Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-09-2018, 06:53   #81
lucius12
Member
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 122
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Questo perche' nessuna persona intelligente puo' sostenere le idee di trump.
Trump è talmente stupido da essere un miliardario, e l'economica americana è al massimo storico. E' anche riuscito a vincere le elezioni nonostante avesse tutti i media contro, tutte le celebrità che lo insultavano e tutti i politici, compresi quelli del suo partito, che si dissociavano da lui. Proprio stupido eh.

Non hai argomenti e la realtà ti smentisce.
lucius12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2018, 06:54   #82
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21976
Quote:
Originariamente inviato da lucius12 Guarda i messaggi
Trump è talmente stupido da essere un miliardario, e l'economica americana è al massimo storico. E' anche riuscito a vincere le elezioni nonostante avesse tutti i media contro, tutte le celebrità che lo insultavano e tutti i politici, compresi quelli del suo partito, che si dissociavano da lui. Proprio stupido eh.

Non hai argomenti e la realtà ti smentisce.
Sono le stesse identiche cose che si dicevano di berlusconi. Cose che non fanno di una persona ne un bravo politico, ne, tanto meno, una persona degna di stima.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2018, 07:02   #83
lucius12
Member
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 122
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Sono le stesse identiche cose che si dicevano di berlusconi. Cose che non fanno di una persona ne un bravo politico, ne, tanto meno, una persona degna di stima.
Hai qualche critica fondata o solo frasi fatte?

Berlusconi è diventato ricco con soldi di dubbia provenienza che gli hanno permesso di costruire milano2. Trump ha risanato in maniera trasparente una bella fetta di New York. Non è che tutti i ricchi sono dei ladri eh.

Inoltre come fanno ad essere le stesse cose che si dicevano di Berlusconi?

Con Berlusconi l'economia italiana non è arrivata al massimo storico, con Trump sì (riducendo addirittura il debito pubblico).

Berlusconi era ampiamente supportato dai media (suoi tra l'altro) durante la campagna elettorale, Trump no.

Senza contare la risoluzione con la nord corea, cosa in cui nessuno è riuscito prima e lui ha risolto nel giro di 2 mesi.

Trump è un gigante, il merito va riconosciuto.
lucius12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2018, 07:09   #84
lucius12
Member
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 122
Quote:
Originariamente inviato da Doraneko Guarda i messaggi
Guarda la storia dei 3 giornalisti CNN che si sono dovuti dimettere. Ormai per molti giornalisti non è più una questione di raccontare la verità, è una questione di usare la stampa per fare propaganda delle idee proprie o di quelle che gli dicono di sostenere.
Quello di diventare presidente per Trump è stato un grande traguardo, perché lo è diventato nonostante tutta la stampa e i social media che gli remavano contro. E che continuano a farlo.
Se riuscirà ad andare avanti nonostante tutti i bastoni tra le ruote che gli stanno mettendo con indagini, ecc... tanto di cappello! Come da copione, adesso cominciano a farlo anche qui con Salvini.
Bravo. Addirittura nel secondo dibattito ufficiale, una "giornalista" nera della CNN ha lasciato il fogliettino con le domande pronte per la Clinton, e nessuno ha detto niente.

Livelli di parzialità politica mai visti. A confronto Emilio Fede era il peggior nemico di Berlusconi.
lucius12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2018, 07:18   #85
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21976
L'economica USA e' dove e' ora grazie ad Obama che e' riuscito a far risollevare il paese dopo la crisi del 2008. Trump ha solo fatto in modo che la crescita economica incidesse meno sul miglioramento delle condizioni di vita delle persone, riducendo inutilmente le tasse e quindi le risorse per gli investimenti. La scelta peggiore si possa fare con un'economia in forte crescita.
Per le altre questioni, come nord corea, ti invito solo a documentarti meglio. Trump e' un disastro, incarna lo stereotipo dell'americano presuntuoso ed inconcludente. Che piace, come piaceva berlusconi, a chi invidia la sua posizione economica. Fosse il presidente di un paesucolo ininfluente, nessuno ne parlerebbe neanche. Purtroppo e' il presidente usa e le sue scelte scellerate influenzano negativamente l'economia mondiale.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2018, 07:40   #86
lucius12
Member
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 122
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
L'economica USA e' dove e' ora grazie ad Obama che e' riuscito a far risollevare il paese dopo la crisi del 2008. Trump ha solo fatto in modo che la crescita economica incidesse meno sul miglioramento delle condizioni di vita delle persone, riducendo inutilmente le tasse e quindi le risorse per gli investimenti. La scelta peggiore si possa fare con un'economia in forte crescita.
Per le altre questioni, come nord corea, ti invito solo a documentarti meglio. Trump e' un disastro, incarna lo stereotipo dell'americano presuntuoso ed inconcludente. Che piace, come piaceva berlusconi, a chi invidia la sua posizione economica. Fosse il presidente di un paesucolo ininfluente, nessuno ne parlerebbe neanche. Purtroppo e' il presidente usa e le sue scelte scellerate influenzano negativamente l'economia mondiale.
Non hai idea di cosa parli e guardi troppa tv mi sa.

Obama è stato economicamente il peggior presidente degli usa, ha raddoppiato il debito pubblico americano. Raddoppiato eh, non aumentato, raddoppiato. Obama da solo ha creato più debito di tutti i presidenti americani prima di lui sommati. E' stato in carica 8 anni e l'economica si è impennata giusto giusto quando è arrivato Trump

Dici una sciocchezza simile e poi vai in giro a dare degli stupidi agli altri?

Obama ha fatto un casino in nord africa e nel medio oriente, ha finanziato l'ISIS dando soldi su soldi ai "freedom fighter" che volevano spodestare assad e che hanno usato quei soldi per fondare l'isis, compreso il califfo al baghdad, eppure dopo due settimane gli hanno dato il premio nobel solo perché è mezzo nero. Trump ha quasi del tutto distrutto l'isis, ha risolto il conflitto coreano eppure i "giornalisti" lo definiscono un pazzo e guerrafondaio.

Trump ha fatto rientrare parecchie aziende manifatturiere sul suolo americano.

Trump nel giro di pochi mesi ha ridotto l'immigrazione illegale di più del 70% al confine meridionale.

Con Trump la disoccupazione è al minimo storico.

