|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14030
|
Ma cosa vuoi che sia, un peccatuccio veniale. Dopotutto i personal pc hanno schermi grandi al massimo 9,72", quindi è comprensibile invadermi l'intero schermo.
Ma con l'8.1 si potranno affiancare più "appp" su schermo e incredibile dictu potrò ridimensionare i laterizi (Tiles) dato che non sono cieco e non uso il ditone sullo schermino..corro a comprarlo, wow. ![]() Ho anche programmato di prendermi un kinect da attaccare a tutti i computer, così passerò il tempo a muovere le mani e ad usare le dita in aria, come la modernità impone. ![]()
__________________
We are the flame and darkness fears us ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#82 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Mortegliano(UD)
Messaggi: 5169
|
Quote:
Su monitor da 27" ed oltre imporre una gui da smartphone e' diabolico ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Mortegliano(UD)
Messaggi: 5169
|
Quote:
Non credo e' completamente distaccato da quello che e' Ios. Apple ha diversificato i due sistemi quello desktop e quello mobile.. e comunque "si parlano" Per Ms era tanto difficile copiare bene? Windows phone , Windows Tablet e Windows Classic, con il cloud come ambiente comune. No..... si deve stravolgere il sistema operativo desktop in nome del mobile , mobile che in ambito Ms ha numeri ridicoli. Ultima modifica di ironman72 : 26-08-2013 alle 18:23. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#84 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14030
|
Mai capirò perché non hanno migliorato il desktop e le icone, al posto di un layer inutile con charm bar nascoste, mattoni e programmi in full screen.
Hanno fallito a trasporre un os da computer sui cellulari/tablet, falliranno ad imporre un'interfaccia da tablet/cellulare sui personal pc. Manco si può più parlare di Windows 8, c'è un unico orrido finestrone modello carcere di San Vittore che ostacola il multitasking.
__________________
We are the flame and darkness fears us ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#85 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
|
Quote:
__________________
15 maggio 2008 ![]() 11 marzo 2013 ![]() 26 febbraio 2014 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#86 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Mortegliano(UD)
Messaggi: 5169
|
Quote:
Date agli utonti un s.o. da utonti ed agli utenti un s.o. serio, senza mattonelle inutili, ed era semplice la cosa.. ballot screen e tutti felici e contenti. Coloro che adorano le Tiles le avrebbero avute e viceversa coloro a cui non interessano . In questo modo Ms avrebbe avuto un feedback diretto del gradimento di modernui, in maniera del tutto libera e senza imposizioni. Questo sarebbe stato il punto forte di win 8.1 naturalmente imho. Il sottolineato vale forse in italia, europa.. negli usa i pc sono quasi tutti mac..(44 milioni di utenti..) Ultima modifica di ironman72 : 26-08-2013 alle 19:24. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#87 | |||
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
|
Da un punto di vista del mercato, e' piu' interessante la ristretta cerchia dei power user o l'immenso bacino degli utonti?
