Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-10-2023, 10:56   #81
Massimiliano Zocchi
Senior Member
 
L'Avatar di Massimiliano Zocchi
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 1982
Quote:
Originariamente inviato da Cristallo Guarda i messaggi
Il discorso deve e sottolineo deve essere il contrario. Mi compro l'elettrica perché ci sono le colonnine e non il contrario. Tu (e con tu intendo le compagnie produttrici insieme ai distributori di energia) devi invogliare il mercato. Che devo fare, comprarmi l'auto e non usarla, nell'attesa che mi installino la colonnina vicino casa ? Ma che discorso è ? Dove vivo, su 30.000 abitanti saranno disponibili, forse, 1000 posti auto (box o altro raggiungibili da prese di corrente). Sono tutti edifici (nel centro storico)antecedente al 1900 e parecchi costruiti dopo la guerra. Pochissimi hanno box auto. Come la mia cittadina ce ne sono altre sei o sette a distanza di 3 o quattro chilometri l'una dall'altra che hanno la stessa formazione e lo stesso numero di abitanti.

Stiamo parlando di poche decine di colonnine e 7/8000 box per circa 200.000/300.000 abitanti. A me sembra una situazione ingestibile.

Riguardo i lavori che propagandi, durante il percorso casa/ufficio, incontro quattro distributori IP e nessuno sta facendo questi lavori. Ti sto parlando di zona Tuscolana a Roma. Uno dei quartieri più densamente popolati. Se non li fai i questa zona, i lavori, dove li fai ? Ma anche se li facessero, che ci fai con una o due colonnine per distributore ? Ma poi che faccio ? Arrivo al distributore e aspetto li per 10 minuti o mezz'ora o che ne so ? Ma come si fa ?

Saluti
Questa ammetto che è una situazione da gestire con attenzione, non dico mica che sia tutto rose e fiori. Ma da qualche parte ste auto le mettete? Immagino in strada. A Londra installano prese di ricarica nei lampioni, nei paletti e nei tombini a colpi di migliaia alla volta, pratica perfettamente replicabile ovunque vi sia una infrastruttura di appoggio.
Poi, non è mica detto che tutti debbano passare subito all'elettrico in massa. Si può tranquillamente iniziare da chi non avrebbe problemi nella gestione (e parliamo di milioni di abitanti, non proprio quattro gatti) e nel frattempo si sistemano le cose per tutti gli altri. Mi sembra logico, no?
Massimiliano Zocchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2023, 11:28   #82
kbios
Senior Member
 
L'Avatar di kbios
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 572
Quote:
Originariamente inviato da Massimiliano Zocchi Guarda i messaggi
Quindi se guidi a 160 km/h senza mia rallentare (cosa difficile anche in Germania) puoi fare 300 km in una carica, vuoi non fare una piccola sosta dopo 300 km sparato?
Assolutamente, anzi di solito mi fermo ogni 200km circa, ho fisicamente bisogno di sgranchirmi

Quote:
Originariamente inviato da Massimiliano Zocchi Guarda i messaggi
Ma no, loro sono quelli che fanno Milano-Lecce in una tirata unica perché altrimenti si sentono sminuiti. Gli mettono anche le bottiglie vuote per fare pipì senza fermarsi.
I driver amazon gli fanno un baffo

Ultima modifica di kbios : 10-10-2023 alle 11:34.
kbios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2023, 11:28   #83
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27888
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi

per il contatore non facciamo confusione..
ci sono due possibilità per la ricarica casalinga.. aderire al sistema di maggior potenza notturna (potenza gratis, consumo a pagamento con tariffa sottoscritta) per chi ha 3-4,5 kW di potenza e si puo' usare una maggior potenza con lo stesso contatore attuale (stessi fissi) ma solo se destinato alla ricarica del mezzo e solo di sera.
in questo caso, ricarica lenta ma senza aumento di costi.

https://www.arera.it/it/docs/20/541-20.htm

la sperimentazione è aperta da tempo e si chiuderà, salvo probabili proroghe, a fine di questo anno per poi passare alla fase definitiva.

ma se io fossi ignorante in materia e avessi 4,5 kW ma volessi più potenza per la ricarica dell'auto e non fossi il riccone che puo' permettersi garage a parte con impianto FV dedicato allora potrei fare un aumento di potenza.. SE mi concedessero un 10 kW monofase (e non trifase sennò mi sono fregato da solo..) passare da 4,5 kW di impegno a 10 kW in un anno mi costerebbe circa 300 euro/anno in più di quote potenza ma scenderebbero alcuni costi variabili (anche se di poco).
scusa Notturnia, ma il tuo caso prevede che ci sia modo di predisporre un collegamento fisico tra il contatore di casa e il posto dove si vuole caricare l'auto, ad esempio un box.

corretto?

perchè se questo non è possibile, ossia il box è fisicamente troppo distante dall'abitazione per avere un collegamento diretto (basta sia dall'altro lato della strada a 50 metri in altro edificio indipendente), cosa si può fare?

