Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-12-2022, 09:55   #81
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14077
Clio cup?
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2022, 10:19   #82
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21702
Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
Clio cup?
n3
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2022, 10:25   #83
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14077
Bella!
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2022, 13:24   #84
Enemor
Member
 
Iscritto dal: Jul 2019
Messaggi: 33
Mamma quante cazzate che leggo, sempre perché va di moda avercela con le auto elettriche, come se il limite a 100km/h non fosse anche per quelle termiche xD
Enemor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2022, 13:26   #85
Enemor
Member
 
Iscritto dal: Jul 2019
Messaggi: 33
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Che tirchi, sono pieni di soldi e piazzano il riscaldamento a 18° ?
Ei si fan pure problemi farsi l'auto nuova.

Anche lo pagassero il doppio di oggi di sicuro non ci sarebbero problemi per nessuno di loro nell'arrivare a fine mese !
Ce la fai a leggere un articolo e capirlo? Sono misure per risparmiare energia, non soldi, perché temono blackout

Puoi avere tutti i soldi del mondo ma se fisicamente non c'è corrente elettrica te la becchi in quel posto
Enemor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2022, 19:28   #86
Mory
Senior Member
 
L'Avatar di Mory
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2798
Comunque in un altro thread avevo postato questa notizia, ben 3 mesi fa

https://www.tio.ch/svizzera/attualit...esla-nazionale
__________________
https://www.duckintour.it
Mory è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2022, 19:48   #87
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot;
Le auto ogni 15 anni o poco più vengono sostituite, non è così per una centrale. Il 90% di rendimento abbatte eccome tanto da rendere l’elettrico generalmente non superiore. Se poi ci aggiungi i costi enormi, capisci quanto sia inutile tutto questo sforzo.
Non mi pare serva un matematico per capire che un'efficienza del 90% incide ma non certo in modo determinante, senza dubbio incide di più la spesa energetica necessaria per raffinare il carburante.
Le centrali non vengono sostituite ma anche loro vengono aggiornate e sicuramente manutenute meglio dell'auto media. Senza contare che sono solo un modo per produrre elettricità, non ha senso ragionare come se tutta l'energia venisse prodotta da combustibili fossili perchè non è così ed è destinata ad essere sempre meno.
I costi sono sicuramente ancora alti, ma non vedo come questo possa rendere inutile questo sforzo, considerando che i margini di miglioramento sono ancora molto ampi.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2022, 21:20   #88
lucale
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 308
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Il problema sta proprio nel fatto che, non ho statistiche ma ci scommetterei, il 99% di chi ha un estintore in auto non sa a cosa è caricato e non sa a seconda del tipo di estintore come va usato. Semplicemente comprano un estintore che "tanto basta averlo".

È un po' come la stupidaggine della regola delle catene a bordo per cui c'è gente che si è comprata delle catene giusto per averle a bordo che poi non sono nemmeno adatte alla macchina che hanno.
Prova ad immaginare una situazione dove in un incidente siano coinvolte 5 o 6 auto e ci sia già l'obbligo di estintore a bordo per tutti i mezzi.
Di conseguenza, nel caso si formi un piccolo incendio, sarebbero automaticamente disponibili 5 o 6 estintori per un utilizzo immediato, più quelli degli altri automobilisti che magari erano fermi in coda a causa dell'incidente.

Vuoi che tra tutte queste persone sul posto non ce ne siano alcune in grado di utilizzarlo correttamente? Cerchiamo almeno di essere ottimisti dai
In questi casi l'intervento con l'estintore potrebbe letteralmente salvare la vita a quelle persone che per loro sfortuna siano rimaste intrappolate nelle auto.

L'errore, secondo me, è partire dal presupposto che la presenza dell'estintore obbligatorio non porterà particolari vantaggi solo perché la maggior parte delle persone non lo sa utilizzare.
Meglio allora precludere la possibilità che un giorno la sua presenza fissa nelle auto possa essere decisiva per aiutare a salvare la vita di qualcuno?

