Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-07-2009, 18:12   #81
JackZR
Senior Member
 
L'Avatar di JackZR
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3688
Quote:
Originariamente inviato da LordPBA Guarda i messaggi
P.S. Nel 2000 uscì la PS2 che era già a 64bit sia HW che SW... Ora la trovi a 60euri...
La PS2 e la PSP sono a 128 bit!

Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
Mi raccomando gli screenshot


Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
Il grosso problema rimane solo uno: Adobe. Quando diavolo si deciderà a fare un plugin flash per i browser a 64bit?
Ci stanno lavorando, per linux è già uscita una pre-release, per windows no; cmq io punto su HTML5, ovviamente a tempo debito.

Quote:
Originariamente inviato da nexin Guarda i messaggi
Mi dispiace dirtelo Crimson Skies ma tu non mi hai fornito spiegazioni valide (e nessuno riferimento sul mondo web) sul perché windows a 64 bit sia più sicuro. A quanto ne so io i 64 bit nascono semplicemente per poter indirizzare più memoria rispetto ai 32bit ed hanno enormi vantaggi(indirizzano più memoria) come anche piccoli svantaggi(64 bit is bigger then 32bit). Non vi è alcuna sicurezza in più utlizzando un metodo di indirizzamento rispetto all'altro.
Adesso io non sono un esperto di sicurezza informatica, magari dico qualche cazzata, ma non tutto ciò che è stato sviluppato per i sistemi 32bit è detto che sia compatibile con i 64bit (di solito sì, ma non sempre) quindi anche i virus potrebbero non funzionare, poi il 64bit permette di creare chiavi di protezione più complesse quindi può fornire una maggiore sicurezza rispetto i 32bit, se dico cazzate sarò felice di essere smentito, con un adeguata spiegazione se possibile
__________________
In My Humble Opinion
Tutto quello che scrivo è IMHO!
JackZR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2009, 21:11   #82
Crimson Skies
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Roma
Messaggi: 2453
Quote:
Originariamente inviato da blackshard Guarda i messaggi
A) non cerco il flame

B) io non attacco, io replico e contesto le tue affermazioni imprecise, fuorvianti e grossolane. Mi pare di averti chiesto dei link, che tu non hai fornito. Se non fornisci prove di quello che dici, quello che dici non esiste, è una bufala.

C) io non vedo male qualunque cosa faccia microsoft. Per me office 10 non sarà tutta sta gran novità che voialtri sbandierate perchè sarà a 64 bit. Le novità, se ci saranno, saranno altrove.

Per me non è un problema dire che openoffice sotto certi aspetti fa caca', visto che c'ho lavorato e per fare dei grafici mi sembrava di dover partorire, ma qui si parla di office 10 e non vedo perchè mettere in mezzo inutilmente la concorrenza, anche perchè nel rapporto prestazioni/prezzo openoffice ha il divisore a 0 e quindi il rapporto matematicamente parlando risulterebbe infinito

Poi sei tu che hai buttato in mezzo certe menate su windows 7, kernel a 64 bit, etc... etc...
Bla bla bla bla. Un fiume di parole inutile.

Quote:
Originariamente inviato da WaywardPine Guarda i messaggi
Non è che sia più sicuro perchè è compilato a 64 bit, è più sicuro per tre motivi:
1) NX abilitato di default
2) solo driver firmati digitalmente
3) Kernel Patch Guard

Le prime due, come giustamente fai notare, sono soltanto delle policy di default, ma la sicurezza è fatta anche di policy, non solo di tecnologie. La terza invece è una nuova funzionalità, qui puoi trovare più informazioni.

http://www.microsoft.com/whdc/driver...patch_FAQ.mspx

Per quanto riguarda le prestazioni, mi sembra non si ancora stato fatto notare un sistema operativo a 64 bit offre alcuni vantaggi anche alle applicazioni a 32 bit.
Ecco come si risponte ad una persona. blackshard impara come si risponde con educazione come fa WaywardPine che ha fatto capire il nocciolo della questione con educazione.

A parte questo io sapevo che a 64 bit si hanno una maggiore prestazione delle app rispetto ai 32 bit. Parlo per quello che ho letto in giro sopratutto a riguardo la questione che si era sollevata quando si confrontava Vista X64 vs x86.
Crimson Skies è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2009, 21:23   #83
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5604
Quote:
Originariamente inviato da Crimson Skies Guarda i messaggi
Bla bla bla bla. Un fiume di parole inutile.
Bravo, hai dimostrato di essere ne' più ne' meno che un bambino testardo che crede di sapere tutto e fa bella mostra della propria superficiale conoscenza.