Quote:
Quote:
Quote:
__________________
15 maggio 2008 ![]() 11 marzo 2013 ![]() 26 febbraio 2014 ![]() Ultima modifica di Jabberwock : 26-08-2013 alle 19:08. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#88 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10338
|
Quote:
Quello che ho scritto può essere vista come una fesseria, ma tutto dipende da come lo si usa il pc; io ho una postazione con 3 monitor FHD da 23" ed il menu che prima mi occupava 10x20cm sullo schermo adesso mi prende un intero monitor solo per selezionare una cavolo di applicazione. In multimonitor hanno aggiunto l'ottima cosa della duplicazione della bottom bar... ma adesso se per sbaglio mi soffermo a metà dei 2 monitor col mouse mi si aprono quelle cavolo di barre (altra distrazione). "Che sarà mai perdere l'attenzione per 2 secondi ed aprire l'applicazione..." si vede che il pc o lo usate a casa o a lavoro siete monotask, io solitamente ho una 10ina di finestre a schermo ed altrettante minimizzate, organizzate in maniera logica e mentre faccio una cosa tengo ne sotto controllo altre mille. Sto esagerando? No, vi faccio giusto un esempio. Mettiamo che sto soltanto sviluppando, avrò aperti un paio di editor, 2 istanze di 2 browser diversi e 3-4 finestre di shell per tenere sotto controllo l'ambiente di test (e solo così siamo a 7-8 finestre). Inoltre non vi rendete conto che 2 secondi di qua, 2 secondi di là, 1 secondo per far apparire il bottone, 2 secondi per far scomparire la c@z...volo di barra che appare quando vado per sbaglio su uno dei punti hotspot... e totalizziamo bei minuti ogni giorno, che prima potevoo impiegare per essere produttivo o per farmi un bel caffé... Un altro esempio che posso farvi è di un fotografo professionista mio amico che mi diceva di odiare quel menu a tutto schermo perché mentre stava facendo fotoritocco lo distraeva, perché gli si illuminava di botto il monitor di blu con le icone; stava per comprarsi un monitor di servizio solo per usare il menù prima che gli parlassi di classic shell! ![]() Ripeto: non tutti usano una app in croce o aprono 5 programmi al giorno ![]()
__________________
Le mie 80+ Trattative del Mercatino Vendo: Case Koolink midtower con pannelli fonoassorbenti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#89 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Mortegliano(UD)
Messaggi: 5169
|
Quote:
Naturalmente imho. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#90 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 1627
|
Quote:
Non è una invenzione di oggi, siamo abituati a vivere per routine da sempre, ed è dovuto al fatto che le routine hanno creato delle "strisce mentali", dei collegamenti di neuroni e sinapsi molto importanti. Che tornano sempre a mente, non a caso. E ci fanno ricordare come "si faceva" nell'altro modo, per un sacco di tempo, almeno finché l'altra traccia mentale non diventa ugualmente forte. Ad esempio, per il cambio lira/euro ci sono voluti mediamente dai 3 ai 5 anni perché la "gente" smettesse di pensare in lire. E consideriamo che molti pensano ancora oggi in una valuta sparita 12 anni fa, ad esempio parlando dei costi degli appartamenti. Per questo le aziende che dispongono di designer seri, tralasciando ovviamente Microsoft, sanno che la regola è cambiare il meno possibile, e nel caso, rendere intuitivo il cambiamento. Specie considerato che, a differenza ad esempio di software specifici come la suite Adobe, Windows è un sistema generico. Con un pubblico estremamente ampio e non informato sui possibili vantaggi del cambiamento. Che, se esistono, non sono stati comunicati in modo opportuno. Altra cosa è la non intuitività di Metro, specie con gli angoli a scomparsa, che avrebbero fatto gridare qualunque designer industriale, o anche molti buoni web designer. Cfr: "Per prestare attenzione a qualcosa, bisogna prima percepirla", in "100 cose che ogni designer deve conoscere sulle persone", Pearson edit. La realtà è semplice: i tempi pionieristici sono finiti. Windows8 è il perfetto esempio di cosa si ottiene quando si fa progettare una applicazione, o un sistema operativo, ad un informatico. Che saprà tutto di computer, ma non ha alcuna conoscenza di usabilità. O di come funzionano le persone... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#91 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2006
|
Quote:
Una volta che si comprende il funzionamento (ovvero che l'angolo è una zona nella quale effettuare un'interazione), col mouse, ci si arriva anche ad occhi chiusi, sempre. E per quanto riguarda l'angolo in basso a sinistra, ovvero l'angolo del fu/o-non-fu pulsante Start, non è nemmeno vero che bisogna aspettare ... Ultima modifica di Estwald : 26-08-2013 alle 20:06. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#92 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 10026
|
Quote:
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G,8GB,8x WD Red CMR 6TB raid 6,QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 14 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#93 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Per quel "quasi tutti"?
