Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-02-2017, 09:59   #81
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Esattamente che problemi hai facendo la normalissima disinstallazione del software?
La disinstallazione classica non elimina tutto, spesso non va nemmeno ad eliminare banalmente gli elementi sulle directory principali e su regedit.

Ultima modifica di nickname88 : 01-02-2017 alle 10:20.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2017, 10:24   #82
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
E se resta una cartella in programmi con dentro qualche centinaio di kb e qualche chiave nel registro che problema c'è?
Aldilà del fatto che a qualcuno potrebbe dar fastidio avere più tracce di qualcosa che hai tolto e che non dovrebbe più esserci ? Senza contare gli applicativi che lasciano dll direttamente nella root di Windows.

Se fai qualche disinstallazione in croce nessun problema, se invece installi e rimuovi programmi molto frequentemente magari ....

Ultima modifica di nickname88 : 01-02-2017 alle 10:29.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2017, 10:25   #83
maxnaldo
Senior Member
 
L'Avatar di maxnaldo
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2974
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
La disinstallazione classica non elimina tutto, spesso non va nemmeno ad eliminare banalmente gli elementi sulle directory principali e su regedit.
se nella cartella di installazione sono stati aggiunti altri files, che non erano previsti dal programma di installazione, quando disinstalli questi non vengono cancellati e restano lì, e dato che la cartella non è vuota l'uninstall non la cancella alla fine.
__________________
CM HAF X | Asrock Z68 Extreme4 Gen3 | Intel Sandy Bridge i5 2500k OC 4.3Ghz | 16Gb-DDR3 | CorsairAX850w | Msi GTX 970 Gaming 4G | SSD Samsung 830 128Gb | SoundBlasterAudigyFX
maxnaldo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2017, 10:28   #84
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5354
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
E se resta una cartella in programmi con dentro qualche centinaio di kb e qualche chiave nel registro che problema c'è?
Nessun problema.
Ma un disinstallatore professionale (ma anche il solo revo free) ti permette di disinstallare programmi con il registro di installazione corretto, o tutte quelle toolbar tarocche che ti possono impestare il pc.
Se devi disinstallare programmi affidabili il disinstallatore di serie è molto affidabile (e se hai usato revo anche in versione free vedi che trova davvero poco e per la maggiore voci nel registro che rimandano all'icona oppure all'associazione dell'estensione del file).
Generalmente quando lo uso elimino qualche cartella vuota e qualche collegamento al menù start (e controllo le voci del file di registro), senza toccare null'altro.
Ma il miglior metodo di funzionamento dei disinstallatori avviene quando si ha il monitoraggio ante installazione, mentre se lo si usa a cose fatte sono meno affidabili.
Per le toolbar invece sono una manna, da usare in abbinamento MalwareBytes.
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2017, 17:39   #85
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3168
Provate a disinstallare per esempio Autocad 2017 e guardate poi quanda roba vi lascia in giro ...
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2017, 08:20   #86
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da digmedia Guarda i messaggi
installare 100 e disinstallare 100, in molti casi è un'utopia, e questo
a prescindere dal sistema operativo (esperienza personale su win, osx e linux).
Provate a disinstallare la suite adobe o foundry nuke, tanto per fare un esempio,
e vi renderete conto che qualcosa rimane sempre.
Su windows, quando possibile, utilizzo software in versione portable, che
nel 99% dei casi lascia il sistema pulito.
E soprattutto non mi faccio troppe pippe mentali per un paio di cartelle,
che oltre al disagio psicologico per i fanatici del 'sistema perfetto', non
producono alcuna conseguenza negativa
Non è un utopia rimuovere tutti i files nuovi creati in determinate directory al momento dell'esecuzione dell'eseguibile dell'applicativo.

Quelli creati in seguito magari no, ma chiavi e cartelle su regedit quantomeno .... non si capisce perchè non vengano rimosse con l'unistaller, tanto poi le rimuovono gli utenti a mano.

Comunque sia io uso Revo da anni solo sul mulo e non mi ha mai dato problemi, idem ccleaner, se vi sono stati casi in cui è stato rimosso qualcosa di troppo saranno stati casi rari e non è detto che poi non abbiano fixato.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2017, 09:07   #87
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Sono informazioni che occupano pochissimo spazio e possono essere utili in caso di reinstallazione di quel software a volte.
Non danno nessun problema e non c'è motivo di eliminarle.