Trump ha già, in meno di 2 anni, effettuato la più grande sburocratizzazione di tutta la storia degli usa.



Ammetti la tua ignoranza abissale per quanto riguarda l'america e trump ed evita di sparare sentenze su cose o persone che non conosci. Gli altri potrebbero fare lo stesso con te.

E stai pur sicuro che nel 2020 Trump rivincerà.
lucius12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2018, 07:58   #87
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21976
Quote:
Originariamente inviato da lucius12 Guarda i messaggi
Non hai idea di cosa parli e guardi troppa tv mi sa.

Obama è stato economicamente il peggior presidente degli usa, ha raddoppiato il debito pubblico americano. Raddoppiato eh, non aumentato, raddoppiato. Obama da solo ha creato più debito di tutti i presidenti americani prima di lui sommati. E' stato in carica 8 anni e l'economica si è impennata giusto giusto quando è arrivato Trump
E' quello che si fa quando un'economia e' in forte crisi, aumentare il debito per favorire la ripresa. Che infatti è arrivata. Non certo grazie alle politiche economiche di trump, i cui effetti vedremo, purtroppo, tra qualche anno.

Quote:
Obama ha fatto un casino in nord africa e nel medio oriente, ha finanziato l'ISIS dando soldi su soldi ai "freedom fighter" che volevano spodestare assad e che hanno usato quei soldi per fondare l'isis, compreso il califfo al baghdad, eppure dopo due settimane gli hanno dato il premio nobel solo perché è mezzo nero. Trump ha quasi del tutto distrutto l'isis, ha risolto il conflitto coreano eppure i "giornalisti" lo definiscono un pazzo e guerrafondaio.
Vedi sopra, trump non ha risolto magicamente nulla, ha capitalizzato quello fatto da altri prima di lui.

Quote:
Trump ha fatto rientrare parecchie aziende manifatturiere sul suolo americano.

Trump nel giro di pochi mesi ha ridotto l'immigrazione illegale di più del 70% al confine meridionale.

Con Trump la disoccupazione è al minimo storico.

Trump ha già, in meno di 2 anni, effettuato la più grande sburocratizzazione di tutta la storia degli usa.
Non a caso parlavo di persone intelligenti.

Quote:
E stai pur sicuro che nel 2020 Trump rivincerà.
Lo spero, magari sotto la sua presidenza vedremo gli effetti delle sue politiche suicide.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2018, 08:01   #88
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da ComputArte Guarda i messaggi
perchè gratta-gratta nonostante le strategie di offuscamento il "reato" viene al pettine....
Che è appunto ciò che ho scritto io
Il reato è tale perché hai violato una norma, non perché hai eluso.


Quote:
Originariamente inviato da ComputArte Guarda i messaggi
Ti invito a riflettere su un fatto : libero mercato NON significa libero da regole
No? Davvero?

Quote:
Originariamente inviato da ComputArte Guarda i messaggi
L'atto di inquinare non è solo una "esternalità negativa" per tutti coloro che vivono nelle vicinanze dell'imprenditore che "abbatte i costi" non depurando le sue acque reflue....il problema VERO è un'altro che configura un REATO: l'appropriazione indebita di un bene comune!!!
Quindi quando c'è stata la rivoluzione industriale, il primo imprenditore che ha scaricato sporcizia in un fiume ha già commesso un reato? Prima che ci fosse una legge a sanzionare l'inquinamento? Prima che ci fosse la consapevolezza di cosa fosse l'inquinamento?
Pensavo che le norme penali non potessero essere retroattive, ma mi hai convinto Oltre all'argomentazione inoppugnabile, anche il sapiente uso che fai degli apostrofi ti pone proprio su un altro livello rispetto alla mia modesta preparazione.

Quote:
Originariamente inviato da ComputArte Guarda i messaggi
Ti sto citando come ho fatto precedentemente altre volte, senza ricevere nessuna tua "dissertazione"...chissà perchè ?!
Ma forse perché non riesco a trovare nelle tue asserzioni quel minimo di senso che permette di intavolare una conversazione costruttiva... Al limite - nella migliore ipotesi - ci trovo delle ovvietà a cui non so proprio come replicare perché non capisco in che modo le tue ovvietà smentiscono quello che ho asserito io.

Quote:
Originariamente inviato da ComputArte Guarda i messaggi
mi spiace ma se contestualizzai le tue "conclusioni" sull'esempio dell'imprenditore che si muove nel mercato ( sempre fatto di persone ) , stai totalmente ignorando ....Pareto...
Qui non si capisce proprio il senso della frase dal punto di vista sintattico, non vedo come potrei rispondere. Se nemmeno tu hai due minuti da perdere per rileggere quello che hai scritto, evidentemente non attribuisci molta rilevanza alla conversazione. Dovrei farlo io?

Vuoi farmi un ripasso su Pareto? Visto che dici di conoscerlo bene e che io non l'ho capito...
__________________
Inviato dal mio pollo di gomma™ usando la carrucola

Ultima modifica di nomeutente : 05-09-2018 alle 12:09.
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2018, 08:14   #89
lucius12
Member
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 122
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
E' quello che si fa quando un'economia e' in forte crisi, aumentare il debito per favorire la ripresa. Che infatti è arrivata. Non certo grazie alle politiche economiche di trump, i cui effetti vedremo, purtroppo, tra qualche anno.
Certo certo, l'economia aveva il cronometro, ed è ripartita subito dopo l'avvio della riforme di Trump.

Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Vedi sopra, trump non ha risolto magicamente nulla, ha capitalizzato quello fatto da altri prima di lui.
Ah quindi, Obama ha finanziato l'isis, Trump l'ha quasi distrutto ma dobbiamo dire grazie ad Obama. Complimenti per la logica.


Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Non a caso parlavo di persone intelligenti.
Certo, ridurre l'immigrazione illegale, aumentare la produzione domestica e semplificare la burocrazia sono cose da stupidi.
Del resto sono tutte cose per cui il popolo ha votato. Anche mantenere le promesse fatte in campagna elettorale è da stupidi, a tuo dire.


Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Lo spero, magari sotto la sua presidenza vedremo gli effetti delle sue politiche suicide.
Con l'atteggiamento che hai, ovvero quello del tipico ignorante che è convinto di sapere qualcosa, qualsiasi flessione economica da qui a 100 anni sarà imputabile a trump immagino.

