|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 |
Member
Iscritto dal: Dec 2020
Città: Andora (SV)
Messaggi: 143
|
Allora ne approfitto per due ulteriori precisazioni!
![]() 1. GPU dedicate al mining ne sono sempre state prodotte (la P104, la p106 ..) ma il problema di queste schede era che non avevano delle specifiche tali da attirare l'attenzione del settore per diversi motivi che, per non annoiare nessuno, non elencherò. Sarebbe curioso conoscere il motivo per il quale le case produttrici hanno fatto questa scelta, ma ciò ci porterebbe in ambito speculativo in cui non ho l'abitudine di addentrarmi. 2. Il valore intrinseco delle Cryptovalute: cercherò di mantenermi entro criteri di semplicità ed accuratezza. perdonatemi se non riuscirò nell'intento. a) Di criptos ce n'è centinaia (intendo le quotate in qualche exchange): ovviamente l'una è diversa dall'altra, in primis per capitalizzazione di mercato. b) Oggi come oggi, chiunque può monetizzare in valuta flat (Euro, USD,..) qualsiasi crypto quotata, e ciò grazie agli exchanges che permettono di cambiare, per esempio, un Ethereum per 0,031 btc (piu' o meno il tasso di cambio mentre vi scrivo) o comprare HW e altro su siti specializzati (ve ne sono centinaia - in uno di essi ci vendono pure case ed appartamenti sebbene con clausole di salvaguardia per concambio). c) Se è monetizzabile ha valore intrinseco comunemente riconosciuto, e tale valore è il controvalore stesso di moneta ritenuta commerciabile (Euro, Usd,...). d) Anche le nostre monete non hanno valore intrinseco: dividendo il patrimonio di uno Stato per la moneta emessa circolante, qualunque Stato esso sia, si ottiene uno 0,0000... e) Nell'ultima settimana, senza fare nomi, il maggiore crypto exchange ha sostenuto scambi flat/btc per miliardi di dollari, con investimenti fuori exchange (le famose "balene" che vendono ad investitori istituzionali quali fondi d'investimento, fondi pensione, fondi assicurativi ecc ecc) anche di 500.000.000 USD in un colpo solo e dichiarati ufficialmente dagli stessi investitori f) Sostenere che vi siano dei pazzi che buttano l'equivalente di 400 milioni di euro in niente, francamente, non rende onore all'intelligenza di alcuno, quale che sia la conoscenza del settore o l'assoluta ignoranza dello stesso Il problema vero è l'alta volatilità tra il mondo crypto ed il mondo flat e, seppur in minor misura, all'interno dello stesso mondo crypto e relative regolamentazioni. Tale volatilità, però, è contrastata (purtroppo solo per utenti esperti e da ciò il mio modesto consiglio di NON entrare in questo mondo se non dopo ampia ed esaustiva documentazione e comprensione delle dinamiche intrinseche) dal fenomeno HFT, ovvero HIgh Frequency Trading, ovvero i BOT per trading: impostando algoritmi sempre piu' sopfisticati è dimostrato come sia possibile addomesticare tale volatilità sia essa al rialzo o al ribasso per ottenere lauti guadagni. Oggi come oggi la cosa si è ulteriormente complicata con l'introduzione dei cosiddetti "derivati" (brutta parola che ricorda ben peggiori esperienze del mercato finanziario tradizionale), ovvero futures &co: praticamente, uno scommette oggi sul prezzo che avrà BTC ad una data precisa e se il valore a quella data sarà superiore avrà guadagnato, se inferiore, ovviamente... no. Ad oggi i futures crypto stanno eguagliando il volume di scambi real-time, anche per futures poliennali: ciò indica che le crypto non sono una bolla, ma una nuova visione finanziaria la cui comprensione esula dai canoni tradizionali, e per ciò è contrastata dai piu' e vista con estremo sospetto (talvolta assolutamente giustificato, soprattutto in tema di tracciabilità di pagamenti). Spero di non avere approfittato troppo della vostra pazienza ![]()
__________________
Tu no mining? Ahi ahi ahi! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#82 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14077
|
Gran bel post, grazie e complimenti!
