Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-08-2013, 17:31   #81
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14030
Ma cosa vuoi che sia, un peccatuccio veniale. Dopotutto i personal pc hanno schermi grandi al massimo 9,72", quindi è comprensibile invadermi l'intero schermo.
Ma con l'8.1 si potranno affiancare più "appp" su schermo e incredibile dictu potrò ridimensionare i laterizi (Tiles) dato che non sono cieco e non uso il ditone sullo schermino..corro a comprarlo, wow.
Ho anche programmato di prendermi un kinect da attaccare a tutti i computer, così passerò il tempo a muovere le mani e ad usare le dita in aria, come la modernità impone.
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2013, 18:11   #82
ironman72
Senior Member
 
L'Avatar di ironman72
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Mortegliano(UD)
Messaggi: 5169
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
Se dovranno eliminare qualcosa, elimineranno il desktop, non Metro.
Con 8.1 già puoi impostare lo sfondo su Metro e un set di modifica più ampio per i collegamenti.
Se le vendite di Surface /tablet Windosw Rt e smartphone wp8 continueranno con questo trend e' molto difficile che eliminino dai PC DESKTOP il Desktop ,attualmente e credo in futuro unico vero ambiente serio per lavorare col pc oltre che cazzeggiare su fb et similia.
Su monitor da 27" ed oltre imporre una gui da smartphone e' diabolico
ironman72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2013, 18:20   #83
ironman72
Senior Member
 
L'Avatar di ironman72
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Mortegliano(UD)
Messaggi: 5169
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
E' molto ma molto semplice.
Perchè l'utenza di adesso ( gli utonti ) preferiscono questo tipo di approccio semplice come gli OS mobile o i MacOS.
L'interfaccia desktop come la conosciamo gran parte degli utenti medi non la sà nemmeno usare e finchè non c'era concorrenza era un conto adesso vuole adeguarsi con un cambiamento a lungo termine.
Ma perché mac os e' cosi'?
Non credo e' completamente distaccato da quello che e' Ios.
Apple ha diversificato i due sistemi quello desktop e quello mobile.. e comunque "si parlano"
Per Ms era tanto difficile copiare bene? Windows phone , Windows Tablet e Windows Classic, con il cloud come ambiente comune.
No..... si deve stravolgere il sistema operativo desktop in nome del mobile , mobile che in ambito Ms ha numeri ridicoli.

Ultima modifica di ironman72 : 26-08-2013 alle 18:23.
ironman72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2013, 18:42   #84
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14030
Mai capirò perché non hanno migliorato il desktop e le icone, al posto di un layer inutile con charm bar nascoste, mattoni e programmi in full screen.
Hanno fallito a trasporre un os da computer sui cellulari/tablet, falliranno ad imporre un'interfaccia da tablet/cellulare sui personal pc.
Manco si può più parlare di Windows 8, c'è un unico orrido finestrone modello carcere di San Vittore che ostacola il multitasking.
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2013, 18:46   #85
Jabberwock
Senior Member
 
L'Avatar di Jabberwock
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
Quote:
Originariamente inviato da ironman72 Guarda i messaggi
Ma perché mac os e' cosi'?
Non credo e' completamente distaccato da quello che e' Ios.
Apple ha diversificato i due sistemi quello desktop e quello mobile.. e comunque "si parlano"
Per Ms era tanto difficile copiare bene? Windows phone , Windows Tablet e Windows Classic, con il cloud come ambiente comune.
No..... si deve stravolgere il sistema operativo desktop in nome del mobile , mobile che in ambito Ms ha numeri ridicoli.
Mac os ha un ruolo sempre piu' marginale in apple... e l'utenza computer e' un attimo piu' evoluta del grosso dell'utenza Win! Se ad un utente "base" Win cambi anche solo lo sfondo del desktop, lo mandi nel pallone, anche se le icone dei programmi che usava sono ancora li' e non si sono mosse di un solo pixel! Ecco perche' l'unificazione ha il suo perche'! Idem il discorso "app in full screen": l'utente "base" usa una sola applicazione per volta (per esempio il browser) a tutto schermo, godendosi, spesso, bellissimi spazi vuoti ai margini (hint: notato le pubblicita' come sfondo delle pagine web? Non avrebbe senso metterle li' se fossero coperte dai contenuti del sito, invece ci sono... appunto perche', con il browser in full screen, gli spazi vuoti sono riempiti dagli ads che risultano, quindi, ben visibili)!
__________________
15 maggio 2008
11 marzo 2013
26 febbraio 2014
Jabberwock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2013, 18:56   #86
ironman72
Senior Member
 