Quote:
fare invece un contatore altri usi da 6kW per il garage sarebbe invece una follia fra costì di posa e maggiori costi fissi (un BTAU è molto costoso rispetto ad un BTUD).
ok che sia una follia, ma ad esempio nel mio caso è l'unica soluzione che hanno paventato.
ho un box auto che è di fronte a casa mia, in altro edificio, a circa 40 metri dal mio "cancello".
questo box non è in un condominio, è in una struttura di 1 piano, a livello strada, di soli box (circa 15-20 posti auto tra box singoli e doppi, mi pare).
questa struttura ha un contatore da 4,5kw che serve il tutto.

gli elettricisti (due ditte diverse) a cui ho chiesto preventivo per avere punto di ricarica mi hanno detto che devo mettere una linea e contatori nuovi dedicati, altrimenti provare a chiedere all'amministratore dei box se posso usare la linea da 4,5kw, con carichini a bassa potenza o wallbox a bassa potenza, usando un contatore defalco separato per conteggiare i miei consumi da ricarica.

se mi negassero l'opzione di usare la linea esistente da 4,5kw (che se uno domani siamo in 2 a dover caricare, già salta...) quindi i costi fissi per il contatore nuovo come posso evitarli? io non ho trovato soluzioni...


Quote:
Originariamente inviato da Massimiliano Zocchi Guarda i messaggi
Ma no. Se il box non è aderente o di una villetta, di tira la linea fino al contatore (che è quasi sempre al piano terra o interrato) e si installa la wallbox senza nessun contatore aggiuntivo. Può costare un po' come installazione, ma è una spesa che recuperi in fretta, perché poi ricarichi al costo del PUN (periodo folle dello scorso anno a parte, che è stato un caso)
scusami ma vuoi dire che dovrebbero far partire una linea di corrente da dentro il mio sottoscala, facendola uscire dalla mia proprietà (anche se non capisco come, casa mia non ha cavi in facciata, è tutto murato, e nessuno degli altri inquilini accetterebbe mai di fissare cavi volanti alla casa dopo tutto ciò che si è speso nell'ultima ristrutturazione per murare le canale) e farla proseguire lungo le aree comuni (giardino etc) fino ad arrivare in strada/palo della luce, far proseguire questa linea per 40/50 metri circa volante, e poi arrivare alla struttura che contiene i box auto per portarla fino al mio?

chiedo perchè fin'ora questa soluzione nessuno me la ha proposta, gli elettricisti che ho sentito mi hanno detto che le linee le tirano solo quando il box auto fa parte dello stesso complesso abitativo e portano dall'appartamento al box i cavi.
nessuno mi ha citato possibilità riguardo a portare i cavi dal contatore di un appartamento fino a pertinenze distaccate N metri e ubicate presso altri civici.

mi confermi?
la cosa mi interessa molto, ne va della mia futura possibilità di ricarica.
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2023, 11:35   #84
Cristallo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1233
Quote:
Originariamente inviato da Massimiliano Zocchi Guarda i messaggi
La joint venture è stata resa pubblica oggi, i contributi europei stanno arrivando, diamogli il tempo di fare le pratiche, mi sembra ovvio che i lavori non ci siano ancora! Nei distributori ENI ad esempio spesso trovi le colonnine, l'ho usata pure questa estate al mare. Sì, al distributore staresti fermo 10 minuti perché basta per parecchi km di autonomia, e non devi calcolare il tempo totale, ma la differenza tra un normale rifornimento. Diciamo solitamente 5 minuti? Sono 5 minuti di differenza, pensi ti cambierebbe la vita? Entri, prendi un caffe, esci ed hai finito. Avete delle paranoie ingiustificate. Questa estate tutte le volte che mi sono fermato in autogrill non ho fatto in tempo ad entrare, andare in bagno, e uscire, ed ogni volta l'auto aveva finito di ricaricare prima di me! Non avete la percezione del tempo che ci vuole per fare le cose.
Ma perchè devo prendere un caffè ? vado alla ricerca del distributore più conveniente per risparmiare 5 centesimi al litro e poi devo dargli 1/2 euro per un caffè ? Poi sono iperteso e non lo posso prendere. Ma poi anche se fossero dieci minuti, davanti ho due vetture, che devo fare aspettare venti minuti che arriva il mio turno e ripartire dopo mezz'ora ? Poi con dieci minuti quanto ricarichi ? Ti fermi ogni 50 km ? Se devi fare un viaggio di 600 km che fai ? Quanto volte ti fermi ? Io non nego che mi piacerebbe una vettura elettrica ma deve costare come una con motore a combustione, partire da 15.000 euri, avere un'autonomia di almeno 500km e ricaricarsi da 0 a 100 in 5 minuti. A quel punto posso anche sorvolare sul fatto di non avere colonnine a casa o di avere un box. Fino a quel momento saranno solo giocattoli per persone ricche.

