Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-01-2012, 21:10   #81
argent88
Senior Member
 
L'Avatar di argent88
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Montecchio Maggiore, VI
Messaggi: 1681
Ma soprattutto: PS4 sarà retrocompatibile con PSX. Che filtri aggiungera a GranTurismo?
argent88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2012, 21:57   #82
Sasuke@81
Senior Member
 
L'Avatar di Sasuke@81
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 2922
come se il problema di gt5 fosse la grafica?
con la ps4 spero in un gt6 degno dei primi capitoli, con una fisica nelle collisioni e nella guida decente.
per quanto riguarda i giochi di guida gt5 è molto indietro al rivale forza 4, ma anche a forza 3, devono proprio fare un gioco nuovo gt5 è nato male aggiungere filtri e migliorare la grafica non risolve i problemi del gioco.
basta che non ci mettono 6 anni come per il 5
cavolo turn 10 fa un gioco all'anno ed è pure meglio io non capisco
__________________
sony x900h 75"
Xbox series x e ps5 cuffie Astro A50 macbook air m1
Sasuke@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2012, 22:01   #83
grandemaumila
Senior Member
 
L'Avatar di grandemaumila
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 441
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/rumor-nuo...nte_40132.html

Secondo Mcv, la prossima generazione di console verrà presentata all'E3 2012. Probabile l'arrivo sul mercato nella stagione natalizia 2012.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Speriamo di si.. nn vedo l'ora!!
grandemaumila è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2012, 22:48   #84
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14030
spero in 8gb di memoria condivisa con la gpu/cpu...altrimenti continueremo con la solfa delle solite texture ultracompresse.
quad, 8gb di ram e una buona gpu...sperem.
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2012, 23:05   #85
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da appleroof Guarda i messaggi
insomma anche secondo te non se ne parla di natale 2012

P.s. Ciao, è un piacere "incontrarti" era una vita che non mi succedeva sul forum sarebbe bello se passassi sul thread della 7970 a spiegarci un po' i punti di forza e debolezza di GCN
ciao apple, uno di questi giorni, magari, ci faccio un salto. Il problema del forum di schede video è che negli ultimi tempi era affollato da troll e non si riusciva più a fare una disussione di senso compiuto per più di 4 post di seguito
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2012, 02:36   #86
Romaxxxxx
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 151
@alexdal. Un gioco con la grafica di Uncharted3 su xBox 360 non esiste. La PS3 ha delle vere esclusive, veramente ottimizzate per quell'hardware. Vi dovete mettere in testa che per valutare una console la dovete collegare ad un televisore di qualità. Altrimenti fate come un mio amico che ha la xBox 360 e la PS3, collegate ad un cesso di TV e la grafica è uguale. Collegate le console ad una TV Sharp di ultima generazione, e confrontare le esclusive di xBox 360 e di PS3, poi ne riparliamo......
Romaxxxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2012, 03:58   #87
Glasses
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 665
Quote:
Originariamente inviato da Duncan Guarda i messaggi
Qui non concordo, vedo ad occhio la differenza tra un BR anche non perfetto e i video HD che vanno in streaming, se si vuole la massima qualità HD, per ora il BR ha senso ancora per qualche anno.
questione di tempo, le connessioni diventano sempre più potenti (Italia a parte, siamo come l'Africa). Entro uno o due anni si scaricheranno film in Full HD.



Quote:
Originariamente inviato da mircocatta Guarda i messaggi
porca vacca, che è sta roba? faccio fatica a capire se è realtà o meno!

ci sono altre tech demo o discussioni in cui se ne parla?

