Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-08-2012, 11:03   #81
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14770
Quote:
Originariamente inviato da maurilio968 Guarda i messaggi

E se chi non si vuole piegare a questo disegno lo chiamate dinosauro allora chiamatemi T-REX.


PS: lo stesso modello hanno provato ad applicarlo con molti videogames in cui la connessione perpetua online è un prerequisito.
Chissà perchè finchè si è trattato solo di videogames su tutti i forum è scoppiata la rivolta, mentre quando tentano di farlo con TUTTO il resto sta bene quasi a tutti.
Bene, se quanto dici si avvererà, sarò felice di rientrare a grandi passi nella categoria anche pre-dinosauri, perchè quello che non voglio è un PC che sia monco di qualcosa o peggio che abbia la necessità di essere costantemente on-line per poter funzionare.

Detto questo, i dinosauri sono quelli che perchè è cambiata un'interfaccia gridano a squarciagola al sacrilegio come se gli avessero toccato il sancta sanctorum, alla fine è solo un'interfaccia e ognuno è libero di esprimere la propria opinione, ma da lì a cercare di fare proseliti ne passa....... e considerando che ad oggi la stragrande maggioranza delle interfacce è fatta così non vedo perchè trovare un ambiente coerente anche nei pc debba essere considerata tutta questa eresia. Ma finita al livello di interfaccia, se come dici tu, si tratta anche di altro, vedremo e valuteremo, e se questo sarà l'inizio della fine di MS, che dire morto un re se ne fa un altro, e se dopo l'eventuale flop di Windows8 dovessero prendere piede le soluzioni Linux, penso che ne proverei anche un certo piacere.....
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2012, 11:05   #82
sincerely732000
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 44
Installabile su tutto il parco macchine che supporta Windows 7?

L'articolo mostra delle deficienze consistenti a riguardo. Non si fa menzione della necessità di avere implementato a livello hardware il PAE/NX, cosa non comune ai pc datati.

Per chi ne volesse sapere di più e informarsi prima di acquistarlo per poi avere brutte sorprese in fase d'installazione consiglio di leggere:

http://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/windows_8-windows_install/error-when-installing-windows-8-release-preview/a2c11f2c-d43b-44fc-9bc0-61805a2d95ef



sincerely732000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2012, 11:08   #83
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3217
Quote:
Originariamente inviato da maurilio968 Guarda i messaggi
Premessa, una utilissima conferenza online dal titolo

[...]

State attenti: se windows 9 con il suo ecosistema sarà tutto online nessuno potrà venire a "crakkarvelo" dopo che lo avrete comprato originle.


uh.... finalmente si è letto, dal lato detrattori, qualcosa di interessante e condivisibile.

per quel che vale (non ho pretese di essere portavoce del Verbo, io ) è condivisibile.
l'idea del "cloud", dell'always on, dei market mi ha sempre dato fastidio; tuttavia pare che il percorso sia quello.
probabilmente non è un caso che si stia cercando, anche a livello di look and feel, di ricalcare quanto già fatto con gli smartphone.

sono un pochino più dubbioso circa il fare passi indietro la macchina "multi purpose".
fino ad ora è sempre successo il contrario; al pc sono state date via via sempre più funzioni.
25 anni fa era impossibile pensare di usarlo per riprodurre musica; (e sto parlando di semplici CD, non certo di file compressi!); 20 anni fa l'idea di guardarci film era fantascienza, come inconcepibile era quella di usarlo per tele/videofonare solo 10 anni fa.
quello che cambierà, forse, è chi deciderà come permettere di farlo.

ad ogni modo, a latere, quello che secondo me si sta perdendo è invece il CONTROLLO del pc.
io uso l'ambiente IBM dai tempi del dos 2.1 e di windows 2.03 (ho provato anche le versioni 1.xx di entrambi ma solo per sfizio).
ad ogni step significativo ho sempre più perso la possibilità di capire cosa il pc
facesse: che file aprisse, cosa scrivesse e dove lo scrivesse; la cartella C:\WINDOWS era un libro aperto.
ora come ora quello che c'è li dentro è il quarto mistero di fatima....
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2012, 11:15   #84
maurilio968
Senior Member
 
L'Avatar di maurilio968
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1659
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
.... Ma finita al livello di interfaccia, se come dici tu, si tratta anche di altro, vedremo e valuteremo,....
L'interfaccia è un falso problema. Sotto metro c'è un "motore" diverso.
Esempio: la app sostituiscono i gadget.
Bene, NON proprio.

