Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-08-2010, 21:47   #81
Children of Bodom
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Rapture
Messaggi: 4996
Quote:
Originariamente inviato da simonk Guarda i messaggi
Ma come fate solo a pensare ad un possibile Steam per Linux? Oddio solo l'idea mi fa venire voglia di disinstallare Ubuntu!
Linux usa le peggiori librerie grafiche al mondo, se paragonate con le DirectX! Appena uscita la tesselation subito a copiare quelli della Chronos e per lo meno CERCARE di implementarla nelle OpenGL 4.2
PECCATO NON SIA STATO POSSIBILE FARLO!
E vi dico io perché: perché le OpenGL sono ottime finché non vengono usate professionalmente e per progetti seri come Crysis o Battlefield Bad Company 2!!

Le OpenGL arrivano al massimo al filtro Trilineare, possiedono una limitata capacità di memoria texture grafica perché ideate per il mercato Linux (tutti sanno che un Alienware con Linux è sprecato quanto lo è una 8800 GT per OpenSUSE...), non hanno una gestione HDR e Bloom e tocca farla alla vecchi maniera riprogrammandole daccapo con molto gusto...
Ormai il gaming su Linux è da dimenticare, va usato per altri scopi, anche perché ci stanno troppe persone che pensano che Linux sia uguale a gratis, ma non è così! Se vuoi avere un gioco commerciale per Linux, paghi! Sennò te ne vai in galera e ci resti, perché i diritti sono uguali per tutti.

Ho visto Command & Conquer 3 su Ubuntu 9.10, con Play on Linux (Wine) e devo dire che oltre ad un calo FPS rispetto alla versione che ho sull'unico e inimitabile Seven, ha una grafica a dir poco pessima. "Eh, ma è gratuito!" direbbe il solito Nerd Linux disposto a difendere la sua setta anche al costo di morire. "NOOO! Gratuita è la tua prigione caro comunista, se vai a dire ad Electronic Arts che hai preso C&C3 gratis su Linux, non solo ti arrestano ma se sei veramente UMANO ti sentiresti un maledetto verme!"

Lasciate perdere il gaming per Linux, io voglio che la tecnologia progredisca, non che torni all'era della pietra. Se iniziamo a produrre giochi per Linux torneremo alla grafica di CUBE che secondo molti Linuxiani ha un grafica pazzesca, ma che può dire una persona che non ha giocato mai ad un gioco DX11, che potrebbe dire un utente Linux se vedesse Metro 2033 girare a mala pena a 24 FPS su un pc gaming e poi vederlo girare a 2 FPS su un pc gaming Linux con Wine e tutta quella mrda che appesantisce il pc e il gioco!?