questo però dimostra quanto ha contato e conta ancora ora l'illuminazione di BF3, quanto questa lo abbia reso molto "realistico" agli occhi di tutti.. lo si era capito ancora prima che uscisse grazie ai video ufficiali che la DICE rilasciava..
è un idiota che ha ripreso la discesa del suo garage con una videocamera da 100 euro, siete così rimasti?
Glasses è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2012, 04:01   #88
Romaxxxxx
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 151
@deepdark. Comunque GT5 non è una toppata, poichè con il tempo è migliorato. Forza Motosport3 è uscito prima ma la grafica lasciava a desiderare, inoltre il modello di guida era piatto, nel senso che era uguale anche cambiando auto, inoltre era afflitto da un fastidioso sottosterzo. GT5 è uscito dopo ma era più curato sia come grafica che come modello di guida. Adesso è uscito FM4 ma la grafica, pur essendo migliorata rispetto a FM3, non è all'altezza di GT5, soprattutto le palette dei colori risultano troppo accese, mentre su GT5 i colori sono più naturali. Inoltre su GT5 l'illuminazione è migliore e c'è il tempo variabile e il giorno e la notte. Anche il modello di guida di FM4, pur essendo completamente nuovo, mi piace meno di quello di GT5. Forse dipende dal fatto che Kazunori Yamauchi guida veramente in pista, fatto sta che il modello di guida di GT5 mi piace di più, poi ognuno ha i suoi gusti. GT5 è più vario come gioco, ha i Kart e il Rally e le piste cittadine sono più belle, soprattutto quella di Roma.
Quello che mi piace di più della xBox360 e di FM4 è
l'on line, dove l'accoppiata è insuperabile, poi c'è l'autovista, dove le auto di FM4 sono riprodotte fedelmente, anche meglio di quelle di GT5. Comunque sono i miei giochi di guida preferiti, mi piacciono entrambi e questo è il bello di avere entrambe le console. :-)
Romaxxxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2012, 04:24   #89
Romaxxxxx
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 151
@iorfader. Per favore il kinect nooooooo......

Io ho entrambe le console in questione, ma mentre per la PS3 ho preso il Move per giocare a giochi come Killzone3, Resistance3, Dead Space extraction, Virtual tennis 4 e adesso devo prendere The House Of The Dead Overkill. Con la xBox 360 continuo a giocare soltanto con il Pad. Il kinect proprio non mi piace, o meglio non è che il kinect non mi piace, sono i giochi per kinect che non mi piacciono. Tranne che per i giochi di Dance lo trovo inutile. Forse in futuro mi potrebbe piacere Kinect2, soprattutto se lo abbinassero ad una periferica come il Move.
Romaxxxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2012, 05:47   #90
Romaxxxxx
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 151
@Yrrah. Però i giochi in esclusiva sono più curati. Inoltre su PC certi giochi non ci sono. Il PC è per gli sparatutto e i giochi di guida e il videogiocatore di PC gioca spesso soltanto ad alcune tipologie di gioco. Il videogiocatore medio su PC usa soltanto mouse e tastiera e certi giochi con mouse e tastiera sono ingiocabili. Ad esempio Uncharted non è soltanto uno sparatutto, è anche un platform e un picchiaduro e va giocato con il Pad. Non è un caso che i platform escono su console. E' vero che esistono i pad anche per il PC, ma molti giocatori di PC il pad non lo sanno proprio usare perché sono abituati a giocare con mouse e tastiera. Tu dici di non comprare le esclusive delle console, io ti vorrei vedere se con il PC riusciresti a giocare a The Legend of Zelda Skyward Sword senza il Wiimote.
Romaxxxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2012, 07:58   #91
Sasuke@81
Senior Member
 