Quote:
Originariamente inviato da Crimson Skies Guarda i messaggi
Ecco come si risponte ad una persona. blackshard impara come si risponde con educazione come fa WaywardPine che ha fatto capire il nocciolo della questione con educazione.
Io ho sempre risposto con educazione. Sei tu che messo alle strette dei fatti cambi discorso, piagnucoli e dai del maleducato al tuo interlocutore. Non credo di dover ricevere alcun insegnamento sul piano educativo da alcuno sul forum. Forse non hai ben chiaro che qui non discutono solo bamboccetti di 15 anni, ma anche adulti di 30 e 40 anni.

Quote:
Originariamente inviato da Crimson Skies Guarda i messaggi
A parte questo io sapevo che a 64 bit si hanno una maggiore prestazione delle app rispetto ai 32 bit. Parlo per quello che ho letto in giro sopratutto a riguardo la questione che si era sollevata quando si confrontava Vista X64 vs x86.
Io sapevo... io pensavo... si dice in giro... mi pare, non mi pare... stupende argomentazioni a supporto delle tue tesi.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2009, 21:32   #84
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5604
Quote:
Originariamente inviato da WaywardPine Guarda i messaggi
Non è che sia più sicuro perchè è compilato a 64 bit, è più sicuro per tre motivi:
1) NX abilitato di default
2) solo driver firmati digitalmente
3) Kernel Patch Guard

Le prime due, come giustamente fai notare, sono soltanto delle policy di default, ma la sicurezza è fatta anche di policy, non solo di tecnologie. La terza invece è una nuova funzionalità, qui puoi trovare più informazioni.

http://www.microsoft.com/whdc/driver...patch_FAQ.mspx

Per quanto riguarda le prestazioni, mi sembra non si ancora stato fatto notare un sistema operativo a 64 bit offre alcuni vantaggi anche alle applicazioni a 32 bit.
Non lo devi spiegare a me, lo devi dire al signor SoTuttoIo.

Fra le mirabolanti piroette dei suoi post, mica ha parlato dell'NX bit (attivo per default già da XP SP2 con CPU Athlon64 e superiori)? Mica ha parlato dei driver firmati (l'ho fatto io la prima volta)? Mica ha parlato del KPG?
Molto semplicemente queste cose lui non le sa. Si è limitato a dire che "è meglio perchè è a 64 bit", come se fosse una cosa risaputa.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2009, 21:52   #85
WaywardPine
Member
 
L'Avatar di WaywardPine
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 202
Quote:
Originariamente inviato da blackshard Guarda i messaggi
Non lo devi spiegare a me, lo devi dire al signor SoTuttoIo.

Fra le mirabolanti piroette dei suoi post, mica ha parlato dell'NX bit (attivo per default già da XP SP2 con CPU Athlon64 e superiori)? Mica ha parlato dei driver firmati (l'ho fatto io la prima volta)? Mica ha parlato del KPG?
Molto semplicemente queste cose lui non le sa. Si è limitato a dire che "è meglio perchè è a 64 bit", come se fosse una cosa risaputa.
Il default dovrebbe essere così: sui sistemi a 32 bit è attivo solo per i servizi di sistema e le applicazioni che ne fanno richiesta, mentre sui sistemi a 64 bit è attivo per tutte le applicazioni.

