Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-08-2009, 15:16   #81
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
Quote:
Originariamente inviato da Jok3r88 Guarda i messaggi
regazzi mi togliete una curiosità? se tipo si prendessero 2 o 3 deserti, diciamo i più grandi al mondo e che già si sa che non saranno mai niente oltre che deserti (sono una capra in geografia) e si tappezzassero completamente di pannelli solari, quanto ci si riuscirebbe ad alimentare? Tipo l'italia, l'europa? grazie per le risposte
Mah dipende.. premettendo che è follia e utopia, se ti interessa per curiosità... si può fare un piccolo calcolo, sperando di non cannare.
Prendiamo per esempio il sahara: 8 milioni di km quadrati. Considerando che la potenza irradiata dal sole sottoforma di luce e calore corrisponde a circa 1000W/mq, su quella latitudine... fatti il conto, non ho voglia di farlo

al risultato che ottieni devi applicare il 15% che è il rendimento medio dei pannelli fotovoltaici comuni. Quella che ottieni è più o meno la potenza elettrica che avresti tapezzando il sahara di pannelli fotovoltaici

edit: non ho niente da fare e sono curioso pure io...
1 kmq = 1 GW. 8 milioni di kmq = 8000 TW. quindi circa 1200 TW, un'enormità

Ultima modifica di xenom : 22-08-2009 alle 15:19.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2009, 20:41   #82
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18594
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
Mah dipende.. premettendo che è follia e utopia, se ti interessa per curiosità... si può fare un piccolo calcolo, sperando di non cannare.
Prendiamo per esempio il sahara: 8 milioni di km quadrati. Considerando che la potenza irradiata dal sole sottoforma di luce e calore corrisponde a circa 1000W/mq, su quella latitudine... fatti il conto, non ho voglia di farlo

al risultato che ottieni devi applicare il 15% che è il rendimento medio dei pannelli fotovoltaici comuni. Quella che ottieni è più o meno la potenza elettrica che avresti tapezzando il sahara di pannelli fotovoltaici

edit: non ho niente da fare e sono curioso pure io...
1 kmq = 1 GW. 8 milioni di kmq = 8000 TW. quindi circa 1200 TW, un'enormità
solo che la copertura è impossibile farla al 100%, ci vuole un po di spazio tra un pannello e l'altro e ci sono le dune

poi l'irraggiamento solare non è 24h ma mediamente 12h di cui solo 3-4 a picco e il resto a bassa incidenza

trasportare l'energia su grandi distanze di fa perdere un sacco durante il trasporto

cambiare il clima di una così vasta zona potrebbe avere pesanti ripercussioni a livello mondiale e sopratutto locale, le strutture dei pannelli potrebbero creare parecchia energia statica che associata all'abbassamento di temperatura del suolo potrebbe generare tempeste spaventose tali da spazzare via tutti i pannelli
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2009, 21:33   #83
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
Ma infatti io mi chiedo come si farà con la produzione di materie plastiche, solventi, farmaci & co. una volta che il petrolio sarà finito o troppo costoso estrarlo.
Avevate già risposto a questa domanda ma non ricordo più mi sembra di ricordare che per le materie plastiche c'è un alternativa grazie alla cellulosa
Quote:
Originariamente inviato da Lucrezio Guarda i messaggi
Fare a meno del petrolio e fare a meno del petrolio per produrre energia sono due concetti piuttosto diversi!
Il secondo, quello a cui mira l'ingegnere dell'articolo, è sacrosanto a meno di non voler mettere in pratica il primo, tornando ad un'umanità preindustriale.

Il petrolio è la più importante risorsa del pianeta: i nostri figli e i figli dei nostri figli ci rimprovereranno per averlo sprecato nel modo più idiota di tutti: bruciandolo.
Il petrolio è una fonte naturale ed economica di carbonio ridotto e costituisce una materia prima indispensabile per ogni tipo di processo sintetico industriale, dalla produzione di materie plastiche ai farmaci, alle vernici, ai coloranti acrilici, ai pesticidi, ai solventi... potrei continuare un bel po'.

Dunque ben vengano tutti i progetti che mirano ad eliminare il petrolio come "combustibile": è davvero troppo prezioso per bruciarlo.
profondamente deluso dalla caduta di stile di lurkezio...

( sto scherzando eh )

non è la prima volta che chi ha il petrolio ma non ha la gomma, crea quest'ultima dal petrolio e viceversa...
in altri termini il petrolio è comodo, ma non necessario...

http://www.minerva.unito.it/Storia/I...esiCaucciù.htm

l'uomo è un animale più adattivo e flessibile di quanto si pensi...

