|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Rapture
Messaggi: 4996
|
Quote:
__________________
Ho trattato positivamente con: Pippowsky,Leleerre,Compulsion,miura77,Artik73,velo512,RohanKish,Dono89,rompat,Mobius1,Genghiz_Khan Ultima modifica di Children of Bodom : 25-08-2010 alle 21:51. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82 | |
Registered User
Iscritto dal: May 2005
Città: far away from home
Messaggi: 1038
|
Quote:
La play 3 usa una versione custom delle opengl es con le proprie estensioni quindi non puoi certo portare un gioco opengl ES da ps3 a linux con facilità (a parte la grafica ci sarebbero comunque altri sbattimenti). Uncharted e Killzone poi utilizzando delle librerie chiamate Edge sviluppate appositamente per la play 3 che penso abbiano ancora meno in comune con le classiche opengl. Era solo per puntualizzare comunque, condivido quanto hai detto. Le opengl possono fare grandi cose come ad esempio Rage che andrà su linux con le opengl.... Ultima modifica di javaboy : 25-08-2010 alle 22:28. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83 |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: prov. Cagliari
Messaggi: 260
|
Secondo me il maggiore problema del mondo gnu/linux è la frammentarietà, tutto il resto si può risolvere.
Mi spiego meglio, Apple si è sempre seduta sugli allori per quanto riguarda le performance di OpenGL (per non parlare della trascuratezza dei driver video che però non scrive Apple), con l'arrivo di Valve si sono dati una mossa e collaborando proprio con Valve hanno già fatto uscire un importante aggiornamento per la grafica di Snow Leopard che migliora parecchio le performance e risolve altri problemi. Questo vuol dire che Valve ha potuto parlare con un interlocutore ben preciso e collaborare per migliorare la situazione (visto che hanno entrambi da guadagnarci). Con linux come si farebbe, con chi dovrebbe parlare Valve? Con Canonical? E tutti gli altri? Per quanto riguarda il mio accenno a quello che si può risolvere, intendevo problemini tipo il macello che c'è sul fronte audio giusto per citarne uno. |
![]() |
![]() |
![]() |
#84 |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: prov. Cagliari
Messaggi: 260
|
`
Ultima modifica di RunAway : 25-08-2010 alle 23:16. Motivo: doppio post |
![]() |
![]() |
![]() |
#85 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: al nord
Messaggi: 3873
|
Quote:
Se voglio disinstallare Windows, come si fa? Me lo spieghi tu? C'è un uninstaller nel pannello di controllo? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#86 |
Member
Iscritto dal: May 2007
Città: 45.420482, 11.817774
Messaggi: 660
|
Vabbè oh gente, dai, suvvia, è chiaro che Simonk ha le idee un po' confuse, le sue provocazioni non vanno accolte. O meglio, si potrebbe anche fare, ma credo che se una persona arriva a scrivere tutto ciò in un forum pubblico frequentato da persone competenti, o ha voglia di farsi prendere in giro oppure è un troll, magari inconsapevole, ma di certo l'effetto finale è una flammata da chilo. Ergo rispondere e correggere le sue affermazioni in buona parte sbagliate non vada bene.
![]() A parte questo, tornando in topic, penso che Valve si sia fatta i suoi conti, fermo restando che Apple detiene circa il 10% di market share in ambito pc, che è quindi quasi 10 volte tanto il market share di Linux. Questi dati sono basati su server di navigazione web, quindi in linea di massima non sono falsati, dato che ora più di una volta l'utente Linux usa molto la rete. Non ha senso dire che Windows detiene il 90% e Linux l'1,5%, perchè il paragone non va fatto con Win, semmai con il Mac per il quale Steam esiste. A parte questo, c'è l'enorme inghippo dato dai driver video: su Mac i driver video funzionano (e spererei anche...), su Windows salvo conflitti vari comunque poco frequenti direi che i driver di Ati e di Nvidia vanno benone, su Linux c'è ancora qualche scazzo, a meno di non utilizzare Nvidia, e comunque non sempre il discorso va liscio. Il problema non è dato dalle N distribuzioni, tanto con Alien si riconverte tutto in tutto e in ogni caso le distro principali sono solo 5, ovvero Debian, Slackware, Fedora, Gentoo e Arch, semmai appunto dal fatto che oltre ad alcune imperfezioni nel settore video la percentuale di utenti non è abbastanza numerosa. Sarà un pensiero banale, ma probabilmente hanno dovuto fare i conti con qualche scazzo di implementazione che avrebbero poi dovuto giustificare, oppure con un qualche calo di prestazioni inaccettabile. |
![]() |
![]() |
![]() |
#87 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Harvard Downgrade
Messaggi: 10553
|
È una meraviglia leggere certi commenti
