|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 122
|
Quote:
Non hai argomenti e la realtà ti smentisce. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21976
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 122
|
Quote:
Berlusconi è diventato ricco con soldi di dubbia provenienza che gli hanno permesso di costruire milano2. Trump ha risanato in maniera trasparente una bella fetta di New York. Non è che tutti i ricchi sono dei ladri eh. Inoltre come fanno ad essere le stesse cose che si dicevano di Berlusconi? Con Berlusconi l'economia italiana non è arrivata al massimo storico, con Trump sì (riducendo addirittura il debito pubblico). Berlusconi era ampiamente supportato dai media (suoi tra l'altro) durante la campagna elettorale, Trump no. Senza contare la risoluzione con la nord corea, cosa in cui nessuno è riuscito prima e lui ha risolto nel giro di 2 mesi. Trump è un gigante, il merito va riconosciuto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#84 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 122
|
Quote:
Livelli di parzialità politica mai visti. A confronto Emilio Fede era il peggior nemico di Berlusconi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#85 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21976
|
L'economica USA e' dove e' ora grazie ad Obama che e' riuscito a far risollevare il paese dopo la crisi del 2008. Trump ha solo fatto in modo che la crescita economica incidesse meno sul miglioramento delle condizioni di vita delle persone, riducendo inutilmente le tasse e quindi le risorse per gli investimenti. La scelta peggiore si possa fare con un'economia in forte crescita.
Per le altre questioni, come nord corea, ti invito solo a documentarti meglio. Trump e' un disastro, incarna lo stereotipo dell'americano presuntuoso ed inconcludente. Che piace, come piaceva berlusconi, a chi invidia la sua posizione economica. Fosse il presidente di un paesucolo ininfluente, nessuno ne parlerebbe neanche. Purtroppo e' il presidente usa e le sue scelte scellerate influenzano negativamente l'economia mondiale. |
![]() |
![]() |
![]() |
#86 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 122
|
Quote:
Obama è stato economicamente il peggior presidente degli usa, ha raddoppiato il debito pubblico americano. Raddoppiato eh, non aumentato, raddoppiato. Obama da solo ha creato più debito di tutti i presidenti americani prima di lui sommati. E' stato in carica 8 anni e l'economica si è impennata giusto giusto quando è arrivato Trump ![]() Dici una sciocchezza simile e poi vai in giro a dare degli stupidi agli altri? Obama ha fatto un casino in nord africa e nel medio oriente, ha finanziato l'ISIS dando soldi su soldi ai "freedom fighter" che volevano spodestare assad e che hanno usato quei soldi per fondare l'isis, compreso il califfo al baghdad, eppure dopo due settimane gli hanno dato il premio nobel solo perché è mezzo nero. Trump ha quasi del tutto distrutto l'isis, ha risolto il conflitto coreano eppure i "giornalisti" lo definiscono un pazzo e guerrafondaio. Trump ha fatto rientrare parecchie aziende manifatturiere sul suolo americano. Trump nel giro di pochi mesi ha ridotto l'immigrazione illegale di più del 70% al confine meridionale. Con Trump la disoccupazione è al minimo storico. Trump ha già, in meno di 2 anni, effettuato la più grande sburocratizzazione di tutta la storia degli usa. Ammetti la tua ignoranza abissale per quanto riguarda l'america e trump ed evita di sparare sentenze su cose o persone che non conosci. Gli altri potrebbero fare lo stesso con te. E stai pur sicuro che nel 2020 Trump rivincerà. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#87 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21976
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#88 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
|
Quote:
![]() Il reato è tale perché hai violato una norma, non perché hai eluso. Quote:
![]() Quote:
![]() Pensavo che le norme penali non potessero essere retroattive, ma mi hai convinto ![]() Quote:
Quote:
Vuoi farmi un ripasso su Pareto? Visto che dici di conoscerlo bene e che io non l'ho capito...
__________________
Inviato dal mio pollo di gomma™ usando la carrucola Ultima modifica di nomeutente : 05-09-2018 alle 12:09. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#89 | |||
Member
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 122
|
Quote:
Quote:
Certo, ridurre l'immigrazione illegale, aumentare la produzione domestica e semplificare la burocrazia sono cose da stupidi. Del resto sono tutte cose per cui il popolo ha votato. Anche mantenere le promesse fatte in campagna elettorale è da stupidi, a tuo dire. Quote:
Brutta cosa l'ignoranza. Ciao e continua a rosicare. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#90 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21976
|
Quote:
Quote:
![]() Quote:
Quote:
![]() |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#91 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Roma
Messaggi: 953
|
...alla fiera dell'est, c'era un....
