Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-04-2012, 14:46   #81
Family Guy
Senior Member
 
L'Avatar di Family Guy
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi

Questo è un preconcetto bello e buono,
Mica tanto... "manutenere" windows è un incubo (confrontato ad OS X), accettabile solo dalle grosse aziende che si possono permettere un reparto "IT" apposito...

oppure dagli smanettoni con molto tempo da perdere o che si divertono così...
Family Guy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2012, 16:06   #82
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Diventare matti con cygwin, scp o affini?
Scarichi 1 file 1 (setup.exe), lo lanci e clicchi "next" fino a setup terminato, punto... il tutto richiede 1 minuto, non di più...
Hai un terminale (mintty) che è più avanzato e funzionale di quello di MacOS (niente di paragonabile alla vecchia shell dos usata dalle versioni antiquate di cygwin), gnu utils completamente integrate con Windows in tutto e per tutto.
Mi spieghi dove sta il "diventare" matti?
"La workstation è piena, ma devo fare questa prova!"
scp -r xxxx xxxxx
g++ Programma.C -o Programma.x
./Programma.x

"Mi serve qui il file generato da Programma2.x ma è grande un giga e mezzo e copiarlo è una rottura"
scp -r xxx xxxxx
g++ Programma2.C -o Programma.x
./Programma.x

etc...

L'ultima volta che ho provato non si poteva fare... gli sperimentali al piano di sotto che usano windows non lo fanno e hanno i loro computer "da ufficio" a processore fermi perchè non ci possono far girare i programmi.

Imposti la rete con una macro che hai fatto anche per i sistemi Linux e via...

Non dico che non si possa fare, dico che ha un senso pratico spendere di più e semplifica il lavoro.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2012, 20:30   #83
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6649
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Non dico che non si possa fare, dico che ha un senso pratico spendere di più e semplifica il lavoro.
Come dici le possibilità ci sono (basta installare i compilatori e controllare che nel path ci sia il file cygwin1.dll), sull'adagio "chi più spende meno spende" posso essere d'accordo in alcuni ambiti, in questo francamente non lo sono perchè proprio scegliendo una macchina MacOS si sceglie quella con le maggiori restrizioni e la minor compatibilità rispetto al resto del mondo, il tutto ad un prezzo fuori da ogni logica.

L'esempio che tu riporti (workstation dove compilare e dove usare software di produttività personale) è concreto e reale, ma ci sono tantissimi ambiti (io ne ho citati alcuni nei miei precedenti post) dove l'adozione di MacOS risulterebbe essere un bagno di sangue.
Alla fine tra la workstation linux dove si compila da papa ma dove non gira nulla (Office, Photoshop, tool di sviluppo e gestione etc etc) e MacOS (dove si compila, gira il software di produttività ma gran parte dei tool di sviluppo e gestione non vanno nemmeno piangendo in cinese) c'è Windows, dove volendo si compila (sia con l'ambiente di sviluppo ufficiale MS che con compilatori terzi, vedi cygwin), si usano tutti gli strumenti di produttività personale e si usano tutti i software di gestione, sviluppo, amministrazione di praticamente ogni servizio e dispositivo esistente.

A me pare che quest'ultimo sistema dia le maggiori garanzie di funzionamento, la maggiore flessibilità, un buon livello di controllo, il tutto con una gamma di prezzi che vanno dal dispositivo economicissimo a quello top di gamma.

Quote:
Originariamente inviato da Family Guy Guarda i messaggi
Mica tanto... "manutenere" windows è un incubo (confrontato ad OS X), accettabile solo dalle grosse aziende che si possono permettere un reparto "IT" apposito...
oppure dagli smanettoni con molto tempo da perdere o che si divertono così...
Forse è un incubo proprio a causa della ignoranza di certi utenti che si riducono il sistema operativo a brandelli a suon di installazioni di software di dubbia provenienza o a causa della pessima abitudine a disattivare ogni sorta di misura per prevenire l'esecuzione di software potenzialmente dannoso.

