Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-05-2018, 18:20   #81
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Un filobus non costa molto di più di un autobus con batterie, ma di sicuro ha costi infrastrutturali molto superiori.
Puoi googlare e vedere quanto sono costati i filobus.
a parte che non ci credo (le batterie costano un macello), e se volete dimostrarlo postate i dati.

ma a parte questo, le batterie andranno cambiate si e no ogni 2/3 anni quindi al costo d'acquisto del mezzo devi aggiungere ~10 cambi di batteria (vita utile di 20~ anni del veicolo)
a quel punto vedi che l'infrastruttura per il filobus è bella che pagata.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2018, 19:00   #82
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11266
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
a parte che non ci credo (le batterie costano un macello), e se volete dimostrarlo postate i dati.

ma a parte questo, le batterie andranno cambiate si e no ogni 2/3 anni quindi al costo d'acquisto del mezzo devi aggiungere ~10 cambi di batteria (vita utile di 20~ anni del veicolo)
a quel punto vedi che l'infrastruttura per il filobus è bella che pagata.
BYD che attualmente è il più grande produttore di bus elettrici (ha vinto gare anche da noi) garantisce 12 anni di vita e 6000 cicli. Nota bene GARANTISCE...significa che contrattualmente puoi richiedere la sostituzione delle batterie.
Cmq il costo è stimabile intorno al 42/35% del costo del mezzo ( valore altissimo a dire il vero perchè sarebbero all'incirca 315 euro/kwh... più realistico sarebbe intorno ai 200 euro/kwh a cui ho aggiunto un sistema di ricarica da 500k/€ anche questo calcolato per eccesso)
Facendo un'elaborazione approssimativa basandosi sulle fonti googlate prendendo come base la tratta del 90 express si ha questo:



Se hai l'infrastruttura è un'altro discorso:


Certo non l'ultima parola e sicuramente c'è una miriade di cose che non sono prese in considerazione...ma sta di fatto che c'è una differenza notevole e comunque sufficiente per mettere in dubbio l'assioma bus elettrico = cagata pazzesca piuttosto che meglio il filobus...

Il problema qui è tutto se hai o no l'infrastruttura di filobus oppure no.

Ultima modifica di azi_muth : 07-05-2018 alle 19:46.
azi_muth è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2018, 20:28   #83
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
BYD che attualmente è il più grande produttore di bus elettrici (ha vinto gare anche da noi) garantisce 12 anni di vita e 6000 cicli. Nota bene GARANTISCE...significa che contrattualmente puoi richiedere la sostituzione delle batterie.
Cmq il costo è stimabile intorno al 42/35% del costo del mezzo ( valore altissimo a dire il vero perchè sarebbero all'incirca 315 euro/kwh... più realistico sarebbe intorno ai 200 euro/kwh a cui ho aggiunto un sistema di ricarica da 500k/€ anche questo calcolato per eccesso)
Facendo un'elaborazione approssimativa basandosi sulle fonti googlate prendendo come base la tratta del 90 express si ha questo:



Se hai l'infrastruttura è un'altro discorso:


Certo non l'ultima parola e sicuramente c'è una miriade di cose che non sono prese in considerazione...ma sta di fatto che c'è una differenza notevole e comunque sufficiente per mettere in dubbio l'assioma bus elettrico = cagata pazzesca piuttosto che meglio il filobus...

