Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-06-2021, 12:20   #81
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14031
Quote:
Originariamente inviato da Pino90 Guarda i messaggi
Ma ci mancherebbe altro. Ci sta un motivo se in cripto ci ho messo 200 euro più di un lustro fa per fare un acquisto sulla via della seta mentre la maggior parte del mio patrimonio sta in azioni.

Mi da fastidio però leggere che sono "tangibili e concrete" perchè non è vero in assoluto, bisogna guardare i fondamentali e vedere cosa sta facendo l'azienda. Per dire, io Nikola l'ho shortata e mi è andata bene, ma avevo scommesso sul fatto che fosse tutta aria fritta
Anche perche' a volersi far male nell'azionario ci sono dei derivati che a confronto investire in shiba inu e' cosa saggia...
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2021, 12:20   #82
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6190
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Secondo me siete entrambi troppo faziosi... cerco di dare un punto di vista più neutrale:

1) Producono? No... le crypto COME QUALSIASI altro titolo finanziario non producono niente.
E da questa castroneria ho capito che sarebbe stato inutile continuare a leggere...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2021, 12:22   #83
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7779
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
E da questa castroneria ho capito che sarebbe stato inutile continuare a leggere...
Dal fatto che non argomenti ma cerchi solo l'ennesima provocazione ho capito che oltre a confondere il "produrre" con le eventuali plusvalenze (che no... non è la stessa cosa e non perché lo dico io sia chiaro ma perché lo dice la legge praticamente in tutto il mondo) non hai granché da dire.

Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
Anche perche' a volersi far male nell'azionario ci sono dei derivati che a confronto investire in shiba inu e' cosa saggia...
Zappy però la differenza è che per arrivare a comprare un derivato ce ne vuole... non è qualcosa che decidi di fare e in 3 balletti fai un bonifico e hai il derivato. Ti ci devi impegnare e anche parecchio.

Per comprare delle crypto invece ci metti quanto? 20 Minuti tra aprire un wallet e fare il bonifico?

Per fare un paragone è come uno chef che maneggiando un coltello prepara una cena... quindi lo strumento di per se funziona come deve funzionare ma te lasceresti mai un coltello da chef alla portata di chiunque, in qualsiasi momento?

Ultima modifica di Darkon : 22-06-2021 alle 12:28.
Darkon è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2021, 12:25   #84
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14031
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
se qualcuno ci ha fatto/ci fa soldi tramite trading/investimenti posso solo complimentarmi con lui. mi sfugge solo il collegamento tra "ci ho fatto soldi" e l'elogiare i bitcoin come il futuro a meno che qualcuno sia davvero convinto con essi si potrà vivere nel lusso grattandosi lo scroto
Si puo' tranquillamente dire che le crypto sono un asset finanziario come tanti altri ed investire o meno in crypto non esclude altri tipi di investimenti.

Bisogna essere pero' consapevoli che sono molto volubili, ci sono piu' rischi, non sono regolamentate e sono uno strumento nuovo con tutti i pro ed i contro del caso. Chi non sa esattamente cosa sta facendo fa benissimo a starci lontano.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2021, 12:26   #85
deccab189
Senior Member
 
L'Avatar di deccab189
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Dal fatto che non argomenti ma cerchi solo l'ennesima provocazione ho capito che oltre a confondere il "produrre" con le eventuali plusvalenze (che no... non è la stessa cosa e non perché lo dico io sia chiaro ma perché lo dice la legge praticamente in tutto il mondo) non hai granché da dire.
Cosa significa produrre nella tua frase? Per esempio con le risorse raccolte tramite un'obbligazione (prestito) un'azienda può investirle in ricerca o rinnovamento dei macchinari...quindi se intendi in questo modo il verbo "produrre" si puà applicare a qualche titolo

Ultima modifica di deccab189 : 22-06-2021 alle 12:29.
deccab189 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2021, 12:26   #86
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3552
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Secondo me siete entrambi troppo faziosi... cerco di dare un punto di vista più neutrale:

1) Producono? No... le crypto COME QUALSIASI altro titolo finanziario non producono niente. Sono leve finanziarie e stop. Parlare di produzione è un paradosso e non ha senso. Un prodotto speculativo non è legato alla produzione o almeno non direttamente.

