|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3624
|
esattamente come potrebbe fare un Arduino ad un millesimo dei consumi...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Poi non so com'è stato scritto il software, che potrebbe essere incompatibile con quelle due macchine (3000 = chipset ECS + o.s. 2.04; 4000 = chipset AGA + o.s. 3.0). Intanto non sappiamo se il 2000 faccia vedere qualcosa a video. Poi riprogettare tutto non credo sia conveniente.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14770
|
Quote:
Quote:
La logica che qua ci siano tutti geni che con 25 Euro di Arduino e 3 ore di programmazione risolvono tutti i problemi è un po' in contrasto con un ente che ha quantificato in circa un milione di Dollari, probabilmente bisognerebbe domandarsi se c'è qualcosa che sfugge, oppure se è così semplice fare concorrenza, basta fondare una azienda e proporre un preventivo conveniente e credo che non farebbero fatica ad accettarlo.
__________________
焦爾焦 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#84 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Siracusa
Messaggi: 16
|
ma tu guarda
Raga invece di commentare a come si potrebbe fare a risolvere il problema con pochi soldi, perché non vi soffermate a pensare che in America già 30 anni fa avevano un sistema centralizzato di controllo del clima in tutte le scuole, tutte le scuole avevano la giusta temperatura e gli sprechi energetici ridotti al minimo... qui in Italia nel 2015 abbiamo in ogni città ogni scuola con termosifoni inefficienti ed inutilmente attaccati a muzzo anche in giorni in cui non ci sono studenti, climatizzatori in ogni aula... (da qualche anno a questa parte, quando andavo a scuola io, 12 anni fa... i climatizzatori dentro le aule non sapevamo nemmeno cos'erano) a consumare a gogo invece di avere un impianto centralizzato. E' proprio vero, l'America è stata sempre avanti almeno 20 anni rispetto a noi... siamo proprio un popolo da terzo mondo.. spero di rinascere in America un giorno!!.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#85 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9003
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#86 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
|
La sapete quale sarà il finale di questa storia?
Spenderanno un milioni di $ per consulenti, tangenti ecc... e poi resteranno 200 $ per il PC e 10$ per il software:
Spero, almeno, che quel povero Amiga venga adottato da qualcuno: il ricordo di un tempo felice in cui le cose si sapevano fare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#87 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#88 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1712
|
Personalmente la notizia non mi ha meravigliato più di tanto: nel mio piccolo utilizzo un sistema operativo di oltre 15 anni fa (Windows Me), su hardware ovviamente compatibile e quindi anch'esso obsoleto. Ovviamente ho lavorato su XP, Vista, Seven e posseggo comunque una macchina più aggiornata per quelle poche cose che non posso fare su Me ma per le mie esigenze personali ho scelto di restare su un sistema a me più congeniale e che uso tutti i giorni (da cui sto postando anche ora).
So bene di far sganasciare i più votati alle novità e sono stato anche io un utente che cambiava scheda grafica ogni anno, ma poi ho scelto l'affidabilità di un sistema che conosco a menadito, su cui ho pieno controllo e che è perfettamente adeguato alle mie esigenze. Certo, se volessi postare su facebook dovrei usare almeno XP, ma francamente sul PC faccio altro, anche per lavoro.
__________________
Esistono due categorie di persone: chi usa il cervello e chi usa lo smartphone. |
![]() |
![]() |
![]() |
#89 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 393
|
Quote:
dai non puoi parlare di affidabilità con Windows ME il peggior SO mai creato |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#90 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1712
|
Quote:
Riguardo l'affidabilità di Windows Me posso dirti una cosa, sempre se vuoi credermi: l'attuale istanza del sistema operativo l'ho installata l'ultima volta nel 2004, e da allora non l'ho MAI dovuta formattare. Nello stesso intervallo di tempo, l'installazione di XP che ho in dual-boot sulla stessa macchina ha dovuto esser formattata con cadenza 18/24 mesi. E considera che Me lo uso circa 50 ore settimanali mentre XP giusto un paio, quando devo collegarmi a quesi siti o servizi online che non accettano più vecchi browser o vecchie versioni di flash. ![]()
__________________
Esistono due categorie di persone: chi usa il cervello e chi usa lo smartphone. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#91 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 4997
|
Stavo pensando che per un sistema che gestisce il riscaldamento ci vuole 1 milione di dollari.... pur non sapendo bene di che si tratta mi sembra un pò esagerato, un normale PLC moderno potrebbe gestire tutto.