Prendi ad esempio questo aspetto, è illuminante.
Windows da Vista in poi include UAC, funziona bene e non è ne più ne meno quanto esiste su linux (sudo) e MacOS.
L'utente MacOS accetta questa feature e la usa, l'utente linux l'accetta e la usa, l'utente medio Windows storce il naso ed elimina la feature esponendosi ad ogni nefandezza possibile, già che c'è magari poi si installa anche qualche software di dubbia provenienza eseguendo qualsiasi keygen o robaccia che promette di essere la panacea di tutti i mali.
Ora, se un utente linux si logga costantemente come root, fa girare ogni genere di servizio come root, non adotta le misure minime per garantire l'incolumità del sistema e si spiana qualche device, viene additato come ignorante e come causa del problema, il sistema operativo è uno strumento che è stato usato male e quindi viene idealmente assolto.
Generalmente in un caso analogo su Windows invece chissà come mai viene additato l'OS come causa del problema e non l'utente, che per ignoranza o pigrizia o incoscienza ha eliminato UAC, ha lanciato ogni binario trovato in rete o ha risposto "Sì" ad ogni popup comparsa a video.

Non voglio fare l'avvocato del diavolo, come ogni prodotto anche Windows ha dei difetti, come ogni società anche MS ha dei difetti e ha commesso degli errori. Io stesso in un altro recente thread ho esposto le mie lamentele nei confronti dei prodotti di questa società in ambito server e enterprise.
Però se vogliamo fare delle considerazioni dobbiamo essere onesti dal punto di vista intellettuale, non possiamo applicare due pesi e due misure nel confrontare prodotti diversi ma simili e che si fanno concorrenza per lo stesso target e per i medesimi scopi.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."

Ultima modifica di Tasslehoff : 25-04-2012 alle 20:34.
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2012, 21:08   #84
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Come dici le possibilità ci sono (basta installare i compilatori e controllare che nel path ci sia il file cygwin1.dll), sull'adagio "chi più spende meno spende" posso essere d'accordo in alcuni ambiti, in questo francamente non lo sono perchè proprio scegliendo una macchina MacOS si sceglie quella con le maggiori restrizioni e la minor compatibilità rispetto al resto del mondo, il tutto ad un prezzo fuori da ogni logica.
Mah, poi si aprla di preconcetti, su un Mac si può installare OS X, Linux e Windows, l'unico su cui si possa fare senza problemi, praticamente da chiunque.

UN computer quando si compra non si prende per farci di tutto, ma quello che ci serve, è da quattro anni che lo ho e mi trovo meravigliosamente, ci facco tutto quello che mi serve, sistemare le foto ed i video, scivere qualche cosa, navigare su internet e sviluppare per conto mio, per il source contro c'è Git che consiglio a tutti, anche su windows

Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
L'esempio che tu riporti (workstation dove compilare e dove usare software di produttività personale) è concreto e reale, ma ci sono tantissimi ambiti (io ne ho citati alcuni nei miei precedenti post) dove l'adozione di MacOS risulterebbe essere un bagno di sangue.
Alla fine tra la workstation linux dove si compila da papa ma dove non gira nulla (Office, Photoshop, tool di sviluppo e gestione etc etc) e MacOS (dove si compila, gira il software di produttività ma gran parte dei tool di sviluppo e gestione non vanno nemmeno piangendo in cinese) c'è Windows, dove volendo si compila (sia con l'ambiente di sviluppo ufficiale MS che con compilatori terzi, vedi cygwin), si usano tutti gli strumenti di produttività personale e si usano tutti i software di gestione, sviluppo, amministrazione di praticamente ogni servizio e dispositivo esistente.
Non c'è bisogno di tutto, per te che hai queste necessità magari il mac non è adatto, per altri si ed apprezzano e danno valori ad altri spetti che te non valuti.


Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
A me pare che quest'ultimo sistema dia le maggiori garanzie di funzionamento, la maggiore flessibilità, un buon livello di controllo, il tutto con una gamma di prezzi che vanno dal dispositivo economicissimo a quello top di gamma.

Forse è un incubo proprio a causa della ignoranza di certi utenti che si riducono il sistema operativo a brandelli a suon di installazioni di software di dubbia provenienza o a causa della pessima abitudine a disattivare ogni sorta di misura per prevenire l'esecuzione di software potenzialmente dannoso.