Se invece parliamo di software malevoli o invasivi come toolbar indesiderate e simili è un altro discorso.
Non sono "dannose", però dà fastidio il fatto che ci sia in giro roba che non dovrebbe esserci più. Come detto prima se provi molti applicativi finisci per riempire registro e directory con elementi inutili, che andranno poi ad influire ( anche se di poco se in presenza di SSD ). Nel caso invece non influissero non piace comunque vedere le cartelle piene di roba inutilizzata.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2017, 10:01   #88
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Qualsiasi pc con qualsiasi os è pieno di elementi inutili, questo perchè un os ha 1000 funzionalità e nessuno le sfrutta tutte.
Windows avrà gigabyte di cose che non sfrutti e ti poni il problema per qualche megabyte?
Se le cartelle ti danno fastidio vuol dire che sei di cosa parli, evidentemente sei un utente consapevole che va a guardare in Programmi e trova cartelle di programmi che ha disinstallato e in tal caso le puoi cancellare.
Ma questo è molto diverso che consigliare di usare dei pulitori ad utenti inesperti che magari fanno danni, la cosa migliore è lasciare quelle cartelle praticamente vuote dove stanno che tanto nessuno se ne accorge.
Ciao, non parlavo di un problema di spazio occupato, ma di num di elementi.

Windows come dici tu è ricco di elementi di features che posso anche non usare, però quei files sono parti di qualcosa che funziona, non frammenti "cadaveri" di qualcosa che non c'è più.

A me semplicemente piace tenere l'OS più pulito ( non penso sia una cosa esagerata ).
Quel che intendevo è che se da una parte qualche software di terze parti è troppo aggressivo, l'unistaller di Windows invece mi verrebbe da dire che sembra di manica troppo larga.

Quote:
Ma questo è molto diverso che consigliare di usare dei pulitori ad utenti inesperti che magari fanno danni, la cosa migliore è lasciare quelle cartelle praticamente vuote dove stanno che tanto nessuno se ne accorge.
No quello no ovviamente, anche se personalmente ai neofiti, in tutta sincerità non consiglierei proprio l'OS Windows.

Ultima modifica di nickname88 : 02-02-2017 alle 10:14.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2017, 11:31   #89
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Ma se sei un utente avanzato ci metti 2 minuti a cancellare quei cadaveri a mano senza rischio di fare danni.
Ma infatti per me alla fine non ci sono problemi

Quote:
Si e no.
Ci ho pensato qualche volta a consigliare altri OS ma non è così semplice.
Per esempio volevo mettere mint a mia moglie ma con una rapidissima indagine ho scoperto che poi non avrebbe potuto usare la carta regionale dei servizi con l'apposito lettore che è compatibile solo con windos.
Per mio suocero ancora peggio perchè si mette a smanettare con software di video e foto che gli consigliano amici e parenti e se gli metto un altro OS non potrebbe più fare nulla.
Si certo da mio suocero ogni volta trovo disastri incredibili e 20 toolbar ma ormai mi sono rassegnato che è inevitabile
Ti dico solo che ho dovuto bloccargli gli ads con il file host perchè se metto adblock o simili dopo un mese scopro che usa un altro browser che gli ha consigliato il figlio del suo amico che "è bravo con i computer" (e allora perchè quando ha problemi non chiama lui?)
Come diciamo a Milano "o tegnìl o masàl"
Appunto quindi in teoria col fargli mettere una distro Linux faresti un gran lavoro di prevenzione
L'alternativa altrimenti sarebbe lasciargli Windows e settargli la sua utenza locale come guest user.

Ultima modifica di nickname88 : 02-02-2017 alle 11:38.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2017, 11:46   #90
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Certo

Ultima modifica di nickname88 : 02-02-2017 alle 11:57.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2017, 13:31   #91
RouSou
Senior Member
 
L'Avatar di RouSou
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Padova
Messaggi: 899
Che discorso patetico...
Quando l'utente medio inizierà ad utilizzare un sistema operativo quantomeno decente, e non mi sto riferendo a quella gabbia per benestanti di OSX, oltre a risolvere il problema della sicurezza risolveranno anche il problema della scarsità di supporto dalle aziende software/hardware.

Gira tutto intorno alla windows-mania...
RouSou è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2017, 15:14   #92
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da RouSou Guarda i messaggi
Che discorso patetico...
Quando l'utente medio inizierà ad utilizzare un sistema operativo quantomeno decente, e non mi sto riferendo a quella gabbia per benestanti di OSX, oltre a risolvere il problema della sicurezza risolveranno anche il problema della scarsità di supporto dalle aziende software/hardware.

Gira tutto intorno alla windows-mania...
Dipende cosa intendi per decente.

Se intendi un OS dove solamente 1/10 degli applicativi trovano compatibilità, assenza di supporto drivers per buona parte di hardware e/o periferiche di nicchia ( e non ), e non intendo funzionamenti tramite drivers generici ), con possibilità di update limitato da piattaforme HW bloccate ... allora potrei anche darti ragione.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2017, 18:55   #93
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Duchweiser Guarda i messaggi
Giusto ieri dovevo aggiornare dei powerline della Dlink e ho dovuto farlo con un PC windows 7 perché win10 mi rilasciava sempre un errore (e a nulla serviva far partire l'applicativo in modalità compatibile).
E' vizio di molti incolpare l'OS senza però conoscere la causa del problema.
Cui la maggior parte di essi è nota per la poca dimestichezza con l'informatica.

