Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-07-2015, 07:24   #81
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Il motivo era che Intel pensava di aver ormai vinto su tutta la linea, di essere inattaccabile e si stava concentrando troppo sullo sviluppo e lancio di Itanium (che nelle sue intenzioni doveva diventare l'architettura a 64bit che avrebeb dilagato sui server e poi preso il posto di x86).
Posso anche sbagliarmi, ma la mia personalissima opinione è che la sicurezza di Intel era dovuta al fatto che Itanium/EPIC era un'architettura "blindata", che non avrebbe ceduto a nessuno della concorrenza.

Poi sappiamo come sia andata a finire.
Quote:
Ora Intel si sta concentrando troppo nel fare la guerra agli ARM, preferisce abbassare i consumi che crescere di prestazioni ... diciamo che con i dovuti distinguo viene un certo Deja Vu.
Beh, se le dimensioni del chip rimangono all'incirca le stesse pur cambiando processo produttivo, vuol dire che il suo lavoro lo sta facendo per rafforzare le prestazioni.

Il problema che da parecchi anni affligge le prestazioni è che purtroppo la scalata in frequenza è sostanzialmente finita (almeno con questi materiali), ed era questo che contribuiva non poco alle prestazioni.

A ciò uniamo il fatto che non è possibile estrarre IPC a josa da una pipeline, ma si è severamente limitati dalla conformazione del codice (mix di istruzioni necessarie per implementare un determinato algoritmo), e il gioco è fatto.

Certamente Intel tiene moltissimo anche ai consumi da un po' di anni, però non manca certo di produrre chip che consuma molto.
Quote:
Ma le condizioni sono totalmente diversi ed Intel ha un serio vantaggio a livello di processi produttivi con cui a meno di idiozie apocalittiche può fare quello che vuole.
Prima o poi la legge di Moore finirà. Almeno coi materiali attuali.
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
già solo il fatto che stai paragonando apu con PP molto diverse tra loro, la dice lunga sulla superiorità tecnologica di AMD in ambito gpu (a 14nm avremmo 1536sp o persino di più), e poi lo sappiamo quanto sia limitata dal bandwidth della memoria.
Comunque non hai mai visto il grafico del frame time delle gpu Intel vero?
Potresti postare qualche link, cortesemente? L'argomento è molto interessante.
Quote:
Scusami cosa ti fa pensare che k12 sia un processorino da smartphone, quando ci sono tutti gli indizi che fanno pensare che sia LA cpu ad alte prestazioni di AMD.
Quindi avete già misurato le prestazioni? Sarà meglio di Zen?
E comunque con Tegra, nvidia di suo ha
Quote:
messo solo la grafica.
Questo sarebbe ingeneroso nei confronti dell'immenso lavoro fatto con Project Denver.
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Ma cambiando il punto di vista, noterai che non ha sbagliato affatto.
Secondo me AMD non ha mai pensato che Mantle si sarebbe davvero diffuso (Nvidia non l'avrebbe mai adottato, anche se AMD avesse rilasciato tutto e da subito),
Non c'è solo nVidia. Il maggior produttore di GPU è un altro.
Quote:
ma ha pensato che tirandolo fuori gli altri competitor avrebbero capito l'andazzo e si sarebbero mossi in quella direzione.
E direi che così è stato.
A me, invece, ricorda la mossa del 3DNow!
Quote:
Guarda che non sono io a dirlo, ma AMD, e in maniera abbastanza esplicita.
(non chiedermi di cercare la dichiarazione, sono sicuro che la troverai facilmente cercando in rete, se non ti fidi).