Volete un consiglio? Continuate con l'OpenSource, ma non toccateci il mondo commerciale! Se Microsoft ha dei contratti e un monopolio non c'é niente di sbagliato, anzì, è una cosa positiva se fa stare bene le tasche delle società produttrici di engine, le società produttrici di giochi, le società produttrici di console e hardware ma soprattutto il cliente! E non venitemi a dire che il cliente sarebbe soddisfatto abbastanza con un Crysis OpenGL 4.2, perché qui ci stiamo scordando del pulsante Aero Peek UNICO in Seven (ho visto quello per Linux, è il mostra desktop di sempre, mettendoci il mouse sopra non succede un bel niente), ci stiamo scordando dell'anteprima files integrata nell'esplora risorse, ci stiamo scordando di Internet Explorer come default per Steam! Nonostante tutti compreso io pensiamo che IE è un browser antiquato, in fin dei conti è il primo browser che ha dato supporto a molte tecnologie e che è comunque un browser ed è quello default Steam scelto da Valve. PUNTO. Non andate oltre vostri limiti, restate sul vostro OpenSource con la vostra fatina Pinguina del ***** che a molti di noi va bene restare sul magnifico e splendido Windows che supporta non 1000 o 10000 applicazioni, ma miriadi di esse e possiede un antivirus, cosa che Linux non ha. E non ditemi che Linux non prende virus, perché se invertiamo il posto e mettiamo Linux sul monopolio globale, abbiamo milioni di hacker che si accollano su Linux e che creano tantissimi exploit per esso! Linux NON è impenetrabile, e se per adesso quasi nessuno riesce a prendere virus è solo perché c'é Windows al primo posto che hanno tutti gli utenti con un buon cervello su tutti i computer cristiani e che gli para il sedere a Linux prendendosi tutti i virus e gli hacker al posto suo, come Giove si prende gli Asteroidi per proteggere la Terra. E' un esempio formidabile, lasciamo le cose come sono, con Windows al primo posto con tutti i suoi "problemi" e pregi, che se Linux rimane nell'ombra è meglio così gli uTonti che lo incasinano sono di meno. Io preferisco le cose così come stanno, usare Vista per giocare e Linux per navigare/lavorare non è sbagliato. "Eh ma Vista ci mette 4 secondi in + ad avviarsi" "Eh ma Vista si blocca in continuazione" "Eh ma Vista"... Eh, ma Vista, se si becca un virus o dovete formattalo, aia come son guai e quanti pianti ci fate su! Chi mi ripara Vista, ueeee, mi tocca formattarlo adesso... e re-installarlo. E sapete perché lo re-installate? Perché ne avete bisogno e perché credete sia un OS di meda solo perché ve lo dice lo GNU che fa Yoga e non vi rendete conto di quanto tempo in realtà passiate usando sistemi Microsoft che, ripeto, sono i più stabili al giorno d'oggi se la mettiamo sul piano di utenze e attacchi hacker. Vorrei tanto vedere Linux al posto di Windows, se sarebbe ancora così sicuro con tutte quelle miriadi di programmi e quelle milioni di utenze, che solo per installare un programma devono fare dei sacrifici mortali. Non ditemi che Linux facilita le installazioni, io l'ho provato, preferisco il metodo Windows. Se non ci fosse l'Ubuntu Software Center, col cavolo che installare Wine sarebbe così facile e la maggior parte del tempo la passereste accollati su un terminale a copiare e incollare comandi che trovate su Internet. Fidatevi che prima o poi beccate quel sito che vi da dei comandi sbagliati o dei comandi appositi per incasinare il pc che quando premerete Invio ciao ciao Linux, vi toccherà formattarlo e tornerà lo stesso identico problema che hanno gli utenti Windows!

Finisco questo abominevolmente enorme post pieno di senso con questa realtà:
Io uso Linux, è fantastico per navigare e per lavorare. Quante ore alla settimana lo uso? Bah, non so, dalle 10 alle 14 ore massimo...
Io uso anche Windows Seven che è fantastico per navigare, lavorare e giocare. Quante ore alla settimana lo uso? Certamente più di 50 ore...

Seven non lo formatto da 6 mesi e ho un hard disk da 1 Terabyte, deframmento ogni 3 mesi.
Linux l'ho dovuto re-installare 2 volte e mi ha anche detto che l'hard disk da 300 gigabytes che gli avevo dato era rotto. Peccato che prima di non averlo affidato a Linux quel disco non aveva nessun problema, Signori "non devo deframmentare perché ho Linux e non si incasina e non mi incasina". Alla fine mi sono rotto e l'ho disinstallato. Per disinstallarlo ci ho messo 3 ore precise e sembrava peggio di togliere un virus dal kernel. Per togliere Linux vi assicuro sarà un tormento e preferirete lasciarlo lì. Io sono schifato da questo, non posso credere che chi pensava che il monopolio era Microsoft, che chi pensava Microsoft volesse installare le proprie cose sul pc dell'utente senza fargliele togliere, alla fine ha scoperto che Linux non si toglie del tutto e devi fare alcune operazioni delicate anche da BIOS e usare il disco di... WINDOWS, guarda un pò, per riportare la partizione di sistema a quella primaria di boot così che il GRUB, il peggior programma mai inventato, muoia per sempre. Per togliere Windows 7, io metto il disco, riavvio e formatto. PUNTO.
amico,hai scritto un papiro ma ci sono scritte un sacco di balle.lo sai che ps2 e ps3 usano le open gl per i giochi?guarda i giochi fatti nativamente ( e non porting da xbox 360 ),tipo uncharted,uncharted 2,ecc e poi vedi se le opengl non sono adatte ai giochi
__________________
Ho trattato positivamente con: Pippowsky,Leleerre,Compulsion,miura77,Artik73,velo512,RohanKish,Dono89,rompat,Mobius1,Genghiz_Khan