Brutta cosa l'ignoranza. Ciao e continua a rosicare.
lucius12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2018, 08:43   #90
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21976
Quote:
Originariamente inviato da lucius12 Guarda i messaggi
Certo certo, l'economia aveva il cronometro, ed è ripartita subito dopo l'avvio della riforme di Trump.
Non vorrei ripetermi e non lo faro'.

Quote:
Ah quindi, Obama ha finanziato l'isis, Trump l'ha quasi distrutto ma dobbiamo dire grazie ad Obama. Complimenti per la logica.


Quote:
Certo, ridurre l'immigrazione illegale, aumentare la produzione domestica e semplificare la burocrazia sono cose da stupidi.
Del resto sono tutte cose per cui il popolo ha votato. Anche mantenere le promesse fatte in campagna elettorale è da stupidi, a tuo dire.
Parlavo di intelligenza, non di stupidita'.

Quote:
Con l'atteggiamento che hai, ovvero quello del tipico ignorante che è convinto di sapere qualcosa, qualsiasi flessione economica da qui a 100 anni sarà imputabile a trump immagino.

Brutta cosa l'ignoranza. Ciao e continua a rosicare.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2018, 17:51   #91
ComputArte
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Roma
Messaggi: 953
...alla fiera dell'est, c'era un....

Quote:
Originariamente inviato da nomeutente Guarda i messaggi
Che è appunto ciò che ho scritto io
Il reato è tale perché hai violato una norma, non perché hai eluso.
...veramente questa fattispecie specifica l'ho descritta io, facendoti notare i profili anche penali e tu ti sei sbrigato a correggere per poi rivendicarne l'originalità …..constatata la tua autoreferenziale convinzione ti lascio al tuo momento di gloria


Quote:
Originariamente inviato da nomeutente Guarda i messaggi
No? Davvero?
...dai hai visto che alla fine ci sei arrivato anche tu!!!! Bravò, bravò

Quote:
Originariamente inviato da nomeutente Guarda i messaggi
Quindi quando c'è stata la rivoluzione industriale, il primo imprenditore che ha scaricato sporcizia in un fiume ha già commesso un reato? Prima che ci fosse una legge a sanzionare l'inquinamento? Prima che ci fosse la consapevolezza di cosa fosse l'inquinamento?
Pensavo che le norme penali non potessero essere retroattive, ma mi hai convinto Oltre all'argomentazione inoppugnabile, anche il sapiente uso che fai degli apostrofi ti pone proprio su un altro livello rispetto alla mia modesta preparazione.
....ora ho capito, quando non hai argomenti e annaspi tiri in ballo la variabile temporale per tentare ( senza riuscirci ) di portare l'acqua al tuo mulino....ahite
...la retroattività cosa c'entra?!...il diritto respira , vive e cambia....ah sorry...non per te che lo vivi e lo vedi in maniera monolitica ed intaccabile...fin tanto che serve a giustificare le tue tesi "volatili”....peccato che basta farsi un giretto per la storia e andarsi ad informare sugli assetti giuridici e le leggi di altre epoche per scoprire quello che ti sorprende così tanto .....


...ma come?!?!... ora dici di avere la "modesta preparazione" ( probabilmente sulla parte giuridica perchè economica.... ) mentre prima con sicumera e grande sorriso affermavi candido e fulgente : "mi accontento di essere più intelligente e più figo della maggior parte della gente "

...


Quote:
Originariamente inviato da nomeutente Guarda i messaggi
Ma forse perché non riesco a trovare nelle tue asserzioni quel minimo di senso che permette di intavolare una conversazione costruttiva... Al limite - nella migliore ipotesi - ci trovo delle ovvietà a cui non so proprio come replicare perché non capisco in che modo le tue ovvietà smentiscono quello che ho asserito io.
...che tu non capisca o faccia finta di non capire è chiaro a chiunque abbia letto fin qui

Quote:
Originariamente inviato da nomeutente Guarda i messaggi
Qui non si capisce proprio il senso della frase dal punto di vista sintattico, non vedo come potrei rispondere. Se nemmeno tu hai due minuti da perdere per rileggere quello che hai scritto, evidentemente non attribuisci molta rilevanza alla conversazione. Dovrei farlo io?
...dai non diventare iracondo e vacuo...se leggi con calma e con qualche base in più, il senso lo troverai anche tu ...
Che poi non lo possa condividere continuando a sviolinare quello che secondo te un bravo imprenditore deve fare....è sotto gli occhi di tutti, ma mi sorge una domanda...vista la tua grande preparazione giuridica ( ?!), l'economia l'hai solo studiata ?! :-) o sei mai stato imprenditore?!

Ti sfugge il senso delle frase perchè non conosci i fondamentali dell'economia e non conosci l'intima essenza dell'azienda...ma se pensi di poterla evincere con il diritto....stai fresco ….è come avere in mano le istruzioni per pilotare...ma se non hai mai volato, le puoi imparare a memoria...magari come hai fatto già...ma i risultati stanno sotto gli occhi di tutti

Quote:
Originariamente inviato da nomeutente Guarda i messaggi
Vuoi farmi un ripasso su Pareto? Visto che dici di conoscerlo bene e che io non l'ho capito...
...sono certo che hai i mezzi per approfondire e tentare di migliorare la tua definizione :” L'ottimo paretiano è un idealtipo di efficienza, non di equità, di legalità o di altre cose. “
...povero mondo....
ComputArte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2018, 17:59   #92
Gio22
Senior Member
 
L'Avatar di Gio22
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: levante
Messaggi: 2258
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
E' quello che si fa quando un'economia e' in forte crisi, aumentare il debito per favorire la ripresa.
Ma come in questo caso rilanciare l'economia aumentando debito va bene?
di solito i sinistrati quando viene proposto di fare cosi vanno in modalità "ce lo chiede l'europa = NO!

A proposito come mai il tuo idolo "abbronzato" amigo dell'ambiente in 8 anni non ha fatto la carbon tax?
__________________
ho condotto diverse trattive ma sono troppo pigro per segnarmele.
CMR 2.0 tornante - AMIGA 600
Gio22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2018, 18:58   #93
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da ComputArte Guarda i messaggi
...povero mondo....
Devo ammettere che sei bravo...

