|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#81 | |||||||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Poi sappiamo come sia andata a finire. Quote:
Il problema che da parecchi anni affligge le prestazioni è che purtroppo la scalata in frequenza è sostanzialmente finita (almeno con questi materiali), ed era questo che contribuiva non poco alle prestazioni. A ciò uniamo il fatto che non è possibile estrarre IPC a josa da una pipeline, ma si è severamente limitati dalla conformazione del codice (mix di istruzioni necessarie per implementare un determinato algoritmo), e il gioco è fatto. Certamente Intel tiene moltissimo anche ai consumi da un po' di anni, però non manca certo di produrre chip che consuma molto. Quote:
Quote:
Quote:
E comunque con Tegra, nvidia di suo ha Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Già, è anche la mia opinione. Ma il maggior parte del carico di lavoro rimarrà sulle spalle degli sviluppatori, per cercare di sfruttare al meglio l'eSRAM.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|||||||||
|
|
|
|
|
#82 | |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
|
Quote:
La APU PS4 mi sembrava di aver letto che aveva un TDP di 35W, assolutamente ridicolo ! Costi ? Come se le console rappresentassero il grosso dei costi ..... con i titoli nuovi da 50-70€ ognuno ..... |
|
|
|
|
|
|
#83 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 115
|
Non capisco perchè ogni volta che si parla di AMD saltano fuori i peggiori heaters che si possano immaginare.
Capisco che a volte c'è chi la esalta troppo, ma negare così anche i suoi meriti mi sembra esagerato ma sopratutto frutto di disinformazione. Basta fare una veloce ricerca su qualsiasi motore e informarsi per sapere che la storia delle API di basso livello è partita con Mantle, tutto il resto è aria fritta. |
|
|
|
|
|
#84 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14975
|
Potrai anche non crederci, ma questo aspetto è secondario rispetto al costo originario di acquisto, fra un PC-Game da 600 e una consolle da 300 euro la maggior parte sceglierà sempre la seconda anche se alla fine se uno acquista tanti giochi risparmia col PC.
__________________
焦爾焦 |
|
|
|
|
|
#85 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14975
|
Quote:
__________________
焦爾焦 |
|
|
|
|
|
|
#86 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 115
|
Quote:
O meglio la premiano se sai anche venderla |
|
|
|
|
|
|
#87 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50974
|
Quote:
Anzi.. Il male di amd sono stati proprio i prodotti di bassa qualità, a partire dai processori , per finire alle vga uscite con dissipatori sottodimensionati . Adesso ha provato a rifarsi con le fury , ma imho sono un altro fiasco per via della poca ram. Ma ve lo ricordate ai tempi dei primi dual core quando tutti mettevano amd ( anche qualche funboy intel?) Aveva voglia intel col markwting ... intel inside , plum plum plum , Adesso è il contrario esatto . possono pure far uscire belen con un fx fra le bocce ma chi se lo piglia..
__________________
MY STEAM & MY PC "Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack. |
|
|
|
|
|
|
#88 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14975
|
Quote:
Potrebbe esistere in un cassetto in un laboratorio nel mondo un processore 100 volte più potente del più potente oggi sul mercato, ma se non lo sa nessuno è come se non esistesse. Poi sul discorso innovazione, non è mica solo AMD a fare qualcosa? AMD fa o cerca di fare qualcosa di diverso per tentare di recuperare il GAP che la separa dai concorrenti, a volte può andare bene e a volte può andare male, una innovazione fine a se stessa non serve a nessuno così come una nuova architettura che dovesse richiedere la riscrittura di tutto il codice.....
__________________
焦爾焦 |
|
|
|
|
|
|
#89 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 4120
|
Non so se è il caso di rispondere, ma ci proviamo ad essere civili.
