|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 | |||||
Bannato
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
|
parlo ovviamente di OS.
Quote:
Che poi non riescano a farne a meno è un dato di fatto a sto punto .... aumenta la vendita dei loro prodotti ma non quella degli OS ? Quote:
Quote:
Ma comunque sia anche sui MAC gira Windows, quindi la cosa non influenza l'andamento di Windows. Quote:
Quote:
|
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#82 | ||
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21702
|
Quote:
Quote:
14g
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#83 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
|
Quote:
Chi scrive i driver non sono i mantainer, il ruolo del mantainer è solo di responsabile del controllo qualità delle patch, poi qualcosa lo fa, ma è uno. Quote:
Quote:
![]() A parte che non era solo IE6 il problema. Secondo te un webmaster può permettersi di tagliare fuori una fetta CONSISTENTE o CONSISTENTISSIMA (se si tratta di tutti gli IE per un tempo abbastanza lungo in passato) dell'utenza così perchè non gli va? Ma seriamente... ![]() ![]() ![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#84 |
Member
Iscritto dal: May 2002
Città: BERGAMO
Messaggi: 53
|
10 !
per me è ottimo . ho aggiornato 3 computer sia da 7 che da 8.1 senza problemi .
ho notato attenzione all'aggiornamento dei driver anche di hardware non recenti. credo che entro l'anno nessun driver avrà problemi |
![]() |
![]() |
![]() |
#85 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2571
|
Quote:
-Visualizzatore di documenti (evince o okular, a seconda di Gnome o KDE) -Gestore di archivi (File-roller o Ark)* -Client di posta (Thunderbird, Kmail o Evolution) -Browser (Solitamente Firefox insieme ad Epiphany o Konqueror) *anche se per alcuni formati è richiesto software aggiuntivo dai repository del sistema e per concludere Fedora ha Pitivi (editor video) preinstallato dulcis in fundo poi, ha anche la suite office (LibreOffice) che Windows non include, senza contare le tante altre applicazioni che windows si sogna di default (software di virtualizzazione e analizzatore di utilizzo dello spazio per dirne solo 2) Se vuoi prove... il meta-pacchetto "Ubuntu-Desktop" ovvero quello che equivale all'installazione standard di Ubuntu; trovi le applicazioni che ti ho elencato http://packages.ubuntu.com/wily/ubuntu-desktop Ed i repository sono COMPLETAMENTE diversi dallo store di windows! in quanto anche se scarichi da un sito esterno, l'applicazione ti installa il SUO repository gestito in maniera completamente indipendente dal produttore dell'applicazioni (Google Chrome ti installa il repository Google, Dropbox quello di Dropbox,ecc) ma integrato allo stesso tempo nel sistema Su Windows se ti scarichi l'applicazione dal sito, deve aggiornarsi da sola separatamente o devi aggiornarla tu, non la trovi per magia nello store di windows che si aggiorna insieme a tutte le altre. come invece succede con i repository su linux... Differenza abbastanza enorme! Informiamoci, prima di parlare di cose che non si conoscono, grazie Ultima modifica di andrew04 : 04-10-2015 alle 19:32. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#86 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 985
|
Quote:
-Visualizzatore di documenti (evince o okular, a seconda di Gnome o KDE) ---> anche Windows da 8 in avanti -Gestore di archivi (File-roller o Ark)* ---> anche Windows da sempre praticamente -Client di posta (Thunderbird, Kmail o Evolution) ---> anche Windows da sempre praticamente -Browser (Solitamente Firefox insieme ad Epiphany o Konqueror) ---> da sempre Ok invece per il discorso repository anche non sono sempre rose e fiori sulla distanza ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#87 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 2741
|
Quote:
Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#88 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6017
|
Quote:
Se compri una licenza retail puoi migrarla legalmente come e quando vuoi (con il limite di una sola VM attiva per volta nel caso di Windows 10, prima se non sbaglio il limite era fino a 4 VM attive contemporaneamente). Sul mio pc tengo tutta la roba veramente critica sotto Linux e la VM Windows 10 condivide i dati con cartelle di rete condivise (che stanno sullo stesso hd) di cui alcune read-only (in modo che qualsiasi cosa entri via windows non possa far danni) ed altre scrivibili (per trasferire dati da WIndows a Linux ecc.). Per roba tipo periferiche USB con solo driver windows basta "assegnare il dispositivo alla VM", ecc. Un altro vantaggio non da poco è che in caso di problemi lato Windows posso recuperare e riavviare una copia di backup della VM mentre continuo a lavorare lato Linux ecc. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#89 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2571
|
Quote:
![]() Per il software che ti serve: se vuoi puoi inviarmi un messaggio privato, magari conosco qualche alternativa... Quote:
-Appunto il visualizzatore di documenti da Win8, mentre in Linux...da molti anni prima (Evince è stato incluso in Gnome 2.12 del 2005, ed anche KPDF che è il predecessore di Okular, dovrebbe essere presente da almeno 10 anni) -Il gestore di archivi di base è NETTAMENTE più avanzato di quello base di Windows che si limita ai soli file zip, mentre file-roller(insieme ad ark) supporta i formati per cui è installato l'apposito pacchetto, ovvero... Quote:
per la maggior parte di questi formati su Windows devi scaricare una applicazione a parte (E quello base su Windows non è da sempre ma da Windows XP [escludendo Windows ME]) E' possibile inoltre, DI BASE, SU LINUX, comprimerli con password, cifrare anche la lista dei files e dividere il file compresso in più parti http://fileroller.sourceforge.net/imgs/s5.png http://fileroller.sourceforge.net/screenshots.html Nulla da dire su client di posta e browser Sui repository quale sarebbe il problema su lungo andare? Troppo poco tempo occupato che l'aggiornamento "all-in-one" del sistema ti ha fatto risparmiare? Hai ragione su Win meta del tempo si passa ad aggiornare le applicazioni avviandole una per una ![]() ![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#90 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