1. hai capito ciò che penso meglio di come l'ho capito io;
2. hai mosso obiezioni puntuali e precise a ogni mia singola asserzione, esponendo pacatamente una tesi alternativa, con una prosa scorrevole e emozionante;
3. hai sostenuto le tue tesi corroborandole con fonti autorevoli ma soprattutto con la tua esperienza empirica (non posso negare che c'è più consapevolezza scientifica incrostata nel tuo gabinetto piuttosto che in tutti i libri che ho letto);
4. la sottile ironia con cui rispondi al mio grezzo sarcasmo dimostra ancora una volta che solo le persone di intelligenza superiore possono sviluppare un raffinato senso dell'umorismo.

Mi hai davvero convinto... Ma adesso dovrò passare molto tempo a cercare di capire di cosa mi hai convinto, perché - anche se per te la verità cristallina delle tue parole è un assioma tautologico - la mia limitata visione delle cose non mi permette ancora di comprendere appieno tutte le sfaccettatura di questa Illuminazione che mi hai donato.
Perciò ti prego di non aggiungere altre argomentazioni complesse a questa conversazione: mi accompagnerai verso più profonde comprensioni delle cose quando avrò realmente acquisito ciò che mi hai spiegato fino ad ora (ammesso che io possa riuscirci).

Concludo quindi facendo ammenda per la mia stupidità, vacuità e iracondia.
A mia parziale discolpa, invoco la clemenza della corte per semi-infermità mentale: sono un po' provato perché l'altro giorno mi hanno insufflato una cavitazione quantica nell'atrio testicolo-mandibolare provocandomi un exequatur macchiaiolo ai pirenofori e facendomeli andare in risonanza con il sanitrit del sistema colinergico.
Sono certo che capirai questa situazione così come hai capito tutto il resto e spero che mi perdonerai.
__________________
Inviato dal mio pollo di gomma™ usando la carrucola
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2018, 11:53   #94
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11702
Quote:
Originariamente inviato da lucius12 Guarda i messaggi
ha ragionissima trump, tutte le grandi compagnie tecnologiche, google inclusa, hanno dimostrato di essere pesantemente tendenti a sinistra. e fin qui, fatti loro, il problema è che censurano tutti coloro che la pensano diversamente.
Quelli che la pensano diversamente e vengono censurati sono quelli di Qanon ?
No, perché anche solo per riportare spazzatura del genere bisogna avere GROSSI problemi psichiatrici.
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2018, 17:03   #95
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21976
Quote:
Originariamente inviato da Gio22 Guarda i messaggi
Ma come in questo caso rilanciare l'economia aumentando debito va bene?
Si
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2018, 00:19   #96
ComputArte
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Roma
Messaggi: 953
La volpe e l 'uva....

Quote:
Originariamente inviato da nomeutente Guarda i messaggi
Devo ammettere che sei bravo...

1. hai capito ciò che penso meglio di come l'ho capito io;
2. hai mosso obiezioni puntuali e precise a ogni mia singola asserzione, esponendo pacatamente una tesi alternativa, con una prosa scorrevole e emozionante;
3. hai sostenuto le tue tesi corroborandole con fonti autorevoli ma soprattutto con la tua esperienza empirica (non posso negare che c'è più consapevolezza scientifica incrostata nel tuo gabinetto piuttosto che in tutti i libri che ho letto);
4. la sottile ironia con cui rispondi al mio grezzo sarcasmo dimostra ancora una volta che solo le persone di intelligenza superiore possono sviluppare un raffinato senso dell'umorismo.

Mi hai davvero convinto... Ma adesso dovrò passare molto tempo a cercare di capire di cosa mi hai convinto, perché - anche se per te la verità cristallina delle tue parole è un assioma tautologico - la mia limitata visione delle cose non mi permette ancora di comprendere appieno tutte le sfaccettatura di questa Illuminazione che mi hai donato.
Perciò ti prego di non aggiungere altre argomentazioni complesse a questa conversazione: mi accompagnerai verso più profonde comprensioni delle cose quando avrò realmente acquisito ciò che mi hai spiegato fino ad ora (ammesso che io possa riuscirci).

Concludo quindi facendo ammenda per la mia stupidità, vacuità e iracondia.
A mia parziale discolpa, invoco la clemenza della corte per semi-infermità mentale: sono un po' provato perché l'altro giorno mi hanno insufflato una cavitazione quantica nell'atrio testicolo-mandibolare provocandomi un exequatur macchiaiolo ai pirenofori e facendomeli andare in risonanza con il sanitrit del sistema colinergico.
Sono certo che capirai questa situazione così come hai capito tutto il resto e spero che mi perdonerai.
Sempre fiumi di parole "circolari"...e sempre per offuscare asserzioni talmente chiare da non lasciare dubbi...

Da "hic sunt leones" a una "dirompente" vis comica su un vittimismo logorroico che magari, pretenziosamente, vorresti far passare per paradossale, sempre allo scopo di puntarti l'occhio di bue nella speranza di dare più forza alle tue idee....

Cmq tornando in argomento ti cito le parole di un vero imprenditore ( ...quello che tu definisci "buono" ma inefficace in termini di bilancio.... )

“Cosa faremo, cosa faremo? Tutto si riassume in un solo pensiero, in un solo insegnamento: saremo condotti da valori spirituali. Questi sono valori eterni, seguendo questi i beni materiali sorgeranno da sé senza che noi li ricerchiamo.”
“Parlando di forze spirituali, cerco di essere chiaro con me stesso e di riassumere con una semplice formula le quattro forze essenziali dello spirito: Verità, Giustizia, Bellezza e soprattutto Amore.”

ADRIANO OLIVETTI nel discorso «Dovete conoscere i fini del vostro lavoro»
ComputArte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2018, 06:40   #97
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da ComputArte Guarda i messaggi
ADRIANO OLIVETTI
Magari un tale grande uomo teniamolo per dibattiti maggiormente degni della sua figura, e altrettanto facciamo per Pareto.

Davvero... Se permetti, le mie idee le conosco bene e posso assicurarti che hai frainteso completamente il senso delle mie affermazioni. Non ha alcun senso risponderti, perché stai prendendo fischi per fiaschi.
Questa ragione già da sola mi porta a concludere che questa conversazione è inutile.
E ha anche smesso di essere divertente.