Prendiamo la app meteo: si connette e scambia dati online costantemente anche se non cambi stazione meteo o data.Il gadget meteo scambia i dati molto meno frequentemente.

Come lo so? HO letto di diversi utenti che hanno la connessione a consumo (e non flat) e passando da Seven alla RTM di windows 8 hanno registrato un maggior consumo di traffico.

Esempio banale ma che forse rende l'idea.
__________________
ogni minuto muore un imbecille e ne nascono due.
maurilio968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2012, 11:21   #85
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14770
Quote:
Originariamente inviato da maurilio968 Guarda i messaggi
L'interfaccia è un falso problema. Sotto metro c'è un "motore" diverso.
Esempio: la app sostituiscono i gadget.
Bene, NON proprio.

Prendiamo la app meteo: si connette e scambia dati online costantemente anche se non cambi stazione meteo o data.Il gadget meteo scambia i dati molto meno frequentemente.

Come lo so? HO letto di diversi utenti che hanno la connessione a consumo (e non flat) e passando da Seven alla RTM di windows 8 hanno registrato un maggior consumo di traffico.

Esempio banale ma che forse rende l'idea.
Certo, e se metti parecchie tiles animate il problema si amplifica.

Ripeto, se la strada è quella che indichi tu, sarò felice di fare retromarcia, sempre ammesso che sia possibile trovare gli applicativi di cui necessito anche per altri sistemi, ad oggi non posso farlo, ma se sarà come dici, windows sarà un bel fallimento, agli utenti pc non piace essere spiati, quindi credo che anche le software house prenderanno dei provvedimenti, e la via aperta sarà il porting verso linux (spero).
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2012, 11:22   #86
maurilio968
Senior Member
 
L'Avatar di maurilio968
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1659
Quote:
Originariamente inviato da dave4mame Guarda i messaggi

sono un pochino più dubbioso circa il fare passi indietro la macchina "multi purpose".
fino ad ora è sempre successo il contrario; al pc sono state date via via sempre più funzioni.
25 anni fa era impossibile pensare di usarlo per riprodurre musica; (e sto parlando di semplici CD, non certo di file compressi!); 20 anni fa l'idea di guardarci film era fantascienza, come inconcepibile era quella di usarlo per tele/videofonare solo 10 anni fa.
quello che cambierà, forse, è chi deciderà come permettere di farlo.
il pc oggi potrebbe averne ancora più funzioni di quante già non abbia
( Così come i comuni mortali potrebbero avere tecnologia utile ed addirittura salva vita già oggi a basso prezzo ma non la hanno. Esempio: visore notturno proiettato direttamente sul parabrezza e sistema assistito di guida sulle comuni auto - semplice tecnolgia di derivazione avionica) ed è proprio questo il problema.

Non appena il PC è stato in grado di fare tutto ciò che hai elencato e non appena internet anzichè un mercato mondiale-virtuale-controllato si è trasformata in una pubblica piazza virtuale gli è esploso in mano il giocattolo.

E faranno di tutto per costruire un nuovo luccicante giocattolo (tutto più facile e veloce e luccicante) che possano CONTROLLARE completamente.

Per me la nuova linea MS con win 8 va in questa direzione.
__________________
ogni minuto muore un imbecille e ne nascono due.

Ultima modifica di maurilio968 : 23-08-2012 alle 11:32.
maurilio968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2012, 11:24   #87
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14770
Quote:
Originariamente inviato da dave4mame Guarda i messaggi
......
ad ogni modo, a latere, quello che secondo me si sta perdendo è invece il CONTROLLO del pc.
io uso l'ambiente IBM dai tempi del dos 2.1 e di windows 2.03 (ho provato anche le versioni 1.xx di entrambi ma solo per sfizio).
ad ogni step significativo ho sempre più perso la possibilità di capire cosa il pc
facesse: che file aprisse, cosa scrivesse e dove lo scrivesse; la cartella C:\WINDOWS era un libro aperto.
ora come ora quello che c'è li dentro è il quarto mistero di fatima....
Si, ma alla fine al 99,99% degli utenti di quello che accade sotto importa proprio niente, come dici tu la cartella di Windows è un mistero, ma se il pc funziona cosa ti frega??????