Saluti

Cristallo
__________________
Asus Crosshair VIII Dark Hero, AMD Ryzen 5800X, G.Skill 32GB Ram Dual Channel Trident Z RGB F4-3600C16D-32GTZR, Sabrent SSD M2 2TB PciExp 4.0, Intel SSD M2 1TB PciExp 3.0, nVidia RTX 4090 FE, LG 4167B, MSI Optix MAG274QF-QD, EVGA SuperNOVA 1000 GT
Cristallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2023, 11:39   #85
kbios
Senior Member
 
L'Avatar di kbios
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 572
Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi

ok che sia una follia, ma ad esempio nel mio caso è l'unica soluzione che hanno paventato.
ho un box auto che è di fronte a casa mia, in altro edificio, a circa 40 metri dal mio "cancello".
questo box non è in un condominio, è in una struttura di 1 piano, a livello strada, di soli box (circa 15-20 posti auto tra box singoli e doppi, mi pare).
questa struttura ha un contatore da 4,5kw che serve il tutto.

gli elettricisti (due ditte diverse) a cui ho chiesto preventivo per avere punto di ricarica mi hanno detto che devo mettere una linea e contatori nuovi dedicati, altrimenti provare a chiedere all'amministratore dei box se posso usare la linea da 4,5kw, con carichini a bassa potenza o wallbox a bassa potenza, usando un contatore defalco separato per conteggiare i miei consumi da ricarica.

se mi negassero l'opzione di usare la linea esistente da 4,5kw (che se uno domani siamo in 2 a dover caricare, già salta...) quindi i costi fissi per il contatore nuovo come posso evitarli? io non ho trovato soluzioni...
In realtà un contatore altri usi da 6kW ha costi fissi di 308 euro all'anno, a meno che non fai proprio pochi chilometri (nel qual caso ti basta caricare una volta a settimana alle colonnine) li ammortizzi velocemente
kbios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2023, 11:47   #86
kbios
Senior Member
 
L'Avatar di kbios
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 572
Quote:
Originariamente inviato da Cristallo Guarda i messaggi
Io non nego che mi piacerebbe una vettura elettrica ma deve costare come una con motore a combustione, partire da 15.000 euri, avere un'autonomia di almeno 500km e ricaricarsi da 0 a 100 in 5 minuti.
Deve anche curare il cancro e trasformare l'acqua in vino?
kbios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2023, 11:49   #87
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27888
Quote:
Originariamente inviato da kbios Guarda i messaggi
In realtà un contatore altri usi da 6kW ha costi fissi di 308 euro all'anno, a meno che non fai proprio pochi chilometri (nel qual caso ti basta caricare una volta a settimana alle colonnine) li ammortizzi velocemente
al momento faccio 9000 circa l'anno (8500 l'anno scorso), guardando solo al "carburante", con la mia ibrida attuale faccio i 28 al litro, spendo circa 50 euro al mese di benzina (faccio 1 pieno al mese quando il serbatoio nemmeno è del tutto vuoto), quindi 600 l'anno.
facendo due conti nel passaggio all'elettrica se devo dotarmi di una nuova linea e nuovo contatore apposta per l'auto, metà della spesa attuale per il carburante parte già in costi fissi per il contatore.

non è poco

mi restano 300 euro di corrente da usare per muovermi, non credo di arrivare ai circa 9000km che faccio ora.

poi ok che spendo qualcosa in meno di manutenzione, ma così come faccio il tagliando annuale adesso per la garanzia, dovrei farlo per la elettrica (a guardare la maggiorparte dei piani tagliandi delle case costruttrici).

inoltre sto andando verso un utilizzo sempre più contenuto dell'auto, per cui i km annuali potrebbero andare diminuendo i prossimi anni, mentre il fisso per il contatore resterebbe, sempre meno giustificato.