Peraltro penso che anche tu possa dedicare il tuo tempo ad attività più costruttive rispetto a conversare su un forum.
http://www.treccani.it/enciclopedia/...-e-Finanza%29/
http://economia.unipv.it/pagp/pagine...i%20Pareto.pdf
http://docenti.unimc.it/fabio.clemen...-ED-EQUITA.pdf

Quote:
Primo teorema fondamentale dell’economia del benessere: in un sistema economico di “concorrenza perfetta”, un “equilibrio”, se esiste, è “Pareto-efficiente”.
Dire che una certa posizione del sistema economico è efficiente in senso paretiano non significa che essa sia buona o auspicabile, ma semplicemente che assicura efficienza “globale” rispetto a una data distribuzione iniziale delle risorse
Puoi andare all'università a spiegare in che senso secondo te l'ottimo paretiano è qualcosa di diverso da un criterio di misura dell'efficienza. Convincere loro è più utile che convincere me.

Buona giornata.
__________________
Inviato dal mio pollo di gomma™ usando la carrucola

Ultima modifica di nomeutente : 07-09-2018 alle 07:04.
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2018, 00:38   #98
ComputArte
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Roma
Messaggi: 953
il lupo perde il pelo....

Quote:
Originariamente inviato da nomeutente Guarda i messaggi
Magari un tale grande uomo teniamolo per dibattiti maggiormente degni della sua figura, e altrettanto facciamo per Pareto.
...ma veramente ti senti investito di quel potere assoluto di classificare questo dibattito non sufficientemente “degno” per citare imprenditori e studiosi economici ....di cui tu probabilmente avrai solo sentito i nomi, nella migliore delle ipotesi...
nonostante le cose che hai scritto, il tuo tentativo di dibattito lo trovo “degno” di una citazione concreta....portare la luce nell'oscurità è un bene !

Quote:
Originariamente inviato da nomeutente Guarda i messaggi
Davvero... Se permetti, le mie idee le conosco bene e posso assicurarti che hai frainteso completamente il senso delle mie affermazioni. Non ha alcun senso risponderti, perché stai prendendo fischi per fiaschi.
Questa ragione già da sola mi porta a concludere che questa conversazione è inutile.
La funzione di utilità è altro oggetto oscuro per te ...ciascuno fra coloro che hanno commentato questa notizia, ha espresso il proprio punto di vista e parare, evidenziando la magnitudo della propria onestà intellettuale … e ciò ha consentito un dibattito aperto che ha portato valore aggiunto in chi ha letto e scritto…per esempio, tu hai rafforzato i tuoi punti di vista senza alcuna scalfitura del tuo pensiero monolitico...per te è un valore aggiunto, sicuramente!
Ti coricherai felice di aver confermato la tua assoluta indiscutibilità....

Per altri lo è stato capire esattamente l'opposto : le tue affermazioni sono campate per aria. Ed hanno trovato utilità ad interrogarsi e darsi delle risposte in merito agli argomenti e posizioni mostrate in relazione a questa notizia.
Tra l'altro, in linea con la tua posiZZZZione , scrivi “singolarità” interpretate come tali non solo da me e “batti il mea culpa” sul petto di coloro che hanno frainteso...tutto ciò beandoti delle tue convinzioni schizofreniche ( continui a scrivere anche se affermi che non ha alcun senso rispondermi....)

contento tu!


Quote:
Originariamente inviato da nomeutente Guarda i messaggi
E ha anche smesso di essere divertente.
...questo lo dici tu!!!!....io a leggere questi salti mortali da fermo, mi sto allietando

Quote:
Originariamente inviato da nomeutente Guarda i messaggi
Peraltro penso che anche tu possa dedicare il tuo tempo ad attività più costruttive rispetto a conversare su un forum.
http://www.treccani.it/enciclopedia/...-e-Finanza%29/
http://economia.unipv.it/pagp/pagine...i%20Pareto.pdf
http://docenti.unimc.it/fabio.clemen...-ED-EQUITA.pdf


Puoi andare all'università a spiegare in che senso secondo te l'ottimo paretiano è qualcosa di diverso da un criterio di misura dell'efficienza. Convincere loro è più utile che convincere me.

Buona giornata.
...love is in the air...dai rilassati e prova a non buttarla sempre in caciara ...anche perchè se ritieni di non essere in grado di affrontare un dibattito genuino e schietto sull'argomento di questa notizia, che ha coinvolto concetti ed idee del mondo economico, non è "sobrio" invitare gli altri a disquisirne in campo accademico....

Ad maiora!
ComputArte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2018, 23:29   #99
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da nomeutente Guarda i messaggi
Dieci punti per la simpatia
Be', The Secret of Monkey Island è innegabilmente uno dei più bei giochi mai esistiti (anche se a dirla tutta la traduzione in italiano ha sempre lasciato a desiderare, compreso quel brutto "molto appropriato"), per cui era impossibile non risponderti a quel modo

Quote:
Originariamente inviato da nomeutente Guarda i messaggi
Ho capito, ma fatto sta che se prendi un manuale di economia, uno di diritto, uno di sociologia della religione... studiano regole diverse.
Faccio un passo indietro. La mia risposta (tutta) era alla tua affermazione iniziale, in cui sostanzialmente dicevi (riformulo) che un'impresa non deve guardare ad altro che al profitto e per far ciò "è normale" (e nel secondo messaggio pure "consentito", ipotizzando libertà di violazione delle regole etiche, ma questo lo ignoriamo ) che schiacci il resto come un carrarmato. Su questo non sono minimamente d'accordo, e credo di aver, se non dimostrato, almeno argomentato a sufficienza.

Il fatto è che la tua affermazione iniziale era un "blanket statement" che non andava neanche lontanamente per il sottile, e per confutarla è sufficiente dimostrare che già violando le "regole generali" (da qui la "visione globale"), basilari della società, l'argomento non è corretto (per inciso, nel mio "etc." non erano comprese le "regole" religiose).

Adesso però, anche leggendo ciò che scrivi sotto, mi sembra che si stia passando da "un buon imprenditore è quello che fa profitto, punto", a "esistono delle situazioni in cui rispettare l'etica è complesso ed è difficile accontentare tutti"; avrei immaginato sempre riferito all'imprenditore, ma in realtà mi sembra che tu stia parlando in generale. Se è così, su questo non ho molto, se non niente, da ribattere, perché sono sicuramente d'accordo; si tratta però, sottolineo, di un argomento completamente diverso.

