Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-11-2012, 12:09   #81
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7465
Quote:
Originariamente inviato da gnappoman Guarda i messaggi
Hai mai provato Debian Stable?
MAC OSX qualsiasi versione?
XP (il SO più diffuso al mondo) senza service pack?

Hai trovato differenze in quanto a "buggosità"?
No?
io si ma li conosco abbastanza da considerarli molto diversi parlare di un Debian o un xp di 11 anni fa mi fa sorridere perche la discussione che ne viene vuori sarebbe ridicola dal punto di vista tecnico sarebbe come se adesso io mi mettessi a confrontare un windows 8 con un osx di 10 anni fa su power pc, ti sembrerebbe sensato?

io in azienda gestisco personalmente un 1500 pc con windows xp e devo dire che non ho mai avuto problemi ma forse perche essendo sistemista esperto conosco bene cosa fare e come farlo quindi non mi limito a bollare un sistema in base al nome al sp installato o a chi lo produre.
Pensa che in azienda abbiamo bannato stutti i sistemi mac proprio perche danno troppi problemi di compatibilità con gli standard anche base come cifs rendendoli inutilizzabili anche per semplici lavori in condivisione di file e non riescono a collegarsi in maniera decente con la maggiorparte dei file server che siano windows linux o unix. Per debian non so perche io uso red hat o solaris ma non dirmi che solo perche un so ha nel nome ha la parola "Stable" allora lo consideri tale? Considera che nel solo 2012 il Debian Stable ha ricevuto alcune CENTINAIA di fix di sicurezza quindi pensare che sia stabile e quindi perfetto è una leggende metropolitana, è normale che ci siano e questo vale per qualsiasi software.

Ultima modifica di coschizza : 04-11-2012 alle 12:30.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2012, 15:35   #82
slouneat
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 1
Quote:
Originariamente inviato da gnappoman Guarda i messaggi
Io da diversi anni seguo "la legge di gnappoman"

celebre regola che dice

"Dei SO Microsoft per desktop x86 bisogna sempre saltarne uno"

3.1 OK

95 NO

98 OK

Me NO

XP OK

Vista NO[?]

7 OK

8 NO

pertanto aspetto che come è successo per Vista ci sia una bella schiera di fanboy pronta a schiantarsi contro un palo. Per quanto mi riguarda ci rivediamo tra un paio d'anni....
Salve, sono un tipo che ascolta in modo distaccato i pareri di altre persone su determinati argomenti, perchè preferisco SEMPRE provare e testare di persona, verificando quello che si dice in giro sia vero o falso.

Riflettendo, ancora oggi, con l'uscita di Windows 8, non sono riuscito a capire che cosa avete contro Windows Vista. Ho usato questo sistema operativo a partire dalla versione RC1 e rispetto a quando utilizzavo Windows XP, lo trovato molto più funzionale per questo ho acquistato appositamente la licenza di aggiornamento e fino a questo momento non ho mai avuto nessun problema che mi ha fatto pentire della mia scelta.

Io sono "nato" con Windows 98, per curiosità e necessità sono tornato a MS-DOS e prima di Windows XP ho usato Windows Me e Windows 2000.

Riguardo quello che si dice su WinMe, vi do completamente ragione, qualsiasi operazione che veniva eseguita dopo l'installazione causava un crash con relativa schermata blu, mi ricordo che comunque era un sistema operativo molto veloce, ma per il resto....ed è questo "resto" che io non riesco a capire, per quale motivo è stato affibbiato anche a Windows Vista?!

Come ho detto in precedenza uso questo sistema operativo super criticato da quando è stato messo in commercio e lo sto usando tuttora in questo preciso istante. Ho installato un sacco di applicazioni, non nego che a volte ho avuto qualche problema, compatibilità di qualche programma risolto con un aggiornamento dello stesso con patch o nuove versioni, ma sono problemi che si verificavano anche quando utilizzavo Windows XP oppure addirittura con Win98.

Possiedo una configurazione modesta (dual core, 2 GB RAM) che elimina il mito di possedere un computer molto potente per utilizzare Vista al meglio, oppure volevate utilizzare Vista su un 333Mhz-1000Mhz?

Avvio del sistema in 50 secondi (è completamente utilizzabile), avvio dei programmi, avvio e caricamento dei videogiochi in tempi davvero brevi, ma prevedo di scendere ancora con l'acquisto di un SSD. Quando utilizzavo WinXP SP3 con la stessa configurazione hardware i tempi di caricamento erano davvero elevati e mi ricordo che ho ricevuto un sacco di schermate blu.

