Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-03-2016, 14:40   #81
victors
Senior Member
 
L'Avatar di victors
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 538
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Innanzitutto ti linko 2 recensioni che ti potrebbero essere utili:
http://www.tomshw.it/articoli/recens...ienza-61222-p4
http://www.tomshw.it/articoli/recens...prova-65115-p2
Nella secondo il loro fx ha funzionato stabile a 4,2 con 1,2volt ammettiamo pure che il tuo sia più sfigato ma non penso che richieda più di 1,3 volt per i 4,4, anzi può essere anche più basso.
Le varie opzioni Cx e il C&Q puoi anche poi riprovare a rimetterle su enable, quello che deve rimanere disattivato per gli oc è lo spread spectrum, l'APM e il turbo. Quelli ostacolano gli oc.
Detto questo e visto che dovresti aver già disattivato tutto e hai già alzato pure il NB-CPU voltage direi che le uniche sono le ram a poter essere il problema. Considera che su amd i moduli a maggiore densità o l'installazione di 4 moduli richiede sempre un pelo di overvolt sulle ram per stabilizzarne il funzionamento. E' il punto più critico nelle cpu amd, il memory controller integrato. Io ti consiglierei a questo punto di provare prima a mettere a 1,6 volt le ram e poi lentamente calare il vcore fino a quando non sei più stabile con i vari test come quello che hai indicato te o occt/prime95. Appena non superi uno di quei test o hai un freeze ritorni allo step superiore di vcore. LLC tienilo su ENABLE (poi non so se la tua scheda madre ha altri settaggi intermedi come medium e high e poi extreme come massimo livello) solo se nei test vedi che il vcore cala troppo (vdroop) rispetto a quanto assegnato nel bios quando la cpu va in full load (es da bios 1,3 volt -> nel test 1,22volt )
Ma infatti sono salito anche troppo di vcore perché pensavo fosse quello per tentare di stabilizzarlo, ma come ti ho detto poi lo alzo più peggiora quindi credo sia la ram il problema. Quindi dici di provare solo settando le ram a 1.6 v. Nb e Ht frequenze e voltaggio Nb e cpu/Nb non li tocco?
Il voltaggio sta di base a 1.344, poi nei test sale.
Provo quindi a togliere LLC?
Nel mio bios c é disable, auto, enable
__________________
MOBO: Asus M5A97 R 2.0 ALI: Fortron M700 700w PROCIO: FX8320E DISSI: Noctua Nh-d15 HDD: WD CG 1tb + SSD samsung EVO850 256 gb + PNY SSD 128 GB VGA: Asus Nvidia Geforce 780 TI Strix 3 Gb RAM: 16 gb ddr3 Kingston HyperX furyX @1866 mhz CASE: NZXT Phantom 530

Ultima modifica di victors : 09-03-2016 alle 14:43.
victors è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2016, 14:48   #82
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da victors Guarda i messaggi
Ma infatti sono salito anche troppo di vcore perché pensavo fosse quello per tentare di stabilizzarlo, ma come ti ho detto poi lo alzo più peggiora quindi credo sia la ram il problema. Quindi dici di provare solo settando le ram a 1.6 v. Nb e Ht frequenze e voltaggio Nb e cpu/Nb non li tocco?
Il voltaggio sta di base a 1.344, poi nei test sale.
Provo quindi a togliere LLC?
LLC tienilo attivo solo se scende molto il vcore nei test (vdroop) anche perché è inutile avere un vcore che aumenta nei test, fa solo scaldare la cpu. Se la tua scheda madre non ha vdroop dire di evitare di stressare troppo i VRM con LLC aggressivo.
Per la frequenza NB-CPU/HT se non ti da problemi puoi lasciarla a 2400 per entrambi. Anzi è un valore che aiuta in alcuni casi non solo ad avere prestazioni in più ma anche stabilità.
Il NB "normale" non toccarlo proprio, perché fa parte del chipset e controlla le linee pci-ex. Il CPU/NB invece è il memory controller e a 1,262 va bene sia per tenere i 2400 MHz dello stesso sia per stabilizzare le ram.
Metti il vdimm a 1,6 e abbassa un pelo il vcore e togli il LLC (o lo abbassi di settaggio) e verifichi quanto cala. Se vedi che cala troppo rimettilo e se mai diminuisci di più il vcore in modo da compensare l'aumento nei test.
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2016, 14:55   #83
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Ok provo a verificare se c'è qualche indicazione nel tuo manuale della scheda madre. Cmq se fossi in te prima proverei su AUTO e poi su DISABLE a parità di vcore impostato e vedo il comportamento, poi scelgo e continuo a ricerca la stabilità minima per i 4,4 in modo da non stressare inutilmente la cpu e i vrm con vcore eccessivi

