Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-04-2015, 19:58   #81
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3574
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Le APU sono il progetto più incompreso di AMD.
Se gli sviluppatori software le avessero considerate di più le cose sarebbero andate diversamente.
Ovviamente gli sviluppatori non hanno cagato le APU perchè non hanno abbastanza quote di mercato e non vendono perchè senza il software giusto non sviluppano il loro potenziale.
Insomma è un circolo vizioso.
Allora, non facciamo confusione e malainformazione, please.
Le APU, fino a Kaveri, non sono state altro che l'evoluzione delle iGPU del chipset. Fino a Kaveri con la memoria unificata tra CPU e GPU le APU non facevano nulla più di quanto potessero fare le GPU inserite nel vecchio chipset esterno.
Quindi gli sviluppatori non "le hanno cagate" perché fino a oggi non portava alcun vantaggio cercare una soluzione che funzionasse su un sistema con GPU integrata rispetto a una discreta.
Il problema delle APU è che non sono nulla: non abbastanza potenti per fare qualcosa di serio e non migliorano l'efficienza della combinazione CPU+GPU. Sono una via di mezzo. Quelle mezze cose che non vanno bene né a chi della GPU se ne frega, né a chi necessita di una GPU decente. E non vanno bene a chi necessita di una CPU con i contro maroni. Le APU da quel punto di vista sono davvero deboli.
Hanno solo il vantaggio di poter abbassare il prezzo dei componenti risultando nella classica soluzione economica con mille mila compromessi.
Quindi il fatto che il mercato non si interessi a queste soluzioni non è dovuto ad un complotto particolare, ma alle stesse peculiarità del prodotto.

E' alquanto bizzarro sostenere che le APU siano qualcosa di "migliore" rispetto alle soluzioni Intel, solo perché è AMD ad essersi convinta (o vuole convincerci) che il mercato PC necessita di più potenza grafica rispetto alla potenza computazionale della CPU.
In realtà è vero l'opposto. Tranne in alcuni frangenti particolari, l'utente usa di più la potenza della CPU. Ecco il perché le soluzioni Intel sono preferibili (e preferite). Se poi uno ha realmente bisogno di una GPU decente, ne aggiunge una discreta a suo piacimento (da quella scrausa utile solo per decodificare i video a quella super mega powa che gli permette di giocare a 4K). Ma l'uso di una GPU potente non esclude, ma anzi prevede, che il reparto CPU sia all'altezza.
La via di mezzo di AMD che penalizza la CPU (e per via dell'architettura e per via del TDP rubato proprio dalla GPU) è meno appetibile. E lo si vede chiaramente nei numeri di vendita e nel fatto che le APU non è che abbiano fatto tutto questo successo tra il pubblico, anche quello più informato.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2015, 07:20   #82
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14770
Quote:
Originariamente inviato da oliverb Guarda i messaggi
allora posso dire la mia,
io ho un 8120 (8 core) che arriva fino a 3,4 ghz
ma già a 3,1 il programma (epu-4) mi segnala che tocca i 130 watt.
Per questo lo tengo impostato solo a 1,9 ghz e ci faccio tutto pure giocare e mi consuma solo max 43 watt (il salto di prestazioni da 1,9 a 3,1 non è tale da giustificare i 130 watt perciò lo tengo a 1,9).

Però. però. probabilmente questi processori sono sprecati e non sfruttati, anzi sicuramente.
Perchè ad esempio un giorno dovevo fare un rip di un Divx di 2 gb e portarlo a 700.
Bene ho provato 6 programmi, tutti ci mettevano da mezz'ora a quaranta minuti tranne uno... che sicuramente era programmato per sfruttare tutti i core del processore... e ci mise soltanto meno di 6 minuti! (opera del processore perchè la scheda video rimaneva in standby)