L'Avatar di Sasuke@81
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 2922
Quote:
Originariamente inviato da Romaxxxxx Guarda i messaggi
@deepdark. Comunque GT5 non è una toppata, poichè con il tempo è migliorato. Forza Motosport3 è uscito prima ma la grafica lasciava a desiderare, inoltre il modello di guida era piatto, nel senso che era uguale anche cambiando auto, inoltre era afflitto da un fastidioso sottosterzo. GT5 è uscito dopo ma era più curato sia come grafica che come modello di guida. Adesso è uscito FM4 ma la grafica, pur essendo migliorata rispetto a FM3, non è all'altezza di GT5, soprattutto le palette dei colori risultano troppo accese, mentre su GT5 i colori sono più naturali. Inoltre su GT5 l'illuminazione è migliore e c'è il tempo variabile e il giorno e la notte. Anche il modello di guida di FM4, pur essendo completamente nuovo, mi piace meno di quello di GT5. Forse dipende dal fatto che Kazunori Yamauchi guida veramente in pista, fatto sta che il modello di guida di GT5 mi piace di più, poi ognuno ha i suoi gusti. GT5 è più vario come gioco, ha i Kart e il Rally e le piste cittadine sono più belle, soprattutto quella di Roma.
Quello che mi piace di più della xBox360 e di FM4 è
l'on line, dove l'accoppiata è insuperabile, poi c'è l'autovista, dove le auto di FM4 sono riprodotte fedelmente, anche meglio di quelle di GT5. Comunque sono i miei giochi di guida preferiti, mi piacciono entrambi e questo è il bello di avere entrambe le console. :-)
sono totalmente in disaccordo, la grafica di gt5 è valida su 200 auto, le altre sono scandalose, inoltre con l'aggiornamento hanno introdotto la visuale dall'abitacolo con una grafica ridicola, il cruscotto è un rettangolo nero
§on dimenticare che forza gira fisso a 60fps perchè per un gioco di guida è fondamentale, inoltre se giochi con il volante ti rendi conto della differenza nel modello di guida già forza 3 lo ritengo superiore sotto questo punto di vista.
le gare su sterrato e bagnato di gt5 sono penose come realismo, si scivola solo di più...
gt5 lo aspettavo da tantissimo, ma è stata una delusione colossale, intendiamoci è un bel gioco, ma con forza non c'è proprio paragone
__________________
sony x900h 75"
Xbox series x e ps5 cuffie Astro A50 macbook air m1
Sasuke@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2012, 08:09   #92
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
spero in 8gb di memoria condivisa con la gpu/cpu...altrimenti continueremo con la solfa delle solite texture ultracompresse.
quad, 8gb di ram e una buona gpu...sperem.
Figurati... se hanno tirato fino ad oggi con 512mb di ram condivisa cpu/gpu (che già ai tempi era poca), le nuove console viaggerano intorno ai 2gb di ram complessiva...
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2012, 08:39   #93
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
PlayStation 4 avrebbe una maggiore capacità computazionale rispetto alla prossima Xbox
Ma anche la PS3 ha una capacita' di calcolo maggiore dell'XboX, solo che se ci piantano su un Cell che ne rende difficile la programmazione... E' come fare una gara tra Ferrari e una 500 Abarth con la Ferrari che ha il cambio al contrario...


Con l'uscita delle nuove console da una parte sono contento che non se ne puo' piu' di questa grafica scrausa, dall'altra sono scontento perche' dovro' cambiare notebook
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2012, 10:05   #94
winebar
Senior Member
 
L'Avatar di winebar
 
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Milano
Messaggi: 986
Quote:
Originariamente inviato da deepdark Guarda i messaggi
Il 95% è meglio perchè la xbox è stata la consol di punta per diversi anni, senza contare che i giochi multi piattaforma vengono fatti per windows e sappiamo bene cosa gira su xbox.

I giochi in esclusiva per ps3 sono quasi tutti spettacolari (ad eccezione di toppate clamorose come gran turismo 5), basta vedere i vari uncharted, killzone, GOD, ecc.
Il fattore Windows conta relativamente.
I multipiatta vengono meglio su Xbox semplicemente perchè l'SDK permette di gestire molto meglio la memoria.
Entrambe le console hanno 512 MB di RAM (sia per la CPU che per la GPU), solo che hanno un approccio diverso.
La Sony ha deciso che la CPU ha accesso a 256 MB, e la GPU agli altri 256.
La MS invece ha deciso di mettere a discrezione degli sviluppatori la divisione della memoria. Potresti benissimo fare un gioco con 10MB di ram per la CPU.
Inoltre tenete conto anche del fatto che sulla PS3 uno dei core della CPU gestisce SOLO l'audio, dando ancora meno scalabilità.