Ultima modifica di WaywardPine : 14-07-2009 alle 21:54.
WaywardPine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2009, 22:41   #86
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5604
Quote:
Originariamente inviato da WaywardPine Guarda i messaggi
Il default dovrebbe essere così: sui sistemi a 32 bit è attivo solo per i servizi di sistema e le applicazioni che ne fanno richiesta, mentre sui sistemi a 64 bit è attivo per tutte le applicazioni.
Si mi pare funzionasse così fra le varie edizioni.
Anche se poi qualcuno ha fatto notare che l'utilità di questo potrebbe in realtà non essere così importante: segna le pagine che non possono contenere codice eseguibile così in caso di buffer overflow. Il sistema operativo si accorge che qualcosa sta mandando in esecuzione codice dove non dovrebbe esserci codice eseguibile. Se però il buffer overflow avviene nelle stesse pagine relative al codice eseguibile, viene mandato comunque in esecuzione il codice "iniettato". Ci sono stati un po' di battibecchi all'epoca su questa cosa. L'NX bit comunque esiste sui sistemi server da molto tempo prima, il che probabilmente indica che un po' di aiuto in sicurezza lo offre.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2009, 09:26   #87
lapiris
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 23
Quote:
Originariamente inviato da Righostar Guarda i messaggi
Sono cambiati i vertici di Microsoft e la politica stessa. Office 2010 sarà testabile esattamente come il W7, prima perchè si risparmiano diversi milioni in test, visto che tutti testano il programma, nessuno si può lamentare delle problematiche - che però segnala alla MS - proprio perchè è una beta ed è a gratis. Seconda cosa... si crea, la "dipendenza"!! Se usate per un anno una suite e un SO... se tutti usano per un anno una suite e un SO... alla fine tutti dovranno acquistarla... perchè sarà l'unico modo di comunicare... Dietro a questa parsimonia di Microsoft... c'è ben più di quello che tutti pensano...
Non posso che quotare Ringhostar!!!
..e aggiungerei..una volta imparato ad usare un soft difficilmente si cambia..per pigrizia ma spesso perchè non si ha tempo materiale per sbattersi sul nuovo soft!

Poi..a seconda delle esigenze si sceglie quello che si addice di più!!
Saluti
lapiris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2009, 09:57   #88
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
Qualcuno si scorda anche di altri meccanismi di sicurezza come l'ALSR, che randomizza la posizione di stack e heap per i programmi in esecuzione...

Questo meccanismo tanto funziona meglio quanta più ram si ha a disposizione poiché lo spazio degli indirizzi dove collocare stack e heap è maggiore.

Visto il limite di 4gb per i sistemi a 32bit, avere un sistema a 64bit con quantità di ram superiori a 4gb aumenta l'efficacia dell'ALSR. In pratica se si hanno meno di 4gb non cambia nulla.

Riguardo alla firma necessaria per i drivers, questo vale solo per i drivers in KERNEL MODE, e francamente trovo giusto che sia così.

Complessivamente non è sbagliato asserire che la versione a 64bit di Windows Vista/Seven è più sicura. Certamente non solo perché è compilata a 64bit.

Piccola nota: le cpu core2 usano ottimizzazioni particolari col codice a 32bit che non vengono usate con codice a 64bit, per questo su queste cpu i 64 non rendono molto di più rispetto ai 32bit, mi sembra che tempo fa era uscito un'articolo in cui in termini percentuali guadagnavano di più le cpu amd piuttosto che i core2. Discorso diverso per i Core i7 che usano quelle ottimizzazioni anche a 64bit.

Tornando ad Office: non viene venduto mica insieme ai PC, al massimo in quelli di marca ti mettono la versione trial. Giusto Dell ti consente di scegliere quale suite volere tra Works e le varie edizioni di Office (naturalmente a pagamento).

Ultima modifica di WarDuck : 15-07-2009 alle 10:02.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2009, 10:33   #89
Scezzy
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Burundi
Messaggi: 1114
Tornando ad Office: non viene venduto mica insieme ai PC, al massimo in quelli di marca ti mettono la versione trial. Giusto Dell ti consente di scegliere quale suite volere tra Works e le varie edizioni di Office (naturalmente a pagamento).

X Warduck:

scommettiamo che se da settembre sui pc invece di esserci Office Ready (che altro non e' che un office COMPLETO e gratis solo per 60gg) c'e' open office la favoletta ha un finale del tutto diverso ? Lo sai anche tu che e' cosi'...
Scezzy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2009, 11:47   #90
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
Quote:
Originariamente inviato da Scezzy Guarda i messaggi
Tornando ad Office: non viene venduto mica insieme ai PC, al massimo in quelli di marca ti mettono la versione trial. Giusto Dell ti consente di scegliere quale suite volere tra Works e le varie edizioni di Office (naturalmente a pagamento).

X Warduck:

scommettiamo che se da settembre sui pc invece di esserci Office Ready (che altro non e' che un office COMPLETO e gratis solo per 60gg) c'e' open office la favoletta ha un finale del tutto diverso ? Lo sai anche tu che e' cosi'...
Appunto, è la versione trial... se lo vuoi usare dopo 60 giorni devi pagare, così come accade di solito con tutti gli altri programmi che ti danno.

