|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12317
|
Quote:
Quote:
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#82 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12982
|
Quote:
e si, la possibilità di utilizzare periferiche esterne, soprattutto nel caso del mac mini che è un Desktop, sono una delle caratteristiche principali di un computer.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12317
|
Se i monitor li hai già non lo compri, non è che ti stanno obbligando a farlo, anche sul discorso periferiche esterne non credo che il mac mini sia la tipologia di computer su cui una persona tiene attaccate 10 periferiche esterne contemporaneamente...e comunque si possono sempre mettere degli hub usb-c se proprio uno ha questo bisogno impellente.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
![]() |
![]() |
![]() |
#84 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12982
|
Ho solo fatto notare che hanno levato delle cose che ci sono sul modello base intel. Non volevo peccare di lesa maestà.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità" |
![]() |
![]() |
![]() |
#85 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12317
|
Hai ragione, ma parti dal presupposto che M1 è la base di partenza di questa transizione, come tutte le basi ha pro e contro, quindi passarci vuol dire fare i conti con problematiche di tutti i tipi, e questa di non poter usare più di un monitor esterno o di avere solo 2 porte thunderbolt penso siano di quelle meno gravi, visto che si sanno a priori.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
![]() |
![]() |
![]() |
#86 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5436
|
Quote:
Mi state veramente dicendo di chiamare il supporto per chiedere se è disponibile una funzione basilare? Lo facevo anche con l'MBP13 del 2013... mi sembra che l' "ipaddizzazione" sia la via presa da Apple e Intel non ha tutti i torti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#87 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12056
|
Quote:
Inoltre, altra pecca, con M1 non è possibile utilizzare una GPU esterna anche se compatibile a livello di driver con macOS.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#88 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5436
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#89 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12317
|
Quote:
Puoi collegare fino a 5 monitor sui macbook e 6 sul mac mini, ovviamente non ce la fa a gestire 5/6 monitor 4k tutti insieme, ma semplicemente perché è l'hardware che più di tanto non permette. Apple come sempre va nella direzione che gli conviene di più, intel con i suoi ritardi e le sue piccole evoluzioni annuali evidentemente non li soddisfava più, e sinceramente iniziano a non soddisfare più neanche nel mondo windows, vendono perché vendono, ma a livello di prestazioni stanno perdendo un po' di colpi...capisco si siano "impanicati" e si sentano accerchiati, ma dovrebbero reagire presentando qualcosa di nuovo, non il solito aggiornamento annuale che ormai non interessa più a nessuno.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#90 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
|
mi sembra di capire che se "quell'uomo di razza bianca caucasica....* " (a parte i riferimenti sessisti
![]() https://www.youtube.com/watch?v=JnDIjehbjgw allora "è finita"
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE |
![]() |
![]() |
![]() |
#91 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Milano
Messaggi: 7103
|
Quote:
![]()
__________________
Apple Watch Ultra + iPhone 15 Pro Max + Rog Ally + Legion Go |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#92 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12317
|
Il nesso logico è che se una cosa costa meno non puoi pretendere che ti dia di più...e in questo caso neanche uguale.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
![]() |
![]() |
![]() |
#93 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12056
|
Ragazzi M1 è un parente stretto dell'A14 su iPhone e iPad ed è chiaro che ha delle limitazioni nella gestione dell'I/O... Insomma per i Mac di fascia " bassa " va benissimo, accettando però dei compromessi.
Vedremo cosa accadrà con la sua evoluzione ( M1X ) e con la prossima generazione ( M2?) per quanto riguarda la compatibilità e la gestione delle periferiche esterne ( tutte... eGPU comprese ) e di altri " dettagli " come l'espansione della memoria sugli iMac con display grande e Mac Pro.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
![]() |
![]() |
![]() |
#94 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5436
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#95 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12317
|
Al momento l'unica soluzione è questa, se poi funziona davvero mi è ignoto, comunque inutile sfasciarsi la testa ora con questi problemi, bisognerà vedere quando la transizione sarà completa quali saranno davvero le potenzialità e, se ci saranno, le limitazioni dei mac con chip silicon...oggi è troppo presto per dare sentenze.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
![]() |
![]() |
![]() |
#96 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Bello il video dove gioca con l'ultrabook
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#97 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2020
Messaggi: 22
|
se riuscissero a fare andare i giochi in maniera decente , intel avrà tantooooo da fareeee!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#98 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5436
|
Quote:
Ahimè da troppo tempo ormai...ho appena preso mbp16 quindi per qualche anno spero di non doverci neanche pensare e che magari nel frattempo si sciolgano tutti i vari nodi che al momento non mi convincono per niente... Io capisco che possa sembrare esagerata la necessità di tre monitor ma ormai in certe situazioni per me sono fondamentali, possono accelerare un lavoro notevolmente e anche renderlo piu leggero.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#99 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Milano
Messaggi: 7103
|
Quote:
![]()
__________________
Apple Watch Ultra + iPhone 15 Pro Max + Rog Ally + Legion Go |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#100 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Quote:
Ricordo che siamo passati da chip che giravano a 1Mhz degli anni '70, a chip che sono arrivati ai 3.8Ghz coi Pentium-4 Prescott del 2005. Dopodiché c'è stato uno stop alla scalata in frequenza, e molto lentamente siamo arrivati ad avere i 5Ghz soltanto negli ultimi anni (e per processori selezionati). E ricordo pure che la roadmap che Intel aveva snocciolato inizialmente coi suoi Pentium 4 prevedeva di riuscire ad arrivare ai 10Ghz entro il 2010. Cosa che, come sappiamo, non è nemmeno lontanamente avvenuta. Ovviamente il problema non riguarda soltanto Intel, ma tutti i produttori di chip, che sono andati a sbattere contro problematiche emerse soltanto nel corso degli anni, coi nuovi processi produttivi e l'eccessiva miniaturizzazione, che si sta avvicinando ai limiti della materia. Chiuso OT e tornando brevemente in topic, mi pare evidente che il successo di Apple con AS/M1 abbia spiazzato Intel e che stia cercando di reagire come può. Purtroppo per lei e per quanto efficace possa essere il suo marketing (che conosciamo bene), servirà ben altro per contrastare l'avanzata di Apple (gli altri produttori di chip ARM non sono ancora messi bene come la casa di Cupertino). Non parlo soltanto dei processi produttivi, che sono certamente la principale causa che sta tarpando le ali a Intel, ma anche del fatto che AS/M1 è un chip che è stato ingegnerizzato col preciso scopo di consumare il meno possibile, e per far ciò Apple ha tolto di mezzo quanto poteva. Infatti non ha un controller di memoria tradizionale (la memoria è saldata direttamente sul package) né un controller PCI-Express né un southbridge per gestire le periferiche, e questa è tutta roba che consuma parecchio. Dunque per essere competitivi con Apple è necessario che i produttori (parlo al plurale perché in questo caso non riguarda soltanto Intel) di PC et similia dovranno necessariamente offrire SoC che funzionino in maniera similare ("bare metal"), sacrificando purtroppo l'espandibilità (che potrebbe anche starci, per particolari tipi di prodotti). Consente di coprire esattamente le stesse esigenze con almeno una simile produttività?
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:20.