2) Crypto è come borsa. Per certi versi possono somigliarsi ma c'è una differenza immensa. Un titolo di borsa per quanto speculativo deve comunque sottostare ad organismi di controllo, sistemi di mitigazione in caso di variazione di prezzo eccessive e certezza della proprietà in quanto in qualsiasi momento le autorità possano controllare chi passa cosa a chi. Nelle cripto a seconda di quella che si prende in considerazione c'è più o meno trasparenza della proprietà ma certamente non c'è mai un vero organismo di controllo.

3) Le crypto sono il bene/male assoluto. Non penso che siano né il bene né il male. Penso che siano una leva finanziaria senza controllo e quindi soggetta a variazioni di prezzo particolarmente violente. Sicuramente ci si può guadagnare tanto come ci si può perdere tanto. Non le reputo, nonostante i guadagni, un prodotto adeguato a un portafoglio retail come non riterrei adeguate nemmeno semplici azioni detto ciò poi liberissimi di investirci basta che poi se va male non ci siano piagnistei e se va bene beati voi.

4) Valori/cazzate/aneddoti... secondo me vi complicate la vita cercando di fare paragoni con finanza tradizionale, economia reale e altre cose che francamente non c'entrano veramente niente. Le crypto ribadisco sono leve finanziarie PUNTO. Si basano semplicemente sulla fiducia di massa. Se la fiducia viene meno crolleranno. Se la fiducia resta elevata saliranno. Il resto è fuffa che gente che fa finta di essere il guru del momento cerca di vendervi come se ci fosse da studiare chissà che per capirci qualcosa. L'unico valore che ha senso tenere in considerazione è la fiducia.

Per fare un paragone sensato è come l'operazione Gamestop in cui l'azienda è palese e lo sanno tutti che è decotta ma una coordinata operazione di borsa ha fatto salire il prezzo a livelli insensati per poi ricalare. Qua è inutile parlare del bilancio di gamestop o roba del genere. Nessuno è andato a vedersi quei valori... è pura e semplice speculazione.



Guarda che in questo caso è il cliente che sbaglia. Se ti affidi "alle banche" è solo questione di tempo prima che ti fregano così come se mi affidassi "agli idraulici". Io se devo investire mi affido a UN CONSULENTE specifico che scelgo così come quando faccio i lavori non prendo un idraulico a caso ma scelgo l'idraulico che ritengo giusto per me.
Certo che se si ragiona ancora in termini di "sono sempre stato nella banca X e quindi chi mi assegnano mi assegnano mi fido ciecamente" tanto vale giocare al casinò.
Concordo al 100% su tutto.
Infatti i miei interventi non sono a denigrare le crypto o dire che non ci si può guadagnare o che sia sbagliato farlo.
Quello che critico sono gli atteggiamenti di quegli ignoranti che le propongono come l'economia del futuro o semplicemente pensano che sia una economia autosostenibile che genera davvero i profitti che mettono in tasca al punto da credere che bisogna investirci tutto o quasi.

Poi ognuno con i propri soldi fa quello che vuole, persino comprarsi uno yatcht quando soffre di mal di mare, ma andare in giro a predicare sciocchezze riguardo all'economia reale paragonandola a quella delle crypto mi sembra fuori luogo.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2021, 12:27   #87
harlock10
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Torino
Messaggi: 838
Lasciando perdere cosa siano le Crypto, il problema é che al momento vengono usate principalmente per transazioni illecite o poco trasparenti, per richiedere riscatti ad aziende vere, da paesi considerati canaglia, il tutto consumando e sprecando risorse che aumentano il riscaldamento globale.
Uniamoci che agli stati con rispettive banche centrali non piace l’idea di avere una moneta parallela senza controllo e poi non stupiamoci se vengono vietati.

Secondo me la pandemia ha solo ritardato la questa presa di posizione, se non fossero impegnati in altro, vaccini, recovery e crisi i governi sarebbero già intervenuti come sta iniziando la Cina.
harlock10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2021, 12:31   #88
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3552
Quote:
Originariamente inviato da Gundam1973 Guarda i messaggi
Ripeti le cose a pappagallo...

Tranqui nessuno ti ruberà il posto di lavoro....piuttosto solo che non esistera piu il tuo lavoro.

