|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2022
Messaggi: 944
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82 | |||
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 93
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#83 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1832
|
Quote:
Con più o meno 4,5 BTC ti compri la SF90 Stradale. Ma se domani il valore crolla pari all'euro, di BTC ce ne vorranno 430K. O pensano che Ferrari continuerà a chiederne 4,5? Questo perché nella vita normale dei BTC non te ne fai nulla. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#84 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 93
|
Quote:
Magari poi gli Exchange più grossi sono riusciti negli ultimi anni ad "accreditarsi" meglio rispetto alle banche al fine di permettere migliori controlli AML. Permettendo quindi alla propria clientela di fare / ricevere bonifici. Il mio punto è che, di principio, non esiste un blocco ideologico ai bonifici o agli investimenti sulle crypto. Certamente ci sono molti vincoli, spesso bloccanti, sulle operazioni in crypto. Così come su altri assets rischiosi. Ad esempio, provate ad acquistare diamanti tramite una banca.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#85 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2022
Messaggi: 944
|
Quote:
Comunque dal video del CEO intesa: https://www.gazzettadiparma.it/itali...tupire-837506/ Dice che è un test per "clienti sofisticati". Sofisticati è un modo gentile per dire clienti facoltosi che non sono in grado di farsi le cose da soli (o che non sanno l'esistenze delle alternative o pigri per fare da se) quindi gli offriremo un servizio di investimento in bitcoin ad un prezzo maggiorato rispetto alle classiche soluzioni fai da te. Per analogia è come il paragone tra fondo comune di investimento che intesa ti vende ad un prezzo carissimo rispetto a comprarti da solo pochi etf. Allo stesso modo intesa proporrà ai clienti "sofisticati" l'investimento in bitcoin ad un 2-4% di spese annue mentre andando su fineco, directa ecc puoi comprati l'ETP che ha solo 0,21% di costi annui: https://www.justetf.com/it/etf-profi...n=CH1199067674 Oppure puoi andare sugli exchager comprare bitcoin e spostarli su wallet personale (ma qui le skills richieste aumentano) ma i costi sono ancora più bassi. Sarà anche per questo che hanno provato ad alzare la tassazione dei guadagni sulle cripto al 42%? E dal 2026 cmq sarà salirà al 33%..per spingere gli utenti retails ad abbandonare gli exchanger in favore degli etp (quindi riavvicinandoli un po' al sistema bancario tradizionale) ancora tassati al 26%? Ultima modifica di Wrib : 15-01-2025 alle 15:12. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#86 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 1095
|
Quote:
![]() ![]() A parte la forma che non si può leggere è il solito "è volatile" già ampiamente discusso. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#87 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1832
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#88 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 1095
|
Quote:
E ribadisco che conta solo il risultato netto, sembra che non ci capiamo: ti bloccano il conto, poco importa che sia per il MICA piuttosto che per l'AMLD5 o 6 o altro e/o ti limitano in altro modo e questo non è accettabile. Bisogna avere ben presente quali istituti si comportano in questo modo e istantaneamente orientarsi su altri. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#89 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2022
Messaggi: 944
|
Quote:
Ma se nel tuo testo cambi BTC con la sigla di qualsiasi altra valuta estera il concetto che vuoi esprimere resta lo stesso. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#90 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 1095
|
Peraltro proprio Ferrari in realtà ha espresso la volontà di iniziare ad accettare Bitcoin direttamente in futuro. Ma va beh il discorso sulla volatilità non cambia, è già stato fatto 3000 volte e non ho più voglia
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#91 | ||
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 93
|
Quote:
Se reputi la MIFID non idonea, allora vai in Parlamento Europeo e digli che sono degli idioti. Magari è anche vero, ma siamo ancora in democrazia e il processo di formazione delle norme è questo al momento. Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#92 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 93
|
Quote:
Ma anche se paghi in BTC, dovrai fare versamento equivalente a 450k € / $ / altro per una SF90 in base alla quotazione del BTC in quel momento. Se e quando Ferrari farà un listino in BTC / ETH o simili, allora ne riparliamo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#93 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5444
|
Quote:
ma va bhe non mi stupisco piu ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#94 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 1095
|
Quote:
![]() Hanno bloccato conti per normalissimi bonifici di fondi perfettamente leciti per puro derisking loro. Le normative c'entrano ovviamente (più che idioti i burocrati sono spesso criminali) ma fino ad un certo punto: c'è del margine come dimostra il fatto che non tutte le banche si comportano in quel modo. Finiamola con l'apologia istituzionale aprioristica. Il tutto passa per qualche ufficio di "compliance" popolato spesso da emeriti coglioni e anche quando non sono coglioni semplicemente non si prendono il rischio o lo sbattimento di approfondire. Alcuni altri istituti invece sì. Fine del discorso. Ultima modifica di Informative : 15-01-2025 alle 16:35. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#95 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 1095
|
Quote:
Scritto proprio 3 o 4 commenti fa. Spiegami nella tua testa "studiata" come fa qualcosa che emerge dal libero mercato a diventare unit of account globale nel giro di qualche anno. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#96 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 93
|
Quote:
Nel frattempo crogiolati nel tuo brodo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#97 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 1095
|
Quote:
![]() Ora facciamo il riassuntone pratico e utile, visto che è stata buttata in caciara con tutto il pattume bancario irrilevante, e poi mi fermo: 1) Bitcoin è altamente commerciabile? Sì 2) E' anche ampiamente usato come medium of exchange diretto, ad oggi? No 3) E' auspicabile che diventi anche quello? Sì 4) Essere una buona store of value (sul lungo), oltre alle altre caratteristiche aggiuntive, giustifica la domanda, al di là della speculazione? A mio avviso sì, grandemente. 5) E' ancora piuttosto volatile? Sì, anche se la volatilità si è andata riducendo nel tempo all'aumentare della capitalizzazione, come prevedibile e previsto. 6) La 2) e la 5) inficiano la sua funzione di store of value? No, alla luce della 1) e del fatto che la volatilità si gestisce, il debasement no, come già discusso. Fine, ecco spiegata la domanda al di là di quella speculativa e quindi il valore. Bitcoin continua ad outperformare ogni altro asset perché il suo maximum addressable market è il più vasto (una buona store of value, potenzialmente moneta, serve a tutti. Una Tesla o le consegne di Amazon no). E a mio avviso ne avrà ancora per molto, dato che l'endgame è rendere obsolete le banche centrali e il processo sarà molto lungo e in salita (non necessariamente quelle commerciali: servizi sopra, sotto, di fianco a Bitcoin si potranno sempre offrire). Poi se non riuscite a capire e vi fermate SOLO all'aspetto speculativo, sono i soliti, leciti gran cazzi vostri, basta che non veniate a rompere le palle con la speculazione cattiva, il Ponzi, il disastro economico ogni volta che fa inevitabilmente x10. Cope and seethe, come usa dire. L'unico disastro l'hanno fatto nelle vostre teste decenni di indottrinamento fiat e assuefazione al credito e al paternalismo istituzionale. Ultima modifica di Informative : 15-01-2025 alle 18:19. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#98 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 1095
|
Quote:
![]() ![]() Tu li hai fatti poi, questi soldi "facili", o è il solito cope&seethe ![]() (e scusa se non mi interessa risultare simpatico a gente che tira merda su Bitcoin e i bitcoiners da anni con le varie solite cagate tipo le tue e i vari "idioti", "criptofeccia" e via dicendo ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#99 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5444
|
Quote:
Fondamentalme è il sistema di trasferimento di valore più evoluto ed innovativo mai creato e pensare che abbia limiti di questo tipo dimostra una visione molto superficiale dell' argomento |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#100 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 93
|
Quote:
Ma il suo pagamento e regolamento è fatto in Euro. Potrei avere nel mio portafoglio qualsiasi strumento finanziario, valuta o crypto. Ma al momento del pagamento, tali strumenti in portafoglio vengono convertiti in euro al tasso di cambio / quotazione del momento e il regolamento finale vene fatto in Euro. Il merchant che riceve il mio pagamento fatto con carta di credito, riceve Euro, se pagato in Italia o Euro zona. Riceve GBP nel caso andassi in Uk, USD in Usa e via discorrendo. Cosa c'è dietro quel pagamento, il merchant non lo sa. Potrei pagare con una carta di credito, carta di debito, carta ricaricabile. Lui non lo sa Lui riceve Euro dalla propria banca, che riceve Euro da Visa o Mastercard, che ricevono euro dall'emittente della mia carta di credito. Il fatto che io abbia finanziato / ricaricato quella carta con BTC / ETH / euro / oppure la liquidazione di un ETF sul mercato azionario americano è indifferente. In questo momento e con la tecnologia attuale, il regolamento di pagamenti fatti da VISA / Mastercard / messaggistica Swift è di circa 3-4 ordini di grandezza rispetto a BTC. E con BTC devi aspettare 20 minuti per avere la conferma della transazione. Non sono aggiornato con le ultime evoluzioni del regolamento in ETH, ma sino allo scorso anno erano ancora indietro rispetto a VISA di un paio di ordini di grandezza. Ma ETH si è orientato maggiormente verso gli Smart contact rispetto alla 'semplice' gestione dei pagamenti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:47.