Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-03-2021, 15:35   #81
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12317
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
se ti vendono l'M1 come super prestazionale, lo considero un upgrade. Visto che il processore se lo fanno loro capisco anche la riduzione di prezzo.

Altrimenti perchè dovrei comprare M1 ?
Lo compri se sei uno sviluppatore apple o se hai necessità tali da non avere problemi a usarlo, per tutti gli altri ci sono le versioni intel, la transizione non è immediata, impiegherà due anni...chi l'adotta già oggi è consapevole che sta prendendo la prima incarnazione della nuova filosofia apple, con tutti i suoi pro e contro...che poi sia pubblicizzato come super prestazionale lascia il tempo che trova, sempre di un chip di fascia bassa si parla.

Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
Edit: in ogni caso è complicato comprare Apple, uno pensa "M1 è meglio, mi fanno presentazioni in pompa magna" e poi ti tolgono delle feature del modello precedente. Per un cliente a cui serve un computer e che non è troppo esperto la scelta viene complicata invece che essere semplificata.

Nuovo <> da migliore in questo caso, dipende cosa ti serve.
Basta leggere le specifiche, non è che sganci 1000 € così a scatola chiusa senza neanche leggere che stai comprando, se non ti conviene ti tieni il vecchio modello o prendi altro...M1 ha ottime prestazioni dove gli ausili al processore gli danno una mano, per il resto non è che sia sto fenomeno, un buon processore, ma niente di stratosferico.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2021, 17:30   #82
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12982
Quote:
Originariamente inviato da MotionDesign Guarda i messaggi
se non usi almeno 3 monitor non sei nessuno
ma seriamente qualcuno sta giudicando i nuovi M1
dal numero di display che si possono attaccare?

Poi con meno di 700 euro ci si porta a casa un 35' 21/9...nn basta?
magari uno li ha già i monitor.

e si, la possibilità di utilizzare periferiche esterne, soprattutto nel caso del mac mini che è un Desktop, sono una delle caratteristiche principali di un computer.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2021, 17:46   #83
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12317
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
magari uno li ha già i monitor.

e si, la possibilità di utilizzare periferiche esterne, soprattutto nel caso del mac mini che è un Desktop, sono una delle caratteristiche principali di un computer.
Se i monitor li hai già non lo compri, non è che ti stanno obbligando a farlo, anche sul discorso periferiche esterne non credo che il mac mini sia la tipologia di computer su cui una persona tiene attaccate 10 periferiche esterne contemporaneamente...e comunque si possono sempre mettere degli hub usb-c se proprio uno ha questo bisogno impellente.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2021, 18:15   #84
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12982
Ho solo fatto notare che hanno levato delle cose che ci sono sul modello base intel. Non volevo peccare di lesa maestà.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2021, 18:38   #85
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12317
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
Ho solo fatto notare che hanno levato delle cose che ci sono sul modello base intel. Non volevo peccare di lesa maestà.
Hai ragione, ma parti dal presupposto che M1 è la base di partenza di questa transizione, come tutte le basi ha pro e contro, quindi passarci vuol dire fare i conti con problematiche di tutti i tipi, e questa di non poter usare più di un monitor esterno o di avere solo 2 porte thunderbolt penso siano di quelle meno gravi, visto che si sanno a priori.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2021, 18:46   #86
MikTaeTrioR
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5436
Quote:
Originariamente inviato da recoil Guarda i messaggi
ho letto che con vari barbatrucchi e adattatori si riesce a connettere più display ma non mi sono interessato più di tanto per due motivi: il primo è che sono ancora su Intel e il secondo è che io ho provato a tenerne attivi due ma non mi ci trovo, preferisco un monitor bello grande con tutto quanto e il portatile lo tengo di fianco chiuso
per un dramma questo, due monitor più monitor del mac per certe cose sono comodissimi...felicissimo di essere ancora su intel...già che si parla di trucchetti per fare una cosa per me basilare mi mette ansia..

