Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-09-2022, 11:24   #81
Max_R
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Il TDP del 7700X è lo stesso del 5800X e del 3800X
Eh già.. non noti nulla di particolare?
__________________
Echi dal passato
io - com'è questa Geforce 256?
amico - potentissima ma rimpiango i drivers 3Dfx!
Max_R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2022, 11:26   #82
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23551
Rebranding?
giovanni69 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2022, 11:30   #83
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14809
Quote:
Originariamente inviato da egounix Guarda i messaggi
se la cpu, parlando dei 7000, non mi fa scaldare il sistema in generale può anche andar bene, certo però che senza ihs faccia 20 gradi in meno... e tocchi ricorrere ancora al delid

95° con un 360 bho... ok... ma le ventole al 100%?
Da quel che vedo e leggo in giro sembra che i nuovi AMD funzionino proprio cosi, a manetta fino al Temp limit il che mi sembra un'assurdità perchè significa che indipendentemente dal sistema di raffreddamento si raggiungeranno sempre e comunque i 95 gradi.

Imho c'è ampio margine di miglioramento come dimostrato sul tubo però a stock è un'assurdità, imho.

Sono pro AMD, questo è risaputo, ma non approvo assolutamente questa strategia.

@nickname88: sono assolutamente d'accordo col fatto che 95 gradi siano troppi ma non è detto che tale temperatura influenzi tutto il sistema, bisogna guardare i Watt e non la temperatura sul core: potrebbe anche "solo" significare che l'IHS non fa contatto bene con i core o che è stata usata la pasta del capitano.

Quanto sopra non toglie che, da un punto di vista commerciale e di marketing, è un autogol clamoroso imho.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?

Ultima modifica di bonzoxxx : 27-09-2022 alle 11:39.
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2022, 11:34   #84
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Max_R Guarda i messaggi
Eh già.. non noti nulla di particolare?
Che sono in linea con la fascia che rappresentano da decenni ?
Persino il mio vecchio Athlon64 3700+ aveva 95W di TDP e pure il successivo A64 X2 4800+ con 110W e il mio primo Ryzen 1700X a 95W e poi l'attuale 3800X a 105W credo.

Infatti lato consumi sono in linea.

Il problema è che a parità di consumo scaldano molto di più degli altri.

Ultima modifica di nickname88 : 27-09-2022 alle 11:39.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2022, 11:38   #85
Polpi_91
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Lonato del Garda (bs)
Messaggi: 4128
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Da quel che vedo e leggo in giro sembra che i nuovi AMD funzionino proprio cosi, a manetta fino al Temp limit il che mi sembra un'assurdità perchè significa che indipendentemente dal sistema di raffreddamento si raggiungeranno sempre e comunque i 95 gradi.

Imho c'è ampio margine di miglioramento come dimostrato sul tubo però a stock è un'assurdità, imho.
Hanno attuato questa politica, per ma<ssimizzare le performance li fanno lavorare a Temp Limite ma così riescono a tenere la Frequnza massima e oltre anche con carico al 100% su tutti i core.

che poi le temperature sono più alte solo nei benchmark che sfruttano al 100% la CPU. nel gaming le temperature sono uguali agli altri processori
__________________
ASUS Crosshai PRO ART B550-Creator| AMD Ryzen 5700X 4700/4850 mHz all/single core| Corsair AIO H150i| AMD RX6700 XT Asus Strix ROG |4x8gb Corsair Dominator Platinum RGB0 @3800mHz 16-20-18-32 1T | 2x Asus VC239H Monitor 23'' FullHD | Corsair RM750i | Corsair iCUE 5000X RGB| Samsung Pro 750 258gb | Sabret Rocket 1TB PCIe M.2|WD BlackSN850X 1tb |Asus Sonar Strix PCI-e| Corsair Strafe RGB Cheery MX Silent | Logitech G502 | Logitech Z-623 | Audio-technica ATH-M50x
Polpi_91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2022, 11:41   #86
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Polpi_91 Guarda i messaggi
Hanno attuato questa politica, per ma<ssimizzare le performance li fanno lavorare a Temp Limite ma così riescono a tenere la Frequnza massima e oltre anche con carico al 100% su tutti i core.

che poi le temperature sono più alte solo nei benchmark che sfruttano al 100% la CPU. nel gaming le temperature sono uguali agli altri processori
Questo è tutto da vedere.

Secondo techpowerup NON è così, ha temperature al top anche nei giochi ( Cyberpunk ).