Mi ricordi quella gente che diceva che l'e-commerce era inutile perche per vendere servono i negozi!

E qui chiudo...per oggi mi sono gia fatto troppe risate!
Ma te sei completamente slegato dalla realtà.
Sei fuori al punto che stai dicendo che il terreno qui non vale più nulla perché tra poco ci trasferiremo tutti su Marte.

E non ti preoccupare, il mio lavoro sarà sempre utile, se non altro per permetterti di giocare con le tue crypto.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2021, 12:32   #89
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14031
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi


Zappy però la differenza è che per arrivare a comprare un derivato ce ne vuole... non è qualcosa che decidi di fare e in 3 balletti fai un bonifico e hai il derivato. Ti ci devi impegnare e anche parecchio.

Per comprare delle crypto invece ci metti quanto? 20 Minuti tra aprire un wallet e fare il bonifico?

Per fare un paragone è come uno chef che maneggiando un coltello prepara una cena... quindi lo strumento di per se funziona come deve funzionare ma te lasceresti mai un coltello da chef alla portata di chiunque, in qualsiasi momento?
Assolutamente, ma infatti stavo estremizzando la cosa.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2021, 12:36   #90
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4328
Quote:
Secondo me la pandemia ha solo ritardato la questa presa di posizione
...invece potrebbe essere proprio l'opposto, ha messo in mostra i danni nascosti in maniera esponenziale, che sarebbero risaltati nell'economia solo anni dopo.
Sta di fatto che... nei paesi poveri in cui si usano le cripto.... chi non arrivava a fine mese continua a non arrivarci... al contrario delle promesse di libertà dalle cattive banche, vedremo i casini che ci saranno nel 2022, nel 2020 dicevo che non poteva esserci un anno peggiore....ben venuto 2021.
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2021, 12:53   #91
Gundam1973
Senior Member
 
L'Avatar di Gundam1973
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 5000
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Ma te sei completamente slegato dalla realtà.
Sei fuori al punto che stai dicendo che il terreno qui non vale più nulla perché tra poco ci trasferiremo tutti su Marte.

E non ti preoccupare, il mio lavoro sarà sempre utile, se non altro per permetterti di giocare con le tue crypto.
Volevo chiudere ma non ce la faccio....

Perche scrivi cose che non ho mai detto?

Ah ho capito che lavoro fai...il comico...come ho fatto a non capirlo prima?

Effettivamente ti riesce bene!

AHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHHAHAHHAHAHAHHAH
__________________
CM HAF X - Ryzen 5950X EK-Supremacy Classic D-RGB - Asus X570 CH8 HERO - Patriot Viper ELITE II 32GB 3800C16 - AMD RX6900XT EK VECTOR - Enermax Revolution D.F. 850W - Crucial P5 Plus 512GB + Crucial P5 Plus 1TB + Seagate 4TB - Aquaero 6LT - Radiatori 2x360 - LG 32GR93U 4K 144HZ
Gundam1973 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2021, 13:00   #92
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12446
da 52 mila euro a 26 mila euro .. se lo facesse una valuta nazionale si parlerebbe di grave svalutazione e perdita di potere d'acquisto.. fallimenti e licenziamenti.. per fortuna è solo una cosa speculativa e come tale chi ci è entrato lo ha fatto solo con quello che poteva perdere e pertanto non ci saranno contraccolpi nella vita reale.

per una volta devo ringraziare la Cina per aver capito il problema.. in merito a chi ha scritto la notizia sarebbe capire la vera unità di misura.. 8m kw non ha nessun significato parlando di grandezze elettriche.. forse erano 8M kW ma in tal caso sarebbero stati 8 GW di potenza.. e la cosa sarebbe stata tantina.. per intendersi la centrale di Porto Tolle era da 3,2 GW e poteva sostenere il 5% dell'Italia.. in tal caso niente male 8GW di potenza 24/7 per fare speculazione pura..
Notturnia è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2021, 13:13   #93
frncr
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 903
Quote:
Originariamente inviato da Z.e.t. Guarda i messaggi
non ti è chiaro come funziona uno schema ponzi, perchè le crypto seguono altre dinamiche
Non c'è una persona o entità che VENDE le crypto, ma si possono anche minare. Non sono centralizzate.
Scusa ma in Borsa non è lo stesso?Oppure le azioni secondo il tuo punto di vista seguono altri schemi?
Poche idee e confuse as usual
Dalle sciocchezze che hai condensato in poche righe si evince che non hai la più pallida idea neppure dell'ABC dell'economia, non sai proprio di cosa stai parlando.