Ad ogni modo le DX12 non sono solo draw call a manetta e migliore gestione del carico su più core (cosa che le consolle hanno già da tempo), per cui la loro adozione ha perfettamente senso anche sulle consolle.
Non mi pare che si sia parlato d'altro che draw call et similia, dunque rimango della mia opinione: su console non servirà.
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
infatti sulle console, il guadagno sarà prossimo allo zero, a meno di ottimizzazioni specifiche per il soc di xbox.
Già, è anche la mia opinione. Ma il maggior parte del carico di lavoro rimarrà sulle spalle degli sviluppatori, per cercare di sfruttare al meglio l'eSRAM.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2015, 07:39   #82
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da Max_R Guarda i messaggi
Eh da che mondo è mondo queste sono le console e dirò di più: molti utenti preferiscono la più prestante ed agli utenti console non frega molto il paragone con il pc. Ovviamente tu hai tirati fuori l'uovo di colombo: mettete un i3 ed una NVidia (ovvio, per forza) ed ecco delle console realmente prestanti. Peccato che con i costi, consumi e spazi non ci si sarebbe rientrati. Ma scrivete pure le vostre idee a Microsoft ed a Sony. Non si sa mai che vi prendano.
I consumi su una console da salotto ?
La APU PS4 mi sembrava di aver letto che aveva un TDP di 35W, assolutamente ridicolo !

Costi ? Come se le console rappresentassero il grosso dei costi ..... con i titoli nuovi da 50-70€ ognuno .....
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2015, 08:56   #83
DesertNet
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 115
Non capisco perchè ogni volta che si parla di AMD saltano fuori i peggiori heaters che si possano immaginare.

Capisco che a volte c'è chi la esalta troppo, ma negare così anche i suoi meriti mi sembra esagerato ma sopratutto frutto di disinformazione.
Basta fare una veloce ricerca su qualsiasi motore e informarsi per sapere che la storia delle API di basso livello è partita con Mantle, tutto il resto è aria fritta.
DesertNet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2015, 09:00   #84
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14975
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
.....

Costi ? Come se le console rappresentassero il grosso dei costi ..... con i titoli nuovi da 50-70€ ognuno .....
Potrai anche non crederci, ma questo aspetto è secondario rispetto al costo originario di acquisto, fra un PC-Game da 600 e una consolle da 300 euro la maggior parte sceglierà sempre la seconda anche se alla fine se uno acquista tanti giochi risparmia col PC.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2015, 09:05   #85
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14975
Quote:
Originariamente inviato da DesertNet Guarda i messaggi
Non capisco perchè ogni volta che si parla di AMD saltano fuori i peggiori heaters che si possano immaginare.

Capisco che a volte c'è chi la esalta troppo, ma negare così anche i suoi meriti mi sembra esagerato ma sopratutto frutto di disinformazione.
Basta fare una veloce ricerca su qualsiasi motore e informarsi per sapere che la storia delle API di basso livello è partita con Mantle, tutto il resto è aria fritta.
E io ti ripeto che nel mondo degli affari quello che conta è vendere e per vendere è necessario investire nel marketing. Poi è una ruota che gira, più vendi più entrano soldi e più entrano soldi più puoi spendere in ricerca e marketing.... ma tutto inizia dal marketing, certamente serve anche un prodotto valido, ma fra l'avere il miglior prodotto sul mercato e venderne 3 ed avere un buon prodotto nelle media e vendere 3.000 meglio la seconda opzione. Inoltre se hai un buon posizionamento sul mercato puoi NON svendere i prodotti come sta facendo ora AMD che a fronte di vendite anche importanti, non seguono guadagni adeguati.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2015, 09:14   #86
DesertNet
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 115
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
E io ti ripeto che nel mondo degli affari quello che conta è vendere e per vendere è necessario investire nel marketing. Poi è una ruota che gira, più vendi più entrano soldi e più entrano soldi più puoi spendere in ricerca e marketing.... ma tutto inizia dal marketing, certamente serve anche un prodotto valido, ma fra l'avere il miglior prodotto sul mercato e venderne 3 ed avere un buon prodotto nelle media e vendere 3.000 meglio la seconda opzione. Inoltre se hai un buon posizionamento sul mercato puoi NON svendere i prodotti come sta facendo ora AMD che a fronte di vendite anche importanti, non seguono guadagni adeguati.
Infatti io ho iniziato il discorso con "se premiassero l'innovazione..." ma non premiano l'innovazione.
O meglio la premiano se sai anche venderla
DesertNet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2015, 09:19   #87
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50974
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
E io ti ripeto che nel mondo degli affari quello che conta è vendere e per vendere è necessario investire nel marketing. Poi è una ruota che gira, più vendi più entrano soldi e più entrano soldi più puoi spendere in ricerca e marketing.... ma tutto inizia dal marketing, certamente serve anche un prodotto valido, ma fra l'avere il miglior prodotto sul mercato e venderne 3 ed avere un buon prodotto nelle media e vendere 3.000 meglio la seconda opzione. Inoltre se hai un buon posizionamento sul mercato puoi NON svendere i prodotti come sta facendo ora AMD che a fronte di vendite anche importanti, non seguono guadagni adeguati.
Il marketing da solo non basta.

