Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-10-2016, 08:38   #81
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12064
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Sfondone da parte tua.
Screditare le altre persone per avere la meglio sui confronti è un atto di vigliaccheria per chi non sà affrontare con civiltà una discussione.



Gorizia ?
La battaglia dell'Isonzo fu una delle peggiori sconfitte italiane mai ricordate ( ti ricorda qualcosa il comandante Cadorna ? )
In cui gli italiani vinsero la prima con un banale assalto frontale sacrificando gran parte dell'esercito per uccidere pochi austriaci a difesa ( erano in netta inferiorità visto che non era una località strategica ), per poi subire in un secondo momento il riscatto degli austriaci che ci inseguirono mentre scappavamo con la coda fra le gambe per centinaia di km.
Uno dei capitoli più vergognosi dell'esercito italiano, una sconfitta colossale.


Trieste e Trento... Per non parlare poi dell'Alto Adige o Sudtirolo ?
Sono state concesse a fine guerra con il trattato di Londra.
Ecco come le ha conquistate, gli sono state consegnate a tavolino.

Tratto da wikipedia :
Ma che vigliaccheria??!! Questa è storia... Gorizia, Impero Austroungarico, venne presa durante le campagne del 1916 che comportarono la ritirata dell'esercito asburgico da tutto il Carso ( a proposito della strategici del luogo ).
Le successive battaglie dell'Isonzo consolidarono le linee italiane fino alla caduta di Caporetto a fine 1917 ( tra l'atro oggi è il 99° anniversario ) dove l'esercito italiano dovette ripiegare fino al Piave per accorciare il suo fronte... Fronte che nelle altre zone rimase praticamente intatto. Comunque l'offensiva austrotedesca di Caporetto fu il canto del cigno degli imperi centrali sul fronte sud orientale visto che spossò definitivamente le già esauste truppe ed allungo la linea dei rifornimenti già scarsi.
Infatti nell'autunno 1918 l'esercito italiano riprese l'offensiva verso il Grappa e verso Vittorio Veneto sfaldando completamente le truppe austriache con una avanzata di 16 Km ( un prodigio per gli standard di guerra del tempo ).

Il 3 Novembre 1918 a Villa Giusti venne firmato l'Armistizio ( entrata in vigore il 4 ) e nello stesso giorno le truppe italiane entrarono a Trento e Trieste, dove le guarnigioni e i presidi locali cedettero le armi... Altro che concessione a tavolino!!

Riguardo al " tavolino " i trattati di pace hanno sempre delle sanzioni territoriali per chi perde in base alle loro richieste pre belliche... L'Italia, vincitrice, conquistò manu militari Gorizia, Trento e Trieste, mentre l'Istria e l'Alto Adige gli vennero concesse dal Congresso di Pace a Versailles.

Questi i fatti... E su Cadorna leggiti tutti i miei post precedenti!! E studia visto che di battaglie sull'Isonzo ce ne furono 9 distinte!!
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2016, 10:10   #82
CarmackDocet
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 513
ma si facessero una risata
CarmackDocet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2016, 10:13   #83
CarmackDocet
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 513
e allora niente Crysis 3 ambientato a New York dopo l'11 settembre... ed altri 1000 luoghi dove in un passato più o meno remoto qualcuno è stato uscciso, ecc.

ipocrisia allo stato puro per 10 minuti di protagonismo

IMHO
CarmackDocet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2016, 10:20   #84
Beppe9000
Member
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 180
Quote:
Originariamente inviato da Antostorny Guarda i messaggi
Per la prima volta viene sviluppato un fps in cui sono presenti pure gli italiani
non direi: per esempio (rimanendo on topic) c'era l'espansione di battlefield 1942 "The Road To Rome" con i fascisti
Beppe9000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2016, 11:24   #85
generalenero
Senior Member
 