![]()
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED |
![]() |
![]() |
![]() |
#83 | |||
Bannato
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
|
Quote:
Per esempio: molti si sono arricchiti con il fondo Madoff Investment Securities, e nonostante dal 1999 fosse chiaro che qualcosa non era ok, persino unicredit e banco popolare ci hanno investito. Perche' i fuBBi pensano di essere i piu' fubbi che riescono a fuggire prima del fuoco alla indiana jones. Per i bond argentini conosco tanti che hanno investito molto e guadagnato molto. Del resto al 27% di rendimento poi hanno anche attirato i gonzi che vedevano solo il 27% senza capire che 27% e' anche il rischio. ci sono anche persone, rarissime, che hanno vinto al casino' o alla lotteria. bit coin e' piu' stolto di tutti questi messi insieme se lo pensi come sistema di far soldi. Nell'insieme, chi mette i soldi in bitcoin, e' idiota. Poi esiste un 0.1% che manovra come e' semplice da dimostrare. una cosa perche e' nuova non e' necessariamente migliore. Un TV O-LED e' ottimo, ma se lo usi per stampare le zanzare... Quote:
Ma la mia non e' un "opinione", e' un percorso nel quale ho chiesto ad avvocati (durante una conferenza), fatto domande ad un economista di fama internazionale che insegna in 4 nazioni, piu' altre amenita' che ti risparmio e mi hanno sostanzialmente detto, in una maniera che io non sarei in grado di dire nella stessa maniera, che le mie impressioni erano grezzone ma sostanzialmente corrette e fattuali. Quote:
Quando (in cifra o in tempo), come (se a 0 o ad una quota), si schiantera' per l'ennesima volta non e' un SE, ma e' un QUANDO. Se fosse in un mercato regolamentato sarebbe gia' bloccato come le azioni che soffrono di eccesso di rialzo o l'arresto di Mr Berdoff, seppur tardivo di 30 anni. Se invece, come sembra da queste parti, la creazione di valore in quantita' esagerata senza fare nulla, basta comprare un "coso", sembra normale (piu' fi.. per tutti gratis!) consiglio un pochino di venir giu' dal fico. Il pollo gratis non esiste. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#84 | |||||
Bannato
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
|
Quote:
Quote:
nessuno e' obbligato a darti i dollari, soprattutto nessuno lo fara' in caso di tonfo e spesso ci sono ritardi, soprattutto se non paghi fee. Quote:
Questo non dimostra un piffero, tranne lo stato attuale delle cose. Quote:
Lo stato e' solvibile, non solo POSSIEDE beni, ma anche risorse e futres Giusto per capire: quanto pensi valga la costa italiana?, la rete stradale?, il demanio? e' per queste, e molte altre ragioni, che una moneta puo' esistere. L'argentina e' fallita di brutto, ma il 30% del valore lo ha restituito. Il tonfo di BTC no. Quote:
In pratica non hai dimostrato che abbia un "valore", sarebbe stato difficile perché non lo possiede. Anzi hai dimostrato il contrario. A tutti gli entusiasti consiglio, come ho fatto io, di leggersi la genesi e la funzionalita' delle monete odierne cosi' da capire come funzionano e comprendere che differenza esiste fra una MONETA e un BENE con intrinseco pari a 0. Poi se uno vuol giocare al casino' a me sta bene. Ma se crede che sia un investimento o una moneta o e' un fesso o vi sta prendendo in giro. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#85 |
Member
Iscritto dal: Dec 2020
Città: Andora (SV)
Messaggi: 143
|
Risponderti mi fa iniziare bene la giornata, e di ciò te ne ringrazio
![]() Il problema è identico a quello dei raggi UV. La luce abbraccia uno spettro di frequenze, di cui solo alcune di esse sono visibili dall'occhio umano. Per le altre, sono necessari strumenti, ma nessuno si sognerebbe di sostenere che, stante l'imprescindibile necessità di dotarsene pone in discussione l'essenza della luce stessa o la sua composizione. Le crypto sono la stessa cosa: osservarle "a occhio", e quindi secondo i canoni della finanza tradizionale, non può essere sufficiente per definirle. Qualche mese fa, settembre 2020, uno dei piu' importanti exchanges ha pubblicato un report proprio sul valore intrinseco di Bitcoin intitolato "The grat debate: Bitcoin & intrinsic value" pubblicato dalla Kraken Intellinge, ovvero dall'organo dell'exchange che si occupa di studi di settore. Sono 26 pagine, che il sottoscritto, molto umilmente, ha riscontrato con una propria appendice che è stata pubblicata e linkata dallo stessa Kraken Intelligence nella quale specificavo quali fossero le "frequenze" non visibili ad occhio nudo del valore intrinseco crypto (sono solito non riferirmi esclusivamente a BTC per una serie di ulteriori considerazioni che ci porterebbero off-topic). Sono certo che una rapida ricerca in google ti permetterà di trovare sul blog kraken la pagina di rimando al DOC dello studio. Ti prego, se ne avrai tempo e voglia di leggerlo ne ricaverai certamente spunti di conoscenza e di criticità che ti permetteranno di elevare le tue possibilità di modulazione del "sentiment" verso questo mondo (non necessariamente positivo, come ovvio). Lo ripeto: alcune frequenze di luce non si vedono ad occhio nudo, ma ciò non vuol dire che non esistano.
