|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3688
|
Quote:
![]() ![]() Quote:
Quote:
![]()
__________________
In My Humble Opinion
Tutto quello che scrivo è IMHO! |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#82 | ||
Bannato
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Roma
Messaggi: 2453
|
Quote:
![]() Quote:
A parte questo io sapevo che a 64 bit si hanno una maggiore prestazione delle app rispetto ai 32 bit. Parlo per quello che ho letto in giro sopratutto a riguardo la questione che si era sollevata quando si confrontava Vista X64 vs x86. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#83 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5604
|
Bravo, hai dimostrato di essere ne' più ne' meno che un bambino testardo che crede di sapere tutto e fa bella mostra della propria superficiale conoscenza.
Quote:
Io sapevo... io pensavo... si dice in giro... mi pare, non mi pare... stupende argomentazioni a supporto delle tue tesi.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#84 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5604
|
Quote:
Fra le mirabolanti piroette dei suoi post, mica ha parlato dell'NX bit (attivo per default già da XP SP2 con CPU Athlon64 e superiori)? Mica ha parlato dei driver firmati (l'ho fatto io la prima volta)? Mica ha parlato del KPG? Molto semplicemente queste cose lui non le sa. Si è limitato a dire che "è meglio perchè è a 64 bit", come se fosse una cosa risaputa.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#85 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 202
|
Quote:
Ultima modifica di WaywardPine : 14-07-2009 alle 21:54. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#86 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5604
|
Quote:
Anche se poi qualcuno ha fatto notare che l'utilità di questo potrebbe in realtà non essere così importante: segna le pagine che non possono contenere codice eseguibile così in caso di buffer overflow. Il sistema operativo si accorge che qualcosa sta mandando in esecuzione codice dove non dovrebbe esserci codice eseguibile. Se però il buffer overflow avviene nelle stesse pagine relative al codice eseguibile, viene mandato comunque in esecuzione il codice "iniettato". Ci sono stati un po' di battibecchi all'epoca su questa cosa. L'NX bit comunque esiste sui sistemi server da molto tempo prima, il che probabilmente indica che un po' di aiuto in sicurezza lo offre.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#87 | |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 23
|
Quote:
![]() ..e aggiungerei..una volta imparato ad usare un soft difficilmente si cambia..per pigrizia ma spesso perchè non si ha tempo materiale per sbattersi sul nuovo soft! Poi..a seconda delle esigenze si sceglie quello che si addice di più!! Saluti ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#88 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
|
Qualcuno si scorda anche di altri meccanismi di sicurezza come l'ALSR, che randomizza la posizione di stack e heap per i programmi in esecuzione...
Questo meccanismo tanto funziona meglio quanta più ram si ha a disposizione poiché lo spazio degli indirizzi dove collocare stack e heap è maggiore. Visto il limite di 4gb per i sistemi a 32bit, avere un sistema a 64bit con quantità di ram superiori a 4gb aumenta l'efficacia dell'ALSR. In pratica se si hanno meno di 4gb non cambia nulla. Riguardo alla firma necessaria per i drivers, questo vale solo per i drivers in KERNEL MODE, e francamente trovo giusto che sia così. Complessivamente non è sbagliato asserire che la versione a 64bit di Windows Vista/Seven è più sicura. Certamente non solo perché è compilata a 64bit. Piccola nota: le cpu core2 usano ottimizzazioni particolari col codice a 32bit che non vengono usate con codice a 64bit, per questo su queste cpu i 64 non rendono molto di più rispetto ai 32bit, mi sembra che tempo fa era uscito un'articolo in cui in termini percentuali guadagnavano di più le cpu amd piuttosto che i core2. Discorso diverso per i Core i7 che usano quelle ottimizzazioni anche a 64bit. Tornando ad Office: non viene venduto mica insieme ai PC, al massimo in quelli di marca ti mettono la versione trial. Giusto Dell ti consente di scegliere quale suite volere tra Works e le varie edizioni di Office (naturalmente a pagamento). Ultima modifica di WarDuck : 15-07-2009 alle 10:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#89 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Burundi
Messaggi: 1114
|
Tornando ad Office: non viene venduto mica insieme ai PC, al massimo in quelli di marca ti mettono la versione trial. Giusto Dell ti consente di scegliere quale suite volere tra Works e le varie edizioni di Office (naturalmente a pagamento).