Anzi.. Il male di amd sono stati proprio i prodotti di bassa qualità, a partire dai processori , per finire alle vga uscite con dissipatori sottodimensionati .

Adesso ha provato a rifarsi con le fury , ma imho sono un altro fiasco per via della poca ram.


Ma ve lo ricordate ai tempi dei primi dual core quando tutti mettevano amd ( anche qualche funboy intel?)

Aveva voglia intel col markwting ... intel inside , plum plum plum ,


Adesso è il contrario esatto . possono pure far uscire belen con un fx fra le bocce ma chi se lo piglia..
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2015, 09:20   #88
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14975
Quote:
Originariamente inviato da DesertNet Guarda i messaggi
Infatti io ho iniziato il discorso con "se premiassero l'innovazione..." ma non premiano l'innovazione.
O meglio la premiano se sai anche venderla
Non è una gara che c'è un giudice, qua il giudice è il mercato.

Potrebbe esistere in un cassetto in un laboratorio nel mondo un processore 100 volte più potente del più potente oggi sul mercato, ma se non lo sa nessuno è come se non esistesse.

Poi sul discorso innovazione, non è mica solo AMD a fare qualcosa? AMD fa o cerca di fare qualcosa di diverso per tentare di recuperare il GAP che la separa dai concorrenti, a volte può andare bene e a volte può andare male, una innovazione fine a se stessa non serve a nessuno così come una nuova architettura che dovesse richiedere la riscrittura di tutto il codice.....
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2015, 09:20   #89
CrapaDiLegno
Senior Member
 
L'Avatar di CrapaDiLegno
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 4120
Non so se è il caso di rispondere, ma ci proviamo ad essere civili.

Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
già solo il fatto che stai paragonando apu con PP molto diverse tra loro, la dice lunga sulla superiorità tecnologica di AMD in ambito gpu (a 14nm avremmo 1536sp o persino di più), e poi lo sappiamo quanto sia limitata dal bandwidth della memoria.
Comunque non hai mai visto il grafico del frame time delle gpu Intel vero?
Io paragono quello che è il prodotto finale. Sappiamo tutti che le GPU di Intel fanno letteralmente cag@re in rapporto a quello che propone la concorrenza a parità di PP, ma il problema non è quello che Intel è in grado o meno di fare, è la destinazione d'uso del processore.
Le GPU di Intel, con 12 mesi di ritardi, arrivano più o meno alla stessa capacità computazionale delle GPU AMD. Il problema è che Intel le vende come GPU per l'ufficio con improvment prestazionali di natura diversa rispetto ai giochi. AMD continua questa sua ostinazione a far passare le APU come qualcosa di utile per videogiocare.
Tra banda limitata, TDP ristretto e PP da dinosauri, le APU sono un ibrido che non è né carne né pesce. La GPU permette di fare quacosina è vero, ma anche quando è messa bene in termini di shader... la banda non basta. E il consumo di W si alza. E il processore rimane sempre una mezza schifezza rispetto a quello che propone la concorrenza.
Non ci si può lamentare se i portatili solo Intel o Intel+nvidia sono più venduti. In entrambi i casi il processore (che è poi quello che viene usato di più in un computer) va di più e consuma meno. Se poi uno vuole giochicchiare le soluzioni discrete nvidia hanno abbastanza potenza consumando poco. La combinazione Intel+nvidia rimane sempre sotto in termini di consumo e maggiore in termini di capacità computazionale. Certo, anche in termini di costi, ma uno in un portatile normalmente cerca una certa autonomia d'uso, del famoso rapporto prezzo/prestazioni per avere un portatile che pesa di più (per una batteria più grande) o ore in meno, non se ne fa nulla.
A me, sinceramente, che le APU non siano vendute nel mondo mobile non sembra tanto una sorpresa.
E anche nei PC per ufficio, una semplice GPU Intel basta e avanza, per quello detto prima, cioè che la GPU anche lì fa il minimo indispensabile per far funzionare tutto correttamente,

Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
Scusami cosa ti fa pensare che k12 sia un processorino da smartphone, quando ci sono tutti gli indizi che fanno pensare che sia LA cpu ad alte prestazioni di AMD. E comunque con Tegra, nvidia di suo ha messo solo la grafica.
Io non ho mica detto che K12 sarà un processorino da smartphone. Spero bene che non lo sia, se AMD vuole venderlo guadagnandoci.
Io ho detto che nvidia ha la sua architettura SoC che può sviluppare nella direzione che vuole (e perché no un System On Chip con capacità computazionali ibride dedicate ai server HPC? O anche come schede computazionali aggiuntive per Workstation?), mentre per ora AMD non è pervenuta in nessun mercato. Ripeto, vedremo cosa farà con l'architettura K12, perché sul mercato mi sembra che non sia l'unica che si stia operando per creare chip ARM per server.

nvidia ha messo solo la grafica nel Tegra? Sicuro sicuro? Ma proprio sicuro?
Ti chiederei di sederti, toglierti gli occhiali con le lenti rosse e dare uno sguardo più attento al mondo che ti circonda. Potresti trovarlo molto più interessante di quel che pensavi.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2015, 09:23   #90
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14975
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Il marketing da solo non basta.

Anzi.. Il male di amd sono stati proprio i prodotti di bassa qualità, a partire dai processori , per finire alle vga uscite con dissipatori sottodimensionati .

Adesso ha provato a rifarsi con le fury , ma imho sono un altro fiasco per via della poca ram.


Ma ve lo ricordate ai tempi dei primi dual core quando tutti mettevano amd ( anche qualche funboy intel?)

Aveva voglia intel col markwting ... intel inside , plum plum plum ,


Adesso è il contrario esatto . possono pure far uscire belen con un fx fra le bocce ma chi se lo piglia..
Hai un concetto errato di marketing, il marketing se correttamente applicato è l'esatto contrario di quanto dici, si parte sempre da un prodotto valido altrimenti al primo giro finisci....

Comunque non è che sul mercato ci possa stare solo chi fa prodotti TOP, anche gli altri hanno i loro spazi, basta che sappiano crearseli e mantenerseli.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2015, 09:23   #91
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50974
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
AMD era data per spacciata poco prima di uscire con K7 prima e fare il bis con K8 poi arrivando a "dettare la nuova architettura a 64bit ad Intel".

Il motivo era che Intel pensava di aver ormai vinto su tutta la linea, di essere inattaccabile e si stava concentrando troppo sullo sviluppo e lancio di Itanium (che nelle sue intenzioni doveva diventare l'architettura a 64bit che avrebeb dilagato sui server e poi preso il posto di x86).

Ora Intel si sta concentrando troppo nel fare la guerra agli ARM, preferisce abbassare i consumi che crescere di prestazioni ... diciamo che con i dovuti distinguo viene un certo Deja Vu.

Ma le condizioni sono totalmente diversi ed Intel ha un serio vantaggio a livello di processi produttivi con cui a meno di idiozie apocalittiche può fare quello che vuole.
Ecco esatto .