Comunque spero che l'Amiga continui a fare il suo lavoro ancora per tanti anni. |
![]() |
![]() |
![]() |
#92 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2014
Città: A criticà, in bun tucc!
Messaggi: 1024
|
Wow
Iniziamo col dire complimenti , dopo 30 anni
Funziono ancora tutto , e mi vien da pensare che un ragazzino delle superiori ha scritto un software che gestisce 19 caldaie tramite un amiga ed usa connessione modem per comunicare, mentre nel 2015, SH con milioni di dollari non sono in grado di fare un porting su PC o di sviluppare software senza bug che girino ad almeno 60 FPS con computer esacore,32 GB di RAM e titan X in sli.... ![]() C'è qualcosa che non va..... |
![]() |
![]() |
![]() |
#93 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2014
Città: A criticà, in bun tucc!
Messaggi: 1024
|
Quote:
Costata non so quanti milioni e dopo 20 anni non é ancora terminata e ci sono punti che continuano a franare... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#94 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 433
|
Io mi chiedo che sistema fradicio sarà mai uno che è gestito da un processore a 7MHz. Non avrà nessun tipo di log degli eventi, allarmi, log temperature e l'unica cosa che potrà fare sarà accendere o spegnere qualcosa, tramite un relè, ad un determinato orario. Per gestire 19 scuole lavorerà giorno e notte per eseguire 24 comandi al giorno e magari consumando 100W. La cosa più stupida e insensata di questo mondo.
Basterebbe emularlo quell'Amiga e tutto andrebbe al suo posto, in ogni caso un sistema così non è di certo efficiente o a risparmio energetico. E' semplicemente una puttanata se lo rapportiamo agli anni 2015 in cui siamo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#95 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mazara del Vallo
Messaggi: 2346
|
Ho posseduto l'Amiga 2000,la versione con 1Mb di ROM e 1Mb di ROM. 1 milione e 300 mila lire , più altre 600 mila per il monitor 1084S.
Ricordo di averla riportata in negozio per prendere il CDTV, appena uscito. Attualmente per lavoro mi capita di operare su vecchi server e workstation Unix (IBM e HP), ancora operativi e funzionanti, e aggiungo molto importanti, che hanno cpu motorola, powerpc, pentium... Certo tutti con HDD SCSI e ben ridondati! L'amiga dell'articolo invece addirittura senza HD!! (e quindi kickstart da dischetto!) |
![]() |
![]() |
![]() |
#96 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 393
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#97 | ||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#98 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Prima linea, posto 3
Messaggi: 4398
|
Quote:
Adesso col caricabatterie del mio vecchio Xperia ci carico il telefono aziendale (Samsung), i due Lumia che abbiamo in casa (Nokia), il vecchio Xperia (che ogni tanto torna ancora utile), e staccando il cavo posso accedere alla USB "A" e caricarci anche il lettore MP3 (un vetustissimo Sony Walkman del 2005, tipo). Se penso ai primi anni 2000, quando probabilmente anche i due Nokia avrebbero avuto connettori diversi da loro, e il lettore MP3 poteva essere ricaricato solo collegandolo al PC, rabbrividisco. Discorso diverso, e qui ti devo dar ragione, sui PC portatili. Quote:
Un qualsiasi aspirapolvere di oggi (Folletto incluso mi verrebbe da dire), non so se tira 30 anni di uso quotidiano. Forse è la qualità costruttiva che è cambiata. È vero anche che adesso certi prodotti costano meno di quanto costavano 30 anni fa (riadattando ovviamente il costo di allora con l'aggiunta dell'inflazione). Quindi boh, paghi 300 e un prodotto ti dura 30 anni o paghi 150 e te ne dura 15? Quote:
M'è capitato di vedere (più di una volta) macchine utensili comandate da PC dell'anteguerra con installato Windows NT qualcosa (quando va bene) o Windows 95 (quando va un po' meno bene). Se funzionano, visto che non è un sistema che accede a internet (quindi non richiede patch di sicurezza) e lavora sempre con la stessa machcina (quindi non richiede aggiornamenti di driver particolari), perché sostituirli?
__________________
Don't be evil
Unless you're trying to please your dictator. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#99 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1712
|
Quote:
![]()
__________________
Esistono due categorie di persone: chi usa il cervello e chi usa lo smartphone. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#100 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Quote:
Ma tutto ciò non ha nulla a che vedere con la bufala dell'obsolescenza programmata: è una mera conseguenza del calo di qualità, e non c'è nessuna "bomba a orologeria" nascosta.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:33.