Se davvero Windows 10 sarà programmato per 8 core, allora sarò il primo a prenderlo (altrimenti lascerò perdere)
Post alquanto bizzarro e pieno di inesattezze, a parte le congetture ci sono un sacco di storie tipo "complottiste" a partire dal fatto che 7 non sia programmato per sfruttare il multi cpu per quale motivo poi non lo sappiamo visto che basta aprire la gestione risorse e vedere le cpu o i core o i task lavorare tutti (e per inciso non è solo AMD ad avere cpu con 8 core anzi Intel con gli Xeon arriva ben oltre) poi dipende dai programmi e solo alcuni beneficiano di più thread o core, l'esempio dei convertitori video è uno, ma per la maggior parte gli algoritmi non sono parallelizzabili e i giochi che devono per forza attendere le scelte dei giocatori sono fra questi. (2 muratori ci mettono metà tempo a fare un muro, ma 2 donne ci mettono sempre 9 mesi per partorire un bambino). Poi il discorso dei MHz del processore è fuori da ogni logica perché anche se non è lineare l'aumento di prestazioni è maggiore se raddoppi la frequenza rispetto al raddoppio dei core per i motivi scritti sopra di ipc e parallelismo.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2015, 08:12   #83
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Post alquanto bizzarro e pieno di inesattezze, a parte le congetture ci sono un sacco di storie tipo "complottiste" a partire dal fatto che 7 non sia programmato per sfruttare il multi cpu per quale motivo poi non lo sappiamo visto che basta aprire la gestione risorse e vedere le cpu o i core o i task lavorare tutti (e per inciso non è solo AMD ad avere cpu con 8 core anzi Intel con gli Xeon arriva ben oltre) poi dipende dai programmi e solo alcuni beneficiano di più thread o core, l'esempio dei convertitori video è uno, ma per la maggior parte gli algoritmi non sono parallelizzabili e i giochi che devono per forza attendere le scelte dei giocatori sono fra questi. (2 muratori ci mettono metà tempo a fare un muro, ma 2 donne ci mettono sempre 9 mesi per partorire un bambino). Poi il discorso dei MHz del processore è fuori da ogni logica perché anche se non è lineare l'aumento di prestazioni è maggiore se raddoppi la frequenza rispetto al raddoppio dei core per i motivi scritti sopra di ipc e parallelismo.
Purtroppo si continua a dimenticare il fatto che non tutti gli algoritmi sono parallelizzabili, tanto per cominciare. Non solo, ci sono tanti, forse troppi, programmi che dovrebbero essere riscritti al fine di sfruttare il multithreading.
Software anche professionali (quindi da centinaia, se non migliaia, di euro) che continuano ad utilizzare un core, o al massimo due.
E tutto ciò è indipendente dal sistema operativo usato.
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2015, 08:18   #84
oliverb
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 609
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Post alquanto bizzarro e pieno di inesattezze, a parte le congetture ci sono un sacco di storie tipo "complottiste" a partire dal fatto che 7 non sia programmato per sfruttare il multi cpu per quale motivo poi non lo sappiamo visto che basta aprire la gestione risorse e vedere le cpu o i core o i task lavorare tutti (e per inciso non è solo AMD ad avere cpu con 8 core anzi Intel con gli Xeon arriva ben oltre) poi dipende dai programmi e solo alcuni beneficiano di più thread o core, l'esempio dei convertitori video è uno, ma per la maggior parte gli algoritmi non sono parallelizzabili e i giochi che devono per forza attendere le scelte dei giocatori sono fra questi. (2 muratori ci mettono metà tempo a fare un muro, ma 2 donne ci mettono sempre 9 mesi per partorire un bambino). Poi il discorso dei MHz del processore è fuori da ogni logica perché anche se non è lineare l'aumento di prestazioni è maggiore se raddoppi la frequenza rispetto al raddoppio dei core per i motivi scritti sopra di ipc e parallelismo.
bah, io trovo invece bizzarro parlare tanto per parlare come hai fatto tu.
Il processore lo posseggo io quindi ci ho fatto tutti i test che potevo farci e verificare differenze di prestazioni con le varie frequenze.

