Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Amministrazione e Configurazione Server

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-01-2015, 16:46   #81
menk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Forlì
Messaggi: 456
vero per quel che riguarda i kernel (centos 3.10 debian 3.2)...
pensi che il datastore di vmware exportato in iscsi con multipath sia + efficente di un export in nfs ??
i raid dei dischi li gestisci a livello software linux oppure con i controller?
freenas è cmq un bella distro per fare queste cose, ma anche linux è efficente....
pensare di installare ZFS su linux (io a livello di lab lo ho provato e funziona bene)....
magari ne esce qualcosa così:
http://louwrentius.com/74tb-diy-nas-...-on-linux.html

menk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2015, 08:23   #82
PhoEniX-VooDoo
Bannato
 
L'Avatar di PhoEniX-VooDoo
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15500
Quote:
Originariamente inviato da menk Guarda i messaggi
vero per quel che riguarda i kernel (centos 3.10 debian 3.2)...
pensi che il datastore di vmware exportato in iscsi con multipath sia + efficente di un export in nfs ??
i raid dei dischi li gestisci a livello software linux oppure con i controller?
freenas è cmq un bella distro per fare queste cose, ma anche linux è efficente....
pensare di installare ZFS su linux (io a livello di lab lo ho provato e funziona bene)....
magari ne esce qualcosa così:
http://louwrentius.com/74tb-diy-nas-...-on-linux.html

bhe con iSCSI prima di tutto posso usare il multipath, quindi andare a 2Gigabit o piu, dipende quante connessioni di rete puoi dedicarci, con NFS devi fare accrocchi in LAG su varie subnet per riuscirci..

inoltre iSCSI tramite LIO supporta VAAI, quindi snapshot e vmotion vengono eseguiti direttamente su disco senza passare dalla rete.

ZFS lo provero bene nei prossimi mesi..
PhoEniX-VooDoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2015, 11:02   #83
menk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Forlì
Messaggi: 456
Quote:
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo Guarda i messaggi
bhe con iSCSI prima di tutto posso usare il multipath, quindi andare a 2Gigabit o piu, dipende quante connessioni di rete puoi dedicarci, con NFS devi fare accrocchi in LAG su varie subnet per riuscirci..

inoltre iSCSI tramite LIO supporta VAAI, quindi snapshot e vmotion vengono eseguiti direttamente su disco senza passare dalla rete.

ZFS lo provero bene nei prossimi mesi..
Ciao,
nelle configurazione che utilizzo io di solito il VAAI è supportato anche sotto export nfs, per questo te lo chiedevo.
Proverò con configurazione iscsi + multipath per avereun pò di dati da confrontare..
menk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2015, 19:17   #84
AMD_Edo
Senior Member
 
L'Avatar di AMD_Edo
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Verona
Messaggi: 416
Quote:
Originariamente inviato da menk Guarda i messaggi
vero per quel che riguarda i kernel (centos 3.10 debian 3.2)...
pensi che il datastore di vmware exportato in iscsi con multipath sia + efficente di un export in nfs ??
i raid dei dischi li gestisci a livello software linux oppure con i controller?
freenas è cmq un bella distro per fare queste cose, ma anche linux è efficente....
pensare di installare ZFS su linux (io a livello di lab lo ho provato e funziona bene)....
magari ne esce qualcosa così:
http://louwrentius.com/74tb-diy-nas-...-on-linux.html

All'università dove lavoro ho un server storage con Debian Wheezy e ZFSOnLinux. Mai una piega!
__________________
Solo Debian e CentOs...
AMD_Edo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2015, 14:37   #85
sjmon3
Senior Member
 
L'Avatar di sjmon3
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: AP
Messaggi: 3227
Che invidia mi fanno questi bei armadi rack!
Peccato che costino tantissimo un pò come tutto ciò che contiene la parola "Server"..

Per ora me ne sono assemblato uno con il classico tavolo Lack Ikea, il LackRack come lo chiamano in rete =)! .. ma prima o poi un bell'armadietto..
sjmon3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2015, 14:17   #86
zazzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Foggia
Messaggi: 326
Vado col mio "server"

-Case senza nome mid-tower provvisorio
-Vecchio alimentatore Enermax 300W provvisorio
-Scheda ITX con Atom N270 fanless
-1GB di RAM So-dimm
-1x WD Red 2Tb per lo storage
-1x Maxtor 200Gb di sistema

Serve come NAS, webserver e print server con Windows Server 2008

Giusto due foto:


zazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2015, 15:11   #87
sjmon3
Senior Member
 
L'Avatar di sjmon3
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: AP
Messaggi: 3227
Posto anche io la mia roba:

-NAS Synology DS214SE con un WD RED 2TB.
Utilizzo primario download station e centralizzazione di tutto quello che ho.
-HP Microserver N54L con 8GB RAM ECC + 2X250GB HDD Seagate
Monta ESXI 5.5 con qualche VM di test (Windows Server, Varie distro Linux e XPEnology). A breve diventerà NAS primario per lo storage e vorrei metterci anche pfSense per giocherellarci un pochino
-Dell PowerEdge 750 Rack1U,P4,2GB RAM e 250GB HDD
Preso qui sul forum monta Windows 7 attualmente. Finché non riuscirò a farlo stare zitto lo utilizzo saltuariamente e solo per test

Due switch gigabit di cui uno da 8 e uno da 5 porte più switch 10/100 da 16 porte a cui sono connessi Decoder Vodafone e raspberry..
sjmon3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2015, 22:01   #88
Dane
Senior Member
 
L'Avatar di Dane
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
finalmente ho trovato un po' di patchcord corti.... :-)









dall'alto in basso:
- 1u supermicro, g1610 su matx B75, ssd, disco da 2,5 500gb, disco 3,5" 1tb per i backup. Quadport intel. Consumo 20-25W in idle con dischi spenti. Sotto carico arriviamo intorno ai 60W. Il tutto è downvoltato e c'è una sola ventola in estrazione (del kozuti). A dischi spenti sembra muto.
- due ciabatte: una per accendere il modem adsl e le cose base, l'altra per accendere il lab
- panel con porte keystone hdmi/usb/telefoniche, così posso fare tutto frontalmente
- patchpanel cat6 sftp da 48 posti 1U
- ap
- switch gigabit
- cassetto 2U
- due server quasi gemelli da 2U: i5 4560/4590, 32gb di ram, ssd da 250gb + 2 dischi sata da 1tb. Quadport i350t4 cinese. (Incredibile, ma funizionano!) Consumo in idle intorno ai 35W. Sotto carico siamo intorno ai 100W. Ovviamente il tutto è downvoltato e per quanto possibile silenziato.
- stampante, che accendo ogni morte di papa.

Prossimi interventi:
- 1U da mettere sotto al 1U in alto: ci andranno dentro almeno 3 moduli arm
- (probabilmente) 2 switch cisco c3750 e 2 c3550/3560
- altro server da 3U (sopra la stampante), da farcire con dischi e quadport.

In armadio ci sono circa 35mt di cavi di corrente, altrettanti di segnale (usb,hdmi, telefonico) e circa 90mt di cat6. L'ho predisposto per quel che presumo mi servirà da qua ai prossimi due anni.

Unico rimpianto: non aver potuto prendere, per questioni di spazio e "ambientali", un armadio profondo almeno 80cm e da almeno 32 unità. Con il 60cm far star tutto dentro è a dir poco un miracolo.... e avere qualche unità in più sarebbe stato comodo. Ma non lo potevo mettere altrove.....
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless.

"CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak)
Dane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2015, 07:08   #89
x9drive9in
Senior Member
 
L'Avatar di x9drive9in
 
Iscritto dal: Apr 2012
Città: Lecce
Messaggi: 2797
Arrivati ieri questi gioiellini..avrò da divertirmi!



Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
__________________
Trattato positivamente con: teststi, giulio81, brawn71, manuel9833, drmarcusmiller, sozoro, beee
x9drive9in è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2015, 23:37   #90
AMD_Edo
Senior Member
 
L'Avatar di AMD_Edo
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Verona
Messaggi: 416
Quote:
Originariamente inviato da x9drive9in Guarda i messaggi
Arrivati ieri questi gioiellini..avrò da divertirmi!
Aspetto una tua recensione sul T20 perchè a breve dovrò decidere se (far) acquistare un Dell T20 o un HP ML10...
__________________
Solo Debian e CentOs...
AMD_Edo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2015, 10:21   #91
x9drive9in
Senior Member
 
L'Avatar di x9drive9in
 
Iscritto dal: Apr 2012
Città: Lecce
Messaggi: 2797
Quote:
Originariamente inviato da AMD_Edo Guarda i messaggi
Aspetto una tua recensione sul T20 perchè a breve dovrò decidere se (far) acquistare un Dell T20 o un HP ML10...
Questo pomeriggio installerò Windows Server 2012 R2 e spero di avere in questo fine settimana la possibilità di testarlo pienamente. Attualmente è il server con il miglior rapporto qualità prezzo che ho trovato! Pagato 312€ ed espandibile in tutti i sensi (ram, hdd, schede pci ex) oltre alla buona dotazione di serie (un hard disk da 1tb!)