Ultima modifica di Children of Bodom : 25-08-2010 alle 21:51.
Children of Bodom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2010, 22:25   #82
javaboy
Registered User
 
Iscritto dal: May 2005
Città: far away from home
Messaggi: 1038
Quote:
Originariamente inviato da Children of Bodom Guarda i messaggi
amico,hai scritto un papiro ma ci sono scritte un sacco di balle.lo sai che ps2 e ps3 usano le open gl per i giochi?guarda i giochi fatti nativamente ( e non porting da xbox 360 ),tipo uncharted,uncharted 2,ecc e poi vedi se le opengl non sono adatte ai giochi
Il problema peggiore delle opengl è il proliferare delle estensioni. Una funzionalità presente nelle directx, in opengl potrebbe essere parte dello standard, implementata con delle estensioni supportate da tutti o quasi, o magari con estensioni che funzionano solo con una particolare gpu. In pratica programmare con opengl è uno sbattimento.

La play 3 usa una versione custom delle opengl es con le proprie estensioni quindi non puoi certo portare un gioco opengl ES da ps3 a linux con facilità (a parte la grafica ci sarebbero comunque altri sbattimenti).

Uncharted e Killzone poi utilizzando delle librerie chiamate Edge sviluppate appositamente per la play 3 che penso abbiano ancora meno in comune con le classiche opengl.

Era solo per puntualizzare comunque, condivido quanto hai detto. Le opengl possono fare grandi cose come ad esempio Rage che andrà su linux con le opengl....

Ultima modifica di javaboy : 25-08-2010 alle 22:28.
javaboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2010, 23:00   #83
RunAway
Member
 
L'Avatar di RunAway
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: prov. Cagliari
Messaggi: 260
Secondo me il maggiore problema del mondo gnu/linux è la frammentarietà, tutto il resto si può risolvere.
Mi spiego meglio, Apple si è sempre seduta sugli allori per quanto riguarda le performance di OpenGL (per non parlare della trascuratezza dei driver video che però non scrive Apple), con l'arrivo di Valve si sono dati una mossa e collaborando proprio con Valve hanno già fatto uscire un importante aggiornamento per la grafica di Snow Leopard che migliora parecchio le performance e risolve altri problemi.

Questo vuol dire che Valve ha potuto parlare con un interlocutore ben preciso e collaborare per migliorare la situazione (visto che hanno entrambi da guadagnarci).

Con linux come si farebbe, con chi dovrebbe parlare Valve? Con Canonical? E tutti gli altri?


Per quanto riguarda il mio accenno a quello che si può risolvere, intendevo problemini tipo il macello che c'è sul fronte audio giusto per citarne uno.
RunAway è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2010, 23:00   #84
RunAway
Member
 
L'Avatar di RunAway
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: prov. Cagliari
Messaggi: 260
`

Ultima modifica di RunAway : 25-08-2010 alle 23:16. Motivo: doppio post
RunAway è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2010, 05:47   #85
trapanator
Senior Member
 
L'Avatar di trapanator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: al nord
Messaggi: 3873
Quote:
Originariamente inviato da simonk Guarda i messaggi
3) PECCATO che se non hai Linux e il GRUB è rimasto non puoi certo inserire quella riga sulla console cmd di Windows. Ovvio che dovrai rimettere Linux e digitare quella roba COSA CHE DOVREBBE ESSERE FATTA AUTOMATICAMENTE QUANDO DISINSTALLI LINUX, ti pare che per togliere Windows io devo usare la cmd? Quello andava fatto con il DOS, quando tutti vivevano con l'assembler dentro le tende di lino...
Mmmmh... quando metto prima Linux e poi Windows su un'altra partizione, quest'ultimo se ne sbatte di Linux e mette il proprio boot loader che ... carica solo windows ! Almeno Ubuntu rileva gli altri sistemi operativi e ti permette di caricarli.