Il problema qui è tutto se hai o no l'infrastruttura di filobus oppure no.
interessante, ma:
1) dopo 24 anni l'infrastruttura mica la butti via.
2) il costo stimato per l'infrastruttura è da verificare in cosa consiste: mettere dei pali e un cavo elettrico NON costa quella cifra, la quale probabilmente comprende marciapiedi, transenne, asfalti segnaletica, semafori ecc insomma una sorta di corsia preferenziale e risistemazione del tracciato.
3) la garanzia di 12 anni su una batteria pure bisogna vedere che significa. in genere le batterie hanno un decadimento, per cui "garanzia" vuol dire che dopo tot tempo ha ancora il <quanto?>% della capacità, che potrebbe non essere più sufficiente per svolgere il servizio di 1 giorno, con tutti i problemi del caso.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2018, 20:42   #84
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11266
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
interessante, ma:
1) dopo 24 anni l'infrastruttura mica la butti via.
2) il costo stimato per l'infrastruttura è da verificare in cosa consiste: mettere dei pali e un cavo elettrico NON costa quella cifra, la quale probabilmente comprende marciapiedi, transenne, asfalti segnaletica, semafori ecc insomma una sorta di corsia preferenziale e risistemazione del tracciato.
3) la garanzia di 12 anni su una batteria pure bisogna vedere che significa. in genere le batterie hanno un decadimento, per cui "garanzia" vuol dire che dopo tot tempo ha ancora il <quanto?>% della capacità, che potrebbe non essere più sufficiente per svolgere il servizio di 1 giorno, con tutti i problemi del caso.
Si non la butti ma:
1) Comunque ha dei costi di manutenzione che non sono stati calcolati.
2) Devi comunque cambiare gli autobus ( si spera)
3) E' molto probabile che il costo indicato comprenda tutto. D'altro canto che vuoi fare le cose a metà? Non si tratta certo di collegare un filo volante ad un presa...vorrei che te ne rendessi conto.
4) Il tempo di ritorno dell'investimento è veramente troppo lungo e i comuni dovrebbero comunque anticipare un mucchio di denaro in più che spesso non hanno.
Inoltre tra 24 anni nessuno ti garantisce che quell'infrastruttura non sarà comunque obsoleta per l'arrivo di un altra tecnologia, inoltre le batterie sono sempre meno costose anche se le calcoli in 40 anni non che poi incidano così tanto ( sono 4 cambi ognuno con costi decrescenti...). La struttura di costi ma anche di gestione delle tratte è più rigida.
E' una delle ragioni che ha portato alla dismissione dei tram in tempi passati...purtroppo. Se la rete fosse ancora in piedi sarebbe possibile risparmiare...ma non è così.
5) BYD ha diffuso del materiale al riguardo con 22.000 cicli le batterie arrivano al 50%. Sapendo questo le batterie sono dimensionate di conseguenza. Sono stati responsabili della trasformazione del servizio pubblico di Shenzen ( pop. 12.528.300 abitanti) per i taxi e i bus tutti elettrici dal 2010 a oggi non hanno ancora cambiato nemmeno una batteria.
https://i.imgur.com/oUaWnFt.jpg?1

Ultima modifica di azi_muth : 07-05-2018 alle 21:16.
azi_muth è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2018, 21:17   #85
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11266
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
40 milioni per 20 chilometri con il cavo in oro e i pali in platino tempestati di diamanti

Preventivo dell'infrastruttura fatta dal cuggino di quello che vende gli autobus a batteria ovviamente
Deve lavorare parecchio visto che a Verona ha fatto anche prezzi più alti.
In compenso potresti proporti...metti su il filo del tosaerba spellato e via...a questi costi vinceresti di sicuro la gara.

Attendo fiducioso una tua stima ovviamente da parte di una fonte affidabile sulla linea filobus, ma tieni presente che per pareggiare con le batterie l'infrastruttura dovrebbe costare circa 250k/€ a Km.
Capisci che è improbabile avere una sopravvalutazione di quasi 8/10 volte...

Ultima modifica di azi_muth : 07-05-2018 alle 21:39.
azi_muth è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2018, 22:06   #86
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
si, peccato che siano da 18 metri (e quindi anche snodati).

qua gli unici a sparare cifre alla cazzo siete voi.
Ho detto “se vogliamo googlare a casaccio”. Le cifre sono “sparate alla cazzo” esattamente come le tue: era quello il punto.

Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Dall'anno prossimo arriveranno i primi di 80 nuovi filobus a Milano
L’ho linkato sopra: secondo la notizia sostituiranno quelli attuali, che ormai sono veramente vecchi.
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2018, 22:46   #87
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11266
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Intanto in Svezia che non sanno fare i conti meglio di noi, ma hanno entrambi gli occhi aperti...
Si sanno fare i conti tanto bene che in attesa che facciano le linee per i filobus in tutta la Svezia dal 2015 Gothenburg usano autobus elettrici a batteria che si ricaricano in 6 minuti all'inizio della tratta e alla fine.. e hanno già trasportato 1,2M di passeggeri.
Ora passeranno agli articolati https://www.electricitygoteborg.se/e...ons-start-june
Anche ad Oslo e Trondheim..chissà perchè non hanno pensato ai filobus... tutti corrotti o fessi?

Evidentemente anche qui hanno avuto i preventivi di tuo cuggino e hanno preferito i bus elettrici a batteria
https://www.electricitygoteborg.se/en
http://www.metro-report.com/news/sin...ot-begins.html
http://news.cision.com/volvo-buses/r...orway,c2348761
http://www.vdlbuscoach.com/News/News...-operatie.aspx

Ultima modifica di azi_muth : 07-05-2018 alle 23:52.
azi_muth è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2018, 23:04   #88
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12534
WoW..linkiamo una notizia che la volvo.. di casa a Göteborg, ha messo a disposizione un singolo autobus a pile e che adesso ne userà ben due fino al 2020 fuori dai cancelli del suo stabilimento ?... che notizia.. chissà che ci sia una panda elettrica a Torino.. sarebbe una notizia..