Per tua informazione: quando acquisti delle azioni stai comprando un pezzettino (grande o piccolo che sia) di un'azienda, la quale azienda produce beni o servizi che generano valore e quindi profitto, il quale profitto serve (anche) a remunerare il capitale ovvero tutti quelli che come te ne detengono una parte (cerca su google la parola "dividendo", per iniziare a farti un'idea). Il motivo per cui si comprano azioni può essere, ovviamente, anche la convinzione (o speranza) che il loro valore di mercato cresca (perché cresce la produzione di valore perciò aumenta la domanda per quel titolo), e in quel caso si ottiene il cosiddetto "capital gain" (cerca anche questo su google), che può essere monetizzato rivendendo le azioni. Si può fare compravendita di azioni in modo più o meno speculativo (e possono anche verificarsi le cosiddette bolle speculative), ma in ogni caso dietro alle azioni c'è un'impresa che produce valore, o almeno ci prova.

Viceversa quando acquisti criptovalute non stai comprando nulla, non c'è sotteso alcun valore economico reale, esiste solo la speranza che la quotazione di mercato di quella "valuta" (in realtà un bene immateriale virtuale e fittizio) cresca, in modo da guadagnarci speculativamente. La crescita della quotazione di mercato si basa sulla crescita della domanda, e visto che non si produce un bel nulla il valore in questo caso proviene esclusivamente dal denaro vero che i nuovi soggetti che entrano nel gioco spendono per comprare la criptocosa. In questo senso il gioco ha effettivamente analogie con il classico schema Ponzi, dove chi entra fra i primi può "guadagnare" tanto a spese di chi entra per ultimo e rimane con il cerino in mano.

Ciascuno è libero di rischiare in proprio come vuole in strumenti speculativi come questi, o pure peggio di questi (e ce ne sono), ma pretendere di imporre l'idea assurda che questa sia l'"economia" del futuro è irricevibile. Mettetevi in testa una volta per tutte che l'economia è basata sulla produzione di valore; se non si produce nulla diventano inutili anche le monete e tutti i sistemi più o meno fantasiosi per regolare le transazioni con le stesse.
frncr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2021, 13:17   #94
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17466
Quote:
Originariamente inviato da frncr Guarda i messaggi
quando acquisti delle azioni stai comprando un pezzettino (grande o piccolo che sia) di un'azienda, la quale azienda produce beni o servizi che generano valore e quindi profitto, il quale profitto serve (anche) a remunerare il capitale ovvero tutti quelli che come te ne detengono una parte (cerca su google la parola "dividendo", per iniziare a farti un'idea). Il motivo per cui si comprano azioni può essere, ovviamente, anche la convinzione (o speranza) che il loro valore di mercato cresca (perché cresce la produzione di valore perciò aumenta la domanda per quel titolo), e in quel caso si ottiene il cosiddetto "capital gain" (cerca anche questo su google), che può essere monetizzato rivendendo le azioni. Si può fare compravendita di azioni in modo più o meno speculativo (e possono anche verificarsi le cosiddette bolle speculative), ma in ogni caso dietro alle azioni c'è un'impresa che produce valore, o almeno ci prova.

Viceversa quando acquisti criptovalute non stai comprando nulla, non c'è sotteso alcun valore economico reale, esiste solo la speranza che la quotazione di mercato di quella "valuta" (in realtà un bene immateriale virtuale e fittizio) cresca, in modo da guadagnarci speculativamente. La crescita della quotazione di mercato si basa sulla crescita della domanda, e visto che non si produce un bel nulla il valore in questo caso proviene esclusivamente dal denaro vero che i nuovi soggetti che entrano nel gioco spendono per comprare la criptocosa. In questo senso il gioco ha effettivamente analogie con il classico schema Ponzi, dove chi entra fra i primi può "guadagnare" tanto a spese di chi entra per ultimo e rimane con il cerino in mano.