Ultima modifica di nickname88 : 27-09-2022 alle 11:44.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2022, 11:42   #87
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14809
Quote:
Originariamente inviato da Polpi_91 Guarda i messaggi
Hanno attuato questa politica, per ma<ssimizzare le performance li fanno lavorare a Temp Limite ma così riescono a tenere la Frequnza massima e oltre anche con carico al 100% su tutti i core.

che poi le temperature sono più alte solo nei benchmark che sfruttano al 100% la CPU. nel gaming le temperature sono uguali agli altri processori
Sono anche convinto che con qualche ottimizzazione si possa abbassare anche la temp massima, però converrai con me che il messaggio che passa è "oddio santo cielo i nuovi AMD sono dei forni e ci puoi cuocere la pasta"... sai come ragionano gli utonti no? Stanno a sentire gli youtuber che a loro volta, tolti alcuni davvero competenti (der8auer per citarne uno) fanno solo video acchiappaclick.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2022, 11:49   #88
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi

@nickname88: sono assolutamente d'accordo col fatto che 95 gradi siano troppi ma non è detto che tale temperatura influenzi tutto il sistema, bisogna guardare i Watt e non la temperatura sul core: potrebbe anche "solo" significare che l'IHS non fa contatto bene con i core o che è stata usata la pasta del capitano.

Quanto sopra non toglie che, da un punto di vista commerciale e di marketing, è un autogol clamoroso imho.
Ma a nessuno interessa realmente il Watt, almeno non in queste fasce e non per sistemi desktop.

Interessa il watt come sinonimo di migliori o peggiori temperature e rumore prodotto dalle ventole.

Chi ha sistemi High End non ha problemi riguardo le specifiche dell'alimentatore o surplus economici rilevanti sulla bolletta.
Ma è la scomodità nel gestire poi il rumore delle ventole di tutto il sistema ( mica solo quella del dissipatore .... magari fosse solo quella )

Quote:
potrebbe anche "solo" significare che l'IHS non fa contatto bene con i core o che è stata usata la pasta del capitano.
Il che sarebbe MOLTO peggio, gravissimo, addirittura un problema a livello fisico.
Non tutti deliddano le CPU. Sono passati per me da molto quegli anni, io non mi sognerei mai di farlo.
Nè comprerei una CPU che necessità di esserlo perchè prodotta da incapaci.




RIEPILOGANDO Potevo capire tutta questa dinamica a fronte di un aumento prestazionale esplosivo ! Ma questi sono numeri più da refresh che da salto di nodo ! Il 7700X nei giochi va uguale o anche meno del 5800X3D in alcune recensioni ma scaldando di più !
INACCETTABILE anche se consumasse 10W !

Ultima modifica di nickname88 : 27-09-2022 alle 11:56.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2022, 11:55   #89
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14809
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Ma a nessuno interessa realmente il Watt, almeno non in queste fasce e non per sistemi desktop.

Interessa il watt come sinonimo di migliori o peggiori temperature e rumore prodotto dalle ventole.
No, non concordo assolutamente.

I watt, i consumi reali e il calore prodotto sono importanti per dimensionare la dissipazione e scegliere il case adatto.

Nel caso dei nuovi AMD mi sembra di capire che si, consumano di più e sono molto più caldi in full load ma questo in automatico non significa che scaldino tutto il sistema ma che probabilmente a) AMD con l'OC automatico spinga troppo sui voltaggi e b) deliddando le temperature crollano di 20 gradi quindi significa che magari IHS non fa bene contatto o c'è qualche problema nella saldatura.

Se metto un cerino nel case, sta a centinaia di gradi ma non mi scalda tutti i componenti: se invece metto una GPU da 400W come la 3090 anche se non mi supera gli 80 gradi in game rende il case letteralmente un forno per cui dissipazione e ventilazione vanno dimensionati.

Fermo restando che 95 gradi di picco, per me, sono una follia.

Il 5800X3D ha la cache 3D, ma ci sei o ci fai, è la CPU da gaming più veloce in assoluto...

EDIT leggendo sul thread AMD pare che con 2 ottimizzazioni il 7700X passi dai 95 ai 65 gradi prendendo il 2% di performance quindi a questo punto potremmo dire con ragionevole certezza che AMD ha sparato altissimo per contrastare Alder lake e l'eventuale Raptor ma facendo una figura barbina agli occhi dei più: certamente una bella cazzata a livello di marketing.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?

Ultima modifica di bonzoxxx : 27-09-2022 alle 12:04.
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2022, 12:02   #90
Polpi_91
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Lonato del Garda (bs)
Messaggi: 4128
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Ma a nessuno interessa realmente il Watt, almeno non in queste fasce e non per sistemi desktop.

Interessa il watt come sinonimo di migliori o peggiori temperature e rumore prodotto dalle ventole.

Chi ha sistemi High End non ha problemi riguardo le specifiche dell'alimentatore o surplus economici rilevanti sulla bolletta.
Ma è la scomodità nel gestire poi il rumore delle ventole di tutto il sistema ( mica solo quella del dissipatore .... magari fosse solo quella )


Il che sarebbe MOLTO peggio, gravissimo, addirittura un problema a livello fisico.
Non tutti deliddano le CPU.