Davvero "l'aumento di prestazioni è maggiore se raddoppi la frequenza"? Wow grazie per l'illuminazione.
Mi pare aver scritto se rileggi bene che l'aumento di prestazioni non è tale da giustificare un salto da 43 watt a 130.
Perchè quindi dovrei tenermi nell'orecchio tutto il casino che fa la ventola mentre a 1,9 è silenziosa e ci faccio tutto lo stesso?

Poi se ad esempio leggi qui
http://www.tomshw.it/articoli/amd-fx...nti-uefi-38660
e qui
http://www.tomshw.it/articoli/window...ulldozer-42905

Dice chiaramente che nè Windows 7 nè 8 sono ottimizzati per questi processori.
Quindi... "a partire dal fatto che 7 non sia programmato per sfruttare il multi cpu per quale motivo poi non lo sappiamo visto che basta... documentarsi un pò prima di commentare "
oliverb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2015, 09:05   #85
Vul
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6824
Quote:
Originariamente inviato da macellatore Guarda i messaggi
XBOX?
già hanno pagato amd per il R&D della apu.

Anche che AMD prenda una fetta per ogni xbox/ps4 venduta, tolti i costi di produzione (che sono in mano a terzi, amd non ha più fonderie) che cosa ci andrà a guadagnare amd da ogni console venduta? 10 euro?

Queste console vengono vendute con margini molto bassi..

Anche che ps4 e one vendano altre 50 milioni di console a testa, facciamo 60 tiè, di cosa parliamo? 1 miliardo è 200, da tassare, da qui al 2020?

Sono spicci che non valgono l'investimento.
Vul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2015, 09:27   #86
corvazo
Senior Member
 
L'Avatar di corvazo
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1307
Se Windows 10 sfrutterá come dicono I multicore forse sarebbe stato meglio aver preso una Apu 4 core piuttosto di un i3 o un Vishera 8 core piuttosto di un i5.

Windows 10 e le nuove directx daran piu senso alle vecchie Apu Amd.

Per l'efficienza Maxwell ha stravinto ed é il settore mobile che oggigiorno conta di piú. Anche se Windows 10 dará piú senso alle Apu, se Carrizo non riesce a stare dietro piú che a Maxwell agli ultimi Atom, allora non rimarrá che a Lisa Su di cambiare lavoro, in caso contrario take off

corvazo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2015, 10:33   #87
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14770
Quote:
Originariamente inviato da oliverb Guarda i messaggi
bah, io trovo invece bizzarro parlare tanto per parlare come hai fatto tu.
Il processore lo posseggo io quindi ci ho fatto tutti i test che potevo farci e verificare differenze di prestazioni con le varie frequenze.

Davvero "l'aumento di prestazioni è maggiore se raddoppi la frequenza"? Wow grazie per l'illuminazione.
Mi pare aver scritto se rileggi bene che l'aumento di prestazioni non è tale da giustificare un salto da 43 watt a 130.
Perchè quindi dovrei tenermi nell'orecchio tutto il casino che fa la ventola mentre a 1,9 è silenziosa e ci faccio tutto lo stesso?

Poi se ad esempio leggi qui
http://www.tomshw.it/articoli/amd-fx...nti-uefi-38660
e qui
http://www.tomshw.it/articoli/window...ulldozer-42905

Dice chiaramente che nè Windows 7 nè 8 sono ottimizzati per questi processori.
Quindi... "a partire dal fatto che 7 non sia programmato per sfruttare il multi cpu per quale motivo poi non lo sappiamo visto che basta... documentarsi un pò prima di commentare "
Cosa dovrei commentare se non il fatto che NONOSTANTE Microsoft si sia applicata a fornire patch per windows 7 e a riscrivere windows 8 il risultato sia: "Il nostro test mostra che le prestazioni dell'FX 8150 non cambiano molto nel passaggio da Windows 7 a Windows 8."
Ancora dobbiamo aspettare Windows 10 e le directx 12 per poter sperare di sfruttare le CPU/APU AMD?

O forse sotto sotto queste CPU/APU non sono poi così tanto straordinarie?

