|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Torino
Messaggi: 1064
|
Quote:
Dal sito di Foscam: Regarding Technical Supports, FOSCAM's reseller is responsible for the after-sales service as well as technical support. For simple problems, please refer to the reseller for help. If the reseller is not able to solve the problem, then you can refer to tech@foscam.com for help. Puoi scrivere anche direttamente a loro, in inglese. Sono sempre molto veloci e precisi nel rispondere. Ciao. ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 3
|
Ciao a tutti, N.2 IPCam Foscam Mod. FI8908 e N.3 IPCam Foscam Mod. FI8918. Con le nuove Cam FI8918 sto riscontrando un problema che non riscontro invece nella precedente versione di IPCam, ossia durante la visione notturna, con l'IR quindi attivo, non appena il Motion Detect si attiva, gli IR si spengono, determinando quindi delle registrazioni buie. L'IR poi si accende solamente manualmente! Come mai si verifica questa anomalia? Ripeto, con il Mod. FI8908 questo problema non riscontra, rimanendo quindi gli IR sempre accesi anche durante le registrazioni notturne. Ultimo problema: il software della FOSCAM consente di gestire N.9 IPCam e difatti lo fa: premetto che ho registrato un host su Dyndns, ma dall'esterno non riesco a vedere tutte le cam collegandomi anche se mi collego su quella dove ho settato il multi devices: dall'interno della rete oppure se effettuo la connessione attraverso il mio host Dyndns utilizzando lo stesso dispositivo che offre connettività ad internet alle cam invece le vedo tutte.
Fatemi sapere. Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#83 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Torino
Messaggi: 1064
|
Ciao.
Per il primo problema, ti suggerisco di chiedere direttamente alla Foscam, all'indirizzo specificato qualche post fa. Penso si tratti di un problema di gioventù del firmware. Per il secondo problema, ora non posso verificare nelle ipcam perché in azienda tutte le porte fuori standard sono chiuse, ma penso sia causato dall'indicazione errata dell'indirizzo delle cam. Nel senso: hai messo indirizzi tipo 192.168.0.8:6500 invece di http://NomeScelto.dyndns.org:6500/ ? Perché il primo tipo funziona da dentro la lan, il secondo da fuori (quest'ultimo previo settaggio del port forwarding nel router). Dovresti cambiarli tutte le volte, a seconda di dove pensi di accedere. Ho risolto settando una ipcam con tutti gli indirizzi esterni e una con tutti gli indirizzi esterni. E, a seconda di dove mi trovo, scelgo l'una piuttosto che l'altra. Ciao ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#84 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 3
|
Ciao e grazie per l'attenzione che hai dimostrato analizzando i miei problemi.
In merito al problema dell'IR anch'io sono parecchio convinto che sia un problema di Firmware e per questo infatti ho scritto alla FOSCAM evidenziando il problema riscontrato: appena riceverò una risposta vi aggiornerò. In merito invece al secondo problema mi spiego meglio: se dall'interno della rete accedo sia tramite IP privato e sia attraverso l'host registrato su Dyndns il tutto funziona senza problemi, mentre se dall'esterno, quindi da un'altra connettività diversa da quella che le CAM utilizzano per la connettività verso internet, se accedo ovviamente attraverso l'host registrato su Dyndns oppure se punto sull'IP Pubblico che in quel momento la mia connettività mi rilascia, il problema si verifica. Sicuramente non è un problema legato a Dyndns in quanto avrei questo problema se utilizzassi l'host rilasciato da Dyndns, mentre riscontro lo stesso problema anche se punto in HTTP direttamente sull'IP pubblico. Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#85 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Torino
Messaggi: 1064
|
Quote:
![]() Non dovrebbe sorgere un problema di non supporto al NAT loopback? Per il netgear, ad esempio: Quote:
Ma qui mi fermo e aspetto l'intervento di persone più ferrate di me sul tema. ![]()
__________________
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#86 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 3
|
Ciao a tutti,
vi informo che ho contattato la FOSCAM che mi ha inviato il nuovo firware che ora è disponibile anche sul loro sito e che ho provveduto ad installare e il problema dell'IR è stato risolto. Inoltre ho anche risolto il problema della visualizzazione a mosaico di tutte le CAM, impostando come hostname delle CAM aggiunte il nome rilasciato da Dyndns e la porta corretta e ora funziona tutto quanto. Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#87 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1
|
Salve a tutti.