Perciò vediamola anche dal punto di vista per quanto riguarda la cultura della sicurezza.
Le persone col passare del tempo si abituerebbero a dare per scontato la presenza dell'estintore all'interno della propria auto e quindi in caso di necessità lo si andrebbe a recuperare in maniera istintiva.
E soprattutto, grazie a questa presenza fissa, tenderebbe a far propendere molta gente alla volontà di imparare ad utilizzarlo in maniera corretta.

Anche la regola delle catene a bordo è sempre importante, anche se (colpevolmente) non si è pratici nel montarle (a patto ovviamente siano quelle adatte).
In caso di immediata necessità, qualcuno potrebbe essere nei paraggi per venire ad aiutare ed evitare che il malcapitato rimanga fermo con la propria auto e blocchi pure il traffico.
Così magari si salva anche dall'aggressione di qualche automobilista incazzato
lucale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2022, 21:23   #89
lucale
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 308
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Già, una rottura in più ogni 6 mesi.
Certo, ognuno ha le proprie scocciature nella vita. Però io di solito cerco di accettarle quando penso siano un qualcosa di utile, soprattutto se riguardano la sicurezza.
lucale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2022, 17:26   #90
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21736
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Non mi pare serva un matematico per capire che un'efficienza del 90% incide ma non certo in modo determinante, senza dubbio incide di più la spesa energetica necessaria per raffinare il carburante.
Non mettere in mezzo cose che non c'entrano, altrimenti dovremmo considerare l'intero ciclo e non cambierebbe un gran che.

Quote:
Le centrali non vengono sostituite ma anche loro vengono aggiornate e sicuramente manutenute meglio dell'auto media.
Sicuramente?

Quote:
Senza contare che sono solo un modo per produrre elettricità, non ha senso ragionare come se tutta l'energia venisse prodotta da combustibili fossili perchè non è così ed è destinata ad essere sempre meno.
Oggi le rinnovabili non bastano neanche a coprire il fabbisogno dei consumi elettrici attuali, i combustibili fossili coprono tutto il resto. Ma anche se lasciassimo perdere l'inutile transizione delle auto all'elettrico, ci vorrebbero diversi decenni per fare a meno dei fossili per tutti gli altri usi.

Quote:
I costi sono sicuramente ancora alti, ma non vedo come questo possa rendere inutile questo sforzo, considerando che i margini di miglioramento sono ancora molto ampi.
Inutile perche' non abbiamo a disposizione l'energia elettrica necessaria, e dovremmo produrla sempre con combustibile fossile per ancora molti decenni. Quindi acquistare e spingere ad acquistare auto elettriche e' uno spreco di denaro, inutile.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2022, 17:27   #91
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21736
Quote:
Originariamente inviato da lucale Guarda i messaggi
Certo, ognuno ha le proprie scocciature nella vita. Però io di solito cerco di accettarle quando penso siano un qualcosa di utile, soprattutto se riguardano la sicurezza.
Ed e' per questo che non e' vietato. Ma neanche obbligatorio.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2022, 18:02   #92
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot;
Non mettere in mezzo cose che non c'entrano, altrimenti dovremmo considerare l'intero ciclo e non cambierebbe un gran che.
Stiamo parlando del ciclo del carburante, e la raffinazione ne fa sicuramente parte. Quindi direi che è una cosa che ha perfettamente attinenza.

Certo, sicuramente, o forse vuoi paragonare i controlli che è possibile fare sul parco circolante dei privati a quelli a cui devono sottostare le centrali?

Le rinnovabili oggi costituiscono una fetta piccola ma significativa della produzione energetica che però è destinata ad aumentare. Uno dei vantaggi delle auto elettriche è essere agnostiche rispetto alla fonte di produzione dell'energia, e quindi un passo fondamentale per la transizione energetica.
Per capirci, se hai delle auto che vanno a petrolio, allora dipenderai sempre dal petrolio per farle funzionare. Se le auto possono funzionare con energia prodotta da qualsiasi cosa, allora devi solo scegliere come vuoi produrre l'energia senza che le auto siano un ostacolo alla transizione.

