montare il masterizzatore come /dev/scd1...
fai un rapido controllo per vedere dove punta /dev/cdrom (che altro non é che un semplice link, probabilmente a /dev/scd0 ... se anche x il lettore dvd é attivata l´emulazione scsi, altrimenti scd0 potrebbe essere direttamente il masterizzatore). In generale puoi provare a fare "mount /dev/scdx" fino a quando non senti attivitá nel masterizzatore (ovviamente deve esserci un cd dentro....) Ovviamente dovrai assicurarti che il punto di mount esista e sia accessibile (io per esempio lo monto su /burner). Una cosa strana su debian peró, é che se faccio mount /burner mi dá errore, mentre se faccio mount /dev/scd1 tutto fila liscio ed il cd nel masterizzatore si vede correttamente in /burner.
__________________
http://www.francescoinsvezia.net Il mio blog scandinavo! aka "La mia vita fra la gnokka" ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:45.