__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 22-08-2009 alle 21:45.
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2009, 21:44   #84
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
solo che la copertura è impossibile farla al 100%, ci vuole un po di spazio tra un pannello e l'altro e ci sono le dune

poi l'irraggiamento solare non è 24h ma mediamente 12h di cui solo 3-4 a picco e il resto a bassa incidenza

trasportare l'energia su grandi distanze di fa perdere un sacco durante il trasporto

cambiare il clima di una così vasta zona potrebbe avere pesanti ripercussioni a livello mondiale e sopratutto locale, le strutture dei pannelli potrebbero creare parecchia energia statica che associata all'abbassamento di temperatura del suolo potrebbe generare tempeste spaventose tali da spazzare via tutti i pannelli

oltre agli sbalzi termici propri delle zone desertiche c'è da considerare il potere abrasivo della sabbia, e il fatto che i pannelli in poco tempo verrebbero coperti...

altri dettagli di poco conto...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2009, 00:35   #85
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
oltre agli sbalzi termici propri delle zone desertiche c'è da considerare il potere abrasivo della sabbia, e il fatto che i pannelli in poco tempo verrebbero coperti...

altri dettagli di poco conto...
come premessa infatti ho messo che è impossibile da realizzare. però in effetti come curiosità... sarebbe un bel po' di energia se fosse possibile una cosa del genere
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2009, 00:58   #86
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
come premessa infatti ho messo che è impossibile da realizzare. però in effetti come curiosità...
infatti non stavo replicando a te.
mi sono limitato ad integrare una risposta di marchigiano...

Quote:
sarebbe un bel po' di energia se fosse possibile una cosa del genere
senz'altro... sarebbe anche come dire che se mia nonna avesse gli attributi sarebbe mio nonno... e non è che porta molto più lontano...

al contrario trovo interessanti le considerazioni circa la benzina di sintesi.
quest'ultima sarebbe una valida alternativa all'idrogeno, in termini di vettore energetico, tuttavia permane ancora il problema di disporre di un reattore elettrochimico che rimpiazzi il motore termico, senza il quale l'idea resta un'anatra zoppa...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2009, 12:28   #87
GaussField
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 11
io risolverei con il biodiesel, e fonti rinnovabili/nucleare per l'energia elettrica.
GaussField è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2009, 12:37   #88
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18594
Quote:
Originariamente inviato da GaussField Guarda i messaggi
io risolverei con il biodiesel, e fonti rinnovabili/nucleare per l'energia elettrica.
e la fame della gente come la risolvi?
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2009, 12:50   #89
GaussField
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
e la fame della gente come la risolvi?
in effetti mi sembra poco corretto prolificare smodatamente, e poi lasciare i figli morire di fame,
quando in italia se va' tutto bene ti puoi permettere 1 o al massimo 2 figli.
GaussField è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2009, 14:39   #90
Charonte
Senior Member
 
L'Avatar di Charonte
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Brescia
Messaggi: 1642
ma non c'è il rischio che fra 30 anni saremo ancora qua a ricercare?
cioe in 30 anni devono trovare qualcosa che lo sostituisca in toto.
a me pare impossibile

aerei, industrie, milioni di macchine?
come minchia le fai andare senza petrolio?

boh, la vedo male.
Charonte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2009, 15:44   #91
SaettaC
Senior Member
 
L'Avatar di SaettaC
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano
Messaggi: 477
Nessun vecchio giocatore di sim city ha citato la centrale a microonde?
Ossia una centrale solare in orbita, che spara l'energia sulla terra tramite un raggio laser, raccolto e riconvertito in energia da un collettore...

Roba relativamente fattibile, solo che c'è il problema del rendimento dei pannelli che decade nel tempo, e il costo di mandare in orbita 'sta roba, oltre al problema dei micro-meteoriti.
Però ci sarebbe sole 24h/24, e pure bello forte: nessuna atmosfera a schermare...
__________________
Curioso di sapere se il tuo medico o dentista è laureato, o è un ABUSIVO? Ci vogliono 10 secondi, controlla qui: http://application.fnomceo.it/Fnomce...fessionisti.ot
SaettaC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2009, 16:14   #92
Killian
Senior Member
 
L'Avatar di Killian
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: centro Italia
Messaggi: 1189
Quote:
Originariamente inviato da SaettaC Guarda i messaggi
Nessun vecchio giocatore di sim city ha citato la centrale a microonde?
Ossia una centrale solare in orbita, che spara l'energia sulla terra tramite un raggio laser, raccolto e riconvertito in energia da un collettore...