L'Avatar di ironman72
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Mortegliano(UD)
Messaggi: 5169
Quote:
Originariamente inviato da Jabberwock Guarda i messaggi
Mac os ha un ruolo sempre piu' marginale in apple... e l'utenza computer e' un attimo piu' evoluta del grosso dell'utenza Win! Se ad un utente "base" Win cambi anche solo lo sfondo del desktop, lo mandi nel pallone, anche se le icone dei programmi che usava sono ancora li' e non si sono mosse di un solo pixel! Ecco perche' l'unificazione ha il suo perche'! Idem il discorso "app in full screen": l'utente "base" usa una sola applicazione per volta (per esempio il browser) a tutto schermo, godendosi, spesso, bellissimi spazi vuoti ai margini (hint: notato le pubblicita' come sfondo delle pagine web? Non avrebbe senso metterle li' se fossero coperte dai contenuti del sito, invece ci sono... appunto perche', con il browser in full screen, gli spazi vuoti sono riempiti dagli ads che risultano, quindi, ben visibili)!
Vabbe' e' sempre un discorso di "utonti " allora..!!
Date agli utonti un s.o. da utonti ed agli utenti un s.o. serio, senza mattonelle inutili, ed era semplice la cosa.. ballot screen e tutti felici e contenti.
Coloro che adorano le Tiles le avrebbero avute e viceversa coloro a cui non interessano .
In questo modo Ms avrebbe avuto un feedback diretto del gradimento di modernui, in maniera del tutto libera e senza imposizioni.
Questo sarebbe stato il punto forte di win 8.1 naturalmente imho.
Il sottolineato vale forse in italia, europa.. negli usa i pc sono quasi tutti mac..(44 milioni di utenti..)

Ultima modifica di ironman72 : 26-08-2013 alle 19:24.
ironman72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2013, 19:05   #87
Jabberwock
Senior Member
 
L'Avatar di Jabberwock
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
Quote:
Originariamente inviato da ironman72 Guarda i messaggi
Vabbe' e' sempre un discorso di "utonti " allora..!!
Da un punto di vista del mercato, e' piu' interessante la ristretta cerchia dei power user o l'immenso bacino degli utonti?

Quote:
Date agli utonti un s.o. da utonti ed agli utenti un s.o. serio, senza mattonelle inutili, ed era semplice la cosa.. ballot screen e tutti felici e contenti.
Infatti da qui a qualche versione potrebbe esserci una netta separazione tra sistema Home e sistema Pro!

Quote:
Coloro che adorano le Tiles le avrebbero avute e viceversa coloro a cui non interessano .
In questo modo Ms avrebbe avuto un feedback diretto del gradimento di modernui, in maniera del tutto libera e senza imposizioni.
Sappiamo entrambi che, gia' solo per sentito dire (successo con Aero su Vista e 7 ), il grosso avrebbero disattivato MUI senza neppure provarlo!

Quote:
Questo sarebbe stato il punto forte di win 8.1 naturalmente imho.
Il sottolineato vale forse in italia, europa.. negli usa i pc sono quasi tutti mac..
Quasi tutti? Fonte? AFAIK negli USA viaggia sul 14%! Che abbia un ruolo marginale lo dicono i fatturati!
__________________
15 maggio 2008
11 marzo 2013
26 febbraio 2014

Ultima modifica di Jabberwock : 26-08-2013 alle 19:08.
Jabberwock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2013, 19:13   #88
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10338
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Perchè devo tenere sotto controllo qualcosa ?
perchè devo prendere il link del programma e metterlo sul desktop ?
E ce ne sono anche altre ...

Inutile dire che con Windows 8 si possono fare le stesse cose, è vero, il problema è che si fanno più lentamente e devi porre maggiore attenzione a quello che fai, l' interfaccia di Windows 8 è incoerente e poco pratica


Questo è un esempio classico, il pulsante è un obiettivo visibile che richiede un' interazione, l' hot corner è qualcosa di invisibile, devi porre il cursore in una zona che non è chiaramente identificata ( e questo richiede maggiore attenzione ) e devi aspettare ( e questo causa frustrazione )
Oh, grazie per aver risposto per me, condivido al 100%.