__________________
Tu no mining? Ahi ahi ahi! ![]() Ultima modifica di Ordfin : 10-01-2021 alle 07:41. Motivo: edit: correzione di alcune precisioni da post-risveglio, scusate |
![]() |
![]() |
![]() |
#86 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14077
|
Grande Ordfin, fa veramente piacere leggere qualcuno esperto in materia, peccato non avere un topic dedicato, sarebbe veramente utile per tanti.
Pipperon che ti devo dire, io saro' un idiota, ma al momento sono un idiota felice... ![]()
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED |
![]() |
![]() |
![]() |
#87 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7452
|
Non capisco perché amd ed Nvidia non riescano a capitalizzare la forte domanda di questo mercato. Se penso ai costi delle GPU quadro, ad esempio, mi viene da pensare che stanno perdendo un sacco di margine.
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore! |
![]() |
![]() |
![]() |
#88 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
|
Quote:
Una cosa e' parlare del valore del sottostante. O esiste o non esiste. Altro e' parlare delle previsioni a breve, delle tipologie di scambio eccetera Altro e' parlare di VALORE. non dico che ci sia o meno delle risonanza dovuto al clock di sistema del BTC, o allle aspettative dei peones, o ad un battimento di entrambi. Dico che non esiste motivo alcuno per cui il BTC possa essere stabile. Non a caso un titolo si dice volatile ache quando sale: salire in fretta e' brutto come scendere perche implica un sottostante slegato dalla realta'. il fatto che fra un mese possa valere 500.000E o zero dipende solo ed unicamente da quanti soldi ci si mette dentro. La questione sul valore intrinseco, ovvero i sottostanti che ne danno un valore, per il BTC e' ZERO. Inutile parlare d'invisibilita', o ci sono o non ci sono. inoltre e' ovvio che un sito che vive sulle cripto ti dica che sono il futuro sono belle eccetera. E' come le rivistucole italiane di calcio che hanno sonoramente glissato sia sugli intrallazzi sporchi sia sull'oscentita' del decreto salvacalcio un colossale e foxxuta caxata in testa ai lavoratori italiani. Il tutto per salvare 4 societa' che non sanno fare un bilancio. Consiglio invece di guardare il perche' alcuni titoli divengono volatili con 2 esmpio che ho gia' citato in link. Ovviamente se poi passi a libri di economia e non blog di societa' calcistiche e' meglio. [quote=Zappz;47217609 Pipperon che ti devo dire, io saro' un idiota, ma al momento sono un idiota felice... ![]() se fossi un investitore normale l'ascesa del valore nominale ti causerebbe diarrea fulminante. Evidentemente sei uno scommettitore compulsivo di cose di cavalli e se ne imbrocchi un paio sei felice. La tua felicita' non fa cambiare i fatti. Stai scommettendo sulla domanda: quanti idioti immettono liquidita', di piu' o di meno? Al momento stai vincendo per il "di piu' ". |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#89 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
|
Quote:
Cosa succederebbe se investendo una cifra miliardaria (pari al normale fatturato) e 6 mesi di tempo quando sei in grado di produrre il doppio il BTC scedono a 500E e tu non vendi il doppio ma il solito? Fallisci. Tu te la senti di capitalizzare la domanda? io no, se poi prosegue per un anno parliamone. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#90 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7452
|
Infatti non devono aumentare la produzione ma trovare il modo di farsi pagare 20.000 dollari le schede per il mining.
Comunque avranno fatto i loro conti e avranno valutato che in questa situazione ottengono il massimo del profitto. Mi dispiace per i gamers
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore! Ultima modifica di omerook : 10-01-2021 alle 10:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
#91 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14541
|
Grazie Ordfin, molto interessante.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito ![]() battutona ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#92 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14077
|
Caro Pipperon, tu sarai sicuramente un grande luminare della finanza, ma a definire idioti, fessi, peones chi in meno di un anno ha fatto un +700% non ci fai una gran bella figura...