Ma va bene aspettiamo Windows10 e le DirectX 12 e vediamo se il miracolo avviene, intanto le prestazioni sono quelle attuali.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2015, 11:04   #88
oliverb
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 609
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi

O forse sotto sotto queste CPU/APU non sono poi così tanto straordinarie?
Le Apu credo siano già straordinarie per il loro prezzo/prestazioni visto che cmq puoi giocare discretamente bene ai giochi con dettagli medi (o addirittura alti dipende dal gioco ovviamente) e quindi non c'è bisogno di aspettare Windows 10 per sfruttarle.
Cos'altro c'è da sfruttare per quel prezzo?
Il chip grafico di un Apu da 100 euro è 3 volte più potente di quello di un I-7

Per chi non è esigente nei giochi possono bastare, poi ovviamente chi vuole giocare al massimo si prende direttamente una gtx 970
oliverb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2015, 11:28   #89
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36473
Quote:
Originariamente inviato da corvazo Guarda i messaggi
Se Windows 10 sfrutterá come dicono I multicore forse sarebbe stato meglio aver preso una Apu 4 core piuttosto di un i3 o un Vishera 8 core piuttosto di un i5.

Windows 10 e le nuove directx daran piu senso alle vecchie Apu Amd.

Per l'efficienza Maxwell ha stravinto ed é il settore mobile che oggigiorno conta di piú. Anche se Windows 10 dará piú senso alle Apu, se Carrizo non riesce a stare dietro piú che a Maxwell agli ultimi Atom, allora non rimarrá che a Lisa Su di cambiare lavoro, in caso contrario take off
Doveva essere W8 il sistema di riferimento per AMD per ottenere il massimo dai sui FX fai tu...
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2015, 11:52   #90
macellatore
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 281
Quote:
Originariamente inviato da Vul Guarda i messaggi
già hanno pagato amd per il R&D della apu.

Anche che AMD prenda una fetta per ogni xbox/ps4 venduta, tolti i costi di produzione (che sono in mano a terzi, amd non ha più fonderie) che cosa ci andrà a guadagnare amd da ogni console venduta? 10 euro?

Queste console vengono vendute con margini molto bassi..

Anche che ps4 e one vendano altre 50 milioni di console a testa, facciamo 60 tiè, di cosa parliamo? 1 miliardo è 200, da tassare, da qui al 2020?

Sono spicci che non valgono l'investimento.
Hai dimenticato un piccolo particolare secondario, di scarsa importanza:
che la Sony resta senza CPU per la Playstation.

Chiaramente si ragiona in ottica prossima generazione di Console.
macellatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2015, 12:41   #91
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Per quanto mi dispiace purtroppo facendo una ricerca salta fuori una situazione poco rosea.

L'anno fiscale 2014 per Intel si chiude con un fatturato record di 55,9 Miliardi di dollari e un utile operativo di 11,7 miliardi nonostante l'andamento pessimo delle divisione mobile in perenne perdita.

Il 2014 per AMD invece si chiude in con un fatturato dell'ultimo trimestre, (non sono riuscito a trovare l'andamento dell'intero anno 2014) di 1,24 miliardi di dollari e una perdita dell'ultimo trimestre di 364 milioni di dollari.
Facendo i dovuti conti l'utile netto di Intel nel 2014 è più del triplo dell'intero fatturato lordo di AMD senza considerare le perdite. Da qui si vedono le enormi differenze e proporzioni.

Se non invertono la tendenza, il passivo AMD nel 2015 potrebbe superare il miliardo di dollari, un quarto dell'intero fatturato, cose da libri contabili al tribunale si direbbe da noi.

A questo punto credo che AMD debba fare delle scelte drastiche prima che sia troppo tardi, a meno che nelle mani hanno un asso miracoloso.
Vendere tutto a chi è in grado di spiegare in campo una forza consistente di denaro e tecnologie, oppure ridimensionarsi di brutto, mantenendo attivo il mercato GPU, ma sfruttando solo la licenza x86 data in collaborazione a realtà come Samsung, Qualcomm, IBM o chi ne vuole sfruttare la licenza, se Intel non rompe le scatole con gli accordi di cross licensing, ma non credo che lo possa fare per motivi di Trust.