Ciascuno è libero di rischiare in proprio come vuole in strumenti speculativi come questi, o pure peggio di questi (e ce ne sono), ma pretendere di imporre l'idea assurda che questa sia l'"economia" del futuro è irricevibile. Mettetevi in testa una volta per tutte che l'economia è basata sulla produzione di valore; se non si produce nulla diventano inutili anche le monete e tutti i sistemi più o meno fantasiosi per regolare le transazioni con le stesse.
Mettiamolo per informazione di tutti. Cosi anche chi è titubante e sta per cimentarsi a "questa pratica" ci rifletterà su un po' meglio...

Ultima modifica di Saturn : 22-06-2021 alle 13:20.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2021, 13:19   #95
MikTaeTrioR
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5389
YAAAAWWWNNNNNN


MikTaeTrioR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2021, 13:21   #96
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7779
Quote:
Originariamente inviato da deccab189 Guarda i messaggi
Cosa significa produrre nella tua frase? Per esempio con le risorse raccolte tramite un'obbligazione (prestito) un'azienda può investirle in ricerca o rinnovamento dei macchinari...quindi se intendi in questo modo il verbo "produrre" si puà applicare a qualche titolo
Non è l'obbligazione a produrre ma l'attività dell'azienda. Quindi l'azienda produce, l'obbligazione no.

L'obbligazione stacca cedole laddove previste o una plusvalenza se viene arbitraggiata ma ciò è indipendente dalla vera produzione che avviene nell'azienda o NON avviene in azienda.
Darkon è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2021, 13:21   #97
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3552
Quote:
Originariamente inviato da frncr Guarda i messaggi
Dalle sciocchezze che hai condensato in poche righe si evince che non hai la più pallida idea neppure dell'ABC dell'economia, non sai proprio di cosa stai parlando.

Per tua informazione: quando acquisti delle azioni stai comprando un pezzettino (grande o piccolo che sia) di un'azienda, la quale azienda produce beni o servizi che generano valore e quindi profitto, il quale profitto serve (anche) a remunerare il capitale ovvero tutti quelli che come te ne detengono una parte (cerca su google la parola "dividendo", per iniziare a farti un'idea). Il motivo per cui si comprano azioni può essere, ovviamente, anche la convinzione (o speranza) che il loro valore di mercato cresca (perché cresce la produzione di valore perciò aumenta la domanda per quel titolo), e in quel caso si ottiene il cosiddetto "capital gain" (cerca anche questo su google), che può essere monetizzato rivendendo le azioni. Si può fare compravendita di azioni in modo più o meno speculativo (e possono anche verificarsi le cosiddette bolle speculative), ma in ogni caso dietro alle azioni c'è un'impresa che produce valore, o almeno ci prova.

Viceversa quando acquisti criptovalute non stai comprando nulla, non c'è sotteso alcun valore economico reale, esiste solo la speranza che la quotazione di mercato di quella "valuta" (in realtà un bene immateriale virtuale e fittizio) cresca, in modo da guadagnarci speculativamente. La crescita della quotazione di mercato si basa sulla crescita della domanda, e visto che non si produce un bel nulla il valore in questo caso proviene esclusivamente dal denaro vero che i nuovi soggetti che entrano nel gioco spendono per comprare la criptocosa. In questo senso il gioco ha effettivamente analogie con il classico schema Ponzi, dove chi entra fra i primi può "guadagnare" tanto a spese di chi entra per ultimo e rimane con il cerino in mano.

Ciascuno è libero di rischiare in proprio come vuole in strumenti speculativi come questi, o pure peggio di questi (e ce ne sono), ma pretendere di imporre l'idea assurda che questa sia l'"economia" del futuro è irricevibile. Mettetevi in testa una volta per tutte che l'economia è basata sulla produzione di valore; se non si produce nulla diventano inutili anche le monete e tutti i sistemi più o meno fantasiosi per regolare le transazioni con le stesse.
Grazie per aver condensato in un solo post quello che ho detto in 10.

E comunque.. si scende ancora... chissà quando si innescherà la vendita a valanga delle GPU sul mercato... anche lì il primo che comincia fa molti più soldi dell'ultimo...
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2021, 13:31   #98
deccab189
Senior Member
 
L'Avatar di deccab189
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Non è l'obbligazione a produrre ma l'attività dell'azienda. Quindi l'azienda produce, l'obbligazione no.