Mi state veramente dicendo di chiamare il supporto per chiedere se è disponibile una funzione basilare? Lo facevo anche con l'MBP13 del 2013...

mi sembra che l' "ipaddizzazione" sia la via presa da Apple e Intel non ha tutti i torti.
MikTaeTrioR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2021, 08:27   #87
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12056
Quote:
Originariamente inviato da MikTaeTrioR Guarda i messaggi
scusate ragazzi ma anche con un hub usb-c o due adattatori usbc -> hdmi non è possibile mettere due monitor?
Noneee... i SoC M1 supportano solamente un monitor esterno fino alla risoluzione massima di 6K e con miliardi di colori, indipendente dall'uscita a cui questo viene collegato.

Inoltre, altra pecca, con M1 non è possibile utilizzare una GPU esterna anche se compatibile a livello di driver con macOS.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2021, 09:09   #88
MikTaeTrioR
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5436
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Noneee... i SoC M1 supportano solamente un monitor esterno fino alla risoluzione massima di 6K e con miliardi di colori, indipendente dall'uscita a cui questo viene collegato.

Inoltre, altra pecca, con M1 non è possibile utilizzare una GPU esterna anche se compatibile a livello di driver con macOS.
Bene, l incubo di dover tornare a win si fa sempre piu concreto...beato chi è felice di un ambiente sempre piu chiuso e limitante, evviva i macipad pro
MikTaeTrioR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2021, 09:29   #89
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12317
Quote:
Originariamente inviato da MikTaeTrioR Guarda i messaggi
per un dramma questo, due monitor più monitor del mac per certe cose sono comodissimi...felicissimo di essere ancora su intel...già che si parla di trucchetti per fare una cosa per me basilare mi mette ansia..
Se ti può consolare c'è già un modo molto semplice di risolvere il problema, un adattatore displaylink, basta collegare tutto e installare i driver su macos...niente trucchetti strani.
Puoi collegare fino a 5 monitor sui macbook e 6 sul mac mini, ovviamente non ce la fa a gestire 5/6 monitor 4k tutti insieme, ma semplicemente perché è l'hardware che più di tanto non permette.

Quote:
Originariamente inviato da MikTaeTrioR Guarda i messaggi
mi sembra che l' "ipaddizzazione" sia la via presa da Apple e Intel non ha tutti i torti.
Apple come sempre va nella direzione che gli conviene di più, intel con i suoi ritardi e le sue piccole evoluzioni annuali evidentemente non li soddisfava più, e sinceramente iniziano a non soddisfare più neanche nel mondo windows, vendono perché vendono, ma a livello di prestazioni stanno perdendo un po' di colpi...capisco si siano "impanicati" e si sentano accerchiati, ma dovrebbero reagire presentando qualcosa di nuovo, non il solito aggiornamento annuale che ormai non interessa più a nessuno.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2021, 09:57   #90
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
mi sembra di capire che se "quell'uomo di razza bianca caucasica....* " (a parte i riferimenti sessisti )
https://www.youtube.com/watch?v=JnDIjehbjgw
allora
"è finita"
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2021, 10:09   #91
The_ouroboros
Senior Member
 