In sostanza: O hanno soluzioni sulla carta miracolose, oppure devono seguire la strada già intrapresa da realtà come Nokia e Blackberry, la prima ha venduto la seconda si è ridimensionata.

Triste ma non vedo altre strade...

Ultima modifica di Pier2204 : 19-04-2015 alle 14:02.
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2015, 12:46   #92
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
La volete capire che la questione prezzo/prestazione è quello che sta uccidendo AMD? Svendere le proprie soluzioni porta a questi risultati: voi quasi contenti di avere qualcosa che costa poco (perché la vera contentezza sarebbe stato avere un prodotto Intel/nvidia della stessa fascia allo stesso prezzo) mentre il bilancio di AMD affossa in un baratro di debiti quasi infinito.
.
E la stessa strada che sta percorrendo INTEL nelle soluzioni mobili, svendere le CPU atom per entrare nel settore nonostante la divisione abbia un passivo assoluto.
La differenza è che Intel ha entrate che le possono permettere simili passivi, AMD no.
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2015, 12:54   #93
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36473
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
Per quanto mi dispiace purtroppo facendo una ricerca salta fuori una situazione poco rosea.

L'anno fiscale 2014 per Intel si chiude con un fatturato record di 55,9 Miliardi di dollari e un utile operativo di 11,7 miliardi nonostante l'andamento pessimo delle divisione mobile in perenne perdita.

Il 2014 per AMD invece si chiude in con un fatturato dell'ultimo trimestre, (non sono riuscito a trovare l'andamento dell'intero anno 2014) di 1,24 miliardi di dollari e una perdita dell'ultimo trimestre di 364 milioni di dollari.
Facendo i dovuti conti l'utile netto di Intel nel 2014 è più del triplo dell'intero fatturato lordo di AMD senza considerare le perdite. Da qui si vedono le enormi differenze e proporzioni.

Se non invertono la tendenza il passivo AMD nel 2015 potrebbe superare il miliardo di dollari, un quarto dell'intero fatturato, cose da libri contabili al tribunale si direbbe da noi.

A questo punto credo che AMD debba fare delle scelte drastiche prima che sia troppo tardi, a meno che nelle mani hanno un asso miracoloso.
Vendere tutto a chi è in grado di spiegare in campo una forza consistente di denaro e tecnologie, oppure ridimensionarsi di brutto, mantenendo attivo il mercato GPU, ma sfruttando solo la licenza x86 data in collaborazione a realtà come Samsung, Qualcomm, IBM o chi ne vuole sfruttare la licenza, se Intel non rompe le scatole con gli accordi di cross licensing, ma non credo che lo possa fare per motivi di Trust.

In sostanza: O hanno soluzioni sulla carta miracolose, oppure devono seguire la strada già intrapresa da realtà come Nokia e Blackberry, la prima ha venduto la seconda si è ridimensionata.

Triste ma non vedo altre strade...
AMD da quello che leggevo non può dare la licenza x86 a terzi che le ha dato Intel. Se ne era già parlato quando si parlava della divisione di GF da AMD ma all'epoca lo scenario era diverso in quanto GF non avrebbe avuto la licenza ma solo la produzione fisica.

Tra l'altro non so nemmeno bene come sono gli accordi in caso di acquisto, ma penso che li non ci sarebbero problemi.
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2015, 13:12   #94
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Mmm... dici?
Per ufficio e casa che tu abbia un i7, un i3, un FX o una APU non cambia molto.
per uso ufficio conta molto la silenziosità e le dimensioni, oltre ai costi. oggi ti fai un AIO passivo e in ufficio sono felicissimi, il problema è che in questo settore amd non propone quasi niente...

Quote:
tempo fa sentivo uno al mediaworld che diceva "quando privi un i7 tutti gli altri poi sono lenti" e il compito più gravoso per il suo i7 era solitario
magari avrà avuto in background 3 antivirus 2 trojan, 4 backdoor...


Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Intel ha preso un vantaggio che per recuperarlo, secondo me amd necessità di tecnologia aliena !
si... a voler balzare avanti di botto si, ma uno quando è così inferiore dovrebbe puntare prima ad avvicinarsi a piccoli passi, poi quando sei vicino provi il sorpasso... invece BD era un progetto troppo ambizioso e hanno cannato... chi troppo vuole...

Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Ma almeno commercializzassero i prodotti che presentano, sono mesi che cerco un ultrabook (ultrathin) amd economico da 13", manco a pagarlo oro, tutti intel con quel cesso di integrata.
Ma dove vogliono andare....
cesso un cavolo... da i3 in su hai 20EU, poi ci sono alcune iris da 40EU, trovi offerte anche sui 400-500€ che non è male

Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Ma le APU non sarebbero perfettamente in grado di soddisfare i bisogni della fascia medio/bassa senza che l'utente si accorga della differenza con un i3, un pentium o un celeron?
E non è questa la fascia che vende di più?
si ma se pago meno un i3 haswell perchè dovrei prendere un A8 o A10 amd?

tra l'altro faccio notare l'ultima furbata amd... chiama A6 e sopratutto A8 le apu puma con 128 shaders e ram single channel... quindi uno si compra un notebook con scritto A8 pensando di avere 384 shaders e se ne trova 128... oltre a una cpu fiacca

Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Le APU sono il progetto più incompreso di AMD.
Se gli sviluppatori software le avessero considerate di più le cose sarebbero andate diversamente.
Ovviamente gli sviluppatori non hanno cagato le APU perchè non hanno abbastanza quote di mercato e non vendono perchè senza il software giusto non sviluppano il loro potenziale.
Insomma è un circolo vizioso.
ma se hai il 10% del mercato non puoi pensare di imporre uno standard... intel fa fatica con thunderbolt a imporsi, quicksync è supportato da una manciata di software, dove vuole andare? prima di sorpassare devi entrare in scia...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2015, 13:23   #95
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
AMD da quello che leggevo non può dare la licenza x86 a terzi che le ha dato Intel. Se ne era già parlato quando si parlava della divisione di GF da AMD ma all'epoca lo scenario era diverso in quanto GF non avrebbe avuto la licenza ma solo la produzione fisica.

Tra l'altro non so nemmeno bene come sono gli accordi in caso di acquisto, ma penso che li non ci sarebbero problemi.
Una eventuale istanza Intel contro lo sfruttamento X86 in violazione degli accordi, non vedrebbe la controparte AMD fare rivalsa sulla violazione delle leggi Americane riguardo libero mercato e concorrenza?

Non sono sicuro al 100%, ma credo che le leggi federali hanno priorità sugli accordi di licenza.
Stiamo parlando di situazioni ipotetiche, chiaro, ma lo scenario non è così scontato riguardo le licenze...

Ultima modifica di Pier2204 : 19-04-2015 alle 13:26.
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2015, 13:49   #96
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36473
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
Una eventuale istanza Intel contro lo sfruttamento X86 in violazione degli accordi, non vedrebbe la controparte AMD fare rivalsa sulla violazione delle leggi Americane riguardo libero mercato e concorrenza?

Non sono sicuro al 100%, ma credo che le leggi federali hanno priorità sugli accordi di licenza.
Stiamo parlando di situazioni ipotetiche, chiaro, ma lo scenario non è così scontato riguardo le licenze...
Non so, secondo me è molto più probabile che le autorità obbligherebbero Intel a cedere una nuova licenza ad un'altra azienda piuttosto che permettere ad AMD di girare la sua, ed ha pienamente senso. E' più probabile che AMD si prenda una MAXI multa che metà basta per la violazione della licenza.
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2015, 13:57   #97
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14770
Quote:
Originariamente inviato da oliverb Guarda i messaggi
Le Apu credo siano già straordinarie per il loro prezzo/prestazioni visto che cmq puoi giocare discretamente bene ai giochi con dettagli medi (o addirittura alti dipende dal gioco ovviamente) e quindi non c'è bisogno di aspettare Windows 10 per sfruttarle.
Cos'altro c'è da sfruttare per quel prezzo?
Il chip grafico di un Apu da 100 euro è 3 volte più potente di quello di un I-7