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
__________________
Trattato positivamente con: teststi, giulio81, brawn71, manuel9833, drmarcusmiller, sozoro, beee
x9drive9in è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2015, 20:42   #92
x9drive9in
Senior Member
 
L'Avatar di x9drive9in
 
Iscritto dal: Apr 2012
Città: Lecce
Messaggi: 2797
Attualmente nel server ho installato Windows Server 2012 r2 datacenter con configurati i ruoli di File Services, Active Directory ed RDS, dopo aver cnfigurato Remote APP inizierò a usare il server per la distribuzione di alcune app che mio padre potrà usare dal tablet quando è in giro, oltre a fungere da archivio locale lasciando tutti i pc di casa vuoti senza copie diverse di file.
Appena posso monterò 1-2 banchi aggiuntivi di ram per usare il server per il vero motivo per il quale l'ho preso: virtualzizare un laboratori con hyper-v con sistemi client e server per vari test.
__________________
Trattato positivamente con: teststi, giulio81, brawn71, manuel9833, drmarcusmiller, sozoro, beee
x9drive9in è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2015, 19:00   #93
AMD_Edo
Senior Member
 
L'Avatar di AMD_Edo
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Verona
Messaggi: 416
Quote:
Originariamente inviato da x9drive9in Guarda i messaggi
Attualmente nel server ho installato Windows Server 2012 r2 datacenter con configurati i ruoli di File Services, Active Directory ed RDS, dopo aver cnfigurato Remote APP inizierò a usare il server per la distribuzione di alcune app che mio padre potrà usare dal tablet quando è in giro, oltre a fungere da archivio locale lasciando tutti i pc di casa vuoti senza copie diverse di file.
Appena posso monterò 1-2 banchi aggiuntivi di ram per usare il server per il vero motivo per il quale l'ho preso: virtualzizare un laboratori con hyper-v con sistemi client e server per vari test.
Bene bene...

Una domanda visto che è da parecchio che non metto le mani su HyperV (da quando ho piallato l'ultimo Windows Server 2008RE Enterprise): in WS 2012 Datacenter hanno implementato un qualcosa di simile a KSM per linux?
__________________
Solo Debian e CentOs...
AMD_Edo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2015, 19:03   #94
x9drive9in
Senior Member
 
L'Avatar di x9drive9in
 
Iscritto dal: Apr 2012
Città: Lecce
Messaggi: 2797
Quote:
Originariamente inviato da AMD_Edo Guarda i messaggi
Bene bene...

Una domanda visto che è da parecchio che non metto le mani su HyperV (da quando ho piallato l'ultimo Windows Server 2008RE Enterprise): in WS 2012 Datacenter hanno implementato un qualcosa di simile a KSM per linux?
Lo stai chiedendo alla persona sbagliata è la prima volta che uso windows server ed hyper-v, fino ad ora ho seguito solo tutorial su internet in modo da sapere già cosa fare all'arrivo del server. il resto lo sto imparando man mano
__________________
Trattato positivamente con: teststi, giulio81, brawn71, manuel9833, drmarcusmiller, sozoro, beee
x9drive9in è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2015, 12:54   #95
nanotek
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 315
Quote:
Pagato 312&euro
Ma con quale configurazione ?

Ultima modifica di nanotek : 01-07-2015 alle 13:01.
nanotek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2015, 13:23   #96
x9drive9in
Senior Member
 
L'Avatar di x9drive9in
 
Iscritto dal: Apr 2012
Città: Lecce
Messaggi: 2797
Quote:
Originariamente inviato da nanotek Guarda i messaggi
Ma con quale configurazione ?
Intel xeon 1225v3, 4gb ram ECC 1600mhz e HDD da 1tb

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
__________________
Trattato positivamente con: teststi, giulio81, brawn71, manuel9833, drmarcusmiller, sozoro, beee
x9drive9in è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2015, 21:43   #97
x9drive9in
Senior Member
 
L'Avatar di x9drive9in
 
Iscritto dal: Apr 2012
Città: Lecce
Messaggi: 2797
Dopo una settimana di imprecazioni contro Windows server 2012 r2 datacenter ho deciso di fare un passo indietro e installare windows server 2012 r2 essentials molto più adatto al mio ambiente casalingo-piccolo ufficio. L'avevo anche provato qualche mese fa su vmware workstation e sembrava avere tutto quello di cui ho bisogno.
__________________
Trattato positivamente con: teststi, giulio81, brawn71, manuel9833, drmarcusmiller, sozoro, beee
x9drive9in è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Ufficiale, Google firmerà il Codi...
Mettereste una NPU dedicata all'intellig...
I nuovi iPhone 17 costeranno di pi&ugrav...
Zuckerberg: 'Chi non indosserà sm...
La scopa elettrica bestseller super acce...
Amazon, svendite pesanti di 11 TV OLED: ...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v