Potevo capire questa dinamica a fronte di un aumento prestazionale esplosivo ! Ma questi sono numeri più da refresh che da salto di nodo ! Il 7700X nei giochi va uguale o anche meno del 5800X3D in alcune recensioni ma scaldando di più !
INACCETTABILE anche se consumasse 10W !
Stai confrontando una CPU che ha una tecnologia dove il suo campo prediletto è proprio il gaming.
Techpowerup dice comunque +4% a 1080p per il 7700x e +25% nel resto delle applicazioni per il 7700x sul 5800x3D

di contro altare ci sono +45W di picco sotto blender e 20W in media sotto le applicazioni.
Comunque in OC a 5.1ghz su tutti i core i consumi calano di netto.
si perde un 4% nelle applicazioni e un 2% in game ma il consumo massimo passa da 140W a 106W sotto blender (5800x3D sta a 89W) e nelle maedia di applicazioni sta a 61W contro gli 80W (5800X3D a 60W)

quando vanno a tirare fino all'ultimo mHz consumano e scaldano troppo ma basta rinunciare a qualche punto % di performance e si allineano alla vecchia serie con performance maggiori
__________________
ASUS Crosshai PRO ART B550-Creator| AMD Ryzen 5700X 4700/4850 mHz all/single core| Corsair AIO H150i| AMD RX6700 XT Asus Strix ROG |4x8gb Corsair Dominator Platinum RGB0 @3800mHz 16-20-18-32 1T | 2x Asus VC239H Monitor 23'' FullHD | Corsair RM750i | Corsair iCUE 5000X RGB| Samsung Pro 750 258gb | Sabret Rocket 1TB PCIe M.2|WD BlackSN850X 1tb |Asus Sonar Strix PCI-e| Corsair Strafe RGB Cheery MX Silent | Logitech G502 | Logitech Z-623 | Audio-technica ATH-M50x
Polpi_91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2022, 12:05   #91
Vul
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6837
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Sono anche convinto che con qualche ottimizzazione si possa abbassare anche la temp massima, però converrai con me che il messaggio che passa è "oddio santo cielo i nuovi AMD sono dei forni e ci puoi cuocere la pasta"... sai come ragionano gli utonti no? Stanno a sentire gli youtuber che a loro volta, tolti alcuni davvero competenti (der8auer per citarne uno) fanno solo video acchiappaclick.
Si, basta fare downvolting, comunque di design sono fatti per lavorare a 95 gradi.
Vul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2022, 12:06   #92
Max_R
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Chi ha sistemi High End non ha problemi riguardo le specifiche dell'alimentatore o surplus economici rilevanti sulla bolletta.
Ma è la scomodità nel gestire poi il rumore delle ventole di tutto il sistema ( mica solo quella del dissipatore .... magari fosse solo quella )
Ma ti rendi conto che tutto quello che dici vale per te e non necessariamente per gli altri? Che non sei tu il riferimento assoluto dell'enthusiast?

Chi ha un high-end non bada a bollette ma alla rumorosità si?
Ma dove sta scritto questo????
Comincia ad aprire un po' la mente: fatti un favore!
__________________
Echi dal passato
io - com'è questa Geforce 256?
amico - potentissima ma rimpiango i drivers 3Dfx!
Max_R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2022, 12:16   #93
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14809
Quote:
Originariamente inviato da Vul Guarda i messaggi
Si, basta fare downvolting, comunque di design sono fatti per lavorare a 95 gradi.
Quindi si tratta solo di settare a dovere il sistema di raffreddamento.
Non mi piace, affatto, ma se sono pensati cosi...

In ogni caso salto a piedi pari sto bene col 5900X
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2022, 12:36   #94
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20953
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Quindi si tratta solo di settare a dovere il sistema di raffreddamento.
Non mi piace, affatto, ma se sono pensati cosi...