dici di caricare alle colonnine, ma immagino senza abbonamento perchè altrimenti piazzarmi pure un fisso di abbonamento per un servizio che uso così poco, mi pare insensato al pari del contatore dedicato con i suoi costi fissi.
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2023, 11:50   #88
Cristallo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1233
Quote:
Originariamente inviato da Massimiliano Zocchi Guarda i messaggi
Questa ammetto che è una situazione da gestire con attenzione, non dico mica che sia tutto rose e fiori. Ma da qualche parte ste auto le mettete? Immagino in strada. A Londra installano prese di ricarica nei lampioni, nei paletti e nei tombini a colpi di migliaia alla volta, pratica perfettamente replicabile ovunque vi sia una infrastruttura di appoggio.
Poi, non è mica detto che tutti debbano passare subito all'elettrico in massa. Si può tranquillamente iniziare da chi non avrebbe problemi nella gestione (e parliamo di milioni di abitanti, non proprio quattro gatti) e nel frattempo si sistemano le cose per tutti gli altri. Mi sembra logico, no?
Non mi sembra logico. Questa è una tecnologia che deve partire dal basso altrimenti ci voglio decine di anni. Non può partire da veicoli per ricchi ? Sai quanto ci ha messo l'abs o l'airbag a passare dal mercedes classe S (parlo dell'europa perchè negli stati uniti parte dal 1952) a vettura popolari ? Quasi dieci anni se non di più.L'abs viene adottato in europa sempre dalla mercedes nel 1978. Quando abbiamo iniziato a vederlo montato su auto tipo la punto nel 1993. Qundici anni dopo. Possiamo aspettare quindici anni che la tecnologia della Tesla arrivi sulla punto e ti ricordo che l'abs e l'airbag hanno avuto larg diffusione dopo che sono stati resi obbligatori dalla comunità europea.

Come hanno reso obbligatorio l'abs e l'airbag devono rendere obbligatorie le colonnine di ricarica prima di spingere per l'adozione dei veicoli elettrici.

Saluti
__________________
Asus Crosshair VIII Dark Hero, AMD Ryzen 5800X, G.Skill 32GB Ram Dual Channel Trident Z RGB F4-3600C16D-32GTZR, Sabrent SSD M2 2TB PciExp 4.0, Intel SSD M2 1TB PciExp 3.0, nVidia RTX 4090 FE, LG 4167B, MSI Optix MAG274QF-QD, EVGA SuperNOVA 1000 GT
Cristallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2023, 11:57   #89
Cristallo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1233
Quote:
Originariamente inviato da kbios Guarda i messaggi
Deve anche curare il cancro e trasformare l'acqua in vino?
L'umorismo è il sale, almeno della mia, vita. In questo caso non ce lo vedo. Cosa dovrei fare invece ? Comprami un auto che costa 40000 euro, che non posso ricaricare ne a casa ne al lavoro e che quando la ricarico devo aspettare almeno 30 minuti se mi dice bene e che ha un'autonomia da 200/300 km ?

Saluti

Cristallo
__________________
Asus Crosshair VIII Dark Hero, AMD Ryzen 5800X, G.Skill 32GB Ram Dual Channel Trident Z RGB F4-3600C16D-32GTZR, Sabrent SSD M2 2TB PciExp 4.0, Intel SSD M2 1TB PciExp 3.0, nVidia RTX 4090 FE, LG 4167B, MSI Optix MAG274QF-QD, EVGA SuperNOVA 1000 GT
Cristallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2023, 11:57   #90
kbios
Senior Member
 
L'Avatar di kbios
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 572
Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
al momento faccio 9000 circa l'anno (8500 l'anno scorso), guardando solo al "carburante", con la mia ibrida attuale faccio i 28 al litro, spendo circa 50 euro al mese di benzina (faccio 1 pieno al mese quando il serbatoio nemmeno è del tutto vuoto), quindi 600 l'anno.
facendo due conti nel passaggio all'elettrica se devo dotarmi di una nuova linea e nuovo contatore apposta per l'auto, metà della spesa attuale per il carburante parte già in costi fissi per il contatore.

non è poco

mi restano 300 euro di corrente da usare per muovermi, non credo di arrivare ai circa 9000km che faccio ora.

poi ok che spendo qualcosa in meno di manutenzione, ma così come faccio il tagliando annuale adesso per la garanzia, dovrei farlo per la elettrica (a guardare la maggiorparte dei piani tagliandi delle case costruttrici).

inoltre sto andando verso un utilizzo sempre più contenuto dell'auto, per cui i km annuali potrebbero andare diminuendo i prossimi anni, mentre il fisso per il contatore resterebbe, sempre meno giustificato.

dici di caricare alle colonnine, ma immagino senza abbonamento perchè altrimenti piazzarmi pure un fisso di abbonamento per un servizio che uso così poco, mi pare insensato al pari del contatore dedicato con i suoi costi fissi.
Dunque per il tagliando dipende dalla macchina, per dire tesla non richiede tagliandi per la garanzia... A seconda della regione conta anche che potresti non pagare il bollo, e che almeno nel mio caso l'assicurazione è la metà rispetto a quando avevo una termica.

Con 9000 km/anno sei un po' sopra alla soglia per la quale conviene una colonnina senza abbonamento (pagheresti oltre 900 euro)
kbios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2023, 12:03   #91
kbios
Senior Member
 
L'Avatar di kbios
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 572
Quote:
Originariamente inviato da Cristallo Guarda i messaggi
L'umorismo è il sale, almeno della mia, vita. In questo caso non ce lo vedo. Cosa dovrei fare invece ? Comprami un auto che costa 40000 euro, che non posso ricaricare ne a casa ne al lavoro e che quando la ricarico devo aspettare almeno 30 minuti se mi dice bene e che ha un'autonomia da 200/300 km ?