Non ho mai avuto problemi o limitazioni di rete, 7 Mega ho, 7 Mega scarico a volte anche a 8 Mega (8000kbps).

Non so cosa altro aggiungere, anzi aggiungo che non ho mai avuto nemmeno problemi di driver per qualsiasi cosa abbia collegato alla scheda madre.

In compenso, ho visto con i miei occhi, computer con installato Windows 7, sistema molto elogiato di questi tempi, (quad core, 4 GB RAM, x64), diventare completamente inutilizzabile, lentissimo che mi ha costretto alla formattazione senza mezze misure.

Questa è la mia esperienza personale, adesso vorrei che qualcuno che non sia appunto un fanboy, ma una persona seria e competente, mi elenchi i difetti che ha riscontrato utilizzando Windows Vista.
slouneat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2012, 17:01   #83
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12310
Quote:
Originariamente inviato da slouneat Guarda i messaggi
Riflettendo, ancora oggi, con l'uscita di Windows 8, non sono riuscito a capire che cosa avete contro Windows Vista. Ho usato questo sistema operativo a partire dalla versione RC1 e rispetto a quando utilizzavo Windows XP, lo trovato molto più funzionale per questo ho acquistato appositamente la licenza di aggiornamento e fino a questo momento non ho mai avuto nessun problema che mi ha fatto pentire della mia scelta.
E' un buon os, ma purtroppo ha avuto un avvio molto travagliato, vuoi per problemi suoi, come l'eccessiva pesantezza, vuoi per altri problemi...driver che all'uscita erano poco più che delle beta, computer con configurazioni non adeguate a farlo girare decentemente, se poi ci aggiungiamo anche il software spazzatura installato soprattutto sui notebook che uccideva i computer direi che il quadro è abbastanza completo...il mio toshiba per colpa di uno di questi software ci metteva quasi 4 minuti ad avviarsi, tolto quello sono diventati 50 secondi.

Quote:
Originariamente inviato da slouneat Guarda i messaggi
Riguardo quello che si dice su WinMe, vi do completamente ragione, qualsiasi operazione che veniva eseguita dopo l'installazione causava un crash con relativa schermata blu, mi ricordo che comunque era un sistema operativo molto veloce, ma per il resto....ed è questo "resto" che io non riesco a capire, per quale motivo è stato affibbiato anche a Windows Vista?!
Sono uno dei pochi a cui Windows ME non ha mai dato nessun problema, quando lo abbandonai per mettere xp l'ho rimpianto fino all'uscita del service pack 1, xp liscio mi ha dato sempre un sacco di problemi.
Cmq vista viene paragonato spesso ad WinME proprio perchè entrambi non hanno avuto successo, sono nel complesso due fallimenti, solo che WinME funzionava bene a pochissimi ed era veramente un disastro, Vista invece è stato stroncato dalla sua cattiva fama.

Quote:
Originariamente inviato da slouneat Guarda i messaggi
Possiedo una configurazione modesta (dual core, 2 GB RAM) che elimina il mito di possedere un computer molto potente per utilizzare Vista al meglio, oppure volevate utilizzare Vista su un 333Mhz-1000Mhz?
Il pc medio di quando uscì Vista era il pentium 4 (o equivalente) con 1 gb di ram (che con xp volavano)...i primi tempi poi i produttori misero in vendita anche notebook con 512 mb di ram, immaginati con quali bellissimi risultati...quindi computer inadeguati a farlo girare per bene...i dual core con 2 gb di ram li avevano in pochi.

Quote:
Originariamente inviato da slouneat Guarda i messaggi
In compenso, ho visto con i miei occhi, computer con installato Windows 7, sistema molto elogiato di questi tempi, (quad core, 4 GB RAM, x64), diventare completamente inutilizzabile, lentissimo che mi ha costretto alla formattazione senza mezze misure.
Il desktop da lavoro di mio fratello ...è rallentato esponenzialmente con l'uso peggio di xp, vabbè che gia dopo aver installato tutti i programmi la tanto decantata leggerezza di seven era scomparsa e non era ne più ne meno veloce di quando aveva Vista...anche qui l'unica soluzione è stata la formattazione.