Se voglio disinstallare Windows, come si fa? Me lo spieghi tu? C'è un uninstaller nel pannello di controllo?
trapanator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2010, 13:30   #86
arelok
Member
 
L'Avatar di arelok
 
Iscritto dal: May 2007
Città: 45.420482, 11.817774
Messaggi: 660
Vabbè oh gente, dai, suvvia, è chiaro che Simonk ha le idee un po' confuse, le sue provocazioni non vanno accolte. O meglio, si potrebbe anche fare, ma credo che se una persona arriva a scrivere tutto ciò in un forum pubblico frequentato da persone competenti, o ha voglia di farsi prendere in giro oppure è un troll, magari inconsapevole, ma di certo l'effetto finale è una flammata da chilo. Ergo rispondere e correggere le sue affermazioni in buona parte sbagliate non vada bene.
A parte questo, tornando in topic, penso che Valve si sia fatta i suoi conti, fermo restando che Apple detiene circa il 10% di market share in ambito pc, che è quindi quasi 10 volte tanto il market share di Linux. Questi dati sono basati su server di navigazione web, quindi in linea di massima non sono falsati, dato che ora più di una volta l'utente Linux usa molto la rete.
Non ha senso dire che Windows detiene il 90% e Linux l'1,5%, perchè il paragone non va fatto con Win, semmai con il Mac per il quale Steam esiste. A parte questo, c'è l'enorme inghippo dato dai driver video: su Mac i driver video funzionano (e spererei anche...), su Windows salvo conflitti vari comunque poco frequenti direi che i driver di Ati e di Nvidia vanno benone, su Linux c'è ancora qualche scazzo, a meno di non utilizzare Nvidia, e comunque non sempre il discorso va liscio.
Il problema non è dato dalle N distribuzioni, tanto con Alien si riconverte tutto in tutto e in ogni caso le distro principali sono solo 5, ovvero Debian, Slackware, Fedora, Gentoo e Arch, semmai appunto dal fatto che oltre ad alcune imperfezioni nel settore video la percentuale di utenti non è abbastanza numerosa. Sarà un pensiero banale, ma probabilmente hanno dovuto fare i conti con qualche scazzo di implementazione che avrebbero poi dovuto giustificare, oppure con un qualche calo di prestazioni inaccettabile.
arelok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2010, 13:52   #87
ryan78
Bannato
 
L'Avatar di ryan78
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Harvard Downgrade
Messaggi: 10553
È una meraviglia leggere certi commenti

Una delle risposte più ovvie per rimanere in tema è che a Valve non interessa accaparrarsi anche l'utenza Linux, ma non perché non vogliono soldi, ma semplicemente perché chi usa Steam con Windows non comprerebbe più giochi se esistesse Steam anche su Linux. Usa lo stesso account, eviterebbe solamente di fare il dual boot. Valve lo sa che tutti fanno il dual boot quando vogliono giocare con Steam e quindi per quale motivo dovrebbe investire per una versione Linux. Per evitare di farci fare il dual boot con il rischio di non avere, inizialmente, le stesse prestazioni che ci sono su Windows?