Quello che ho scritto può essere vista come una fesseria, ma tutto dipende da come lo si usa il pc; io ho una postazione con 3 monitor FHD da 23" ed il menu che prima mi occupava 10x20cm sullo schermo adesso mi prende un intero monitor solo per selezionare una cavolo di applicazione. In multimonitor hanno aggiunto l'ottima cosa della duplicazione della bottom bar... ma adesso se per sbaglio mi soffermo a metà dei 2 monitor col mouse mi si aprono quelle cavolo di barre (altra distrazione).

"Che sarà mai perdere l'attenzione per 2 secondi ed aprire l'applicazione..." si vede che il pc o lo usate a casa o a lavoro siete monotask, io solitamente ho una 10ina di finestre a schermo ed altrettante minimizzate, organizzate in maniera logica e mentre faccio una cosa tengo ne sotto controllo altre mille.

Sto esagerando? No, vi faccio giusto un esempio. Mettiamo che sto soltanto sviluppando, avrò aperti un paio di editor, 2 istanze di 2 browser diversi e 3-4 finestre di shell per tenere sotto controllo l'ambiente di test (e solo così siamo a 7-8 finestre).

Inoltre non vi rendete conto che 2 secondi di qua, 2 secondi di là, 1 secondo per far apparire il bottone, 2 secondi per far scomparire la c@z...volo di barra che appare quando vado per sbaglio su uno dei punti hotspot... e totalizziamo bei minuti ogni giorno, che prima potevoo impiegare per essere produttivo o per farmi un bel caffé...

Un altro esempio che posso farvi è di un fotografo professionista mio amico che mi diceva di odiare quel menu a tutto schermo perché mentre stava facendo fotoritocco lo distraeva, perché gli si illuminava di botto il monitor di blu con le icone; stava per comprarsi un monitor di servizio solo per usare il menù prima che gli parlassi di classic shell!

Ripeto: non tutti usano una app in croce o aprono 5 programmi al giorno
WarSide è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2013, 19:36   #89
ironman72
Senior Member
 
L'Avatar di ironman72
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Mortegliano(UD)
Messaggi: 5169
Quote:
Originariamente inviato da Jabberwock Guarda i messaggi
Da un punto di vista del mercato, e' piu' interessante la ristretta cerchia dei power user o l'immenso bacino degli utonti?

Appunto dateci un ballot screen per scegliere...non tutti amano wp8 e necessitano di un ambiente unico.


Infatti da qui a qualche versione potrebbe esserci una netta separazione tra sistema Home e sistema Pro!

Poteva gia' esserlo Win 8.1


Sappiamo entrambi che, gia' solo per sentito dire (successo con Aero su Vista e 7 ), il grosso avrebbero disattivato MUI senza neppure provarlo!


Aero sempre avuto attivo, e se veramente gli utonti volessero un'ambiente unico attiverebbero modernui senza indugi.


Quasi tutti? Fonte? AFAIK negli USA viaggia sul 14%! Che abbia un ruolo marginale lo dicono i fatturati!

44 milioni di utenti specie a livello professionale non lo ritengo marginale..

Naturalmente imho.
ironman72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2013, 19:51   #90
adapting
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 1627
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
possibile che certa gente sia così impedita da non riuscire ad adattarsi ?
La "gente" non si adatta, a meno che non trovi una ragione validissima per farlo. O che l'adattamento sia minimo.

Non è una invenzione di oggi, siamo abituati a vivere per routine da sempre, ed è dovuto al fatto che le routine hanno creato delle "strisce mentali", dei collegamenti di neuroni e sinapsi molto importanti. Che tornano sempre a mente, non a caso. E ci fanno ricordare come "si faceva" nell'altro modo, per un sacco di tempo, almeno finché l'altra traccia mentale non diventa ugualmente forte. Ad esempio, per il cambio lira/euro ci sono voluti mediamente dai 3 ai 5 anni perché la "gente" smettesse di pensare in lire. E consideriamo che molti pensano ancora oggi in una valuta sparita 12 anni fa, ad esempio parlando dei costi degli appartamenti.