EDIT: verificato ora. Non dice nulla ergo prova sia auto che disable e vedi cosa cambia. Cmq se poi vorrai avere di nuovo il C&Q e vorrai che oltre la frequenza si abbassi anche il vcore quando va in idle devi usare l'OFFSET MODE nelle tensioni di cpu e nb-cpu.

Ultima modifica di Mister D : 09-03-2016 alle 15:03.
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2016, 15:04   #84
victors
Senior Member
 
L'Avatar di victors
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 538
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Ok provo a verificare se c'è qualche indicazione nel tuo manuale della scheda madre. Cmq se fossi in te prima proverei su AUTO e poi su DISABLE a parità di vcore impostato e vedo il comportamento, poi scelgo e continuo a ricerca la stabilità minima per i 4,4 in modo da non stressare inutilmente la cpu e i vrm con vcore eccessivi
Ok grazie. Appena arrivo a casa metto LLC auto, ram 1.6 v.
Come ti ho detto per salire da 4.3 a 4.4 ho risolto alzando il cpu/Nb Voltage con relativa frequenza e avevo lo stesso problema di freeze. Eventualmente fino a quanto posso salire con cpu/Nb volt e ram volt?
Per il fatto dello stress comunque siamo molto lontani da livelli preoccupanti il case é bello fresco (7 ventole) e il noctua é pazzesco..davvero un dissipatore esagerato..
Sto già usando l offset mode e il c &q lo abilitero alla fine quando sarà stabile
__________________
MOBO: Asus M5A97 R 2.0 ALI: Fortron M700 700w PROCIO: FX8320E DISSI: Noctua Nh-d15 HDD: WD CG 1tb + SSD samsung EVO850 256 gb + PNY SSD 128 GB VGA: Asus Nvidia Geforce 780 TI Strix 3 Gb RAM: 16 gb ddr3 Kingston HyperX furyX @1866 mhz CASE: NZXT Phantom 530

Ultima modifica di victors : 09-03-2016 alle 15:06.
victors è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2016, 15:17   #85
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da victors Guarda i messaggi
Ok grazie. Appena arrivo a casa metto LLC auto, ram 1.6 v.
Come ti ho detto per salire da 4.3 a 4.4 ho risolto alzando il cpu/Nb Voltage con relativa frequenza e avevo lo stesso problema di freeze. Eventualmente fino a quanto posso salire con cpu/Nb volt e ram volt?
Per il fatto dello stress comunque siamo molto lontani da livelli preoccupanti il case é bello fresco (7 ventole) e il noctua é pazzesco..davvero un dissipatore esagerato..
Sto già usando l offset mode e il c &q lo abilitero alla fine quando sarà stabile
Anche io faccio così vedo che ci intendiamo.
Per le ram 1,65 volt, oltre non andrei.
Per il cpu/nb 1,3 volt. Oltre si può andare ma scalda tantissimo e serve solo per poter tenere i 2600 MHz dello stesso (l'avevo provato con un fx8350 su saberbooth) ma ho deciso di ritornare a 2400 con meno sul nb/cpu perché la differenza era poco in termini di prestazioni ma tanta di calore.
Lo stress lo dicevo per i vrm che sì sono dissipati ma te hai un dissipatore a torre che è buonissimo per la cpu ma non so se è abbastanza basso come prime lamelle da buttare un flusso tangenziale al dissipatore dei vrm. Io su amd preferisco per gli fx/apu in particolare i dissipatori top-down perché raffreddano tanto tutta la circuiteria (vrm e condensatori). I noctua sono sicuro siano ottimi, le considero i top anche se costano troppo per quanto mi riguarda e ci sono delle ottime alternative
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2016, 15:33   #86
victors
Senior Member
 