Roba relativamente fattibile, solo che c'è il problema del rendimento dei pannelli che decade nel tempo, e il costo di mandare in orbita 'sta roba, oltre al problema dei micro-meteoriti.
Però ci sarebbe sole 24h/24, e pure bello forte: nessuna atmosfera a schermare...
è vero

Tra l'altro se fosse realizzabile sarebbe anche versatile, visto che potrebbe essere usata come arma satellitare in caso di bisogno

Seriamente, il problema più grande potrebbe essere quello di "sparare" l'energia verso la centrale a terra, senza disperderla (oltre a ridurre il rendimento, non credo che ad un essere vivente faccia tanto bene un raggio laser addosso, visto che deve essere sufficientemente potente da produrre energia). Chissà, se si facesse una seria ricerca in tal senso forse si potrebbe arrivare ad avere centrali "commerciali" anche prima di quelle a fusione nucleare, la tecnologia dei satelliti è già nota e funzionante, il punto cruciale sarebbe, come detto, il trasferimento dell'energia a terra (sia come mezzo, che come precisione).
Killian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2009, 20:41   #93
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18594
pannelli solari in orbita e invio dell'energia tramite microonde era la trama di un fumetto di topolino di qualche decennio fa... chissà se ce l'ho ancora in soffitta più avanzati di focus questi della walt disney

il laser per alimentare motori invece sarà usato probabilmente sull'acensore spaziale, un laser da terra darà energia al motore dell'ascensore mentre si arrampica sul mega-cavo orbitale
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2009, 22:11   #94
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
infatti non stavo replicando a te.
mi sono limitato ad integrare una risposta di marchigiano...



senz'altro... sarebbe anche come dire che se mia nonna avesse gli attributi sarebbe mio nonno... e non è che porta molto più lontano...

al contrario trovo interessanti le considerazioni circa la benzina di sintesi.
quest'ultima sarebbe una valida alternativa all'idrogeno, in termini di vettore energetico, tuttavia permane ancora il problema di disporre di un reattore elettrochimico che rimpiazzi il motore termico, senza il quale l'idea resta un'anatra zoppa...
Il problema è sempre quello purtroppo: mentre il petrolio è già così, la benzina sintetica va appunto sintetizzata. Il che richiede molta energia suppongo. E si torna al punto di partenza... è un cane che si morde la coda
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2009, 23:16   #95
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
Il problema è sempre quello purtroppo: mentre il petrolio è già così, la benzina sintetica va appunto sintetizzata. Il che richiede molta energia suppongo. E si torna al punto di partenza... è un cane che si morde la coda
perchè sarebbe un cane che si morde la coda?

La benzina finirebbe di essere solo un carburante, e diventerebbe un vettore di energia. Come soluzione sarebbe ottima, puoi usarla nei motori tradizionali o nei veicoli elettrici con "batteria a combustibile"
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2009, 23:27   #96
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
perchè sarebbe un cane che si morde la coda?

La benzina finirebbe di essere solo un carburante, e diventerebbe un vettore di energia. Come soluzione sarebbe ottima, puoi usarla nei motori tradizionali o nei veicoli elettrici con "batteria a combustibile"
Perché ti serve energia per sintetizzarla. diventa un vettore di energia, ma il problema dei vettori è che per produrli serve appunto energia, che può essere solo elettrica visto che quella termica viene principalmente proprio dalla combustione dei derivati del petrolio e del metano...

temo che per produrre abbastanza benza sintetica da soddisfare tutti i tipi di trasporti servirebbero molte ma molte più centrali nucleari di quelle che ci sono già
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2009, 23:45   #97
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
Perché ti serve energia per sintetizzarla. diventa un vettore di energia, ma il problema dei vettori è che per produrli serve appunto energia, che può essere solo elettrica visto che quella termica viene principalmente proprio dalla combustione dei derivati del petrolio e del metano...

temo che per produrre abbastanza benza sintetica da soddisfare tutti i tipi di trasporti servirebbero molte ma molte più centrali nucleari di quelle che ci sono già
beh... ci sono sempre le centrali a fusione... no?
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2009, 10:21   #98
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
beh... ci sono sempre le centrali a fusione... no?
certo, ma non saranno pronte prima di 30 anni
in effetti ci sono delle probabilità che il petrolio venga dismesso quando verrà costruita la prima centrale a fusione. Speriamo

cmq sarò ripetitivo ma se la fusione è un successo abbiamo definitivamente risolto il problema energetico
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2009, 11:06   #99
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 737
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
certo, ma non saranno pronte prima di 30 anni
"se" saranno pronte
si spera nell'innovazione tecnologica.
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2009, 18:22   #100
Tommy81
Senior Member
 
L'Avatar di Tommy81
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1020
L'unica vera svolta nel campo delle energie sarebbe la fusione e l'eventuale utilizzo di idrogeno come vettore energetico. Le altre hanno tutte fortissime limitazioni e problemi. Purtroppo è così
Tommy81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v