A Göteborg non usano autobus elettrici.. ne usano UNO... ben due da giugno 2018 al 2020... non mi pare siano un campione rappresentativo..

è una demo della volvo.. bella iniziativa ma nulla di più.. gli altri centinaia di autobus restano convenzionali..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2018, 23:35   #89
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11266
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
WoW..linkiamo una notizia che la volvo.. di casa a Göteborg, ha messo a disposizione un singolo autobus a pile e che adesso ne userà ben due fino al 2020 fuori dai cancelli del suo stabilimento ?... che notizia.. chissà che ci sia una panda elettrica a Torino.. sarebbe una notizia..

A Göteborg non usano autobus elettrici.. ne usano UNO... ben due da giugno 2018 al 2020... non mi pare siano un campione rappresentativo..

è una demo della volvo.. bella iniziativa ma nulla di più.. gli altri centinaia di autobus restano convenzionali..
No quelli sono gli articolati. Cmq ho linkato anche quelli di Trondheim sono 35 sempre per stare in ambito nordico o i 100 di Amsterdam https://www.electrive.com/2018/03/28...-in-amsterdam/
Ma notizie simili si trovano un po' ovunque perchè se si considerano i costi di sicuro sono più convenienti di quelli diesel già da subito, tra qualche anno lo saranno ancora di più.
Evidentemente è perchè non è così scontato che i filobus siano più economici... Quindi aspettatevi un bel po' di autobus elettrici nel prossimo futuro.
Ovviamente sarà la Cina a fare da apripista avendo alcuni dei maggiori produttori ed il più grande mercato... Shenzen ha 16359 bus e 3100 taxi a batteria...ma arriveranno anche da noi

Ultima modifica di azi_muth : 07-05-2018 alle 23:54.
azi_muth è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2018, 07:44   #90
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
a parte che non ci credo (le batterie costano un macello), e se volete dimostrarlo postate i dati.

ma a parte questo, le batterie andranno cambiate si e no ogni 2/3 anni quindi al costo d'acquisto del mezzo devi aggiungere ~10 cambi di batteria (vita utile di 20~ anni del veicolo)
a quel punto vedi che l'infrastruttura per il filobus è bella che pagata.
Se tu che hai detto che gli autobus a batteria costano molto di più dei filobus basandoti su una supposizione, quindi posta i dati.
Io ne ho trovati di altri

Il cambio di batterie ogni 2/3 anni è basato su cosa?
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2018, 07:49   #91
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
interessante, ma:
1) dopo 24 anni l'infrastruttura mica la butti via.
2) il costo stimato per l'infrastruttura è da verificare in cosa consiste: mettere dei pali e un cavo elettrico NON costa quella cifra, la quale probabilmente comprende marciapiedi, transenne, asfalti segnaletica, semafori ecc insomma una sorta di corsia preferenziale e risistemazione del tracciato.
3) la garanzia di 12 anni su una batteria pure bisogna vedere che significa. in genere le batterie hanno un decadimento, per cui "garanzia" vuol dire che dopo tot tempo ha ancora il <quanto?>% della capacità, che potrebbe non essere più sufficiente per svolgere il servizio di 1 giorno, con tutti i problemi del caso.
1) non la butti ma devi farci manutenzione;
2) una rete filobus non è solo pali e cavi, ma tutto quanto necessario per realizzarlo in mezzo ad un centro urbano che è cosa MOLTO diversa da prendere una strada extraurbana in mezzo alla campagna e realizzare l'impianto.
3) il prodotto è garantito. Se non riuscisse a garantire il servizio di 1 giorno, si procede al cambio batteria o vettura. E le batterie da qui a 10 anni, saranno anche migliori.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2018, 07:55   #92
Alekx
Senior Member
 