![]() Una delle risposte più ovvie per rimanere in tema è che a Valve non interessa accaparrarsi anche l'utenza Linux, ma non perché non vogliono soldi, ma semplicemente perché chi usa Steam con Windows non comprerebbe più giochi se esistesse Steam anche su Linux. Usa lo stesso account, eviterebbe solamente di fare il dual boot. Valve lo sa che tutti fanno il dual boot quando vogliono giocare con Steam e quindi per quale motivo dovrebbe investire per una versione Linux. Per evitare di farci fare il dual boot con il rischio di non avere, inizialmente, le stesse prestazioni che ci sono su Windows? - Io ho Steam e quando voglio giocare cosa uso? Windows - Voglio usare Linux che faccio? Dual boot. - Se avessi Steam su Linux cosa comporterebbe? Più semplicità se voglio evitare di fare il dual boot - Ora che ho Steam su Linux compro più giochi? No uso lo stesso identico account che uso su Windows Quindi si traduce in: Steam Windows + Steam Linux = Quanti giochi in tutto? Steam Linux = Zero giochi acquistati in più Steam Windows = Steam Linux (Gli stessi giochi comprati su Steam Windows) Quindi economicamente non porterebbe a nessun entrata aggiuntiva per Valve. Ergo se costa poco fare una versione Linux la faranno, se farla significa offrire prestazioni inferiori allora non la faranno, anche per non dare un prodotto qualitativamente inferiore rispetto alla versione nativa Windows. I problemi di Steam non sono dove gira o girerà, ma i costi dei titoli non in offerta ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#88 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Rapture
Messaggi: 4996
|
Quote:
__________________
Ho trattato positivamente con: Pippowsky,Leleerre,Compulsion,miura77,Artik73,velo512,RohanKish,Dono89,rompat,Mobius1,Genghiz_Khan |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#89 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Harvard Downgrade
Messaggi: 10553
|
Quote:
Non ci perderebbe con Linux, ma non ci guadagnerebbe neanche. Sarebbe un grande favore per tutti gli utenti linux, e di solito le aziende non fanno favori ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#90 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 93
|
Quote:
lo stesso identico problema mi capitò con l'emulatore per as400. mentre rhel usava la libstdc++ versione 5 (con cui l'ibm aveva scritto e manteneva il software), debian e ubuntu erano passati alla versione 6. riusultato: non c'era verso di fare andare l'emulatore. ora mentre ibm si può permettere di supportare solo rhel e rilasciare solo l'rpm, valve evidentemente non può accettare una situazione così volubile. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#91 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Rapture
Messaggi: 4996
|
Quote:
__________________
Ho trattato positivamente con: Pippowsky,Leleerre,Compulsion,miura77,Artik73,velo512,RohanKish,Dono89,rompat,Mobius1,Genghiz_Khan |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#92 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 93
|
Quote:
poi a me non cambia nulla, però volevo far capire che il numero di distro crea i suoi problemi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#93 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12325
|
Quote:
![]()
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#94 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12325
|
Quote:
io di programmi proprietari su linux mi sa che ho soltanto opera e virtualbox e si installano su qualsiasi distro senza alcun problema
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#95 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1429
|
Non sono d'accordo su chi dice che Steam su Linux non porterebbe a nuovi acquisti. Non tutti sono così propensi al dual boot, soprattutto se si tratta di fare una pausa con giochini non troppo impegnativi mentre stai facendo altro al PC.
Cioè, metti che sono a casa che mi sto scrivendo le mie linee di codice o sto modificando le mie foto... ad un certo punto mi si intrippa il cervello, ho bisogno di staccare un attimo e voglio farmi, chessò, 2 piste ad un gioco di guida o un deathmatch in multi... devo chiudere tutto ciò che sto facendo, compreso programma di posta e messaggistica, feed RSS etc. solo per loggarmi su un altro sistema e fare una partitina da 15 min.? Che sbattimento! Ci rinuncio! Invece uno Steam su Linux renderebbe il tutto possibile. Inoltre c'è anche il fattore curiosità, quello novità, quello pubblicitario, quello di convenienza... ad esempio io sarei molto tentato di prendere alcuni giochi SteamWorks, che funzionano anche su Mac, perchè mi attira l'idea di comprarli una volta e usarli nel sistema che mi pare. Per ora aspetto a prenderli perchè voglio vedere se escono anche per Linux. Solo che mentre attendo significa 0 euro per Valve. E continuerà ad essere così perchè non ne ho un bisogno così impellente nel solo Windows, lì ho altri giochi. Invece su Linux ho meno scelta e sarei tentato a prenderli subito.
__________________
Notebook: Ryzen 5 3500U, 12GB DDR4, Radeon Vega 8, Windows 10 Home e Linux Mint Debian Edition (Lenovo IdeaPad 3 15ADA05) Console : Nintendo Wii & 2DS |
![]() |
![]() |
![]() |
#96 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Merate
Messaggi: 1622
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#97 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Lugano
Messaggi: 2383
|
Quote:
Non ci si capisce più niente, ormai non c'è altro da fare che aspettare (e magari scrivere qualche e-mail di incoraggiamento a Valve, perché no?).
__________________
Firma parecchio obsoleta… ma per intanto non ho voglia di aggiornarla ![]() Lian Li PC-A17 • Phenom II X4 965 3.7 GHz • NH-D14 • HD5770 • 4 x 2 GB DDR3 • 830 Series SSD 256 GB • etc etc Lenovo ThinkPad X220 • i7-2620M 2.6 GHz • 2 x 4 GB DDR3 • 840EVO mSATA SSD 500 GB • 12.5" 1366x768 IPS • Windows 7 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:23.