Saluti

Cristallo
Se davvero né nella zona in cui vivi né in quella dove lavori ci sono box o colonnine pubbliche ok, aspetta qualche anno che l'infrastruttura si adegui. Considera però che sei in un caso particolarmente sfigato e che questo non rende le elettriche "giocattoli per ricchi", per fortuna la maggior parte della gente non è nella tua situazione
kbios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2023, 12:08   #92
Cristallo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1233
Quote:
Originariamente inviato da TRUTEN Guarda i messaggi
Si ma il fatto che la tua zona sia arretrata non significa che una mobilità elettrica sia irraggiungibile.
Da me ci sono colonnine ai supermercati, in piscina e sparse per alcune parcheggi ed il comune ha 20 mila abitanti.
Sono sufficienti per il 2035? Certamente no ma siamo decisamente messi bene.

Che poi chi non avrà modo di caricare a casa mica deve rinunciare all'auto elettrica. Alle colonnine veloci carichi l'80% in mezz'ora (Model 3 al supercharger ma i tempi sono similari su altri modelli) e con un po' di pianificazione per evitare la sosta lunga basta non andarci al 5%.
Che poi con auto da 400km e percorrenza media di 40km (media italiana) ci vai una volta a settimana.
E' più scomodo di far benzina? Si se il supercharger non è al supermercato ma non è neanche uno sforzo insostenibile visti i pro che l'elettrico offre sul lungo periodo.
Quindi per ricaricare devo per forza andare al supermercato o andare in piscina ? Inoltre quante colonnine devono esserci al supermercato e in piscina per far fronte a tutti gli utenti. Poi in piscina sto un'ora. Se l'auto finisce la ricarica in mezz'ora che devo fare ? uscire in costume per spostarla ?

La tesla poi non è un buon metro di paragone. Quanta gente in Italia può permettersi una Model 3. Vai a vedere quali sono le 10 auto più vendute in italia e poi dimmi quante hanno un modello elettrico che si ricarica in mezz'ora all'80%.

Inoltre, già son si trovano le colonnine al 22% figuriamoci i supercharger ?

Vedete, il problema di voi evangelisti dell'elettrico, e che parlate dall'altro del vostro piedistallo e posizione privilegiata. I problemi degli altri proprio non vi sfiorano.

Io tempo fa avevo il problema del parcheggio in strada e delle multe vivendo in una zona con le strisce blu. Ero diventato esperto del codice della strada e dell'urbanistica, dovendo fare almeno un ricorso al mese. Da quando ho trovato e acquistato un box (e anche avendo la possibilità di acquistare un veicolo elettrico, capisco (avendolo pagato) quale impegno economico serve per avere un veicolo elettrico) non mi interessa più nulla. Anzi, chi parcheggia per strada mi fa anche un po schifo.

Un po il problema dei politici. Possono preoccuparsi del riscaldamento globale quando passano la maggior parte della giornata in locali climatizzati, passando per sedi istituzionali, auto blu e ville o appartamenti di pregio ?

Prova a sudare 20 ore al giorno e poi vedi come ti impegni per il riscaldamento globale.

Saluti

Cristallo
__________________
Asus Crosshair VIII Dark Hero, AMD Ryzen 5800X, G.Skill 32GB Ram Dual Channel Trident Z RGB F4-3600C16D-32GTZR, Sabrent SSD M2 2TB PciExp 4.0, Intel SSD M2 1TB PciExp 3.0, nVidia RTX 4090 FE, LG 4167B, MSI Optix MAG274QF-QD, EVGA SuperNOVA 1000 GT
Cristallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2023, 12:10   #93
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27888
Quote:
Originariamente inviato da kbios Guarda i messaggi
Dunque per il tagliando dipende dalla macchina, per dire tesla non richiede tagliandi per la garanzia... A seconda della regione conta anche che potresti non pagare il bollo, e che almeno nel mio caso l'assicurazione è la metà rispetto a quando avevo una termica.

Con 9000 km/anno sei un po' sopra alla soglia per la quale conviene una colonnina senza abbonamento (pagheresti oltre 900 euro)
per il bollo sono esente già ora con la ibrida, per ancora qualche anno almeno.

Tesla non sarebbe mai il mio segmento di vettura attualmente (finchè non fanno qualcosa sotto i 4.5metri, non voglio auto troppo grandi, non mi servono), e guardando a Peugeot e208 o altre elettriche di quel segmento, i tagliandi per la garanzia li hanno tutti.