L'Avatar di generalenero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Vercelli
Messaggi: 331
Davvero, solo noi siamo così avanti da andare a creare polemiche inutili...
Luogo sacro? per me no, è un luogo teatro di una battaglia, come tanti altri che hanno visto noi italiani coinvolti, un luogo dove c'è stato sangue, e tanto... non può di per sè essere sacro a mio avviso.
Perchè invece non vedere questa ricostruzione come un modo di rievocare il sacrificio dei tanti soldati morti su quel monte, nelle tre grandi battaglie che lì si sono tenute? Perchè non sfruttarlo per far tornare alla mente quelle battaglie quasi dimenticate, che i giovani d'oggi manco considerano?? Questa era l'occasione, ma evidentemente i nostri attuali alpini... beh, non l'hanno saputa sfruttare.
generalenero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2016, 11:24   #86
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Ma che vigliaccheria??!! Questa è storia... Gorizia, Impero Austroungarico, venne presa durante le campagne del 1916 che comportarono la ritirata dell'esercito asburgico da tutto il Carso ( a proposito della strategici del luogo ).
Le successive battaglie dell'Isonzo consolidarono le linee italiane fino alla caduta di Caporetto a fine 1917 ( tra l'atro oggi è il 99° anniversario ) dove l'esercito italiano dovette ripiegare fino al Piave per accorciare il suo fronte... Fronte che nelle altre zone rimase praticamente intatto. Comunque l'offensiva austrotedesca di Caporetto fu il canto del cigno degli imperi centrali sul fronte sud orientale visto che spossò definitivamente le già esauste truppe ed allungo la linea dei rifornimenti già scarsi.
Infatti nell'autunno 1918 l'esercito italiano riprese l'offensiva verso il Grappa e verso Vittorio Veneto sfaldando completamente le truppe austriache con una avanzata di 16 Km ( un prodigio per gli standard di guerra del tempo ).

Il 3 Novembre 1918 a Villa Giusti venne firmato l'Armistizio ( entrata in vigore il 4 ) e nello stesso giorno le truppe italiane entrarono a Trento e Trieste, dove le guarnigioni e i presidi locali cedettero le armi... Altro che concessione a tavolino!!

Riguardo al " tavolino " i trattati di pace hanno sempre delle sanzioni territoriali per chi perde in base alle loro richieste pre belliche... L'Italia, vincitrice, conquistò manu militari Gorizia, Trento e Trieste, mentre l'Istria e l'Alto Adige gli vennero concesse dal Congresso di Pace a Versailles.

Questi i fatti... E su Cadorna leggiti tutti i miei post precedenti!! E studia visto che di battaglie sull'Isonzo ce ne furono 9 distinte!!
Le battaglie dell'Isonzo sono 12 e non 9
E si conclusero con la 12° con la sconfitta di Caporetto ( nomignolo per il quale l'Italia è ricordata in questo contesto ).


L'attacco offensivo che tu citi avvenne quando il conflitto era già quasi giunto al termine quando oramai le forze austro-ungariche erano decimate e non di certo per merito degli italiani.

L'allungo della linea dei rifornimenti per l'esercito austriaco non è stato di certo programmato nè fu una strategia, gli italiani ripiegarono al Piave a causa della grande sconfitta subita e non per una strategia pianificata per stremare i rifornimenti nemici, che era scarsa già da prima.

Quote:
Il 3 Novembre 1918 a Villa Giusti venne firmato l'Armistizio ( entrata in vigore il 4 ) e nello stesso giorno le truppe italiane entrarono a Trento e Trieste, dove le guarnigioni e i presidi locali cedettero le armi... Altro che concessione a tavolino!!
Non so cosa intendi tu per tavolino ma stai semplicemente confermando che quelle terre furono conquistate dopo l'armistizio.

Ultima modifica di nickname88 : 24-10-2016 alle 11:39.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2016, 12:14   #87
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12064
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Le battaglie dell'Isonzo sono 12 e non 9
E si conclusero con la 12° con la sconfitta di Caporetto ( nomignolo per il quale l'Italia è ricordata in questo contesto ).



L'attacco offensivo che tu citi avvenne quando il conflitto era già quasi giunto al termine quando oramai le forze austro-ungariche erano decimate e non di certo per merito degli italiani.

L'allungo della linea dei rifornimenti per l'esercito austriaco non è stato di certo programmato nè fu una strategia, gli italiani ripiegarono al Piave a causa della grande sconfitta subita e non per una strategia pianificata per stremare i rifornimenti nemici, che era scarsa già da prima.