Sono nuovo del forum. Tempo fa ho acquistato su ebay una ipcam clone del tipo Foscam FI8918W che,devo dire,fa bene il suo lavoro,Configurazione semplice ed immagine abbastanza nitida sia di giorno che di notte. E' successo che la webcam,sfortunatamente, mi è caduta di mano e ciò che formava l'obiettivo si è scomposto (vetrini ,lente,ecc).Ho chiesto al fornitore ufficiale,l'esploso dell'obiettivo ma non lo hanno . Per poter ancora usare la webcam chiedo se qualcuno di voi mi può aiutare illustrandomi ,magari allegando uno schizzo o foto, dell'esploso dei pezzi che compongono l'obiettivo della ipcam,o fornendomi altre indicazioni utili a risolvere il caso. Grazie per quello che farete. Un saluto a tutti. Ammiraglio1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#88 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 215
|
Scusate ma dove posso trovare il Firmware clone per ipcamera clone
|
![]() |
![]() |
![]() |
#89 |
Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Segrate
Messaggi: 230
|
FI8918W e Router Wifi TP-Link TL-WR1043ND
Ciao a tutti,
ho ricevuto oggi 2 FI8918W (originali Foscam) e sto riscontrando problemi nello accesso wireless con il suddetto router sul quale ho montato il FW DD-WRT (build 14929). Quasi sicuramente c'è una incompatibilità tra questo FW e la ipcam; infatti se mi collego alla stessa rete wireless attraverso un repeater 3Com (stesso SSID, Password, ecc.) il collegamento avviene perfettamente. Devo anche dire che nella casa al mare ho un altro router uguale identico, ma con FW originale TP-Link, ed una Foscam FI8904W che si collega perfettamente in wireless, pur essendo tre piani sopra l'AP. Le mie FI8918W hanno il FW 11.12.2.23; ho visto che sul sito Foscam esiste il FW 11.12.2.30 e quindi proverò a vedere se aggiornando il FW cambia qualcosa. Qualcuno ha vuto problemi simili ? Come li ha risolti ? Dopo aver aggiornato il FW delle Foscam, Vi dirò se si è risolto il problema . Aspetto comunque Vs. commenti. Grazie Orazio ============================ 1/12/2010 Con il FW aggiornato NON cambia nulla, ma ATTENZIONE : Ho scoperto che bisogna settare la sicurezza del Wireless in WPA (AES)!!!!! Attualmente le FI8918W NON accettano il WPA2 !!!!!!!!!!!!!!! Spero che a qualcuno serva questa dritta. Orazio Ultima modifica di Orazio1938 : 01-12-2010 alle 12:58. |
![]() |
![]() |
![]() |
#90 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 10
|
ragazzi aiuto..
ho un tp link 642 con attaccata un ip cam tipo foscam motorizzata wireless funziona tutto tramite rete interna ma non da remoto..
ho fatto la registrazione dyn.. ma niente non me la vede come e cosa posso fare? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#91 |
Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Segrate
Messaggi: 230
|
@ richytech ho un tp link 642 con attaccata un ip cam tipo foscam motorizzata wireless funziona tutto tramite rete interna ma non da remoto..