Anche se va detto che intel si è resa conto che il mondo verte vs il mobile e non puo lasciarsi fuori da quel settore.

Il fatto è che skylake è praticamente clokkato come il vecchio davil , quindi il vantaggio dove stà?

Si nuova architettura , ok , ma visto il prezzo e i consumi bassissimi non si poteva fare di piu in ambito di potenza ?

Il fatto che amd dorme porta a questi risultati.

Lo faranno un 6690 e un 6790 ma quando avranno voglia e al prezzo che vorranno.

Intantl tirano a vendere il base...
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2015, 09:49   #92
CrapaDiLegno
Senior Member
 
L'Avatar di CrapaDiLegno
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 4120
Quote:
Originariamente inviato da DesertNet Guarda i messaggi
Non capisco perchè ogni volta che si parla di AMD saltano fuori i peggiori heaters che si possano immaginare.

Capisco che a volte c'è chi la esalta troppo, ma negare così anche i suoi meriti mi sembra esagerato ma sopratutto frutto di disinformazione.
Basta fare una veloce ricerca su qualsiasi motore e informarsi per sapere che la storia delle API di basso livello è partita con Mantle, tutto il resto è aria fritta.
E, sarà anche perché nelle discussine compaiono i più divertenti fanboy a sostenere l'insostenibile pur di aver ragione.

Vecchio articolo quando Mantle era appena stato annunciato:
http://www.xboxway.com/2014/03/22/in...ire-lhardware/
Sunto:
Quote:
Giusto per dovere di cronaca: le DirectX 12 sono in sviluppo da quattro anni grazie alla sinergia di Microsoft e i già citati tre colossi dell’industria, molto prima quindi dell’annuncio di Mantle, le API proprietarie di AMD che funzioneranno esclusivamente su schede ATI (serie R e successive).
Anche nvidia aveva dichiarato tempo fa che stava sviluppando le DX12 con MS da diversi anni. Che se uno non vuole fare il bambino e picchiare i piedi per terra per avere ragione a tutti i costi, è più che comprensibile, dato che le DX11 sono del 2010 e nessuno sano di mente ipotizzerebbe che gli sviluppatori delle librerie DX dal 2010 alla presentazione di Mantle siano stati lì a non fare un bel nulla per poi svegliarsi improvvisamente con la parola magica "low level".

Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Potrai anche non crederci, ma questo aspetto è secondario rispetto al costo originario di acquisto, fra un PC-Game da 600 e una consolle da 300 euro la maggior parte sceglierà sempre la seconda anche se alla fine se uno acquista tanti giochi risparmia col PC.
Ma perché lo paragoni al costo di un PC?
Una console con HW Intel+nvidia sarebbe costato di più per 2 semplici motivi:
1. i due sistemi separati hanno certamente un costo maggiore.
2. entrambe non erano disposte a svendere ai prezzi richiesti da MS e Sony. nvidia aveva fatto una dichiarazione molto chiara in quel senso e tutti l'avevano presa come una scusa per l'incapacità di fare qualcosa di meglio. La verità era che non voleva fare nulla di uguale o meglio ai prezzi richiesti.
AMD ha voluto farlo, e infatti si vedono i risultati: guadagno zero al quoto.

Punto 1 + punto 2 hanno fatto risparmiare un botto di soldi a Sony e MS (e fatto mettere in tasca nulla ad AMD). Ma certamente ora la qualità delle botole è quella che è.

Ma costi a parte, chi mai può sostenere che non era possibile fare una console con HW Intel+nvidia migliore della migliore APU sfornata da AMD in quel periodo?

Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Posso anche sbagliarmi, ma la mia personalissima opinione è che la sicurezza di Intel era dovuta al fatto che Itanium/EPIC era un'architettura "blindata", che non avrebbe ceduto a nessuno della concorrenza.
Dubito non sarebbe intervenuta l'antitrust nuovamente. Di certo AMD si sarebbe trovata molto in svantaggio a dover realizzare una architettura completamente nuova con anni di ritardo rispetto al super concorrente che al momento di darle le specifiche avrebbe già avuto il suo bel processorino in vendita sul mercato.

Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Non mi pare che si sia parlato d'altro che draw call et similia, dunque rimango della mia opinione: su console non servirà.

Già, è anche la mia opinione. Ma il maggior parte del carico di lavoro rimarrà sulle spalle degli sviluppatori, per cercare di sfruttare al meglio l'eSRAM.
Su console le DX servono, non tanto prestazionalmente che quelle usate sono già "low level", ma per quanto riguarda il porting. Tra console e PC sarà molto più facile la conversione e questo potrebbe mettere la XBOX One nella posizione di prima console di sviluppo con a seguire PS4 e PC.

Per l'eSRAM, MS ha fatto una cazzata pazzesca. Pensava di essere ancora nel 2006 con le memorie DDR2. La quantità di memoria super veloce a bordo è pressoché inutile per fare qualsiasi cosa alle risoluzioni cui queste console sono richieste e le ROPs sono troppo poche per sostenere il FullHD. Già la soluzione di Sony con 50% di shader in più e il doppio delle ROPs fa fatica a raggiungere il FullHD, figuriamoci la soluzione MS.
La soluzione non è in driver o librerie migliori, ma nella revisione completa dell'HW usato (ovviamente impossibile). Perché se non ci arrivi, non ci arrivi, nemmeno togliendo tutto il superfluo come la gestione del Kinect. Un processore per calcolatrice per quanto puoi far bene gli algoritmi non sarà mai in grado di eguagliare uno Xeon.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2015, 09:58   #93
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da gridracedriver Guarda i messaggi
"Con un certo orgoglio ricorda che attualmente i processori grafici di AMD sono utilizzati nelle console Microsoft Xbox One, Sony PlayStation 4 e Nintendo Wii U, così come nei MacPro, MacBook e iMac. Un messaggio ai presenti per dire che la "guerra" con NVIDIA non passa certo per un prodotto solo come può essere la top di gamma del momento, ma è fatta di molte battaglie nelle quali AMD esce vincitrice a piene mani."

si ma non ditelo agli haters

"Dopo aver parlato per oltre la metà del tempo di grafica e schede video, realtà virtuale e "embedded graphics", la risposta arriva secca e diretta e conferma alcune impressioni personali di chi scrive: ZEN. La partita più importante è quella, non ci si gira intorno."

le intenzioni sono ottime, ma secondo me non si sbottonano ancora perché il PP da utilizzare purtroppo è ancora incerto, a conti fatti potrebbero essere il 16nm di TSMC, il 22nm FF di GF di derivazione IBM o il 22nm FD-SOI di derivazione STM
Nemmeno hai fatto in tempo a dirlo che ............

http://www.hwupgrade.it/news/cpu/amd...fet_57943.html


PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2015, 10:17   #94
NickNaylor
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 768
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Il marketing da solo non basta.
poca ram.


Ma ve lo ricordate ai tempi dei primi dual core quando tutti mettevano amd ( anche qualche funboy intel?)
no, non riesco proprio a ricordarmelo... o più che altro non è andata assolutamente così: dal 99 al 2005 compreso amd era tecnologicamente anni luce avanti ad intel e la sua quota di mercato non ha mai superato il 15%, nel 2006 è uscito il core duo e la partita si è chiusa visto che hanno smesso di fare ricerca e sviluppo dato che non avevano volumi di vendite ( cioè son rimasti a secco di cash). intel con il solo marketing pressante e pratiche alla I soprano ha superato alla grandissima un periodi di 7 anni senza tecnologie valide, come te lo spieghi?
NickNaylor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2015, 10:25   #95
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14975
Quote:
Originariamente inviato da NickNaylor Guarda i messaggi
no, non riesco proprio a ricordarmelo... o più che altro non è andata assolutamente così: dal 99 al 2005 compreso amd era tecnologicamente anni luce avanti ad intel e la sua quota di mercato non ha mai superato il 15%, nel 2006 è uscito il core duo e la partita si è chiusa visto che hanno smesso di fare ricerca e sviluppo dato che non avevano volumi di vendite ( cioè son rimasti a secco di cash). intel con il solo marketing pressante e pratiche alla I soprano ha superato alla grandissima un periodi di 7 anni senza tecnologie valide, come te lo spieghi?
Se ti dico che nel 2004 AMD ha anche superato Intel nelle vendite?
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2015, 10:27   #96
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50974
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Se ti dico che nel 2004 AMD ha anche superato Intel nelle vendite?
Perche aveva un prodotto migliore.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2015, 10:28   #97
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Ecco esatto .