Prendi ad esempio questo aspetto, è illuminante.
Windows da Vista in poi include UAC, funziona bene e non è ne più ne meno quanto esiste su linux (sudo) e MacOS.
L'utente MacOS accetta questa feature e la usa, l'utente linux l'accetta e la usa, l'utente medio Windows storce il naso ed elimina la feature esponendosi ad ogni nefandezza possibile, già che c'è magari poi si installa anche qualche software di dubbia provenienza eseguendo qualsiasi keygen o robaccia che promette di essere la panacea di tutti i mali.
Ora, se un utente linux si logga costantemente come root, fa girare ogni genere di servizio come root, non adotta le misure minime per garantire l'incolumità del sistema e si spiana qualche device, viene additato come ignorante e come causa del problema, il sistema operativo è uno strumento che è stato usato male e quindi viene idealmente assolto.
Generalmente in un caso analogo su Windows invece chissà come mai viene additato l'OS come causa del problema e non l'utente, che per ignoranza o pigrizia o incoscienza ha eliminato UAC, ha lanciato ogni binario trovato in rete o ha risposto "Sì" ad ogni popup comparsa a video.

Non voglio fare l'avvocato del diavolo, come ogni prodotto anche Windows ha dei difetti, come ogni società anche MS ha dei difetti e ha commesso degli errori. Io stesso in un altro recente thread ho esposto le mie lamentele nei confronti dei prodotti di questa società in ambito server e enterprise.
Però se vogliamo fare delle considerazioni dobbiamo essere onesti dal punto di vista intellettuale, non possiamo applicare due pesi e due misure nel confrontare prodotti diversi ma simili e che si fanno concorrenza per lo stesso target e per i medesimi scopi.
Questo è semplicemente il risultato degli anni in cui MS ha abituato gli utenti a premere bottoni a caso per installare qualunque cosa, adesso gli presentano qualcosa di diverso, meno comodo, logico che storgano il naso.
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2012, 21:21   #85
Unrealizer
Senior Member
 
L'Avatar di Unrealizer
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano&Palermo
Messaggi: 10273
Quote:
Originariamente inviato da generals Guarda i messaggi
sicuramente, anche osx ha i suoi problemi e infatti nelle varie room facciamo le nostre critiche, ma confrontato con windows è comunque un altro mondo. Il fatto è che chi ha mac in passato sicuramente ha avuto windows è fa un paragone con cognizione, anche se limitato alla propria esperienza. Chi ha windows non sempre ha avuto mac e fa un confronto del tutto teorico e fatto di sentito dire, questa è la principale differenza. Comunque io invito ad usare i vari prodotti e in base alla propria esperienza scegliere ma tirare in ballo inconaptibilità e altri luoghi comuni (da li si è partiti) è solo un modo per autoconvincersi di quello che si fa ma soprattutto restare fermi e non migliorare mai. Basti pensare alle critiche ai tablet dei soliti smanettoni e al successo che hanno avuto per la loro indubbia utilità.....
Quote:
Originariamente inviato da Family Guy Guarda i messaggi
Mica tanto... "manutenere" windows è un incubo (confrontato ad OS X), accettabile solo dalle grosse aziende che si possono permettere un reparto "IT" apposito...

oppure dagli smanettoni con molto tempo da perdere o che si divertono così...
Il problema è che molti utenti mac os sono rimasti a winXP.
Ad esempio, hai mai provato ad installare i driver per l'accesso in scrittura su filesystem NTFS su Lion? Provaci. Dopo ore di solito ci si riesce, ma ti appare comunque una finestra di errore per ogni unità montata, ad ogni avvio.
Io ho usato un macbook (bianco, late 2008 credo) a scuola e l'ho odiato.
Ho usato XCode (3, con sdk ios 3) e l'ho odiato.
Uso 2 volte a settimana lion con xcode 4 (e sdk ios5) e rispetto a Windows mi sembra un giocattolo per quante limitazioni ha.

Parlo di esperienza diretta.