X Warduck: scommettiamo che se da settembre sui pc invece di esserci Office Ready (che altro non e' che un office COMPLETO e gratis solo per 60gg) c'e' open office la favoletta ha un finale del tutto diverso ? Lo sai anche tu che e' cosi'... |
![]() |
![]() |
![]() |
#90 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
|
Quote:
Sarebbe una svolta se dessero Windows alla stessa maniera, in prova per 60 giorni e poi decidi se acquistarlo, fare un downgrade o quant'altro... Ultima modifica di WarDuck : 15-07-2009 alle 11:52. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#91 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: brianza
Messaggi: 717
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
![]() Quote:
Quote:
![]()
__________________
AMD Ryzen 9700X MSI RX 480 Gaming X 8G ASRock B850 Pro-A Windows 11 Pro RAM DDR5 16GBx2 TEAMGROUP T-Create Expert 6000 MHz CL30 SSD Crucial T500 4TB case Corsair Carbide 200R |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#92 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5604
|
Quote:
Poi la gente comune associa il fatto che Firefox, o qualunque altro browser standard compliant, non visualizza bene tutte le pagine perchè è fatto male; mentre in realtà sono le pagine ad essere fatte male. Poi io non ho criticato IE8, a detta di molti sembra essere migliorato e anche abbastanza, piuttosto la sua modalità compatibile è un'affermazione del tipo: "in passato vi abbiamo buggerato con HTML farlocco che oggi torna a roderci le chiappe".
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#93 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Roma
Messaggi: 2453
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#94 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4956
|
al di là di inegabili responsabilità di MS nel mancato rispetto degli standard è anche vero che se un browser ha avuto in un dato periodo storico il 90% e fischia di market share (ie 5 ed ie6) forse bisognerebbe anche avere l'onestà intellettuale di considerarlo uno standard de facto con cui chiunque a rigore avrebbe dovuto confrontarsi...la storia ha visto MS ritornare sui suoi passi ma se lo standard ufficiale in tempi passati era rispettato da chi aveva percentuali di penetrazione largamente minoritarie (e nemmeno al 100% visto che il famigerato acid test nelle sue varie revision non sempre è stato rispettato anche dai vari FF ed Opera) non sarebbe stato così scandaloso che ci si fosse interrogati sul valore stesso dello standard.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#95 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Roma
Messaggi: 2453
|
Quote:
Ma poi che centra con la notizia di Office 2010? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#96 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Roma
Messaggi: 2453
|
Quote:
Ma poi tutta sta discussione su IE, che centra con la notizia di Office 2010? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#97 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: brianza
Messaggi: 717
|
Quote:
Cosa possono fare di meglio? tornino indietro con la macchina del tempo e correggano le scelte sbagliate che hanno fatto?
__________________
AMD Ryzen 9700X MSI RX 480 Gaming X 8G ASRock B850 Pro-A Windows 11 Pro RAM DDR5 16GBx2 TEAMGROUP T-Create Expert 6000 MHz CL30 SSD Crucial T500 4TB case Corsair Carbide 200R |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#98 |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 173
|
Qualcuno ha parlato di rapporto qualità/prezzo facendo il confronto OpenOffice/MS Office.
Ma che discorsi sono: per quanto apprezzo OpenOffice siccome offre un prodotto gratuito e abbastanza valido, non ha senso dire che è migliore di Office perchè nel rapporto qualità/prezzo lo batte, per forza è gratis (ha un rapporto qualità/prezzo infinito), in questo senso allora sarà sempre migliore di un prodotto commerciale (anche che costi 1 euro). Cmq già solo Office 2007 è stato un bel punto di svolta del prodotto, se continuano sulla stessa linea non posso che ritenermi soddisfatto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#99 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3688
|
Quote:
__________________
In My Humble Opinion
Tutto quello che scrivo è IMHO! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#100 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3688
|
80€/3=26.67€, 51634 delle vecchie lire per una licenza potrebbe quasi starmi bene ma perchè devo comprarne 3? Poi anche se avessi 3 PC perchè devo pagare 3 volte lo stesso prodotto?
__________________
In My Humble Opinion
Tutto quello che scrivo è IMHO! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:12.