Quote:
Originariamente inviato da nomeutente Guarda i messaggi
sei una persona solida


Quote:
Originariamente inviato da nomeutente Guarda i messaggi
ed equilibrata


Quote:
Originariamente inviato da nomeutente Guarda i messaggi
ma ciò non toglie che non tutte le regole abbiano la medesima origine e possano essere affrontate teoricamente al medesimo modo.
In generale hanno un denominatore comune, però, perché - per citare quel grande filosofo che era Massimo Catalano - "meglio essere ricchi e sani che poveri e malati", ovvero, a meno che non abbia qualche problema mentale (masochismo, pazzia fanatica religiosa e non, etc.), l'essere umano preferisce stare bene che stare male.
Poi sappiamo benissimo che è anche egoisticamente stupido e ha troppo spesso fatto (e purtroppo fa ancora) di "mors tua, vita mea" la propria regola di vita; ma a un certo punto, con un livello minimo di intelligenza/istruzione/educazione/evoluzione/cultura, arriva a comprendere che forse, senza nemmeno scomodare i principi etici e la loro generalizzazione, anche se è meglio che qualcun altro muoia perché egli/ella viva, magari non è tanto bello rischiare la morte perché qualcun altro viva al posto suo (soprattutto metaforicamente, ma purtroppo anche letteralmente), e l'equilibrio comincia ad assestarsi; quando poi le qualità sopraccitate (intelligenza, etc.) si sviluppano, allora arriva la formulazione dei principi etici.

Il risultato (e la dimostrazione) di ciò è la società moderna, nel suo insieme, con le sue regole generali. Fra l'altro puntualizzo, perché forse è un malinteso, che sto usando "moderno" nel significato di "attuale, di oggi", e non nell'accezione di "epoca moderna".

Per inciso, è chiaro che poi se le qualità citate sopra vengono a mancare ad una buona parte della popolazione e questa non viene filtrata adeguatamente (come purtroppo gli ultimi avvenimenti hanno chiaramente dimostrato) allora si verifica la Brexit e si eleggono Trump e Salvini (e aggiungo anche Di Maio, e faccio una gran fatica a scrivere questi nomi con le maiuscole), rappresentanti del trogloditismo moderno, che sono capaci di farci tornare in quattro e quattr'otto indietro di qualche decina d'anni - se non secoli, a seconda dell'ottusità delle loro idee e di chi li appoggia.

Quote:
Originariamente inviato da nomeutente Guarda i messaggi
Va bè... non sono suscettibile quindi va bene così.
Ti assicuro che non volevo essere offensivo, volevo solo esprimere una (leggera, nel tuo caso) frustrazione, perché quando si passa agli attacchi personali allora la discussione è degenerata e poco recuperabile.

Quote:
Originariamente inviato da nomeutente Guarda i messaggi
Ma un attacco ad hominem è se ti dico "siccome sei xyz, allora la tua argomentazione è sicuramente falsa", cosa che non ho fatto.
La tua era (in realtà ho supposto che lo fosse per il motivo spiegato sotto, quando parli di Weber) semplicemente una variante indiretta, "se non conosci Weber, allora il tuo argomento è falso"; se vuoi puoi anche riportarla alla forma che hai appena citato: "siccome sei ignorante riguardo a Weber, il tuo argomento è falso".

Quote:
Originariamente inviato da nomeutente Guarda i messaggi
Mi limito a rilevare che nemmeno i più grandi geni si sono svegliati una mattina e hanno inventato una visione del mondo partendo da zero.
E infatti noi ci siamo arrivati, per citare il profeta che era Douglas Adams, "quasi duemila anni dopo che un uomo era stato inchiodato a un palo per avere detto che magari sarebbe bello, tanto per cambiare, essere gentili l’uno con l’altro" (non sono credente, eh; e nemmeno lo era Douglas Adams).

Quote:
Originariamente inviato da nomeutente Guarda i messaggi
Se si parla di una cosa, il minimo che ci si possa attendere è che uno si sia informato sullo stato dell'arte e poi faccia le sue considerazioni (eventualmente in dissenso rispetto alle opinioni consolidate, ma argomentandole).
Ucci ucci, sento odor di ad hominemucci. Aspetta almeno la risposta, prima di dire che non argomento

Quote:
Originariamente inviato da nomeutente Guarda i messaggi
Non esiste nessun filosofo e nessun sociologo che sostenga che "l'etica è piuttosto ben definita"...
Scusa eh, ma chissenefrega dei filosofi e dei sociologi: che i primi continuino pure a filosofeggiare (non in senso negativo, eh: piace anche a me ) e i secondi continuino pure a dissezionare i processi sociali.
Se un'impresa viola un qualsiasi principio etico voglio sentire solo ed esclusivamente un giudice, non limitarmi a pormi domande e formulare congetture.

Quote:
Originariamente inviato da nomeutente Guarda i messaggi
In questo caso non dico che la tua asserzione è sbagliata perché sei ignorante, dico che la tua asserzione è contraria ai pilastri su cui si fonda la società occidentale, che ha scoperto il relativismo (culturale, etico ecc.) nell'antica Grecia. [...] E' una asserzione tua e siccome è contraria all'opinione prevalente nella comunità scientifica dovresti essere tu a dimostrare che hai ragione.
Io credo invece che sia proprio tu "in dissenso rispetto alle opinioni consolidate", e per dimostrarlo bastano pochi secondi e altrettanto poche parole: Dichiarazione universale dei diritti umani (che fra l'altro, guarda caso, su alcuni punti si rifà proprio a Platone).

Ora a te argomentare come nella carta dei diritti umani l'etica non sia piuttosto ben definita (che ovviamente non vuol dire "copre il 100% dei casi per filo e per segno, risolvendo conflitti di ogni tipo, senza mai lasciare alcun dubbio", altrimenti avrei detto "definita perfettamente e inequivocabilmente") e che essa non sia proprio uno dei pilastri fondamentali della società moderna, non solo occidentale ma [sostanzialmente] mondiale.