Non so cosa intendi tu per tavolino ma stai semplicemente confermando che quelle terre furono conquistate dopo l'armistizio.
Confondi ancora.... Il nome " Battaglia/ dell'Isonzo " venne dato dagli italiani e non dagli austriaci che parlarono sempre di " Spedizione Punitiva " ( riferite più in generale alle offensive ) a partire dalla prima del Maggio 1915; diverse furono sostanzialmente fallimentari... L'ultimo attacco Austro Germanico fu condotto nel Giugno del 1918, respinto da Diaz sul Piave. Gli italiani contrattaccarono ad Ottobre ( Campagna di Vittorio Veneto ), dopo un indebolimento costante della ritirata austriaca con l'uso anche di bombardamenti aerei.
Quelle terre furono conquistate prima dell'entrata in vigore dell'armistizio di Villa Giusti.

La strategia italiana invece si dimostrò vincente, nonostante Caporetto e l'Ortigara, perchè permise di logorare il nemico ( tutta la prima guerra mondiale è stata di logoramento ) in maniera efficace.. Le ultime campagne combattute l'Italia fu sempre superiore per numero di bocche da fuoco ed uomini. Inoltre le offensive di terra furono coadiuvate in parte anche dall'appoggio della Regia Marina Militare che ottenne da subito il predominio nell'Adriatico con il blocco del canale di Otranto e la sostanziale paralisi della flotta imperiale austriaca. Ciò permise l'uso di batterie navali in operazioni di terra sia tramite pontoni che con pezzi in torretta interrata.

Saluti e studi.. ( non wikipedia )!!
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2016, 12:26   #88
TheZeb
Senior Member
 
L'Avatar di TheZeb
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: VERONA
Messaggi: 9161
State facendo più polemica degli Alpini...
__________________
Thezeb@PSN "I POTENTI INFINE CADRANNO E DIVENTERANNO POLVERE NEL VENTO" ** GoT
TheZeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2016, 12:55   #89
corvazo
Senior Member
 
L'Avatar di corvazo
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1307
Si dai Avanti Savoia che ve farà patire na fame boya!

Va in cuo to mare anca ai alpini che a forza de bere vin i crede ancora de esare sta attaccà dai germanici quando la xe sta la patria a tradire l'Austria ed ad aprire il fronte.

Non morti per la patria ma UCCISI DALLA PATRIA.

Tra i altri ricordemose del più coglione di tutti gli ufficiali italiani de nome Badoglio de origini non certo alpine iniziare la sua pessima carriera conclusasi con un altro cambio di bandiera e lo sbando totale delle truppe... che schifo sentirsi italiani
corvazo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2016, 13:22   #90
robweb2
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 409
avrebbero preferito la missione sulla grappa.
robweb2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2016, 13:52   #91
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19949
Speriamo esca anche il dlc sul pasubio e sul salto del granatiere del monte cengio...



Còò,òòmòmdòmdmòdòmd
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2016, 14:16   #92
ciccio357p
Senior Member
 