A me se l'automobile si accende e mi porta a destinazione, cosa mi importa di cosa accade dentro il cofano????? (esempio estremamente banalizzato)
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2012, 11:31   #88
maurilio968
Senior Member
 
L'Avatar di maurilio968
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1659
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Certo, e se metti parecchie tiles animate il problema si amplifica.

Ripeto, se la strada è quella che indichi tu, sarò felice di fare retromarcia, sempre ammesso che sia possibile trovare gli applicativi di cui necessito anche per altri sistemi, ad oggi non posso farlo, ma se sarà come dici, windows sarà un bel fallimento, agli utenti pc non piace essere spiati, quindi credo che anche le software house prenderanno dei provvedimenti, e la via aperta sarà il porting verso linux (spero).
Purtroppo non è così semplice. Il nuovo kernel LINUX e le nuove distribuzioni che inizialmente si erano opposte al "secure boot" imposto da microsoft hanno alzato bandiera bianca (ma si volevano davvero opporre sin dal primcipio?).

per esempio leggi qui (news giugno 2012):

giusto che Linux paghi per una chiave Windows 8

http://www.tomshw.it/cont/news/torva...8/37984/1.html

riporto un passo:

"usare una certificazione del software controllata via hardware è una buona soluzione di sicurezza, e la scelta che Red Hat ha fatto con Fedora è quella giusta per il mondo Linux. E anche se è imperfetta tutti i produttori di distribuzioni Linux dovranno trovare una propria risposta a questa soluzione se vorranno offrire ai propri utenti un modo facile di installarle sui futuri sistemi Windows 8 certificati, cioè la quasi totalità di quelli venduti dal prossimo ottobre in poi."

a te trarre le conclusioni.
__________________
ogni minuto muore un imbecille e ne nascono due.

Ultima modifica di maurilio968 : 23-08-2012 alle 11:33.
maurilio968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2012, 11:38   #89
doctormarx
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 480
Mi sembra che a più di qualcuno manchi la visione globale della cosa, e anche sentire che Microsoft venderà meno con win8... È certo che venderà meno, e non di poco, io penso che Microsoft potrebbe passare da una quota di circa il 90% che ha adesso ad una quota inferiore al 50% in poco più di un anno. Questo perché quelle centinaie di milioni di persone che negli ultimi 10 anni hanno comprato il classico notebook da ipermercato oggi potrebbero virare, visto l'uso del pc che fanno, verso i tablet. I computers cosi come li conosciamo oggi spariranno se non per uso professionale. Questo è come deve andare. Nonostante io sia convinto che in questo modo di vedere mi sembra il migliore
doctormarx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2012, 11:41   #90
maurilio968
Senior Member
 
L'Avatar di maurilio968
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1659
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
per darti una risposta ti faccio una domanda, come avresti fatto ad utilizzare gli applicativi metro se avessi disabilitato il meno startmenu durante il setup? non lo avresti fatto e avresti avuto un interfaccia incoerente e non ottimizzata per far convivere le 2 realtà nel medesimo sistema in maniera integrata, quindi è ovvio che la MS non aveva modo di fare quello che chiedi se nonfacendo un porccata.

Se mi dirai "ma a me metro come tipo di applicativi non interessa" allora la risposta è semplice non compri windos 8 mica ti obbligano come se non vuoi un sistema linux o mac non lo compri mica ti lamenti del fatto che l'hanno fatto.