L'Avatar di The_ouroboros
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Milano
Messaggi: 7103
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
si capisce chiaramente che stai passando a qualcosa di più economico, quindi hai meno
non capisco il nesso legico che lega i due
__________________
Apple Watch Ultra + iPhone 15 Pro Max + Rog Ally + Legion Go
The_ouroboros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2021, 10:12   #92
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12317
Quote:
Originariamente inviato da The_ouroboros Guarda i messaggi
non capisco il nesso legico che lega i due
Il nesso logico è che se una cosa costa meno non puoi pretendere che ti dia di più...e in questo caso neanche uguale.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2021, 10:57   #93
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12056
Ragazzi M1 è un parente stretto dell'A14 su iPhone e iPad ed è chiaro che ha delle limitazioni nella gestione dell'I/O... Insomma per i Mac di fascia " bassa " va benissimo, accettando però dei compromessi.
Vedremo cosa accadrà con la sua evoluzione ( M1X ) e con la prossima generazione ( M2?) per quanto riguarda la compatibilità e la gestione delle periferiche esterne ( tutte... eGPU comprese ) e di altri " dettagli " come l'espansione della memoria sugli iMac con display grande e Mac Pro.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2021, 13:04   #94
MikTaeTrioR
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5436
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Se ti può consolare c'è già un modo molto semplice di risolvere il problema, un adattatore displaylink, basta collegare tutto e installare i driver su macos...niente trucchetti strani.
Puoi collegare fino a 5 monitor sui macbook e 6 sul mac mini, ovviamente non ce la fa a gestire 5/6 monitor 4k tutti insieme, ma semplicemente perché è l'hardware che più di tanto non permette.
.
Per carità, ho un monitor usb che uso in mobilità e sfrutta display link ma non so se sia per il monitor o per display link ma ha sempre un problema...non lo uso piu ormai..
MikTaeTrioR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2021, 14:11   #95
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12317
Quote:
Originariamente inviato da MikTaeTrioR Guarda i messaggi
Per carità, ho un monitor usb che uso in mobilità e sfrutta display link ma non so se sia per il monitor o per display link ma ha sempre un problema...non lo uso piu ormai..
Al momento l'unica soluzione è questa, se poi funziona davvero mi è ignoto, comunque inutile sfasciarsi la testa ora con questi problemi, bisognerà vedere quando la transizione sarà completa quali saranno davvero le potenzialità e, se ci saranno, le limitazioni dei mac con chip silicon...oggi è troppo presto per dare sentenze.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2021, 15:48   #96
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Bello il video dove gioca con l'ultrabook
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2021, 18:06   #97
Nariko80
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2020
Messaggi: 22
se riuscissero a fare andare i giochi in maniera decente , intel avrà tantooooo da fareeee!
Nariko80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2021, 18:23   #98
MikTaeTrioR
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5436
Quote:
Originariamente inviato da dontbeevil Guarda i messaggi
Benvenuto nel futuro





Incubo? da quanto non usi Windows? o meglio ancora da quanto non usi Windows su un HW decente comparabile ad un mac?
E che futuro...

Ahimè da troppo tempo ormai...ho appena preso mbp16 quindi per qualche anno spero di non doverci neanche pensare e che magari nel frattempo si sciolgano tutti i vari nodi che al momento non mi convincono per niente...

Io capisco che possa sembrare esagerata la necessità di tre monitor ma ormai in certe situazioni per me sono fondamentali, possono accelerare un lavoro notevolmente e anche renderlo piu leggero..
MikTaeTrioR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2021, 19:41   #99
The_ouroboros
Senior Member
 
L'Avatar di The_ouroboros
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Milano
Messaggi: 7103
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Il nesso logico è che se una cosa costa meno non puoi pretendere che ti dia di più...e in questo caso neanche uguale.
sarebbe vero se, per esempio, non esistesse linux
__________________
Apple Watch Ultra + iPhone 15 Pro Max + Rog Ally + Legion Go
The_ouroboros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2021, 07:09   #100
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Alekx Guarda i messaggi
Certo che in INTEL incomiunciano a tirare le somme sugli anni in cui hanno dormito sonni tranqulli.

Chiarmante baso quello che dico su quello che leggo e continuo a leggere in giro.


1- A livello di CPU Intel e' dietro dopo anni di dominio incontrastato
2- A livello di CPU Server gli ultimi AMD in pratica disintegrano anche le proposte piu' costose di intel a prezzi migliori, tanto che AMD in questo settore sta crescendo in maniera molto veloce.
3- I contratti con le case OEM sono scaduti o stanno per scadere quindi detto questo e con il panorama attuale che si vede in giro, molto probabilmente, il rinnovo non avra' gli stessi "paletti" a cui le case erano vincolate.
4- Un partner come Apple che sa sempre rinnovarsi ti abbandona grazie anche al fatto che le CPU ARM sono diventate una validissima alternativa, come potenza, alle CPU x86 degli avversari.
5- Si vocifera che i sistemi Windows potrebbero anche migrare su sistemi con CPU ARM. La cosa non la vedo a breve termine ma prima o poi succedera' e questo determinera' l'emtrata di un nuovo competitor lato CPU.
6- Le ultime CPU INTEL che dovrebbero contrastare la serie 5000 di AMD non hanno portato grandi migliormaneti, si sono "adeguate" alle performance ma se non erro con consumi maggiori.