|
Quote:
- https://dev.modern.ie/tools/vms/linux/ Ci sono tutte le immagini dei vari windows senza dover spendere un euro, e se qualche programma rompe le scatole a girare in vm si possono passare a vbox dei parametri tipo bios version - ide drive - per farla passare come una macchina fisica. Le fai pure girare im RAM, vanno meglio che windows vero installato! - https://wiki.gentoo.org/wiki/Zram |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#91 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 985
|
@andrew04
Che file roller o ark siano più avanzati e supportino più formati è vero, così com'è vero però che non sono in molti a spostarsi oltre lo zip. Discorso repository non mi addentro più di tanto perchè poi li la cosa diventa troppo "soggettiva" a livello di macchina. Nella mia esperienza quando i repo sono aggiuntivi non sempre fila tutto lisco e il tutto direttamente proporzionale con il numero dei repo aggiunti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#92 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 2156
|
Quote:
Non posso mica farci girare Photoshop o DAZ Studio, per dire. Quote:
__________________
Ali Be Quiet Straight Power 11 Platinum 850W Case Cooler Master H500 MoBo Gigabyte Z590 Gaming X CPU Intel i7 11700K Dissi Noctua NH-U12S Chromax Black GPU GTX1080 8GB RAM 4x32GB Corsair Vengeance LPX DDR4 SSD Samsung 980 Pro NVMe Gen4 1TB HDD Toshiba N300 6TB OS Windows 10 Home |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#93 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
|
Quote:
Non conto ovviamente i tar.gzip che sono standard di linux e se ci stai sopra li vedi abbastanza spesso, perchè su una macchina windows non li vedi mai. Quote:
Daz-studio o il gaming.... necessiterebbero di un passthrough della GPU. Se solo VB lo facesse (tecnicamente ha qualche capacità ma è sperimentale)... il passthrough è possibile tramite KVM se l'hardware tuo lo supporta (VT-d sia per CPU che scheda madre). |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#94 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14776
|
Quote:
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#95 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 1966
|
Quote:
Io per quei pochi casi dove mi serve win perché ho il programmino .exe che non gira su Linux ho piazzato una VM. Ovvio che bisogna operare delle scelte. Io mi sono chiesto: cosa mi serve di windows che non posso fare con Linux? Quante volte in un'anno devo accedere alla VM con windows per lanciare il programmino che non gira su Linux? Alla fine, ho scoperto che nel mio caso l'uso di windows non era di così vitale importanza per la mia vita informatica e ho finito di usarlo in maniera intensa praticamente da windows vista. Oggi ho sia una macchina Linux e anche una macchina mac che mi consente di sfruttare l'ecosistema che Apple mette a disposizione. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#96 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 2156
|
In questa frase c'è tutto.
Se tu usassi Photoshop regolarmente, dubito ti accontenteresti di farlo girare su VM. Se ormai per te è diventata un'applicazione marginale, la cosa ci sta. Anche perché affrontare un esborso considerevole per un software e poi farlo andare in VM fa un po' specie, almeno a me. Io, per contro, ho una distro di Mint su VM, che ormai di fatto uso solo se devo leggere un disco formattato EXT2/3/4. Però a me ci lagga perfino GIMP. Non avrei mai pensato che Photoshop+Win potessero girarci bene. O Virtualbox per Linux è molto meglio di quello per Windows, oppure ho sbagliato qualcosa nella configurazione.
__________________
Ali Be Quiet Straight Power 11 Platinum 850W Case Cooler Master H500 MoBo Gigabyte Z590 Gaming X CPU Intel i7 11700K Dissi Noctua NH-U12S Chromax Black GPU GTX1080 8GB RAM 4x32GB Corsair Vengeance LPX DDR4 SSD Samsung 980 Pro NVMe Gen4 1TB HDD Toshiba N300 6TB OS Windows 10 Home |
![]() |
![]() |
![]() |
#97 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 2156
|
__________________
Ali Be Quiet Straight Power 11 Platinum 850W Case Cooler Master H500 MoBo Gigabyte Z590 Gaming X CPU Intel i7 11700K Dissi Noctua NH-U12S Chromax Black GPU GTX1080 8GB RAM 4x32GB Corsair Vengeance LPX DDR4 SSD Samsung 980 Pro NVMe Gen4 1TB HDD Toshiba N300 6TB OS Windows 10 Home |
![]() |
![]() |
![]() |
#98 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27888
|
Quote:
![]() L'ultima pochi mesi fa per una licenza di 8 (aggiornata a 8.1) che al cambio di hardware non si riattivava da sola.
__________________
ROGRIPPER: Helios+Thor1,2kW+3960X+Zenith II+64gb 3600C16+3080 12gb Vector2+Rocket4x2 NB: Alienware X17 R2 Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One ->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#99 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
|
Quote:
PS gira bene in virtual, sotto linux c'e' anche l'accelerazione 3D senza aver bisogno di avere hardware VTd (che non e' poi cosi' inusuale se avete una CPU intel con integrata + una dedicata: di default la mia workstation usa l'integrata intel ache se ho una nvidia dedicata). Poi se tutti i giorni te devi lavorare solo con windows: comprati una licenza. Per quanto per un utente esperto una VM di windows ha vantaggi: isolato, backup e ripristino, trasportabile, + veloce. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#100 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
|
Quote:
Se avete della RAM fate partire una live di *buntu con il flag toram, oppure fate partire una VM da ramdisk. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:58.