900 euro all'anno di corrente per caricare mi sembrano veramente tanti, anzi troppi, contando che spendo poco più di 600 euro l'anno adesso facendo benzina verde (con circa 28 al litro, sono 8400km l'anno a 2 euro al litro)

onestamente passare ad una elettrica per poi trovarmi a spendere più denaro in ricariche che quanto ne spendo ora con la benzina a 2 euro al litro, mi pare quantomeno una fregatura, anche contando eventuali risparmi di bollo ed eventualmente di manutenzione obbligatoria per la garanzia meno esosa
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2023, 12:12   #94
Cristallo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1233
Quote:
Originariamente inviato da kbios Guarda i messaggi
Se davvero né nella zona in cui vivi né in quella dove lavori ci sono box o colonnine pubbliche ok, aspetta qualche anno che l'infrastruttura si adegui. Considera però che sei in un caso particolarmente sfigato e che questo non rende le elettriche "giocattoli per ricchi", per fortuna la maggior parte della gente non è nella tua situazione
Potrei essere d'accordo con il tuo discorso se vivessi in Gallura (guro che non ce l'ho con la Sardegna). Ma vivo e lavoro a Roma Sud. Prova a fare una ricerca di quante colonnine ci sono tra Velletri e piazza Re di Roma a Roma. Stiamo parlando di un milione di persone con, forse, neanche un centinaio di colonnine.

Può essere un caso sfigato ?

Inoltre sarei d'accordo con te nell'aspettare se si smettesse di criminalizzare i veicoli a combustione interna e in special modo i Diesel. Se mi vuoi costringere, devi almeno darmi la possibilità di gestire un veicolo elettrico. Al contrario e demagogia.

Saluti

Cristallo
__________________
Asus Crosshair VIII Dark Hero, AMD Ryzen 5800X, G.Skill 32GB Ram Dual Channel Trident Z RGB F4-3600C16D-32GTZR, Sabrent SSD M2 2TB PciExp 4.0, Intel SSD M2 1TB PciExp 3.0, nVidia RTX 4090 FE, LG 4167B, MSI Optix MAG274QF-QD, EVGA SuperNOVA 1000 GT
Cristallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2023, 12:17   #95
kbios
Senior Member
 
L'Avatar di kbios
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 572
Quote:
Originariamente inviato da Cristallo Guarda i messaggi
Potrei essere d'accordo con il tuo discorso se vivessi in Gallura (guro che non ce l'ho con la Sardegna). Ma vivo e lavoro a Roma Sud. Prova a fare una ricerca di quante colonnine ci sono tra Velletri e piazza Re di Roma a Roma. Stiamo parlando di un milione di persone con, forse, neanche un centinaio di colonnine.

Può essere un caso sfigato ?

Inoltre sarei d'accordo con te nell'aspettare se si smettesse di criminalizzare i veicoli a combustione interna e in special modo i Diesel. Se mi vuoi costringere, devi almeno darmi la possibilità di gestire un veicolo elettrico. Al contrario e demagogia.

Saluti

Cristallo
Ma scusa leggo sopra che il box ce l'hai, allora dov'è il problema?
kbios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2023, 12:17   #96
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27888
Quote:
Originariamente inviato da kbios Guarda i messaggi
Se davvero né nella zona in cui vivi né in quella dove lavori ci sono box o colonnine pubbliche ok, aspetta qualche anno che l'infrastruttura si adegui. Considera però che sei in un caso particolarmente sfigato e che questo non rende le elettriche "giocattoli per ricchi", per fortuna la maggior parte della gente non è nella tua situazione
in realtà mi ci metto anche io nella situazione sfigata, perchè dove vivo non ci sono posti auto (manca lo spazio) i box non ce ne sono, molti sono di quelli anni 60/70 costruiti a misura 500/600 dove già auto sopra i 4 metri non entrano agevolmente, e quelli di nuova costruzione sono tirati su al di fuori di pertinenze condominiali o in generale di case pre-esistenti, quindi sono box senza possibilità di allacci ad appartamenti (salvo qui qualcuno non mi dica che è possibile farsi tirare per strada cavi elettrici dalla propria abitazione fino ai box altrove), in città o comunque nelle zone più frequentate i posti auto sono inesistenti, perchè ci sono troppe auto rispetto allo spazio, quindi è comunque improbabile trovare posto anche a pagamento nelle strisce blu, e restano quindi ricariche ai centri commerciali e/o, in futuro se le metteranno, nei parcheggi di interscambio SPERANDO non obbligo a spostare l'auto dopo 2 ore di sosta, altrimenti diventano colonnine inutilizzabili dai pendolari, e si spera quindi saranno punti di ricarica a bassa capacità (anche solo 2kw) per poter esser piazzati nel maggior numero di parcheggi possibili e poter servire auto parcheggiate tutto il giorno da chi usa gli interscambi per il motivo per cui sono stati costruiti: lasciarci l'auto dal mattino alla sera mentre si è a lavoro con i mezzi pubblici.
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2023, 12:25   #97
kbios
Senior Member
 