L'Avatar di ciccio357p
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 831
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Personalmente, per quanto ho scritto nei mie post, la polemica non la ritengo inutile... Cosa ci sarà di istruttivo, ai fini del contesto di ambientazione, in un fps? Nulla... Di ludico parecchio... Peccato che nei fatti realmente accaduti ci sono stati anche morti reali e tutto il resto... Magari questa polemica è servita a risvegliare qualche stimolo ad informarsi e a risvegliare qualche " curiosità ", chiamiamola così, su come effettivamente sono andate le cose...
La polemica è inutile , quanti sono i film e i giochi usciti ambientati su territori dove purtroppo sono accaduti fatti storici incresciosi violenti e altro ....
Tra le altre cose il gioco parla bene dei caduti italiani ( di cui con tutta probabilità i più ignorano purtroppo ) .
Io giocando la campagna italiana mi sono emozionato e ho rispolverato una parte di storia ormai sepolta nella mente ...
Certamente i fatti accaduti non sono speculari e identici alla triste realtà ma comunque sono emozionanti e fanno capire quanta violenza ( senza senso ) si è portata dietro l'inutile ( come tutte le guerre ) grande guerra
Cercare a tutti i costi una polemica , specialmente sterile come questa a mio parere è totalmente fuori luogo .
Far conoscere (in un videogioco o film che sia ) fatti storici che i più ( purtroppo ) hanno dimenticato , non vedo come possa essere lesivo ai poveri caduti italiani di quella sciagurata guerra .
Ciao
__________________
Ipad 3 , Iphone XR , Iphone 7 plus, Iphone 11
Imac 5k late 2019 intel i9-9900K
,Radeon Pro Vega 48 8GB, SSD 1 TB , Ram 40GB DDR4-2666
ciccio357p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2016, 15:47   #93
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Confondi ancora.... Il nome " Battaglia/ dell'Isonzo " venne dato dagli italiani e non dagli austriaci che parlarono sempre di " Spedizione Punitiva " ( riferite più in generale alle offensive ) a partire dalla prima del Maggio 1915; diverse furono sostanzialmente fallimentari... L'ultimo attacco Austro Germanico fu condotto nel Giugno del 1918, respinto da Diaz sul Piave. Gli italiani contrattaccarono ad Ottobre ( Campagna di Vittorio Veneto ), dopo un indebolimento costante della ritirata austriaca con l'uso anche di bombardamenti aerei.
Quelle terre furono conquistate prima dell'entrata in vigore dell'armistizio di Villa Giusti.

La strategia italiana invece si dimostrò vincente, nonostante Caporetto e l'Ortigara, perchè permise di logorare il nemico ( tutta la prima guerra mondiale è stata di logoramento ) in maniera efficace.. Le ultime campagne combattute l'Italia fu sempre superiore per numero di bocche da fuoco ed uomini. Inoltre le offensive di terra furono coadiuvate in parte anche dall'appoggio della Regia Marina Militare che ottenne da subito il predominio nell'Adriatico con il blocco del canale di Otranto e la sostanziale paralisi della flotta imperiale austriaca. Ciò permise l'uso di batterie navali in operazioni di terra sia tramite pontoni che con pezzi in torretta interrata.

Saluti e studi.. ( non wikipedia )!!
Non trovo accordo in questo.
Non si trattava di strategia italiana.

La ritirata italiana non era programmata in alcun modo, la sconfitta di Caporetto non è stata pianificata apposta per attirare gli austriaci sul fronte del Piave.
Se pensi questo sei fuori strada.

Il logoramento del nemico non è dovuto all'Italia ma all'avanzare del conflitto.
L'esercito italiano non aveva problemi di viveri visto che è rimasto confinato nel proprio territorio.

Ultima modifica di nickname88 : 24-10-2016 alle 15:51.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2016, 16:24   #94
Vash-MC
Senior Member
 
L'Avatar di Vash-MC
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Torino
Messaggi: 678
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Magari questa polemica è servita a risvegliare qualche stimolo ad informarsi e a risvegliare qualche " curiosità ", chiamiamola così, su come effettivamente sono andate le cose...
Da già appassionato della storia della WWI e WWII, ho apprezzato tantissimo questo capitolo ed ho approfondito meglio la missione sul Grappa (ho spulciato un'enciclopedia trovata per caso a casa della suocera ). Di monumenti e memoriali l'Italia ne è piena. Ma forse un videogioco (o magari anche un film) ti fa immergere nei luoghi ed immedesimare nei panni dei nostri compatrioti che combatterono e morirono per la patria.
Così come mi pento di aver visitato in terza media quei luoghi con pochissimo interesse per via di una pochissima conoscenza.