Non è inutile perchè mai si comincia mai si arriva al traguardo. E se pure dovessi usare quello stesso carburante per produrre energia, lo faresti in modo più efficiente. Per non parlare del non trascurabile vantaggio nello spostare la combustione dai centri cittadini a luoghi dove le persone potranno evitare di respirare gli scarichi a pieni polmoni.
Quello di cui poi non stai tenendo conto è l'importanza dell'investimento nell'auto elettrica, solo grazie a questi investimenti, a loro volta alimentati dalle vendite, le tecnologie correlate stanno migliorando e venendo messe a punto. Quando sarà il momento avremo non solo una dipendenza molto minore dai combustibili fossili ma anche delle auto con caratteristiche che ne faranno mezzi molto migliori di quelli che usiamo oggi, adatte ad ogni tipo di utilizzo, a differenza delle auto elettriche odierne che eccellono in alcuni contesti e sono poco adeguate ad altri.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2022, 22:14   #93
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21736
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Stiamo parlando del ciclo del carburante, e la raffinazione ne fa sicuramente parte. Quindi direi che è una cosa che ha perfettamente attinenza.

Certo, sicuramente, o forse vuoi paragonare i controlli che è possibile fare sul parco circolante dei privati a quelli a cui devono sottostare le centrali?

Le rinnovabili oggi costituiscono una fetta piccola ma significativa della produzione energetica che però è destinata ad aumentare. Uno dei vantaggi delle auto elettriche è essere agnostiche rispetto alla fonte di produzione dell'energia, e quindi un passo fondamentale per la transizione energetica.
Per capirci, se hai delle auto che vanno a petrolio, allora dipenderai sempre dal petrolio per farle funzionare. Se le auto possono funzionare con energia prodotta da qualsiasi cosa, allora devi solo scegliere come vuoi produrre l'energia senza che le auto siano un ostacolo alla transizione.

Non è inutile perchè mai si comincia mai si arriva al traguardo. E se pure dovessi usare quello stesso carburante per produrre energia, lo faresti in modo più efficiente. Per non parlare del non trascurabile vantaggio nello spostare la combustione dai centri cittadini a luoghi dove le persone potranno evitare di respirare gli scarichi a pieni polmoni.
Quello di cui poi non stai tenendo conto è l'importanza dell'investimento nell'auto elettrica, solo grazie a questi investimenti, a loro volta alimentati dalle vendite, le tecnologie correlate stanno migliorando e venendo messe a punto. Quando sarà il momento avremo non solo una dipendenza molto minore dai combustibili fossili ma anche delle auto con caratteristiche che ne faranno mezzi molto migliori di quelli che usiamo oggi, adatte ad ogni tipo di utilizzo, a differenza delle auto elettriche odierne che eccellono in alcuni contesti e sono poco adeguate ad altri.
Sembra che abbiamo parlato d’altro fino ad ora. Mi arrendo, continuiamo pure a spingere ora su una tecnologia che comincerà forse a dare qualche risultato fra 30 anni o più.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2022, 22:20   #94
dany-dm
Senior Member
 
L'Avatar di dany-dm
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pordenone
Messaggi: 904
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Balle, informati meglio. Al 60% di rendimento una centrale di produzione ci arriva come ci arriva un diesel al 50% e piu', sono i valori massimi che la tecnologia consente. Il rendimento di un motore poi non c'entra con l'impiego che se ne fa poi dell'energia prodotta.
i valori dichiarati del rendimento di un motore per auto sono praticamente fittizi, essi si raggiungono in condizioni che potrebbero non verificarsi mai nel uso quotidiano. Per fare un esempio potrebbe essere benissimo che si raggiunga l'efficienza del 40 % a 3000 giri erogando 1cv di potenza, infatti dipende dal rapporto di compressione, forma della camera (e tantissimi altri parametri), velocità, ecc... Questi parametri, purtroppo, variano di tantissimo nell'uso reale.

io sinceramente non saprei calcolare l'efficienza esatta di un motore nelle auto nell'uso normale ma penso di non sbagliare tanto confrontando le due tecnologie elettrica e diesel nel stesso ciclo WLTP misto (in fin dei conti i test WLTP servono proprio a questo e sono uguali per entrambe le vetture).