- Io ho Steam e quando voglio giocare cosa uso? Windows
- Voglio usare Linux che faccio? Dual boot.
- Se avessi Steam su Linux cosa comporterebbe? Più semplicità se voglio evitare di fare il dual boot
- Ora che ho Steam su Linux compro più giochi? No uso lo stesso identico account che uso su Windows

Quindi si traduce in:

Steam Windows + Steam Linux = Quanti giochi in tutto?
Steam Linux = Zero giochi acquistati in più

Steam Windows = Steam Linux
(Gli stessi giochi comprati su Steam Windows)

Quindi economicamente non porterebbe a nessun entrata aggiuntiva per Valve. Ergo se costa poco fare una versione Linux la faranno, se farla significa offrire prestazioni inferiori allora non la faranno, anche per non dare un prodotto qualitativamente inferiore rispetto alla versione nativa Windows.

I problemi di Steam non sono dove gira o girerà, ma i costi dei titoli non in offerta
ryan78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2010, 15:11   #88
Children of Bodom
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Rapture
Messaggi: 4996
Quote:
Originariamente inviato da ryan78 Guarda i messaggi
È una meraviglia leggere certi commenti

Una delle risposte più ovvie per rimanere in tema è che a Valve non interessa accaparrarsi anche l'utenza Linux, ma non perché non vogliono soldi, ma semplicemente perché chi usa Steam con Windows non comprerebbe più giochi se esistesse Steam anche su Linux. Usa lo stesso account, eviterebbe solamente di fare il dual boot. Valve lo sa che tutti fanno il dual boot quando vogliono giocare con Steam e quindi per quale motivo dovrebbe investire per una versione Linux. Per evitare di farci fare il dual boot con il rischio di non avere, inizialmente, le stesse prestazioni che ci sono su Windows?

- Io ho Steam e quando voglio giocare cosa uso? Windows
- Voglio usare Linux che faccio? Dual boot.
- Se avessi Steam su Linux cosa comporterebbe? Più semplicità se voglio evitare di fare il dual boot
- Ora che ho Steam su Linux compro più giochi? No uso lo stesso identico account che uso su Windows

Quindi si traduce in:

Steam Windows + Steam Linux = Quanti giochi in tutto?
Steam Linux = Zero giochi acquistati in più

Steam Windows = Steam Linux
(Gli stessi giochi comprati su Steam Windows)

Quindi economicamente non porterebbe a nessun entrata aggiuntiva per Valve. Ergo se costa poco fare una versione Linux la faranno, se farla significa offrire prestazioni inferiori allora non la faranno, anche per non dare un prodotto qualitativamente inferiore rispetto alla versione nativa Windows.

I problemi di Steam non sono dove gira o girerà, ma i costi dei titoli non in offerta
il ragionamento non è tanto giusto.anche chi usa steam su mac usa lo stesso account di windows,quindi secondo te valve ci perderebbe solo?
__________________
Ho trattato positivamente con: Pippowsky,Leleerre,Compulsion,miura77,Artik73,velo512,RohanKish,Dono89,rompat,Mobius1,Genghiz_Khan
Children of Bodom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2010, 15:44   #89
ryan78
Bannato
 
L'Avatar di ryan78
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Harvard Downgrade
Messaggi: 10553
Quote:
Originariamente inviato da Children of Bodom Guarda i messaggi
il ragionamento non è tanto giusto.anche chi usa steam su mac usa lo stesso account di windows,quindi secondo te valve ci perderebbe solo?
Mac è un sistema a se, una distro unica, una nicchia di mercato che è bene tirare dentro visto che negli ultimi anni Apple è cresciuta e sta crescendo molto. Probabilmente c'è proprio lo "zampino monetario" di Apple se Steam è arrivato su Mac. Oppure è un esperimento di Valve per vedere l'impatto su sistemi non windows, e ha scelto la piattaforma più simile a windows come concetto.