Quote:
Originariamente inviato da slouneat Guarda i messaggi
Questa è la mia esperienza personale, adesso vorrei che qualcuno che non sia appunto un fanboy, ma una persona seria e competente, mi elenchi i difetti che ha riscontrato utilizzando Windows Vista.
Serio lo sono, competente forse no, diciamo che me la cavo...il difetto di Vista è stato solamente il suo primo periodo costellato da driver mal fatti, produttori che se ne sono approfittati non rilasciando driver per periferiche abbastanza recenti (per l'epoca), bollandole come incompatibili con l'os, tutto per vendere nuovo hardware...mettiamoci anche la pesantezza dell'os sui computer medi di quel periodo, vari bug più o meno fastidiosi (tipo la lentezza di trasferimento dei file sulle periferiche usb), l'odio delle persone verso l'uac...difetti suoi ne ha come ne hanno tutti gli os, ma il suo problema è stato principalmente di carattere mediatico.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2012, 17:49   #84
il_capitano
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Bari
Messaggi: 2083
Scusate ragazzi, prima di installare Windows 8 mi è sorto un dubbio: è necessario avere collegati al pc mouse e/o tastiera con filo usb o ps2 per poter installare il SO o posso tranquillamente usare la mia tastiera e il mio mouse wireless? Rischio di bloccarmi durante l'installazione?
__________________
Cooler Master Cosmos 1000/Tagan PipeRock TG800-BZ (800W)/Intel i7 860/Gigabyte P55A UD5 + Noctua NH-U12P SE2/G.Skill ECO 12GB DDR3 7-7-7-21 2T/Samsung 830 256GB + WD RE3 1TB + WD RE4 2TB Sata2/Sapphire Ati HD7970 Vapor-X 3GB gddr5/Creative X-Fi Xtreme Music/Kenwood 6.1 KRF V6090D + Jbl 6.1 200.6/Linksys X3500/Logitech Cordless Optical TrackMan/Razer Mamba/Logitech K800/Dell 2709W 1920x1200/Htc One
il_capitano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2012, 19:04   #85
gnappoman
Senior Member
 
L'Avatar di gnappoman
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: ______ Milano ______ Lui sa quello che fa
Messaggi: 1368
@coschizza
non lo so, se vuoi ti dò ragione

comunqe win 8 non ha nessuna funzionalità interessante per ora rispetto a win 7, sinceramente non se ne sentiva la necessità. Come invece è stato per Vista (quanti computer avevano anche la possibilità di downgrade a XP? Non è tanto normale che un utente si trovi a dover pagare due licenze, incorporate nel prezzo del pc, perchè da una parte microsoft "impone" sul mercato il suo nuovo SO, dall'altra il produttore sa di dover dare all'utente qualcosa di funzionante).

Win 8 , win RT , windows phone 8 ... sistemi tra loro altamente incompatibili, ma con interfacce simili... Peggio di così non si può. L'utente è confuso e si butta su quella fetecchia di Apple.

Dovevano renderli compatibili. Non è che ci voglia gesù cristo per farlo. Mac OSX per x86 leggeva anche i vecchi programmi per PowerPC, che è un'architettura molto diversa, in modo trasparente e senza rompere eccessivamente le scatole.
__________________
Ho comprato/venduto a: Ex-Scudo ezekiel22 ross134 Peach1200 drive97 alexrena gnappo82 pipex riporto Torbuk! udeXtomi Plokko pabloescobarr gnammyx stranamore krike Velvet biXel schumyFast Obelix-it ilkarro pines alexanderdevice
gnappoman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2012, 20:18   #86
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12310
Quote:
Originariamente inviato da gnappoman Guarda i messaggi
comunqe win 8 non ha nessuna funzionalità interessante per ora rispetto a win 7, sinceramente non se ne sentiva la necessità.
Magari non sono interessanti per te, per altri invece potrebbero esserlo...la percezione di quello che è interessante/utile è sempre molto soggettiva...ti potrebbero tranquillamente rispondere che non si sentiva la necessità neanche delle novità introdotte da vista e da seven, alla fine nessuno dei due stravolgeva completamente l'uso del pc come invece ha fatto windows 8.

Quote:
Originariamente inviato da gnappoman Guarda i messaggi
Come invece è stato per Vista (quanti computer avevano anche la possibilità di downgrade a XP? Non è tanto normale che un utente si trovi a dover pagare due licenze, incorporate nel prezzo del pc, perchè da una parte microsoft "impone" sul mercato il suo nuovo SO, dall'altra il produttore sa di dover dare all'utente qualcosa di funzionante).
Solo sui notebook business c'era questa possibilità, sui consumer non è mai esistita...nel complesso i notebook su cui si poteva fare il downgrade erano molto pochi rispetto alla totalità dei modelli usciti.