Lo scopo di qualsiasi azienda è perseguire i priopri interessi quindi chi non ha capito che metro è il punto principale al momento nella campagna di investimenti, marketing e dello sviluppo MS non ha capito che la MS DEVE fare quello che ha fatto altrimenti sarebbe stata davvero stupida. Chi non vuole proseguire con la MS in questo suo progetto deve allora non comprare il prodotto specifico ma non lamentarsi del fatto che la MS ha fatto ESATTAMENTE quello che DOVEVA fare un azienda SERIA per sopravvive in questo mercato cosi dinamico. Ricordando sempre che la stessa cosa è stata fatta altre migliaia di volte da altre altre aziende ma quando si tratta di MS le cose non vanno bene a prescindere mentre se per esempio un APPLE mi avesse fatto la stessa medesima cosa che sta anche facendo realmente con i propri prodotto in maniera uguale allora è fantastico un vero progresso una cosa fichissima. Mentre se la MS sposta un icona un link o un pixel allora è scandaloso perche improvvisamente non posso piu usare il pc divento lento inproduttivo la mia azienda non potrà piu lavorare ecc ecc.

IMHO scandaloso perche dimostra di come il progresso non sempre si basa sui fatti come dovrebbe essere nel campo delle tecnologia mentre a dominare è sempre piu la moda che poco dovrebbe a che fare con questo mondo.
Ecco, proprio un post utile ad illustrare come vedono la cosa gli utenti entusiasti del nuovo corso che le cose stanno prendendo.

Il fatto che anche le altre aziende stanno creando ecosistemi chiusi da ragione alla mia tesi.

Finora microsoft era un isola di libertà (sempre detestato Apple per il suo sitema chiuso) forse mantenuta tale anche per ostacolare la diffusione di linux.

L'isola però è diventata un continente troppo grande. Allora via con la controriforma e contestualmente via all'imbrigliamento anche di Linux (sul quale altrimenti si riverserebbe una grossa fetta di sviluppatori ed utenti.)
__________________
ogni minuto muore un imbecille e ne nascono due.
maurilio968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2012, 11:45   #91
maurilio968
Senior Member
 
L'Avatar di maurilio968
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1659
Quote:
Originariamente inviato da doctormarx Guarda i messaggi
Mi sembra che a più di qualcuno manchi la visione globale della cosa, e anche sentire che Microsoft venderà meno con win8... È certo che venderà meno, e non di poco, io penso che Microsoft potrebbe passare da una quota di circa il 90% che ha adesso ad una quota inferiore al 50% in poco più di un anno. Questo perché quelle centinaie di milioni di persone che negli ultimi 10 anni hanno comprato il classico notebook da ipermercato oggi potrebbero virare, visto l'uso del pc che fanno, verso i tablet. I computers cosi come li conosciamo oggi spariranno se non per uso professionale. Questo è come deve andare. Nonostante io sia convinto che in questo modo di vedere mi sembra il migliore
Contento te.

Peccato che anche per uso professionale potrai usarli solo come-quando-perchè vogliono LORO e non tu (che per inciso sei quello che li paga).

E' come se ti dicessero: compra pure questa nuova auto poi però decido io che strade puoi-devi percorrere.
__________________
ogni minuto muore un imbecille e ne nascono due.
maurilio968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2012, 11:50   #92
RufyAce
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 613
Non capisco il tedesco però da quello che mi pare di capire qui http://www.microsoft.com/germany/msd...k-premium.aspx
sembra che domani uscirà windows 8 in tedesco... che dite uscirà anche in italiano?
Edit: ho sbagliato topic...
RufyAce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2012, 11:51   #93
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3217
Quote:
Originariamente inviato da maurilio968 Guarda i messaggi
il pc oggi potrebbe averne ancora più funzioni di quante già non abbia
( Così come i comuni mortali potrebbero avere tecnologia utile ed addirittura salva vita già oggi a basso prezzo ma non la hanno. Esempio: visore notturno proiettato direttamente sul parabrezza e sistema assistito di guida sulle comuni auto - semplice tecnolgia di derivazione avionica) ed è proprio questo il problema.

Non appena il PC è stato in grado di fare tutto ciò che hai elencato e non appena internet anzichè un mercato mondiale-virtuale-controllato si è trasformata in una pubblica piazza virtuale gli è esploso in mano il giocattolo.
mica tanto, mi sa.
gli ha creato tutta una nuova serie di mercati su cui buttarsi e dai quale trarre profitto.
il rischio è che vogliano trarre ANCORA più profitto "regolamentandolo".
ma nessuno è obbligato ad andargli dietro....
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2012, 11:53   #94
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3217
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Si, ma alla fine al 99,99% degli utenti di quello che accade sotto importa proprio niente, come dici tu la cartella di Windows è un mistero, ma se il pc funziona cosa ti frega??????

