|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Ah, ok. Concordo. Ma Apple ha un certo peso, e non penso che gli sviluppatori le negherebbero delle ottimizzazioni. Anche quando occupava il 2% di mercato coi suoi Mac basati su PowerPC, gli sviluppatori hanno realizzato codice ottimizzato per Altivec.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#82 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
Quote:
https://www.reddit.com/r/apple/comme...pu_its_almost/ https://www.anandtech.com/show/13392...icon-secrets/2 Ed Apple non è l'unica https://www.extremetech.com/mobile/2...mobile-monster Questo ho sempre sostenuto quando dicevo che l'equazione ARM = calcolatrice è completamente fallata. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#83 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14770
|
Quote:
Quote:
__________________
焦爾焦 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#84 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
Quote:
Tanto per dire, un processore vettoriale come quello che implementa le operazioni AVX, consuma molto meno di una fpu a parità di operazioni eseguite. Esempio banalissimo sono le unità neurali dei chip Qualcomm. Con quelle implementi algoritmi di deep learning ad una frazione del costo energetico di una cpu. Ma ovviamente il software deve usarle e allora si ritorna al primato del software sull'hardware e all'importanza dell'ottimizzazione. Ultima modifica di pabloski : 16-03-2019 alle 16:57. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#85 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14770
|
Quote:
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#86 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
Cioè la classe è "calcoli su matrici gigantesche". E la GPU è un acceleratore adeguato. Altra necessità per questo tipo di operazioni è la larghezza di banda. I 30-35 GB/s miseri di una cpu x86 consumer non vanno bene. I 300+ GB/s di una gpu sono decisamente meglio. Per esempio le TPU di Google sono agglomerati di processori vettoriali con precisione a 8 bit. A parte gli 8 bit ( che non andrebbero bene per Photoshop ), il resto è adatto ad accelerare pure le operazioni di flitraggio di Photoshop. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#87 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12057
|
Quote:
Una architettura dei futuri Macintosh basata su CPU ARM a basso consumo ( 15/20 W ), per uso generico, affiancate da GPU ( magari proprietarie visto che Apple le ha già sviluppate ) più potenti, per i calcoli più intensivi, non mi sembra così inverosimile.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#88 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
Ovviamente sanno pure il fatto loro e conoscono l'uso che gli utenti fanno delle loro macchine. Per cui lanceranno un Mac con ARM solo quando saranno sicuri che possa garantire prestazioni almeno pari alle controparti x86. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#89 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2018
Messaggi: 1004
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#90 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Come già detto prima, l'ISA FA la differenza. E idem la microarchitettura.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#91 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7452
|
Quote:
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore! Ultima modifica di omerook : 18-03-2019 alle 07:50. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#92 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5354
|
Quote:
Credo che sia possibile, in fondo i nuovi ryzen hanno gia la predisposizione per utilizzare unità di calcolo eterogenei in modo trasparente per l'os. Sicuramente ci sarà un consumo di silicio superiore rispetto al solo path software, ma nei primi tempi si avrebbe una perdita minima sui path non più implementati in hardware nei core x86. Ps credo che molte funzioni possano in futuro essere spostati agevolmente dai core x86 alle cu ( apu amd) aumentando al tempo stesso efficienza energetica per secondo e velocità di esecuzione |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#93 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
"x86new" è una nuova ISA privata di parti di x86/x64, e questo è chiaro, ma è incompatibile a livello binario? Ha, cioé, un nuovo formato per le istruzioni? Il core VLIW, invece, dovrebbe avere tutte le parti di x86/x64, ma anche qui non è chiaro se anche lui sarebbe incompatibile a livello binario. Quote:
Quote:
Quote:
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:04.