L'Avatar di victors
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 538
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Anche io faccio così vedo che ci intendiamo.
Per le ram 1,65 volt, oltre non andrei.
Per il cpu/nb 1,3 volt. Oltre si può andare ma scalda tantissimo e serve solo per poter tenere i 2600 MHz dello stesso (l'avevo provato con un fx8350 su saberbooth) ma ho deciso di ritornare a 2400 con meno sul nb/cpu perché la differenza era poco in termini di prestazioni ma tanta di calore.
Lo stress lo dicevo per i vrm che sì sono dissipati ma te hai un dissipatore a torre che è buonissimo per la cpu ma non so se è abbastanza basso come prime lamelle da buttare un flusso tangenziale al dissipatore dei vrm. Io su amd preferisco per gli fx/apu in particolare i dissipatori top-down perché raffreddano tanto tutta la circuiteria (vrm e condensatori). I noctua sono sicuro siano ottimi, le considero i top anche se costano troppo per quanto mi riguarda e ci sono delle ottime alternative
Si ci intendiamo abbastanza
Guarda io il noctua a quel prezzo non l avrei mai comprato, mi é stato regalato..pero devo ammettere che é un capolavoro..qualitativamente si vede proprio che é fatto bene..E non pensavo tenesse il procio cosi fresco le lamelle del dissi comunque sono molto vicine al dissi dei vrm e quindi credo che in quella zona il calore salga verso le lamelle e venga poi espulso dal turbinio creato dalle due ventole parallele in estrazione (noctua e case)
Comunque non vedo l ora di arrivare a casa e mettermi al lavoro, mi diverto troppo con l Oc
__________________
MOBO: Asus M5A97 R 2.0 ALI: Fortron M700 700w PROCIO: FX8320E DISSI: Noctua Nh-d15 HDD: WD CG 1tb + SSD samsung EVO850 256 gb + PNY SSD 128 GB VGA: Asus Nvidia Geforce 780 TI Strix 3 Gb RAM: 16 gb ddr3 Kingston HyperX furyX @1866 mhz CASE: NZXT Phantom 530

Ultima modifica di victors : 09-03-2016 alle 15:37.
victors è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2016, 16:47   #87
victors
Senior Member
 
L'Avatar di victors
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 538
Quote:
Originariamente inviato da victors Guarda i messaggi
Ok grazie. Appena arrivo a casa metto LLC auto, ram 1.6 v.
Come ti ho detto per salire da 4.3 a 4.4 ho risolto alzando il cpu/Nb Voltage con relativa frequenza e avevo lo stesso problema di freeze. Eventualmente fino a quanto posso salire con cpu/Nb volt e ram volt?
Per il fatto dello stress comunque siamo molto lontani da livelli preoccupanti il case é bello fresco (7 ventole) e il noctua é pazzesco..davvero un dissipatore esagerato..
Sto già usando l offset mode e il c &q lo abilitero alla fine quando sarà stabile
Eccomi con i primi aggiornamenti.
LLC auto/disable freeza ancora prima di arrivare in windows.
Rimesso in enable ed alzato solo voltaggio delle ram a 1.6.
Faccio test e vediamo come si comporta

EDIT: provato stessi settagi con ram 1.6 freezza al secondo Ibt in High Ram (non l'ho messo maximum perchè così fa piu in fretta e abbiamo delle indicazioni piu velocemente)
Successivamente ho abbassato di uno step il vcore della cpu (stessi settagi con ram a 1.6) e ha passato 5 step di IBT sempre high ram (tra l'altro all'ingresso di windows sembra tutto molto piu fluido a vista d'occhio)
Sono un po confuso ??
__________________
MOBO: Asus M5A97 R 2.0 ALI: Fortron M700 700w PROCIO: FX8320E DISSI: Noctua Nh-d15 HDD: WD CG 1tb + SSD samsung EVO850 256 gb + PNY SSD 128 GB VGA: Asus Nvidia Geforce 780 TI Strix 3 Gb RAM: 16 gb ddr3 Kingston HyperX furyX @1866 mhz CASE: NZXT Phantom 530

Ultima modifica di victors : 09-03-2016 alle 17:03.
victors è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2016, 17:17   #88
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da gabmamb Guarda i messaggi
ok, ci siamo!
quella voce a me rimane su Auto e in grigino anche se metto su Manual AiOverclockTuner!
O bisogna salvare (F10) prima di poter vedere sbloccato il moltiplicatore?
Nn serve salvare, quando hai messo AI Overclock Tuner su manual selezioni CPU Ratio e con + e - dovresti poterlo cambiare

Quote:
Originariamente inviato da gabmamb Guarda i messaggi
e pensare che i consigli li chedo e ricevo su questo forum....
aspetta a fasciarti la testa, probabile che un 6200 a 4,5/4,6ghz riesce a tenercelo... io volevo solo dire che se nn si hanno problemi di spazio é meglio spendere qualcosa in più e prendere un D14 o il più recente D15 (che sembra sia un'autentica meraviglia).

