Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-06-2014, 14:59   #81
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da Littlesnitch Guarda i messaggi
Tu hai preso come metro il paragone sbagliato perché prendi un Maxwell non castrato con freq massime contro un Kepler di scarto e tagliato e sei al 25%, quindi se lo rapporti ad un Kepler full e tirato al massimo non è logico pensare che vada oltre quel dato. Infatti se lo confronti al Gk106 full con freq tirate i dati si ridimensionano da quelli trionfali rispetto alle 650. magari fosse realmente come in quel confronto specifico, prendo un aereo e vado alla sede nVidia e aspetto Huang per inchinarmi di fronte a lui. Almeno io la vedo così.
Perché il die gioco forza incide sulle prestazioni e consumi visto che rimangono a 28nm. Produrre un chip con il doppio di SP del GK110 e 800mm2 non è un problema. Il problema si pone quando lo devi raffreddare e mantenere entro i limiti di alimentazione ATX. Il Maxwell a 20nm o 16nm quelli che saranno, potrebbe anche andare un 50% in più, ma non il GM204 a 28nm. Non c'è spazio di manovra perché già il GK110 è un piccolo miracolo di nVidia, il miglior chip di nVidia dai tempi del G80.
Centra un tubo tagliano o meno, quì si parlava di IPC per core, a parità di core Maxwell sembrerebbe poter andare ben di più, figurati se i suoi stream fossero addirittura in superiorità, mentre per quanto riguarda la frequenza Maxwell l'avrà superiore anche con le 880, quindi è il confronto è giusto che sia fatto contro un kepler da una frequenza minore.

Per il discorso consumo e calore, la 780Ti è accreditata per un TDP di 250W, l'880 invece per 230W, e viste le doti di efficienza molto migliori di Maxwell rispetto a Kepler sembra tutto in linea anche considerando un die uguale o simile.

Ultima modifica di PaulGuru : 22-06-2014 alle 15:05.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2014, 15:30   #82
Littlesnitch
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 3016
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
Centra un tubo tagliano o meno, quì si parlava di IPC per core, a parità di core Maxwell sembrerebbe poter andare ben di più, figurati se i suoi stream fossero addirittura in superiorità, mentre per quanto riguarda la frequenza Maxwell l'avrà superiore anche con le 880, quindi è il confronto è giusto che sia fatto contro un kepler da una frequenza minore.

Per il discorso consumo e calore, la 780Ti è accreditata per un TDP di 250W, l'880 invece per 230W, e viste le doti di efficienza molto migliori di Maxwell rispetto a Kepler sembra tutto in linea anche considerando un die uguale o simile.
Allora ritorniamo al fatto che avrà freq superiori del 20% a Kepler?
Con il 30% di SP in meno a parità di frequenza va il 20% in meno di Kepler, quindi il vantaggio di IPC core to core è del 10%! Questo dicono i numeri che continui a voler confutare.
Tanto per dire una 780Ti consuma tra i 260 e i 270W gli stessi della 290X che i funboy nVidia considerano un forno succhia W, 10W in meno della 690 che ha 2 GK104.
Ti vedo parlar tanto ma numeri coerenti neanche l'ombra
Solo adorazioni al santo Huang
Littlesnitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2014, 16:45   #83
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3837
Quote:
Originariamente inviato da Littlesnitch Guarda i messaggi
Forse è meglio che la smetti di renderti ridicolo! Oltre all'essere fanboy sei anche di un'ignoranza disarmante!
Tu hai detto che andrà più del 25-30% che preventivavo io, tu hai detto che avrà freq più alte della 780Ti che gira a 1.1Ghz, tu vai dicendo che il mio calcolo è sbagliato nel preventivarlo a 560mm2 quindi vuol dire che lo dai con le dimensioni del GK104 assieme al tuo amico.
Intanto eccoti una recensione della 750Ti e nn un grafico che ti fa comodo
http://www.guru3d.com/articles_pages...review,10.html
Quindi il GM107 è sempre più lento del GK106 full e più veloce di quello castrato.
Mi sembra che tu sia davvero "fuso".
1. "Il tuo amico" che suppongo sa io che ho sostenuto la fattibilità di un GM204 che desse la paga a un GK110, non ha mai sostenuto che la dimensione del GM204 fosse uguale a quella del GK104. Ti ho detto fin da subito che la dimensione di un tale chip, se i numeri sono veri, sarà molto simile a quella do un GK110.
Ti consiglio di rileggere tutti i post precedenti con molta calma e cercare di capire cosa ti è stato detto. Leggerli quando sei ubriaco (e spero che sia stato così altrimenti mi preoccupo assai per te) non aiuta la discussione.