A me se l'automobile si accende e mi porta a destinazione, cosa mi importa di cosa accade dentro il cofano????? (esempio estremamente banalizzato)
hai perfettamente ragione; mi rendo conto che è un po' una paranoia mia.
almeno fino al momento in cui il pc non comincia a rellentare (o proprio si incrania) e non sai di chi sia la colpa :P
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2012, 11:56   #95
maurilio968
Senior Member
 
L'Avatar di maurilio968
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1659
Quote:
Originariamente inviato da dave4mame Guarda i messaggi
mica tanto, mi sa.
gli ha creato tutta una nuova serie di mercati su cui buttarsi e dai quale trarre profitto.
il rischio è che vogliano trarre ANCORA più profitto "regolamentandolo".
ma nessuno è obbligato ad andargli dietro....
un mercato senza regole non fa profitti. o "abbastanza" profitti (abbastanza secondo il loro interesse ovviamente)

Esempio-Vedi ubisoft nelle news di questi giorni: "9 giochi su 10 per pc sono pirata. Mercato non profittevole per quanto vasto perchè non è controllato da efficaci norme anti pirateria.ecc-"

Vogliono mantenere i mercati ma hanno bisogno di controllarli.

Concordo che "nessuno è obbligato ad andargli dietro" ma deve poter avere delle alternetive.
__________________
ogni minuto muore un imbecille e ne nascono due.

Ultima modifica di maurilio968 : 23-08-2012 alle 12:04.
maurilio968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2012, 12:04   #96
Nexial
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Barcellona
Messaggi: 833
Quote:
Originariamente inviato da Trestar Guarda i messaggi
No tranquillo, non c'è proprio motivo per sparire. I difetti sono li in bella vista, purtroppo.
Ri-posto un mio post sulle critiche già fatte a suo tempo:

1- Per le risoluzioni inferiori alla 1366x768 mancanza di snap delle app metro.. cagata colossale, sono tagliati fuori tantissimi device, e non sono mica telefonini che devono far girare un app alla volta; e per favore non mi si dica come giustificazione che riguarda solo le app metro, saranno (a quanto pare...) il futuro, questo vuol dire disincentivare una grossa fetta al loro utilizzo. (inoltre le app metro sono "per definizione" deficenti: email, facebook, musica, foto cose che spesso si fanno contemporaneamente...)
Se lavori in modalità "pro" come l'hanno chiamata certi utenti, o desktop come la chiamo io, puoi continuare a affiancare finestre e tutto quello che ti pare come hai sempre fatto. Se usi Metro, si suppone che se hai una risoluzione inferiore a 1366x768 vuol dire che stai usando un cellulare o un prodotto molto low level. Nel primo caso mi devi spiegare che te ne fai dello snap... vuoi diventare cieco? E comunque già adesso ci sono top gamma con risoluzioni tali che lo permetterebbero anche su smartphone. Nel secondo caso, da quando mondo è mondo, se ti compri aggeggi economici rinunci ad alcune cose, in questo caso se ti compri un tablet cinese con Win8 ed una risoluzione inferiore niente snap... non mi sembra così traumatico.

NOTA 1: Win 8 uscirà in ottobre, per vedere vendite massive di device con questo SO ci vorranno un 6 mesi, cioè che andiamo al secondo trimestre del prossimo anno. Considerando come avanzano rapide le caratteristiche tecniche dei vari gingilli, quanti PC e tablet pensi che avranno risoluzione nativa inferiore a 1366x768 l'anno prossimo? Praticamente lo snap sarà possibile su tutti i device con Win8 fatta eccezzione per gli smartphone e neanche per tutti.

NOTA 1: Le App saranno il futuro? Si probabile ma quando tutto o quasi sarà su App (credo che parliamo di anni) la risoluzione minima per lo snap la avranno anche gli orologi da polso.

