|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
|
Quote:
Comunque hai ragione, Apple dovrebbe fare esattamente quello che dici: "un computer limitato ma non limitato anzi sì ma solo come dico io perché altrimenti è incoerente perché non fa quello che voglio io che è la libertà per il mondo intero che è come me". Finita qui, per sempre, aggiungere un altro nickname al mio script è un attimo: siete pochi ma buoni.
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
|
Quote:
Il discorso sulle vulnerabilità molto verticali vale tanto per Android quando per iPhone, se vai a leggerti alcuni tipi di attacchi che vengono patchati ti accorgi che sono situazioni che non possono capitare ad un utente qualunque, ma solo a persone che sono state messe in target, come appunto persone famose o criminali importanti. Ma cosa c'è di più bello e sincero che partire dal numero di attacchi EFFETTIVAMENTE andati a segno? Se questo numero c'è, sarà inequivocabile, se non c'è, beh, bisogna anche convivere con ciò che non sappiamo, non è che possiamo riempire i buchi della nostra ignoranza con le nostre convinzioni personali. Io per primo ho detto che su sta cosa non saprei esprimermi, perché ignoro il dato reale, e lo ritengo indispensabile per fare affermazioni. Quote:
Quote:
![]() Quindi la tua lista non è composta di troll o gente che ti ha insultato, solo di gente che non era d'accordo con te. Ti auguro di riuscire presto a completare il tuo metaverso in cui tutti ti danno ragione, o subito, o dopo che li hai educati... ... fantastico ![]() [stadio mode] ... deve essere una roba degli utenti Apple, sanno vivere solo dentro al loro mondo protetto e accomodante... ![]() [/stadio mode] |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#83 | ||||||||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
![]() ![]() Quote:
Quote:
Significa che hai la verità in tasca. Non perfetta, perché potrebbe richiedere qualche aggiustatina, ma sempre verità rimane. Complimenti. Quote:
Quote:
Infatti ho risposto sempre in maniera precisa e puntuale quando ho replicato a quello che hai scritto. Lo stesso non si può dire di te, che avevi le idee talmente chiare che hai dovuto cambiarle TRE VOLTE mano a mano che venivano smontate (e non con parole: con FATTI, anche e soprattutto tecnici, alla mano). Quote:
Per il resto dimostri nuovamente come la coerenza non sia il tuo forte, visto che ANCHE TU hai scritto migliaia e migliaia di parole nei numerosi commenti. Certo, il borioso sarei io che ti sto sbattendo in faccia quello che è successo nell'altro thread. L'unica cosa che emerge è la tua insofferenza nei confronti di chi ha fatto cadere dal cavallo il paladino della libertà... Quote:
Quote:
Il punto è che è necessario avere privilegi più elevati del normale utente quando fai operazioni che agiscono fuori dalla cartella "home" dell'utente corrente. Usare esclusivamente un account coi normali privilegi farebbe diventare MacOS, come pure Linux, inutilizzabile (a meno che non ci sia stato qualcuno che, con privilegi più elevati, abbia preparato a punto il sistema). Quote:
Quindi, a tuo dire, la mia Intel Compute stick non sarebbe un Personal Computer. Come pure non lo sarebbero il mio netbook, il subnotebook (con CPU AMD C50, giusto per farti capire cosa ci giri dentro), e il MiniPC (PC in questo caso chissà che significato avrà). Mi dirai tu, a questo punto, che sei in vena di snocciolare definizioni alla bisogna, cosa sarebbero i suddetti dispositivi. Quote:
Non perché lo dice un capitano Picard qualunque forumiano, e che non legge nemmeno la documentazione tecnica, nonostante gli sia stata fornita allo scopo. Quote:
Ma tu riesci ad assumere che l'utente iOS "standard" usi il sistema così com'è (sandboxed E senza side loading)? O per iOS vorresti fare un'eccezione, e imporre il tuo pensiero? Quote:
Lo potrei capire soltanto se ti limitassi a installare qualsiasi cosa soltanto nella tua cartellina, e amen, dove sarebbero sufficienti soltanto i normali privilegi da utente (che lavora nella sua cartellina dedicata, senza rompere a tutto il resto del sistema). Ma lavorare ESCLUSIVAMENTE con un utente locale significherebbe pure NON poter aggiornare il sistema, ad esempio. O anche soltanto aggiornare qualche pacchetto con apt-get (o simile): per caso ti funzionerebbe con l'account da utente? Quote:
Quote:
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys Ultima modifica di cdimauro : 09-11-2021 alle 06:13. |
||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#84 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27665
|
Quote:
Omettere alcuni aspetti, sottolinerarne altri, minimizzare quelli che minano le tue tesi, manipolarli per farli apparire come vuoi tu... Trovare qualcuno che sia in buona fede e obiettivo quando è direttamente coinvolto, è già estremamente raro di suo. E in questo caso parliamo di uno dei vertici di Apple, che ha tutto l'interesse nel mettere in buona luce il funzionamento dell'iPhone per come è. I fatti rimarranno fatti, ma l'essere umano rimane essere umano.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficiali ● Profilo Steam ● Fate/Stay Night ● Foto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#85 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#86 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