@ victors
per quello che riguarda il tuo oc ha già detto tutto Mister D,
ma penso che per gli LLC hai solo quelle impostazioni perchè pur essendo una rev2 la tua nn é EVO

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2016, 17:27   #89
victors
Senior Member
 
L'Avatar di victors
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 538
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Nn serve salvare, quando hai messo AI Overclock Tuner su manual selezioni CPU Ratio e con + e - dovresti poterlo cambiare



aspetta a fasciarti la testa, probabile che un 6200 a 4,5/4,6ghz riesce a tenercelo... io volevo solo dire che se nn si hanno problemi di spazio é meglio spendere qualcosa in più e prendere un D14 o il più recente D15 (che sembra sia un'autentica meraviglia).

@ victors
per quello che riguarda il tuo oc ha già detto tutto Mister D,
ma penso che per gli LLC hai solo quelle impostazioni perchè pur essendo una rev2 la tua nn é EVO

ciauz
Si é per quello, ma come scritto senza LLC enable non entra neanche in windows quindi mi sa che va tenuto così..
Ora fatto altro Ibt con come detto sopra step in meno al vcore e freeza all 6-7 test. Sono un Po meno confuso ora
Provo a dargli su di un Cpu/Nb Voltage e vediamo cosa dice
__________________
MOBO: Asus M5A97 R 2.0 ALI: Fortron M700 700w PROCIO: FX8320E DISSI: Noctua Nh-d15 HDD: WD CG 1tb + SSD samsung EVO850 256 gb + PNY SSD 128 GB VGA: Asus Nvidia Geforce 780 TI Strix 3 Gb RAM: 16 gb ddr3 Kingston HyperX furyX @1866 mhz CASE: NZXT Phantom 530
victors è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2016, 18:34   #90
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da victors Guarda i messaggi
Si é per quello, ma come scritto senza LLC enable non entra neanche in windows quindi mi sa che va tenuto così..
Ora fatto altro Ibt con come detto sopra step in meno al vcore e freeza all 6-7 test. Sono un Po meno confuso ora
Provo a dargli su di un Cpu/Nb Voltage e vediamo cosa dice
Usa l'impostazione LLC che ti da il voltaggio più stabile e vicino al valore impostato, poi ti regoli con il vcore... il voltaggio del cpu/nb é importante per la stabilità, ma é strettamente collegato a quello della ram, quello l'hai portato a 1,65 come ti ha consigliato Mister D?

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2016, 18:39   #91
gabmamb
Senior Member
 
L'Avatar di gabmamb
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: vicino Milano
Messaggi: 5328
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Nn serve salvare, quando hai messo AI Overclock Tuner su manual selezioni CPU Ratio e con + e - dovresti poterlo cambiare
vero...
mi aspettavo di trovarmi davanti "19"...
ho messo per prova 20x200 ma con hwinfo c'è la voce CPU CPB che sta a 20.5: cos'è?

testo con occt?
cosa devo far partire esattamente?
__________________
COD: gabmamb#5105415 i7 8700K[50/44@1,310v - LLC4]; Corsair H150i Pro RGB; MSI MPG Z390 G.PRO CARBON; G.Skill F4-3600C16D-16GVK 16GB@3600MHz ; ASUS RTX 3070 TUF OC; Sabrent Rocket NVMe M.2 1TB; Crucial MX500 1TB; WD Black 2TB; Corsair 570X RGB; SEASONIC FOCUS GX-650 GOLD; AOC AG271QG; Logitech G502 HERO

Ultima modifica di gabmamb : 09-03-2016 alle 18:41.
gabmamb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2016, 18:45   #92
victors
Senior Member
 
L'Avatar di victors
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 538
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Usa l'impostazione LLC che ti da il voltaggio più stabile e vicino al valore impostato, poi ti regoli con il vcore... il voltaggio del cpu/nb é importante per la stabilità, ma é strettamente collegato a quello della ram, quello l'hai portato a 1,65 come ti ha consigliato Mister D?