Per chi non è esigente nei giochi possono bastare, poi ovviamente chi vuole giocare al massimo si prende direttamente una gtx 970
Guarda che non sono certo io a dire che le cpu/api AMD facciano schifo anzi come rapporto prezzo/prestazioni sono ottime, solo che vanno come vanno e non è colpa di Windows, di Intel o di qualche complotto, semplicemente sono così è ha un po' stancato sentire sempre le stesse cose, AMD ha provato a fare una architettura diversa e ha sbagliato ed è rimasta indietro, speriamo per il bene di tutti che riesca a fare di meglio, ma non è certo aspettando miracoli dai SO o dai programmi che si fa il futuro.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2015, 14:03   #98
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14770
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
Non so, secondo me è molto più probabile che le autorità obbligherebbero Intel a cedere una nuova licenza ad un'altra azienda piuttosto che permettere ad AMD di girare la sua, ed ha pienamente senso. E' più probabile che AMD si prenda una MAXI multa che metà basta per la violazione della licenza.
Non so come sia la situazione, ma AMD non era la sola oltre a Intel a produrre cpu x86, se poi le altre sono sparite un motivo c'è e forse oggi la licenza per x86 non è più appetibile come un tempo, per un eventuale concorrente Intel è troppo grande ed ha quasi il monopolio per cui sarà difficile ricaricarsi uno spazio che sia anche redditizio.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2015, 14:11   #99
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36473
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Non so come sia la situazione, ma AMD non era la sola oltre a Intel a produrre cpu x86, se poi le altre sono sparite un motivo c'è e forse oggi la licenza per x86 non è più appetibile come un tempo, per un eventuale concorrente Intel è troppo grande ed ha quasi il monopolio per cui sarà difficile ricaricarsi uno spazio che sia anche redditizio.
E' vero, ma anche la Cyrix Corporation ad esempio produceva CPU (produce?) con licenza Intel.

La famiglia x86 è di proprietà intellettuale di Intel, alla fine non si tratta di concedere licenze a più parti (perchè appunto come dici tu lo ha già fatto) ma di trarre guadagno con una licenza concessa da chi detiene realmente le proprietà intellettuali.

Poi non so bene come sia la questione da un punto legale, ma a buonsenso e visto come vanno in genere ste cose direi che la cosa è così.
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2015, 15:06   #100
corvazo
Senior Member
 
L'Avatar di corvazo
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1307
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
Per quanto mi dispiace purtroppo facendo una ricerca salta fuori una situazione poco rosea.

L'anno fiscale 2014 per Intel si chiude con un fatturato record di 55,9 Miliardi di dollari e un utile operativo di 11,7 miliardi nonostante l'andamento pessimo delle divisione mobile in perenne perdita.

Il 2014 per AMD invece si chiude in con un fatturato dell'ultimo trimestre, (non sono riuscito a trovare l'andamento dell'intero anno 2014) di 1,24 miliardi di dollari e una perdita dell'ultimo trimestre di 364 milioni di dollari.
Facendo i dovuti conti l'utile netto di Intel nel 2014 è più del triplo dell'intero fatturato lordo di AMD senza considerare le perdite. Da qui si vedono le enormi differenze e proporzioni.

Se non invertono la tendenza il passivo AMD nel 2015 potrebbe superare il miliardo di dollari, un quarto dell'intero fatturato, cose da libri contabili al tribunale si direbbe da noi.

A questo punto credo che AMD debba fare delle scelte drastiche prima che sia troppo tardi, a meno che nelle mani hanno un asso miracoloso.
Vendere tutto a chi è in grado di spiegare in campo una forza consistente di denaro e tecnologie, oppure ridimensionarsi di brutto, mantenendo attivo il mercato GPU, ma sfruttando solo la licenza x86 data in collaborazione a realtà come Samsung, Qualcomm, IBM o chi ne vuole sfruttare la licenza, se Intel non rompe le scatole con gli accordi di cross licensing, ma non credo che lo possa fare per motivi di Trust.