Basta vedere le affermazioni della Bethesda riguardo i lag di Skyrim.
__________________
ROG Ally + Corsair MP600 Mini 1TB - Acer Predator 27" 1080p@165Hz
winebar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2012, 13:49   #95
fano
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
Quote:
Originariamente inviato da Unrealizer Guarda i messaggi
Il kernel della xbox è basato su Windows CE (ovviamente), che non ha nulla a che vedere con Windows NT (quello di XP/Vista/Seven/8)
Se non sbaglio WinCE è partito da un fork di NT4, a sua volta si è poi evoluto separatamente e ora, sì immagino sia totalmente differente
Non ti emozionare su X86 o PowerPC con .NET e HAL scommetto che M$ ci starebbe 5 minuti (se fanno altro 1 giorno) a portare 7 su Mipsel


Quote:
Originariamente inviato da Unrealizer Guarda i messaggi
il digital delivering costringe a dover scaricare tantissimi dati con le nostre linee schifose, e soprattutto non potremo tenere molti giochi sul disco! anche se mettessero per ipotesi dischi da 500GB in ogni console, a 30/50GB a gioco lo spazio finisce subito!
... e su questo siamo d'accordo! Il supporto fisico DEVE restare

Quote:
Originariamente inviato da Unrealizer Guarda i messaggi
A parte che il cell ha già ora 6/7 core (non ricordo quanti), è una cpu costosa e praticamente senza futuro (chi è rimasto della joint-venture che doveva svilupparlo?)
Da quel che so ora lo usa Toshiba su tutti i suoi TV... penso IBM sia ancora coinvolta... Sony, semplicemente, ha smesso di fabbricarlo quelli in PS3-Three dovrebbero essere di Toshiba, ora!
Assolutamente non defunto e ancora con molto da dire quindi, il Cell

Il Cell non ha proprio dei "core" nel senso classico del termine... le SPU non sono CPU complete, sono più più una via di mezzo tra blocchi di una normale CPU tipo, fatemi, dire SSE o MMX e una vera e propria CPU (per esempio i calcoli in virgola mobile non li sanno fare... e li fa la vera CPU un PowerCore)
... la PS3 , quindi, è un monocore

Se si aggiungono 2 o più Cell si ha un multicore atipico visto che le molte CPU finiscono per apparire come un solo Cell al sistema con il doppio delle SPU... visto che il protocollo di comunicazione tra le SPU è così astratto da non rendersi minimamente conto che sta parlando con una SPU su un'altro Cell (o su rete su una PS4 dall'altra parte del globo... non gli interessa )

Quote:
Originariamente inviato da Unrealizer Guarda i messaggi
il nome "RSX2" è buono per attirare gli utenti ps3... ma a parte la ram dedicata non hai specificato molto

2/4GB di ram? e che ci fai?
E' un po che non seguo il mercato PC.. e NVIDIA col casino che fa con nomi e marchi è ancora più complicato... qual è la top di gamma di quest'anno? Ecco piglia quella shrinkala e l'anno prossimo ficcala dentro alla PS4

Per quanto riguarda la RAM... beh meglio più che meno, no?
Ora ne mettevano sempre poca... tanto basta e poi gli sviluppatori schiumavano per attivare AA e Shader varii... meglio averne il più possibile ascolta un developer (non nel campo game ahime, ma poco cambia) con 11 anni d'esperienza... la RAM è una delle poche cose che è meglio averne e TANTA sempre

Quote:
Originariamente inviato da Unrealizer Guarda i messaggi
HDMI è obbligatorio, ma con il thunderbolt che caspio ci fai??
Non sai, davvero, cos'è Thunderbolt (con la T maiuscola per rispetto) o mi stai prendendo in giro ?
Thunderbolt è la connessione definitiva che racchiude:
  • DisplayPort (e quindi pure HDMI essendo, DisplayPort, agnostica riguardo al protocollo) ahh ovviamente se la tua GPU è dual head anche 2-3-4 DisplyPort/HDMI ci passa tutto
  • USB 1-2-3-4... quel che ti pare
  • LAN
  • Firewire
  • BUS di sistema (PCI-E sui PC) esposto all'esterno, su PS4 chissà cosa
  • ecc...