Quote:
Le GPU di Intel, con 12 mesi di ritardi, arrivano più o meno alla stessa capacità computazionale delle GPU AMD. Il problema è che Intel le vende come GPU per l'ufficio con improvment prestazionali di natura diversa rispetto ai giochi. AMD continua questa sua ostinazione a far passare le APU come qualcosa di utile per videogiocare. Tra banda limitata, TDP ristretto e PP da dinosauri, le APU sono un ibrido che non è né carne né pesce. La GPU permette di fare quacosina è vero, ma anche quando è messa bene in termini di shader... la banda non basta. E il consumo di W si alza. E il processore rimane sempre una mezza schifezza rispetto a quello che propone la concorrenza. Non ci si può lamentare se i portatili solo Intel o Intel+nvidia sono più venduti. In entrambi i casi il processore (che è poi quello che viene usato di più in un computer) va di più e consuma meno. Se poi uno vuole giochicchiare le soluzioni discrete nvidia hanno abbastanza potenza consumando poco. La combinazione Intel+nvidia rimane sempre sotto in termini di consumo e maggiore in termini di capacità computazionale. Certo, anche in termini di costi, ma uno in un portatile normalmente cerca una certa autonomia d'uso, del famoso rapporto prezzo/prestazioni per avere un portatile che pesa di più (per una batteria più grande) o ore in meno, non se ne fa nulla. A me, sinceramente, che le APU non siano vendute nel mondo mobile non sembra tanto una sorpresa. E anche nei PC per ufficio, una semplice GPU Intel basta e avanza, per quello detto prima, cioè che la GPU anche lì fa il minimo indispensabile per far funzionare tutto correttamente, Quote:
Io ho detto che nvidia ha la sua architettura SoC che può sviluppare nella direzione che vuole (e perché no un System On Chip con capacità computazionali ibride dedicate ai server HPC? O anche come schede computazionali aggiuntive per Workstation?), mentre per ora AMD non è pervenuta in nessun mercato. Ripeto, vedremo cosa farà con l'architettura K12, perché sul mercato mi sembra che non sia l'unica che si stia operando per creare chip ARM per server. nvidia ha messo solo la grafica nel Tegra? Sicuro sicuro? Ma proprio sicuro? Ti chiederei di sederti, toglierti gli occhiali con le lenti rosse e dare uno sguardo più attento al mondo che ti circonda. Potresti trovarlo molto più interessante di quel che pensavi. |
||
|
|
|
|
|
#90 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14975
|
Quote:
Comunque non è che sul mercato ci possa stare solo chi fa prodotti TOP, anche gli altri hanno i loro spazi, basta che sappiano crearseli e mantenerseli.
__________________
焦爾焦 |
|
|
|
|
|
|
#91 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50974
|
Quote:
Anche se va detto che intel si è resa conto che il mondo verte vs il mobile e non puo lasciarsi fuori da quel settore. Il fatto è che skylake è praticamente clokkato come il vecchio davil , quindi il vantaggio dove stà? Si nuova architettura , ok , ma visto il prezzo e i consumi bassissimi non si poteva fare di piu in ambito di potenza ? Il fatto che amd dorme porta a questi risultati. Lo faranno un 6690 e un 6790 ma quando avranno voglia e al prezzo che vorranno. Intantl tirano a vendere il base...