Quote:
Originariamente inviato da benderchetioffender Guarda i messaggi
tornando al videogioco, benvenga, è pubblicità di un reale teatro di una guerra sanguinosa, benvenga che se anche un solo videogiocatore si trovasse in zona e magari viene colto dalla curiosità di approfondire l'argomento, sarà sempre un vittoria per la storia e la cultura, anche per la Pace, perchè quando ti trovi di fronte alla crudeltà della storia passata è praticamente impossibile rimanere impassibili.
eccone uno!
__________________
Gamertag: Vash Tytta
Vash-MC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2016, 19:50   #95
CrzHrs
Senior Member
 
L'Avatar di CrzHrs
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Bb1
Messaggi: 387
Non ho ancora acquistato il gioco, non pensavo di farlo, ma pensare di "rivivere" eventi drammatici di luoghi che conosco molto bene mi fa riflettere (in positivo). Ricordo una vita fà quando per la prima volta ho giocato penso a battlefield allo sbarco in normandia.. A fine campagna ero molto scosso, non osavo immaginare l'inferno che hanno vissuto quelle persone. Ho avuto la fortuna di non vivere alcuna guerra, sicuramente l'esperienza videoludica ha aumentato il mio rispetto per certi eventi. Sentirlo dire è una cosa, vedere una simulazione di scenario è un altra. Prego e spero di avere la fortuna di non viverla. Certamente queste "opere" servono anche per non dimenticare.
CrzHrs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2016, 19:53   #96
Lian_Sps_in_ZuBeI
Senior Member
 
L'Avatar di Lian_Sps_in_ZuBeI
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Near Verona
Messaggi: 3902
Io sono veneto,io sono consapevole dell'orrore di questa guerra,nei libri storici nei film documentari e molte altri documenti reperibili ovunque oggi in rete.

E non mi sembra che DICE abbia fatto torto al nostro paese inserendo queste mappe..
Non capisco cosa passi per la testa a chi rema contro,direi di toglierle il bicchiere di vino dal banco.

Lian_Sps_in_ZuBeI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2016, 20:36   #97
Busone di Higgs
Senior Member
 
L'Avatar di Busone di Higgs
 
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2184
"Sebastiano Favero è nato a Possagno (Treviso) il 24 agosto 1948 "

"Sergio Antonio Berlato (Marano Vicentino, 27 luglio 1959)." professione politico.

"La prima guerra mondiale fu il conflitto armato che coinvolse le principali potenze mondiali e molte di quelle minori tra l'estate del 1914 e la fine del 1918."

fonte wikipedia, fate voi.........
Busone di Higgs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2016, 22:13   #98
benderchetioffender
Senior Member
 
L'Avatar di benderchetioffender
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da Vash-MC Guarda i messaggi
eccone uno!

__________________
hey! quello non è un ufo! quelle sono le mie chiappe!
fatto affari con: AbuJaffa, PoliCarpo87, FIFA, cos1950, luciferme, testasemidura, giacomo_uncino, j0h, SSLazio83, pingalep, Rumpelstiltskin, Brend_ON, circularCore, A-ha, costantine,smanet...& altri che ora non ricordo
benderchetioffender è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2016, 22:30   #99
gianluca.f
Senior Member
 
L'Avatar di gianluca.f
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1180
Vivendo in uno dei paesi chiave della 1a Guerra posso dirvi che le reazioni sono assolutamente in linea e
coerenti con la solennità e il rispetto dei morti tenuto da Alpini e istituzioni in genere.
È una faccenda seria e con il centenario in corso è ancora più viva e seria.
Basterebbe una visita ai monumenti e agli Ossari per respirare questa cosa e capire.
Ma anche guardare un film come Torneranno i prati può essere da spunto per farsi un idea del perchè delle reazioni.

Personalmente pur comprendendo tutto questo e rispettando le vite sacrificate trovo che un ambiente di gioco che riproduca la realtà
e il conflitto sia molto interessante e possa essere spunto per studiare la storia.

vi faccio solo riflettere al volo, immaginate che oggi tutti i ragazzi del 1999 siano chiamati alle armi per far fronte alla mancanza di soldati.
Amici, fratelli, cugini. Tutti senza esperienza, neanche 18 anni compiuti, rapido addestramento e via in trincea al massacro.
Altro che pokemon go, scarponi, fucile e via.
Questo succedeva 100 anni fa ai ragazzi del '99
__________________
DS214, DS416J, DS220+, Proxmox + AuxXxilium
risolto JDownloader su Synology dimensioni file log
gianluca.f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2016, 23:15   #100
ziobepi
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 758
Ma una recensione del gioco?
Provato?
ziobepi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1