L'Avatar di kbios
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 572
Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
in realtà mi ci metto anche io nella situazione sfigata, perchè dove vivo non ci sono posti auto (manca lo spazio) i box non ce ne sono, molti sono di quelli anni 60/70 costruiti a misura 500/600 dove già auto sopra i 4 metri non entrano agevolmente, e quelli di nuova costruzione sono tirati su al di fuori di pertinenze condominiali o in generale di case pre-esistenti, quindi sono box senza possibilità di allacci ad appartamenti (salvo qui qualcuno non mi dica che è possibile farsi tirare per strada cavi elettrici dalla propria abitazione fino ai box altrove), in città o comunque nelle zone più frequentate i posti auto sono inesistenti, perchè ci sono troppe auto rispetto allo spazio, quindi è comunque improbabile trovare posto anche a pagamento nelle strisce blu, e restano quindi ricariche ai centri commerciali e/o, in futuro se le metteranno, nei parcheggi di interscambio SPERANDO non obbligo a spostare l'auto dopo 2 ore di sosta, altrimenti diventano colonnine inutilizzabili dai pendolari, e si spera quindi saranno punti di ricarica a bassa capacità (anche solo 2kw) per poter esser piazzati nel maggior numero di parcheggi possibili e poter servire auto parcheggiate tutto il giorno da chi usa gli interscambi per il motivo per cui sono stati costruiti: lasciarci l'auto dal mattino alla sera mentre si è a lavoro con i mezzi pubblici.
Diciamo che tu la soluzione ce l'avresti (il contatore), il tuo problema principale è che facendo così pochi chilometri non ti conviene
kbios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2023, 13:14   #98
Massimiliano Zocchi
Senior Member
 
L'Avatar di Massimiliano Zocchi
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 1982
Quote:
Originariamente inviato da Cristallo Guarda i messaggi
Non mi sembra logico. Questa è una tecnologia che deve partire dal basso altrimenti ci voglio decine di anni. Non può partire da veicoli per ricchi ? Sai quanto ci ha messo l'abs o l'airbag a passare dal mercedes classe S (parlo dell'europa perchè negli stati uniti parte dal 1952) a vettura popolari ? Quasi dieci anni se non di più.L'abs viene adottato in europa sempre dalla mercedes nel 1978. Quando abbiamo iniziato a vederlo montato su auto tipo la punto nel 1993. Qundici anni dopo. Possiamo aspettare quindici anni che la tecnologia della Tesla arrivi sulla punto e ti ricordo che l'abs e l'airbag hanno avuto larg diffusione dopo che sono stati resi obbligatori dalla comunità europea.

Come hanno reso obbligatorio l'abs e l'airbag devono rendere obbligatorie le colonnine di ricarica prima di spingere per l'adozione dei veicoli elettrici.

Saluti
Nessuna nuova tecnologia è mai partita dal basso, e l'auto elettrica (o qualsiasi sia l'auto del futuro) non farà eccezione. Se aspetti che le aziende partano dal basso, ti faccio uno spoiler, aspetterai all'infinito.
Massimiliano Zocchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2023, 13:18   #99
Massimiliano Zocchi
Senior Member
 
L'Avatar di Massimiliano Zocchi
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 1982
Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
scusa Notturnia, ma il tuo caso prevede che ci sia modo di predisporre un collegamento fisico tra il contatore di casa e il posto dove si vuole caricare l'auto, ad esempio un box.

corretto?

perchè se questo non è possibile, ossia il box è fisicamente troppo distante dall'abitazione per avere un collegamento diretto (basta sia dall'altro lato della strada a 50 metri in altro edificio indipendente), cosa si può fare?



ok che sia una follia, ma ad esempio nel mio caso è l'unica soluzione che hanno paventato.
ho un box auto che è di fronte a casa mia, in altro edificio, a circa 40 metri dal mio "cancello".
questo box non è in un condominio, è in una struttura di 1 piano, a livello strada, di soli box (circa 15-20 posti auto tra box singoli e doppi, mi pare).
questa struttura ha un contatore da 4,5kw che serve il tutto.

gli elettricisti (due ditte diverse) a cui ho chiesto preventivo per avere punto di ricarica mi hanno detto che devo mettere una linea e contatori nuovi dedicati, altrimenti provare a chiedere all'amministratore dei box se posso usare la linea da 4,5kw, con carichini a bassa potenza o wallbox a bassa potenza, usando un contatore defalco separato per conteggiare i miei consumi da ricarica.

se mi negassero l'opzione di usare la linea esistente da 4,5kw (che se uno domani siamo in 2 a dover caricare, già salta...) quindi i costi fissi per il contatore nuovo come posso evitarli? io non ho trovato soluzioni...