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED |
![]() |
![]() |
![]() |
#93 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 174
|
Quote:
C'è chi anni fa è diventato milionario investendo in un derivato finanziario a volatilità inversa (destinato ad un uso completamente diverso). Poi si è azzerato ma qualcuno ci ha fatto tanti soldi. C'è anche chi con il gioco d'azzardo ha fatto ben più di 700%. Criticare le crypto per la loro assurdità non vuol dire criticare strategie di speculazione |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#94 | ||
Bannato
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
|
Quote:
io NON sono un luminare della finanza, ma neppure uno cosi' ignorante. Lo ricordi, vero, il trial dei vari ponzi? Qualcuno ci ha fatto soldi, anche tant, ricordiamo l'eccellente madoff che ho citato prima che e' durato 40 anni prima di cadere, dando per 40 lunghi anni profitti importanti a tutti... quelli che sono usciti prima che la SEC chiudesse i rubinetti. Bitcoin&c sono la forma piu' elegante e senza controlli dello schema ponzi. Praticamente l'anima senza sovrastrutture. Parliamo chiaro: Con i tassi di sconto odierni se ti danno piu' del 3% annuo non e' un investimento per stomaci deboli, sopra il 10% e' per chi e' disposto a grandi perdite da mediarsi con una differenziazione moooolto calcolata. Roba da cuori forti Qui vi e' gente che pensa che il 700% sia una cosa bella e semplice. Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#95 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2020
Città: Andora (SV)
Messaggi: 143
|
Quote:
![]() Vi sono crypto minabili via CPU, altre con GPU , altre ancora con ASICS (application specific integrated circuit - dispositivo creato appositamente per il mining di specifiche crypto), FPGA (Field Programmable Gate Array - ovvero un dispositivo elettronico programmabile anche nel garage di casa - io ci vado pazzo ![]() Al momento i più performanti sono gli ASICS poichè assicurano enormi vantaggi costi/guadagni nei confronti di tutti gli altri. Ovviamente, costano e hanno dei drawbacks: un asic solitamente viene creato per minare solo una o, al più, un numero molto ristretto di cryptos (accumunate dallo stesso algoritmo di calcolo) ed hanno prezzi di alcune migliaia di Euro (che si ripagano più o meno nello stesso periodo richiesto per ammortizzare una GPU). Le GPU d'altro canto, sono più versatili, nel senso che offrono la possibilità di non avere una scelta ristretta di cryptos ma di minare quella più conveninete. Un'inciso: anche tra Nvidia e Amd ci sono delle forti differenze in tema prestazionale. Alcune crypto danno una resa migliore con le une e viceversa. Il problema è tutto lì: se si vuole aumentare il rapporto benefici/costi bisogna affrontare investimenti importanti, rimanere legate a poche crypto e sperare che nel tempo necessario per vedere i guadagni la crypto scelta non vada incontro a modifiche che influirebbero sulla resa. Se si vuole ridurre l'investimento iniziale e avere più opportunità di switch in caso di problemi con una o l'altra crypto, le GPUs sono la via da percorrere. Una nota a proposito dell'assorbimento del campo miner dell'offerta di vendita delle gpus: ad oggi le più grandi compagnie crypto-minerarie si trovano in Cina, Venezuela, Stati Uniti. Per le prime due le gpus non sono le medesime offerte al mercato USA/Europa: chiunque abbia la possibilità di comprare una scheda pensata per il mercato cinese si accorgerà delle differenze: si parte dai numero di stream processors (di solito quelle destinate a USA-Europa ne hanno di più), alla qualità dei condensatori, alle marche delle memorie (Samsung è quasi impossibile da trovare in una gpu pensata per il mercato Cinese) e tanti altri dettagli che lascerò alla vostra curiosità o ricerca. Certamente il mondo miners ha un impatto rilevante sulla domanda, ma è molto più modulato di quanto uno possa pensare: vero, ci sono miners che hanno fatto incetta di 3080 (sebbene ad oggi nel mio ambiente tutti siano più propensi a ritenere le 3060 migliori ai nostri fini), ma il problema ad oggi risiede nelle difficoltà di produzione piuttosto che nell'eccessiva domanda. E poi, mi si permetta una ultima nota: noi miners siamo scomodi, poco apprezzati e sbeffeggiati, ma quando uno vende oggi una GPU dovrebbe tenere presente che il prezzo che riuscirà a fissare, per un buon 40-50%, deriva dall'attività dei tanto vituperati miners ![]()
__________________
Tu no mining? Ahi ahi ahi! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:21.