Anche se va detto che intel si è resa conto che il mondo verte vs il mobile e non puo lasciarsi fuori da quel settore.

Il fatto è che skylake è praticamente clokkato come il vecchio davil , quindi il vantaggio dove stà?

Si nuova architettura , ok , ma visto il prezzo e i consumi bassissimi non si poteva fare di piu in ambito di potenza ?

Il fatto che amd dorme porta a questi risultati.

Lo faranno un 6690 e un 6790 ma quando avranno voglia e al prezzo che vorranno.

Intantl tirano a vendere il base...
Ancora con questa fantasia che intel potrebbe fare cpu megalattiche e non le fa per mancanza di concorrenza.

non si può aumentare l'ipc all'infinito, non si possono aumentare i core all'infinito (parliamo di desktop e mobile).
Al max intel ha un 15-20% di prestazioni da poter mettere in campo, ma o aumenta il numero di cpu per wafer, oppure aumenta il prezzo delle cpu.
I pp spinti sono un vantaggio per intel, ma anche un tallone d'achille per le cpu.
Aumentare l'ipc per alcuni tipi di calcolo significa sacrificare l'architettura per altri tipi.
diminuire la superfice dei chip per aumentare la resa significa diminuire il tdp.
Intel si sta muovendo entro certi confini che gli sono imposti non dalla concorrenza ma dalle leggi fisiche e le beghe che intel sta affrontando (basta guardare il posticipo delle architetture) non sono di facile soluzione e soprattutto i costi di sviluppo e ricerca (anche su nuovi materiali) hanno raggiunto proporzioni che fanno impensierire la stessa intel.
credo che intel abbia più di un'opzione per le prossime cpu (chi ha detto smt a 4 vie?), ma avranno valutato i costi e per il momento rimandato l'implementazione.
Intel, Amd, IBM, hanno la possibilità di progettare cpu più efficenti delle attuali (magari riformando anche l'architettura x86), ma a quanto dovrebbero venderla, e soprattutto chi la comprerebbe?
Ares17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2015, 10:29   #98
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Se ti dico che nel 2004 AMD ha anche superato Intel nelle vendite?
Solo nel settore retail, mai nel globale.
Ares17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2015, 10:30   #99
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14975
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Perche aveva un prodotto migliore.
E chi lo nega?

E se ricordi c'era anche lo sponsor AMD sulle Ferrari di F1 qualcosa vorrà dire no?
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2015, 10:32   #100
NickNaylor
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 768
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Se ti dico che nel 2004 AMD ha anche superato Intel nelle vendite?
non dici il vero, nel 2004 amd se l'è giocata con intel solamente per quanto riguarda il mercato retail, ma sui portatili e preassemblati ( che al tempo non erano una voce irrilevante ) era praticamente inesistente.
NickNaylor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
L'Italia è il secondo mercato per...
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRI...
La Ford Focus va ufficialmente in pensio...
Booking.com integra Revolut Pay: nasce i...
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su C...
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ...
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scade...
Apple Watch: la Mela dovrà versar...
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G...
Musk lancia la nuova era dei DM su X con...
A Dallas Fort Worth entrano in azione se...
Black Friday HONOR: le promozioni su sma...
'È finalmente il momento': tutti ...
L'e-bike Also TM-B di Rivian ha una traz...
Scaldarsi con il mining di Bitcoin? Negl...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1