ho fatto la registrazione dyn.. ma niente non me la vede come e cosa posso fare? grazie ------------------- In alcuni post precedenti è spiegato perfettamente come utilizzare il Dyndns con IPCamere. Bisogna seguire regole, non difficili, ma ben precise. Tieni comunque presente che da un computer locale (facente parte della stessa rete su cui è collegata la IPCam) NON puoi collegarti alla IPCam tramite Dyndns. Scusa se non entro nei dettagli, ma come detto prima, puoi trovare informazioni dettagliate su alcuni post precedenti. Orazio |
![]() |
![]() |
![]() |
#92 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 10
|
Quote:
sisi ma infatti io lo so.. e capisco ..ma il fatto è che ho seguito tutto come dite nei post precedenti ma niente.. non funziona o meglio funziona sempre tramite rete locale.. una domanda sul sito dyndns devo mettere l'ip quello che prendo tramite myip o anche da whatismyip ?? se così fosse è diverso dal mio ip sulla wan ,deve essere diverso ?e sulle impostazioni ddns della ip camera devo mettere l'ip della wan o quello che mi da dyndns? ultima cosa.. le porte in ingrsso o in uscita sul mio router non sop proprio dove e come metterle su forwarding c'è virtual server ma mi fa mettere un solo ip ed una sola porta.. quindi quale ? scusatemi ma non ne vado a capo da 5 giorni.. sto diventando matto. grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#93 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Segrate
Messaggi: 230
|
Quote:
Le impostazioni ddns vanno fatte sul Router, NON sulla IPcamera e non viene richiesto nessun IP. Nella IPCamera devi definire quale porta utilizzare (diversa da 80, x esempio 5550 o 8080 o ...altre). Su virtual server del router devi mettere la porta che hai scelto (5550 o altra) e l'IP della IPCamera. Comunque, prima di diventar matto, rileggiti con MOLTA calma i post precedenti. Alcuni spiegano per filo e per segno come fare. Orazio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#94 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 10
|
Quote:
niente sarò andicappato o incompetente io ho seguito tutto come dite e non mi funziona.. ora mi sta venendo solo il dubbio che non va la cam.. ma strano perchè via lan o wifi dal pc dove è connessa la cam la vede... se avete soluzioni o magari via msn se c'è qualche buon anima che mi aiuta contattatemi grazie.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#95 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Segrate
Messaggi: 230
|
Quote:
ho creato una nuova discussione "Vedere una IP Cam da remoto" in cui spiego, credo esaurientemente, come configurare IP Cam e Router. Se hai ancora problemi contattami direttamente. Spero che questa nuova discussione possa essere utile ai tanti che si stanno cimentando con queste meravigliose creature. Probabilmente c'è qualche errore e si può fare di meglio. Non sono uno specialista del settore, ma cosi sono riuscito a vedere le mie 4 IP Cam ed il mio server FTP da remoto ! Se avete ulteriori suggerimenti o correzioni da suggerire, fatevi avanti. Auguri a tutti Orazio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#96 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: PN - Fuerteventura
Messaggi: 6723
|
con il soft per android qualcuno ha provato?
funziano? e con zoneminder? grazie
__________________
- La parola SCATOLA (contenitore) è italiano, scatolo è un' altra cosa..... - |
![]() |
![]() |
![]() |
#97 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19345
|
Volevo acquistarne un paio, ma volevo un giudizio severo: valgono la pena oppure è meglio spendere di più ed optare verso altri prodotti?
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels |
![]() |
![]() |
![]() |
#98 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 215
|
Io ne ho comprate 3
due le utilizzo collegate via cavo ed una senza fili con l'ultimo firmware installato non ho riscontrato nessun problema come software di controllo utilizzo Blue iris Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#99 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Torino
Messaggi: 1064
|
Quote:
Ti rimando al mio precedente intervento sul tema, qualche pagina fa. Ciao.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#100 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19345
|
Ok, credo dunque che acquisterò una FI8904W per provare.
Ora mi servirebbe però sapere come immettere tutto in un sistema di videosorveglianza che: 1) registri 2) mi possa mostrare su video in tempo reale (o andare indietro nel tempo) Che mi consigli?
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:41.