Il mio pc dal maggio 2009 l'ho formattato 3 volte: la prima volta perché tentando di installare leopard (hackintosh) mi sono rasato l'HD

la seconda volta perché mi si è rotto l'HD (sostituito ad occhi chiusi da seagate)

La terza è stata un paio di settimane fa, quando ho installato la beta di win8

Manutenzione un incubo? se non sai quello che fai. Ah, tutti e 4 i miei pc (i 3 in firma più un HP 630 da 300€ con i3) filano lisci come l'olio
__________________
PC9Ryzen 9 3900X64GB Vengeance LPXGigabyte RTX3080TiCorsair MP600Aorus Elite X570 - PC10SQ216GB LPDDR4256 GB SSDSurface Pro X - PC11Core i9-9980HK64GB DDR4512GB SSDMacBook Pro 2019 - xboxlivekipters - originkipter - steamkippoz - psnkipters
Unrealizer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2012, 21:50   #86
Lombo91
Senior Member
 
L'Avatar di Lombo91
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1438
Quote:
Originariamente inviato da Unrealizer Guarda i messaggi
Il problema è che molti utenti mac os sono rimasti a winXP.
Ad esempio, hai mai provato ad installare i driver per l'accesso in scrittura su filesystem NTFS su Lion? Provaci. Dopo ore di solito ci si riesce, ma ti appare comunque una finestra di errore per ogni unità montata, ad ogni avvio.
Io ho usato un macbook (bianco, late 2008 credo) a scuola e l'ho odiato.
Ho usato XCode (3, con sdk ios 3) e l'ho odiato.
Uso 2 volte a settimana lion con xcode 4 (e sdk ios5) e rispetto a Windows mi sembra un giocattolo per quante limitazioni ha.
Molti, ma ciò non toglie che anche conoscendo Win 7 si possa preferire Mac OS X. Io uso Win 7 sul fisso da gioco, l'ho usato per molto tempo come unico sistema prima di passare a Mac, lo trovo un ottimo sistema operativo che ha fatto passi da gigante con sempre più comodità e problemi di "manutenzione" sempre più ridotti.
Ciò non toglie che io preferisca Mac OS X.

Mi stimola molto Win 8, l'interfaccia Metro la trovo favolosa e geniale, non ho provato l'ultima preview ma comunque se trovano il modo di renderla molto ben usabile col mouse sarà ottimo. E non mi dispiacerebbe abbandonare Mac.
Peccato che non abbia ancora trovato un notebook con Windows che mi offra di più, a minor prezzo, e con un design/dimensioni/peso/monitor decente. Non dico d'eccellenza, non dev'essere per forza in alluminio monoscocca, solo non dev'essere plasticaccia inguardabile. Non ne trovo. Nessuno.
__________________
Desktop Asrock 970 Extreme 3 | AMD Phenom II X4 965 | 8GB 1600Mhz | AMD HD7850
Mobile Macbook Pro 15" 2010 + OCZ Vertex 2 + 8GB RAM & HTC One RED
Lombo91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2012, 22:04   #87
Family Guy
Senior Member
 
L'Avatar di Family Guy
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da Unrealizer Guarda i messaggi
Il problema è che molti utenti mac os sono rimasti a winXP.
io uso OS X - windows 7 - ubuntu

il "problema" di windows è che è una specie di "puzzle" con pezzi provenienti da tutte le parti, per quello è difficile la "manutenzione"... e anche risolvere i problemi nel caso si presentino

ubuntu va già meglio ma purtroppo mancano molti programmi utili ad un "comune utente" su questo sistema...
Family Guy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2012, 22:18   #88
R4iDei
Senior Member
 
L'Avatar di R4iDei
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4251
Quote:
Originariamente inviato da Lombo91 Guarda i messaggi
Non dico d'eccellenza, non dev'essere per forza in alluminio monoscocca, solo non dev'essere plasticaccia inguardabile. Non ne trovo. Nessuno.
Io ci provai tempo fa perché mi andava stretto il 13" (di risoluzione) e non sono riuscito a trovare nulla. Già solo per staccarsi dalle canoniche 1280x800 o la tremenda 1366x768 inizi a spendere un po' di dindi, se poi cerchi una bella batteria ancora di più, se magari cerchi anche un qualcosa di simile al touchpad del mac auguri! Non è che lo paghi tanto non lo trovi proprio!
__________________
PSN ITA: Gatto_DelleNevi
PSN USA: GattoDelleNeviUS
R4iDei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2012, 00:14   #89
Unrealizer
Senior Member
 
L'Avatar di Unrealizer
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano&Palermo
Messaggi: 10273
Quote:
Originariamente inviato da Lombo91 Guarda i messaggi
Molti, ma ciò non toglie che anche conoscendo Win 7 si possa preferire Mac OS X. Io uso Win 7 sul fisso da gioco, l'ho usato per molto tempo come unico sistema prima di passare a Mac, lo trovo un ottimo sistema operativo che ha fatto passi da gigante con sempre più comodità e problemi di "manutenzione" sempre più ridotti.
Ciò non toglie che io preferisca Mac OS X.