__________________
15 maggio 2008 ![]() 11 marzo 2013 ![]() 26 febbraio 2014 ![]() |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#94 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Mortegliano(UD)
Messaggi: 5169
|
1) Non agisco per sentito dire e provo quello che c'e' da provare .. direi che utonto non lo sono
![]() 2)Mui spero non sia MAI pronto per soppiantare il Desktop. Il sistema home c'e' gia' Windows RT .. e dalle vendite dei tablet con questo s.o. si e' visto e' un flop. |
![]() |
![]() |
![]() |
#95 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
|
Quote:
![]()
__________________
15 maggio 2008 ![]() 11 marzo 2013 ![]() 26 febbraio 2014 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#96 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Milano
Messaggi: 8789
|
Quote:
Tutto ciò che dici è vero, è un dato di fatto ed è innegabile. Poi ognuno gli dà il peso che ritiene necessario. Per quanto mi riguarda, non ho mai avuto problema sotto questo punto di vista. Quote:
![]()
__________________
Windows 11 Pro - Asus Prime X299-A - i7 7820X- GTX970 - Corsair Vengeance LPX 16GB - Samsung 850 Evo 500GB - OCZ Vertex 3 120GB - Cooler Master Nepton 240M - Phanteks Eclipse P400S - Dell U3821DW - Logitech G602 - Logitech G110 - Logitech G920 - iPhone 16 Pro |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#97 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6007
|
Quote:
Altrimenti non si spiega come abbiano riutilizzato l'UI di WP7 in quel modo. Anche un informatico chiuso in una torre d'avorio si accorge del problema della dissonanza cognitiva a livello di UI e dei problemi che emergono con schermi "normali" da notebook o desktop. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#98 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
|
Quote:
Le linee mentali si possono cambiare, adattare anche in pochissimo tempo, questa è chiamata anche fantasia e capacità d'apprendimento, ciò che rende il cervello umano unico e lo diversifica dalle macchine, se mi dici che c'è gente che non riesce o fatica a farlo allora non so che dirti. Sul mobile forse non lo è più ma sui PC Windows è ancora il dominatore assoluto senza valide alternative e dall'alto di ciò può permettersi di imporre regole e abitudini a proprio piacimento, quindi non è una questione di "si mi piace" o "no non mi piace", nessuno ti propone nulla, d'ora in poi hanno deciso che sarà così e basta. Chi ancora detrae questo OS prima o poi sarà costretto all'upgrade, o ti costringeranno loro. Ultima modifica di PaulGuru : 26-08-2013 alle 23:41. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#99 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10338
|
Quote:
![]() Adapting ha ragione al 101%, anche se ritengo che un ingegnere informatico debba comunque conoscere per bene cosa significhi usabilità, ergonomia & Co. Chi progetta un sw lo fa per risolvere un problema nel miglior modo possibile e può farlo se conosce realmente il dominio del problema e chi andrà ad usarlo. Sarei curioso di sapere se hanno fatto A/B Testing sulla UI su un campione eterogeneo di utilizzatori e quali sono stati i risultati del test..
__________________
Le mie 80+ Trattative del Mercatino Vendo: Case Koolink midtower con pannelli fonoassorbenti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#100 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 1627
|
Quote:
Un esperto di web usability mi faceva notare l'altro ieri, che ancora quasi il 30% degli utenti non sa usare lo scroll di una pagina web. Quello che vedono sullo schermo è quello che si ritrovano nella testa..... Quote:
E poi ci stupiamo che windows8 è ancora al 5% di utilizzo dopo un anno. Quote:
Tifa sempre la stessa squadra, vota sempre lo stesso partito, frequenta gli stessi posti. Si chiama resistenza al cambiamento, ed è una caratteristica neurologica, che tutti abbiamo. Quote:
Quote:
|
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:18.