... quindi con un connettore e un HUB magari dentro al monitor/TV ci fai di tutto, non è fico? Un solo cavo e hai tutto il mondo intorno a te

Quote:
Originariamente inviato da Unrealizer Guarda i messaggi
il full hd è obbligatorio, meglio a 60 fps ma... mi spieghi a cosa serve avere giochi in 4K, anche se fosse possibile?? ti compri uno switch e ti affianchi 4 tv 48" per arrivare a 3840x2160?
Volendo anche... ma già l'anno prossimo escono TV e proiettori 4K... ecco che i giochi e film 4K iniziano ad aver senso, no? Costeranno un patrimonio? Non credo visto come va veloce il mercato TV... con meno di 2000€/$ ti porterai a casa un TV 3D e 4K
Ovviamente un gioco 4K si vedrà downscalto su un 1080p come su un, vetusto, CRT a valvole

Quote:
Originariamente inviato da Unrealizer Guarda i messaggi
Cosa ci fai con 200/250GB di spazio sull'unità ottica, cosa?? ci infili le cutscene non compresse?

per i BR 4K come prima...
Non ci infilo le cutscene non compresse qualunque cosa siano... le texture benché compresse; a 4K occupano 16 volte (se non erro, è un calcolo a spanne) lo spazio di quelle a 1080p, giusto?
Ecco che 250 GB sembrano pure pochini...

Stesso identica cosa per i film... un film a 4K occupa 16 volte più spazio di uno a 1080p... se metti insieme questo e il nuovo codec H265 (circa 4 volte più efficiente di H264 usato dai BR attuali) ecco che 250 GB ci stanno tutti... se poi nel mix ci metti anche il 3D/Olografia (ogni fotogramma va memorizzato 2 volte) ecco che paiono pure pochini 250 GB

Quote:
Originariamente inviato da Unrealizer Guarda i messaggi
il tutto per il modico prezzo di millemila euro... suvvia siamo seri...
Lo stesso prezzo della PS3 quando uscì... 899€ non millemila... ma hai un lettore BR 4K compreso nel prezzo
fano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2012, 15:11   #96
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da fano Guarda i messaggi
Da quel che so ora lo usa Toshiba su tutti i suoi TV... penso IBM sia ancora coinvolta... Sony, semplicemente, ha smesso di fabbricarlo quelli in PS3-Three dovrebbero essere di Toshiba, ora!
Assolutamente non defunto e ancora con molto da dire quindi, il Cell
anche su alcune serie di tv sony è preente il cell come cpu.

Quote:
Originariamente inviato da fano Guarda i messaggi
Il Cell non ha proprio dei "core" nel senso classico del termine... le SPU non sono CPU complete, sono più più una via di mezzo tra blocchi di una normale CPU tipo, fatemi, dire SSE o MMX e una vera e propria CPU (per esempio i calcoli in virgola mobile non li sanno fare... e li fa la vera CPU un PowerCore)
... la PS3 , quindi, è un monocore
gli spe del cell sono perfettamente in grado di eseguire calcoli in virgola mobile, anzi è la cosa che fanno maglio . La pipeline di una SPU è di tipo vettoriale fp128 single threaded e in order. La cosa che i SPE non possono gestire è l'inizializzazione delle richieste di accesso alla memoria perchè non hanno informazioni circa le locazioni dei dati necessari all'elaborazione delle istruzioni; di questo si occupa il PPE o, eventualmente, gli indirizzi devono essere forniti dal programmatore. Di fatto, il cell è composto da una cpu più 8 DSP.

