|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
|
Quote:
Prendiamo per esempio il sahara: 8 milioni di km quadrati. Considerando che la potenza irradiata dal sole sottoforma di luce e calore corrisponde a circa 1000W/mq, su quella latitudine... fatti il conto, non ho voglia di farlo ![]() al risultato che ottieni devi applicare il 15% che è il rendimento medio dei pannelli fotovoltaici comuni. Quella che ottieni è più o meno la potenza elettrica che avresti tapezzando il sahara di pannelli fotovoltaici edit: non ho niente da fare e sono curioso pure io... ![]() 1 kmq = 1 GW. 8 milioni di kmq = 8000 TW. quindi circa 1200 TW, un'enormità ![]() Ultima modifica di xenom : 22-08-2009 alle 15:19. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18594
|
Quote:
poi l'irraggiamento solare non è 24h ma mediamente 12h di cui solo 3-4 a picco e il resto a bassa incidenza trasportare l'energia su grandi distanze di fa perdere un sacco durante il trasporto cambiare il clima di una così vasta zona potrebbe avere pesanti ripercussioni a livello mondiale e sopratutto locale, le strutture dei pannelli potrebbero creare parecchia energia statica che associata all'abbassamento di temperatura del suolo potrebbe generare tempeste spaventose tali da spazzare via tutti i pannelli
__________________
Wind3 4G CA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
Quote:
![]() ![]() non è la prima volta che chi ha il petrolio ma non ha la gomma, crea quest'ultima dal petrolio e viceversa... in altri termini il petrolio è comodo, ma non necessario... http://www.minerva.unito.it/Storia/I...esiCaucciù.htm l'uomo è un animale più adattivo e flessibile di quanto si pensi... Ultima modifica di hibone : 22-08-2009 alle 21:45. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#84 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
oltre agli sbalzi termici propri delle zone desertiche c'è da considerare il potere abrasivo della sabbia, e il fatto che i pannelli in poco tempo verrebbero coperti... ![]() altri dettagli di poco conto... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#85 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#86 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
![]() mi sono limitato ad integrare una risposta di marchigiano... Quote:
![]() al contrario trovo interessanti le considerazioni circa la benzina di sintesi. quest'ultima sarebbe una valida alternativa all'idrogeno, in termini di vettore energetico, tuttavia permane ancora il problema di disporre di un reattore elettrochimico che rimpiazzi il motore termico, senza il quale l'idea resta un'anatra zoppa... |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#87 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 11
|
io risolverei con il biodiesel, e fonti rinnovabili/nucleare per l'energia elettrica.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#88 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18594
|
e la fame della gente come la risolvi?
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
![]() |
#89 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 11
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#90 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Brescia
Messaggi: 1642
|
ma non c'è il rischio che fra 30 anni saremo ancora qua a ricercare?
cioe in 30 anni devono trovare qualcosa che lo sostituisca in toto. a me pare impossibile aerei, industrie, milioni di macchine? come minchia le fai andare senza petrolio? boh, la vedo male. |
![]() |
![]() |
![]() |
#91 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano
Messaggi: 477
|
Nessun vecchio giocatore di sim city ha citato la centrale a microonde?
![]() Ossia una centrale solare in orbita, che spara l'energia sulla terra tramite un raggio laser, raccolto e riconvertito in energia da un collettore... Roba relativamente fattibile, solo che c'è il problema del rendimento dei pannelli che decade nel tempo, e il costo di mandare in orbita 'sta roba, oltre al problema dei micro-meteoriti. Però ci sarebbe sole 24h/24, e pure bello forte: nessuna atmosfera a schermare... ![]()
__________________
Curioso di sapere se il tuo medico o dentista è laureato, o è un ABUSIVO? Ci vogliono 10 secondi, controlla qui: http://application.fnomceo.it/Fnomce...fessionisti.ot ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#92 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: centro Italia
Messaggi: 1189
|
Quote:
![]() Tra l'altro se fosse realizzabile sarebbe anche versatile, visto che potrebbe essere usata come arma satellitare in caso di bisogno ![]() Seriamente, il problema più grande potrebbe essere quello di "sparare" l'energia verso la centrale a terra, senza disperderla (oltre a ridurre il rendimento, non credo che ad un essere vivente faccia tanto bene un raggio laser addosso, visto che deve essere sufficientemente potente da produrre energia). Chissà, se si facesse una seria ricerca in tal senso forse si potrebbe arrivare ad avere centrali "commerciali" anche prima di quelle a fusione nucleare, la tecnologia dei satelliti è già nota e funzionante, il punto cruciale sarebbe, come detto, il trasferimento dell'energia a terra (sia come mezzo, che come precisione). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#93 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18594
|
pannelli solari in orbita e invio dell'energia tramite microonde era la trama di un fumetto di topolino di qualche decennio fa... chissà se ce l'ho ancora in soffitta
![]() il laser per alimentare motori invece sarà usato probabilmente sull'acensore spaziale, un laser da terra darà energia al motore dell'ascensore mentre si arrampica sul mega-cavo orbitale
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
![]() |
#94 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#95 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
La benzina finirebbe di essere solo un carburante, e diventerebbe un vettore di energia. Come soluzione sarebbe ottima, puoi usarla nei motori tradizionali o nei veicoli elettrici con "batteria a combustibile" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#96 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
|
Quote:
temo che per produrre abbastanza benza sintetica da soddisfare tutti i tipi di trasporti servirebbero molte ma molte più centrali nucleari di quelle che ci sono già |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#97 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#98 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
|
certo, ma non saranno pronte prima di 30 anni
![]() in effetti ci sono delle probabilità che il petrolio venga dismesso quando verrà costruita la prima centrale a fusione. Speriamo ![]() cmq sarò ripetitivo ma se la fusione è un successo abbiamo definitivamente risolto il problema energetico ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#99 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 737
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#100 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1020
|
L'unica vera svolta nel campo delle energie sarebbe la fusione e l'eventuale utilizzo di idrogeno come vettore energetico. Le altre hanno tutte fortissime limitazioni e problemi. Purtroppo è così
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:41.