model 3 consumo dichiarato: 140 Wh/km
Supponiamo un rendimento del 100%
prendiamo una c3 diesel che mi dicono essere una delle auto con minor consumo e una model 3.
il gasolio ha un potere calorifico di circa 10.7 kWh/l
la c3 viene dichiarata da citroen con un consumo di 4.5 l/100km = 22.222 km con un litro.
10.7 / 22.222 = 482 Wh/km
rendimento: 30 %
482 * 0.3 = 144 Wh/km
un po' distante dal 40% e dovendo aggiungere anche il rendimento del motore elettrico (che hai dichiarato al 90%) arriviamo al 26%.
Questo per dire che la c3 ha un rendimento che di sicuro non supera il 26% nel quotidiano.


Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Le centrali non sono tutte di ultimissima generazione, è gia' tanto se arrivano poco sopra il 40%. Poi abbiamo l'efficienza del motore elettrico, che abbatte quella complessiva del ciclo di trasformazione, oltre che le perdite per la distribuzione e la ricarica. Basta con ste favole.



Si, quando hai parlato di recupero di energia in frenata.
Le centrali termoelettriche arrivano (e superano) anche il 60 % di efficienza perché possono sfruttare molto bene il calore residuo degli scarichi: si chiamano a ciclo combinato. Avendo un rendimento molto elevato è tutto a vantaggio delle compagnie elettriche farle funzionare e tenerle il più possibile vicino ai massimi rendimenti (rendimenti che comunque non si discostano così tanto come per i motori sui veicoli), è anche pratica normale diminuire (o addirittura spegnere) la potenza delle centrali meno efficienti (quando possibile) per sfruttare al meglio quelle ad alto rendimento.
dany-dm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2022, 00:07   #95
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot;
Mi arrendo, continuiamo pure a spingere ora su una tecnologia che comincerà forse a dare qualche risultato fra 30 anni o più.
Quello che mi sembra tu non voglia cogliere è che se non spingi ora, allora la tecnologia non sarà matura neppure tra 60 anni. Le tecnologie non maturano da sole, servono gli investimenti, e se non c'è un mercato nessun grande investimento è sostenibile.
E ricorda che il parco auto non lo rinnovi in cinque anni e neppure in dieci. Occorre tempo anche per quello.

@dany-dm
Non si stava paragonando l'efficienza del motore endotermico con quella di un motore elettrico, ma con quella delle centrali termoelettriche.
La domanda ipotetica era cioè se fosse conveniente utilizzare il le fonti fossili sulle auto o magari utilizzarle nelle centrali per produrre corrente e far muovere le auto elettriche.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2022, 08:43   #96
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21736
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Quello che mi sembra tu non voglia cogliere è che se non spingi ora, allora la tecnologia non sarà matura neppure tra 60 anni. Le tecnologie non maturano da sole, servono gli investimenti, e se non c'è un mercato nessun grande investimento è sostenibile.
E ricorda che il parco auto non lo rinnovi in cinque anni e neppure in dieci. Occorre tempo anche per quello.

@dany-dm
Non si stava paragonando l'efficienza del motore endotermico con quella di un motore elettrico, ma con quella delle centrali termoelettriche.
La domanda ipotetica era cioè se fosse conveniente utilizzare il le fonti fossili sulle auto o magari utilizzarle nelle centrali per produrre corrente e far muovere le auto elettriche.
E quindi lo facciamo sulla pelle della gente obbligandola ad acquistare auto con una tecnologia inutile che forse tra 30 anni servirà a qualcosa?
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2022, 08:47   #97
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21736
Quote:
Originariamente inviato da dany-dm Guarda i messaggi
i valori dichiarati del rendimento di un motore per auto sono praticamente fittizi, essi si raggiungono in condizioni che potrebbero non verificarsi mai nel uso quotidiano. Per fare un esempio potrebbe essere benissimo che si raggiunga l'efficienza del 40 % a 3000 giri erogando 1cv di potenza, infatti dipende dal rapporto di compressione, forma della camera (e tantissimi altri parametri), velocità, ecc... Questi parametri, purtroppo, variano di tantissimo nell'uso reale.