Per questo le aziende che dispongono di designer seri, tralasciando ovviamente Microsoft, sanno che la regola è cambiare il meno possibile, e nel caso, rendere intuitivo il cambiamento.
Specie considerato che, a differenza ad esempio di software specifici come la suite Adobe, Windows è un sistema generico. Con un pubblico estremamente ampio e non informato sui possibili vantaggi del cambiamento. Che, se esistono, non sono stati comunicati in modo opportuno.
Altra cosa è la non intuitività di Metro, specie con gli angoli a scomparsa, che avrebbero fatto gridare qualunque designer industriale, o anche molti buoni web designer. Cfr: "Per prestare attenzione a qualcosa, bisogna prima percepirla", in "100 cose che ogni designer deve conoscere sulle persone", Pearson edit.

La realtà è semplice: i tempi pionieristici sono finiti. Windows8 è il perfetto esempio di cosa si ottiene quando si fa progettare una applicazione, o un sistema operativo, ad un informatico. Che saprà tutto di computer, ma non ha alcuna conoscenza di usabilità. O di come funzionano le persone...
adapting è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2013, 20:01   #91
Estwald
Senior Member
 
L'Avatar di Estwald
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2006
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Questo è un esempio classico, il pulsante è un obiettivo visibile che richiede un' interazione, l' hot corner è qualcosa di invisibile, devi porre il cursore in una zona che non è chiaramente identificata ( e questo richiede maggiore attenzione ) e devi aspettare ( e questo causa frustrazione )
Salto tutto il resto perché per quanto io mi trovi bene con W8 capisco il senso di certe critiche (comunque non il peso) e pace. Ma che andare nell'hot corner richieda maggiore attenzione ... proprio no ...

Una volta che si comprende il funzionamento (ovvero che l'angolo è una zona nella quale effettuare un'interazione), col mouse, ci si arriva anche ad occhi chiusi, sempre. E per quanto riguarda l'angolo in basso a sinistra, ovvero l'angolo del fu/o-non-fu pulsante Start, non è nemmeno vero che bisogna aspettare ...

Ultima modifica di Estwald : 26-08-2013 alle 20:06.
Estwald è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2013, 20:04   #92
insane74
Senior Member
 
L'Avatar di insane74
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 10026
Quote:
Originariamente inviato da adapting Guarda i messaggi
La "gente" non si adatta, a meno che non trovi una ragione validissima per farlo. O che l'adattamento sia minimo.

Non è una invenzione di oggi, siamo abituati a vivere per routine da sempre, ed è dovuto al fatto che le routine hanno creato delle "strisce mentali", dei collegamenti di neuroni e sinapsi molto importanti. Che tornano sempre a mente, non a caso. E ci fanno ricordare come "si faceva" nell'altro modo, per un sacco di tempo, almeno finché l'altra traccia mentale non diventa ugualmente forte. Ad esempio, per il cambio lira/euro ci sono voluti mediamente dai 3 ai 5 anni perché la "gente" smettesse di pensare in lire. E consideriamo che molti pensano ancora oggi in una valuta sparita 12 anni fa, ad esempio parlando dei costi degli appartamenti.

Per questo le aziende che dispongono di designer seri, tralasciando ovviamente Microsoft, sanno che la regola è cambiare il meno possibile, e nel caso, rendere intuitivo il cambiamento.
Specie considerato che, a differenza ad esempio di software specifici come la suite Adobe, Windows è un sistema generico. Con un pubblico estremamente ampio e non informato sui possibili vantaggi del cambiamento. Che, se esistono, non sono stati comunicati in modo opportuno.
Altra cosa è la non intuitività di Metro, specie con gli angoli a scomparsa, che avrebbero fatto gridare qualunque designer industriale, o anche molti buoni web designer. Cfr: "Per prestare attenzione a qualcosa, bisogna prima percepirla", in "100 cose che ogni designer deve conoscere sulle persone", Pearson edit.

La realtà è semplice: i tempi pionieristici sono finiti. Windows8 è il perfetto esempio di cosa si ottiene quando si fa progettare una applicazione, o un sistema operativo, ad un informatico. Che saprà tutto di computer, ma non ha alcuna conoscenza di usabilità. O di come funzionano le persone...
92 minuti di applausi.
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G,8GB,8x WD Red CMR 6TB raid 6,QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 14 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB
insane74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2013, 20:10   #93
Jabberwock
Senior Member
 
L'Avatar di Jabberwock
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
Quote:
Originariamente inviato da ironman72 Guarda i messaggi
Appunto dateci un ballot screen per scegliere...non tutti amano wp8 e necessitano di un ambiente unico.
Gia' risposto!