L'Avatar di Alekx
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4996
Quote:
Originariamente inviato da thresher3253 Guarda i messaggi
Solo l'auto di lusso elettrica più venduta di sempre, nonché i primi veicoli in produzione di massa elettrici che hanno una autonomia di 500 km, più una diffusione capillare (in America) delle colonnine a ricarica veloce, più l'aver inaugurato l'era dell'elettrico. Nel frattempo Fiat non ha neanche un veicolo ibrido o elettrico in listino in Europa.
Infatti e' scandaloso, forse perche' si vocifera un accordo tra Fiat e Eni (almeno in italia)........ chi vuol capire capisca.
__________________
Case: Stacker STC-T01 MOD - ASUS ROG STRIX B450-F Gaming - Ryzen 5800X3D - Noctua NH-D14 - 16Gb A-DATA SPECTRIX D41 RGB 3600Mhz - Seasonic Prime 750W Gold - RED DEVIL RX6700XT - M2 512Gb - SSD 250/512GB
Alekx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2018, 08:01   #93
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Intanto in Svezia che non sanno fare i conti meglio di noi, ma hanno entrambi gli occhi aperti...
Una strada extraurbana in mezzo alla campagna ha più senso, vedi lo studio di Siemens in Germania.
Questo perchè i costi di realizzazione dell'infrastruttura sono MOLTO inferiori.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2018, 10:38   #94
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Se tu che hai detto che gli autobus a batteria costano molto di più dei filobus basandoti su una supposizione, quindi posta i dati.
non c'è bisogno di nessun dato.
sono uguali ed in più hanno le batterie, che costano moltissimo.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2018, 10:47   #95
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11266
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
non c'è bisogno di nessun dato.
sono uguali ed in più hanno le batterie, che costano moltissimo.
C'è bisogno eccome. Ancora attendo i costi a km per la realizzazione della rete di filobus.
La rete di filobus è costosissima difficle rientrare dell'investimento anche su periodi di tempo lunghissimi semplicemente perchè i costi delle batterie al litio stanno subendo una notevole spinta al ribasso vedi bloomberg
Se i costi sono quelli che ho postato io mi pare fosse assodato che

1) Anche i filobus hanno le batterie e quindi anche la manutenzione.
2) Sono un'ottima soluzione ma solo se l'infrastruttura è esistente.
3) Esiste comunque una manutenzione sull'infrastruttura che va calcolata
4) Se non esiste i tempi lunghi per la messa in opera con rifacimento delle strade, ritorno dell'investimento troppo lungo.

Poi se uno preferisce difendere un'idea che non argomentazioni valide per il puro gusto di tenere un punto di vista errato. E' un'altro paio di maniche.
Ancora devi fornire un'argomentazione valida.
Non basta dire le batterie costano molto...non vuol dire una fava.

Ultima modifica di azi_muth : 08-05-2018 alle 10:53.
azi_muth è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2018, 10:48   #96
thresher3253
Senior Member
 
L'Avatar di thresher3253
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
C'è bisogno eccome. Ancora attendo i costi a km per la realizzazione della rete di filobus perchè se sono quelli che ho postato io mi pare fosse assodato che

1) Anche i filobus hanno le batterie e quindi anche la manutenzione.
2) Sono un'ottima soluzione ma solo se l'infrastruttura è esistente.
3) Se non esiste i tempi lunghi per la messa in opera con rifacimento delle strade, ritorno dell'investimento troppo lungo.

Poi se uno preferisce difendere un'idea che non argomentazioni valide per il puro gusto di tenere un punto di vista errato. E' un'altro paio di maniche.
Ancora devi fornire un'argomentazione valida.
Sai che non li avrai mai questi dati no?
__________________
Trattative concluse con successo con: exces, JollyRoger85, Piripikkio, spectrum 48k

Steam Profile

Blocks. They all saw blocks.
thresher3253 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2018, 11:02   #97
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11266
Quote:
Originariamente inviato da thresher3253 Guarda i messaggi
Sai che non li avrai mai questi dati no?
Si ma non è che uno puo' fare un'affermazione su una questione tecnica di questo tipo senza uno straccio di dati di partenza e un minimo di valutazione.
Le batterie costano un botto? Gli autobus a batteria sono un cagata pazzesca perchè ME SEMBRA che a mettere su un filobus ci vogliono dieci minuti?
Senza poi citare nessuno studio, dato, trial...ma che siamo all'asilo?
Mi piacciono i trenini coi fili allora bus brutti, brutti? Ma che ci vuole a scrivere scusate mi sono informato male?
Eccheccribbio!!!

D'altro canto è un settore che si muove con una velocità notevole e i valori in gioco cambiano da un'anno all'altro...anche per questo predisporre una soluzione "rigida" per costi di struttura e percorsi ha poco senso.