Mi stimola molto Win 8, l'interfaccia Metro la trovo favolosa e geniale, non ho provato l'ultima preview ma comunque se trovano il modo di renderla molto ben usabile col mouse sarà ottimo. E non mi dispiacerebbe abbandonare Mac.
Peccato che non abbia ancora trovato un notebook con Windows che mi offra di più, a minor prezzo, e con un design/dimensioni/peso/monitor decente. Non dico d'eccellenza, non dev'essere per forza in alluminio monoscocca, solo non dev'essere plasticaccia inguardabile. Non ne trovo. Nessuno.
Non sono molto informato su questi prodotti, ma gli ultrabook?

Quote:
Originariamente inviato da Family Guy Guarda i messaggi
io uso OS X - windows 7 - ubuntu

il "problema" di windows è che è una specie di "puzzle" con pezzi provenienti da tutte le parti, per quello è difficile la "manutenzione"... e anche risolvere i problemi nel caso si presentino

ubuntu va già meglio ma purtroppo mancano molti programmi utili ad un "comune utente" su questo sistema...
Mi faresti un esempio sulla difficoltà di manutenzione?
__________________
PC9Ryzen 9 3900X64GB Vengeance LPXGigabyte RTX3080TiCorsair MP600Aorus Elite X570 - PC10SQ216GB LPDDR4256 GB SSDSurface Pro X - PC11Core i9-9980HK64GB DDR4512GB SSDMacBook Pro 2019 - xboxlivekipters - originkipter - steamkippoz - psnkipters
Unrealizer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2012, 08:13   #90
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Quote:
Originariamente inviato da Unrealizer Guarda i messaggi
[CUT]


Mi faresti un esempio sulla difficoltà di manutenzione?
Beh rispetto ad un Mac in cui basta fare gli aggiornamenti software, un desktop windows assemblato è certamente più complicato da manutenere, un po' più facile per desktop di marca e portatili.
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2012, 09:20   #91
Lombo91
Senior Member
 
L'Avatar di Lombo91
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1438
Quote:
Originariamente inviato da Unrealizer Guarda i messaggi
Non sono molto informato su questi prodotti, ma gli ultrabook?
Hanno molta meno potenza (soprattutto grafica) e non mi permettono di tenere un SSD ed un HDD contemporaneamente. E se non sbaglio sono tutti a 1366x768
__________________
Desktop Asrock 970 Extreme 3 | AMD Phenom II X4 965 | 8GB 1600Mhz | AMD HD7850
Mobile Macbook Pro 15" 2010 + OCZ Vertex 2 + 8GB RAM & HTC One RED
Lombo91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2012, 09:23   #92
generals
Senior Member
 
L'Avatar di generals
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli@Roma
Messaggi: 4554
Quote:
Originariamente inviato da Unrealizer Guarda i messaggi
Il problema è che molti utenti mac os sono rimasti a winXP.
Ad esempio, hai mai provato ad installare i driver per l'accesso in scrittura su filesystem NTFS su Lion? Provaci. Dopo ore di solito ci si riesce, ma ti appare comunque una finestra di errore per ogni unità montata, ad ogni avvio.
Io ho usato un macbook (bianco, late 2008 credo) a scuola e l'ho odiato.
Ho usato XCode (3, con sdk ios 3) e l'ho odiato.
Uso 2 volte a settimana lion con xcode 4 (e sdk ios5) e rispetto a Windows mi sembra un giocattolo per quante limitazioni ha.

Parlo di esperienza diretta.