Quote:
Originariamente inviato da gnappoman Guarda i messaggi
Win 8 , win RT , windows phone 8 ... sistemi tra loro altamente incompatibili, ma con interfacce simili... Peggio di così non si può. L'utente è confuso e si butta su quella fetecchia di Apple.
Microsoft non ha mai detto che dovevano essere compatibili, ha detto solo che voleva una interfaccia unica per tutti gli os, in modo che gli utenti non si sentissero spaesati a passare da un dispositivo all'altro, e che si potesse far comunicare tablet, telefono e pc senza problemi.

Quote:
Originariamente inviato da gnappoman Guarda i messaggi
Dovevano renderli compatibili. Non è che ci voglia gesù cristo per farlo. Mac OSX per x86 leggeva anche i vecchi programmi per PowerPC, che è un'architettura molto diversa, in modo trasparente e senza rompere eccessivamente le scatole.
Evidentemente non lo hanno ritenuto necessario...
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2012, 21:42   #87
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7465
Quote:
Originariamente inviato da gnappoman Guarda i messaggi
@coschizza
non lo so, se vuoi ti dò ragione

comunqe win 8 non ha nessuna funzionalità interessante per ora rispetto a win 7, sinceramente non se ne sentiva la necessità.

Dovevano renderli compatibili. Non è che ci voglia gesù cristo per farlo. Mac OSX per x86 leggeva anche i vecchi programmi per PowerPC, che è un'architettura molto diversa, in modo trasparente e senza rompere eccessivamente le scatole.
questa è una questione oggettiva personale, io per esempio avevo centinaia di motivi per passara da xp a 7 e ne ho altrettanti per passare a 8, una persona che accende il pc legge la posta scrive un documento e poi lo spegne puo usare qualsiasi cosa anche windows 95 ma un persona esperta magari usa il sistema a un livello moto piu profondo e consapevole come chi ha linux e si peronalizza il kernel in maniera assolutamente unica diversa di chiunque altro, se su 8 non hai bisogno delle tante novità in campo consumer o nella parte dedicata alle azienda non è ne un problema è solo un fatto. E' giusto che chi non ha bisogno di qualcosa possa decidere di non essere obbligato a comprarla ma mi risulta che nessuno ti obbliga a farlo perche puoi sempre fare il downgrade comprare un pc senza nessun SO assemblarlo di persona oppure tenere la licenza che hai gia acquistato in precedenza.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2012, 22:21   #88
Utonto_n°1
Senior Member
 
L'Avatar di Utonto_n°1
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Prov. Venezia
Messaggi: 1137
Quote:
Originariamente inviato da il_capitano Guarda i messaggi
Scusate ragazzi, prima di installare Windows 8 mi è sorto un dubbio: è necessario avere collegati al pc mouse e/o tastiera con filo usb o ps2 per poter installare il SO o posso tranquillamente usare la mia tastiera e il mio mouse wireless? Rischio di bloccarmi durante l'installazione?
Installato sul PC dal quale ti sto scrivendo, PC fisso ed ha solo tastiera e mouse wireless, quindi è fattibile ( passato da Win 8 RC a Win 8 PRO con 30€ )
Utonto_n°1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2012, 23:54   #89
Hulk9103
Senior Member
 
L'Avatar di Hulk9103
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Trattative sul forum: 26 Trattative Ebay annunci: 4
Messaggi: 3594
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Magari non sono interessanti per te, per altri invece potrebbero esserlo...la percezione di quello che è interessante/utile è sempre molto soggettiva...ti potrebbero tranquillamente rispondere che non si sentiva la necessità neanche delle novità introdotte da vista e da seven, alla fine nessuno dei due stravolgeva completamente l'uso del pc come invece ha fatto windows 8.

Microsoft non ha mai detto che dovevano essere compatibili, ha detto solo che voleva una interfaccia unica per tutti gli os, in modo che gli utenti non si sentissero spaesati a passare da un dispositivo all'altro, e che si potesse far comunicare tablet, telefono e pc senza problemi.
1) Utile per chi usa/userà un windowsfonino, dimmi un utente che come usa android cosa ne fà di un'interfaccia del genere su desktop, è solo e dico solo confusionaria. Ora non sò le migliorie apportate a seven ma di certo l'ottimizzazione, la velocità e molte altre piccole cose fanno di 7 (IMHO) un gran sistema operativo che di certo non cambierò per passare a 8. Più o meno il pensiero è univoco per tutti (discorso diverso per fanboy), cioè non ho mai sentito nessuno vantare vista e chi lo aveva o lo ha chiede upgrade a 7 o downgrade a XP il che non è assolutamente normale.