Quote:
Originariamente inviato da fano Guarda i messaggi
Se si aggiungono 2 o più Cell si ha un multicore atipico visto che le molte CPU finiscono per apparire come un solo Cell al sistema con il doppio delle SPU... visto che il protocollo di comunicazione tra le SPU è così astratto da non rendersi minimamente conto che sta parlando con una SPU su un'altro Cell (o su rete su una PS4 dall'altra parte del globo... non gli interessa )
le comunicazioni tra due cell o tra un cel l ed un qualsinsi altro dispositivo esterno passano per il MC dell'EIB

Ultima modifica di yossarian : 10-01-2012 alle 15:22.
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2012, 15:11   #97
Romaxxxxx
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 151
@fano. La pensiamo esattamente allo stesso modo, soprattutto per il Cell che attualmente è monocore, erroneamente a come dice Unrealizer. Inoltre anch'io vorrei Thunderbolt sulla PS4 e vorrei anche che la telecamera del Move si connettesse con Thunderbolt per rendere il Move ancora più preciso e istantaneo. Il Move è già ottimo ma se venisse connesso con Thunderbolt comunicherebbe con la console in maniera quasi istantanea diminuendo ancor di più la latenza.
Romaxxxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2012, 15:38   #98
Unrealizer
Senior Member
 
L'Avatar di Unrealizer
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano&Palermo
Messaggi: 10273
Quote:
Originariamente inviato da fano Guarda i messaggi
Se non sbaglio WinCE è partito da un fork di NT4, a sua volta si è poi evoluto separatamente e ora, sì immagino sia totalmente differente
Non ti emozionare su X86 o PowerPC con .NET e HAL scommetto che M$ ci starebbe 5 minuti (se fanno altro 1 giorno) a portare 7 su Mipsel
No, Windows Embedded Standard è basato su NT, ma CE è un kernel a se stante

Poi, i giochi girano su codice nativo, non su .NET (per ovvie questioni di prestazioni)

gli unici giochi .NET che girano su xbox sono quelli dell'indie marketplace

Quote:
... e su questo siamo d'accordo! Il supporto fisico DEVE restare
meno male

Quote:
Da quel che so ora lo usa Toshiba su tutti i suoi TV... penso IBM sia ancora coinvolta... Sony, semplicemente, ha smesso di fabbricarlo quelli in PS3-Three dovrebbero essere di Toshiba, ora!
Assolutamente non defunto e ancora con molto da dire quindi, il Cell
ma sarebbe un grosso errore continuare ad usarlo, infatti hanno annunciato che non sarà così

Quote:
Il Cell non ha proprio dei "core" nel senso classico del termine... le SPU non sono CPU complete, sono più più una via di mezzo tra blocchi di una normale CPU tipo, fatemi, dire SSE o MMX e una vera e propria CPU (per esempio i calcoli in virgola mobile non li sanno fare... e li fa la vera CPU un PowerCore)
... la PS3 , quindi, è un monocore

Se si aggiungono 2 o più Cell si ha un multicore atipico visto che le molte CPU finiscono per apparire come un solo Cell al sistema con il doppio delle SPU... visto che il protocollo di comunicazione tra le SPU è così astratto da non rendersi minimamente conto che sta parlando con una SPU su un'altro Cell (o su rete su una PS4 dall'altra parte del globo... non gli interessa )
SSE e MMX sono set di istruzioni sono delle espansioni al set standard x86
Comunque le SPU possono eseguire sia operazioni su interi sia in virgola mobile a doppia precisione. In ogni caso, sono fortemente orientati alle operazioni SIMD (le SSE sono istruzioni SIMD ad esempio) che consistono nello svolgere la stessa istruzione su uno "stream" di dati (Single Instruction, Multiple Data).

Ciò le rende molto adatte ad operazioni in ambito multimediale (decodifica/codifica di flussi video ad esempio) o nell'elaborazione di grandi serie di dati, ma non nei videogiochi...

mettici pure che ogni singola richiesta per la memoria deve passare da 3 memory controller e siamo a cavallo come tempi di accesso alla ram...