Quote:
Originariamente inviato da nomeutente Guarda i messaggi
Per restare sulla questione "etica dei principi / etica della responsabilità" (appunto di Weber, argomento che non hai affrontato perché, ahimé, eri concentrato a confutare la mia logica)
LOL. No, è che non ci avevo visto un argomento ma una citazione buttata un po' lì per buttarla, e quindi un ad hominem; e lo pensavo perché come già detto sopra questo è un argomento completamente diverso, e non credo (ma puoi smentirmi, se sbaglio), che Weber abbia mai detto che un'impresa abbia il diritto di violare le regole etiche (e non) per il proprio profitto.

Quote:
Originariamente inviato da nomeutente Guarda i messaggi
Ora, se a tuo avviso "l'etica è piuttosto ben definita" dovresti spiegare come possano convivere due posizioni diametralmente opposte senza che una sia indubbiamente superiore all'altra su un piano etico.
Posto sempre che stiamo parlando di altro: il fatto che la regola etica non sia di facile applicazione non significa che non sia definita, valida o che non venga presa in considerazione.

Nel classico esempio del "problema del carrello ferroviario" non si mette in discussione il principio etico che si prefigge di non uccidere, ma cosa sia meglio, perché qualcuno - purtroppo, ovviamente - di fatto deve morire; che ci si trovi in una situazione simile non vuol dire che cada la definizione etica e allora "non uccidere" non sia più un principio fondamentale, che sia vago o che lo si possa violare incosultamente e indiscriminatamente.

Quote:
Originariamente inviato da nomeutente Guarda i messaggi
[...]
Puoi consultare le fonti che vuoi, troverai sempre questa interpretazione dei fatti, pertanto se sei in disaccordo spetta sempre a te l'onere della prova.
In generale, dal punto di vista logico: questo proprio no, è chi afferma che deve dimostrare inconfutabilmente, non basta che i fatti vengano interpretati in un modo (anche da più persone, vedi fallacia "argumentum ad populum", e nemmeno se sono autorità del settore, vedi fallacia "argumentum ad verecundiam") perché questo diventi automaticamente il modo corretto e altrettanto automaticamente l'onere della prova ricada su chi è in disaccordo.

Quote:
Originariamente inviato da nomeutente Guarda i messaggi
Di fatto questa cosa significa che se io ho un'impresa e inquino, scarico sulla collettività il costo dell'inquinamento e non lo annovero fra i miei costi di produzione. Se dovessi farmi carico come impresa dello smaltimento dell'inquinamento che produco, ciò si tradurrebbe in un aumento dei costi.
[...]
Ma nella storia sono ben pochi (direi nulli) gli esempi di imprese che decidono spontaneamente di aumentare i propri costi di produzione in un contesto di libero mercato, perché sarebbe un suicidio [...]
Scusami ancora ma temo che sia ancora la tua mancanza di esperienza imprenditoriale a parlare: non è che a un certo punto uno si sveglia, mette su un'impresa che inquina e poi dice, "oh che strano, non pensavo che i miei rifiuti inquinanti inquinassero, ora devo rimediare e aumentare i costi!".
Un minimo (e stiamo parlando proprio del minimo più assoluto) di pianificazione ci deve essere: se ti trovi a dover "aumentare i costi" per gestire i rifiuti o non te n'eri reso conto perché sei un perfetto idiota (ed è anche improbabile - anche se ovviamente non impossiibile - che ti metta a far l'imprenditore e tu sia pure in grado di andare avanti per un tempo rilevante), oppure l'hai fatto consciamente, e allora non è che aumentano i costi, ma diminuiscono i soldi di cui indirettamente e indebitamente ti sei appropriato, che è sostanzialmente equivalente a rubare.

Quote:
Originariamente inviato da nomeutente Guarda i messaggi
La differenza è che io aggiungo alcuni aspetti problematici alla questione, che vado a elencare e che non sono affatto in contraddizione con il tuo ragionamento ma ne costituiscono la prosecuzione (ragion per cui ti chiedo di non partire con l'atteggiamento da forum "litigio a tutti i costi": sto realmente cercando di intavolare un confronto costruttivo).
Salto questo pezzo, siamo più o meno siamo d'accordo e non ho niente di significativo da contribuire, e dalla mia parte ti chiedo, a mia volta, di interpretare le mie risposte (sia sopra che sotto) sempre come "confronto costruttivo".

Quote:
Originariamente inviato da nomeutente Guarda i messaggi
Però... torniamo al discorso del topic.

Google falsa i risultati su Trump. Va bene.
Questo è, perdonami la semplificazione, "lo stato di natura". Con parole tue "alcuni meccanismi della società".
Se questa cosa non ti piace, va benissimo che tu decida di regolamentare la situazione. Ti ho già detto che su questo non ho alcuna obiezione.
Il problema è:
- e se per gli altri questo meccanismo va bene?
Immagino che volessi dire, "non va bene", altrimenti non ho capito, e puoi ignorare quel che sto per dire: la regolamentazione in realtà non dovrebbe fare niente di particolare, solo assicurarsi dell'onestà e quindi dell'oggettività dei risultati.

Quote:
Originariamente inviato da nomeutente Guarda i messaggi
- come lo regoliamo senza causare danni più gravi?
Se non si violano regole varie non possono esserci "danni più gravi", perché quello che conta è solo l'oggettività: nel caso di un motore di ricerca, le informazioni restituite devono seguire un algoritmo ben preciso, che per propria natura non ha, e non deve avere, alcun orientamento politico. Google inizialmente è riuscita a trionfare sugli altri motori proprio in questo modo (l'algoritmo si chiamava PageRank), anche se ora è ovviamente stato sostituito da qualcosa di enormemente più complesso, che comunque non ha motivo - per funzionare, non per far guadagnare a Google - di essere politicizzato.

Quote:
Originariamente inviato da nomeutente Guarda i messaggi
Non vedo invece di buon occhio la proposta di regolazione politica (qualcuno, non tu, ha detto che "Trump può definire i criteri" o qualcosa del genere) e questa mi sembra una proposta molto pericolosa. Non perché è Trump, sarebbe lo stesso se lo dicesse uno di sinistra.

A tal proposito non ho ben capito qual è la tua posizione.
Sono d'accordo!