ciauz
L ho portato a 1.6 v
Adesso ho portato il cpu/Nb a 1.283 ma ha freezato lo stesso al 9 step Ibt. Dando un altro step di cpu vcore l ha passato con successo..mi lascia perplesso il fatto che crasha sempre quando il carico é poco..ad esempio in Ibt crasha tra la fine di uno step e l inizio di un altro..anche prima ha passato 10 Ibt poi é crashato mentre scrivevo su chrome
__________________
MOBO: Asus M5A97 R 2.0 ALI: Fortron M700 700w PROCIO: FX8320E DISSI: Noctua Nh-d15 HDD: WD CG 1tb + SSD samsung EVO850 256 gb + PNY SSD 128 GB VGA: Asus Nvidia Geforce 780 TI Strix 3 Gb RAM: 16 gb ddr3 Kingston HyperX furyX @1866 mhz CASE: NZXT Phantom 530
victors è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2016, 19:55   #93
gabmamb
Senior Member
 
L'Avatar di gabmamb
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: vicino Milano
Messaggi: 5328
bene si è già freezzato dopo mezz'ora di occt...........
raggiungendo 62 gradi max
__________________
COD: gabmamb#5105415 i7 8700K[50/44@1,310v - LLC4]; Corsair H150i Pro RGB; MSI MPG Z390 G.PRO CARBON; G.Skill F4-3600C16D-16GVK 16GB@3600MHz ; ASUS RTX 3070 TUF OC; Sabrent Rocket NVMe M.2 1TB; Crucial MX500 1TB; WD Black 2TB; Corsair 570X RGB; SEASONIC FOCUS GX-650 GOLD; AOC AG271QG; Logitech G502 HERO
gabmamb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2016, 20:29   #94
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da gabmamb Guarda i messaggi
vero...
mi aspettavo di trovarmi davanti "19"...
ho messo per prova 20x200 ma con hwinfo c'è la voce CPU CPB che sta a 20.5: cos'è?

testo con occt?
cosa devo far partire esattamente?
20,5 é il molti del turbo, controlla che nn sia attivo

Quote:
Originariamente inviato da gabmamb Guarda i messaggi
bene si è già freezzato dopo mezz'ora di occt...........
raggiungendo 62 gradi max
per l'oc servono pazienza e test, volevi riuscire al primo tentativo
62° sui core o sensore cpu della mobo?

PS
dimenticavo, io principalmente uso il test linpack di occt

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2016, 20:33   #95
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da victors Guarda i messaggi
L ho portato a 1.6 v
Adesso ho portato il cpu/Nb a 1.283 ma ha freezato lo stesso al 9 step Ibt. Dando un altro step di cpu vcore l ha passato con successo..mi lascia perplesso il fatto che crasha sempre quando il carico é poco..ad esempio in Ibt crasha tra la fine di uno step e l inizio di un altro..anche prima ha passato 10 Ibt poi é crashato mentre scrivevo su chrome
Probabilmente crasha quando cambia step, é il momento cruciale... adesso puoi vedere solo te se serve ancora uno step di vcore o più voltaggio alle ram, ma tieni d'occhio la temp perchè se sale troppo può essere lei il problema e alzando i voltaggi peggiori la situazione.

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2016, 20:42   #96
JonaJams
Senior Member
 
L'Avatar di JonaJams
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 598
comunque il fx 4100 a 4.2 all'improvviso ha inizio ad andare in palla (soltanto con windows, mentre con ubuntu andava benissimo..). ho rimesso i bus mhz a 200 e abbassato il moltiplicatore a 19.5 da 20 che era. quello che mi chiedo ora: come mi comporto con i volt della cpu e della ram? per la seconda, ogni volta che cambio moltiplicatore mi cambia i valori che posso impostare, conviene lasciare su auto?
i volt della ram li tengo bloccati su 1.5 (indicati come default da cpu-z) e per i valori nb (moltipl e bus) conviene non toccarli?
__________________
Account Ebay: jonajams
JonaJams è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2016, 20:50   #97
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da victors Guarda i messaggi
L ho portato a 1.6 v
Adesso ho portato il cpu/Nb a 1.283 ma ha freezato lo stesso al 9 step Ibt. Dando un altro step di cpu vcore l ha passato con successo..mi lascia perplesso il fatto che crasha sempre quando il carico é poco..ad esempio in Ibt crasha tra la fine di uno step e l inizio di un altro..anche prima ha passato 10 Ibt poi é crashato mentre scrivevo su chrome
Ciao,
allora direi di verificare i timings della ram perché può essere che qualcuno di quelli ti dia instabilità e poi proverei la ram a 1,65v.
Detto questo non è che IBT dia dei problemi? Perché anche io, come isomen, uso occt opzioni linpack e poi prime 95 almeno un'ora di blend test.
@isomen
Ha il C&Q disabilitato per cui non può essere un problema di p-state
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2016, 20:56   #98
Roland74Fun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13026
Quante cose sto imparando qui....
una vera miniera di informazioni....
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile
Roland74Fun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2016, 21:43   #99
victors
Senior Member
 