Quote:
Originariamente inviato da Littlesnitch Guarda i messaggi
Se poi per te le dimensioni del die non c'entrano adesso mi spieghi come fai a contenere in 230W un chip a 28nm con 1.2Ghz e die di circa 550mm2
Dato un certo consumo, il raffreddamento è molto più facile man mano che l'area del chip aumenta. Raffreddare il GK110 con i suoi 560mm^2 di area è molto più facile che raffreddare Hawaii con i suoi 480mm^2 con lo stesso consumo.
Se il chip di nvidia è grande come il GK110 può dissipare molto di più di 250W, facendo un paragone sempre con Hawaii che dissipa la stessa energia con un'area inferiore.

Infine riguardo all'architettura Maxwell, ti stai inventando un sacco di cose per non so quale motivo.
A parità di shader e frequenza l'architettura Maxwell rende il 10% in meno di quella Kepler. Il vantaggio però sta nella minore area occupata per lo stesso numero di shader (o meglio gli SMM che contengono lo stesso numero di shader rispetto a Kepler usano meno area) e quindi è possibile integrarne di più. Contando anche sul fatto che il PP è migliorato, i consumi sono minori, la nuova architettura è pensata per andare ad una frequenza maggiore e quindi sommando TUTTO (non solo quello che vuoi dato che per architettura si intende la somma di tutto) la potenza di calcolo per mm^2 è superiore a Kepler e l'efficienza energetica è migliorata notevolmente.
Da qui, senza fare nessuna macumba o credere al Dio Huang come dici tu, viene il fatto che il GM204 avrà un'area simile a quella del GK110 ma con potenza maggiore, perché a parità di area Maxwell è più veloce.
Se l'area sarà inferiore tanto meglio per nvidia che potrà vendere il suo chippazzo ad un margine migliore, ma per noi non cambia nulla, dato che se intende venderlo a più di quanto vale il GK110 per via delle migliori prestazioni (e il chip si vende per le prestazioni che offre rispetto alla concorrenza, che sia quella propria (GK104, GK110) che quella di AMD (Tahiti, Hawaii), non solo peri mm^2 che occupa), a noi costerà sempre un botto.

Quote:
Originariamente inviato da Littlesnitch Guarda i messaggi
Produrre un chip con il doppio di SP del GK110 e 800mm2 non è un problema. Il problema si pone quando lo devi raffreddare e mantenere entro i limiti di alimentazione ATX. Il Maxwell a 20nm o 16nm quelli che saranno, potrebbe anche andare un 50% in più, ma non il GM204 a 28nm. Non c'è spazio di manovra perché già il GK110 è un piccolo miracolo di nVidia, il miglior chip di nVidia dai tempi del G80
Fare un chip da 800mm^2 non è un problema???????????????
Tu non sai di cosa stai parlando figliolo. Il raffreddamento di tale piastrella è il fattore meno critico per la sua realizzazione. Invece la resa lo renderebbe così costoso che non avrebbe proprio senso a farlo se non vendendolo a qualcuno disposto a pagarlo qualche migliaio di dollari al pezzo. Ma non mi sembra che nel mercato consumer ci sia questa richiesta.
Inoltre, il fatto che il GK110 sia un ottimo chip non esclude a priori che il GM204(e il GM110 o come si chiamerà) non potranno esserlo altrettanto se non di più. Non hai alcun riferimento per dire che non si possa fare meglio di quello che è già stato fatto.