Riguardo all'astrazione ti sbagli: la gestione delle SPE avviene via software, non per magia... il software sa esattamente dove si trova una SPE

al limite si può pensare di fare un Cell con (ad esempio) 16 SPE invece che 8 (1 è riservato al SO, uno è isolato e gestisce la "sicurezza", 1 è disattivato, 5 sono disponibili agli sviluppatori)

altra cosa, gli SPE della ps3 sono clockati a 3,2 ghz

per finire, toshiba ha sviluppato un coprocessore composto da 4 SPE senza PPE centrale, quindi ha solo riciclato gli SPE, non è un cell mentre lo Xenon della xbox è basato sul PPE...

Quote:
E' un po che non seguo il mercato PC.. e NVIDIA col casino che fa con nomi e marchi è ancora più complicato... qual è la top di gamma di quest'anno? Ecco piglia quella shrinkala e l'anno prossimo ficcala dentro alla PS4
e i costi lievitano

Quote:
Per quanto riguarda la RAM... beh meglio più che meno, no?
Ora ne mettevano sempre poca... tanto basta e poi gli sviluppatori schiumavano per attivare AA e Shader varii... meglio averne il più possibile ascolta un developer (non nel campo game ahime, ma poco cambia) con 11 anni d'esperienza... la RAM è una delle poche cose che è meglio averne e TANTA sempre
sono anch'io uno sviluppatore, anche se non con 11 anni di esperienza e so cosa dico... 4 giga di ram sono un overkill che fa solo lievitare i costi, 2-3 secondo me va meglio

Quote:
Non sai, davvero, cos'è Thunderbolt (con la T maiuscola per rispetto) o mi stai prendendo in giro ?
Thunderbolt è la connessione definitiva che racchiude:
  • DisplayPort (e quindi pure HDMI essendo, DisplayPort, agnostica riguardo al protocollo) ahh ovviamente se la tua GPU è dual head anche 2-3-4 DisplyPort/HDMI ci passa tutto
  • USB 1-2-3-4... quel che ti pare
  • LAN
  • Firewire
  • BUS di sistema (PCI-E sui PC) esposto all'esterno, su PS4 chissà cosa
  • ecc...

... quindi con un connettore e un HUB magari dentro al monitor/TV ci fai di tutto, non è fico? Un solo cavo e hai tutto il mondo intorno a te
si, so cosa è thunderbolt, so anche che è un'interfaccia nuova utilizzata da una minoranza degli utenti e che è ancora acerba (oltre al fatto che IMHO non avrà mai un successo comparabile a quello di USB)

Quote:
Volendo anche... ma già l'anno prossimo escono TV e proiettori 4K... ecco che i giochi e film 4K iniziano ad aver senso, no? Costeranno un patrimonio? Non credo visto come va veloce il mercato TV... con meno di 2000€/$ ti porterai a casa un TV 3D e 4K
Ovviamente un gioco 4K si vedrà downscalto su un 1080p come su un, vetusto, CRT a valvole
E poi finisce come per il FullHD che a 6 anni dall'uscita di xbox360 (5 dalla ps3) non è ancora sufficientemente diffuso, oltre al fatto che le console attuali non ce la fanno a reggere giochi oltre i 720p (quando li raggiungono)

seriamente, in percentuali quanti spenderebbero 2000€ per una tv 3D/4K dopo aver comprato una TV fullHD recentemente (per una tv 3-4 anni rientrano nella definizione di recente per come la penso io)

non dico che è inutile, ma semplicemente è troppo presto, come 5 anni fa era presto per il full HD

Quote:
Non ci infilo le cutscene non compresse qualunque cosa siano... le texture benché compresse; a 4K occupano 16 volte (se non erro, è un calcolo a spanne) lo spazio di quelle a 1080p, giusto?
Ecco che 250 GB sembrano pure pochini...

Stesso identica cosa per i film... un film a 4K occupa 16 volte più spazio di uno a 1080p... se metti insieme questo e il nuovo codec H265 (circa 4 volte più efficiente di H264 usato dai BR attuali) ecco che 250 GB ci stanno tutti... se poi nel mix ci metti anche il 3D/Olografia (ogni fotogramma va memorizzato 2 volte) ecco che paiono pure pochini 250 GB
le cutscene sono i filmati, e una texture 4K occupa 4 volte lo spazio di una fullHD a spanne...

poi, un video 4K è quattro volte più ingombrante di uno full hd, comprimendolo con un algoritmo quattro volte più efficace il risultato è...