2) Domanda inversa: E se un utente ha android? gli utenti scapperanno da win dato che l'interfaccia non è uguale e come ha ben pensato MS, quella è e quella ti tieni. android al momento è oltre al 70% della totalità del mercato; e secondo me la scelta di microsoft spinge e qual volta obbliga l'acquisto di un winfonino e questo per me basterà primo dal pensarci 20 volte ad acquistare win8 e MAI un winfonino.
__________________
PSN MrBanana91
Hulk9103 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2012, 08:19   #90
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da alexdal Guarda i messaggi
Io ho aggiornato subito, e anche se ci ha messo 12 ore ha riconfigurare tutto (portatile vecchio con tanti file) e' andata bene.

Ma ora mi manca un manuale.

a prima vista, manca una guida per ritrovare o trovare le nuove funzioni.

Quello che si nota subito:

il sistema e' pulito ed ordinato.
Per carita', e' vero che cambiano molte cose e l'interfaccia Metro e' completamente diversa dal solito Windows ma...

La frase "manca un manuale" e' la classica frase da tizio random che mi entrava in negozio e credeva che il pc fosse un elettrodomestico...

Io ho installato la versione RTM (o l'ultima che era scaricabile gratuitamente prima dell'uscita ufficiale) su un pc a casa per provarlo, 10 minuti e avevo gia' trovato tutto quello che avevo su Windows 7 (l'unico che ho dovuto cercare e' stato Security Essential, che su Windows 8 e' tutto insieme con Windows Defender).

L'unica cosa da abituarsi e' l'interfaccia e il fatto che le app metro sono FASTIDIOSAMENTE fullscreen (tipo IE, fortuna che c'e' anche la classica modalita' o scleravo).
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2012, 08:38   #91
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12310
Quote:
Originariamente inviato da Hulk9103 Guarda i messaggi
1) Utile per chi usa/userà un windowsfonino, dimmi un utente che come usa android cosa ne fà di un'interfaccia del genere su desktop, è solo e dico solo confusionaria. Ora non sò le migliorie apportate a seven ma di certo l'ottimizzazione, la velocità e molte altre piccole cose fanno di 7 (IMHO) un gran sistema operativo che di certo non cambierò per passare a 8. Più o meno il pensiero è univoco per tutti (discorso diverso per fanboy), cioè non ho mai sentito nessuno vantare vista e chi lo aveva o lo ha chiede upgrade a 7 o downgrade a XP il che non è assolutamente normale.

2) Domanda inversa: E se un utente ha android? gli utenti scapperanno da win dato che l'interfaccia non è uguale e come ha ben pensato MS, quella è e quella ti tieni. android al momento è oltre al 70% della totalità del mercato; e secondo me la scelta di microsoft spinge e qual volta obbliga l'acquisto di un winfonino e questo per me basterà primo dal pensarci 20 volte ad acquistare win8 e MAI un winfonino.
Io non stò più appresso alle ultime novità da un bel pezzo, infatti i miei pc sono tranquillamente fermi a vista...cmq microsoft vuole convincere sempre più persone a comprarsi un telefono con windows, su 100 persone che compreranno windows 8 e che hanno un telefono android, con buona probabilità 4 o 5 lo cambieranno per un telefono windows.
Questo perchè i "numeri" di vendita si fanno tra gli utenti comuni, cioè quelli più facilmente influenzabili...se gli piacerà windows 8 stai tranquillo che in poco tempo prenderanno anche un telefono con windows...è abbastanza normale, ne più ne meno di quelli che hanno un iphone e dopo un po' si comprano un mac.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2012, 09:03   #92
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
Quote:
Originariamente inviato da Hulk9103 Guarda i messaggi
1) Utile per chi usa/userà un windowsfonino, dimmi un utente che come usa android cosa ne fà di un'interfaccia del genere su desktop, è solo e dico solo confusionaria. Ora non sò le migliorie apportate a seven ma di certo l'ottimizzazione, la velocità e molte altre piccole cose fanno di 7 (IMHO) un gran sistema operativo che di certo non cambierò per passare a 8. Più o meno il pensiero è univoco per tutti (discorso diverso per fanboy), cioè non ho mai sentito nessuno vantare vista e chi lo aveva o lo ha chiede upgrade a 7 o downgrade a XP il che non è assolutamente normale.
.
All'inizio, lo ammetto, è parecchio strana e ci si sente un po' spaesati.