Quote:
Poteva gia' esserlo Win 8.1
No: MUI non e' ancora pronto per far sparire del tutto il desktop e le sue applicazioni, anche solo su sistemi Home!

Quote:
Aero sempre avuto attivo, e se veramente gli utonti volessero un'ambiente unico attiverebbero modernui senza indugi.
Come detto, gli utonti sono molto "conservativi" (cfr. caso del wallpaper) e tendono a seguire i consigli de(gl)i (pseudo) esperti! Tu ti ritieni un utonto? Altrimenti non capisco cosa c'entri il fatto che hai avuto Aero sempre attivo (come me, del resto)!

Quote:
44 milioni di utenti specie a livello professionale non lo ritengo marginale..
Per te possono anche essere il "core business", ma, a livello di fatturato, sono una minima parte delle entrate apple! Per altro, gli ultimi due report indicavano anche una contrazione della sezione computer, vedi un po' quanto pesano...
Per quel "quasi tutti"?
__________________
15 maggio 2008
11 marzo 2013
26 febbraio 2014
Jabberwock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2013, 20:19   #94
ironman72
Senior Member
 
L'Avatar di ironman72
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Mortegliano(UD)
Messaggi: 5169
1) Non agisco per sentito dire e provo quello che c'e' da provare .. direi che utonto non lo sono
2)Mui spero non sia MAI pronto per soppiantare il Desktop.
Il sistema home c'e' gia' Windows RT .. e dalle vendite dei tablet con questo s.o. si e' visto e' un flop.
ironman72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2013, 22:18   #95
Jabberwock
Senior Member
 
L'Avatar di Jabberwock
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
Quote:
Originariamente inviato da ironman72 Guarda i messaggi
1) Non agisco per sentito dire e provo quello che c'e' da provare .. direi che utonto non lo sono
2)Mui spero non sia MAI pronto per soppiantare il Desktop.
Il sistema home c'e' gia' Windows RT .. e dalle vendite dei tablet con questo s.o. si e' visto e' un flop.
WinRT e' proprio la prova, prezzo a parte, che MUI non e' pronta per sostituire il desktop classico, neppure per la fascia "terra terra"!
__________________
15 maggio 2008
11 marzo 2013
26 febbraio 2014
Jabberwock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2013, 23:07   #96
Krusty93
Senior Member
 
L'Avatar di Krusty93
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Milano
Messaggi: 8789
Quote:
Originariamente inviato da insane74 Guarda i messaggi
a 40 anni, dopo una vita passata sui computer, dopo 15 anni passati come (scarsissimo! ) sviluppatore software, dopo aver provato tutto da win 3.1 a win 8, dopo aver usato n-mila distro linux e con un mac mini in casa (ora in dual boot proprio con win8), posso dire che win8 è un ottimo OS... non fosse altro per la modern UI e il suo uso forzato anche in ambiente desktop.
mi aggiungo alla lunga lista degli "scontenti" delle scelte MS:

http://www.tomshardware.com/news/win...sor,19622.html

http://www.technologyreview.com/revi...ver-usability/

(interessante soprattutto il secondo link).

dopo aver provato così tanti OS in tanti anni, sicuramente non mi "spaventa" il provare qualcosa di nuovo.
però il "qualcosa di nuovo" deve valere l'investimento (per quanto piccolo possa essere) in termini di tempo, altrimenti è solo una (inutile) forzatura.

imho, in ambito desktop, con un bel monitor (il mio è un 22", non touch), la modern UI e il suo uso "obbligato" è quanto di più inutile/dispendioso/fastidioso possa esserci.

intendiamoci, il primo impatto (primissimi minuti) per me è stato positivo, e come "welcome screen" all'accensione del pc per me è gradevole e funzionale (in particolare con la 8.1 e le tile di dimensioni maggiori), ma poi una volta sul desktop "classico", la modern UI deve SPARIRE.