__________________
MY STEAM & MY PC "Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack. |
|
|
|
|
|
|
#92 | |||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 4120
|
Quote:
Vecchio articolo quando Mantle era appena stato annunciato: http://www.xboxway.com/2014/03/22/in...ire-lhardware/ Sunto: Quote:
Quote:
Una console con HW Intel+nvidia sarebbe costato di più per 2 semplici motivi: 1. i due sistemi separati hanno certamente un costo maggiore. 2. entrambe non erano disposte a svendere ai prezzi richiesti da MS e Sony. nvidia aveva fatto una dichiarazione molto chiara in quel senso e tutti l'avevano presa come una scusa per l'incapacità di fare qualcosa di meglio. La verità era che non voleva fare nulla di uguale o meglio ai prezzi richiesti. AMD ha voluto farlo, e infatti si vedono i risultati: guadagno zero al quoto. Punto 1 + punto 2 hanno fatto risparmiare un botto di soldi a Sony e MS (e fatto mettere in tasca nulla ad AMD). Ma certamente ora la qualità delle botole è quella che è. Ma costi a parte, chi mai può sostenere che non era possibile fare una console con HW Intel+nvidia migliore della migliore APU sfornata da AMD in quel periodo? Quote:
Quote:
Per l'eSRAM, MS ha fatto una cazzata pazzesca. Pensava di essere ancora nel 2006 con le memorie DDR2. La quantità di memoria super veloce a bordo è pressoché inutile per fare qualsiasi cosa alle risoluzioni cui queste console sono richieste e le ROPs sono troppo poche per sostenere il FullHD. Già la soluzione di Sony con 50% di shader in più e il doppio delle ROPs fa fatica a raggiungere il FullHD, figuriamoci la soluzione MS. La soluzione non è in driver o librerie migliori, ma nella revisione completa dell'HW usato (ovviamente impossibile). Perché se non ci arrivi, non ci arrivi, nemmeno togliendo tutto il superfluo come la gestione del Kinect. Un processore per calcolatrice per quanto puoi far bene gli algoritmi non sarà mai in grado di eguagliare uno Xeon. |
|||||
|
|
|
|
|
#93 | |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
|
Quote:
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/amd...fet_57943.html |
|
|
|
|
|
|
#94 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 768
|
no, non riesco proprio a ricordarmelo... o più che altro non è andata assolutamente così: dal 99 al 2005 compreso amd era tecnologicamente anni luce avanti ad intel e la sua quota di mercato non ha mai superato il 15%, nel 2006 è uscito il core duo e la partita si è chiusa visto che hanno smesso di fare ricerca e sviluppo dato che non avevano volumi di vendite ( cioè son rimasti a secco di cash). intel con il solo marketing pressante e pratiche alla I soprano ha superato alla grandissima un periodi di 7 anni senza tecnologie valide, come te lo spieghi?
|
|
|
|
|
|
#95 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14975
|
Quote:
__________________
焦爾焦 |
|
|
|
|
|
|
#96 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50974
|
Perche aveva un prodotto migliore.
__________________
MY STEAM & MY PC "Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack. |
|
|
|
|
|
#97 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
|
Quote:
non si può aumentare l'ipc all'infinito, non si possono aumentare i core all'infinito (parliamo di desktop e mobile). Al max intel ha un 15-20% di prestazioni da poter mettere in campo, ma o aumenta il numero di cpu per wafer, oppure aumenta il prezzo delle cpu. I pp spinti sono un vantaggio per intel, ma anche un tallone d'achille per le cpu. Aumentare l'ipc per alcuni tipi di calcolo significa sacrificare l'architettura per altri tipi. diminuire la superfice dei chip per aumentare la resa significa diminuire il tdp. Intel si sta muovendo entro certi confini che gli sono imposti non dalla concorrenza ma dalle leggi fisiche e le beghe che intel sta affrontando (basta guardare il posticipo delle architetture) non sono di facile soluzione e soprattutto i costi di sviluppo e ricerca (anche su nuovi materiali) hanno raggiunto proporzioni che fanno impensierire la stessa intel. credo che intel abbia più di un'opzione per le prossime cpu (chi ha detto smt a 4 vie?), ma avranno valutato i costi e per il momento rimandato l'implementazione. Intel, Amd, IBM, hanno la possibilità di progettare cpu più efficenti delle attuali (magari riformando anche l'architettura x86), ma a quanto dovrebbero venderla, e soprattutto chi la comprerebbe? |
|
|
|
|
|
|
#98 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
|
|
|
|
|
|
|
#99 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14975
|
E chi lo nega?
E se ricordi c'era anche lo sponsor AMD sulle Ferrari di F1
__________________
焦爾焦 |
|
|
|
|
|
#100 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 768
|
non dici il vero, nel 2004 amd se l'è giocata con intel solamente per quanto riguarda il mercato retail, ma sui portatili e preassemblati ( che al tempo non erano una voce irrilevante ) era praticamente inesistente.
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:00.





