Le proposte più interessanti propongono qualcosa che puo' considerarsi una fusione del classico filobus e del bus a batteria: batterie più piccole e sistemi di ricarica all'inizio e alla fine del percorso.
Non c'è bisogno di abbruttire la città con e gli amministratori hanno la flessibilità di gestirsi i bus come credono.
Resta però il problema dei costi d'infrastruttura che vanno valutati con estrema attenzione perchè è una tecnologia in forte evoluzione.


Ultima modifica di azi_muth : 08-05-2018 alle 11:24.
azi_muth è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2018, 11:37   #98
Alekx
Senior Member
 
L'Avatar di Alekx
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4996
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Si ma non è che uno puo' fare un'affermazione su una questione tecnica di questo tipo senza uno straccio di dati di partenza e un minimo di valutazione.
Le batterie costano un botto? Gli autobus a batteria sono un cagata pazzesca perchè ME SEMBRA che a mettere su un filobus ci vogliono dieci minuti?
Senza poi citare nessuno studio, dato, trial...ma che siamo all'asilo?
Mi piacciono i trenini coi fili allora bus brutti, brutti? Ma che ci vuole a scrivere scusate mi sono informato male?
Eccheccribbio!!!

D'altro canto è un settore che si muove con una velocità notevole e i valori in gioco cambiano da un'anno all'altro...anche per questo predisporre una soluzione "rigida" per costi di struttura e percorsi ha poco senso.

Le proposte più interessanti propongono qualcosa che puo' considerarsi una fusione del classico filobus e del bus a batteria: batterie più piccole e sistemi di ricarica all'inizio e alla fine del percorso.
Non c'è bisogno di abbruttire la città con e gli amministratori hanno la flessibilità di gestirsi i bus come credono.
Resta però il problema dei costi d'infrastruttura che vanno valutati con estrema attenzione perchè è una tecnologia in forte evoluzione.


In realta' il futuro sara' la carica ad induzione, mentre cammini o in aree di parcheggio apposite, e' una realta' tutta italiana come sempre poi bisongera' vede quando il nostro paese sara' all'avangiardia per permetterne la diffusione.

http://motori.corriere.it/17_giugno_...?refresh_ce-cp


http://www.politocomunica.polito.it/...uto_elettriche

Non ne conosco le difficolta' i Pro e i contro ma mi sembra il metodo piu' pulito per poter ricaricare e viaggiare in eterno con una macchina elettrica senza problemi di percorrenza o meglio magari in parti dove non e' possibile la ricarica parti sempre con una batteria che sta al 100%.

Gia' se fosse possibile su tutto l'asse autostradale sarebbe un bel traguardo.
__________________
Case: Stacker STC-T01 MOD - ASUS ROG STRIX B450-F Gaming - Ryzen 5800X3D - Noctua NH-D14 - 16Gb A-DATA SPECTRIX D41 RGB 3600Mhz - Seasonic Prime 750W Gold - RED DEVIL RX6700XT - M2 512Gb - SSD 250/512GB
Alekx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2018, 11:43   #99
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11266
Quote:
Originariamente inviato da Alekx Guarda i messaggi
In realta' il futuro sara' la carica ad induzione, mentre cammini o in aree di parcheggio apposite, e' una realta' tutta italiana come sempre poi bisongera' vede quando il nostro paese sara' all'avangiardia per permetterne la diffusione.
Si bel progetto ma l'affidabilità, i costi infrastrutturali e l'efficienza sono ancora tutti da valutare. Il costo infrastrutturale non è cosa di poco conto.
Prima di dire che questo sarà il futuro è tutto da valutare. La carica a induzione non fa altro che aumentare la complessità e probabilmente i costi di un semplice compasso.
La strada elettrificata alla svedese è più praticabile a mio avviso.

Tieni presente che il compasso che ricarica...è in ottica KISS: è una tecnologia che ha un secolo, è subito attuabile, ha un costo relativamente basso ed è disponibile da subito.
Alcune versioni prevedono un binario sull'asfalto. L'induzione è tutto da vedere...

Ultima modifica di azi_muth : 08-05-2018 alle 11:54.
azi_muth è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2018, 11:45   #100
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
non c'è bisogno di nessun dato.
sono uguali ed in più hanno le batterie, che costano moltissimo.
Non è così.

23 autobus a batteria a Torino sono costati 8.5 milioni di euro
http://www.lastampa.it/2017/09/18/cr...6N/pagina.html

8 filobus a Modena pagati 5.5 milioni
https://www.trasportinfo.com/2018/03...aris-trollino/
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem

Ultima modifica di Mparlav : 08-05-2018 alle 11:55.
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Opportunità di guadagno: Microsof...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1