Quote:
Originariamente inviato da nomeutente Guarda i messaggi
PS in ogni caso grazie per la piacevole conversazione... un po' rimpiango i tempi di SPA... Forse tu sei giovine e non te la ricordi...
Ah, siamo arrivati ai secondi -anta, non credo proprio che sia una questione d'età

Quote:
Originariamente inviato da nomeutente Guarda i messaggi
non credo di aver mai conversato con te all'epoca, che avevo più tempo (peccato, sarebbe stato bello)
Non credo neanch'io, ho una memoria abbastanza buona e mi ricordo le mosche bianche che sanno scrivere in italiano

Quote:
Originariamente inviato da nomeutente Guarda i messaggi
né di averti mai sospeso (peccato, sarebbe stato bello )
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.

Ultima modifica di giuliop : 09-09-2018 alle 14:30.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2018, 14:35   #100
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da giuliop Guarda i messaggi
Faccio un passo indietro. La mia risposta (tutta) era alla tua affermazione iniziale, in cui sostanzialmente dicevi (riformulo) che un'impresa non deve guardare ad altro che al profitto e per far ciò "è normale" (e nel secondo messaggio pure "consentito", ipotizzando libertà di violazione delle regole etiche, ma questo lo ignoriamo ) che schiacci il resto come un carrarmato. Su questo non sono minimamente d'accordo, e credo di aver, se non dimostrato, almeno argomentato a sufficienza.
Probabilmente sono stato un po' brutale. La mia affermazione non voleva giustificare pratiche scorrette, ma semplicemente sottolineare che spesso è solo a posteriori che si può capire se una pratica è scorretta e talvolta non è nemmeno così scontato che lo sia.

L'esempio dell'inquinamento... ovviamente tutto ciò che scrivi ha senso adesso (perché siamo consapevoli relativamente all'inquinamento) ma prima che ci fosse questa consapevolezza le imprese inquinavano... non erano "cattive", eravamo semplicemente ignoranti.

Sulla questione della disciplina antitrust, anche se non sono affatto liberista (proprio no...) non posso che fermarmi a riflettere quando leggo tesi come quella di Greenspan, secondo cui tali regole hanno l'effetto di punire imprese solo perché sono troppo efficienti.
Oppure non posso non notare che prima o poi alcune imprese finiscono nel mirino dell'antitrust perché fanno cose tutto sommato "normali": explorer preinstallato in windows, chrome preinstallato in android... Non sono convinto che ci sia da scandalizzarsi se un produttore di sistemi operativi mette il suo browser nel suo sistema operativo... infatti lo fanno tutti! (Peraltro se voglio usarlo lo uso, altrimenti ne uso un altro).
Non mi pare che le sanzioni siano un deterrente e non me ne stupisco: sono "piccoli contrattempi" nel bilancio d'impresa, che saranno appianati in qualche modo (spesso a discapito dei consumatori). Se si volesse davvero impedire queste azioni, bisognerebbe sanzionarle penalmente. Cosa che non succederà perché nessuno ha interesse a farlo.
Personalmente queste multe mi paiono un po' come gli autovelox tarati ai 50 sull'ultimo tratto urbano delle circonvallazioni in cui se fai i 50 ti tamponano anche gli scooter: un modo come un altro per fare cassa su alcune pratiche che saranno formalmente scorrette ma sono senz'altro diffuse.


Per il resto, solo due appunti:

Quote:
Originariamente inviato da giuliop Guarda i messaggi
Io credo invece che sia proprio tu "in dissenso rispetto alle opinioni consolidate", e per dimostrarlo bastano pochi secondi e altrettanto poche parole: Dichiarazione universale dei diritti umani (che fra l'altro, guarda caso, su alcuni punti si rifà proprio a Platone).
La dichiarazione universale dei diritti umani (la cui approvazione è stata peraltro tutt'altro che semplice) non è in contraddizione con il relativismo etico, ma è semplicemente la manifestazione di un positivismo culturale prodotto in certe circostanze storiche. Tutto ciò che c'è scritto è bello e giusto, ma non è affatto universale... La recente decisione (di Trump, tanto per restare in tema) di uscire dal Consiglio ONU per i diritti umani la dice lunga... Personalmente concordo con Bobbio quando diceva che "il diritto naturale è un diritto disarmato": vedremo in che modo l'umanità si evolverà nei prossimi decenni, ma purtroppo non c'è nulla di scontato... Sono del parere che quel trogloditismo a cui hai accennato possa avere la forza di imporsi come etica prevalente, con buona pace di Platone.

Quote:
Originariamente inviato da giuliop Guarda i messaggi
In generale, dal punto di vista logico: questo proprio no, è chi afferma che deve dimostrare inconfutabilmente, non basta che i fatti vengano interpretati in un modo (anche da più persone, vedi fallacia "argumentum ad populum", e nemmeno se sono autorità del settore, vedi fallacia "argumentum ad verecundiam") perché questo diventi automaticamente il modo corretto e altrettanto automaticamente l'onere della prova ricada su chi è in disaccordo.
Le regole della logica formale non vanno viste come alternative al metodo scientifico. La comunità scientifica giunge a conclusioni condivise in base a regole ben definite e queste conclusioni sono valide finché non vengono superate. L'argumentum ad verecundiam è una fallacia solo se "lo ha detto mio cuggino", ma se è scritto su Nature significa che il metodo e i risultati sono stati sottoposti al giudizio di decine di scienziati che non hanno trovato errori. Pertanto si può dare per scontato che quella sia la teoria "giusta" senza timore di cadere in una fallacia logica, perché altri hanno già fatto il lavoro per noi. Possiamo al limite decidere di non fidarci sempre, ma è un altro discorso...

Comunque ribadisco: bella conversazione
__________________
Inviato dal mio pollo di gomma™ usando la carrucola
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Snapdragon X2 Elite Extreme, il cuore de...
Snapdragon 8 Elite Gen 5 è il nuovo rife...
Bombe Apple su Amazon: iPhone di scorsa ...
Micron: memoria HBM4 a 11 Gbps e patto d...
NVIDIA rende Audio2Face open source: ecc...
Logitech Signature Slim Solar K980+: 10 ...
Disney Plus aumenta i prezzi: si parte d...
Intel XeSS con Multi Frame Generation: u...
iPhone 16 a soli 700€ su Amazon: stile e...
Signature Slim Solar+ K980, la nuova tas...
Logitech MX Master 3S, il mouse perfetto...
Borderlands 4 per Switch 2 rinviato a te...
Reddit studia con Google una partnership...
La Ferrari elettrica che sembra una DeLo...
Xiaomi presenta una miriade di nuovi pro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1