Quote:
![]() ...dai hai visto che alla fine ci sei arrivato anche tu!!!! Bravò, bravò ![]() Quote:
![]() ![]() ...la retroattività cosa c'entra?!...il diritto respira , vive e cambia....ah sorry...non per te che lo vivi e lo vedi in maniera monolitica ed intaccabile...fin tanto che serve a giustificare le tue tesi "volatili”....peccato che basta farsi un giretto per la storia e andarsi ad informare sugli assetti giuridici e le leggi di altre epoche per scoprire quello che ti sorprende così tanto ..... ![]() ...ma come?!?!... ora dici di avere la "modesta preparazione" ( probabilmente sulla parte giuridica perchè economica.... ![]() ![]() ![]() ![]() ... ![]() Quote:
![]() Quote:
![]() Che poi non lo possa condividere continuando a sviolinare quello che secondo te un bravo imprenditore deve fare....è sotto gli occhi di tutti, ma mi sorge una domanda...vista la tua grande preparazione giuridica ( ?!), l'economia l'hai solo studiata ?! :-) o sei mai stato imprenditore?! Ti sfugge il senso delle frase perchè non conosci i fondamentali dell'economia e non conosci l'intima essenza dell'azienda...ma se pensi di poterla evincere con il diritto....stai fresco ….è come avere in mano le istruzioni per pilotare...ma se non hai mai volato, le puoi imparare a memoria...magari come hai fatto già...ma i risultati stanno sotto gli occhi di tutti ![]() Quote:
...povero mondo.... ![]() |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#92 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: levante
Messaggi: 2258
|
Quote:
di solito i sinistrati quando viene proposto di fare cosi vanno in modalità "ce lo chiede l'europa = NO! A proposito come mai il tuo idolo "abbronzato" amigo dell'ambiente in 8 anni non ha fatto la carbon tax?
__________________
ho condotto diverse trattive ma sono troppo pigro per segnarmele. CMR 2.0 tornante - AMIGA 600 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#93 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
|
Devo ammettere che sei bravo...
1. hai capito ciò che penso meglio di come l'ho capito io; 2. hai mosso obiezioni puntuali e precise a ogni mia singola asserzione, esponendo pacatamente una tesi alternativa, con una prosa scorrevole e emozionante; 3. hai sostenuto le tue tesi corroborandole con fonti autorevoli ma soprattutto con la tua esperienza empirica (non posso negare che c'è più consapevolezza scientifica incrostata nel tuo gabinetto piuttosto che in tutti i libri che ho letto); 4. la sottile ironia con cui rispondi al mio grezzo sarcasmo dimostra ancora una volta che solo le persone di intelligenza superiore possono sviluppare un raffinato senso dell'umorismo. Mi hai davvero convinto... Ma adesso dovrò passare molto tempo a cercare di capire di cosa mi hai convinto, perché - anche se per te la verità cristallina delle tue parole è un assioma tautologico - la mia limitata visione delle cose non mi permette ancora di comprendere appieno tutte le sfaccettatura di questa Illuminazione che mi hai donato. Perciò ti prego di non aggiungere altre argomentazioni complesse a questa conversazione: mi accompagnerai verso più profonde comprensioni delle cose quando avrò realmente acquisito ciò che mi hai spiegato fino ad ora (ammesso che io possa riuscirci). Concludo quindi facendo ammenda per la mia stupidità, vacuità e iracondia. A mia parziale discolpa, invoco la clemenza della corte per semi-infermità mentale: sono un po' provato perché l'altro giorno mi hanno insufflato una cavitazione quantica nell'atrio testicolo-mandibolare provocandomi un exequatur macchiaiolo ai pirenofori e facendomeli andare in risonanza con il sanitrit del sistema colinergico. Sono certo che capirai questa situazione così come hai capito tutto il resto e spero che mi perdonerai.
__________________
Inviato dal mio pollo di gomma™ usando la carrucola |
![]() |
![]() |
![]() |
#94 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11702
|
Quote:
No, perché anche solo per riportare spazzatura del genere bisogna avere GROSSI problemi psichiatrici.
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#95 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21976
|
Si
|
![]() |
![]() |
![]() |
#96 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Roma
Messaggi: 953
|
La volpe e l 'uva....
Quote:
Da "hic sunt leones" a una "dirompente" ![]() ![]() Cmq tornando in argomento ti cito le parole di un vero imprenditore ( ...quello che tu definisci "buono" ma inefficace in termini di bilancio.... ![]() ![]() “Cosa faremo, cosa faremo? Tutto si riassume in un solo pensiero, in un solo insegnamento: saremo condotti da valori spirituali. Questi sono valori eterni, seguendo questi i beni materiali sorgeranno da sé senza che noi li ricerchiamo.” “Parlando di forze spirituali, cerco di essere chiaro con me stesso e di riassumere con una semplice formula le quattro forze essenziali dello spirito: Verità, Giustizia, Bellezza e soprattutto Amore.” ADRIANO OLIVETTI nel discorso «Dovete conoscere i fini del vostro lavoro» |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#97 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
|
Magari un tale grande uomo teniamolo per dibattiti maggiormente degni della sua figura, e altrettanto facciamo per Pareto.