L'obbligazione stacca cedole laddove previste o una plusvalenza se viene arbitraggiata ma ciò è indipendente dalla vera produzione che avviene nell'azienda o NON avviene in azienda.
Le aziende emettono un'obbligazione cioè raccolgono soldi dagli investitori (tu, io, altre aziende etc..) a fronte di un corrispettivo interesse (che si trasforma in cedola). Una volta in azienda i soldi raccolti tremite questa emissione dovrebbero (uso il codizionale assumendo che non vadano a coprire altri debiti) essere investiti e generare un nuovo flusso di cui una parte va ai creditori e una parte resta in azienda. Quindi si, un obbligazione produce ricchezza indirettamente perchè è un modo per finanziarsi.

Ti dico di più, anche un derivato se utilizzato per la copertura di rischi (cambio se tratti molto verso un singolo paese, materie prime se le trasformi) produce indirettamente ricchezza perchè evita che in caso si situazioni avverse che l'azienda vada verso prestiti più costosi o dichiari bancarotta
deccab189 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2021, 13:35   #99
harlock10
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Torino
Messaggi: 838
Intanto che ci accaniamo a scrivere, la Lira si impenna.
harlock10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2021, 13:43   #100
Z.e.t.
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Città: Usa
Messaggi: 2505
Quote:
Originariamente inviato da frncr Guarda i messaggi
Dalle sciocchezze che hai condensato in poche righe si evince che non hai la più pallida idea neppure dell'ABC dell'economia, non sai proprio di cosa stai parlando.

Per tua informazione: quando acquisti delle azioni stai comprando un pezzettino (grande o piccolo che sia) di un'azienda, la quale azienda produce beni o servizi che generano valore e quindi profitto, il quale profitto serve (anche) a remunerare il capitale ovvero tutti quelli che come te ne detengono una parte (cerca su google la parola "dividendo", per iniziare a farti un'idea). Il motivo per cui si comprano azioni può essere, ovviamente, anche la convinzione (o speranza) che il loro valore di mercato cresca (perché cresce la produzione di valore perciò aumenta la domanda per quel titolo), e in quel caso si ottiene il cosiddetto "capital gain" (cerca anche questo su google), che può essere monetizzato rivendendo le azioni. Si può fare compravendita di azioni in modo più o meno speculativo (e possono anche verificarsi le cosiddette bolle speculative), ma in ogni caso dietro alle azioni c'è un'impresa che produce valore, o almeno ci prova.

Viceversa quando acquisti criptovalute non stai comprando nulla, non c'è sotteso alcun valore economico reale, esiste solo la speranza che la quotazione di mercato di quella "valuta" (in realtà un bene immateriale virtuale e fittizio) cresca, in modo da guadagnarci speculativamente. La crescita della quotazione di mercato si basa sulla crescita della domanda, e visto che non si produce un bel nulla il valore in questo caso proviene esclusivamente dal denaro vero che i nuovi soggetti che entrano nel gioco spendono per comprare la criptocosa. In questo senso il gioco ha effettivamente analogie con il classico schema Ponzi, dove chi entra fra i primi può "guadagnare" tanto a spese di chi entra per ultimo e rimane con il cerino in mano.

Ciascuno è libero di rischiare in proprio come vuole in strumenti speculativi come questi, o pure peggio di questi (e ce ne sono), ma pretendere di imporre l'idea assurda che questa sia l'"economia" del futuro è irricevibile. Mettetevi in testa una volta per tutte che l'economia è basata sulla produzione di valore; se non si produce nulla diventano inutili anche le monete e tutti i sistemi più o meno fantasiosi per regolare le transazioni con le stesse.
VABBE', come no.

e le Holding invece che producono?

Smontato tutto il discorsone con una riga, continuate pure a scrivere scemenze e state lontano dalle crypto.

Schema Ponzi di sta cippa, è solo la vostra visione distorta di un fenomeno che non capite e denigrate.

Sono nuove monete, forse vi sfugge questo piccolo particolare.

Il trading sulle valute esiste da decenni, non vi vedo però strapparvi i vestiti...Le attuali monete cosa producono?
Eddai ok scrivere baggianate ma adesso basta davvero

Ultima modifica di Z.e.t. : 22-06-2021 alle 13:46.
Z.e.t. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1