Ora non so quali saranno gli scenari futuri, ma certo e' che se INTEL non si dara' una svegliata il futuro sara' tutt'altro che roseo.

EDIT:
Le difficolta' di INTEL le conoscono pure i sassi e sincermanete fare delle pubblicita' o campagne contro altri giganti dell' IT non so quanto giova alla sua immagine.
Da piu' l'impressione di qualcuno che cerca di rachiare il fondo in cui si trova piuttosto che pubblicizzare un prodotto migliore.
Intel è rimasta al palo a causa dei problemi coi processi produttivi, com'è ormai noto da diversi anni. Altrimenti non staremmo qui a parlarne.
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Chi ha qualche anno sulle spalle, si ricorderà che al tempo del 386/486/pentium/coreduo il passaggio da una generazione alla successiva, dava evidenti vantaggi...
Ora le differenze da una generazione alla successiva, sono:
un numero progressivo superiore
una ritoccatina alle frequenze o altre cosette.
Se prendiamo ad esempio una serie 3/4 che differenze ci sono rispetto ad una 9/10, differenze tangibili dopo sei generazioni, non tramite benchmark ?
L'esempio/citazione non è corretto perché non tiene conto del contesto in cui avvenivano i citati progressi, che erano dovuti non soltanto all'integrazione di un maggior numero di transistor nei chip (raddoppio ogni 18/24 mesi), ma anche al netto aumento delle frequenze a cui operavano.

Ricordo che siamo passati da chip che giravano a 1Mhz degli anni '70, a chip che sono arrivati ai 3.8Ghz coi Pentium-4 Prescott del 2005. Dopodiché c'è stato uno stop alla scalata in frequenza, e molto lentamente siamo arrivati ad avere i 5Ghz soltanto negli ultimi anni (e per processori selezionati).

E ricordo pure che la roadmap che Intel aveva snocciolato inizialmente coi suoi Pentium 4 prevedeva di riuscire ad arrivare ai 10Ghz entro il 2010. Cosa che, come sappiamo, non è nemmeno lontanamente avvenuta.

Ovviamente il problema non riguarda soltanto Intel, ma tutti i produttori di chip, che sono andati a sbattere contro problematiche emerse soltanto nel corso degli anni, coi nuovi processi produttivi e l'eccessiva miniaturizzazione, che si sta avvicinando ai limiti della materia.

Chiuso OT e tornando brevemente in topic, mi pare evidente che il successo di Apple con AS/M1 abbia spiazzato Intel e che stia cercando di reagire come può.

Purtroppo per lei e per quanto efficace possa essere il suo marketing (che conosciamo bene), servirà ben altro per contrastare l'avanzata di Apple (gli altri produttori di chip ARM non sono ancora messi bene come la casa di Cupertino).

Non parlo soltanto dei processi produttivi, che sono certamente la principale causa che sta tarpando le ali a Intel, ma anche del fatto che AS/M1 è un chip che è stato ingegnerizzato col preciso scopo di consumare il meno possibile, e per far ciò Apple ha tolto di mezzo quanto poteva.
Infatti non ha un controller di memoria tradizionale (la memoria è saldata direttamente sul package) né un controller PCI-Express né un southbridge per gestire le periferiche, e questa è tutta roba che consuma parecchio.
Dunque per essere competitivi con Apple è necessario che i produttori (parlo al plurale perché in questo caso non riguarda soltanto Intel) di PC et similia dovranno necessariamente offrire SoC che funzionino in maniera similare ("bare metal"), sacrificando purtroppo l'espandibilità (che potrebbe anche starci, per particolari tipi di prodotti).
Quote:
Originariamente inviato da The_ouroboros Guarda i messaggi
sarebbe vero se, per esempio, non esistesse linux
Consente di coprire esattamente le stesse esigenze con almeno una simile produttività?
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1