Usandola, si riesce a comprenderne meglio le potenzialità. Ora come ora, la ritengo MOLTO più comoda del pulsante start, tant'è che ho pure disinstallato il classicshell perchè non lo usavo più.
Faccio tutto quello che facevo con start e in meno tempo, per me è promossa.
Hai presente le dock aggiuntive che fanno tanto osx e vanno tanto di moda per non avere il desktop impestato di icone e collegamenti? Ecco, metro le sostituisce alla perfezione. Hai tutti i tuoi programmi preferiti in evidenza e li riesci a trovare in mezzo secondo. Poi se li dividi per categorie hai un menù estremamente ordinato, comodo e veloce da utilizzare.

È perfetta? Certo che no, ad esempio a me da fastidio il fatto che le app siano obbligatoriamente fullscreen.

Ultima modifica di roccia1234 : 05-11-2012 alle 09:07.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2012, 09:13   #93
Hulk9103
Senior Member
 
L'Avatar di Hulk9103
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Trattative sul forum: 26 Trattative Ebay annunci: 4
Messaggi: 3594
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Io non stò più appresso alle ultime novità da un bel pezzo, infatti i miei pc sono tranquillamente fermi a vista...cmq microsoft vuole convincere sempre più persone a comprarsi un telefono con windows, su 100 persone che compreranno windows 8 e che hanno un telefono android, con buona probabilità 4 o 5 lo cambieranno per un telefono windows.
Questo perchè i "numeri" di vendita si fanno tra gli utenti comuni, cioè quelli più facilmente influenzabili...se gli piacerà windows 8 stai tranquillo che in poco tempo prenderanno anche un telefono con windows...è abbastanza normale, ne più ne meno di quelli che hanno un iphone e dopo un po' si comprano un mac.
Per il resto ok, anche se la differenza tra MS e Apple è l'immagine, win non ha neanche lontanamente il marchio simbolo di "cool" "fashion" "qualità" che ha apple. Un winfonino non ha nulla di più di un android, non sono cool.
Come fai a dire tranquillamente a vista? E' il SO più incriccato, lento, mal funzionante che sia mai uscito; fidati e passa a 7, se su vista sei tranquillo su 7 sei in una botte di ferro.

Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
All'inizio, lo ammetto, è parecchio strana e ci si sente un po' spaesati.

Usandola, si riesce a comprenderne meglio le potenzialità. Ora come ora, la ritengo MOLTO più comoda del pulsante start, tant'è che ho pure disinstallato il classicshell perchè non lo usavo più.
Faccio tutto quello che facevo con start e in meno tempo, per me è promossa.
Hai presente le dock aggiuntive che fanno tanto osx e vanno tanto di moda per non avere il desktop impestato di icone e collegamenti? Ecco, metro le sostituisce alla perfezione. Hai tutti i tuoi programmi preferiti in evidenza e li riesci a trovare in mezzo secondo. Poi se li dividi per categorie hai un menù estremamente ordinato, comodo e veloce da utilizzare.

È perfetta? Certo che no, ad esempio a me da fastidio il fatto che le app siano obbligatoriamente fullscreen.
Io odio il fatto che non si posso disattivare quella interfaccia penosa senza installare varie mod e cazzi e mazzi.
Quando e se MS metterà un impostazione per disattivarla forse lo comprerò, per il momento sono molto deluso.
__________________
PSN MrBanana91
Hulk9103 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2012, 09:21   #94
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
Quote:
Originariamente inviato da Hulk9103 Guarda i messaggi
Io odio il fatto che non si posso disattivare quella interfaccia penosa senza installare varie mod e cazzi e mazzi.
Quando e se MS metterà un impostazione per disattivarla forse lo comprerò, per il momento sono molto deluso.
Prova semplicemente ad usarla... imho è migliore del vecchio start.

L'unica "mod" che ho messo è quella che aggiunge i pulsanti spegnimento, riavvio, ecc ecc direttamente in metro. Fare il giro in charms -> impostazioni -> arresta lo trovo scomodo.