L'Avatar di victors
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 538
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Ciao,
allora direi di verificare i timings della ram perché può essere che qualcuno di quelli ti dia instabilità e poi proverei la ram a 1,65v.
Detto questo non è che IBT dia dei problemi? Perché anche io, come isomen, uso occt opzioni linpack e poi prime 95 almeno un'ora di blend test.
@isomen
Ha il C&Q disabilitato per cui non può essere un problema di p-state
Allora come timings ho messo quelli consigliati dalla Kingstone sul sito per gli 1.5 volt.
Adesso ha passato 10 ibt e 1 ora di prime 95. sto giocando da circa 3 ore a the division e va tutto liscissimo ma non mi illudo anche ieri ha fatto così ma senza l'ora di prime.
quindi come detto prima:
22x200 (sotto sforzo arriva a 4.500 mhz)
Ram 1.6
Cpu 1.344
CPU/NB 1.283
NB freq 2400
la temperatura massima rilevata è di 45 gradi sotto stress e AMD overdrive mi da un margine termico di altri 27 gradi quindi escludo problemi di temperatura.
Che sia IBT lo escludo perchè mi ha freezato parecchie volte anche a desktop in idle o su chrome.
Adesso pare stabile, ho attivato anche il cool and quiet.
Vediamo
__________________
MOBO: Asus M5A97 R 2.0 ALI: Fortron M700 700w PROCIO: FX8320E DISSI: Noctua Nh-d15 HDD: WD CG 1tb + SSD samsung EVO850 256 gb + PNY SSD 128 GB VGA: Asus Nvidia Geforce 780 TI Strix 3 Gb RAM: 16 gb ddr3 Kingston HyperX furyX @1866 mhz CASE: NZXT Phantom 530
victors è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2016, 22:09   #100
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Ciao,
allora direi di verificare i timings della ram perché può essere che qualcuno di quelli ti dia instabilità e poi proverei la ram a 1,65v.
Detto questo non è che IBT dia dei problemi? Perché anche io, come isomen, uso occt opzioni linpack e poi prime 95 almeno un'ora di blend test.
@isomen
Ha il C&Q disabilitato per cui non può essere un problema di p-state
ops... questa me l'éro persa
ma nn capisco perchè a 22x200 in full gli arriva a 4500mhz, ha il turbo attivo? se ricordo bene con APM disabilitato nn funziona e oltre i 4300mhz nn entra più

Quote:
Originariamente inviato da victors Guarda i messaggi
Allora come timings ho messo quelli consigliati dalla Kingstone sul sito per gli 1.5 volt.
Adesso ha passato 10 ibt e 1 ora di prime 95. sto giocando da circa 3 ore a the division e va tutto liscissimo ma non mi illudo anche ieri ha fatto così ma senza l'ora di prime.
quindi come detto prima:
22x200 (sotto sforzo arriva a 4.500 mhz)
Ram 1.6
Cpu 1.344
CPU/NB 1.283
NB freq 2400
la temperatura massima rilevata è di 45 gradi sotto stress e AMD overdrive mi da un margine termico di altri 27 gradi quindi escludo problemi di temperatura.
Che sia IBT lo escludo perchè mi ha freezato parecchie volte anche a desktop in idle o su chrome.
Adesso pare stabile, ho attivato anche il cool and quiet.
Vediamo
PS
perdonatemi se ho scritto cose errate, con il turbo attivo ho fatto solo qualche prova per vedere come funzionava ed é passato diverso tempo

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v