25 GB * 4 / 4 = 25GB

ergo non cambierebbe niente

Quote:
Lo stesso prezzo della PS3 quando uscì... 899€ non millemila... ma hai un lettore BR 4K compreso nel prezzo
con quello che hai elencato, altro che 899€... oltre al fatto che se non ricordo male, sony ha venduto ps3 in perdita per anni, non penso possa permetterselo più

ascolta un futuro ingegnere...
__________________
PC9Ryzen 9 3900X64GB Vengeance LPXGigabyte RTX3080TiCorsair MP600Aorus Elite X570 - PC10SQ216GB LPDDR4256 GB SSDSurface Pro X - PC11Core i9-9980HK64GB DDR4512GB SSDMacBook Pro 2019 - xboxlivekipters - originkipter - steamkippoz - psnkipters
Unrealizer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2012, 15:42   #99
Unrealizer
Senior Member
 
L'Avatar di Unrealizer
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano&Palermo
Messaggi: 10273
Quote:
Originariamente inviato da Romaxxxxx Guarda i messaggi
@fano. La pensiamo esattamente allo stesso modo, soprattutto per il Cell che attualmente è monocore, erroneamente a come dice Unrealizer. Inoltre anch'io vorrei Thunderbolt sulla PS4 e vorrei anche che la telecamera del Move si connettesse con Thunderbolt per rendere il Move ancora più preciso e istantaneo. Il Move è già ottimo ma se venisse connesso con Thunderbolt comunicherebbe con la console in maniera quasi istantanea diminuendo ancor di più la latenza.
Guarda, il cell ha una struttura diversa da una normale cpu, quindi a seconda del punto di vista si può dire sia che sia monocore sia che non lo sia, in ogni caso, per quello che ne so io, affiancare due cell sarebbe una scelta poco azzeccata, mentre un cell con più SPE (ed un PPE un pelino più potente) sarebbe migliore

inoltre, thunderbolt non aiuterebbe il move, il suo problema non è nella connessione alla console (480 mbps teorici della usb2 bastano e avanzano per move)
__________________
PC9Ryzen 9 3900X64GB Vengeance LPXGigabyte RTX3080TiCorsair MP600Aorus Elite X570 - PC10SQ216GB LPDDR4256 GB SSDSurface Pro X - PC11Core i9-9980HK64GB DDR4512GB SSDMacBook Pro 2019 - xboxlivekipters - originkipter - steamkippoz - psnkipters
Unrealizer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2012, 15:45   #100
Romaxxxxx
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 151
@Sasuke@81. Le auto di Forza Motosport4 sono ottime, ma devi tener conto della grafica complessiva. In un gioco di guida la grafica sono le piste. I colori di FM4 sono troppo accesi, mentre quelli di GT5 sono molto più naturali. Il modello di guida di FM3 è stato eliminato e sostituito con il modello di guida di FM4, questo significa che non era soddisfacente neanche per turn 10. Il modello di guida di FM4 è molto più pulito e naturale di quello FM3. Su FM3 le auto avevano tutte un modello di guida simile, tutte con lo stesso sovrasterzo che bisognava ridurre con i settaggi, ma che non veniva eliminato. GT5 è uscito dopo, ma era meglio sia come grafica che come modello di guida. Poi ripeto è un fatto di gusti.
Ps. Comunque io prederirei questo Gran Turismo:

http://www.youtube.com/watch?v=wqaBMhOQHxs
Romaxxxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
AppleCare One è unico! 3 disposit...
La HP DeskJet 4220e a soli 39€: un po' c...
Muore il traffico dei siti web per colpa...
Auto giapponesi, aria di festa a Tokyo: ...
In arrivo un nuovo mega parco fotovoltai...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1