Ultima modifica di roccia1234 : 05-11-2012 alle 09:24.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2012, 09:40   #95
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12310
Quote:
Originariamente inviato da Hulk9103 Guarda i messaggi
Per il resto ok, anche se la differenza tra MS e Apple è l'immagine, win non ha neanche lontanamente il marchio simbolo di "cool" "fashion" "qualità" che ha apple. Un winfonino non ha nulla di più di un android, non sono cool.
L'immagine si crea, gia con wp7 hanno iniziato con una martellante campagna di marketing (più che altro della nokia, ma si ripercuote un po' su tutti i wp) per far vedere che le operazioni più comuni fatte con i windows phone erano più immediate che con gli altri smartphone...che poi all'utente esperto non gliene freghi nulla di queste piccolezze e guarda tutto il resto sono perfettamente d'accordo, ma all'utente qualsiasi che deve acquistare un telefono fidati che fanno parecchio effetto; aggiungici anche l'idea di usare lo "stesso" windows su pc, tablet e telefono e vedrai quanti ci cadranno.

Quote:
Originariamente inviato da Hulk9103 Guarda i messaggi
Come fai a dire tranquillamente a vista? E' il SO più incriccato, lento, mal funzionante che sia mai uscito; fidati e passa a 7, se su vista sei tranquillo su 7 sei in una botte di ferro.
Sarà, ma io di lentezza e problemi con vista non ne ho mai avuti, al contrario di seven che non ho capito perchè sul dekstop di mio fratello rallenta esponenzialmente con l'uso...è gia alla terza formattazione nel giro di 2 anni, uno strazio.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2012, 10:04   #96
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27653
Difatti Vista è un buon SO, 7 non è altro che un Vista ottimizzato; solo che quasi tutti parlano per pregiudizi e sentito dire. Trovavo divertente la gente dire a suo tempo: "guarda questa bella funzione che hanno introdotto con Seven", quando poi era già stata messa su Vista

Ho usato Vista per 2 anni e poi sono passato a Seven. Sono entrambi buoni SO, Seven ha in più un aspetto più pulito, qualche funzionalità minore in più, un uso ottimizzato della memoria. Per il resto sono identici (stesso kernel, stesso utilizzo dei driver, stessa gestione della memoria, stessa gestione del file di registro, stesse funzionalità di base). Seven è a tutti gli effetti un "Vista 2.0"


Comunque... leggo, leggo, ma non so ancora decidermi su questo Windows 8. Il discorso delle tiles e del desktop più "brutto" lasciano il tempo che trovano; oltre ad essere una cosa soggettiva, non è certo da questi elementi che valuto un SO. Così come trovo fuori luogo commenti di gente che lamenta l'assenza di alcune funzioni solo perchè non ha speso 5 minuti del suo tempo per imparare ad usare il nuovo SO.
Quello che mi interessa è la gestione del FS, la presenza e l'efficacia di sistemi per la gestione dei dischi e del sistema operativo, come viene gestito il registro di sistema, la reattività, il supporto dei driver, il livello di "accessibilità" ai vari aspetti del Sistema, le funzionalità assenti/presenti, la presenza di eventuali bug, il modo in cui vengono gestiti i vari programmi... chissenefrega se poi sullo schermo anzichè una foto con sopra delle icone ed un tasto "Start" ci si ritrova con una manciata di quadratini con delle animazioni al loro interno. Se i quadratini mi restituiscono un'esperienza più immediata, rapida e semplice (al netto di un pò di tempo speso ad imparare ad usare il nuovo SO)... beh, faccio volentieri a meno di un aspetto grafico più bello.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2012, 10:56   #97
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12310
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Comunque... leggo, leggo, ma non so ancora decidermi su questo Windows 8. Il discorso delle tiles e del desktop più "brutto" lasciano il tempo che trovano; oltre ad essere una cosa soggettiva, non è certo da questi elementi che valuto un SO. Così come trovo fuori luogo commenti di gente che lamenta l'assenza di alcune funzioni solo perchè non ha speso 5 minuti del suo tempo per imparare ad usare il nuovo SO.
Quello che mi interessa è la gestione del FS, la presenza e l'efficacia di sistemi per la gestione dei dischi e del sistema operativo, come viene gestito il registro di sistema, la reattività, il supporto dei driver, il livello di "accessibilità" ai vari aspetti del Sistema, le funzionalità assenti/presenti, la presenza di eventuali bug, il modo in cui vengono gestiti i vari programmi... chissenefrega se poi sullo schermo anzichè una foto con sopra delle icone ed un tasto "Start" ci si ritrova con una manciata di quadratini con delle animazioni al loro interno. Se i quadratini mi restituiscono un'esperienza più immediata, rapida e semplice (al netto di un pò di tempo speso ad imparare ad usare il nuovo SO)... beh, faccio volentieri a meno di un aspetto grafico più bello.
Ho letto un po' di recensioni sul web, ma alla fine tutti si soffermano sull'interfaccia grafica e sullo store, qualcuno spende qualche parola in più sulla charm bar, quelli più creativi danno gia consigli per non avere più a che fare con lo start screen...ma di puramente tecnico poco e niente.