In sostanza: O hanno soluzioni sulla carta miracolose, oppure devono seguire la strada già intrapresa da realtà come Nokia e Blackberry, la prima ha venduto la seconda si è ridimensionata.

Triste ma non vedo altre strade...
Tutti a sparare contro AMD, quando anche il gigante Intel non se la sta passando benissimo. Tutti a guardare alla potenza di calcolo quando in realtá persino Apple ha lanciato I nuovi macbook che vanno piú lenti dei precedenti, perché quello che conta nel mondo portatile é l'efficienza, mentre nel mondo desktop non serve cambiare computer troppo spesso, io uso an ora una scheda madre del 2007... Intel si salva soprattutto con I server, mentre AMD si é salvata con le console e fino a giugno saranno mesi dolorosi per entrambi. Rami secchi mi pare ne abbiano tagliati vedi la sezione server.
La corsa di Intel si spiega non come una concorrenza ad AMD, ma VS tutto quello che ruota attorno ad ARM, cioé il mondo portatile e l'efficienza. Penso siano veri I rumor che un giorno Apple svilupperá I propri processori a scapito di quelli Intel.
Amd come NVidia hanno lo svantaggio di non poter accedere a processi produttivi inferiori, mentre Intel ha le sue fab ed é avanti a tutti con mi pare una media di 6-12 mesi rispetto a Samsung o Tsmc. Peró I suoi processori nel mobile sembrano mi pare essere o essere stati troppo costosi rispetto agli ARM. Troppo presto x capire se nel mobile piú estremo riusciranno a far fronte alle spese.
La concorrenza é altissima...
Il paragone con Nokia e Bbr non funziona tanto, sono storie, specie per la prima, molto particolari e diverse. La seconda per esempio non sta assolutamente ottenendo miglioramenti dal lato hardware e ricicla il vecchio aggiungendo schermi piú grandi, vendendo oltretutto a prezzi troppo alti, puntando tutto sul software... BBR fa fatica a recuperare quote di mercato, non si trovano, le compagnie telefoniche non sono interessate, e alcuni negozianti pensano siano morti, almeno in alcuni paesi come gli Stati Uniti... il loro software costa stravende ma alla lunga secondo me non basta.
AMD avrebbe dovuto puntare meglio su Mantle facendo in modo che invece di uno slogan divenisse qualcosa di concreto. Ho visto se non sbaglio solo un gioco usare Mantle. In generale dovevano far si che fosse piú facile x I programmatori sfruttare Mantle o collaborare con le software house perché venissero sfruttate, visto che é proprio nel settore videogames che si mettono in mostra. Peró ormai stanno arrivando le directx 12. E oltre a questo non dovevano starsene a seguire solo Intel ma come ho giá detto puntare ad ARM da ben prima... rimane poi il fato che flash e applicazioni che usano java di oracle vanno ancora solo su x86, motivo per cui sto aspettando carrizo...

Chi vince da questo scenario di guerra é the lonely soldier NVidia

Ultima modifica di corvazo : 19-04-2015 alle 15:33.
corvazo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Amazon si inventa gli sconti al check-ou...
NVIDIA H20 torna in Cina? Non è d...
Addio fatica col tagliaerba: i robot sma...
Arm: ricavi di nuovo oltre il miliardo d...
Viaggi a 200 km/h sotto Nashville? Ecco ...
Gran ritorno con doppio sconto: 25,99€ p...
Huawei punta sull'accumulo energetico gr...
HyperOS 3 di Xiaomi: arriva con Android ...
Amazfit sempre più scontati: scen...
Norme e IA migliorano la postura di sicu...
Robot aspirapolvere Narwal ai minimi sto...
Incentivi per l'acquisto di auto elettri...
Radeon, stuttering con il ray tracing ne...
Kena Mobile finalmente ci siamo: eSIM in...
100.000 GPU NVIDIA in Norvegia: OpenAI a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1