Davvero... Se permetti, le mie idee le conosco bene e posso assicurarti che hai frainteso completamente il senso delle mie affermazioni. Non ha alcun senso risponderti, perché stai prendendo fischi per fiaschi. Questa ragione già da sola mi porta a concludere che questa conversazione è inutile. E ha anche smesso di essere divertente. Peraltro penso che anche tu possa dedicare il tuo tempo ad attività più costruttive rispetto a conversare su un forum. http://www.treccani.it/enciclopedia/...-e-Finanza%29/ http://economia.unipv.it/pagp/pagine...i%20Pareto.pdf http://docenti.unimc.it/fabio.clemen...-ED-EQUITA.pdf Quote:
![]() Buona giornata.
__________________
Inviato dal mio pollo di gomma™ usando la carrucola Ultima modifica di nomeutente : 07-09-2018 alle 07:04. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#98 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Roma
Messaggi: 953
|
il lupo perde il pelo....
Quote:
![]() ![]() nonostante le cose che hai scritto, il tuo tentativo di dibattito lo trovo “degno” di una citazione concreta....portare la luce nell'oscurità è un bene ! Quote:
![]() Ti coricherai felice di aver confermato la tua assoluta indiscutibilità.... ![]() Per altri lo è stato capire esattamente l'opposto : le tue affermazioni sono campate per aria. ![]() Tra l'altro, in linea con la tua posiZZZZione , scrivi “singolarità” interpretate come tali non solo da me e “batti il mea culpa” sul petto di coloro che hanno frainteso...tutto ciò beandoti delle tue convinzioni schizofreniche ( continui a scrivere anche se affermi che non ha alcun senso rispondermi....) ![]() contento tu! ![]() ...questo lo dici tu!!!!....io a leggere questi salti mortali da fermo, mi sto allietando ![]() Quote:
Ad maiora! |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#99 | |||||||||||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
|
Be', The Secret of Monkey Island è innegabilmente
![]() ![]() Quote:
![]() Il fatto è che la tua affermazione iniziale era un "blanket statement" che non andava neanche lontanamente per il sottile, e per confutarla è sufficiente dimostrare che già violando le "regole generali" (da qui la "visione globale"), basilari della società, l'argomento non è corretto (per inciso, nel mio "etc." non erano comprese le "regole" religiose). Adesso però, anche leggendo ciò che scrivi sotto, mi sembra che si stia passando da "un buon imprenditore è quello che fa profitto, punto", a "esistono delle situazioni in cui rispettare l'etica è complesso ed è difficile accontentare tutti"; avrei immaginato sempre riferito all'imprenditore, ma in realtà mi sembra che tu stia parlando in generale. Se è così, su questo non ho molto, se non niente, da ribattere, perché sono sicuramente d'accordo; si tratta però, sottolineo, di un argomento completamente diverso. ![]() ![]() ![]() ![]() Quote:
![]() Poi sappiamo benissimo che è anche egoisticamente stupido e ha troppo spesso fatto (e purtroppo fa ancora) di "mors tua, vita mea" la propria regola di vita; ma a un certo punto, con un livello minimo di intelligenza/istruzione/educazione/evoluzione/cultura, arriva a comprendere che forse, senza nemmeno scomodare i principi etici e la loro generalizzazione, anche se è meglio che qualcun altro muoia perché egli/ella viva, magari non è tanto bello rischiare la morte perché qualcun altro viva al posto suo (soprattutto metaforicamente, ma purtroppo anche letteralmente), e l'equilibrio comincia ad assestarsi; quando poi le qualità sopraccitate (intelligenza, etc.) si sviluppano, allora arriva la formulazione dei principi etici. Il risultato (e la dimostrazione) di ciò è la società moderna, nel suo insieme, con le sue regole generali. Fra l'altro puntualizzo, perché forse è un malinteso, che sto usando "moderno" nel significato di "attuale, di oggi", e non nell'accezione di "epoca moderna". Per inciso, è chiaro che poi se le qualità citate sopra vengono a mancare ad una buona parte della popolazione e questa non viene filtrata adeguatamente (come purtroppo gli ultimi avvenimenti hanno chiaramente dimostrato) allora si verifica la Brexit e si eleggono Trump e Salvini (e aggiungo anche Di Maio, e faccio una gran fatica a scrivere questi nomi con le maiuscole), rappresentanti del trogloditismo moderno, che sono capaci di farci tornare in quattro e quattr'otto indietro di qualche decina d'anni - se non secoli, a seconda dell'ottusità delle loro idee e di chi li appoggia. Ti assicuro che non volevo essere offensivo, volevo solo esprimere una (leggera, nel tuo caso) frustrazione, perché quando si passa agli attacchi personali allora la discussione è degenerata e poco recuperabile. Quote:
Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
![]() Se un'impresa viola un qualsiasi principio etico voglio sentire solo ed esclusivamente un giudice, non limitarmi a pormi domande e formulare congetture. Quote:
Ora a te argomentare come nella carta dei diritti umani l'etica non sia piuttosto ben definita (che ovviamente non vuol dire "copre il 100% dei casi per filo e per segno, risolvendo conflitti di ogni tipo, senza mai lasciare alcun dubbio", altrimenti avrei detto "definita perfettamente e inequivocabilmente") e che essa non sia proprio uno dei pilastri fondamentali della società moderna, non solo occidentale ma [sostanzialmente] mondiale. Quote:
Quote:
Nel classico esempio del "problema del carrello ferroviario" non si mette in discussione il principio etico che si prefigge di non uccidere, ma cosa sia meglio, perché qualcuno - purtroppo, ovviamente - di fatto deve morire; che ci si trovi in una situazione simile non vuol dire che cada la definizione etica e allora "non uccidere" non sia più un principio fondamentale, che sia vago o che lo si possa violare incosultamente e indiscriminatamente. Quote:
Quote:
Un minimo (e stiamo parlando proprio del minimo più assoluto) di pianificazione ci deve essere: se ti trovi a dover "aumentare i costi" per gestire i rifiuti o non te n'eri reso conto perché sei un perfetto idiota (ed è anche improbabile - anche se ovviamente non impossiibile - che ti metta a far l'imprenditore e tu sia pure in grado di andare avanti per un tempo rilevante), oppure l'hai fatto consciamente, e allora non è che aumentano i costi, ma diminuiscono i soldi di cui indirettamente e indebitamente ti sei appropriato, che è sostanzialmente equivalente a rubare. Quote:
Quote:
Se non si violano regole varie non possono esserci "danni più gravi", perché quello che conta è solo l'oggettività: nel caso di un motore di ricerca, le informazioni restituite devono seguire un algoritmo ben preciso, che per propria natura non ha, e non deve avere, alcun orientamento politico. Google inizialmente è riuscita a trionfare sugli altri motori proprio in questo modo (l'algoritmo si chiamava PageRank), anche se ora è ovviamente stato sostituito da qualcosa di enormemente più complesso, che comunque non ha motivo - per funzionare, non per far guadagnare a Google - di essere politicizzato. Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
![]()
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι. Ultima modifica di giuliop : 09-09-2018 alle 14:30. |
|||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#100 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
|
Quote:
L'esempio dell'inquinamento... ovviamente tutto ciò che scrivi ha senso adesso (perché siamo consapevoli relativamente all'inquinamento) ma prima che ci fosse questa consapevolezza le imprese inquinavano... non erano "cattive", eravamo semplicemente ignoranti. Sulla questione della disciplina antitrust, anche se non sono affatto liberista (proprio no...) non posso che fermarmi a riflettere quando leggo tesi come quella di Greenspan, secondo cui tali regole hanno l'effetto di punire imprese solo perché sono troppo efficienti. Oppure non posso non notare che prima o poi alcune imprese finiscono nel mirino dell'antitrust perché fanno cose tutto sommato "normali": explorer preinstallato in windows, chrome preinstallato in android... Non sono convinto che ci sia da scandalizzarsi se un produttore di sistemi operativi mette il suo browser nel suo sistema operativo... infatti lo fanno tutti! (Peraltro se voglio usarlo lo uso, altrimenti ne uso un altro). Non mi pare che le sanzioni siano un deterrente e non me ne stupisco: sono "piccoli contrattempi" nel bilancio d'impresa, che saranno appianati in qualche modo (spesso a discapito dei consumatori). Se si volesse davvero impedire queste azioni, bisognerebbe sanzionarle penalmente. Cosa che non succederà perché nessuno ha interesse a farlo. Personalmente queste multe mi paiono un po' come gli autovelox tarati ai 50 sull'ultimo tratto urbano delle circonvallazioni in cui se fai i 50 ti tamponano anche gli scooter: un modo come un altro per fare cassa su alcune pratiche che saranno formalmente scorrette ma sono senz'altro diffuse. Per il resto, solo due appunti: Quote:
Quote:
Comunque ribadisco: bella conversazione ![]()
__________________
Inviato dal mio pollo di gomma™ usando la carrucola |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:20.