Sarebbe una svolta se dessero Windows alla stessa maniera, in prova per 60 giorni e poi decidi se acquistarlo, fare un downgrade o quant'altro...

Ultima modifica di WarDuck : 15-07-2009 alle 11:52.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2009, 15:15   #91
grigor91
Senior Member
 
L'Avatar di grigor91
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: brianza
Messaggi: 717
Quote:
Originariamente inviato da userpercaso Guarda i messaggi
windows si compra a parte. chi lo vuole lo paga chi non lo vuole, deve essere in grado di sapere che ci sono alternative valide e che permettono di fare le medesime operazioni (4 messe in croce fra l'altro per la strangrande maggioranza degli user)..in modo efficace.
Hanno provato anche a metterci linux direttamente... la maggior parte li hanno riportati indietro...

Quote:
Originariamente inviato da blackshard Guarda i messaggi
La modalità compatibile l'hanno implementata perchè i siti scritti con software microsoft (vedi quella cacca di frontpage) non producono HTML standard.

Allora o rendevano IE8 compatibile con gli standard VERI (quelli del W3C) oppure lo continuavano a mantenere compatibile con le interpretazioni farlocche microsoft dello standard.
Per scrollarsi di dosso le loro passate malefatte hanno inventato la famigerata modalità compatibile che visualizza le pagine bifolche usando gli standard bifolchi microsoft.

Se Firefox (ma allo stesso modo opera o anche safari) visualizzano male una pagina, per il 90% dei casi è perchè quella pagina è stata scritta alla cazzo di cane con un software microsoft che non rispetta gli standard.

Ho sviluppato siti e portali web che, regolare, vanno benissimo con firefox, safari, opera, konqueror, e altri strasconosciuti browser opensource e, guarda un po', funzionano male con IE7 e uno schifo con IE6, tanto da richiedere modifiche al codice e fogli di stile apposta.
E il codice è perfetto, visto che i validatori HTML e CSS del W3C non trovano problemi.
Di chi sarà mai la colpa?

Sicuro!
Quote:
Originariamente inviato da Scezzy Guarda i messaggi
Crismon Skies

... spero che tu stia scherzando !!! Internet explorer NON VA BENE... e VA BENISSIMO con tutte le pagine perche' tutti i babbei di programmatori hanno fatto i siti web sul linguaggio WEB TAROCCO di microsoft. Hai visto che cosa succede ad internet explorer 8 se apri dei siti che sono fatti seguendo gli standard " tarocchi " di microsoft non abilitando la modalita' COMPATIBILITA' ? Risposta... LI APRE MALE !!! Questo dovrebbe chiarirti molte cose...
Sembrate politici: quando l'avversario sbaglia lo criticate perchè sbaglia, quando corregge gli errori lo criticate perchè una volta sbagliava...

Quote:
Originariamente inviato da Lollo6 Guarda i messaggi
Ma per quanto riguarda il supporto agli OpenDocument si sa se Microzozz ha intenzione/é stata obbligata a fare qualcosa?
Personalmente la trovo una cosa molto fastidiosa che una suite a pagamento, che si presume essere rivolta ad una utenza professionale, non supporti anche formati che dovrebbero essere standard, rendendo la vita difficile a chi puó accontentarsi di OO o simili.
Office 2007 apre tranquillamente documenti OpenDocument.

Quote:
Originariamente inviato da Scezzy Guarda i messaggi
Non ci vorra' molto ai produttori OEM (intelligenti) ad infilare sul loro sysprep un firefox gia' installato. NON E' CHE CI VUOLE UNA CIMA E' !!! Il vantaggio sara' che l'utente (che non si trovera' piu' quel maledetto internet explorer tra i piedi) FINALMENTE VEDRA' LA LUCE e capira' che esistono altri browser e guarda te che strano, vanno tutti 10 volte meglio di internet explorer... che buffa la vita !
C'è chi va in crisi perchè da IE7 in poi per utilizzare l'FTP deve fare "Pagina" -> "Apri sito FTP in Internet Explorer": pensa come sarà facile ad abituarsi ad usare firefox...
__________________
AMD Ryzen 9700X MSI RX 480 Gaming X 8G ASRock B850 Pro-A Windows 11 Pro RAM DDR5 16GBx2 TEAMGROUP T-Create Expert 6000 MHz CL30 SSD Crucial T500 4TB case Corsair Carbide 200R
grigor91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2009, 17:16   #92
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5604
Quote:
Originariamente inviato da grigor91 Guarda i messaggi
Sembrate politici: quando l'avversario sbaglia lo criticate perchè sbaglia, quando corregge gli errori lo criticate perchè una volta sbagliava...
Beh se Internet Explorer ha la modalità compatibile è perchè microsoft a suo tempo ha sbagliato e ha lasciato strascichi fino ad oggi.