Quote:
Originariamente inviato da Littlesnitch Guarda i messaggi
Il chip dovrà per forza essere meno di 500mm2, altrimenti non avrebbe senso per nVidia
Questa te la sei sognata in una notte dove eri poco sobrio. Perché mai non converrebbe ad nvidia? Se lo fa con un die della dimensione tale e quale al GK110 ma che va il 20%, 30% o il 50% in più (un po' di overclocking non fa mai male se è per un pugno di dollari in più), perché mai non le converrebbe? Ti fa una GTX880 che costa 800 euro invece che le 600 della 780Ti e con lo stesso costo di partenza (e forse meno visto che i nuovi progetti dovrebbero avere una resa migliore su un PP ormai conosciuto e maturo) guadagna di più. Dove non le conviene? Forse non conviene a te. Ma lei un chip da 560mm^2 saprebbe bene come venderlo. Sono circa 8 anni che lo fa.

Prima di dire agli altri che credono in cose astratte, Dei o che si prostrano per nulla ad altri, sarebbe meglio che tu imparassi a fare 1+1 così capiresti il valore dei numeri e cosa rappresentano nella vita di tutti i giorni.
Eviteresti di fare queste ignobili figure.

E infine
Quote:
Originariamente inviato da Littlesnitch Guarda i messaggi
La dimensione del chip determina i consumi e la fascia del chip. Nulla più.
Poi mi spieghi come hai potuto affermare che un chip da 360mm^2, con bus a 256bit, senza unità DP e overcloccato (perché è indubbio che il GK104 sulle 680 sia stato overcloccato memorie incluse per riuscire a raggiungere Tahiti) potesse essere considerato il top gamma di nvidia.
Come vedi se non sei coerente neanche con te stesso, come pretendi che gli altri diano importanza o siano minimamente convinti da quelle sciocchezze che dici?

Peace and Love figliolo, che tanto le tue e le mie parole valgono nulla di fronte alla semplice realtà dei fatti che scopriremo tra breve. Per la realtà passata è evidente che hai qualche problema ad interpretarla.

Ultima modifica di CrapaDiLegno : 22-06-2014 alle 16:48.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2014, 10:51   #84
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da Littlesnitch Guarda i messaggi
Allora ritorniamo al fatto che avrà freq superiori del 20% a Kepler?
Ma dove l'hai tirato fuori questo numero ?


Quote:
Con il 30% di SP in meno a parità di frequenza va il 20% in meno di Kepler
Ripeto mettiti gli occhiali e impara a leggere.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2014, 10:54   #85
Littlesnitch
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 3016
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
Ma dove l'hai tirato fuori questo numero ?


Ripeto mettiti gli occhiali e impara a leggere.
Io leggo benissimo e la 750 va meno della 660.....
Comunque visto il tuo atteggiamento finisci in ignore assieme al tuo amico.
Adios.
Littlesnitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2014, 11:36   #86
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da Littlesnitch Guarda i messaggi
Io leggo benissimo e la 750 va meno della 660.....
E invece mi sà che ti ci vuole un paio di occhiali e pure forti, perchè la 660 ha 960 stream !!!
E grazie al piffero che va di più, ha il +50% di core, frequenze uguali ed anche ben 140W di TDP, ci mancherebbe che vada meno.
La 750 va confrontata con la 650, non sai proprio a cosa appigliarti.
Quote:
Comunque visto il tuo atteggiamento finisci in ignore assieme al tuo amico.
Adios.
Ma meno male ! Sai quanto mi frega finire nel tuo ignore list ?

Ultima modifica di PaulGuru : 23-06-2014 alle 11:43.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2014, 13:51   #87
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21803
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
E invece mi sà che ti ci vuole un paio di occhiali e pure forti, perchè la 660 ha 960 stream !!!
E grazie al piffero che va di più, ha il +50% di core, frequenze uguali ed anche ben 140W di TDP, ci mancherebbe che vada meno.
La 750 va confrontata con la 650, non sai proprio a cosa appigliarti.
Ma meno male ! Sai quanto mi frega finire nel tuo ignore list ?
che modi 14g
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
ASUS Vivobook Go 15 in offerta su Amazon...
Occhio a questi Mini PC e tablet in offe...
La navicella Dragon di SpaceX ha modific...
Il Gruppo Volkswagen taglia la produzion...
Amazon sconta gli spazzolini Oral-B iO: ...
Metal Gear Solid: nuova Collection in ar...
Amazon lancia i pareggi NO IVA: maxi sco...
DAZN lancia una nuova promo per ex clien...
iPhone 17 supera il test di resistenza d...
Electronic Arts presto acquisita per 50 ...
Sierra Space: lo spazioplano Dream Chase...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1