Quote:
numeri ridicoli rispetto alla "massa" dove un PC con qualsiasi sistema operativo con gli strumenti forniti di default sarebbe perfetto per chiunque.
Che fosse il pensiero di un casual user si era capito

Ultima modifica di nickname88 : 04-02-2017 alle 19:54.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2017, 22:15   #94
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5354
Quote:
Originariamente inviato da Duchweiser Guarda i messaggi
Ed è vizio di altrettanti, fare gli espertoni informatici senza conoscere il reale problema.
La soluzione al problema arriva direttamente dal supporto tecnico della Dlink.
Ma tu probabilmente ne sai più di loro...
Ma dovevi aggiornare il firmware del Powerline con un app della dlink che non funziona con win10 e la colpa sarebbe di Microsoft?
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2017, 07:01   #95
Luca1980
Senior Member
 
L'Avatar di Luca1980
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 1805
Uso da anni solo Windows Defender e non ho mai beccato nulla.
L'abbinamento Windows Defender + Cervello (soprattutto il secondo ) è più efficace di qualsiasi antivirus 3rd party.
Luca1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2017, 08:28   #96
rockrider81
Senior Member
 
L'Avatar di rockrider81
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1006
Ai miei amici oltre a Defender gli abbino l'ottimo Malwarebytes Antimalware gratuito e CCleaner , gli dico di scansionare ogni 3/4 mesi a seconda dei problemi.
In questo modo sono autonomi e non mi telefonano più .
Provate ...

rockrider81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2017, 09:01   #97
Pozhar
Senior Member
 
L'Avatar di Pozhar
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
Si, ok, chi usa il PC con attenzione e buon senso, volendo può anche farne a meno dell'antivirus. Ma questo vale principalmente per uso home o cmq per un utente normale che usa il PC in modo base. E vedo che molti non tengono conto di questo fatto e pensano solo alle loro esigenze. Giusto per portare un esempio, chi fa banking online a livello professionale, in quel caso è consigliabile una suite di sicurezza completa. E ci sono altri 1000 casi, dove è necessario avere una buona protezione, che solo il defender non può assicurare.
__________________

Bad Caps Forum
Pozhar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2017, 10:07   #98
leo.Dis
Member
 
L'Avatar di leo.Dis
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 118
Maledetto Windows Defender

Defender mi ha incasinato un hard disk.
Avevo installato uTorrent e probabilmente perché non ho prestato attenzione, si è portato dietro anche un atro programmino e Avast. Disistallato il primo ho fatto lo stesso con Avast, che mi ha chiesto il riavvio. Al riavvio ero distratto dalla televisione e mi sono accorto troppo tardi che era partita la scansione dell'hard disk esterno (non l'avrei fatta partire per non perdere tempo, è un disco da 2TB). L'ho lasciato fare, il tasto annulla non c'era e avevo paura di fare peggio.
Al riavvio l'Hard disk risulta illeggibile, e lo è anche con un altro notebook, anche lui con windows 10, tuttavia con Minitool Partition Wizard riesco a esplorarlo e le cartelle le vedo tutte.
Come posso riparare questo macello?

edit
Ho scoperto che posso vedere e usare l'hard disk, ma solo entrando nel notebook come Administrator, mentre mi è impossibile accederci dal mio account, che ha sempre privilegi di amministratore.
Quindi forse è una questione di privilegi, come li cambio?
Inoltre ho scoperto che in proprietà/sicurezza/avanzate alla voce Proprietario c'è scritto "Impossibile visualizzare il proprietario corrente." A lato c'è il tasto cambia.
Penso che bisogna quindi immettere come proprietario chiunque, in modo che ci possano accedere tutti.

Ultima modifica di leo.Dis : 26-11-2017 alle 11:52. Motivo: nuove informazioninsul problema
leo.Dis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2017, 16:22   #99
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
Trovo che ormai gli antivirus siano totalmente superati, sono molti anni che ne faccio a meno, con la massima soddisfazione mia e del mio PC
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2017, 23:16   #100
amd-novello
Senior Member
 
L'Avatar di amd-novello
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20054
defender è più pesante degli altri? eh?
ma se nemmeno sembra di avere un antivirus. ho usato avast e avira prima per un mucchio di anni. ho anche preso la licenza e fino a un anno e mezzo fa pure su win10. poi l'ho tolto per dare fiducia a defender e non me ne sono pentito. non ho database di petabyte di file da sfogliare ma non mi rallenta mai l'apertura di nessuna cartella. nemmeno il nas da quasi 5 tera.

a mio cugino avevo fatto mettere avast come me sul suo dekstop con win10 ma era diventato estenuante da come l'hd frullava. allora gliel'ho tolto. se non si ha un ssd è da suicidio.
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu
exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490
su Tiscali 936/288
amd-novello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1