Poi la gente comune associa il fatto che Firefox, o qualunque altro browser standard compliant, non visualizza bene tutte le pagine perchè è fatto male; mentre in realtà sono le pagine ad essere fatte male.

Poi io non ho criticato IE8, a detta di molti sembra essere migliorato e anche abbastanza, piuttosto la sua modalità compatibile è un'affermazione del tipo: "in passato vi abbiamo buggerato con HTML farlocco che oggi torna a roderci le chiappe".
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2009, 23:06   #93
Crimson Skies
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Roma
Messaggi: 2453
Quote:
Sembrate politici: quando l'avversario sbaglia lo criticate perchè sbaglia, quando corregge gli errori lo criticate perchè una volta sbagliava...
C'è gente che si diverte così. Che vuoi fa.
Crimson Skies è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2009, 23:19   #94
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4956
Quote:
Originariamente inviato da blackshard Guarda i messaggi
Beh se Internet Explorer ha la modalità compatibile è perchè microsoft a suo tempo ha sbagliato e ha lasciato strascichi fino ad oggi.
al di là di inegabili responsabilità di MS nel mancato rispetto degli standard è anche vero che se un browser ha avuto in un dato periodo storico il 90% e fischia di market share (ie 5 ed ie6) forse bisognerebbe anche avere l'onestà intellettuale di considerarlo uno standard de facto con cui chiunque a rigore avrebbe dovuto confrontarsi...la storia ha visto MS ritornare sui suoi passi ma se lo standard ufficiale in tempi passati era rispettato da chi aveva percentuali di penetrazione largamente minoritarie (e nemmeno al 100% visto che il famigerato acid test nelle sue varie revision non sempre è stato rispettato anche dai vari FF ed Opera) non sarebbe stato così scandaloso che ci si fosse interrogati sul valore stesso dello standard.
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2009, 23:28   #95
Crimson Skies
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Roma
Messaggi: 2453
Quote:
Originariamente inviato da Spectrum7glr Guarda i messaggi
al di là di inegabili responsabilità di MS nel mancato rispetto degli standard è anche vero che se un browser ha avuto in un dato periodo storico il 90% e fischia di market share (ie 5 ed ie6) forse bisognerebbe anche avere l'onestà intellettuale di considerarlo uno standard de facto con cui chiunque a rigore avrebbe dovuto confrontarsi...la storia ha visto MS ritornare sui suoi passi ma se lo standard ufficiale in tempi passati era rispettato da chi aveva percentuali di penetrazione largamente minoritarie (e nemmeno al 100% visto che il famigerato acid test nelle sue varie revision non sempre è stato rispettato anche dai vari FF ed Opera) non sarebbe stato così scandaloso che ci si fosse interrogati sul valore stesso dello standard.
C'è stato un momento quando Netscape era meglio di IE. IE5 e 6 innegabilmente erano non un gran che ma IE7 e sopratutto 8 sono migliorati.
Ma poi che centra con la notizia di Office 2010?
Crimson Skies è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2009, 23:28   #96
Crimson Skies
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Roma
Messaggi: 2453
Quote:
Originariamente inviato da Spectrum7glr Guarda i messaggi
al di là di inegabili responsabilità di MS nel mancato rispetto degli standard è anche vero che se un browser ha avuto in un dato periodo storico il 90% e fischia di market share (ie 5 ed ie6) forse bisognerebbe anche avere l'onestà intellettuale di considerarlo uno standard de facto con cui chiunque a rigore avrebbe dovuto confrontarsi...la storia ha visto MS ritornare sui suoi passi ma se lo standard ufficiale in tempi passati era rispettato da chi aveva percentuali di penetrazione largamente minoritarie (e nemmeno al 100% visto che il famigerato acid test nelle sue varie revision non sempre è stato rispettato anche dai vari FF ed Opera) non sarebbe stato così scandaloso che ci si fosse interrogati sul valore stesso dello standard.
C'è stato un momento quando Netscape era meglio di IE. IE5 e 6 innegabilmente erano non un gran che ma IE7 e sopratutto 8 sono migliorati.
Ma poi tutta sta discussione su IE, che centra con la notizia di Office 2010?
Crimson Skies è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2009, 13:09   #97
grigor91
Senior Member
 