scusami ma vuoi dire che dovrebbero far partire una linea di corrente da dentro il mio sottoscala, facendola uscire dalla mia proprietà (anche se non capisco come, casa mia non ha cavi in facciata, è tutto murato, e nessuno degli altri inquilini accetterebbe mai di fissare cavi volanti alla casa dopo tutto ciò che si è speso nell'ultima ristrutturazione per murare le canale) e farla proseguire lungo le aree comuni (giardino etc) fino ad arrivare in strada/palo della luce, far proseguire questa linea per 40/50 metri circa volante, e poi arrivare alla struttura che contiene i box auto per portarla fino al mio?

chiedo perchè fin'ora questa soluzione nessuno me la ha proposta, gli elettricisti che ho sentito mi hanno detto che le linee le tirano solo quando il box auto fa parte dello stesso complesso abitativo e portano dall'appartamento al box i cavi.
nessuno mi ha citato possibilità riguardo a portare i cavi dal contatore di un appartamento fino a pertinenze distaccate N metri e ubicate presso altri civici.

mi confermi?
la cosa mi interessa molto, ne va della mia futura possibilità di ricarica.
No, io mi riferivo a quelle situazioni in cui il box è nelle cantine del palazzo, oppure alla parte opposta del cortile condominiale. Ma mi pare di capire che nel tuo caso sono dal lato opposto della strada, su altra proprietà. In questo caso non credo tu possa far arrivare un tuo cavo in una proprietà diversa, perché ci sarebbero problemi anche con l'antincendio (un solo interruttore deve staccare tutta la corrente della proprietà, e se il tuo cavo arriva da altrove è un rischio per chi interviene).
Il tuo chilometraggio mi sembra basso per avere un contatore dedicato. Mi affiderei piuttosto a un buon abbonamento colonnine, caricando una volta a settimana magari durante la spesa alimentare.
Ma i pochi km rendono anche più lungo il tempo di rientro dell'acquisto dell'auto stessa. Io, a differenza di quello che pensano alcuni, non sono un estremista, ed a molti amici sconsiglio l'acquisto di un'auto elettrica, se non ci sono le condizioni adatte.
Massimiliano Zocchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2023, 13:24   #100
Massimiliano Zocchi
Senior Member
 
L'Avatar di Massimiliano Zocchi
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 1982
Quote:
Originariamente inviato da Cristallo Guarda i messaggi
Quindi per ricaricare devo per forza andare al supermercato o andare in piscina ? Inoltre quante colonnine devono esserci al supermercato e in piscina per far fronte a tutti gli utenti. Poi in piscina sto un'ora. Se l'auto finisce la ricarica in mezz'ora che devo fare ? uscire in costume per spostarla ?

La tesla poi non è un buon metro di paragone. Quanta gente in Italia può permettersi una Model 3. Vai a vedere quali sono le 10 auto più vendute in italia e poi dimmi quante hanno un modello elettrico che si ricarica in mezz'ora all'80%.

Inoltre, già son si trovano le colonnine al 22% figuriamoci i supercharger ?

Vedete, il problema di voi evangelisti dell'elettrico, e che parlate dall'altro del vostro piedistallo e posizione privilegiata. I problemi degli altri proprio non vi sfiorano.

Io tempo fa avevo il problema del parcheggio in strada e delle multe vivendo in una zona con le strisce blu. Ero diventato esperto del codice della strada e dell'urbanistica, dovendo fare almeno un ricorso al mese. Da quando ho trovato e acquistato un box (e anche avendo la possibilità di acquistare un veicolo elettrico, capisco (avendolo pagato) quale impegno economico serve per avere un veicolo elettrico) non mi interessa più nulla. Anzi, chi parcheggia per strada mi fa anche un po schifo.

Un po il problema dei politici. Possono preoccuparsi del riscaldamento globale quando passano la maggior parte della giornata in locali climatizzati, passando per sedi istituzionali, auto blu e ville o appartamenti di pregio ?

Prova a sudare 20 ore al giorno e poi vedi come ti impegni per il riscaldamento globale.

Saluti

Cristallo
Che confusione. Sembra un minestrone.
Ti ricordo che la mia prima elettrica, che ancora possiedo, è del 2013, e l'ho sempre usata quando le colonnine erano un centesimo di quelle che ci sono adesso, quando le fast non esistevano, e quando pochissime strutture le avevano, benzinai nemmeno a parlarne. Quindi non dire che i problemi non mi interessano, perché li ho avuti a passati molto di più di quelli che avrebbero gli acquirenti oggi. Eppure l'ho sempre usata, non per le vacanze, la batteria era piccola e non lo permetteva, ma sempre come prima auto quando la distanza era nel range permesso. Con due figli e cane al seguito spesso.
Massimiliano Zocchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1