Non ci perderebbe con Linux, ma non ci guadagnerebbe neanche. Sarebbe un grande favore per tutti gli utenti linux, e di solito le aziende non fanno favori
ryan78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2010, 16:05   #90
Dolphin86
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 93
Quote:
Originariamente inviato da arelok Guarda i messaggi
Il problema non è dato dalle N distribuzioni, tanto con Alien si riconverte tutto in tutto e in ogni caso le distro principali sono solo 5, ovvero Debian, Slackware, Fedora, Gentoo e Arch, semmai appunto dal fatto che oltre ad alcune imperfezioni nel settore video la percentuale di utenti non è abbastanza numerosa.
cosa succede quando debian adotta una versione di una libreria incompatibile con la vecchia mentre fedora non lo fa? si mantiene steam solo per una distro?

lo stesso identico problema mi capitò con l'emulatore per as400. mentre rhel usava la libstdc++ versione 5 (con cui l'ibm aveva scritto e manteneva il software), debian e ubuntu erano passati alla versione 6. riusultato: non c'era verso di fare andare l'emulatore.

ora mentre ibm si può permettere di supportare solo rhel e rilasciare solo l'rpm, valve evidentemente non può accettare una situazione così volubile.
Dolphin86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2010, 16:22   #91
Children of Bodom
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Rapture
Messaggi: 4996
Quote:
Originariamente inviato da Dolphin86 Guarda i messaggi
cosa succede quando debian adotta una versione di una libreria incompatibile con la vecchia mentre fedora non lo fa? si mantiene steam solo per una distro?

lo stesso identico problema mi capitò con l'emulatore per as400. mentre rhel usava la libstdc++ versione 5 (con cui l'ibm aveva scritto e manteneva il software), debian e ubuntu erano passati alla versione 6. riusultato: non c'era verso di fare andare l'emulatore.

ora mentre ibm si può permettere di supportare solo rhel e rilasciare solo l'rpm, valve evidentemente non può accettare una situazione così volubile.
sì fa solo per ubuntu e via ( cioè per la distro piu usata )
__________________
Ho trattato positivamente con: Pippowsky,Leleerre,Compulsion,miura77,Artik73,velo512,RohanKish,Dono89,rompat,Mobius1,Genghiz_Khan
Children of Bodom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2010, 16:27   #92
Dolphin86
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 93
Quote:
Originariamente inviato da Children of Bodom Guarda i messaggi
sì fa solo per ubuntu e via ( cioè per la distro piu usata )
all'atto pratico è quello che succede, ma è una cosa diversa che fare un client per linux...
poi a me non cambia nulla, però volevo far capire che il numero di distro crea i suoi problemi.
Dolphin86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2010, 18:26   #93
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12325
Quote:
Originariamente inviato da RunAway Guarda i messaggi
Secondo me il maggiore problema del mondo gnu/linux è la frammentarietà, tutto il resto si può risolvere.
Mi spiego meglio, Apple si è sempre seduta sugli allori per quanto riguarda le performance di OpenGL (per non parlare della trascuratezza dei driver video che però non scrive Apple), con l'arrivo di Valve si sono dati una mossa e collaborando proprio con Valve hanno già fatto uscire un importante aggiornamento per la grafica di Snow Leopard che migliora parecchio le performance e risolve altri problemi.

Questo vuol dire che Valve ha potuto parlare con un interlocutore ben preciso e collaborare per migliorare la situazione (visto che hanno entrambi da guadagnarci).

Con linux come si farebbe, con chi dovrebbe parlare Valve? Con Canonical? E tutti gli altri?


Per quanto riguarda il mio accenno a quello che si può risolvere, intendevo problemini tipo il macello che c'è sul fronte audio giusto per citarne uno.
bhe basterebbe mettersi d'accordo appunto solo cn canonical, poi tutti gli altri si adeguano! oppure cn un consorzio/associazione come la Linux Foundation. A me piaono cmq tutti falsi problemi!!! Nn ci sarebbe alcun problema a far girare steam su linux, è solo un programmino dai e i giochi che girano su osx girano anche su linux (ovviamente quelli opengl) quindi manca solo la voglia di farlo!
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2010, 18:31   #94
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12325
Quote:
Originariamente inviato da Dolphin86 Guarda i messaggi
cosa succede quando debian adotta una versione di una libreria incompatibile con la vecchia mentre fedora non lo fa? si mantiene steam solo per una distro?