L'Avatar di grigor91
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: brianza
Messaggi: 717
Quote:
Originariamente inviato da blackshard Guarda i messaggi
Beh se Internet Explorer ha la modalità compatibile è perchè microsoft a suo tempo ha sbagliato e ha lasciato strascichi fino ad oggi.

Poi la gente comune associa il fatto che Firefox, o qualunque altro browser standard compliant, non visualizza bene tutte le pagine perchè è fatto male; mentre in realtà sono le pagine ad essere fatte male.

Poi io non ho criticato IE8, a detta di molti sembra essere migliorato e anche abbastanza, piuttosto la sua modalità compatibile è un'affermazione del tipo: "in passato vi abbiamo buggerato con HTML farlocco che oggi torna a roderci le chiappe".
Se serve la modalità compatibilità vuol dire che oggi hanno corretto quello che hanno fatto in passato e si stanno allineando agli standard.
Cosa possono fare di meglio? tornino indietro con la macchina del tempo e correggano le scelte sbagliate che hanno fatto?
__________________
AMD Ryzen 9700X MSI RX 480 Gaming X 8G ASRock B850 Pro-A Windows 11 Pro RAM DDR5 16GBx2 TEAMGROUP T-Create Expert 6000 MHz CL30 SSD Crucial T500 4TB case Corsair Carbide 200R
grigor91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2009, 13:58   #98
wolf3d2
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 173
Qualcuno ha parlato di rapporto qualità/prezzo facendo il confronto OpenOffice/MS Office.

Ma che discorsi sono: per quanto apprezzo OpenOffice siccome offre un prodotto gratuito e abbastanza valido, non ha senso dire che è migliore di Office perchè nel rapporto qualità/prezzo lo batte, per forza è gratis (ha un rapporto qualità/prezzo infinito), in questo senso allora sarà sempre migliore di un prodotto commerciale (anche che costi 1 euro).

Cmq già solo Office 2007 è stato un bel punto di svolta del prodotto, se continuano sulla stessa linea non posso che ritenermi soddisfatto.

wolf3d2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2009, 14:03   #99
JackZR
Senior Member
 
L'Avatar di JackZR
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3688
Quote:
Originariamente inviato da wolf3d2 Guarda i messaggi
Qualcuno ha parlato di rapporto qualità/prezzo facendo il confronto OpenOffice/MS Office.

Ma che discorsi sono: per quanto apprezzo OpenOffice siccome offre un prodotto gratuito e abbastanza valido, non ha senso dire che è migliore di Office perchè nel rapporto qualità/prezzo lo batte, per forza è gratis (ha un rapporto qualità/prezzo infinito), in questo senso allora sarà sempre migliore di un prodotto commerciale (anche che costi 1 euro).

Cmq già solo Office 2007 è stato un bel punto di svolta del prodotto, se continuano sulla stessa linea non posso che ritenermi soddisfatto.
NO, perchè se Office costasse 19,90 la gente sarebbe disposta a comprarlo (invece di crackarlo) e non userebbe OpenOffice, quindi anche se OpenOffice è gratis Office ad un prezzo più basso sarebbe il prodotto migliore in rapporto qualità/prezzo.
__________________
In My Humble Opinion
Tutto quello che scrivo è IMHO!
JackZR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2009, 17:19   #100
JackZR
Senior Member
 
L'Avatar di JackZR
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3688
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
Ad oggi costa 80€ per tre licenze...
80€/3=26.67€, 51634 delle vecchie lire per una licenza potrebbe quasi starmi bene ma perchè devo comprarne 3? Poi anche se avessi 3 PC perchè devo pagare 3 volte lo stesso prodotto?
__________________
In My Humble Opinion
Tutto quello che scrivo è IMHO!
JackZR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1