Quote:
Originariamente inviato da Trestar Guarda i messaggi
2- Se sono sulla Start screen e devo avviare più programmi Desktop che ho diligentemente pinnato. Facciamo un esempio: devo avviare Media Player, Jdownloader, Itunes, e Torrent. Per ogni programma devo tornare indietro allo Start per avviare... Non è questo perdere tempo? L'unica soluzione è pinnare anche sulla taskbar, ma questa invece non è inutile rinondanza?
Magari una opzione per dire se vuoi pinnare solo per metro o anche per desktop (aggiungendo automaticamente il pin anche sulla taskbar classica) effettivamente potrebbe essere comoda e magari la aggiungeranno. Nessuno dice che Win8 sia il SO perfetto e specialmente quando non è ancora neanche uscito al mercato. Sicuramente ci saranno vari cambi, migliorie etc etc con il primo SP... come è sempre successo.

Comunque puoi pinnare su Metro per andare al desktop classico e li sulla taskbar avere pinnati tutti gli applicativi che usi tipicamente sul ambiente classico. Non vedo molti problemi in questo.

Quote:
Originariamente inviato da Trestar Guarda i messaggi
Sinceramente non vedo la "velocità" che da il nuovo "START", che non facesse già il desktop e la taskbar in maniera più coerente ed efficace.
Fanno praticamente le stesse cose e la coerenza è la stessa, solo trattasi di questione di abitudine e/o gusti. Il vantaggio della start screen è che utilizza tutto lo schermo. Senza andare a tablet e smartphone dove questo vantaggio è evidente, pensa anche a portatili con schermi relativamente piccoli. A me è capitato di usarli e quando cercavo qualcosa nel menù di start diventarci mezzo cieco e di fatto proprio pensare "caxxo si che potevano farlo più grande sto cavolo di menù"... sembra mi abbiano ascoltato telepaticamente.

Quote:
Originariamente inviato da Trestar Guarda i messaggi
Come sempre l'unico banco di prova è l'utente, ma nel mondo squisitamente professionale l'interfaccia Metro è un inutile orpello... Se apro Archicad e devo passare ad ArtLantis, e poi da qui devo controllare le cartelle per le texture, Metro non fa che rallentarmi ogni singolo passaggio.
Devo sempre ritornare nello Start
per andare a risorse del computer, o andare nella cartella libreria pinnata sulla task, e fare un giro tra le cartelle prima di arrivare a quella desiderata.
Non posso mica stare la vita a pinnare cartelle e programmi dappertutto.
Dai ti ho già detto come puoi risolvere il problema o se vuoi puoi trovarti una altra alternativa tua. Non essere melodrammatico con frasi tipo una vita a pinnarti tutto. A mettere anche esagerando una ventina di pin (e guarda che sei già una eccezzione visto che normalmente anche in campo professionale le persone lavorano con 5-10 applicazioni) in 2 posti, uguale 40 pin e poi hai finito rimangono li a vita. Quanto ci metti? 10 minuti al posto che 5 per il setup iniziale delle tue impostazioni favorite? Non mi sembra sto gran dramma o problema che impedisca l'utilizzo di Win8 in campo "pro"

Quote:
Originariamente inviato da Trestar Guarda i messaggi
Inoltre per chi dice che lo Start è uguale a quello precedente... bè non è affatto vero. Con il vecchio Start avevo davanti, tutto ciò che ho con il nuovo, ma ANCHE tutto il desktop.
Avevo a COLPO D'OCCHIO TUTTE le risorse (che significa anche non sapere in quel dato momento di stare cercando qualcosa...)
, dal pannello di controllo, alle risorse del computer, al file system, ai programmi.
Adesso è tutto decentrato, e questo non può non generare una perdita di tempo.
Adesso il menù start ha fagocitato il desktop, e quindi NON ho tutto sotto controllo.. anzi.
Scusami se te lo dico ma, senza nessuna offesa, sei un caso un pò atipico. Una delle ragioni per cui lo start è stato cambiato a come è adesso è perchè i risultati dei vari sondaggi sul utilizzo di Windows da parte degli utenti dava come risultato statistico che praticamente nessuno era interessato a ciò che c'era in quel momento sul desktop mentre cercava qualcosa nel menu start. Onestamente, non solo mi trovo in linea visto che entro perfettamente in quella statistica ma mi sembra anche logico. Andare a start è equivalente a voler aprire un qualche programma, foto o ciò che sia, ergo si ha già il bisogno in mente, a che serve il desktop mentre si cerca ciò che si ha in mente?