![]() Quote:
Semplicemente per le operazioni di aggiornamento et similia viene usato sudo in maniera trasparente. Tu, utente, non te ne accorgi quando ti appare la finestra di dialogo in cui ti avvisa e ti chiede la password, ma in realtà stai usando proprio sudo. Altrimenti, come dicevo, non potresti aggiornare il tuo sistema, installare nuove applicazioni, modificare certe impostazioni globali, ecc.. Tra l'altro è anche possibile marcare alcuni comandi per poter essere direttamente eseguiti coi privilegi di sudo, senza nemmeno chiederti la (tua) password. Quote:
Quote:
Comunque siamo arrivati al nocciolo della questione: i s.o. "desktop" (e server) non possono funzionare senza elevare i privilegi di esecuzione. Sono fatti così, e tali meccanismi vengono usati o direttamente o indirettamente / implicitamente. Non si scappa. iOS funziona in modo diverso, perché il sistema isola completamente in una sandbox l'esecuzione delle applicazioni lanciate dall'utente, e tutto il resto se lo gestisce da solo senza chiedere alcun permesso all'utente per elevare i privilegi. Come vedi parliamo di sistemi diversi, che funzionano in modo diverso, e che sono stati realizzati per scopi & utenze diverse.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#87 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
|
Quote:
Elevare i permessi di esecuzione per formattare un disco ti consente solo di formattare il disco, non ti permette di fare arbitrariamente altre cose, e l'esecuzione passa per un filtro, che può dire "formatti il disco, sì, ma solo alle condizioni che dico io" oppure "puoi cancellare un file, sì, ma non quelli che ho deciso che non puoi cancellare" Sudo, al contrario, consente di fare qualsiasi cosa, senza né limiti né filtri, vuoi riempire di zeri il boot sector, lo fai, nessuno te lo può impedire. Un sistema operativo potrebbe funzionare benissimo senza root, è sufficiente fare una lista di tutte le operazioni DI SISTEMA che considero vitali e metterle sotto questo meccanismo. Sarà sempre il sistema operativo a decidere cosa puoi fare e cosa non puoi fare, e alcune cose non potranno essere eseguite senza l'autorizzazione delle password. Con sudo mi basta fare sudo -i e sono dentro una shell di root esattamente come se mi fossi loggato come root all'avvio, da quel punto in poi qualsiasi eseguibile che gira in quella shell è dio, può riempire il disco di zeri se vuole, mentre in un sistema operativo senza utente amministrativo questa cosa non può semplicemente accadere senza un exploit. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#88 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Quote:
Eppure l'avevo già scritto piuttosto chiaramente. Comunque se continui a pensarla diversamente potresti farmi vedere come funziona il meccanismo di elevazione dei privilegi che farebbe soltanto quello che dici tu? Perché io conosco soltanto quanto ho già scritto, e mi fermo qui perché non ho trovato altro: ho anch'io i miei limiti, e alzo le mani. Così mettiamo una volta per tutta una pietra tombale su questa questione. Quote:
Comunque vedi sopra: se sei convinto che Linux funzioni in maniera diversa, chiariscilo tecnicamente, e mettiamo fine a questa discussione. Quote:
In ogni caso stai sviando dal nocciolo della questione, che ripeto nuovamente: un s.o. "desktop" (e server) non funzionerebbe senza meccanismi di elevazioni di privilegi, QUALUNQUE COSA ESSI SIANO. Mentre iOS funziona senza, sfruttando le sandbox per isolare completamente l'esecuzione delle applicazioni (mentre tutto il resto viene trasparentemente e internamente gestito dal s.o.). Dunque funzionano molto diversamente: sono prodotti diversi, per utenti diversi. Almeno su questo, che non hai quotato dal mio precedente commento, sei d'accordo?
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#89 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10831
|
domanda.. uno spyware come Pegasus, è un software che necessita di essere installato in qualche modo con la complicità dell'utente oppure si può installare in qualche altro modo? sfruttando dei bugs nel sistema e come? qualche esempio?
![]()
__________________
cagnaluia MTB|DH|Running|Diving Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS |
![]() |
![]() |
![]() |
#90 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
Quindi c'è l'incentivo e ci sono le menti. Quegli spyware sono armi, non sono i virus dell'hackerozzo sotto casa e nemmeno del cybercriminale che vuol tirar su qualche soldino rubando e rivendendo account e skin per giochi online. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:10.