non ha assolutamente senso che io, con chrome aperto su un video su Youtube, per lanciare, chessò, "blocco note" per scrivere due righe (o la calcolatrice perché non ricordo quanto fa 2+2, quindi ho voglia di calcolarlo ma non mi voglio perdere nemmeno un secondo di un video di *inserireartistapreferitoascelta*), debba passare allo start, trovare l'elenco di tutte le app (eggià, non me lo tengo "blocco note" sulla home, né ho voglia di "pinnarlo" sulla task bar, perché è un'applicazione poco usata, va bene lasciata dov'è) e una volta lanciata voitlà, si torna sul desktop... e intanto mi sono perso 1 minuto di video.
guarda un po', con 7 premo il tasto "start", senza manco guardare so che il fuoco è sul campo di ricerca, inizio a scrivere "blocco" e, se proprio ho un sacco di applicazioni che iniziano con "blocco", forse mi tocca buttar l'occhio sull'elenco per qualche frazione di secondo... altrimenti vado di "invio" e mi si apre.
il tutto senza interrompere il mio "workflow", o la mia attività di guardare youtube.
siamo o non siamo su un desktop multitasking da 20 anni?
e qua ci fanno tornare alla preistoria?
perché devo usare la nuovissima app "mail" solo modern UI a tutto schermo?
e se voglio copiare del testo da un'altro documento/altra mail? devo usare lo "split screen"? su un monitor full HD da 22"??? ma siamo impazziti?

win8 desktop è un ottimo OS (anzi, sul mio mac mini gira meglio di OSX! ), ma doveva essere appunto solo desktop, su un "normale" pc.
diversamente su un tablet/ibrido la moder UI ha il suo senso, ma solo lì.

e il mio esempietto su "blocco note" o sulla calcolatrice vale per altri n-mila casi. l'uso dello start screen, della ricerca a tutto schermo, del continuo avanti-e-indietro tra desktop e modern UI è un puro e semplice controsenso.

poi raga, se qualcuno si trova a suo agio con questo ping-pong di interfacce, buon per lui.
io sono contento che esistano cose come questo Pokki e simili, che almeno permettono di aggirare le limitazioni imposte dal design di mamma MS.
Le letture le guardo più tardi
Tutto ciò che dici è vero, è un dato di fatto ed è innegabile. Poi ognuno gli dà il peso che ritiene necessario.
Per quanto mi riguarda, non ho mai avuto problema sotto questo punto di vista.


Quote:
Originariamente inviato da Jabberwock Guarda i messaggi
WinRT e' proprio la prova, prezzo a parte, che MUI non e' pronta per sostituire il desktop classico, neppure per la fascia "terra terra"!
A proposito dello scempio di RT, click qui
__________________
Windows 11 Pro - Asus Prime X299-A - i7 7820X- GTX970 - Corsair Vengeance LPX 16GB - Samsung 850 Evo 500GB - OCZ Vertex 3 120GB - Cooler Master Nepton 240M - Phanteks Eclipse P400S - Dell U3821DW - Logitech G602 - Logitech G110 - Logitech G920 - iPhone 16 Pro
Krusty93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2013, 23:12   #97
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6007
Quote:
Originariamente inviato da adapting Guarda i messaggi
La realtà è semplice: i tempi pionieristici sono finiti. Windows8 è il perfetto esempio di cosa si ottiene quando si fa progettare una applicazione, o un sistema operativo, ad un informatico. Che saprà tutto di computer, ma non ha alcuna conoscenza di usabilità. O di come funzionano le persone...
Più probabile che si tratti di un MBA che cala soluzioni dall'alto che altri devono poi implementare il più velocemente possibile.
Altrimenti non si spiega come abbiano riutilizzato l'UI di WP7 in quel modo.
Anche un informatico chiuso in una torre d'avorio si accorge del problema della dissonanza cognitiva a livello di UI e dei problemi che emergono con schermi "normali" da notebook o desktop.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2013, 23:34   #98
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da adapting Guarda i messaggi
La "gente" non si adatta, a meno che non trovi una ragione validissima per farlo. O che l'adattamento sia minimo.

La realtà è semplice: i tempi pionieristici sono finiti. Windows8 è il perfetto esempio di cosa si ottiene quando si fa progettare una applicazione, o un sistema operativo, ad un informatico. Che saprà tutto di computer, ma non ha alcuna conoscenza di usabilità. O di come funzionano le persone...
E secondo te la colpa è per forza dell'informatico e non dell'utente ? Cioè uno deve sviluppare necessariamente qualcosa appositamente a prova di ignorante ?

Le linee mentali si possono cambiare, adattare anche in pochissimo tempo, questa è chiamata anche fantasia e capacità d'apprendimento, ciò che rende il cervello umano unico e lo diversifica dalle macchine, se mi dici che c'è gente che non riesce o fatica a farlo allora non so che dirti.