Ho trovato molto interessante un articolo che parlava della differenza di prestazioni delle cpu bulldozer con windows 8, che teoricamente dovrebbe sfruttare pienamente la nuova architettura amd...il risultato finale è che non cambia niente rispetto a seven .
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2012, 11:09   #98
Hulk9103
Senior Member
 
L'Avatar di Hulk9103
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Trattative sul forum: 26 Trattative Ebay annunci: 4
Messaggi: 3594
Ma come fate a dire che è un buon sistema operativo Vista? Ripeto come detto qualche post fà, parlate per esperienza personale? 1 singolo pc ovvero il vostro?

Io ci lavoro e molti ma molti chiedono downgrade a XP o dove possibile upgrade a 7, ma che qualcuno si voglia tenere Vista non esiste.
A parità di caratteristiche Win7 è molto più veloce di Vista. Ok 7 è un Vista migliorato e solo da qui bisogna chiedersi che motivo c'era di farlo? Tra Xp e Vista è cambiato TUTTO, tra Vista e 7 è cambiato qualcosina ma in fatto di ottimizzazione non c'è davvero paragone.

Io ho 7 installato da 1 anno ed ancora non ho nessun tipo di rallentamenti e preciso che si smanetto abbastanza.
__________________
PSN MrBanana91
Hulk9103 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2012, 11:32   #99
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12310
Quote:
Originariamente inviato da Hulk9103 Guarda i messaggi
Ma come fate a dire che è un buon sistema operativo Vista? Ripeto come detto qualche post fà, parlate per esperienza personale? 1 singolo pc ovvero il vostro?
Certo che parlo del mio singolo pc, vabbè sono 2, il terzo pc, quello di mio fratello ha seven ed è l'unico che ha problemi di rallentamento abbastanza fastidiosi...il motivo è sconosciuto e francamente non ho neanche voglia di indagare più a fondo, faccio prima a reinstallare tutto.
A lavoro uso linux e cmq non gestisco io i pc, per mia fortuna, mi limito solamente ad usarli e a rompere le scatole a chi se ne occupa .

Quote:
Originariamente inviato da Hulk9103 Guarda i messaggi
Io ci lavoro e molti ma molti chiedono downgrade a XP o dove possibile upgrade a 7, ma che qualcuno si voglia tenere Vista non esiste.
Io me lo tengo molto volentieri, mi ci trovo benissimo...quindi la tua affermazione che non esiste qualcuno che si vuole tenere vista è falsa, ne hai trovato uno .
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2012, 11:43   #100
threnino
Senior Member
 
L'Avatar di threnino
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Milano
Messaggi: 2740
Come hanno già fatto notare, vista ha pagato un danno d'immagine notevole. E per questo motivo viene percepito come la fonte di ogni problema.
Vista è stato lanciato che aveva bisogno di ALMENO 2gb di ram per girare pulito e lanciare un po' di applicazioni in contemporanea. Ma all'epoca 2Gb di ram ce l'avevano soltanto gli appassionati come noi. L'utente da centro commerciale non sapeva nemmeno cosa fosse la ram.
Oggi, complice i prezzi molto bassi, tutti possiedono 4gb di ram, e su tutti i portatili sono presenti, persino in quelli di fascia bassa.
Vista ha avuto un lancio pessimo e da lì non si è più rialzato.

Seconda cosa, le più grandi recriminazioni su Windows8 sono legate all'interfaccia metro e alla sua usabilità. Questo significa che Windows8 è un OTTIMO OS perchè nessuno parla di bug, problemi vari o di sicurezza ma tutti si limitano ad un giudizio estetico mi piace/non mi piace in perfetto stile facebook.
Poi lasciamo stare che chi spende 10 minuti per provare a capire la nuova interfaccia si accorge di quanto sia più veloce e immediata.
__________________
CPU: i5 3570K @ 4.4GHz Dissi: Grand Kama Cross MoBo: AsRock Z77 GPU: Zotac 660Ti RAM: 4x2GB 1333MHz ALI: OCZ 500W 80+ SSD: Samsung 830 256Gb OS: Win10 Pro x64 Portable: Samsung 900x3a+32Gb Photo: d7100 + vetri
ACQUISTI:
WhiteHand VENDITE: John Foxx, Terroncello86, Valnir, gg1992_user
threnino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1