lo stesso identico problema mi capitò con l'emulatore per as400. mentre rhel usava la libstdc++ versione 5 (con cui l'ibm aveva scritto e manteneva il software), debian e ubuntu erano passati alla versione 6. riusultato: non c'era verso di fare andare l'emulatore.

ora mentre ibm si può permettere di supportare solo rhel e rilasciare solo l'rpm, valve evidentemente non può accettare una situazione così volubile.
sicuramente steam NON sarà open source come programma e sicuramente nn userà certe librerie di sistema quindi sti rischi nn si corrono!! Inoltre basterebbe realizzare il programma usando un framwork crossplatform come il toolkit qt, in questa maniera realizzano un unico programma che gira sia su windows, che su linux che su osx, stesso identico programma che va soltanto ricompilato per i 3 sistemi operativi!!!
io di programmi proprietari su linux mi sa che ho soltanto opera e virtualbox e si installano su qualsiasi distro senza alcun problema
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2010, 09:55   #95
Nemios
Senior Member
 
L'Avatar di Nemios
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1429
Non sono d'accordo su chi dice che Steam su Linux non porterebbe a nuovi acquisti. Non tutti sono così propensi al dual boot, soprattutto se si tratta di fare una pausa con giochini non troppo impegnativi mentre stai facendo altro al PC.

Cioè, metti che sono a casa che mi sto scrivendo le mie linee di codice o sto modificando le mie foto... ad un certo punto mi si intrippa il cervello, ho bisogno di staccare un attimo e voglio farmi, chessò, 2 piste ad un gioco di guida o un deathmatch in multi... devo chiudere tutto ciò che sto facendo, compreso programma di posta e messaggistica, feed RSS etc. solo per loggarmi su un altro sistema e fare una partitina da 15 min.? Che sbattimento! Ci rinuncio! Invece uno Steam su Linux renderebbe il tutto possibile.

Inoltre c'è anche il fattore curiosità, quello novità, quello pubblicitario, quello di convenienza... ad esempio io sarei molto tentato di prendere alcuni giochi SteamWorks, che funzionano anche su Mac, perchè mi attira l'idea di comprarli una volta e usarli nel sistema che mi pare. Per ora aspetto a prenderli perchè voglio vedere se escono anche per Linux. Solo che mentre attendo significa 0 euro per Valve. E continuerà ad essere così perchè non ne ho un bisogno così impellente nel solo Windows, lì ho altri giochi. Invece su Linux ho meno scelta e sarei tentato a prenderli subito.
__________________

Notebook: Ryzen 5 3500U, 12GB DDR4, Radeon Vega 8, Windows 10 Home e Linux Mint Debian Edition (Lenovo IdeaPad 3 15ADA05)
Console : Nintendo Wii & 2DS
Nemios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2010, 12:31   #96
Bescio
Senior Member
 
L'Avatar di Bescio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Merate
Messaggi: 1622
http://www.ossblog.it/post/6671/anco...toria-infinita

Bescio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2010, 13:46   #97
ArteTetra
Senior Member
 
L'Avatar di ArteTetra
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Lugano
Messaggi: 2383
Quote:
Originariamente inviato da Bescio Guarda i messaggi
Consiglio di leggere il primo commento alla notizia linkata, dove c'è la prova che la "notizia" è vecchia di due anni.

Non ci si capisce più niente, ormai non c'è altro da fare che aspettare (e magari scrivere qualche e-mail di incoraggiamento a Valve, perché no?).
__________________
Firma parecchio obsoleta… ma per intanto non ho voglia di aggiornarla
Lian Li PC-A17 Phenom II X4 965 3.7 GHz NH-D14 HD5770 4 x 2 GB DDR3 830 Series SSD 256 GB etc etc
Lenovo ThinkPad X220 i7-2620M 2.6 GHz 2 x 4 GB DDR3 840EVO mSATA SSD 500 GB 12.5" 1366x768 IPS Windows 7 Pro
ArteTetra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1