Il mio pc dal maggio 2009 l'ho formattato 3 volte: la prima volta perché tentando di installare leopard (hackintosh) mi sono rasato l'HD

la seconda volta perché mi si è rotto l'HD (sostituito ad occhi chiusi da seagate)

La terza è stata un paio di settimane fa, quando ho installato la beta di win8

Manutenzione un incubo? se non sai quello che fai. Ah, tutti e 4 i miei pc (i 3 in firma più un HP 630 da 300€ con i3) filano lisci come l'olio
per chi ha necessità delle partizioni ntfs esiste l'ottimo paragon ntfs (a pagamento, ma non molto), funziona perfettamente
__________________
MACBOOK PRO 2016 | XBOX ONE S | LG OLED 65CX | Popcorn hour A-110 wi-fi+1TB | IPAD PRO 12.9 | Mega/Micro comparativa tra Media Player
generals è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2012, 10:20   #93
Family Guy
Senior Member
 
L'Avatar di Family Guy
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da Unrealizer Guarda i messaggi
Mi faresti un esempio sulla difficoltà di manutenzione?
senza scomodare i vari driver tipicamente installati in un sistema windows basta leggere le istruzioni fornite da microsoft per capire che c'è qualcosa che non va...

http://windows.microsoft.com/it-IT/w...-your-computer
http://windows.microsoft.com/it-IT/w...-is-up-to-date
Family Guy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2012, 10:39   #94
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Come dici le possibilità ci sono (basta installare i compilatori e controllare che nel path ci sia il file cygwin1.dll), sull'adagio "chi più spende meno spende" posso essere d'accordo in alcuni ambiti, in questo francamente non lo sono perchè proprio scegliendo una macchina MacOS si sceglie quella con le maggiori restrizioni e la minor compatibilità rispetto al resto del mondo, il tutto ad un prezzo fuori da ogni logica.

L'esempio che tu riporti (workstation dove compilare e dove usare software di produttività personale) è concreto e reale, ma ci sono tantissimi ambiti (io ne ho citati alcuni nei miei precedenti post) dove l'adozione di MacOS risulterebbe essere un bagno di sangue.
Non lo nego.
Io ho solo spiegato perchè ALCUNI gruppi INFN preferiscono spendere per avere un PC OSX (fosse anche un macmini) piuttosto che risparmiare e prendere windows, nonostante la carenza drammatica di fondi.

Noi abbiamo esigenze MOLTO speciali: dobbiamo avere lo STESSO compilatore e lo STESSO sistema, perchè dobbiamo avere precisione e sicurezza perchè quello che facciamo coi programmi sono CALCOLI. Il nostro gruppo di sperimentali usano Windows perchè i capi si trovano meglio, ma sulle macchine di produttività personale non fanno girare nulla che non sia relativo all'ambito ufficio/produttività personale.

OSX ci permette questo non perchè è magico e lo zio Jobs un santo salvatore dell'umanità.
Anzi, francamente fa anche piuttosto schifo quando devi fare roba impegnativa (come ho detto si surriscalda, blocca, riavvia. Sai quanto giramento di maroni quando un mio collega ha fatto girare dei calcoli da 2 mes l'uno su 3 macchine Mac e nel giro di 1 settimana si sono sfanculate tutte e 3?) e un PC Windows a prezzo simile sarebbe 4 volte meglio.

Ma a noi è comodo solo ed esclusivamente perchè è un sistema commerciale Unix. Non ha particolari valori (anzi). Non ha particolari Feature (anzi). Non è particolarmente stabile (anzi).
Ha office, illustrator e ha g++ e ifort, tutto qua.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2012, 10:44   #95
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21701
Quote:
Originariamente inviato da dragonballfusion Guarda i messaggi
1) non mi interessa la dimensione

2) il mio pc ha le prese d'aria sul tergo. Odio profondamente anche io i sistemi di disssipazione che buttano ai lati o addirittura SOTTO

3)Bisogna guardare tutti gli utenti. a me non interessano 10.000 anmni di autonomia, me ne bastano 3 ma con una vga decente

6) infatti ho una opel, e cammino lo stesso

8)che siano i migliori 16:10 hai ragione, ma c'è di meglio

10) MA CHE C***O te ne fai di un computer di 0.00000000000000000000000001 millimetri? IMHO può essere anche di 3.5 invece di 2.5, ma che sia gestibile!

portare 2.5kg in borsa, o 3.5 è uguale. UGUALE. non dite di no perchè davvero siete patetici
5gg per flame e insulti, è davvero così difficile avere rispetto per le opinioni altrui?

@all vedete di rimanere in topic questo thread non parla di felini vs finestre vs pinguini vari quindi o commentate la notizia del possibile abbandono del mbp17 oppure vincete una vacanza
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000

Ultima modifica di !fazz : 26-04-2012 alle 10:46.
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1