Quote:
Originariamente inviato da Trestar Guarda i messaggi
Stanno attuando il federalismo di windows, ma questo non vuol dire che "necessariamente" sia migliore. Se Vista è stato denigrato non vuol dire che per forza questo OS sia già sottovalutato..
Posso benissimo dire invece che Microsoft sta cercando di imporre al cliente la "SUA" unificazione, cercando di utilizzare il suo dominio in ambito desktop per aggredire quote nell'ambito mobile che per il momento la vede terza dopo Android ed IOS. Ma questo non vuol mica dire che sta andando nella giusta direzione... Non vuol dire per forza, che le persone anelino l'integrazione.
Gli altri competitor (Apple in primis) infatti non hanno rischiato tale passo, bè potrebbe essere il classico passo più lungo della gamba..
Personalmente parlando, da professionale dell'IT, considero l'integrazione una cosa stupenda e nello specifico molto vantaggiosa. Poter utilizzare lo stesso kit di sviluppo per PC, tablet, smartphone e XBox, dal (mio) punto di vista professionale è una favola. Ma tralasciamo ciò che io, tu o altri utenti che hanno postato definendosi utilizzatori più o meno "pro", cosa anche più che normale in un forum di tecnologia, hanno detto. L'utente medio non è pro. L'utente medio il PC lo usa per internet, email, social network e cazzeggio. QUELLA è la popolazione che fa i numeri di vendita. Per quella popolazione la integrazione e facilità d'uso, o come la chiamerebbero i famosi utenti pro, la interfaccia per utonti bimbominkia et simila, è una benedizione. Fermo restando che per quella popolazione gli utenti pro e la loro interfaccia pro sono meglio conosciuti come nerds che gli piace complicare tutto... come vedi questione di punti di vista ed ovviamente il punto di vista che conta di più per MS, come per qualunque casa che sviluppa software per le masse, è quello dove si fanno i numeri di vendita, quindi si, piaccia o no è l'"utonto" che comanda il mercato

Quote:
Originariamente inviato da Trestar Guarda i messaggi
Ai posteri l'ardua sentenza, per il momento il malcontento è di molti.. Non dimenticate che ai tempi di Seven ci fu un accoglienza pressocché plebiscitaria, ed ha avuto la sua conferma nelle vendite. Non fu così per Vista, ed anche allora il malcontento era diffuso ancor prima dell'uscita.
__________________
Concordo che la sentenza ai posteri ma voglio farti un appunto per rispondere una volta per tutte a questo richiamo a vista che vedo che va molto di moda fra tutti i denigratori di Win8. La ragione principale per cui (s)Vista è stato accolto male anche dall'utenza non pro era una ragione concreta. Il paradigma di Vista era esattamente quello di XP, che cambiava? Dove stava questa o quella voce nel pannello di controllo? Quella è roba da utente pro non da utente comune. Quindi stesso paradigma ma qualcosa non ha convinto... cosa è che non andava e che dava fastidio alla utenza comune? Semplice due fattori fondamentali di un SO da sempre: performance e stabilità (dei driver). Ovviamente l'utenza media, che è quella non pro, con la eccezzione del figlio di papà con le 3 GTX680 in SLI, è quella che proprio perchè del PC ne fa un utilizzo non avanzato, non ha bisogno di mostri di potenza e si compra i PC assemblati da 400-500 euro al media market. Se quel tipo di utente si rende conto che o spende 200 euro in più o il PC gli va piantato perchè Vista è un ciuccia risorse ovviamente si incavola e vuole tornare ad XP che sulla stessa macchina va come una scheggia. Non a caso Win7 ha molte meno richieste HW di Vista. Se a questo ci aggiungi il nuovo modello per i driver più il fatto che Vista è stato il primo Win 64bits ad entrare nelle case dei consumatori in massa, con tutti i problemi di compatibilità del caso, c'erano anche problemi di stabilità dietro (risolti nei mesi a seguire). Ma tutto questo non affetta Win8 neanche da lontano. Al contrario, per farlo girare va benissimo anche una macchina scarsa. L'utente medio sarà molto felice di poter comprare HW economico e che il SO funzioni perfettamente fluido e non impieghi 4 ore ad avviare
Nexial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2012, 12:05   #97
Nexial
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Barcellona
Messaggi: 833
Quote:
Originariamente inviato da Jabberwock Guarda i messaggi
Ma poi, dove dicono che hanno eliminato l'accelerazione hardware della GUI? Io sapevo che hanno tolto Aero glass theme, che e' solo il tema, non tutto Aero!
Di fatto hai ragione ed adesso non solo l'accellerazione HW della GUI non è stat tolta ma è stata ampliata, cioè che quasi tutte le operazioni grafiche sono fatte mediante GPU con tutti i vantaggi che comporta.
Nexial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2012, 12:08   #98
Nexial
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Barcellona
Messaggi: 833
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Se il concetto tanto sbandierato in giro dai fanboy MS (quei pochi rimasti) che l'integrazione.. un unico OS per pc desktop, tablet e smarphone.. blah blah blah è la soluzione vincente, non ha alcuna importanza se possiedi il 10%, 20% o il 90% di quota di mercato con il tuo OS per desktop, perchè se fosse una soluzione vincente senza alcun dubbio, potrebbero provarci, o averci già provato, anche altri. E siccome la storia insegna che nell'era Ballmer chi ha fatto mosse e prodotti hardware "giusti" è stata Apple e non MS (la quale, invece, ha sempre dimostrato poca inventiva), la mossa di MS, specie con l'approccio che ha usato, la vedo ad alto rischio, molto ALTO.
Ho già detto perchè è vincente e lo è. Anche se la storia insegna che le buone idee non sempre premiano e chi fa innovazione spesso al momento non viene capito per poi essere osannato nelle generazioni successive. Quindi MS fa bene a approfittare della sua posizione dominante per introdurre innovazione con poco rischio.