Sul mobile forse non lo è più ma sui PC Windows è ancora il dominatore assoluto senza valide alternative e dall'alto di ciò può permettersi di imporre regole e abitudini a proprio piacimento, quindi non è una questione di "si mi piace" o "no non mi piace", nessuno ti propone nulla, d'ora in poi hanno deciso che sarà così e basta.
Chi ancora detrae questo OS prima o poi sarà costretto all'upgrade, o ti costringeranno loro.

Ultima modifica di PaulGuru : 26-08-2013 alle 23:41.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2013, 23:54   #99
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10338
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
E secondo te la colpa è per forza dell'informatico e non dell'utente ? Cioè uno deve sviluppare necessariamente qualcosa appositamente a prova di ignorante ?
Beato te che sei ancora nell'età dell'innocenza

Adapting ha ragione al 101%, anche se ritengo che un ingegnere informatico debba comunque conoscere per bene cosa significhi usabilità, ergonomia & Co.

Chi progetta un sw lo fa per risolvere un problema nel miglior modo possibile e può farlo se conosce realmente il dominio del problema e chi andrà ad usarlo.

Sarei curioso di sapere se hanno fatto A/B Testing sulla UI su un campione eterogeneo di utilizzatori e quali sono stati i risultati del test..
WarSide è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2013, 07:48   #100
adapting
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 1627
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
E secondo te la colpa è per forza dell'informatico e non dell'utente ? Cioè uno deve sviluppare necessariamente qualcosa appositamente a prova di ignorante ?
Se il pubblico è un gruppo di ingegneri nucleari, magari no. Ma se il prodotto è destinato a coprire un mercato da un miliardo e quattrocentomilioni di pc, direi proprio di si.
Un esperto di web usability mi faceva notare l'altro ieri, che ancora quasi il 30% degli utenti non sa usare lo scroll di una pagina web. Quello che vedono sullo schermo è quello che si ritrovano nella testa.....


Quote:
Le linee mentali si possono cambiare, adattare anche in pochissimo tempo, questa è chiamata anche fantasia e capacità d'apprendimento,
La fantasia c'entra poco, l'apprendimento si. Ma il dubbio è: PERCHE' 1.400.000.0000 utenti dovrebbero cambiare linee mentali apprese in vent'anni? Per quale ragione, vantaggio? Solo perché Microsoft deve vendere tablet? E sai a loro che gliene frega?
E poi ci stupiamo che windows8 è ancora al 5% di utilizzo dopo un anno.

Quote:
ciò che rende il cervello umano unico e lo diversifica dalle macchine, se mi dici che c'è gente che non riesce o fatica a farlo allora non so che dirti.
Si, perché notoriamente la gente cambia vero? Da decenni abita nella stessa zona, con gli stessi amici, nella stessa casa, con lo stesso lavoro.
Tifa sempre la stessa squadra, vota sempre lo stesso partito, frequenta gli stessi posti. Si chiama resistenza al cambiamento, ed è una caratteristica neurologica, che tutti abbiamo.

Quote:
Sul mobile forse non lo è più
Sul Mobile ora Microsoft è quasi inesistente, il suo market share è simile a quello di linux sul desktop. Ed è quella l'area che cresce il 50% annuo, non certo il desktop che lentamente muore.


Quote:
ma sui PC Windows è ancora il dominatore assoluto senza valide alternative e dall'alto di ciò può permettersi di imporre regole e abitudini a proprio piacimento, quindi non è una questione di "si mi piace" o "no non mi piace", nessuno ti propone nulla, d'ora in poi hanno deciso che sarà così e basta.
Chi ancora detrae questo OS prima o poi sarà costretto all'upgrade, o ti costringeranno loro.
E credevo di discutere con una persona. Invece era solo un tifosetto fanboy. Come Volevasi Dimostrare, parlavamo di resistenza al cambiamento no?
adapting è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
AppleCare One è unico! 3 disposit...
La HP DeskJet 4220e a soli 39€: un po' c...
Muore il traffico dei siti web per colpa...
Auto giapponesi, aria di festa a Tokyo: ...
In arrivo un nuovo mega parco fotovoltai...
LEFANT M2 o M2 Pro? I due robot aspirapo...
Brave Browser blocca Recall: niente pi&u...
Lumma Stealer riparte dopo il maxi-blitz...
Il CEO di OpenAI avverte le banche di un...
Un computer quantistico da 133 qubit ha ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1