io sinceramente non saprei calcolare l'efficienza esatta di un motore nelle auto nell'uso normale ma penso di non sbagliare tanto confrontando le due tecnologie elettrica e diesel nel stesso ciclo WLTP misto (in fin dei conti i test WLTP servono proprio a questo e sono uguali per entrambe le vetture).

model 3 consumo dichiarato: 140 Wh/km
Supponiamo un rendimento del 100%
prendiamo una c3 diesel che mi dicono essere una delle auto con minor consumo e una model 3.
il gasolio ha un potere calorifico di circa 10.7 kWh/l
la c3 viene dichiarata da citroen con un consumo di 4.5 l/100km = 22.222 km con un litro.
10.7 / 22.222 = 482 Wh/km
rendimento: 30 %
482 * 0.3 = 144 Wh/km
un po' distante dal 40% e dovendo aggiungere anche il rendimento del motore elettrico (che hai dichiarato al 90%) arriviamo al 26%.
Questo per dire che la c3 ha un rendimento che di sicuro non supera il 26% nel quotidiano.




Le centrali termoelettriche arrivano (e superano) anche il 60 % di efficienza perché possono sfruttare molto bene il calore residuo degli scarichi: si chiamano a ciclo combinato. Avendo un rendimento molto elevato è tutto a vantaggio delle compagnie elettriche farle funzionare e tenerle il più possibile vicino ai massimi rendimenti (rendimenti che comunque non si discostano così tanto come per i motori sui veicoli), è anche pratica normale diminuire (o addirittura spegnere) la potenza delle centrali meno efficienti (quando possibile) per sfruttare al meglio quelle ad alto rendimento.
Mi sa che hai fatto un casino con i conteggi, riguardali.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2022, 08:49   #98
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14776
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
E quindi lo facciamo sulla pelle della gente obbligandola ad acquistare auto con una tecnologia inutile che forse tra 30 anni servirà a qualcosa?
In effetti vista la situazione, siamo perlomeno 30 anni in ritardo su tutto, ma va bene così, tanto io fra 30 anni non ci sarò e c@zzi di chi sarà ancora su questo pianeta, il ragionamento da fare è questo giusto?
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2022, 08:54   #99
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21736
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
In effetti vista la situazione, siamo perlomeno 30 anni in ritardo su tutto, ma va bene così, tanto io fra 30 anni non ci sarò e c@zzi di chi sarà ancora su questo pianeta, il ragionamento da fare è questo giusto?
No, non siamo in ritardo di 30 anni ma in anticipo. E stiamo facendo pagare oggi quello che potremmo avere domani a molto meno quando sarà necessario.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2022, 10:16   #100
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4119
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Quello che mi sembra tu non voglia cogliere è che se non spingi ora, allora la tecnologia non sarà matura neppure tra 60 anni. Le tecnologie non maturano da sole, servono gli investimenti, e se non c'è un mercato nessun grande investimento è sostenibile.
E ricorda che il parco auto non lo rinnovi in cinque anni e neppure in dieci. Occorre tempo anche per quello.
quasi giusto
la tecnologia cresce se c'è una spinta di mercato a competere
Se c'è un obbligo di legge, perchè dovrebbe crescere ? Gli industriali continueranno a produrre merdate che tanto la gente è obbligata a comprarla.
E la concorrenza ormai è ben poca, Stellantis, Germania, Giappone. E Cina. Sono 4 che fanno il caxxo che vogliono.

Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
No, non siamo in ritardo di 30 anni ma in anticipo. E stiamo facendo pagare oggi quello che potremmo avere domani a molto meno quando sarà necessario.
E siamo in anticipo su una tecnologia che ancora non c'è,
perchè non ditemi che mezza ton di batteria e 10 ore ricarica è roba sensata.
Quando avranno inventato batterie da 50-100kg ne riparliamo
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere
Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite
Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH.

Ultima modifica di barzokk : 03-12-2022 alle 10:19.
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1