In ogni caso salto a piedi pari sto bene col 5900X
mi sta bene su un 7950x o 7900x ma non su 7700x e 7600x dove DEVE bastare un 12 ad aria suvvia
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2022, 12:44   #95
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7260
Quindi fatemi capire, adesso il problema non è più il consumo ma la temperatura?
No perché io vedo consumi inferiori a zen3 in idle e che il top gamma a pieno carico consuma meno del top gamma intel facendo un risultato nettamente migliore in cinebench.
Inoltre come avevo previsto quando c'è stata la news dell'incremento del PPT, solo le CPU con alto numero di core (ryzen 9) hanno aumentato i consumi, mentre il 7700x è in linea con la serie precedente.
Mi sembra una buona mossa visto che quelle cpu prima non potevano esprimere tutto il proprio potenziale. Detto questo se ti serve per giocare non prendi un ryzen 9, sarebbe la scelta sbagliata. Meglio aspettare l'uscita di qualche ryzen 7 con cache 3d piuttosto, sarà questione di qualche mese credo.
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2022, 12:46   #96
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7260
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
mi sta bene su un 7950x o 7900x ma non su 7700x e 7600x dove DEVE bastare un 12 ad aria suvvia
Ma chi ha detto che non basta? Queste CPU sono fatte per lavorare a temperature superiori rispetto alla serie precedente, non hanno alcun problema e in più ti fanno risparmiare sul riscaldamento
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2022, 12:47   #97
Max_R
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
mi sta bene su un 7950x o 7900x ma non su 7700x e 7600x dove DEVE bastare un 12 ad aria suvvia
E anche su questo sono assolutamente d'accordo: era il senso di una delle mie frasi precendenti
__________________
Echi dal passato
io - com'è questa Geforce 256?
amico - potentissima ma rimpiango i drivers 3Dfx!
Max_R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2022, 12:51   #98
FrancoBit
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoBit
 
Iscritto dal: Oct 2018
Città: Milano
Messaggi: 4070
Le cpu si sono fatte per lavorare a 95 gradi. Ma in un sistema con raffreddamento a liquido, una componente che ha 95 gradi influenza tutto il loop, sulle temperature del liquido e degli altri componenti che eventualmente ne fanno parte. Con una cpu sempre a 95, in full load, mettiamo per 1 ora, la temperatura del liquido sale (40-45?) e produce calore. Non so, spero per chi se lo compra che si possano impostare parametri tipo:
95 gradi
85 gradi
75 gradi
in modo da poter "gestire" la cosa
__________________
PC1-LianLiO11XL-MSI Z790 Tmhwk-i5 [email protected] Gskill 3600cl15-3xNVME 1t-2t-2t- pnyRTX4080xlr8-PlatiGemini 1200w-Loop 2rad 360-LG C5-42"oled
PC2-LianLiO11MiniAir-Gbyte b450 itx-Ryzen5 5700x3d-32gb 3600cl16-NVME 2t-SSD 1t-Msi4070TiSuper-EVGAg3 750w-TRight Pless mini-LG 38gn950-b
FrancoBit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2022, 13:05   #99
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7260
Quote:
Originariamente inviato da FrancoBit Guarda i messaggi
Le cpu si sono fatte per lavorare a 95 gradi. Ma in un sistema con raffreddamento a liquido, una componente che ha 95 gradi influenza tutto il loop, sulle temperature del liquido e degli altri componenti che eventualmente ne fanno parte. Con una cpu sempre a 95, in full load, mettiamo per 1 ora, la temperatura del liquido sale (40-45?) e produce calore. Non so, spero per chi se lo compra che si possano impostare parametri tipo:
95 gradi
85 gradi
75 gradi
in modo da poter "gestire" la cosa
Beh sì ma stai parlando di una nicchia di mercato piccolissima. Se hai un sistema di raffreddamento a liquido dovrai smanettare un po' di più, ma non mi sembra un dramma dato che chi lo fa è smanettone per definizione.
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2022, 13:05   #100
paolo.guidx
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.guidx
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: ozzerA - Springfield - Aiur
Messaggi: 12385
Beh in ambiente lavorativo sono dei bei mostri, per chi gioca meglio aspettare che implementino 3D V-cache, imho.
__________________
CPU: 5900X - MB: X570 AORUS ULTRA SSD: 2X WDBLUE SN570 1TB - RAM: Patriot VIPER 32GB - VGA: MSI 5070Ti Shadow3X - PSU: Corsair RM1000i
Non mi serve la fortuna, ho le munizioni (ME3 - Grunt)
Ti ho mai detto qual è la definizione di follia, sì? Follia è fare e rifare la stessa cazzo di cosa, ancora e poi ancora, sperando che qualcosa cambi (FC3 - Vaas)
paolo.guidx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Meta perde il suo Chief AI Scientist: Le...
Smartphone più costosi dal 2026: ...
Black Friday Dreame: come orientarsi fra...
POCO conferma le specifiche dei nuovi F8...
MOVA Black Friday 2025: fino a 550€ di s...
Xiaomi TV F Pro a prezzi super ribassati...
Portatile Dell tuttofare scontatissimo: ...
Il nuovo Samsung Galaxy A57 avrà ...
Samsung Galaxy S25 Ultra 256GB e 1TB in ...
PS5 in super offerta per il Black Friday...
USA, export di chip AI: Casa Bianca cont...
FSR 4 su Radeon RX 7000, 6000 e 5000? Ci...
3 iPad Pro con chip M4 scontati di oltre...
HONOR Magic 8 Pro: svelata la data di la...
5G: entra in vigore il sistema AGCOM dei...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1