Comunque ennesimo post in cui dai del fanboy etc etc... proprio ad essere un minimo rispettuoso verso gli altri non ce la fai eh? La maleducazione come credo di vita.
Nexial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2012, 12:14   #99
Nexial
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Barcellona
Messaggi: 833
Quote:
Originariamente inviato da Dexther77 Guarda i messaggi
Mi piacerebbe vedere microsoft che crea un prodotto veramente prò.
Diciamolo, questo sistema operativo e pure bello ,pero un utente prò deve disabilitare e customizare di tutto come in windows 7.
Mi piacerebbe vedere un giorno un sistema windows con una opzioncina interessante come "Sei un utente prò ?".
E grazie alla spunta si potrebbe avere un OS per e senza tutto il circo mediatico che windows deve avere per le persone che non capiscono un H di pc.
Perchè per l'utente non pro, quella spunta potrebbe essere ad altissimo rischio. Inoltre, che cavolo di utente può definirsi pro e volere la spunta di sono pro in puro stile utonto? Se sei veramente pro tale spunta dovrebbe essere persino offensiva. Se sei pro dimostralo e senza nessuna spunta da accesso facilitato configura il tutto come lo desideri altrimenti non sei così pro (generico non riferito a te).

Quote:
Originariamente inviato da Dexther77 Guarda i messaggi
Grazie Microsoft per tenerti caro gli utonti di tutto il mondo e non guardare mai l'utenza prò che poi.. paga di più e passa a linux per le operazioni VERAMENTE prò.
Ps .. io ho Windows 7 sotto e non ho linux (ma un giorno dovrò pure imparare a usarlo bene).
MS come tutte le aziende di questo mondo si tiene cari i clienti che le fanno fare i soldi e quelli sono gli utonti, che sono una percentuale della popolazione estremamente superiore ai pro. Chi passa a Linux per ste fesserie più che pro è nerd e lo fa in proprio visto che in ambito aziendale (e molto anche non aziendale), le compagnie e gli utenti pro, Metro o non metro non si passa a Linux per quello, il caso peggiore è decidere di restare con Win7 non di certo passare a Linux.
Nexial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2012, 12:15   #100
Nexial
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Barcellona
Messaggi: 833
Quote:
Originariamente inviato da Pat77 Guarda i messaggi
..., tranne il lato ottimizzazione....
Mi hai detto niente la ottimizzazione in un SO. Lo dici come se fosse un fattore di seconda importanza.
Nexial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1